GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 525
- Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli
Piccola luna iacopo nell ultimo anno e forse di più mi ha fatto più di una volta al mese crisi di tosse pazzesca ininterrotta per qualche gg poi tra mischioni di antibiotici ( che per il pneumologo tra l altro erano inutili) broncovaleas e cortisone passavano ma poi tornavano per ogni sciocchezza, un naso che colava, un virus e chissà cosa non ha fatto mai un mese sani eccezion fatta per l estate. Son stata da Z. 2 settimane fa che mi ha dato una terapia diciamo d emergenza per farlo star meglio visto che non era messo bene (broncostruzione e rumori nei polmoni) e mi ha dato il nome di questo pneumologo dicendo di andarci perché secondo lui questa tosse cronica è asma. Così ieri siamo andati. E l esito l hai letto. Iacopo fa i puff col distanziatore Espace.
Laura già sei provata a casa, poi sul lavoro.... Non so come fai. Luca come sta?
Lucia siete sfortunati anche voi mamma mia. Ci voleva anche questa così la piccola tra catarro e febbre non mangia più del tutto. Per il catarro a mia figlia facevano dare dosi alte di muco litico ( sobrefluid o lisomucil) e funzionava, scioglieva e lo passava con le feci e dal naso ma ora non li danno più. Oltre i lavaggi non saprei cosa dirti. Non sei messa bene porca miseria. Ora ha pure la febbre. Passerà è un virus l abbiamo passata anche noi qualche settimana fa. I miei figli son stati una settimana a digiuno, la grande diceva di aver mal di pancia anche se in verità non ha mai vomitato ne avuto diarrea però non mangiava... Sai che Z. A mia cugina per la bimba che rimetteva e non cresceva diede un latte non ricordo il nome domani la chiamo e glielo chiedo. Non era senza plv però era particolare e con quello anche se rigurgitava molto cresceva.....
Laura già sei provata a casa, poi sul lavoro.... Non so come fai. Luca come sta?
Lucia siete sfortunati anche voi mamma mia. Ci voleva anche questa così la piccola tra catarro e febbre non mangia più del tutto. Per il catarro a mia figlia facevano dare dosi alte di muco litico ( sobrefluid o lisomucil) e funzionava, scioglieva e lo passava con le feci e dal naso ma ora non li danno più. Oltre i lavaggi non saprei cosa dirti. Non sei messa bene porca miseria. Ora ha pure la febbre. Passerà è un virus l abbiamo passata anche noi qualche settimana fa. I miei figli son stati una settimana a digiuno, la grande diceva di aver mal di pancia anche se in verità non ha mai vomitato ne avuto diarrea però non mangiava... Sai che Z. A mia cugina per la bimba che rimetteva e non cresceva diede un latte non ricordo il nome domani la chiamo e glielo chiedo. Non era senza plv però era particolare e con quello anche se rigurgitava molto cresceva.....
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 525
- Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli
Ps Lucia il baby rinolo io credo sia indicato per stati tipo raffreddore e naso che cola ma non so se per il catarro è utile. Grintuss forse calma la tosse perché lenisce la gola. Io faccio anche spray nasali tipo aircort che è cortisone e sfiamma o di locabiotal spray nasale che è antibiotico locale e può aiutare a pulire naso e fosse nasali...non so però il catarro di tua figlia fin dove arriva e se forse l antibiotico serve sciroppo. Il mio medico ( mio non pediatra) che è molto bravo, quando iacopo era intasatisdimo e pieno di catarro giallo ( e percio infetto) diciamo in testa e non di bronchi, mi aveva dato il cefodox antibiotico e il bentelan e il catarro era subito sparito. Dovresti farla vedere e sentire un bravo medico
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11
- lucia1974
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2165
- Iscritto il: 23 set 2007, 12:21
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli
Sarà un caso, ma a me è cresciuta quei 200 gr. quando le ho messo 3 gocce di miele nel biberon, da quando l'ho sospeso per paura delle spore del botulino ha ripreso a perdere.
