GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

tanti compiti delle vacanze...

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
zanchese
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6421
Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13

Re: tanti compiti delle vacanze...

Messaggio da zanchese » 4 gen 2013, 18:52

Per me è ancora presto per parlare, mio figlio fa la prima, non aveva molti compiti nelle vacanze e per il momento sembra capitato con una maestra prevalente piuttosto in gamba, l'altra un po' meno..

Comunque secondo me, in una buona scuola non dovrebbe essere necessario molto aiuto da parte dei genitori, tra l'atro una buona insegnante deve sincerarsi che gli argomenti vengano ben recepiti e soprattutto CAPITI in classe, a casa al massimo ci si rinfresca la memoria, ci si esercita e basta, altrimenti che insegnati sono?
Se devo essere io genitore a spiegare gli argomenti di scuola poi chiederò alle maestre di educare mio figlio a dormire da solo la notte :risatina: tanto ho un letto in più!
Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: tanti compiti delle vacanze...

Messaggio da ishetta » 4 gen 2013, 19:07

hamilton ha scritto::ahah
Ba, me lo chiedo anche io, sai?
Se sono di bocca buona e mi accontento, oppure sono solo fortunata...
Sai cosa credo?
Di avere semplicemente l'atteggiamento giusto. :sorrisoo
No significa che sei fortunata xchè io l'atteggiamento giusto ho cercato di averlo x 2 anni. Al terzo mi sono cadute le fette di prosciutto dagli occhi.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: tanti compiti delle vacanze...

Messaggio da STEFI@VALERIO » 4 gen 2013, 19:26

ba1976 ha scritto:chiudo l'OT anche io... ci facciam la festa della materna ogni anno (ok gaia non è più alla materna ma c'è mia nipote quindi ci andiam ancora anche noi) in una di queste sale, c'è il palco, spettacolo dei bimbi e pi mangiamo lì, cucinano i vecchietti. Io vengo da bologna, stavo proprio in centro fino a 7 anni fa, e spesso quando vivo certe cose mi chiedo se è realtà o un film di don camillo. e anche quando leggo tutte queste critiche sulla scuola e sulle maestre, mi chiedo se vivo nel paese delle meraviglie o semplicemtne son di bocca buona e mi accontento... davvero non lo capisco...
Secondo me dipende dai parametri di valutazione, non dalle fette di prosciutto o dalla bocca buona.
Per esempio, per me tutte le cose che hai descritto sono piuttosto irrilevanti ai fini della scelta di una scuola. A me dell'atmosfera alla Don Camillo, dei vecchietti che cucinano e tutte queste belle cose pittoresche di contorno interessano pochino pochino.

Faccio un esempio: da noi queste atmosfere non ci sono ma la scuola dove era destinato Valerio è una primaria musicale. Bella atmosfera all'open day: i bambini ti accolgono suonando il flauto sotto una bandiera arcobaleno, la scuola è stata ristrutturata da poco ed ha un'aspetto impeccabile (molto migliore della scuola dove poi l'ho iscritto io, che è un edificio vecchiotto d'epoca, con tutte le conseguenti imperfezioni). Peccato che poi la scuola sia, dal punto organizzativo, un valzer continuo di insegnanti, non ci sia un piano didattico ed altre cose per me fondamentali.

Se io fossi sicura che il futuro lavorativo di mio figlio sarà quello del musicista, e che il mondo che lo aspetta sarà tutto melodia, allora lo avrei iscritto sicuramente lì. Ma la mia netta sensazione è che nel mondo concreto la musica sia diversa, quindi ho badato ad altre cose (la qualità dell'insegnamento in primis).

Mi rendo conto di scrivere cose molto poco poetiche :sorrisoo , ma io la penso così.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
azzurrointenso
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2424
Iscritto il: 20 ott 2005, 15:43

Re: tanti compiti delle vacanze...

Messaggio da azzurrointenso » 4 gen 2013, 20:16

Ho letto tutti i vostri interventi con grande interesse. Penso alla fine di tutto che i fattori che concorrono a far funzionare bene una scuola sono molto, ma un ruolo fondamentale lo hanno i soldi e finché continueranno a tagliare i fondi dedicati alla scuola molti problemi non avranno soluzione. Purtroppo questa è una realtà.
"è nata Neva. piccola stellina nell'immenso firmamento. è nata una super...Neva!"(papà)
NEVA, 9/6/2006, 47 cm 2820 gr
momsontherun.it

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: tanti compiti delle vacanze...

