In uno dei tuoi primi messaggi in questo post dicevi che il programma di lingua italiana che sta seguendo Gaia ti sembra molto simile a quello che stanno seguendo alcuni bambini in classe seconda. Tieni però presente che spesso gli argomenti si ripetono ma vengono approfonditi di classe in classe. Desirée conosce già alcuni elementi base dell'analisi logica e dell'analisi grammaticale. Probabilmente li sta facendo anche tua figlia ma in modo più approfondito.Non può essere così?ely66 ha scritto:non sto parlando di storia o di geografia. sto parlando di italiano, LA base per tutto il resto.Hanno cominciato a studiare le grandi civilta' dell'antichita'?
O il territorio italiano dal punto di vista fisico?
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
tanti compiti delle vacanze...
- nicoleb5
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16553
- Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31
Re: tanti compiti delle vacanze...
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: tanti compiti delle vacanze...
si ovvio che è un pochino più approfondito, ci mancherebbe. ma veramente, in alcuni casi, cadono le braccia perchè anzichè andare avanti, sembra davvero vadano indietro o addirittura imparino cose non fatte l'anno scorso.
e questo non l'ho detto io, ma un'insegnante privata che ha visto i vari quaderni di 3a e il programma che doveva essere somministrato. beh.. 1/3 del programma non è stato fatto. e io me ne accorgevo perchè alcune cose erano realmente novità per mia figlia, mi ritrovavo a spiegare paginate di libro. e quando chiedevo alla maestra lei rispondeva "no vero, non l'abbiamo fatto, lo faremo, lo faremo". infatti, lo faremo in 5 forse, a sto punto!
il nervoso tra l'altro è che me ne accorgevo io, le altre mamme zitte e mute. boh.
poi quest'anno sono ai verbi. "ripassare il verbo essere e avere. anche in forma trapassato remoto". ora, manco sanno che roba sono i pronomi personali e gli fai fare il trapassato??? esempio banalissimo eh?
avere un'insegnante bravo o scarso conta moltissimo nei primi anni di scuola, se tocca a me insegnare a mia figlia, sono rovinata. non mi ricordo più niente!

e questo non l'ho detto io, ma un'insegnante privata che ha visto i vari quaderni di 3a e il programma che doveva essere somministrato. beh.. 1/3 del programma non è stato fatto. e io me ne accorgevo perchè alcune cose erano realmente novità per mia figlia, mi ritrovavo a spiegare paginate di libro. e quando chiedevo alla maestra lei rispondeva "no vero, non l'abbiamo fatto, lo faremo, lo faremo". infatti, lo faremo in 5 forse, a sto punto!


poi quest'anno sono ai verbi. "ripassare il verbo essere e avere. anche in forma trapassato remoto". ora, manco sanno che roba sono i pronomi personali e gli fai fare il trapassato??? esempio banalissimo eh?
avere un'insegnante bravo o scarso conta moltissimo nei primi anni di scuola, se tocca a me insegnare a mia figlia, sono rovinata. non mi ricordo più niente!


Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: tanti compiti delle vacanze...
Li avete finiti tutti i compiti? A Davide manca solo da leggere 2 racconti, fare dei calcoli a mente e studiare una poesia a memoria ... quindi tutte cose facili finalmente: domani mattina finisce tutto
Fabio li ha finiti dopo 1 settimana e ha impiegato 1 ora al giorno ma voglio che faccia ancora dei disegni geometrici.

Fabio li ha finiti dopo 1 settimana e ha impiegato 1 ora al giorno ma voglio che faccia ancora dei disegni geometrici.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: tanti compiti delle vacanze...
no
ha ancora i verbi essere e avere 


Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- hamilton
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: tanti compiti delle vacanze...
Finito oggi pomeriggio, cosi' siamo liberi per il week end.
Per ultimo aveva lasciato il temino sulla neve, su cosa gli piace fare quando nevica e descrivere se nella sua zona nevica tanto o poco e spigare il perche'.
Ho lasciato fare a lui, poi insieme abbiamo corretto e lavorato con la fantasia....
Per ultimo aveva lasciato il temino sulla neve, su cosa gli piace fare quando nevica e descrivere se nella sua zona nevica tanto o poco e spigare il perche'.
Ho lasciato fare a lui, poi insieme abbiamo corretto e lavorato con la fantasia....

Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- nicoleb5
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16553
- Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31
Re: tanti compiti delle vacanze...
Desirée ha ancora solo una lettura molto breve (l'unica lettura assegnata,da questo punto di vista avrei preferito qualche lettura in più) che prevedo uno scrivi e comprendo . Nello specifico deve scrivere come immagina la Befana e descriverla. Poi deve disegnarla.
Lei però non aveva un carico di lavoro esagerato e nel giro di una settimana,lavorando dai 20 minuti ai 40 minuti,li ha finiti
LALAT Il tuo Fabio invece ne aveva tantissimi. Ma ha la programmazione individualizzata o segue la programmazione di classe?
Lei però non aveva un carico di lavoro esagerato e nel giro di una settimana,lavorando dai 20 minuti ai 40 minuti,li ha finiti
LALAT Il tuo Fabio invece ne aveva tantissimi. Ma ha la programmazione individualizzata o segue la programmazione di classe?
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017
- nicoleb5
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16553
- Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31
Re: tanti compiti delle vacanze...
Ho capito. L'insegnante è di ruolo o potrebbe cambiare il prossimo anno?ely66 ha scritto:si ovvio che è un pochino più approfondito, ci mancherebbe. ma veramente, in alcuni casi, cadono le braccia perchè anzichè andare avanti, sembra davvero vadano indietro o addirittura imparino cose non fatte l'anno scorso.
e questo non l'ho detto io, ma un'insegnante privata che ha visto i vari quaderni di 3a e il programma che doveva essere somministrato. beh.. 1/3 del programma non è stato fatto. e io me ne accorgevo perchè alcune cose erano realmente novità per mia figlia, mi ritrovavo a spiegare paginate di libro. e quando chiedevo alla maestra lei rispondeva "no vero, non l'abbiamo fatto, lo faremo, lo faremo". infatti, lo faremo in 5 forse, a sto punto!![]()
il nervoso tra l'altro è che me ne accorgevo io, le altre mamme zitte e mute. boh.
poi quest'anno sono ai verbi. "ripassare il verbo essere e avere. anche in forma trapassato remoto". ora, manco sanno che roba sono i pronomi personali e gli fai fare il trapassato??? esempio banalissimo eh?
avere un'insegnante bravo o scarso conta moltissimo nei primi anni di scuola, se tocca a me insegnare a mia figlia, sono rovinata. non mi ricordo più niente!![]()
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017
- mafalda2005
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4704
- Iscritto il: 29 set 2005, 14:12
Re: tanti compiti delle vacanze...
Al mio manca... Indovinate...
Colorare :ahah per non
Colorare :ahah per non

And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
- rusc
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8432
- Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29
Re: tanti compiti delle vacanze...
quasi. Gli mancano 2 esercizi di italiano e musica (colorare una scheda)lalat ha scritto:Li avete finiti tutti i compiti?
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo


- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: tanti compiti delle vacanze...
di ruolo. e ha 32 anni!nicoleb5 ha scritto:
Ho capito. L'insegnante è di ruolo o potrebbe cambiare il prossimo anno?
fino all'anno scorso era pure l'insegnante prevalente e responsabile di classe

Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: tanti compiti delle vacanze...
Segue il programma della classe. Potrebbe avere un carico di compiti ridotto, ma per ora ho preferito non ridurglielo. Del resto ha un'ottima memoria: se da un alto impiega più degli altri in tutti gli scritti, dal punto di vista orale è molto veloce a studiare, quindi le due cose si compensano. In classe ha delle agevolazioni: tempo maggiore per svolgere le verifiche, uso del pc, ... ma è bravo, quando sono andata al colloquio mi hanno detto tutte che non hanno niente di negativo da dirmi (ovvio a parte le sue problematiche di disgrafia) ... finalmente raccolgo i frutti del mio lavoro.nicoleb5 ha scritto:LALAT Il tuo Fabio invece ne aveva tantissimi. Ma ha la programmazione individualizzata o segue la programmazione di classe?
Oggi l'ho lasciato a fare 12 divisioni da solo: le ha fatte (io gli ho solo messo un puntino sui quadretti per indicargli il punto dove posizionarle in colonna), le ho controllate con la calcolatrice ed erano tutte giuste

