
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
numeri all'incontrario
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 9 giu 2012, 8:14
numeri all'incontrario
ciao mamme prima di tutto auguri anche se in ritardo!!!abbiamo incominciato i compiti (matteo 6 anni quindi va in prima)ho notato che continua a scrivere i numeri all'incontrario
anche dopo un minuto si dimentica....volevo sapere se capita anche ai vostri bambini o mi devo preoccupare....grazie ciaoooo

- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: numeri all'incontrario
Si si è normale, Fabio all'inizio della seconda lo faceva ancora, così come le Z, le S e a volte ha ancora difficoltà con b e d. Io quando lo faceva glielo facevo scrivere un po' di volte. Ho un quadernetto piccolo e lì gli faccio fare le prove e le righe di lettere che fa fatica come alcune maiuscole in corsivo
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 9 giu 2012, 8:14
Re: numeri all'incontrario
grazie sbu allora ti chiedo un'altra cosa: matte ancora non sa leggere fluente dice ancora sillaba per sillaba,oggi la mamma di un suo compagno dice che invece devono gia' saper leggere.....tu ne sai qualcosa grazie scusami 

- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: numeri all'incontrario
Si dice che per natale i bambin imparano a leggere, ma questo non vuol dire che leggono spediti. Pian piano migliorano tutti. Fallo leggere senza stargli addosso, io son per il non insistere perché con mio figlio ottengo l'effetto contrario. Comunque da quel che ho visto io nella mia classe a leggere 'veramente' ci si arriva in seconda. Poi ovvio che ci sono bambini che già leggevano librini anche in prima e quelli che ancora adesso fanno fatica a leggere le frasi. Comunque se le maestre non dicono niente vuol dire che il bimbo è in media. Se dovesse far fatica ti diranno loro cosa fare
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- mafalda2005
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4704
- Iscritto il: 29 set 2005, 14:12
Re: numeri all'incontrario
Da noi non hanno nemmeno terminato le lettere. Da voi sì? La mamma del suo amico che dice che "devono" saper leggere fluente mi lascia un po' perplessa...
COmunque anche il mio ogni tanto scrive i numeri al contrario (li ha anche scritti tutti al contrario in bella mostra sull'astuccio
).
COmunque anche il mio ogni tanto scrive i numeri al contrario (li ha anche scritti tutti al contrario in bella mostra sull'astuccio

And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 9 giu 2012, 8:14
Re: numeri all'incontrario
SI LE MAESTRE MI HANNO FATTO NOTARE LA DIFFICOLTA' NELLLA LETTURA E SCRITTURA,PERCHE' MATTEO HA UN RITARDO DEL LINGUAGGIO DI BUONO E' CHE SI IMPEGNA TANTO MA PIU' CHE SEGUIRLO IO E LA LOGOPEDISTA NON SO CHE FARE ALTRO....ANCHE PERCHE' LUI INIZIA A CAPIRE CHE NN RIESCE COME GLI ALTRI.... 

- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: numeri all'incontrario
Però dubito che gl altri vadano come delle lippe... come quando erano piccoli c'era la mamma che ti diceva che il suo camminava a 6 mesi, parlava a 9, montava il legò technic a 2 anni e a 4 leggeva e faceva di conto, così troverai quelle che ti diranno che a 6 anni devono leggere e scrivere come Dante. Stai serena e se è già seguito in maniera adeguata attieniti a quello che state facendo
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- Paola67
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9023
- Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45
Re: numeri all'incontrario
fratitti7474 ha scritto:SI LE MAESTRE MI HANNO FATTO NOTARE LA DIFFICOLTA' NELLLA LETTURA E SCRITTURA,PERCHE' MATTEO HA UN RITARDO DEL LINGUAGGIO DI BUONO E' CHE SI IMPEGNA TANTO MA PIU' CHE SEGUIRLO IO E LA LOGOPEDISTA NON SO CHE FARE ALTRO....ANCHE PERCHE' LUI INIZIA A CAPIRE CHE NN RIESCE COME GLI ALTRI....
Vedrai che recuperera' e superera' gli altri se in questi anni ( prime e seconda) sara' seguito adeguatamente.
Lavorate molto anche sull'autostima facendogli capire che ognuno ha i suoi tempi, che un bambino e' bravo in lettura, ma magari ha difficolta' in altro, che sbagliare fa parte del normale processo di apprendimento e che sbagliano si impara!!
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: numeri all'incontrario
A leggere fluentemente i bambini ci arrivano in seconda, ma anche in terza vedo che la maestra fa fare esercizio di lettura a voce alta e da i voti su verifiche di lettura. Davide legge fluentemente ora che è a metà terza. Fabio sillaba ancora diverse parole lunghe (e sapeva già leggere prima dell'inizio della scuola). A Davide in prima facevano leggere 5 volte i brani di lettura: è un esercizio molto utile che sembra noioso ma che invece da molta soddisfazione ai bambini perché le volte successive sentendosi che leggono bene si sentono gratificati. Tra l'altro facendo così imparano a tenere il segno, che è altro problema relativo alla lettura. Fagli usare un cartoncino sotto la riga che deve leggere oppure il dito se riesce a tenerlo fermo.
Per il resto le altre mamme non le ascoltare.
Per il resto le altre mamme non le ascoltare.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- azzurrointenso
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2424
- Iscritto il: 20 ott 2005, 15:43
Re: numeri all'incontrario
Per i numeri al contrario, non preoccuparti perché è assolutamente normale. Neva scrive anche le sillabe al contrario alcune volte. Poi però se glielo fai notare si corregge, ma la volta dopo siamo daccapo 

