GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Nuovo redditometro

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: Nuovo redditometro

Messaggio da mafalda2005 » 8 gen 2013, 9:30

STEFI@VALERIO ha scritto:
ishetta ha scritto:STEFI@VALERIO, ma l'aneddoto che tu hai raccontato accade anche in mancanza della nuova normativa. Tipo signora che va dal parrucchiere, spende per tinta, piega, sciatusc e tuttl il cucuzzaro e poi ti fanno la fattura per la sola piega :nonegiusto
Invece di porre un limite all'uso del contante lo Stato dovrebbe rendere gratuite tutte le operazioni con bancomat (ma sarebbe troppo costoso per le banche, quindi non lo farà mai).
Condivido anche se ormai, per questioni di marketing, quasi nessuna banca fa pagare le operazioni al cliente.
Ma tanto qui non è una questione di modalità di pagamento ma di mentalità.
Certo, immagina ora la signora che saprà che tutto quel lavoro verrà valutato ed eventualmente contestato, come insisterà da questo momento in poi per avere lo scontrino. Contanti e sconticino :fischia .
Ma parliamo di signora che fa nero a sua volta?
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Nuovo redditometro

Messaggio da Ari » 8 gen 2013, 9:30

ci610 ha scritto:ma perchè bisognerebbe avere paura dell'accertamento?
infatti io non temo l'accertamento, ma non so se sarò in grado di compilare bene il redditometro, perché secondo me certe spese non me le ricordo proprio.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: Nuovo redditometro

Messaggio da mafalda2005 » 8 gen 2013, 9:32

demi ha scritto:ah ovvio, pago di conseguenza tutto in contanti!
e per vendermi che so, un oggetto da 1200 euro, si faranno problemi a farmi 2 scontrini da 600?
con la crisi :fischia
Pensa che conosco commercianti che non lo farebbero mai. Ma devono essere proprio tutti disonesti?
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Nuovo redditometro

Messaggio da ely66 » 8 gen 2013, 9:34

io l'ho provato, andando a memoria e alcune cose ho controllato le quietanze
congrua.

Ari, se hai l'home banking ci sono i dati archiviati almeno di 4 anni. e da lì ricavi i dati occorrenti, che poi non è che siano chissà che: assicurazioni, casa quindi mutuo o affitto, eventuali proprietà immobiliari, spese x sport, eventi culturali ecc.. niente di eclatante.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Nuovo redditometro

Messaggio da Ari » 8 gen 2013, 9:39

ely66 ha scritto:Ari, se hai l'home banking ci sono i dati archiviati almeno di 4 anni. e da lì ricavi i dati occorrenti, che poi non è che siano chissà che: assicurazioni, casa quindi mutuo o affitto, eventuali proprietà immobiliari, spese x sport, eventi culturali ecc.. niente di eclatante.
però io non capisco una cosa sulla modalità di compilazione.
io e il non marito non siamo sposati e i redditi non fanno cumulo, però abbiamo il c/c cointestato, quindi stipendi e spese confluiscono tutti nello stesso conto.
come cappero separiamo le cose per far quagliare ognuno il proprio redditometro? :pensieroso
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: Nuovo redditometro

Messaggio da mafalda2005 » 8 gen 2013, 9:46

Ari ha scritto:
ci610 ha scritto:ma perchè bisognerebbe avere paura dell'accertamento?
infatti io non temo l'accertamento, ma non so se sarò in grado di compilare bene il redditometro, perché secondo me certe spese non me le ricordo proprio.
Non credo ci sarà nulla da compilare, viene fatto da "loro".
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Nuovo redditometro

Messaggio da ely66 » 8 gen 2013, 9:47

fate cumulo. http://www.tasse-fisco.com/varietassefi ... nza/12600/" onclick="window.open(this.href);return false;
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Nuovo redditometro

Messaggio da floddi » 8 gen 2013, 9:50

Ma ad esmpio, se ricevo 300 euro al mese in busta da mia mamma?
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Nuovo redditometro

Messaggio da Ari » 8 gen 2013, 9:52

floddi ha scritto:Ma ad esmpio, se ricevo 300 euro al mese in busta da mia mamma?
lo dichiari tra le entrate.
te li dà in contanti?
noi abbiamo i suoceri che ci fanno un bonifico continuativo di 200 euro al mese, ma appunto è un bonifico, quindi è tracciato.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Nuovo redditometro

Messaggio da floddi » 8 gen 2013, 9:57

Ari ha scritto:
floddi ha scritto:Ma ad esmpio, se ricevo 300 euro al mese in busta da mia mamma?
lo dichiari tra le entrate.
te li dà in contanti?
noi abbiamo i suoceri che ci fanno un bonifico continuativo di 200 euro al mese, ma appunto è un bonifico, quindi è tracciato.
e perchè dovrei dichiararli sulle entrate?
Mi spiego. se mia mamma riceve un affitto di tot al mese e questo affitto, su cui paga regolarmente le tasse, lo divide tra i figli e io li tengo "sotto al materasso" per l'università dei bimbi, tutto per ipotesi eh?
dichiarando poi quell'entrata rischio di dover pagare le tasse anche io?