Fammi sapere questo latte magico, tatakiara, ieri le ho comprato aptamil pregumin as (36 € per 400 gr. mi basta solo 5 gg. considerando che mangia poco a me).
Stamattina ha bevuto tanto bene il latte 130 gr. poi ha iniziato a tossire ed ha vomitato un buon quantitativo sigh!!! Speriamo riesca a sopravvivere in questo stato di inappetenza riuscendo ad arrivare alla posizione eretta chissà cambia qualcosa. Ma sto Zanacca di dov'è? Non è che viene anche in Puglia?
Fammi sapere questo latte magico, tatakiara, ieri le ho comprato aptamil pregumin as (36 € per 400 gr. mi basta solo 5 gg. considerando che mangia poco a me).
Stamattina ha bevuto tanto bene il latte 130 gr. poi ha iniziato a tossire ed ha vomitato un buon quantitativo sigh!!! Speriamo riesca a sopravvivere in questo stato di inappetenza riuscendo ad arrivare alla posizione eretta chissà cambia qualcosa. Ma sto Zanacca di dov'è? Non è che viene anche in Puglia?

Filippo (28.07.2004) Valeria (29.01.2009) e Valentina (03.03.2012) sono le mie perle preziose
- lucia1974
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2165
- Iscritto il: 23 set 2007, 12:21
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli
Usato ora aircort 50 spray un puff a narice e suppostina tachipirina 125 gr. Anche stamane 37,2. 

Filippo (28.07.2004) Valeria (29.01.2009) e Valentina (03.03.2012) sono le mie perle preziose
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 525
- Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli
Lucia e dalle il miele... Io gliel ho dato di quello fatto in casa. Quello comprato forse è ancora piu sicuro!...se l ha bevuto bene dalle il pregomin, non puoi provare a metterci un misurìno di crema di riso o tapioca giusto per addensarlo appena? Per aumentare le calorie c e anche il nidex che é un dolcificante e molto calorico, ma non so se per l acidità il dolce fa bene. Il miele secondo me non può farle male! Il dottore è a Reggio Emilia....comunque la terapia è lucen e assecondare i loro gusti alimentari, far fare la cacca mattina e sera... L aircort le tiene il naso libero e sfiammato non è un medicinale forte continualo per un po' di giorni...
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11
- laurajjj
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli
Ciao a tutte, ho fatto il turno di notte e sono a letto ad addormentare il piccolo.
L'aircort non solo l'aiuta per il naso ma le fa venire anche un po' fame. Lucia, se è sopravvissuto il mio possono sopravvivere tutti. Considera che due volte si é fatto venire l'acetone per il digiuno e gli ho dovuto mettere la flebo di glucosata. Comunque ho imparato che quando rifiuta completamente il cibo spesso ha il mughetto in bocca o una riacutizzazione del reflusso e lo tratto di conseguenza.
Ho avuto il referto istologico della mia e ho una esofagite piuttosto importante. Devo fare tre mesi di lucen mattino e sera poi phmetria.
L'aircort non solo l'aiuta per il naso ma le fa venire anche un po' fame. Lucia, se è sopravvissuto il mio possono sopravvivere tutti. Considera che due volte si é fatto venire l'acetone per il digiuno e gli ho dovuto mettere la flebo di glucosata. Comunque ho imparato che quando rifiuta completamente il cibo spesso ha il mughetto in bocca o una riacutizzazione del reflusso e lo tratto di conseguenza.
Ho avuto il referto istologico della mia e ho una esofagite piuttosto importante. Devo fare tre mesi di lucen mattino e sera poi phmetria.
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10
Luca 4/9/10
- lucia1974
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2165
- Iscritto il: 23 set 2007, 12:21
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli
Laura, io non so la storia del tuo piccolo Jacopo, vi conosco solo ora, e qui ci sono arrivata per disperazione, dal momento che mi sono accorta che la mia pediatra mi ha abbandonata perché ha paura di metter bocca su Valentina.