Messaggio da ely66 » 4 gen 2013, 22:29

azzurrointenso ha scritto:Ho letto tutti i vostri interventi con grande interesse. Penso alla fine di tutto che i fattori che concorrono a far funzionare bene una scuola sono molto, ma un ruolo fondamentale lo hanno i soldi e finché continueranno a tagliare i fondi dedicati alla scuola molti problemi non avranno soluzione. Purtroppo questa è una realtà.
ti darei "quasi" ragione. al nostro istituto in 2 anni hanno tagliato 200mila euro. che hanno riversato da un'altra parte (e stiamo scoprendo dove, quindi poi in provincia ci saranno fuoco e fiamme :spiteful: ) i soldi ci sono, tanti davvero. solo che se non sono controllati, se ne vanno a fallulla e ai genitori vengono propinate baggianate spaziali esempio stupido
i bidelli costano uno sproposito.
falso, i bidelli vengono assegnati dalle province/regioni e pagati da loro.
quindi non vanno a bilancio, ma alcuni istituti (alcuni .. :caduta_sedia: ) aumentano il costo ATA per scaricare spese non dovute. ci sono tante magagne nella scuola, ma i soldi.. ehhhhh i soldi vanno controllati bene.
hamilton ha scritto::ahah
Ba, me lo chiedo anche io, sai?
Se sono di bocca buona e mi accontento, oppure sono solo fortunata...
Sai cosa credo?
Di avere semplicemente l'atteggiamento giusto. :sorrisoo
.[/quote] io davvero non riesco a capire se ci sei o ci fai. cioè no lo so, ma ogni tanto riesco ancora a stupirmi.
ma lo so che sarò stupefatta tra un po'.. oh se lo so.

non è di sicuro una mostra, un giardino o una crescentina che mi fa dire che la scuola di mia figlia è ottima. :urka
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: tanti compiti delle vacanze...

Messaggio da hamilton » 5 gen 2013, 13:47

Non credo che ne' Ba ne' io intendessimo dire questo.
E sinceramente io credo che la maleducazione e l'arroganza con cui ti confronti quissu' Ely, la usi anche nei confronti di insegnanti e direttore didattico.
Per questo in anni e anni non sei riuscita a tirar fuori un ragno dal buco.
Io credo che educazione, positivita' e atteggiamento costruttivo riescano meglio di qualsiasi....faccio il macello, spacco tutto, devono tremare...nei confronti delle insegnanti di tua figlia, che tante volte ho letto quissu'.
E ovviamente neppure io ho guardo soltanto l'aspetto umano, o l'aspetto sociale, o quello ludico, quando iscrivo mio figlio in una scuola, ma se permetti, se oltre a ottime insegnanti c'e' anche un contorno fatto di relazioni umane positive secondo me, che non ho nessuna voglia di fare la guerra a nessuno, e' un valore aggiunto.
E sicuramente non crescero' mio figlio facendolo respirare astio nei confronti delle istituzioni, delle insegnanti, di tutto cio' che e' aggregante.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: tanti compiti delle vacanze...

Messaggio da ely66 » 5 gen 2013, 14:08

si certo, hai ragione tu. :pensieroso
però se leggessi (!complicato, lo ammetto!!) avresti letto che ho risolto molte cose, ma molte. e strano ma vero, sono apprezzata da moltissimi genitori, che hanno visto la scuola non solo come obbligo, ma anche come luogo dove imparare davvero. e toh, pure tanti insegnanti mi apprezzano. chissà, forse l'arroganza che leggi è perchè a te infastidisce trovare persone più empatiche e capaci (non ci vuole molto) di te. :fischia

in realtà penso ti dovrei ringraziare. perchè grazie a te, sono riuscita a scansare delle persone che creavano soltanto dissidi e negatività nella mia vita, in quella di mia figlia e nelle attività scolastiche
in questo modo sto ottenendo buoni risultati, in svariati campi.
quindi si... a malincuore, grazie di aver intralciato la mia vita virtuale per avermi insegnato come evitare le persone moleste nella mia vita reale..
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: tanti compiti delle vacanze...