E poi, ho sentito alla radio che lo scarto non deve essere più del 20%, quindi se a natale io ricevo 500 euro mentre ne guadagno 1000 e il mese dopo decido di spendere 800 euro in piante, scatterebbe il controllo e io dovrei giustificare.
Ho capito bene?
E' una cagata pazzesca.
perchè chi me lo fa fare di dichiarer le somme che eventualmente ricevo in contanti?
e chi me lo fa fare di dichiarare le somme che pago in contanti?
:perplesso
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Nuovo redditometro

Messaggio da floddi » 8 gen 2013, 10:03

in poche parole: come al solito, chi evade grandi somme continuerà a farlo e non verrà beccato.
e noi poveri cristi continueremo ad essere vessati, controllati, studiati.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Nuovo redditometro

Messaggio da Ari » 8 gen 2013, 10:04

io non so come gira a casa tua e non lo voglio sapere.
so che a casa mia è tutto "pulito" e quindi, onde evitare casini, preferisco dichiarare tutto.
senza contare che, come scrivevo sopra, da noi i suoceri fanno un bonifico, quindi c'è poco da nascondere.
ma per dire... io dichiarerò anche i soldi in contanti che mi ha dato adesso mio padre per aiutarci a comprare la macchina nuova.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Nuovo redditometro

Messaggio da Ari » 8 gen 2013, 10:05

che poi mi spieghi perché si dovrebbero pagare le tasse su dei soldi regalati dai genitori ai figli (e già tassati per i genitori)?
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Nuovo redditometro

Messaggio da floddi » 8 gen 2013, 10:11

ma a casa mia non gira nulla, purtroppo! :ahaha
erano tutte ipotesi che ho sentito alla radio stamattina.
e cioè che chi verrà più controllato, proprio perchè FACILEMNTE CONTROLLABILE, è chi ha lo stpendio fisso, medio basso, ed entrate sempre medio basse provenienti da altri redditi.

Il libero professionista o l'imprenditore che fa GROSSE somme in nero, o le porta all'estero, continuerà a farlo. Perchè il gioco è sempre quello, ricevo in contanti, pago in contanti.


Io sono dipendente, mio marito è dipendente. Dichiariamo tutto e usiamo quasi esclusivbamente carta e bancomat.
L'anno scorso, guarda un pò, sono stata sorteggiata anche per il controllo dell'isee e delle dichiarazioni per l'asilo nido di Vittoria. Tutto a posto, naturalemnte.
Non hanno controlato invece la mia vicina di casa, che vive col suo compagno regolarmente ma che non essendo sposati hanno dchiarato due residenze diverse e ha ottenuto tanti punti in più perchè MADRE SINGLE. Per non parlare di quello che paga di retta una mia collega moglie di un imprenditore edile.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Nuovo redditometro

Messaggio da floddi » 8 gen 2013, 10:12

Ari ha scritto:che poi mi spieghi perché si dovrebbero pagare le tasse su dei soldi regalati dai genitori ai figli (e già tassati per i genitori)?
ah non lo so. Tutte ipotesi di stamattina.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Nuovo redditometro

Messaggio da floddi » 8 gen 2013, 10:14

Insomma io ho la sensazione, condivisa da molti, che tutte queste siano misure prese per far tacere il popolo sul fatto che lo Stato non fa nulla contro l'evasione.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Nuovo redditometro

Messaggio da lalat » 8 gen 2013, 10:26

Floddy non ne sono certa al 100% ma credo che si debbano dichiarare anche i soldi regalati e pagarci le tasse sopra. Mi madre percepisce 300 euro di alimenti da mio padre, soldi che mio padre riceve da stipendio da dipendente quindi già tassati, eppure mia madre li deve dichiarare e pagarci le tasse sopra. E le hanno confermato questa cosa non uno ma ben 3 caf quindi ne sono certa.
E' possibile tra membri della stessa famiglia fare dei trasferimenti di denaro con causale tipo "contribuzione per spese gestione casa" ma poi bisogna documentare. Ad esempio mia suocera ha fatto dei trasferimenti sul conto di mio marito per contribuzione spese manutenzione casa in campagna" ma ci sono dei riscontri. Diversamente il mio commercialista mi ha sempre vietato di versare soldi nel cc proveniente da regali di parenti. Lui dice che anche se si è trasparenti (e nel mio caso io ho la piva ma lavoro per una unica società che ogni mese mi paga 1 fattura, e la mia contabilità è abbastanza demenziale) nel momento in cui ti viene chiesto da dove provengono 200 euro versati 2 anni prima nel cc e non si ah documentazione si è costretti a pagare e ad essere sanzionati perché non si può dimostrare il contrario. Lui proprio mi vieta letteralmente la cosa e afferma di aver visto decine di clienti suoi piangere per le sanzioni dell'agenzia delle entrate. Di solito mi terrorizza proprio su questa cosa ... e credo che un commercialista che fa questo lavoro da anni e anni ne sappia qualcosa. Le mie uniche entrate non documentabili sono appunto soldi regalati da mia nonna, mia mamma, mia zia che durano relativamente poco :che_dici quindi la stupidaggine di metterli sul cc non la ho mai fatta.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Nuovo redditometro

