Ma anche questo è vero relativamente. Perchè se mi devo impelagare in uno stettamento e pensare che poi l'unico escamotage che ho per farla dormire viene meno... beh me la tengo ben attaccata.Io avrei cambiato la frase in "una madre che alle sette si deve alzare, svegliare nana e marito, preparare la colazione, prendere nana e marito, uscire di casa e andare a lavorare 8 ore...ha assoluto bisogno di dormire!"
Certo che poi dipende dai bambini. La mia grande si sveglia pure ora di notte
 a volte si arrangia da sola (va in bagno, beve, entra nel lettone senza neppure svegliarti
  a volte si arrangia da sola (va in bagno, beve, entra nel lettone senza neppure svegliarti   ) e stiamo parlando di una bambina di 5 anni. Peccato che sia in piena età degli incubi e ogni notte ne ha un nuovo
 ) e stiamo parlando di una bambina di 5 anni. Peccato che sia in piena età degli incubi e ogni notte ne ha un nuovo   
 Il piccolo dormiva già da piccolo nonostante l'allattamento.












 ,  allora prima o poi toccherà fare questo sforzo. Più rimandi la cosa più sarà difficile, perchè un'abitudine ben radicata non si cambia dall'oggi al domani. Io in realtà dopo aver tolto la tetta, prendevo comunque spesso Silvia in braccio per addormentarla, so che nessun libro lo consiglierebbe, ma con noi ha funzionato. Forse è un processo più lungo, ma ci sono meno drammi da entrambe le parti. Insomma, io ho trovato un po' il mio metodo...
 ,  allora prima o poi toccherà fare questo sforzo. Più rimandi la cosa più sarà difficile, perchè un'abitudine ben radicata non si cambia dall'oggi al domani. Io in realtà dopo aver tolto la tetta, prendevo comunque spesso Silvia in braccio per addormentarla, so che nessun libro lo consiglierebbe, ma con noi ha funzionato. Forse è un processo più lungo, ma ci sono meno drammi da entrambe le parti. Insomma, io ho trovato un po' il mio metodo... 


 
    ).
 ). ) e di darglielo solo al risveglio, alla sera per dormire e di notte. E magari mettiamoci pure per il riposino diurno - visto che ormai ne fa solo uno o di mattina o di pomeriggio.
 ) e di darglielo solo al risveglio, alla sera per dormire e di notte. E magari mettiamoci pure per il riposino diurno - visto che ormai ne fa solo uno o di mattina o di pomeriggio. 
  