Ho capito che tu sei molto più qualificata di me per trattare i bambini (sei una dott.ssa, no?), io sono solo un avv. che certe volte non so dove mettere le mani perché devo lasciare la mia piccola da mamma e la ritrovo magari che non mangia per niente, benché cerchi di eliminare molti impegni o delegarli a qualche collega per dedicarmi di più a Valentina.
Io non so se ha il mughetto, se ha l'acetone, se i suoi sintomi da rge sono peggiorati, se il suo raffreddamento è dovuto da virus o da rge, so solo che sta perdendo etti e mi8 chiedevo se ridarle il miele, o che altra diavoleria per rendere più calorico quel latte che beve in quantitativi piccoli (addensarlo, lo addenso già con 4 privolat in 120 gr. di latte, se ci metto la crema di riso, non esce più dalla tettarella). Ormai giro sempre per casa vomitata, eh si perché spesso me lo fa addosso ed anche quando non vomita, ma non vuole mangiare prende la tettarella e mi schizza il latte addosso. Faccio 2-3 lavatrici al giorno di lenzuola, bavette, strofinacci che ormai uso come bavette, lenzuola, vestiti vari...tutti perché sporchi di latte. Non ce la posso fare!!!!
Ho capito che tu sei molto più qualificata di me per trattare i bambini (sei una dott.ssa, no?), io sono solo un avv. che certe volte non so dove mettere le mani perché devo lasciare la mia piccola da mamma e la ritrovo magari che non mangia per niente, benché cerchi di eliminare molti impegni o delegarli a qualche collega per dedicarmi di più a Valentina.
Io non so se ha il mughetto, se ha l'acetone, se i suoi sintomi da rge sono peggiorati, se il suo raffreddamento è dovuto da virus o da rge, so solo che sta perdendo etti e mi8 chiedevo se ridarle il miele, o che altra diavoleria per rendere più calorico quel latte che beve in quantitativi piccoli (addensarlo, lo addenso già con 4 privolat in 120 gr. di latte, se ci metto la crema di riso, non esce più dalla tettarella). Ormai giro sempre per casa vomitata, eh si perché spesso me lo fa addosso ed anche quando non vomita, ma non vuole mangiare prende la tettarella e mi schizza il latte addosso. Faccio 2-3 lavatrici al giorno di lenzuola, bavette, strofinacci che ormai uso come bavette, lenzuola, vestiti vari...tutti perché sporchi di latte. Non ce la posso fare!!!!

Filippo (28.07.2004) Valeria (29.01.2009) e Valentina (03.03.2012) sono le mie perle preziose
- lucia1974
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2165
- Iscritto il: 23 set 2007, 12:21
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli
La tossetta grassa è sempre presente al risveglio ed ogni tanto quando è sveglia o quando mangia.
Filippo (28.07.2004) Valeria (29.01.2009) e Valentina (03.03.2012) sono le mie perle preziose
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 525
- Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli
Laura il tuo è un incubo..... Come sta Luca?
Lucia sei già una super donna con 3 figli e un lavoro fai già più di quanto un essere umano può fare, come Laura del resto. Metti il miele o il nidex. Io toglierei due biscotti e proverei un misurìno di farina, non vorrei che 4 biscotti alla volta siano troppo pesi scusa nelle 24 ore quanti ne mangia? Se son più di 3 o 4 forse non le danno neanche bene...io metto in 130 di latte ( che poi circa 60-90 lo lascia molto spesso, non so neppure perché gliene faccio così) metto un privo lat e mezza tazzina di pappa di miglio bolle. Il miglio fa bene a chi soffre di stomaco, in più non è dolce. Hai portato già la bimba dall osteopata? Io ci tornerò visto che il dott ha parlato di stimolo vasale ( per la tosse) e lei proprio il nervo vago ha sempre manipolato a iacopo...
