GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Ragione, Biblios e sentimento
- mammakoala
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5643
- Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36
Re: Ragione, Biblios e sentimento
Forza Michy, con i bimbi ultimo scoglio da superare domattina e poi spero avrai di nuovo anche il supporto del papa'
2008
2011
2011
- Dream78
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7118
- Iscritto il: 8 ago 2007, 16:04
Re: Ragione, Biblios e sentimento
Michy, tenerissima Rebecca...la logica dei bambini sorprende sempre...
Per il comportamento di David...anche Mario sarebbe così, però dopo tanti confronti un po' ha imparato che non dire le cose porta solo domande e malumori. Sicuramente è una cosa che dovete chiarire, ma ora forse non è il momento. Tu dei stanca morta e preoccupata. Lui sotto pressione e in ansia.
Resisti, sei bravissima a gestire tutto da sola.
Per il comportamento di David...anche Mario sarebbe così, però dopo tanti confronti un po' ha imparato che non dire le cose porta solo domande e malumori. Sicuramente è una cosa che dovete chiarire, ma ora forse non è il momento. Tu dei stanca morta e preoccupata. Lui sotto pressione e in ansia.
Resisti, sei bravissima a gestire tutto da sola.
La dolce Luisa è nata il 17 aprile 2009: 3,220 kg x 50 cm.
Il cucciolo Alessandro è nato il 06 settembre 2011: 3,210 kg x 50 cm.
Il cucciolo Alessandro è nato il 06 settembre 2011: 3,210 kg x 50 cm.
- mammakoala
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5643
- Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36
Re: Ragione, Biblios e sentimento
Quando ci guardate mi dite p.f. se ora vedete la nuova cartella in DB?
Buonanotte e buon rientro a tutte quelle che domani ripartono al galoppo...
Buonanotte e buon rientro a tutte quelle che domani ripartono al galoppo...
2008
2011
2011
- Ciuk
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15604
- Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28
Re: Ragione, Biblios e sentimento
Ciao
prima di tutto, un abbraccio a Michy, David e i bimbi per questo periodo difficile. Immagino che non finirà tutto domani, ci saranno esami, responsi, diagnosi e cure da seguire, ma spero che il cammino sia tutto in discesa.
In piccolo ma molto in piccolo capisco il tuo scoramento nel passare il week end sola. M è stato male in questi due giorni, sinusite, forse un po' di otite, ed ha passato il week end a letto! A parte la tristezza dei due giorni in sè, chiusi in casa, coi bimbi abbastanza annoiati e noiosi... devo ammettere che non concepisco il modo di fare di M quando si ammala. Ma lasciamo stare, ognuno di noi è fatto a modo suo.
Già erano i due giorni pre-rientro... poi si sono svolti così, sottotono... Mi spiace soprattutto per i bimbi.
In casa ho fatto poco o niente, tranne la pizza e una torta (pere e cioccolato, richiesta da JJ).
Sono riuscita in compenso a finire Un calcio in bocca fa miracoli che mi è piaciuto molto!
Ho poi letto due righe di Il seggio vacante e domani proseguirò sui mezzi.
prima di tutto, un abbraccio a Michy, David e i bimbi per questo periodo difficile. Immagino che non finirà tutto domani, ci saranno esami, responsi, diagnosi e cure da seguire, ma spero che il cammino sia tutto in discesa.
In piccolo ma molto in piccolo capisco il tuo scoramento nel passare il week end sola. M è stato male in questi due giorni, sinusite, forse un po' di otite, ed ha passato il week end a letto! A parte la tristezza dei due giorni in sè, chiusi in casa, coi bimbi abbastanza annoiati e noiosi... devo ammettere che non concepisco il modo di fare di M quando si ammala. Ma lasciamo stare, ognuno di noi è fatto a modo suo.
Già erano i due giorni pre-rientro... poi si sono svolti così, sottotono... Mi spiace soprattutto per i bimbi.
In casa ho fatto poco o niente, tranne la pizza e una torta (pere e cioccolato, richiesta da JJ).
Sono riuscita in compenso a finire Un calcio in bocca fa miracoli che mi è piaciuto molto!
Ho poi letto due righe di Il seggio vacante e domani proseguirò sui mezzi.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely
- michy1976
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13128
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:54
Re: Ragione, Biblios e sentimento
stamattina ho fatto una cosa che so che non si dovrebbe fare ma che sinceramente mi ha svoltato la giornata.
i bimbi si son svegliati presto, 730 e ovviamente dopo dieci min nel lettone litigavano e chiedevano il latte
alle 8 e qualcosa, ho detto loro che eccezionalmente potevano guardare la tv di mattina
beh,,,,mi sono riaddormentata e svegfliata alle 915
ho visto tutto rosa e in discesa dopo