"è nata Neva. piccola stellina nell'immenso firmamento. è nata una super...Neva!"(papà)
NEVA, 9/6/2006, 47 cm 2820 gr
momsontherun.it
NEVA, 9/6/2006, 47 cm 2820 gr
momsontherun.it
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 9 giu 2012, 8:14
Re: numeri all'incontrario
GRAZIE SIETE STATE SPLENDIDE.............



- tatasa
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1693
- Iscritto il: 15 dic 2005, 21:20
Re: numeri all'incontrario
Beh, Ivan è in prima come il tuo e scrive ancora i numeri al contrario (tipo il due non c'è verso
), anche se sa già fare un sacco di operazioni . . .
Leggere legge abbastanza bene, ma comunque è ben lontano dal leggere fluente e spesso, come il tuo, si incanta sulle sillabe, ma pensa che sono in prima e due mesi fa tanti sapevano appena le lettere . . . lo vorrei vedere quel bimbo che legge fluente . . . magari si, ma è uno su centomila . . . .
Proprio su questa cosa dei numeri "specchiati" il maestro ci aveva detto che metà dell'anno sarebbe andata per correggere questa cosa, che appartiene a quasi tutti i bambini.
Quindi stai tranquilla, anche sulla lettura, soprattutto visto che stai già seguendo adeguatamente tuo figlio e anche la logopedista saprà fare certamente il suo lavoro

Leggere legge abbastanza bene, ma comunque è ben lontano dal leggere fluente e spesso, come il tuo, si incanta sulle sillabe, ma pensa che sono in prima e due mesi fa tanti sapevano appena le lettere . . . lo vorrei vedere quel bimbo che legge fluente . . . magari si, ma è uno su centomila . . . .
Proprio su questa cosa dei numeri "specchiati" il maestro ci aveva detto che metà dell'anno sarebbe andata per correggere questa cosa, che appartiene a quasi tutti i bambini.
Quindi stai tranquilla, anche sulla lettura, soprattutto visto che stai già seguendo adeguatamente tuo figlio e anche la logopedista saprà fare certamente il suo lavoro

IVAN 26/05/06 3.200 kg di mostruosa bellezza!☆PIETRO 01/07/11 3.050 kg di pura velocità!
NON PUO' PIOVERE PER SEMPRE..SPEREMMU!LIGURIETTA PESTO E TRENETTA
NON PUO' PIOVERE PER SEMPRE..SPEREMMU!LIGURIETTA PESTO E TRENETTA
- Sveta
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 463
- Iscritto il: 8 set 2005, 17:22
Re: numeri all'incontrario
Mi rassicurate!!
Anche Gabriele è in prima e scrive i numeri e alcune lettere al contrario, scrive anche a volte le parole da destra a sinistra e l'altro giorno a nuoto faceva il dorso con le braccia al contrario (il mulinello in avanti): ho avuto un momento di sconforto!!!! Non avrà un gene al contrario???
Le maestre mi hanno cmq detto che possono continuare così fino in seconda ma leggere anche che non è l'unico mi fa ben sperare!!!
Anche Gabriele è in prima e scrive i numeri e alcune lettere al contrario, scrive anche a volte le parole da destra a sinistra e l'altro giorno a nuoto faceva il dorso con le braccia al contrario (il mulinello in avanti): ho avuto un momento di sconforto!!!! Non avrà un gene al contrario???

Le maestre mi hanno cmq detto che possono continuare così fino in seconda ma leggere anche che non è l'unico mi fa ben sperare!!!

Live long and prosper Gabriele è arrivato alle 23,25 di Domenica 12.3.06 Benedetta è arrivata alle 20,03 di Martedì 22.4.08 Nicolò è arrivato alle 16,50 di Giovedì 16.9.10