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: tanti compiti delle vacanze...
Nicole, in terza i compiti sono tanti ma i bambini sono molto più maturi.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- boxerina
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27
Re: tanti compiti delle vacanze...
Da noi niente compiti per le vacanze
Durante le altre vacanze la maestra dà un libretto facoltativo di esercizi da lei scelti e fotocopiati; durante le vacanze natalizie, invece, preferisce che bambini e genitori siano totalmente liberi e tornino a scuola belli riposati. Nonostante lei sia peggio di un cerbero, lo trovo un pensiero molto carino, considerato che a Natale i suoi bambini si disperdono ai 4 angoli del pianeta.

Durante le altre vacanze la maestra dà un libretto facoltativo di esercizi da lei scelti e fotocopiati; durante le vacanze natalizie, invece, preferisce che bambini e genitori siano totalmente liberi e tornino a scuola belli riposati. Nonostante lei sia peggio di un cerbero, lo trovo un pensiero molto carino, considerato che a Natale i suoi bambini si disperdono ai 4 angoli del pianeta.
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009
- boxerina
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27
Re: tanti compiti delle vacanze...
Non resta che sperare in un innamoramento fulminante per un australianoely66 ha scritto:di ruolo. e ha 32 anni!nicoleb5 ha scritto:
Ho capito. L'insegnante è di ruolo o potrebbe cambiare il prossimo anno?
fino all'anno scorso era pure l'insegnante prevalente e responsabile di classequest'anno lo è il maestro di matematica e in effetti se rogno un po', riesco ad ottenere cose impensabili ..

boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: tanti compiti delle vacanze...
Rusc scusa se torno sull'argomento ma la tua frase sul fatto che le famiglie vogliano delegare ... è molto, ma molto fastidiosa oltre che assolutamente falsa.
E torno a ripetere ... quando facevo le elementari io, mia mamma era rappresentante di classe, alle riunioni dei genitori sai quanti genitori c'erano? 2 o 3!!!! E di madri casalinghe ce ne erano molte più di quante ce ne siano oggi. Quindi i genitori se ne fregavano molto più di ora ... che alle riunioni ci sono tutti i genitori, pure gli stranieri e spesso sia la mamma sia il papà sono presenti. A casa tutti i genitori si industriano a rispiegare e incontro le mamme per strada col libro in mano per ripassare la storia coi figli mentre camminiamo ... non una eh!
Quindi piantiamola con queste frasi sentite da qualche bigotto in tv che non sa nemmeno da parte è girato, perché sparare ste minkiate tanto per dire qualcosa e fare propaganda lo trovo offensivo nei confronti delle migliaia di genitori che si fanno il mazzo per sopperire alle carenze della scuola.
Tu pensa cosa si deve sentire una mamma che magari si occupa della biblioteca della scuola, non pagata, una volta alla settimana oltre al suo di lavoro, alla gestione di casa sua e ai suoi figli ...
Scusate lo sfogo!!!!!
E torno a ripetere ... quando facevo le elementari io, mia mamma era rappresentante di classe, alle riunioni dei genitori sai quanti genitori c'erano? 2 o 3!!!! E di madri casalinghe ce ne erano molte più di quante ce ne siano oggi. Quindi i genitori se ne fregavano molto più di ora ... che alle riunioni ci sono tutti i genitori, pure gli stranieri e spesso sia la mamma sia il papà sono presenti. A casa tutti i genitori si industriano a rispiegare e incontro le mamme per strada col libro in mano per ripassare la storia coi figli mentre camminiamo ... non una eh!
Quindi piantiamola con queste frasi sentite da qualche bigotto in tv che non sa nemmeno da parte è girato, perché sparare ste minkiate tanto per dire qualcosa e fare propaganda lo trovo offensivo nei confronti delle migliaia di genitori che si fanno il mazzo per sopperire alle carenze della scuola.
Tu pensa cosa si deve sentire una mamma che magari si occupa della biblioteca della scuola, non pagata, una volta alla settimana oltre al suo di lavoro, alla gestione di casa sua e ai suoi figli ...
Scusate lo sfogo!!!!!
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- rusc
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8432
- Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29
Re: tanti compiti delle vacanze...
Lalat rispetto il tuo pensiero, tu per favore fai lo stesso con me. Capisco il tuo sfogo e il tuo astio, dovuti alle esperienze passate negative. A sentire i tuoi racconti la scuola appare come piena di maestre menefreghiste e incompetenti ai quali danni devono rimediare schiere di famiglie solerti e assidue.
Io invece vivo un'altra realtà. riunioni deserte (su 25 famiglie se ce ne sono 6 è molto), si chiede di portare un quadernone a ottobre e a maggio ne mancano ancora...stessa cosa per foto-tessere o altro, l'unica cosa che chiedono agli open day è se c'è pre e post; ogni anno c'è sempre qualche genio che scopre a fine anno che suo figlio faceva anche religione... e altro, tanto altro.
Vivo ogni giorno una pretesa di delega alla scuola in toto, chiedono che siamo noi ad educare i loro figli perchè "io lavoro e non ci sono mai" "ah beh io ormai ci ho rinunciato" "ah adesso ve la vedete voi" (frasi reali, non inventate).
lamentarsi, come ho letto qui, perchè bisogna aiutare nei compiti a casa mi sembra proprio troppo.
Io invece vivo un'altra realtà. riunioni deserte (su 25 famiglie se ce ne sono 6 è molto), si chiede di portare un quadernone a ottobre e a maggio ne mancano ancora...stessa cosa per foto-tessere o altro, l'unica cosa che chiedono agli open day è se c'è pre e post; ogni anno c'è sempre qualche genio che scopre a fine anno che suo figlio faceva anche religione... e altro, tanto altro.
Vivo ogni giorno una pretesa di delega alla scuola in toto, chiedono che siamo noi ad educare i loro figli perchè "io lavoro e non ci sono mai" "ah beh io ormai ci ho rinunciato" "ah adesso ve la vedete voi" (frasi reali, non inventate).
lamentarsi, come ho letto qui, perchè bisogna aiutare nei compiti a casa mi sembra proprio troppo.
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo


- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: tanti compiti delle vacanze...
da noi pochissimi compiti!
solo 4 pg di italiano e 4 di mate
letture a piacere.
finiti in 3 mattine, 28, 29, e 30.
Le maestre hanno detto che lavorando tantissimo in classe i bambini avevano bisogno di riposo.....parole sante!
Emi è in seconda, per ora niente moltiplicazioni, solo addizioni e sottrazioni, problemi con queste 2 operazioni.
Tebelline, che loro chiamano ritmi, fino a quella del 5
Italiano, comprensione del testo con domande scritte, piccoli componimenti ed esercizi "per allungarli" (ovvero aggiungere domande per dare più corpo al testo) e analisi grammaticale, ovviamente non approfondita come faranno in 4à ma ben accennata per ora niente predicati verbali o nominale, ma solo nome comune, proprio singolare, plurare etc
a noi va bene così, le maestre mi piacciono molto, sono 2 persone brillanti e preparate......aggiungo volentieri che per ora non hanno lasciato la classe nemmeno per un giorno, ovvero mia figlia non ha mai avuto una supplente, quando una delle 2 si è ammalata l'altra ha fatto l'orario completo....beh una fortuna sfacciata!
la maestra di inglese li fa lavoare molto, ginnastica e musica li paghiamo privatamente e mi pare che li facciano lavorare bene.
Questa scuola per me è ok...tra 2 anni vedremo se avremo la stessa fortuna con la piccola
solo 4 pg di italiano e 4 di mate
letture a piacere.
finiti in 3 mattine, 28, 29, e 30.
Le maestre hanno detto che lavorando tantissimo in classe i bambini avevano bisogno di riposo.....parole sante!