Messaggio da ishetta » 8 gen 2013, 10:30

STEFI@VALERIO ha scritto:
lalat ha scritto:
STEFI@VALERIO ha scritto:Invece di porre un limite all'uso del contante lo Stato dovrebbe rendere gratuite tutte le operazioni con bancomat (ma sarebbe troppo costoso per le banche, quindi non lo farà mai).
Io a Genova ho difficoltà a trovare benzinai che non abbiano il cartello con scritto no bancomat. Molti piccoli commercianti storcono il naso e al mercato ovviamente è una cosa che non si usa. Siccome io frequento soprattutto piccoli negozi e mercati mi sono abituata a ritirare sempre contanti e pagare in contanti.
Hai ragione Lalat, l'ho notato anch'io che, quando vado nel paese della Liguria ove ho la casa, nessun negoziante ha il bancomat, ma proprio nessuno, così anch'io sono costretta a ritirare contanti, cosa che in genere non faccio mai.

Posto che comunque lo scontrino lo ricevo sempre, quindi l'evasione non centra nulla in questo caso, mi chiedevo quale sia il motivo. Forse il bancomat ha un costo per il negoziante? :domanda . Sinceramente non so.

Ma che lingua parla il forum questa mattina :risatina: ?
Sì pagano le commissioni per i pagamenti effettuati loro con carta di credito e bancomat.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Nuovo redditometro

Messaggio da floddi » 8 gen 2013, 10:31

lalat ha scritto:Floddy non ne sono certa al 100% ma credo che si debbano dichiarare anche i soldi regalati e pagarci le tasse sopra. Mi madre percepisce 300 euro di alimenti da mio padre, soldi che mio padre riceve da stipendio da dipendente quindi già tassati, eppure mia madre li deve dichiarare e pagarci le tasse sopra. E le hanno confermato questa cosa non uno ma ben 3 caf quindi ne sono certa.
E' possibile tra membri della stessa famiglia fare dei trasferimenti di denaro con causale tipo "contribuzione per spese gestione casa" ma poi bisogna documentare. Ad esempio mia suocera ha fatto dei trasferimenti sul conto di mio marito per contribuzione spese manutenzione casa in campagna" ma ci sono dei riscontri. Diversamente il mio commercialista mi ha sempre vietato di versare soldi nel cc proveniente da regali di parenti. Lui dice che anche se si è trasparenti (e nel mio caso io ho la piva ma lavoro per una unica società che ogni mese mi paga 1 fattura, e la mia contabilità è abbastanza demenziale) nel momento in cui ti viene chiesto da dove provengono 200 euro versati 2 anni prima nel cc e non si ah documentazione si è costretti a pagare e ad essere sanzionati perché non si può dimostrare il contrario. Lui proprio mi vieta letteralmente la cosa e afferma di aver visto decine di clienti suoi piangere per le sanzioni dell'agenzia delle entrate. Di solito mi terrorizza proprio su questa cosa ... e credo che un commercialista che fa questo lavoro da anni e anni ne sappia qualcosa. Le mie uniche entrate non documentabili sono appunto soldi regalati da mia nonna, mia mamma, mia zia che durano relativamente poco :che_dici quindi la stupidaggine di metterli sul cc non la ho mai fatta.
ecco qua.
Io sinceramente non volgio credere che il loro scopo sia questo.
Certo è che è molto facile colpire queste fascie di cittadini.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Nuovo redditometro

Messaggio da floddi » 8 gen 2013, 10:32

ishetta ha scritto:
STEFI@VALERIO ha scritto:
lalat ha scritto:
STEFI@VALERIO ha scritto:Invece di porre un limite all'uso del contante lo Stato dovrebbe rendere gratuite tutte le operazioni con bancomat (ma sarebbe troppo costoso per le banche, quindi non lo farà mai).
Io a Genova ho difficoltà a trovare benzinai che non abbiano il cartello con scritto no bancomat. Molti piccoli commercianti storcono il naso e al mercato ovviamente è una cosa che non si usa. Siccome io frequento soprattutto piccoli negozi e mercati mi sono abituata a ritirare sempre contanti e pagare in contanti.
Hai ragione Lalat, l'ho notato anch'io che, quando vado nel paese della Liguria ove ho la casa, nessun negoziante ha il bancomat, ma proprio nessuno, così anch'io sono costretta a ritirare contanti, cosa che in genere non faccio mai.

Posto che comunque lo scontrino lo ricevo sempre, quindi l'evasione non centra nulla in questo caso, mi chiedevo quale sia il motivo. Forse il bancomat ha un costo per il negoziante? :domanda . Sinceramente non so.

Ma che lingua parla il forum questa mattina :risatina: ?
Sì pagano le commissioni per i pagamenti effettuati loro con carta di credito e bancomat.
cioè il pos ha un costo per il negoziante?
ed è tanto?
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”