GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Rispondi
Avatar utente
lucia1974
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2165
Iscritto il: 23 set 2007, 12:21

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da lucia1974 » 3 gen 2013, 8:58

Oggi, Valentina è arrivata a 6,445 Kg!!! - 50 grammi!!! E stamattina mi ha vomitato sia il lucen che il latte (ne aveva presi 130 gr.), ma dopo un pò tosse grassa e vomitato tutto tutto!!! E' una pena sentirla tossire. In più non fa pipì (poca ne fa) e ieri una piccola strisciata di cacca scura. In più ha bollicine sul culetto da quando ha fatto quella cacca forse troppo acida?!

Quando caspita mi chiama!!!

Eky che deve dire mio fratello, è neurochirurgo, non è gastroenterologo, ad ognuno la sua branca, può dirmi qualcosa in generale... lui cerca di mantenersi freddo e calmo, ma io percepisco che anche lui è preoccupato, anche se mi ha detto che anche per lui la bambina benché troppo magra, è vivace e non disidratata, ma intanto pipì e cacca ne fa pochi. E perde troppo peso...ho paura che diventi irrevesibile! :buuu
Filippo (28.07.2004) Valeria (29.01.2009) e Valentina (03.03.2012) sono le mie perle preziose

piccolaluna
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1065
Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da piccolaluna » 3 gen 2013, 9:23

Buongiorno!

lucia: cara se ho ben capito ti deve chiamare lui o cmq dal reparto per il ricovero? forza cara così sarà tutto sotto controllo.......... facci sapere........ siamo tutte qui

tatakiara: la famiglia al completo................ non ti fai mancare proprio niente....... anche qui da noi gira il virus intestinale ma noi per il momento siamo immuni............ anzi proprio ieri sera ho dovuto fare la peretta a virginia......... ne ho dovuto fare due perchè la prima non è riuscita ad ammolare la pietra che aveva dentro............ non vi dico per farle la seconda peretta.......... era stremata dal pianto............. il problema che prima si prendeva laxipeg ( la chiamava l'aranciata dei bimbi) ma adesso si rifiuta categoricamente........... e questo lassativo osmotico non si può sciogliere nel latte, soluzione ideale perchè così non si accorge di niente............

angela: confermo quello cha ha detto tatakiara........... virginia con me ha dei comportamenti allucinanti......... anche perchè sono convinta che percepisca la mia preoccupazione.........infatti ieri pomeriggio è uscita 3/4 con la sorella di mio marito ( 1° volta della storia...........) e ha detto che è stata un'angelo.......... e ha ggiunto "vedrai che stanotte dorme"..........vabbhe evitiamo commenti................

anche all'asilo non mangia, ma questa è un'altra storia, ma dicono che è bravissima.......... pensa invece che siccome in questo periodo la sto torturando tra medicine, colliri, perette, spry nasali...etc............ dice a tutti che "mammina è cattiva".......... alla fine.........

anzi a tal porposito vi chiedo cosa devo fare quando addirittura in preda a un delirio di nervi mi da lei le botte sulle gambe e dice che sono cattiva?????????

laura: si hai ragione ho notato che da quando prende l'antistaminico mangia un pochino di più e infatti sul bugiardino e da tua conferma sta scritto che aumenta l'appetito.........sul peso: allora a luglio 12, quando siamo andati dal presunto luminare pesava 13 kg. scarsi........... da allora non riesco a pesarla.........ma dai vestiti e quando l'abbraccio mi rendo perfettamente conto che non è aumentata......... sai laura virginia è nata di 2.950 * 52 tuttavia da neonata è sempre stata rotonda.........poi da quando ha compiuto un anno e mezzo ha cominciato a sfinarsi e a vivere di rendita............................. poi non è mai stata una mangiona......bene è proprio il fatto che era rotonda induceva tutti a darmi della pazza ed esaurita sui distrurbi............ l'unica cosa giusta che ha detto il presunto luminare è che il fatto che da neonata non vomitasse e quindi prendesse il giusto peso non significava che non soffrisse di reflussso silente............ ovviamente il tutto incastrato in un quadro generale...................
Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà

tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da tatakiara » 3 gen 2013, 11:59

