GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Spettro Autistico 3

Spazio per le mamme di bambini diversamente abili, piccole e grandi battaglie alla rincorsa della cosiddetta "normalità". Parliamone e confrontiamoci.
Bloccato
Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da lalat » 4 gen 2013, 11:32

fed+brugnomo ha scritto:I vostri figli quando incontrano altri bambini osservano come loro si comportano e fanno domande in merito al loro comportamento? Tipo chiedere perché non parlano o perché non rispondono alle domande, osservare che il linguaggio non è adeguato ai pari, riescono a giocare con altri bambini senza troppe difficoltà?
Mio figlio quando incontra i suoi pari può essere attirato o da oggetti che questi possiedono, oppure può chiedere loro di parlare di un determinato argomento tipo dinosauri, cartoni dei pokemon, etc ...
Giochi tipo nascondino, 1, 2, 3 stella, etc non ne fa mai. Non gioca nemmeno a calcio. Gioca coi pari solo in coppia o piccolissimi gruppetti se si gioca con le carte di pokemon ad esempio. A scuola chiede di giocare a scacchi e dama e qualcuno accetta. Viene salutato per strada e non risponde ... io gli ricordo "Davide saluta" e lui allora dice "ciao" ... ma devo ricordarglielo sempre, anche col portinaio, nei negozi, etc. Questa estate è venuto da me un bambino che ho visto che cercava di parlare con mio figlio e mi ha detto: "scusa ... ho fatto una domanda a quel bimbo e non mi risponde" :che_dici
Sembra che se ne freghi degli altri ... invece io so che è buonissimo ... è come se lui ritenesse superfluo salutare, rispondere, etc ... è come se pensasse "non so cosa risponderti e quindi sto zitto" quando invece sarebbe normale rispondere anche "non lo so" cioè dare un feedback alle persone che ti parlano.
Io ho Fabio che comincia ad essere grandino e che mi da una mano perché dice a suo fratello "no Davide, vieni qui non puoi andare ... non le conosci quelle persone" e lo aiuta moltissimo anche chiedendo insistentemente una risposta, essendo suo fratello non lo lascia stare pensando che sia strano ma esige una partecipazione attiva ad un gioco. Fabio, perfettamente neurotipico, si annoia spesso e quindi cerca suo fratello per giocare, lo interrompe se lo vede parlare da solo insistendo perché giochi con lui. Se non ci fosse Fabio non ci sarebbe nessuno a rompergli così le scatole e impedirgli più volte al giorno di isolarsi.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

marc72
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 128
Iscritto il: 30 nov 2008, 21:34

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da marc72 » 4 gen 2013, 12:31

Lalat, io credo che la presenza di un fratello più piccolo sia stata fondamentale per lo sviluppo di Davide e che se non ci fosse stato, la patologia si sarebbe resa evidente molto tempo prima. Al Centro io ho conosciuto un bimbo che ha sempre fatto pochissime terapie, quasi pari al niente, ossia la miseria offerta dal servizio pubblico ma adesso a 10 anni se la cava bene (pur nello spettro) tanto da riuscire a frequentare un corso di nuoto con bimbi neurotipici. Al fatto di non essere grave si è unita la presenza in famiglia di un fratello più grande e uno più piccolo, che sarebbe la situazione ideale per eccellenza (purtroppo realizzabile per pochissimi), come mi disse anche un npi. Se questo bimbo avesse pure fatto un percorso giusto e intensivo, azzardo a dire che adesso si avvicinerebbe molto a uscire dallo spettro... insomma all'indistinguibilità

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da Melissa » 4 gen 2013, 15:28

anche per Claudio ritengo sia fondamentale la presenza della sorella, che sarà purre una rompipalle ma almeno è un esempio nerotipico che lui ha sempre davanti agli occhi!
Come sono diversi i nostri bambini pur nelle loro similitudini, oggi ho visto Claudio interagire al parco con un bambino, era da tanto che non lo vedevo, direi è stato abbastanza indistingubile, lui ama stare con gli altri e li saluta sempre, anzi....spesso è lui a salutare e sono gli altri a non rispondere. Fino a un annetto fa non salutava nessuno adesso è tutto un "ciaoooooooooo". Lui adora giocare ad acqua e fuoco, nascondino, un tre e tre stella e di giochi preferisce shangai e domino. Anche se la sua passione sono i Lego. A Natale ha passato l'intero pomeriggio a fare ben 6 scatole di Lego. Però se gli altri bambini non fanno questi giochi lui davvero si perde. Pokemon, gormiti, sono cose estranee....adesso però è in fissa con spongebob.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da Melissa » 4 gen 2013, 20:43

ecco, meglio che me ne stia zitta! stasera per strada ha incontrato una compagna di classe! lasciamo stare và..... :impiccata:
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da fed+brugnomo » 5 gen 2013, 11:01

Che è successo Meli?