i bimbi si son svegliati presto, 730 e ovviamente dopo dieci min nel lettone litigavano e chiedevano il latte
alle 8 e qualcosa, ho detto loro che eccezionalmente potevano guardare la tv di mattina
beh,,,,mi sono riaddormentata e svegfliata alle 915
ho visto tutto rosa e in discesa dopo


Mamma di Simone(Faenza 1/11/06-3.335grx51cm)e di Rebecca(Faenza 6/2/09-3.190grx49cm)
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®
- Ciuk
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15604
- Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28
Re: Ragione, Biblios e sentimento
Qui niente Befana, tanto avrebbe portato solo dolci perchè BASTA regali... E di dolci ne abbiamo un quintale che tanto non vengono mangiati! In quanto ai regali, in queste ultime settimane abbiamo avuto 3 sere degli amici a cena, che vediamo poco e tutte e tre le cene... i bimbi hanno ricevuto un pensiero. Se aggiungiamo i regali di SLucia e Natale e il pensierino ricevuto per capodanno da altri amici... beh... la Befana si è dimenticata di noi ed ha fatto bene. 

JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely
- Ciuk
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15604
- Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28
Re: Ragione, Biblios e sentimento
michy1976 ha scritto:stamattina ho fatto una cosa che so che non si dovrebbe fare ma che sinceramente mi ha svoltato la giornata.
i bimbi si son svegliati presto, 730 e ovviamente dopo dieci min nel lettone litigavano e chiedevano il latte
alle 8 e qualcosa, ho detto loro che eccezionalmente potevano guardare la tv di mattina
beh,,,,mi sono riaddormentata e svegfliata alle 915
ho visto tutto rosa e in discesa dopo
![]()


Io invece non oso immaginare domani mattina come sarà, sia per i bimbi che per me, visto che in questi giorni ci svegliavamo alle 9 o anche dopo.

M domani sarà a casa, quindi i bimbi dormiranno un pochino di più, ma sicuramente non fino alle 9 e nemmeno alle 8.
Beh recupereranno domani sera...