Piccolaluna per la cacca usa onligol è una polvere sembra zucchero da scigliere nel latte e insapore. Io la usava per iacopo. Serve solo per attirare acqua nell intestino e rendere la cacca soffice. Provalo magari eviti le perette
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

piccolaluna
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1065
Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da piccolaluna » 3 gen 2013, 12:17

tatakiara ha scritto:Piccolaluna per la cacca usa onligol è una polvere sembra zucchero da scigliere nel latte e insapore. Io la usava per iacopo. Serve solo per attirare acqua nell intestino e rendere la cacca soffice. Provalo magari eviti le perette

allora ho visto un rete che esiste in bustine ma è indicato per bimbi superiore a 20 kg.

immagino che tu lo dia in polvere con il misurino? quindi esiste anche la versione in polvere e quanto ne dai? il fatto che lo possa mettere nel latte è la mia svolta.

grazie
Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà

tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da tatakiara » 3 gen 2013, 13:11

Si c e il barattolo grande, io lo usavo che iacopo aveva pochi mesi.. Poi col latte vegetale non mi è più servito, gliel ho dato l altro gg quando è stato 3 gg senza andare...lo puoi dare tutti i gg inizia con 2 cucchiaini da caffè e vedi se fa effetto...sul barattolo riporta i dosaggi a seconda del peso del bimbo, il primo peso riportato è 6-9 kg 2 cucchiaini da the... Per 13-16 kg son 4 cucchiaini.... Per 10-12 kg son 3... Vedi tu... A me dissero di usarlo pure tutti i giorni....

Virginia non sta bene e riflette su di te il suo malessere, ti dice che sei cattiva n po' per sfogarsi, un po' perché sei la persona che ama di più e Sa Che il tuo amore non lo perderà mai anche se ti dice così!... Sei la sua ancora anche nel lato negativo!.... Le piccole regole dagliele comunque fermamemte, non farti picchiare, fermale la mano prima, questo non deve farlo, piuttosto che si sfoghi piangendo... Ma non picchiandoti.... A volte vedo che iacopo ne approfitta molto e se gli parli decisa e severa capisce benissimo e smette, al Max piange ma poi si calma, come tutti i bambini del resto...
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da laurajjj » 3 gen 2013, 13:52

Piccola luna: Virginia ha un ottimo peso, forse non mangia ciò che tu vorresti ma per avere quel peso da qualche parte assume calorie.
Non farti assolutamente picchiare, regole ferme e precise e sempre le stesse ogni giorno, sulle cose per importanti.
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da laurajjj » 3 gen 2013, 13:54

Lucia se Valentina non fa piú pipi portala,comunque, in ospedale li da te in attesa di partire per Roma, ha bisogno di essere idratata e di infusioni di glucosio.
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

piccolaluna
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1065
Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da piccolaluna » 3 gen 2013, 14:14

grazie tatakiara, oggi stesso se mi riesce vado in farmacia e compro onigol così domani mattina lo metto nel latte (senza lattosio)

e a proposito di rimproverarla....... sono d'accordo e mi trovo spesso a doverla rimproverare............ e ciò nonostante lei perseverà in questo comportamento..........

ti confesso che una volta, dopo che mi ha preso e scaraventato gli occhiali per terra, le ho dato uno sculaccione sul pannolo, l'ho rimproverata molto ma nello stesso tempo spiegandole il perchè............. dopo che ha finito di piangere l'ho abbracciata forte e le ho spiegato di nuovo il tutto e le ho chiesto di chiedermi scusa perchè mammina si era tanto dispiaciuta per quel brutto gesto............sta di fatto che da allora lei allunga le mani............. non so se ho sbagliato........... cmq ogni volta che lo fa devo assolutamente sottolineraere che è una cosa che non si fa............
Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da laurajjj » 3 gen 2013, 14:20

Piccola luna : rasserenati, non è colpa dello sculacciata, il mio non ne ha mai prese e allunga le mani comunque. Sono fasi ma vanno arginati.
Anche io, quando mi tocca gli occhiali mi inferocisco, sarà perchè senza sono persa :sorrisoo
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

piccolaluna
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1065
Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da piccolaluna » 3 gen 2013, 14:31

laurajjj ha scritto:Piccola luna: Virginia ha un ottimo peso, forse non mangia ciò che tu vorresti ma per avere quel peso da qualche parte assume calorie.
Non farti assolutamente picchiare, regole ferme e precise e sempre le stesse ogni giorno, sulle cose per importanti.