Grazie delle risposte. Chiedevo perché io ho visto un mesetto fa neanche il figlio di Pao. Ha giocato con il fratello tutto il pomeriggio insieme ad altra bimba coetanea dei nostri in un parco. Mio figlio ha provato a interagirci solo alla fine del pomeriggio, tra l'altro con scarsi risultati. Il figlio di Pao da quando siamo saliti in macchina ha fatto commenti sul mio, sottolineando che non parlava e che se parlava parlava come un bimbo piccolo. Ha spesso risposto alle domande che gli sono state poste ha giocato con il fratello anche una volta arrivati a casa nostra e se davvero pensiamo di avere le antenne nel riconoscere spettro io posso dirvi che nel figlio di Pao non ho notato neanche quella lievità che lei sottolinea del quadro del figlio.

Però è pur vero che io ho un figlio solo e che il quadro di mio figlio è medio e non lievissimo
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da lalat » 5 gen 2013, 13:11

Fed mio figlio non si accorge di niente ... oppure è poco interessato :domanda . A dirmi che P. (un bimbo della materna che ha una malattia rara in comorbidità con l'autismo e che non parla) è stato Fabio. In classe di Davide c'è una bambina con un ritardo mentale, lui la conosce perché all'inizio c'era solo 1 maestro di sostegno e stavano sempre assieme (adesso per fortuna ce ne sono 2) e lui non si è mai accorto di niente, l'ho saputo dalle maestre e da Fabio che dopo un tot di settimane ha inquadrato un po' di alunni nella scuola oltre che nella classe.
Poi torno ora vado a amngiare ...
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da Melissa » 5 gen 2013, 17:48

fed+brugnomo ha scritto:Che è successo Meli?
niente! ha incontrato una compagna di classe ed è partito con i discorsi sulle vie e mappe. Lei continuava dire "non lo so non lo so" e lui ad insistere tanto che si stava facendo venire una crisi isterica.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
gwyllion
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 388
Iscritto il: 20 lug 2012, 21:10

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da gwyllion » 5 gen 2013, 18:18

Fed scusa se non ho risposto ma abbiamo febbre da un paio di giorni, io e il piccolo.
Nel nostro caso io ho l'impressione che lui abbia voglia di fare ammicizie e certe volte parte da lui la conoscenza dell'altro. Il suo problema è la continuità: in effetti non ha un amico particolare con cui si vede e si sente spesso e cosa più rilevante finisce per litigare o per fare qualcosa da solo quando c'è qualche compagnetto a casa. Insiste perchè si invitino compagni di classe, ma poi una volta a casa lui si mette a fare le sue cose, forse pensa sia interessante per gli altri stare li a guardarlo...non lo so. L'ultima volta gli ho parlato prima, ho detto che magari invece di stare solo al pc a sentire canzoni brasiliane poteva giocare in cameretta col compagno e magari anche il fratello...dopo qualche minuto il fratello era su in camera col compagno che giocava agli indiani e lui è sceso in cucina e si è messo al pc ad ascoltare le sue canzoni.
Certe volte non risponde alle domande dei compagni che annoiati gli chiedono di fare altro...
Ti ricordo che noi non abbiamo ancora diagnosi, quindi i miei racconti prendili come vuoi ok?
Pixie 2006
Troll 2008

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da lalat » 5 gen 2013, 18:50

Eccomi.
Allora io sono convinta che non ci sia una separazione netta tra patologico e non-patologico. Inoltre dobbiamo pensare che sono disturbi dell'età evolutiva cioè che si manifestano nel periodo dell'infanzia ... chissà quanti bambini erano così quando eravamo piccoli noi e sono riusciti nel tempo, prima dell'adolescenza e compensare in qualche modo.
Io credo che non avrei intrapreso un'iter diagnostico se non fossero venute a galle le seguenti cose:
-difficoltà grosse nella motricità fine;
-deficit dell'attenzione;
-iperattività;
-incapacità di capire le regole sociali;
-mancanza di freni inibitori;
-scarso contatto oculare;
-mancanza di reciprocità.
E queste cose servono tutte nella vita ... se si fosse trattato solo di avere una personalità bizzarra ... non mi sarei preoccupata più di tanto ... lo ammetto.
Devo anche ammettere che io da quando Davide ha 3 anni circa ... ho inconsapevolmente modificato la mia vita. Non lo porto nei centri commerciali, non lo porto al ristorante, cerco di evitare il supermercato, lo accontento sul tipo di cibo che vuole, quando andiamo ai giardinetti porto sempre le loro bici così lui può girare e non dipende dagli altri.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da paopao » 6 gen 2013, 9:58