Emi è in seconda, per ora niente moltiplicazioni, solo addizioni e sottrazioni, problemi con queste 2 operazioni.
Tebelline, che loro chiamano ritmi, fino a quella del 5
Italiano, comprensione del testo con domande scritte, piccoli componimenti ed esercizi "per allungarli" (ovvero aggiungere domande per dare più corpo al testo) e analisi grammaticale, ovviamente non approfondita come faranno in 4à ma ben accennata per ora niente predicati verbali o nominale, ma solo nome comune, proprio singolare, plurare etc
a noi va bene così, le maestre mi piacciono molto, sono 2 persone brillanti e preparate......aggiungo volentieri che per ora non hanno lasciato la classe nemmeno per un giorno, ovvero mia figlia non ha mai avuto una supplente, quando una delle 2 si è ammalata l'altra ha fatto l'orario completo....beh una fortuna sfacciata!

la maestra di inglese li fa lavoare molto, ginnastica e musica li paghiamo privatamente e mi pare che li facciano lavorare bene.
Questa scuola per me è ok...tra 2 anni vedremo se avremo la stessa fortuna con la piccola

Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
- rusc
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8432
- Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29
Re: tanti compiti delle vacanze...
poi ti volevo informare che se a tuo giudizio la scuola statale fa così schifo (e ti posso pure dare ragione eh), la Costituzione fortunatamente prevede (ancora) la libertà per i genitori di educare i propri figli, anche a casa. Quindi, se sei così brava e fantasiosa, e non ho motivo per dubitarne, puoi sempre valutare di fare tu scuola ai tuoi figli. e finalmente lasciare quel postaccio pieno di incompetenti.
ci hai mai pensato? Fra l'altro l'homescooling è molto più diffuso in Italia di quanto non si creda.
ci hai mai pensato? Fra l'altro l'homescooling è molto più diffuso in Italia di quanto non si creda.
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo


- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: tanti compiti delle vacanze...
RUSC la mia scuola, leggi, la classe di mia figlia, in una scuola statale è ok!
le materne, 2 frequentate, entrambi comunali.....ok!
per ora la mia opinione sulla scuola pubblica rimane invariata rispetto a quella di mia madre

le materne, 2 frequentate, entrambi comunali.....ok!

per ora la mia opinione sulla scuola pubblica rimane invariata rispetto a quella di mia madre

Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: tanti compiti delle vacanze...
Ovviamente ci ho pensato ma:rusc ha scritto:poi ti volevo informare che se a tuo giudizio la scuola statale fa così schifo (e ti posso pure dare ragione eh), la Costituzione fortunatamente prevede (ancora) la libertà per i genitori di educare i propri figli, anche a casa. Quindi, se sei così brava e fantasiosa, e non ho motivo per dubitarne, puoi sempre valutare di fare tu scuola ai tuoi figli. e finalmente lasciare quel postaccio pieno di incompetenti.
ci hai mai pensato? Fra l'altro l'homescooling è molto più diffuso in Italia di quanto non si creda.
1) al momento non me lo posso permettere economicamente parlando, perché ho bisogno di potare soldi a casa;
2) bisogna considerare che a scuola non si va solo per imparare ma anche per avere una vita sociale e questo lo ritengo importante.
Riguardo le riunioni della scuola materna, quelle a cui tu ti riferisci, è vero che sono deserte. Effettivamente ci sono andata un paio di volte e ho potuto veder che eravamo in 3 ... stessi genitori delle elementari che poi invece si sono presentati numerosi. Però non confondere le due scuole perché non sono paragonabili; anche perché la materna non è obbligatoria ... alle elementari i genitori ci sono sempre tutti ... ed ho esperienze di 3 classi frequentate da Davide e 1 da Fabio ... quindi in 4 classi su 4.
Vuoi dirmi che alle riunioni della classe di Riccardo siete in 3?
E per ultima cosa ... magari evitiamo di chiedere ai genitori di comprare cose alla materna ... di cui si può fare a meno.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006