Oltre a pesare la bimba ogni 2 settimane misura la, se comunque cresce di lunghezza il peso lascialo in secondo piano. La tosse sarà tua compagna finché il reflusso non migliorerà. Se non sbaglio con phmetria vi avevano detto reflusso grave perciò va già bene se dorme e non piange 24 ore al di. Ma il piloro gliel hanno controllato? Il gaviscon advance che fa da tappo non glielo dai?
Lucia sei già una super donna con 3 figli e un lavoro fai già più di quanto un essere umano può fare, come Laura del resto. Metti il miele o il nidex. Io toglierei due biscotti e proverei un misurìno di farina, non vorrei che 4 biscotti alla volta siano troppo pesi scusa nelle 24 ore quanti ne mangia? Se son più di 3 o 4 forse non le danno neanche bene...io metto in 130 di latte ( che poi circa 60-90 lo lascia molto spesso, non so neppure perché gliene faccio così) metto un privo lat e mezza tazzina di pappa di miglio bolle. Il miglio fa bene a chi soffre di stomaco, in più non è dolce. Hai portato già la bimba dall osteopata? Io ci tornerò visto che il dott ha parlato di stimolo vasale ( per la tosse) e lei proprio il nervo vago ha sempre manipolato a iacopo...
Oltre a pesare la bimba ogni 2 settimane misura la, se comunque cresce di lunghezza il peso lascialo in secondo piano. La tosse sarà tua compagna finché il reflusso non migliorerà. Se non sbaglio con phmetria vi avevano detto reflusso grave perciò va già bene se dorme e non piange 24 ore al di. Ma il piloro gliel hanno controllato? Il gaviscon advance che fa da tappo non glielo dai?
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 525
- Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli
Scusate gli innumerevoli errori ma questo Cell scrive quello che vuole. Lucia la pappa di miglio è marca holle. Perché non provi il latte di riso o kamut normale invece del formulato? Mio figlio da subito lo ha digerito molto meglio. É molto gustoso e leggero da digerire.
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11
- lucia1974
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2165
- Iscritto il: 23 set 2007, 12:21
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli
Tatakiara sei molto dolce!tatakiara ha scritto:Scusate gli innumerevoli errori ma questo Cell scrive quello che vuole. Lucia la pappa di miglio è marca holle. Perché non provi il latte di riso o kamut normale invece del formulato? Mio figlio da subito lo ha digerito molto meglio. É molto gustoso e leggero da digerire.

Ho paura che mettendole ancora meno biscotti le dia ancora meno calorie e scenda di più di peso...anch'io gliene faccio 140 gr. di latte e ne prende 80 gr. anch'io amo sprecare...forse è l'illusione che si sblocchino e prendano a mangiare come tutti i bambini?!

Così pure il latte di kamut: non è che le dò poi meno sostanze di quelle del latte formulato?!
La pappa di miglio come si usa?! Dove si trova?
In un mese e mezzo è cresciuta di 1,5 cm ora è 72,5 cm. Penso che come lunghezza stiamo bene però continua a svuotarsi...
Filippo (28.07.2004) Valeria (29.01.2009) e Valentina (03.03.2012) sono le mie perle preziose
- lucia1974
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2165
- Iscritto il: 23 set 2007, 12:21
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli
Ah dimenticavo uso ogni tanto maalox plus...ma molto di rado perchè non sempre lo tiene.
Filippo (28.07.2004) Valeria (29.01.2009) e Valentina (03.03.2012) sono le mie perle preziose
- laurajjj
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli
Lucia: il miele è sconsigliato, per via del botulino, ma io, in tanti anni che lavoro non ne ho mai visto nessun caso( a parte la faccia della mia collega) .
Da quando prende il lucen mangia meno? Vomita di più?
Che farmaci prende ora tua figlia? Compresi aereosol e spruzzi nel naso?