ma si FEDE lo so che per te mio figlio è perfettamente neurotipico.
REsta che ho una diagnosi di disturbo comportamentale e di livello di sviluppo nn adeguato per la sua età.
Sarà altro da spettro? non lo so. Mi aspetto che me lo dica uno specialista.
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da paopao » 6 gen 2013, 10:03

con specialista intendo un NPI e non un psicologo e a maggior ragione psicodinamico.
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da fed+brugnomo » 6 gen 2013, 10:07

Lalat, credo che gli adattamenti al proprio figlio siano qualcosa di generale (cioè che riguarda tutte le mamme).

Posso anche dirti che io adottavo le stesse strategie, ma che negli ultimi tempi mio figlio è divenuto decisamente più gestibile anche in contesti affollati e pubblici. Merito senza dubbio dell'intervento, e della sua maturazione. A noi ogni tanto stupisce proprio :emozionee

Io intanto vi ringrazio delle risposte.

Passerà Pao spero e si farà un'idea
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da lalat » 6 gen 2013, 11:25

Ho letto su un libro che ci sono una serie di diagnosi che possono essere confuse con lo spettro autistico. Tipo il disturbo della condotta e il disturbo oppositivo provocatorio. Tuttavia potrebbe essere che si tratti di lieve spettro autistico ... e che mai venga diagnosticato ... e che si riesca a compensare da grandi bene.
Guardando un bambino in un contesto come i giardinetti secondo me è difficile farsi un'idea. Io sentivo che qualcosa non andava (e me lo sentivo dire dalle maestre) e guardavo mio figlio e gli altri coetanei e mi dicevo che era normale e anzi ... pensavo "quello è peggio di mio figlio" perché magari vedevo bambini prepotenti ...
Adesso che frequento il centro ho un po' più l'occhio diciamo ... però credo che il contesto, l'ambiente più giusto dove poter fare un confronto sia la scuola materna o primaria. Perché mio figlio non faceva capricci, a me pareva bravo ... un po' iperattivo ...ma ne vedevo di peggio. Il fatto è che gli altri vivaci, maleducati, iperattivi, prepotenti, etc ... una volta entrati in classe se ne stavano zitti e facevano ciò che veniva detto loro. Mio figlio una volta entrato in classe andava a prendersi i libri dallo scaffale, lo chiamavano per dirgli di stare seduto e sembrava non sentire. La maestra faceva lezione con lui girato di spalle verso lo scaffale di libri che si faceva i fatti suoi e poi arrivato a casa se gli chiedevo cosa aveva fatto a scuola mi ripeteva la lezione detta dalla maestra senza che apparentemente avesse partecipato.
La prima è andata così dall'inizio alla fine e solo raramente con molta insistenza le maestre sono riuscite a coinvolgerlo nel lavoro di classe. Ogni tanto capitava qualche attività che gli piaceva e partecipava pure con entusiasmo ...
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da paopao » 6 gen 2013, 11:58

Lalat le NPI dell'ospedale mi hanno detto che ci sono diagnosi alternative all'autismo, ma sinceramente devo ancora capire quali. Il disturbo oppositivo l'avevo letto.
Ma non spiegherebbe l'isolarsi.
Mio figlio è sempre stimolato a stare in compagnia e risponde bene, ma ad esempio al mare stava anche un'ora a giocare da solo parlottando, steso su un fianco a rompere la sabbia dura (fare la terrina come diceva lui) se non andavo a distoglierlo.
Per fortuna che il piccino lo coinvolge spesso quando siamo solo noi.
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da fed+brugnomo » 6 gen 2013, 12:27

