GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

a 12 mesi che latte date?

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
mammaely
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 822
Iscritto il: 16 ago 2012, 14:40

Re: a 12 mesi che latte date?

Messaggio da mammaely » 26 dic 2012, 14:58

Appunto ti ha consigliato una boiata allucinante
Ely mamma di Denise 01/08/2003 Irene 24/06/2006 Manuel 03/03/2008 e dei miei due angioletti volati in cielo..sarete sempre con me..

mammaely
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 822
Iscritto il: 16 ago 2012, 14:40

Re: a 12 mesi che latte date?

Messaggio da mammaely » 26 dic 2012, 15:08

Appunto ti ha consigliato una boiata allucinante
Ely mamma di Denise 01/08/2003 Irene 24/06/2006 Manuel 03/03/2008 e dei miei due angioletti volati in cielo..sarete sempre con me..

Avatar utente
kappa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2906
Iscritto il: 3 set 2005, 12:22

Re: a 12 mesi che latte date?

Messaggio da kappa » 28 dic 2012, 21:21

Sei la classica persona che Sto arrivando! Fare il medico, il notaio, l'avvocato, il commercialista....esperta in tutto
E io odio questo tipo di persone....
E ho detto tutto.

Il "mio" pediatra ha curato la bronchioli te a mia figlia senza farmela ricoverare quando la piccola aveva solo 6 mesi.
ha diagnosticato coxalgia e curato nel migliore dei modi.
E h1n1 ...senza avere alcun dubbio.

E ogni diagnosi venivano poi confermate da altri medici, anche piu' anziani di lui e quindi, con +esperienza.

Io mi fido ciecamente di quello che mi dice e sicuramente le sue non sono boiate.

Le tue lo sono di certo...si vede da come parli e/o scrivi.
Esperta tuttologa delle mie @@
kappa - Mamma con la toga
AURORA è nata il 1 aprile 2006 alle 4.20, peso 3.430, lunghezza 51cm - ANGELICA è nata il 18 agosto 2007 alle 17.16, peso 3.650, lunghezza 53 cm

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: a 12 mesi che latte date?

Messaggio da ishetta » 28 dic 2012, 21:28

kappa, però non è detto che un pediatra che sappia diagnosticare e curare una bronchiolite sia un esperto di alimentazione infantile.

Qualche settimana fa ad es. sono stata a una conferenza tenuta da una nutrizionista dell'Istituto Europeo di Oncologia. Si occupa soprattutto di alimentazione infantile e sottolineava appunto che mediamente i pediatri di nutrizione sanno pochissimo e troppo spesso si ancorano a prodotti di mercato senza poi andare a fondo sulla loro effettiva utilità/sicurezza ecc.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
kappa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2906
Iscritto il: 3 set 2005, 12:22

Re: a 12 mesi che latte date?

Messaggio da kappa » 28 dic 2012, 21:31

Io mi sono fidata di tutto ciò che mi ha detto x lo svezzamento e x la nutrizione delle mie bimbe e mai ho avuto problemi.
Una mia conoscente che ha fatto moooolto di testa sua ha il figlio con tanti problemi di digestione e di allergie...magari non c'entra ma io con le mie figlie non faccio di essa mia.
E quando erano piccole mi consigliavo su tutto quello che davo loro e seguivo scrupolosamente i suoi consigli.
kappa - Mamma con la toga
AURORA è nata il 1 aprile 2006 alle 4.20, peso 3.430, lunghezza 51cm - ANGELICA è nata il 18 agosto 2007 alle 17.16, peso 3.650, lunghezza 53 cm

Avatar utente
kappa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2906
Iscritto il: 3 set 2005, 12:22

Re: a 12 mesi che latte date?

Messaggio da kappa » 28 dic 2012, 21:33

ishetta ha scritto:kappa, però non è detto che un pediatra che sappia diagnosticare e curare una bronchiolite sia un esperto di alimentazione infantile.

Qualche settimana fa ad es. sono stata a una conferenza tenuta da una nutrizionista dell'Istituto Europeo di Oncologia. Si occupa soprattutto di alimentazione infantile e sottolineava appunto che mediamente i pediatri di nutrizione sanno pochissimo e troppo spesso si ancorano a prodotti di mercato senza poi andare a fondo sulla loro effettiva utilità/sicurezza ecc.
Cmq e' vero che molti non ne sanno nulla.
Certi agli stitici consigliano il latte senza lattosio...x cui :urka
kappa - Mamma con la toga
AURORA è nata il 1 aprile 2006 alle 4.20, peso 3.430, lunghezza 51cm - ANGELICA è nata il 18 agosto 2007 alle 17.16, peso 3.650, lunghezza 53 cm

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: a 12 mesi che latte date?