ok laura premesso che essendo dispeptica io rispetto le giornate no in cui mangia poco............. mi preoccupo solo quando pre tre quattro giorni mangia pochissimo.
lei fa tre pasti al giorno (quando mangia) niente fuooripasto ma per sua scelta non mia

ore 7 latte senza lattosio 200 e 5 biscotti ( lo beve sempre)

ore 12 pasta (mezzo piattino) ma quando lo mangia. tendo a fare piatto unico ( pasta e spinaci o legumi o verdure) però dato che ne mangia poco aggiungo sempre un cucchiaone di parmiggiamo iperstagionato. PS non mangia pasta al sugo o al ragu.

ore 19 tento un secondo ( lo so che non è proprio un cibo sano ma l'unica carne che ogni tanto mangia è la spinacina) e ne mangia tre quarti e stop.oppure pastina con l'uovo oppure pasta quando so che all'asilo non ha toccato cibo. la pasta le piace tanto. stasera mentre gioca provo a darele bastoncini fatti al forno risultano croccanti e le dico che sono crocchette.

nel pomeriggio ho tentato frutta o succo ma non vuole niente...... qualche volta mangia un biscotto "a buco" come dice lei (privolat) oppure quando mangia solo due cucchiaini di pasta mangia una brioschina fatta solo di pasta: è come un panino all'olio piccolino.

ok anche sulle regole.......... sarò ancora più irremovibile su certi comportamenti.............
Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà

Avatar utente
Ekyeky
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 286
Iscritto il: 21 lug 2012, 23:20

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Ekyeky » 3 gen 2013, 15:01

Ciao a tutte :ciaociao
Lucia tieni duro siamo tutte con te :incrocini
Tatakiara state meglio?
Laura ti va tanto male?
Anche ieri sera Samu ha mangiato pochissimo e non ha neanche voluto il latte, alle tre e mezza si e' svegliato, l'ho attaccato e ha mangiato per un quarto d'ora, dopo di che e' stato agitato, con continui risvegli fino a stamattina. Ha fatto la cacca molla molla e tiene la bocca tipo vecchietto... Spero tanto siano ancora i denti e non lo stomaco... Adesso che abbiamo ridotto il Lucen sono sempre in paranoia ad ogni suo ruttino...e ne fa spesso...pero' mi sembra abbastanza migliorato... Mah... Per otto mesi neanche un dente e adesso ne ha già due fuori e quattro che spuntano povero...i sintomi sembrano da dentizione che dite?
Adesso dorme ma come al solito fa' quaranta cinque minuti di sonno e poi si sveglia...sembra un orologio... Dopo riparte... Pero' bisogna che stia li e con un po' di cuna va.... Così io non riesco mai a riposarmi neanche al pome perché so che poi si sveglia... Ah.... Mi sono fatta una bella moda e adesso mi metto a stirare.... :che_dici
Avevo provato a prendere lo sciroppo che mi consigliava carlottaclotilde.. Ma c'è dentro alcool e sa di brandy.... Non mi sono fidata.....
Mi rassegno a passare così le mie notti basta che lui cominci a stare meglio davvero...
La mia vita si chiama Samuele ed e' nato il 24/03/2012 ore 20:50

Avatar utente
Ekyeky
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 286
Iscritto il: 21 lug 2012, 23:20

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Ekyeky » 3 gen 2013, 15:02

Macché moda.... MOKA........
La mia vita si chiama Samuele ed e' nato il 24/03/2012 ore 20:50

Avatar utente
lucia1974
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2165
Iscritto il: 23 set 2007, 12:21