Io ho deciso di prendere il treno dopo, anche perchè devo fare il biglietto, anzi l'abbonamento del treno.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely
- Ciuk
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15604
- Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28
Re: Ragione, Biblios e sentimento
Proposta LDM Febbraio
Cose da salvare in caso di incendio di Tanner Haley
Vaclav ha dieci anni e un sogno: diventare un mago famoso in tutto il mondo. Ma il sogno più grande è fare di Lena, una compagna di scuola molto speciale, la sua incantevole assistente. Nasce così, all'insegna della magia, l'amicizia che cambierà la vita dei due ragazzini. Vaclav vive con i genitori, ebrei russi emigrati nella terra delle grandi opportunità, in un modesto appartamento di Brooklyn dove il borsc ha impregnato del suo odore ogni cosa. Stesse origini ha Lena, che non ha i genitori, abita con una giovane zia sbandata e passa molto tempo da sola. Si esprime soprattutto con le emozioni, perché l'inglese non è la sua lingua madre e spesso non trova le parole giuste. Ma ci pensa Vaclav ogni volta a regalargliele, aiutandola a leggere il mondo quando per lei diventa indecifrabile. Un giorno la madre di Vaclav scopre un segreto sconvolgente sulla piccola Lena. E da quel giorno la bambina sparisce, come per effetto di un numero di magia. Cosa le è successo? Chi si occuperà di lei? Chi la proteggerà? Per sette anni Vaclav, ogni sera, addormentandosi, si porrà queste domande. Finché la sera del diciassettesimo compleanno di Lena riceverà una telefonata che gli rivelerà ogni cosa e cambierà per sempre la sua vita...
Cose da salvare in caso di incendio di Tanner Haley
Vaclav ha dieci anni e un sogno: diventare un mago famoso in tutto il mondo. Ma il sogno più grande è fare di Lena, una compagna di scuola molto speciale, la sua incantevole assistente. Nasce così, all'insegna della magia, l'amicizia che cambierà la vita dei due ragazzini. Vaclav vive con i genitori, ebrei russi emigrati nella terra delle grandi opportunità, in un modesto appartamento di Brooklyn dove il borsc ha impregnato del suo odore ogni cosa. Stesse origini ha Lena, che non ha i genitori, abita con una giovane zia sbandata e passa molto tempo da sola. Si esprime soprattutto con le emozioni, perché l'inglese non è la sua lingua madre e spesso non trova le parole giuste. Ma ci pensa Vaclav ogni volta a regalargliele, aiutandola a leggere il mondo quando per lei diventa indecifrabile. Un giorno la madre di Vaclav scopre un segreto sconvolgente sulla piccola Lena. E da quel giorno la bambina sparisce, come per effetto di un numero di magia. Cosa le è successo? Chi si occuperà di lei? Chi la proteggerà? Per sette anni Vaclav, ogni sera, addormentandosi, si porrà queste domande. Finché la sera del diciassettesimo compleanno di Lena riceverà una telefonata che gli rivelerà ogni cosa e cambierà per sempre la sua vita...
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely
- Ciuk
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15604
- Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28
Re: Ragione, Biblios e sentimento
Buonanotte biblie.
A domani!

A domani!

JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely
- Ciuk
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15604
- Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28
Re: Ragione, Biblios e sentimento
Buondì. 

JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely
- Yashodara
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5191
- Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13
Re: Ragione, Biblios e sentimento
Salve a tutti. Sono in ufficio e oggi è stata una giornata ancora molto tranquilla, inoltre inizio a sentire odore di ferie...
ma sarà meglio che non mi rilasso troppo che ho comunque diecimila cose da fare.
Intanto per prima cosa... michy
per il week end da sola e la situazione di tuo suocero, e l'attitudine di David... a me darebbe senz'altro molto fasidio, come a te, ma penso che per come stanno le cose ti tocca mandar giù, e fargli notare che avrebbe potuto comportarsi altrimenti un po' più in là.

Intanto per prima cosa... michy


Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
- Yashodara
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5191
- Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13
Re: Ragione, Biblios e sentimento
Per quanto ci riguarda, week end tranquillo per noi (tempo schifoso) e asilo per Marghe (regole assurde delle scuole cinesi che però ci hanno regalato parecchie benvenute ore di divano
). O meglio, ieri siamo stati a casa invece sabato l'abbiamo portata all'asilo, poi siamo andati a fare colazione in una panetteria vicino a casa che ha cose DELIZIOSE, siamo rientrati che alle 10 veniva la tizia dei filtri dell'aria (abbiamo comprato dei filtri parecchio cari ma visto l'aria schifosa che c'è qua almeno in casa si respira decentemente). Poi dopo mezzogiorno siamo usciti, abbiamo passeggiato e siamo andati a fare un massaggio ai piedi
. Meraviglioso.
Ieri sera sono anche andata a pagare il corso di musica di Marghe, in realtà perde le prime due lezioni ma comunque sono sempre 7 settimane quindi vale la pena. La prof mi ha dato il cd con le canzoncine, lei le ama (sono molto ritmiche e orecchiabili)... l'autista mi sa un po' meno :ahah .