Messaggio da ishetta » 28 dic 2012, 21:48

kappa ha scritto:Io mi sono fidata di tutto ciò che mi ha detto x lo svezzamento e x la nutrizione delle mie bimbe e mai ho avuto problemi.
Una mia conoscente che ha fatto moooolto di testa sua ha il figlio con tanti problemi di digestione e di allergie...magari non c'entra ma io con le mie figlie non faccio di essa mia.
E quando erano piccole mi consigliavo su tutto quello che davo loro e seguivo scrupolosamente i suoi consigli.
Ma sai.... Anche qui si apre un mondo.
Ormai è assodato che soggetti allegici si nasce e che se hai questa simpatica predisposizione che vieni svezzato a cannelloni o a mais e tapioca poco tange. Anzi ormai il trend è quello di non porre più tempistiche sull'introduzione di determinati alimenti x scongiurare rischi allergici. Vengono posti limiti giusto sul lv x i motivi già elencati e x i funghi x un sovraccarico a livello del fegato.
Per cui si tratta di fortuna se tuo figlio non ha avuto problemi e quello dell'amica sì. Fra l'altro parlare di scampato pericolo quando sono così piccolini è presto. Io la mia prima crisi allergica l'ho avuta a 8 anni con relativo ricovero e mio marito ha fatto il prick test a 35 compiuti dopo una serie di crisi d'asma. Insomma se si è sfigati non è che in prima elementare ci si toglie il pensiero :buuu

Fra l'altro io stessa con la prima figlia ho seguito i dettami della ped. Il classico brodino con le varie farine.
Quando è venuto il turno di Edo lui brodino e farine te le tirava in testa :che_dici e quindi siamo passati all'autosvezzamento o come dice l'oms "all'alimentazione complementare all'allattamento". Torno dalla ferie e la ped mi chiede come sta andando lo svezzamento, io le dico pacifica che avevo introdotto tutto e lei mi dice "benissimo". Come benissimo? Ma se mi avevi dato la ricetta?
Risposta: i bambini non sono tutti uguali. Alcuni si lasciavo imboccare e prendono quello che c'è, altri sono più decisi e sanno scegliere cosa è meglio per loro.

In effetti è improbabile che una specie animale si sia evoluta per crescere sana secondo i dettami di un pediatra. Probabilmente abbiamo una capacità di scegliere i cibi molto più elaborata di quanti pediatri credono.
Ovvio che parlo di alimentazione sana, non di hamburger e maionese.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
kappa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2906
Iscritto il: 3 set 2005, 12:22

Re: a 12 mesi che latte date?

Messaggio da kappa » 28 dic 2012, 21:55

Io ho fatto miei i consigli del medico
Tipo non iniziare con pappe dolci per non abituarli al gusto dolce che non e' quello del cibo.
Oppure di dare la frutta a fine pasto e non a merenda
N'è di iniziare con la frutta che e' abbastanza tipico

Favole dopo l'anno
E cosi' via...

Ho sentito che un altro medico lascia somministrare il latte intero gia' a sei mesi. Questo secondo il mio pediatra e' errato perche' troppo pesante e di difficile digestione x un bimbo di quell'eta ...
kappa - Mamma con la toga
AURORA è nata il 1 aprile 2006 alle 4.20, peso 3.430, lunghezza 51cm - ANGELICA è nata il 18 agosto 2007 alle 17.16, peso 3.650, lunghezza 53 cm

Avatar utente
kappa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2906
Iscritto il: 3 set 2005, 12:22

Re: a 12 mesi che latte date?

Messaggio da kappa » 28 dic 2012, 21:56

Fragole dopo l'anno....odio l'ipad quando cambia le parole...e manco me ne accorgo
kappa - Mamma con la toga
AURORA è nata il 1 aprile 2006 alle 4.20, peso 3.430, lunghezza 51cm - ANGELICA è nata il 18 agosto 2007 alle 17.16, peso 3.650, lunghezza 53 cm

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: a 12 mesi che latte date?

Messaggio da ishetta » 28 dic 2012, 21:59

kappa, ma è giustissimo fidarsi del proprio ped, anche io sono d'accordissimo con la mia ma diciamo che non prendo x oro colato nulla.

Ecco io sono quella che esce dallo studio della ped con lei che mi dice "tanto tu fai sempre uello che dici tu" :fischia che è vero, nel senso che leggo molto, faccio mille domande e poi arrivo a una mia teoria. Su certi argomenti ovvio. Non è che se fa il tampone, esce positivo e mi dice che mi dà un certo antibiotico sto a dissentire.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
kappa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2906
Iscritto il: 3 set 2005, 12:22

Re: a 12 mesi che latte date?

Messaggio da kappa » 28 dic 2012, 22:08

Cmq il ns pediatra e' anche allergologo
kappa - Mamma con la toga
AURORA è nata il 1 aprile 2006 alle 4.20, peso 3.430, lunghezza 51cm - ANGELICA è nata il 18 agosto 2007 alle 17.16, peso 3.650, lunghezza 53 cm

Avatar utente
kappa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2906
Iscritto il: 3 set 2005, 12:22

Re: a 12 mesi che latte date?

Messaggio da kappa » 28 dic 2012, 22:10

Vabbe' su certe cose posso ammettere un minimo di discrezionalita'

...cmq non e' da tutti i medice saper diagnosticare....e' proprio quello che fa la differenza tra un buon medico e un cattivo medico!
kappa - Mamma con la toga
AURORA è nata il 1 aprile 2006 alle 4.20, peso 3.430, lunghezza 51cm - ANGELICA è nata il 18 agosto 2007 alle 17.16, peso 3.650, lunghezza 53 cm

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: a 12 mesi che latte date?

Messaggio da ishetta » 28 dic 2012, 22:15

kappa ha scritto:Vabbe' su certe cose posso ammettere un minimo di discrezionalita'

...cmq non e' da tutti i medice saper diagnosticare....e' proprio quello che fa la differenza tra un buon medico e un cattivo medico!
Certo. Infatti x me il medico deve saper diagnosticare e curare. Io alla ped non chiedo nulla di educazione, sonno ecc xchè x me quello è compito del genitore. Se no sarebbe troppo facile :ahaha
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”