Messaggio da hamilton » 5 gen 2013, 14:21

e mi convinco sempre di più che ha un'insegnante di italiano/storia/geografia/scienze che non vale zero. DI MENO!!!!
ora deve fare i riassunti delle pagine di lettura. bello, interessante. ma non li sa fare. e mi fermo vah, che la vena ha iniziato a pulsare dopo aver letto i primi 8 interventi.
io alla scuola delego il ruolo di INSEGNARE e a casa di RIPASSARE. e invece è il contrario. a casa spiego e a scuola ... ripassa se va bene. ogni tot arriva con lezioni nuove di zecca, da rispiegare.. e lo trovo molto ma molto scorretto.
e questo mi fa imbufalire ma tanto tanto tanto (tant'è che ora lo sa pure il dirigente scolastico e non l'ha digerito bene il "lei ha sotto di sé insegnanti scafati nel non fare un tubo rotto")
che qui le moltiplicazioni in colonna le hanno fatte alla fine della 3a. e riprese quest'anno.
norma de che?? se ognuno va per i cavoli suoi, altro che programma ministeriale!
sono alle divisioni a due cifre, ORA!
italiano ha dovuto fare i testi di comprensione, dico, comprensione in 4a!! con domande e risposte a test, nemmeno scritte. io dico che c'è quasi da vergognarsi.
Se tu dici di aver risolto gran parte dei tuoi problemi scolastici di tua figlia i casi sono due: o racconti balle o ti accontenti pure tu, perche' di esempi di sputtanamento della scuola di tua figlia ne potrei trovare a milioni, quissu'.
e anche io voglio rigraziarti, perche' grazie a te, finalmente ho imparato a quotareeee!!! :-D :-D :ahah :ahah :ahah
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: tanti compiti delle vacanze...

Messaggio da ely66 » 5 gen 2013, 14:49

sai quotare, quindi sai tutto. complimenti :impiccata:


puoi cercare e quotare quello che ti pare e piace. non sai da dove partiva mia figlia, non sai i progressi fatti nella classe, non sai un tubo.
oppsss... non sai tutto. ari-complimenti :impiccata:
e come sai, io ho la pazienza di giobbe :fischia :fischia :fischia

e cmq tornando i.t. i compiti li ha fatti, ora sai pure il trapassato remoto dei verbi essere e avere, oltre ovviamente a imperfetto, futuro e futuro prossimo. e li ho imparati di nuovo pure io :tafazzi:
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Lady
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5045
Iscritto il: 26 ott 2005, 10:43

Re: tanti compiti delle vacanze...

Messaggio da Lady » 5 gen 2013, 14:50

rusc ha scritto:Lalat rispetto il tuo pensiero, tu per favore fai lo stesso con me. Capisco il tuo sfogo e il tuo astio, dovuti alle esperienze passate negative. A sentire i tuoi racconti la scuola appare come piena di maestre menefreghiste e incompetenti ai quali danni devono rimediare schiere di famiglie solerti e assidue.
Io invece vivo un'altra realtà. riunioni deserte (su 25 famiglie se ce ne sono 6 è molto), si chiede di portare un quadernone a ottobre e a maggio ne mancano ancora...stessa cosa per foto-tessere o altro, l'unica cosa che chiedono agli open day è se c'è pre e post; ogni anno c'è sempre qualche genio che scopre a fine anno che suo figlio faceva anche religione... e altro, tanto altro.
Vivo ogni giorno una pretesa di delega alla scuola in toto, chiedono che siamo noi ad educare i loro figli perchè "io lavoro e non ci sono mai" "ah beh io ormai ci ho rinunciato" "ah adesso ve la vedete voi" (frasi reali, non inventate).

lamentarsi, come ho letto qui, perchè bisogna aiutare nei compiti a casa mi sembra proprio troppo.
Ho letto velocemente....e mi sembra di non aver letto di mamme che si lamentano per i compiti assegnati, che le maestre danno ai bambini per rafforzare quanto spiegato in classe....ma di mamme che si lamentano perche' le maestre delegano o non spiegano gli argomenti nuovi agli alunni facendo fare il lavoro ex novo ai genitori....
Immagino comunque che tu ne abbia viste di cotte e di crude perche' coem esistono maestre bravissime ed altre un po' meno.....così esistono genitori che delegano completamente i loro doveri alla scuola e genitori invece che si fanno in 4!!!!