Ieri sera sono anche andata a pagare il corso di musica di Marghe, in realtà perde le prime due lezioni ma comunque sono sempre 7 settimane quindi vale la pena. La prof mi ha dato il cd con le canzoncine, lei le ama (sono molto ritmiche e orecchiabili)... l'autista mi sa un po' meno :ahah .
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
- Yashodara
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5191
- Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13
Re: Ragione, Biblios e sentimento
Che amoremichy1976 ha scritto:a tavola prima ho chiesto ai bimbi di capire che io sono sola e mi devono aiutare e rebecca ha ripetuto mille volte " ma non sei sola, ci siamo noi....2ily ha scritto:michy, capisco la tua amarezza e hai ragione, anzi ragionissima.
anche se David è sicuramente super angosciato per il padre, DEVE anche capire te, che sei qui da sola (anzi con i bimbi) in pensiero per tuo suocero e anche per lui.
però, dai, il week end è andato e lui domani notte torna e guardandovi negli occhi forse le ansie si scioglieranno.
Un abbraccio grande![]()
amore della mamma


Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
- Yashodara
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5191
- Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13
Re: Ragione, Biblios e sentimento
mk a me interesserebbero molto gli articoli che dicevi, se qualcuna riesce a mandarmeli per mail, grazie mille!!
Poi volevo solo introdurre anche qua un argomento che è stato sfiorato su wa: il tempo passato con i figli (o a fare altro) a casa. Io, come Ciuk, se sono a casa e c'è anche Marghe, in genere sto con lei. Giochiamo coi lego o la plastilina, guardiamo i libri, ogni tanto un qualche cartone, cantiamo, corriamo, o a volte semplicemente lei gioca più o meno da sola, ma mi vuole lì. Ora, giustamente, la vedo poco, siccome il mattino eliminiamolo che è tutto dedicato a colazione, cambio pannolino, vestizione e preparazione per uscire, ci resta la sera (1 ora, 1 ora e mezza di gioco, più cena e preparazione nanna) e ovviamente il week end. Quindi quando ci sono non è che mi pesa stare con lei... MA, allo stesso tempo, trovo sia importante che i bambini imparino a giocare e a occuparsi anche in modo indipendente, cosa che lei non fa mai. Non sta mai sola, o è all'asilo, o con Hongmei, o con me e/o il papà.
Voi che ne pensate? Qualcuna ha lo stesso problema... o una soluzione?
Non è un problema abissale, ovvio, ma mi piacerebbe vederla intrattenersi per anche solo 15-20 mentre noi facciamo altro.
Poi volevo solo introdurre anche qua un argomento che è stato sfiorato su wa: il tempo passato con i figli (o a fare altro) a casa. Io, come Ciuk, se sono a casa e c'è anche Marghe, in genere sto con lei. Giochiamo coi lego o la plastilina, guardiamo i libri, ogni tanto un qualche cartone, cantiamo, corriamo, o a volte semplicemente lei gioca più o meno da sola, ma mi vuole lì. Ora, giustamente, la vedo poco, siccome il mattino eliminiamolo che è tutto dedicato a colazione, cambio pannolino, vestizione e preparazione per uscire, ci resta la sera (1 ora, 1 ora e mezza di gioco, più cena e preparazione nanna) e ovviamente il week end. Quindi quando ci sono non è che mi pesa stare con lei... MA, allo stesso tempo, trovo sia importante che i bambini imparino a giocare e a occuparsi anche in modo indipendente, cosa che lei non fa mai. Non sta mai sola, o è all'asilo, o con Hongmei, o con me e/o il papà.
Voi che ne pensate? Qualcuna ha lo stesso problema... o una soluzione?
Non è un problema abissale, ovvio, ma mi piacerebbe vederla intrattenersi per anche solo 15-20 mentre noi facciamo altro.
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
- Ciuk
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15604
- Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28
Re: Ragione, Biblios e sentimento
MK
vedo i file e li giro a Yasho.

JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely
- Ciuk
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15604
- Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28
Re: Ragione, Biblios e sentimento
Questa notte ho dormito pochissimo, giusto per rientrare nei ritmi lavorativi.
Sono andata a letto dopo mezzanotte, perchè mi sono messa a leggere Il seggio vacante. Nell'ora successiva, JJ si è svegliato 3 volte per bere (mannaggia alla pizza). Peccato che la terza volta non riuscisse più a riaddormentarsi e il mio umore nero non lo aiutava... e infatti mi ha detto che aveva paura che me ne andassi. Così dopo un'ora, l'ho preso e messo nel mio letto. Erano le 2.10. Alle 5.20 si sveglia JT che dopo mesi... si è fatto pipì addosso (ormai non lo sveglio più). Cambia tutto. Rimettilo a letto. Alle 6 mi sono coricata, tempo 5 minuti: mamma??? E io: Shhhh. Altri 5 minuti: Mamma???? E io: ssshshh. Al terzo mi sono alzata... alle 6.30 visto che tanto mi dovevo alzare e lui era lì mezzo sveglio, l'ho preso e messo nel lettone con gli altri 2 uomini di casa e io via andare... colazione e uscire...
Tra l'altro arrivo nel deposito delle bici, del palazzo, e non vedo la mia bici...
mi sono ricordata dopo che giovedì scorso l'avevo portata dal biciclettaio.
Vado spedita in stazione perchè dovevo fare l'abbonamento, spendo 1200 e passa euro
e salgo sul treno.
Oggi M è a casa perchè va dal medico, ma già ieri sera stava meglio.

Sono andata a letto dopo mezzanotte, perchè mi sono messa a leggere Il seggio vacante. Nell'ora successiva, JJ si è svegliato 3 volte per bere (mannaggia alla pizza). Peccato che la terza volta non riuscisse più a riaddormentarsi e il mio umore nero non lo aiutava... e infatti mi ha detto che aveva paura che me ne andassi. Così dopo un'ora, l'ho preso e messo nel mio letto. Erano le 2.10. Alle 5.20 si sveglia JT che dopo mesi... si è fatto pipì addosso (ormai non lo sveglio più). Cambia tutto. Rimettilo a letto. Alle 6 mi sono coricata, tempo 5 minuti: mamma??? E io: Shhhh. Altri 5 minuti: Mamma???? E io: ssshshh. Al terzo mi sono alzata... alle 6.30 visto che tanto mi dovevo alzare e lui era lì mezzo sveglio, l'ho preso e messo nel lettone con gli altri 2 uomini di casa e io via andare... colazione e uscire...

Tra l'altro arrivo nel deposito delle bici, del palazzo, e non vedo la mia bici...




Oggi M è a casa perchè va dal medico, ma già ieri sera stava meglio.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely
- Dream78
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7118
- Iscritto il: 8 ago 2007, 16:04
Re: Ragione, Biblios e sentimento
Buondì!
Ciuk: che inizio settimana traumatico
Mi piace la tua proposta!!!
Noi tutto ok, ieri è tornata la principessina di casa ma devo ammettere che questi giorni separati hanno fatto bene ad tutti. Ale si è preso un sacco di coccole e ha giocato con la sua mamma come non avevamo mai fatto dalla sua nascita. Luisa ha fatto la principessa a casa di nonna. Io e il papà ci siamo rilassati...insomma, ben vengano le separazioni e le vacanze dai nonni se questo è l'effetto!!!
In merito all'argomento wa richiamato da Yasho...io oramai lo sapete, sono una mamma che punta molto sull'indipendeza dei figli, forse perchè io l'ho dovuto essere per forza senza mamma... però sia con Luisa che ora con Ale faccio in modo che un pochino giochino da soli, e loro lo fanno. magari gli faccio vedere come funziona un gioco, cosa possono creare e/o fare e poi li lascio da soli, avvisandoli che mamma magari deve cucinare e/o stendere i panni, ecc.
Difficilmente leggo o faccio altro di rilassante coi bimbi lì, ma non perchè non mi vada di togliere del tempo a loro per dedicarlo a me, spesso è perchè ho proprio altro da fare o comunque perchè so che con loro lì non riuscirei comunque a leggere una pagina intera di un libro senza essere interrotta. Come dire: se sono lì, i bimbi vogliono la mia attenzione, se me ne vado in cucina o in lavanderia mi cercano dopo un po', ma non ogni 3 minuti...
Ciuk: che inizio settimana traumatico