Da quando prende il lucen mangia meno? Vomita di più?
Che farmaci prende ora tua figlia? Compresi aereosol e spruzzi nel naso?
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10
Luca 4/9/10
- lucia1974
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2165
- Iscritto il: 23 set 2007, 12:21
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli
Si, Laura, mangia di meno, nel senso che prima riuscivo a darle anche 150 gr. di latte, anche se la maggior parte delle volte erano 130 gr., ora siamo passati alla regola dei 70-80 gr. e se dopo anche 1 ora provo a darle l'altro rimasto circa la metà, come oggi, lo vomita dopo la solita tossetta.
Le dò il lucen così come mi hai detto tu di prepararlo e di darglielo (15 di acqua di preparazione con 10 di lucen e 10 ml di preparato datole), poi ora le sto mettendo la tachipirina, oggi aveva 37,7, stasera 37, catarro tanto, le dò grip stop gocce e ogni tanto argotone 0-12, oggi le ho dato aircort 50 spray, prima che stasera lo buttasse per terra!!! Malox plus ogni tanto.
Oggi sono riuscita a farla mangiare un omogeneizzato di più:
ore 7: 100 gr. di latte;
ore 11,30: 140 gr. di pappa (crema mais e tapioca con un omogeneizzato di pollo)
ore 15,00: preparato 120 gr. di latte con 4 privolat (per un totale di 150 gr di preparato) e ne ha mangiato 130 gr.
ore 18,30: preparati 120 gr. latte con 4 privolat (per un totale di 150 gr. di preparato) e ne ha mangiato 70 gr. mentre dormiva dopo un'ora ho provato a darle l'altro (se l'è preso, ma lo ha vomitato tutto quei 70-80 gr. ulteriori che le ho dato).
ore 20,30: 100 gr. di pappa (crema mais e tapioca con un omogeneizzato di coniglio)
le ho dato un pò di maalox plus ed ora dorme. Però anche dopo che le ho dato il maalox si vedeva che le risaliva tutto.
La cosa che mi preoccupa è che continua a perdere peso...
Di lunghezza si è allungata 1,5 cm. in un mese e mezzo.
Le dò il lucen così come mi hai detto tu di prepararlo e di darglielo (15 di acqua di preparazione con 10 di lucen e 10 ml di preparato datole), poi ora le sto mettendo la tachipirina, oggi aveva 37,7, stasera 37, catarro tanto, le dò grip stop gocce e ogni tanto argotone 0-12, oggi le ho dato aircort 50 spray, prima che stasera lo buttasse per terra!!! Malox plus ogni tanto.
Oggi sono riuscita a farla mangiare un omogeneizzato di più:
ore 7: 100 gr. di latte;
ore 11,30: 140 gr. di pappa (crema mais e tapioca con un omogeneizzato di pollo)
ore 15,00: preparato 120 gr. di latte con 4 privolat (per un totale di 150 gr di preparato) e ne ha mangiato 130 gr.
ore 18,30: preparati 120 gr. latte con 4 privolat (per un totale di 150 gr. di preparato) e ne ha mangiato 70 gr. mentre dormiva dopo un'ora ho provato a darle l'altro (se l'è preso, ma lo ha vomitato tutto quei 70-80 gr. ulteriori che le ho dato).
ore 20,30: 100 gr. di pappa (crema mais e tapioca con un omogeneizzato di coniglio)
le ho dato un pò di maalox plus ed ora dorme. Però anche dopo che le ho dato il maalox si vedeva che le risaliva tutto.
La cosa che mi preoccupa è che continua a perdere peso...

Di lunghezza si è allungata 1,5 cm. in un mese e mezzo.
Filippo (28.07.2004) Valeria (29.01.2009) e Valentina (03.03.2012) sono le mie perle preziose
- lucia1974
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2165
- Iscritto il: 23 set 2007, 12:21
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli
Vomita di più, meno rigurgiti, dimenticavo da quando assume il lucen...aerosol non lo fa e le dò ogni tanto babyrinolo.