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da lucia1974 » 3 gen 2013, 15:14

laurajjj ha scritto:Lucia se Valentina non fa piú pipi portala,comunque, in ospedale li da te in attesa di partire per Roma, ha bisogno di essere idratata e di infusioni di glucosio.
Si anche mio fratello mi ha consigliato di andarla ad integrare con una glucosata entro le 20,00 che c'è pure lui in ospedale, se non mangiava nulla neanche nel pomeriggio.
Mi ha anche consigliato, visto che il lucen ormai lo vomita da 2 gg. di sostituirlo di nuovo con la terapia di prima (il ranidil) perché per una settimana col ranidil era cresciuta dai 6,530 Kg ai 6,850 Kg, poi si era fermata per una settimana (ma potrebbe essere che era subentrato un virus, chi lo sa), però a seguito di visita il ranidil è stato sostituito col lucen che ha di fatto aumentato il calo ponderale ed è andata sempre peggiornado, per cui oggi le ho ridato il ranidil, ed ha mangiato 110 gr. di crema mais e tapioca con omo di pollo e l'ha mantenuta, se prende anche del latte oggi, la flebo è scongiurata in attesa che il prof Cucchiara mi chiami da RM. Effettivamente può essere che la molecola del lucen agendo sulla pompa prodromica e quindi sul metabolismo non è elaborata da Valentina perché è troppo piccola per un farmaco che agisce sul metabolismo, ha quasi un peso da neonata...
Di contro il ranidil non agisce sulla pompa prodromica, ma crea un film di protezione e non agisce sulla produzione di acidi...insomma per Valentina forse era sufficiente aumentare la dose del ranidil...sempre in attesa di pareri autorevoli in materia. Io comunque non dò per ora più il lucen.
Filippo (28.07.2004) Valeria (29.01.2009) e Valentina (03.03.2012) sono le mie perle preziose

tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da tatakiara » 3 gen 2013, 15:26

ciao a tutte...gaia è fiacca e da ieri sera vuole solo cucchiaini d'acqua e latte freddi di frigo...ma lei si regola da sola l'importante è che si idrati....da stamattina non ha più vomitato anche se ha la febbre....mio marito non ha mangiato nulla neppure lui però non ha più vomitato nè andato in bagno...io per ora ho solo dei rumorini di pancia ma niente di che :incrocini

Eky iacopo a 18 mesi ha iniziato a dormire meglio così dalla sera alla mattina....ieri ho tel a Z. per aggiornarlo sullo pneumologo...i ha detto che va bene e di fare solo mezzo lucen il minimo indispensabile, che lui è convinto che andando lei terapie per stomaco e respiro parallele la situzione migliorerà sia per stomaco che per respiro, perchè tossendo così spesso in questi mesi lo stomaco ne ha risentito e in teoria non tossendo si mette a posto....perciò niente gastroscopia e ci aggiorniamo tra tre mesi dopo che vado al controllo dalla pneumo...sempre se non ho bisogno prima ma spero prorpio di no!!!!.........i sintomi di Samu possono essere anche i denti...che comunque infiammano......

Piccolaluna l'onligol puoi comunque metterlo dove vuoi anche se c'è scritto liquidi (è ovvio che è meglio) però puoi metterlo anche in altri cibi o bevande....sii costante a noi aveva fatto bene....

laura come stai cara?....

lucia sono in ansia per voi....

angela rinfrescami le idee che sono fusa....ma tu cosa dai a Davide???? il Lucen??? o nulla???scusa davvero ma ho la memoria davvero corta!!!!!!!!!
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da tatakiara » 3 gen 2013, 15:28

lucia a questo punto qualsiasi cosa faccia mangiare e non vomitare tua figlia daglielo aspettando Cucchiara, miele ranidil o qualsiasi altra cosa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

Avatar utente
Ekyeky
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 286
Iscritto il: 21 lug 2012, 23:20

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Ekyeky » 3 gen 2013, 15:29

lucia1974, bene dai.. Almeno così ha mangiato un po' di piu.. Ma come bimba e' tranquilla? Dorme,gioca,? Come la vedi? E tu come ti senti? Devi cercare di essere il piu' positivo possibile, e sorridente perché lei assimila tutto di te... In casa ti appoggiano e aiutano? Ti chiedo cose personali a cui puoi anche non rispondere.. Ma e' perche a me all' inizio davano della esagerata e mio marito non capiva.. Abbiamo rischiato di allontanarci per il problema del reflusso di nostro figlio,poi per fortuna Zanacca gli ha aperto gli occhi....
La mia vita si chiama Samuele ed e' nato il 24/03/2012 ore 20:50