Noi tutto ok, ieri è tornata la principessina di casa ma devo ammettere che questi giorni separati hanno fatto bene ad tutti. Ale si è preso un sacco di coccole e ha giocato con la sua mamma come non avevamo mai fatto dalla sua nascita. Luisa ha fatto la principessa a casa di nonna. Io e il papà ci siamo rilassati...insomma, ben vengano le separazioni e le vacanze dai nonni se questo è l'effetto!!!

In merito all'argomento wa richiamato da Yasho...io oramai lo sapete, sono una mamma che punta molto sull'indipendeza dei figli, forse perchè io l'ho dovuto essere per forza senza mamma... però sia con Luisa che ora con Ale faccio in modo che un pochino giochino da soli, e loro lo fanno. magari gli faccio vedere come funziona un gioco, cosa possono creare e/o fare e poi li lascio da soli, avvisandoli che mamma magari deve cucinare e/o stendere i panni, ecc.
Difficilmente leggo o faccio altro di rilassante coi bimbi lì, ma non perchè non mi vada di togliere del tempo a loro per dedicarlo a me, spesso è perchè ho proprio altro da fare o comunque perchè so che con loro lì non riuscirei comunque a leggere una pagina intera di un libro senza essere interrotta. Come dire: se sono lì, i bimbi vogliono la mia attenzione, se me ne vado in cucina o in lavanderia mi cercano dopo un po', ma non ogni 3 minuti...
La dolce Luisa è nata il 17 aprile 2009: 3,220 kg x 50 cm.
Il cucciolo Alessandro è nato il 06 settembre 2011: 3,210 kg x 50 cm.
Il cucciolo Alessandro è nato il 06 settembre 2011: 3,210 kg x 50 cm.
- Dream78
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7118
- Iscritto il: 8 ago 2007, 16:04
Re: Ragione, Biblios e sentimento
Proposta LDM Febbraio:
IL CORPO UMANO DI PAOLO GIORDANOÈ un plotone di giovani ragazzi quello comandato dal maresciallo Antonio René. L’ultimo arrivato, il caporalmaggiore Roberto Ietri, ha appena vent’anni e si sente inesperto in tutto. Per lui, come per molti altri, la missione in Afghanistan è la prima grande prova della vita.
Al momento di partire, i protagonisti non sanno ancora che il luogo a cui verranno destinati è uno dei più pericolosi di tutta l’area del conflitto: la forward operating base (fob) Ice, nel distretto del Gulistan, “un recinto di sabbia esposto alle avversità”, dove non c’è niente, soltanto polvere, dove la luce del giorno è così forte da provocare la congiuntivite e la notte non si possono accendere le luci per non attirare i colpi di mortaio.
Ad attenderli laggiù, c’è il tenente medico Alessandro Egitto. È rimasto in Afghanistan, all’interno di quella precaria “bolla di sicurezza”, di sua volontà, per sfuggire a una situazione privata che considera più pericolosa della guerra combattuta con le armi da fuoco.
Sfiniti dal caldo, dalla noia e dal timore per una minaccia che appare ogni giorno più irreale, i soldati ricostruiscono dentro la fob la vita che conoscono, approfondiscono le amicizie e i contrasti fra loro, cercano distrazioni di ogni tipo e si lasciano andare a pericolosi scherzi camerateschi. Soltanto la notte, sdraiati sulle brande, vengono sorpresi dai ricordi. Nel silenzio assoluto, che è silenzio della civiltà ma anche della natura, riescono a sentire la pulsazione del proprio cuore, il ronzio degli altri organi interni – l’attività incessante del corpo umano.
L’occasione in cui saranno costretti a addentrarsi in territorio nemico sarà anche quella in cui ognuno, all’improvviso, dovrà fare i conti con ciò che ha lasciato in sospeso in Italia. Al loro ritorno, avranno sorpassato irreversibilmente la linea che separa la giovinezza dall’età adulta.
In un romanzo corale, che alterna spensieratezza e dramma, Giordano delinea con precisione i contorni delle “nuove guerre”. E, nel farlo, ci svela l’esistenza di altri conflitti, ancora più sfuggenti ma non meno insidiosi: quelli familiari, quelli affettivi e quelli sanguinosi e interminabili contro se stessi.:
IL CORPO UMANO DI PAOLO GIORDANOÈ un plotone di giovani ragazzi quello comandato dal maresciallo Antonio René. L’ultimo arrivato, il caporalmaggiore Roberto Ietri, ha appena vent’anni e si sente inesperto in tutto. Per lui, come per molti altri, la missione in Afghanistan è la prima grande prova della vita.
Al momento di partire, i protagonisti non sanno ancora che il luogo a cui verranno destinati è uno dei più pericolosi di tutta l’area del conflitto: la forward operating base (fob) Ice, nel distretto del Gulistan, “un recinto di sabbia esposto alle avversità”, dove non c’è niente, soltanto polvere, dove la luce del giorno è così forte da provocare la congiuntivite e la notte non si possono accendere le luci per non attirare i colpi di mortaio.
Ad attenderli laggiù, c’è il tenente medico Alessandro Egitto. È rimasto in Afghanistan, all’interno di quella precaria “bolla di sicurezza”, di sua volontà, per sfuggire a una situazione privata che considera più pericolosa della guerra combattuta con le armi da fuoco.
Sfiniti dal caldo, dalla noia e dal timore per una minaccia che appare ogni giorno più irreale, i soldati ricostruiscono dentro la fob la vita che conoscono, approfondiscono le amicizie e i contrasti fra loro, cercano distrazioni di ogni tipo e si lasciano andare a pericolosi scherzi camerateschi. Soltanto la notte, sdraiati sulle brande, vengono sorpresi dai ricordi. Nel silenzio assoluto, che è silenzio della civiltà ma anche della natura, riescono a sentire la pulsazione del proprio cuore, il ronzio degli altri organi interni – l’attività incessante del corpo umano.
L’occasione in cui saranno costretti a addentrarsi in territorio nemico sarà anche quella in cui ognuno, all’improvviso, dovrà fare i conti con ciò che ha lasciato in sospeso in Italia. Al loro ritorno, avranno sorpassato irreversibilmente la linea che separa la giovinezza dall’età adulta.
In un romanzo corale, che alterna spensieratezza e dramma, Giordano delinea con precisione i contorni delle “nuove guerre”. E, nel farlo, ci svela l’esistenza di altri conflitti, ancora più sfuggenti ma non meno insidiosi: quelli familiari, quelli affettivi e quelli sanguinosi e interminabili contro se stessi.:
La dolce Luisa è nata il 17 aprile 2009: 3,220 kg x 50 cm.
Il cucciolo Alessandro è nato il 06 settembre 2011: 3,210 kg x 50 cm.
Il cucciolo Alessandro è nato il 06 settembre 2011: 3,210 kg x 50 cm.
- Ciuk
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15604
- Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28
Re: Ragione, Biblios e sentimento
Grazie per aver portato anche qui l'argomento.Yashodara ha scritto: Poi volevo solo introdurre anche qua un argomento che è stato sfiorato su wa: il tempo passato con i figli (o a fare altro) a casa. Io, come Ciuk, se sono a casa e c'è anche Marghe, in genere sto con lei. Giochiamo coi lego o la plastilina, guardiamo i libri, ogni tanto un qualche cartone, cantiamo, corriamo, o a volte semplicemente lei gioca più o meno da sola, ma mi vuole lì. Ora, giustamente, la vedo poco, siccome il mattino eliminiamolo che è tutto dedicato a colazione, cambio pannolino, vestizione e preparazione per uscire, ci resta la sera (1 ora, 1 ora e mezza di gioco, più cena e preparazione nanna) e ovviamente il week end. Quindi quando ci sono non è che mi pesa stare con lei... MA, allo stesso tempo, trovo sia importante che i bambini imparino a giocare e a occuparsi anche in modo indipendente, cosa che lei non fa mai. Non sta mai sola, o è all'asilo, o con Hongmei, o con me e/o il papà.
Voi che ne pensate? Qualcuna ha lo stesso problema... o una soluzione?
Non è un problema abissale, ovvio, ma mi piacerebbe vederla intrattenersi per anche solo 15-20 mentre noi facciamo altro.