:sorrisoo
I miei principi: R.K. -15.11.2005 & N.R. -3.08.2007
La mia principessa: L.M. -22.09.2011

Avatar utente
ba1976
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9807
Iscritto il: 19 set 2005, 11:14

Re: tanti compiti delle vacanze...

Messaggio da ba1976 » 5 gen 2013, 15:10

oh my God.
cioè io avrei scritto che ho scelto la scuola in base alle crescentine? NO, ho detto a hamilton che conosco bene il posto perchè ci facevamo la festa della materna E che sia alla materna che alle elementari son contenta delle maestre. e che le scuole nel nostro paesello han tutte un giaridno grande, questo in risposta a hamilton che aveva visto un asilo vicino alla mostra dei dinosauri.
a parte che la scuola non si può scegliere da noi, si va di stradario.
si può scegliere modulo o tempo pieno ma in ogni caso le maestre non si sanno fino al primo giorno di scuola. quindi per kiul abbiam preso brave maestre alla materna e brave alle elementari(ho la sicurezza per quella di matematica che è la prevalente perchè è un'istituzione della scuola e ne parlano tutti bene, quella di italiano è molto giovane anche se di ruolo ma volgio prima inquadrarla poi giudicarla). poi per me il fatto dei rapporti umani, delle gite, delle apsseggiate nei boschi, sono un in più che mi fa molto piacere mia figlia viva, così come gli spettacoli con attori inglesi a scuola o le lezioni di musica alla materna, attività pagate un pò dalla scuola un pò dai genitori.
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: tanti compiti delle vacanze...

Messaggio da STEFI@VALERIO » 5 gen 2013, 15:44

ba1976 ha scritto:chiudo l'OT anche io... ci facciam la festa della materna ogni anno (ok gaia non è più alla materna ma c'è mia nipote quindi ci andiam ancora anche noi) in una di queste sale, c'è il palco, spettacolo dei bimbi e pi mangiamo lì, cucinano i vecchietti. Io vengo da bologna, stavo proprio in centro fino a 7 anni fa, e spesso quando vivo certe cose mi chiedo se è realtà o un film di don camillo. e anche quando leggo tutte queste critiche sulla scuola e sulle maestre, mi chiedo se vivo nel paese delle meraviglie o semplicemtne son di bocca buona e mi accontento... davvero non lo capisco...
Scusa ba, io ho letto questo.

Quello che mi sfugge (e mi pare anche a Ely) è il collegamento tra l'ambiente pittoresco e familiare (i vecchietti, gli spettacoli, le crescentine che neanche so cosa siano, ma saranno sicuramente buonissime...) e il valore della scuola e delle maestre.

Se io fossi una mamma con un figlio che ha avuto problemi nell'ambiente scolastico (e ne conosco a iosa come conosco mamme che si sono trovate benissimo, perché il problema della scuola non è la qualità degli insegnanti, ma il non poter sapere quale sarà la qualità dell'insegnante che troverai), non la prenderei benissimo.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
ba1976
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9807
Iscritto il: 19 set 2005, 11:14

Re: tanti compiti delle vacanze...

Messaggio da ba1976 » 5 gen 2013, 15:51

ma nooooooooooo!!!
uffi uffi non mi riesco a spiegare.
era un OT sulle crescentine.
dopodichè mi son ricollegata all'argomento del post dicendo che dove vivo ci son buone scuole e buone maestre (di lamentele ce ne sono poche ma poche davvero). e mi chiedevo se sono io di bocca buona e quindi mi faccio piacere le scuole e le maestre o se vivo nel paese delle meraviglie. A PRESCINDERE dalle crescentine :ahaha
e comunque la scuola di cui parlava hamilton è una materna (un'ottima materna, così come ottima la materna di gaia che non era quella materna, lì lei faceva solo campo solare).
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”