Per me ci sta benissimo che si diano varie etichette quando si tratta di spettro... ma mi pare molto ma molto strano che un bimbo che abbia un'etichetta di questo tipo quando di fatto è autistico abbia delle interazioni sociali coi pari pressoché 'normali'. :pensieroso
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da lalat » 6 gen 2013, 13:05

paopao ha scritto:ad esempio al mare stava anche un'ora a giocare da solo parlottando, steso su un fianco a rompere la sabbia dura (fare la terrina come diceva lui) se non andavo a distoglierlo.
Da come lo descrivi questo è un comportamento comunque adeguato.
Ti racconto un episodio. A ottobre siamo dalla neuropsicologa del Gaslini e Davide è con noi nella stanzona dove io faccio l'intervista (lui aveva già fatto l'ados). Davide ha preso ad aprire e chiudere gli stipetti della stanza dove c'erano le chiavi attaccate ... in modo compulsivo ... noi non facevamo a tempo a rimettere le chiavi in uno stipetto che lui si era spostato su un'altro per toglierle ... un comportamento davvero esasperante e ovviamente non c'è stato richiamo che abbia funzionato, avevamo voglia a dire "Davide non aprire per favore, gli armadietti" lui ci guardava diceva pure "si va bene" e poi tornava come una calamita a fare queste azioni peraltro senza uno scopo, perché una volta aperti, li richiudeva ... :argh La dott. disse che quel comportamento non andava affatto bene, che può starci la curiosità ... ma ad un certo punto basta, si dovrebbe distogliere da solo quanto meno solo per il fatto che il gesto non porta da nessuna parte.
Invece ad un certo punto (e dico finalmente perché ovviamente per poter completare l'intervista ho dovuto dargli il mio cellulare) si è messo da solo a parlare muovendo un pupazzetto ... e noi lo sentivamo in lontananza sereno parlottare. Ecco questo secondo comportamento (da non confondere con quando ripete senza uno scopo le frasi dei cartoni animati) per la dott. era assolutamente normale ... ed io lo sapevo ... tra l'altro rientra nei miei ricordi di bambina ... questi momenti di solitudine occupati in questi modi sono assolutamente normali.
Adesso per esempio è qui in sala che corre avanti e indietro davanti al divano ... senza fare alcun gioco ... non si isola ... è qui davanti a me ma è come se non ci fosse. Se gli prendo la faccia tra le mani guarda da un'altra parte sicuramente ... ma non smette di muoversi senza ragione se non insisto molto. Non so nemmeno io se vale la pena lasciarlo sfogare oppure distoglierlo ... :perplesso
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da fed+brugnomo » 6 gen 2013, 14:03

Mio figlio è sempre stimolato a stare in compagnia e risponde bene

Vedi Pao? Per me questo è dirimente. Altri bimbi di cui leggi qua e che hanno pure fratelli e sorelle che li stimolano a stare con loro sono senz'altro aiutati a interagire dai loro interventi, ma sfuggono. Lui no :pensieroso
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da paopao » 7 gen 2013, 9:08

FEDE: pensavo fosse chiaro, ma è giusto rimarcarlo, che io sono cosciente che la gravità di mio figlio è del tutto relativa, nel senso letterale del termine.
A maggior ragione perchè questa è una sezione speciale di gol.
Tu poi lo sai già per averlo già scritto altre volte: che i miei timori sono che forse poi, tra qualche anno, si scoprirà che mio figlio era solo un bambino futuro adulto schizofrenico..o bipolare..o..chissà.
Il mio unico scopo oggi è di trovare la chiave per capire mio figlio e per trattarlo nel modo migliore possibile.
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da lalat » 7 gen 2013, 10:58

Io sono estremista riguardo il modo di approcciarsi ai figli. Per me l'approccio educativo corretto esclude le punizioni e si basa sui rinforzi positivi. Questo detto in maniera molto semplicistica, certo, me ne rendo conto, ma in più di un libro sui disturbi dell'età evolutiva ho chiaramente letto l'opinione di NPI che ritengono più utile questo atteggiamento con tutti i bambini, anche quelli cosiddetti "normali". E siccome io mi trovo d'accordo con questo pensiero da sempre, prima ancora di scoprire la diagnosi di Davide, non è che io abbia dovuto modificare il mio atteggiamento in maniera particolare.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
grazia67
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2111
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:11

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da grazia67 » 7 gen 2013, 14:42

ciao ragazze...ogni tanto passo a veder i progressi dei vostri figli....in queste vacanza mi sono documentata un pò...e sono giunta alla conclusione che oltre alla ADHD già diagnosticata abbiamo anche la dop......cioè il disturbo oppositivo provocatorio....insomma credo che in Arty ci sia un bel mix di cose.....
Siamo a casa in 4!!!

Bloccato

Torna a “QUANDO CI VUOLE ANCORA PIU' AMORE”