Filippo (28.07.2004) Valeria (29.01.2009) e Valentina (03.03.2012) sono le mie perle preziose
- laurajjj
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli
Lucia: il baby rinolo a sei mesi non è il caso di darlo, meglio usare solo la tachipirina. Anche il foglietto illustrativo lo sconsiglia sotto i tre anni, inoltre rallenta la peristalsi intestinale e questo non è il massimo per chi soffre di reflusso.
Tua figlia perde peso perchè ha un'infezione non per il reflusso, sono diversi giorni che sta male, con naso tappato e ieri anche febbre, forse è il caso di iniziare con l'antibiotico per dare una svolta alla situazione
Tua figlia perde peso perchè ha un'infezione non per il reflusso, sono diversi giorni che sta male, con naso tappato e ieri anche febbre, forse è il caso di iniziare con l'antibiotico per dare una svolta alla situazione
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10
Luca 4/9/10
- lucia1974
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2165
- Iscritto il: 23 set 2007, 12:21
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli
Valentina ha quasi 10 mesi, non 6 mesi.laurajjj ha scritto:Lucia: il baby rinolo a sei mesi non è il caso di darlo, meglio usare solo la tachipirina. Anche il foglietto illustrativo lo sconsiglia sotto i tre anni, inoltre rallenta la peristalsi intestinale e questo non è il massimo per chi soffre di reflusso.
Tua figlia perde peso perchè ha un'infezione non per il reflusso, sono diversi giorni che sta male, con naso tappato e ieri anche febbre, forse è il caso di iniziare con l'antibiotico per dare una svolta alla situazione
Per l'antibiotico devo attendere necessariamente domani, perché oggi è domenica.
Stamattina aveva 38,4 di febbre le ho dato tachipirina ed anche baby rinolo (solo ora leggo che quest'ultimo non le si può dare...)
Stanotte ha vomitato muco e dopo ha voluto 60 gr. di latte con 2 privolat. Stamane ne ha bevuti solo altri 60 gr., ne avevo preparati 105 gr. con 3 privolat.
Poco fa si è messa ad urlare al risveglio, forse non respira dal momento che le cola il muco dal naso. E le ho messo uno spruzzo a narice di aircort 50 mg. Non so che farle più...aerosol avete detto che non le si può fare, vero?
Filippo (28.07.2004) Valeria (29.01.2009) e Valentina (03.03.2012) sono le mie perle preziose
- laurajjj
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli
Lucia: o le dai l'aircort o le fai l'aereosol, scegli quello che ti è più comodo, non sovrapporre tachipirina e babyrinolo perchè contengono entrambe paracetamolo, falle i lavaggi nasali con la fisiologica e per la prescrizione di antibiotico puoi chiamare la guardia medica visto che la febbre le è salita.
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10
Luca 4/9/10
- lucia1974
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2165
- Iscritto il: 23 set 2007, 12:21
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli
Ultima cosa quando capire se farle o meno una glucosata (la flebo), i suoi pannolini sono sempre molto leggeri e non beve granché se non quel pò di latte che prende. Mio marito mi sta mettendo l'ansia, perché poco fa le ho provato a dare la pappa e dopo un pò di bocconi ha vomitato. e lui ha esclamato "chiama a qualche infermiera per farle mettere una flebo che se questa continua così in una settimana se ne va!"
Filippo (28.07.2004) Valeria (29.01.2009) e Valentina (03.03.2012) sono le mie perle preziose
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 525
- Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli
Lucia il latte era Formulat Pregel.....lei rigurgitava comunque molto però cresceva bene.... Forse è un latte che si assimila più rapidamente e nonostante il vomito le sostanze vengono assimilate subito. Non si chiedi al dottore.....stamattina iacopo ha fatto un po' di sternuti così gli ho sprizzato l aircort 50 nel naso e non ha più starnutito...
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11