Avatar utente
Ekyeky
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 286
Iscritto il: 21 lug 2012, 23:20

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Ekyeky » 3 gen 2013, 15:41

tatakiara, 18 mesi.... Ne mancano ancora noveeeeee.... AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOO
Ok vaaaaa beeeeeneeeee........ :argh :argh
:ahaha
La mia vita si chiama Samuele ed e' nato il 24/03/2012 ore 20:50

piccolaluna
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1065
Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da piccolaluna » 3 gen 2013, 15:47

lucia: visto che in ospedale c'è anche tuo fratello e nell'attesa di roma fai bene ad andare in ospedale...............forza cara e tienici aggiornate...........

eky: sai che anche io e mio marito stiamo avendo delle incomprensioni per via del reflusso........ del calazio, del catarro, etc ............... io però ti dico la verità in questo momento non me ne curo............ devo risolvere il problema di virgi............ allora quando posso gestisco la cosa da sola e poi lo coinvolgo.............. per fortuna riconosce che nonostante quasi tre anni di stanchezza, preoccupazioni, accuse, ancora non sono da ricovero.............

a roma non mi rispondono.............devo riprovare

a porposito di calazio: ormai quello all'occhio destro palpebra inferiore va inciso, come ben sapete......... ma ho l'impressione che ne stia nascendo uno sul''occhio sinistro palpebra superiore.........ieri sera mentre dormiva ho avuto modo di tastare e sento un cecino..............inoltre anche l'oochio sinistro è pieno di secrezioni................ devo riandare dall'oculista???????

ma perchè a tutte e due gli occhi.................. mai un'attimo di pace................
Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà

tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da tatakiara » 3 gen 2013, 16:01

eky io ti ho detto la mia situazione, magari samu dorme meglio tra una settimana :incrocini :incrocini

piccolaluna la mamma si preoccupa per suo figlio è naturale altrimenti la specie umana non sopravviverebbe!!!! .......che a volte vediamo più nero del necessario o ci abbattiamo prima è vero, perchè se un bimbo sta sempre bene e poi gli viene un problema dici - ok lo affrontiamo e passerà - con questi bimbi ce n'è sempre una, pur piccola che sia, ce n è sempre una..........e somma una cosa piccola oggi e una domani..........i nostri nervi sono sempre tesi :argh :argh :argh e poi è innegabile che questo disturbo se ne porta dietro tanti altri che, anche se non gravi o irreversibili, ti tengono sempre sotto pressione........è pur vero che il sorriso e la spensieratezza non dovrebbero mai mancare perchè i bambini ne han bisogno........ma siamo umani e non sempre si riesce ad essere o ad apparire tali............
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

Avatar utente
Ekyeky
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 286
Iscritto il: 21 lug 2012, 23:20

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Ekyeky » 3 gen 2013, 16:02

piccolaluna, .... Vedi..capita a tante purtroppo perché secondo me gli portiamo via quell'attenzione che prima era solo x loro...e cmq anche io non me sono curata, ho fatto ricerche su ricerche con i sintomi che aveva il mio bimbo, perché allora avevo una pediatra che era meglio che andasse a fare qlc altro... Cmq lui mi diceva sempre... Ma guarda che qst bambino non ha niente... Cresce di peso no? E allora.... Tutto perché Samu non ha mai vomitato ha sempre mandato giù....cmq adesso e' lui il primo che dice... Guarda che colore che ha...(diventa verdognolo quando gli viene su l acidita') fallo stare calmo che poi sta male... Ecc ecce e io le prime volte... Maaaaa tooooooo!!! :ahah poi sarà stato che con lo svezzamento,invece, vomitava all'inizio dal naso e dalla bocca, che si e' reso conto....
Fatto sta che fino a quando non ci sbattono il naso contro siamo noi le esagerate, mentre noi,per fortuna, basta che guardiamo i nostri figli e già sappiamo se c'e qlc che non va :cuore
Mi dispiace per gli occhietti della tua bimba, ma vengono così dal niente? O ce li aveva dalla nascita?
La mia vita si chiama Samuele ed e' nato il 24/03/2012 ore 20:50

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”