JJ e JT giocano anche da soli: o tra di loro (fanno finta di essere Shaggy e Scooby Doo), o colorano, o giocano al didò, o guardano la tv (ma questo per me non è giocare), o altri giochi (tipo a JT piace molto "preparare" gli spettacoli o le feste, che significa che mette in modo "ordinato" per tutta la sala i giochi, i tappeti, le seggioline, e guai a spostarli). E devo dire che ci giocano anche abbastanza, considerando che quando sono a casa sono spesso affaccendata, anche per cavolate eh non è che pulisca i vetri o smonti armadi... però i giorni in cui sono a Milano esco alle 6 e rientro alle 1915 e tra doccia, cena, preparativi per il giorno dopo... quando finisco è l'ora della nanna.
Detto ciò, faccio una distinzione tra JJ e JT. Il primo è più indipendente, anche se ovviamente gli si illuminano gli occhi quando mi fermo a giocare con lui. Invece JT mi cerca spesso, anche solo per stargli al fianco a guardare la tv. JT quindi me lo trovo spesso vicino anche quando cucino, o se faccio la doccia passa a controllare e poi esce.
Lui soffre di più nel non poter giocare con me.
Quello che su WA cercavo di spiegare è che, quando appunto riesco a fermarmi, preferisco giocare con loro 10-20 min piuttosto che leggere o andare sul pc. Ma non perchè credo che in generale sia da mamme degeneri farlo, bensì perchè nella mia situazione, mi sembrerebbe egoista da parte mia. Tanto: in treno leggo, lavoricchio, parlo con i colleghi pendolari, faccio telefonate agli amici; a casa se ho due minuti (al bagno, pre-doccia, tra una mescolata al riso e l'altra) passo su WA o su FB via cell; alle 2130 dormono e io sto sveglia almeno due ore che dedico a me... Il giorno in cui lavoro da casa, mi prendo delle pause tra una faccenda e l'altra. Qui in ufficio vengo su gol, parlo e rido coi colleghi, e se mi capita sento qualcuno al telefono...
Però ad esempio in questi ultimi due gg, in cui non siamo usciti ed io ho fatto ben poco a casa, mi sono seduta vicino a loro nel "momento cartoni" e (tenendo la manina a JT) ho letto sul kindle. A dire il vero JT ha tentato di dirmi "Mamma, guarda anche tu che è bello" ma poi ha desistito e si è accontentato di girare pagina sul mio ebookreader.

Quando erano piccoli, me li portavo dietro (sdraietta, box con rotelline...) mentre pulivo, e intanto loro giochicchiavano. Una volta cresciuti ma non ancora indipendenti da lasciarli vagare, davo loro uno straccetto e via. O se cucinavo li mettevo nel seggiolone a fare giochi da seduti o letture...
Insomma sono sempre riuscita a fare molto in casa. Ma, se avessi avuto la donna delle pulizie tuttofare, come nel tuo caso, avrei fatto come te!
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely
- Ciuk
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15604
- Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28
Re: Ragione, Biblios e sentimento
Dream il libro che hai proposto mi ricorda Il deserto dei tartari. 

JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely