GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Superare più velocemente questo momento.
- claudia212
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 558
- Iscritto il: 14 set 2010, 11:58
Superare più velocemente questo momento.
Ciao ragazze! 32 giorni fa è nata la mia seconda cucciola, Virginia Aida, alla 35° settimana con parto cesareo d'urgenza causa distacco di placenta.
Ho vissuto mooooolto anche troppo tranquillamente la gravidanza, ero incinta e non mi ci sentivo, sempre mille impegni, il bimbo più grande che è nella fase dei "terribili due anni", quindi da seguire instancabilmente, praticamente questa gravidanza che mi sarei voluta godere dato che sarà sicuramente l'ultima, neanche l'ho vista.
Poi il cesareo. Dal test positivo ho desiderato un parto naturale come il primo, meraviglioso, di quelli che appena prendi in braccio il bimbo dimentichi davvero di aver sofferto per 24 ore..... non ci pensavo minimamente al cesareo. Invece purtroppo (o per fortuna dato che poteva andare peggio) è andata così. La mia piccola è nata e io non ero mentalmente presente. La mia piccola è nata e io non ho avuto con lei il contatto che ho avuto con suo fratello quando è nato. Quando l'ho vista la prima volta (quasi 48 ore dopo la sua nascita) non ho provato gli stessi sentimenti di amore e protezione che ho provato per suo fratello. Tutto quello che ho sentito subito per Stefano, con Virginia sta arrivando piano piano. E piano piano sto iniziando a conoscerla e a....riconoscerla. Si perchè la prima volta che l'ho vista ci è mancato poco che mi chiedessi chi fosse quell'esserino.... Come se mi fosse piovuta chissà da dove e non l'avessi portata io in grembo 8 mesi. E poi.....non riesco ancora a vederla BELLA come tutte le mamme vedono le loro creature appena nate (e di neonati veramente belli ce ne sono pochi.......ma per gli occhi di mamma sono belli da subito), non riesco a vederla bella come vedevo bello suo fratello appena uscito dal pancione. Quando qualcuno mi dice "che bella che è!" io rispondo "non è ancora bella perchè è piccolina, ma si farà!"..... non mi sento a mio agio in questo mio essere, ma mi rendo conto che lo sto piano piano superando, faccio la coda di pavone quando piange e si calma solo se la consolo io, sono felice quando azzecco al volo i suoi bisogni, mi vengono le lacrime quando si addormenta beata dopo aver ciucciato dalla tetta..... e i sentimenti stanno piano piano facendosi strada, come è naturale che sia. Ma perchè tutto ciò non c'è stato subito? magari non ero pronta ad accoglierla? o il fatto di avermela tirata fuori senza neanche accorgermene ha ritardato tutto il processo di attaccamento? Non mi piace questa situazione perchè ho come l'impressione di non stare dando a lei quello che ho dato al primogenito... boh, qualcuna ha avuto la stessa esperienza, o magari qualcuna che leggendo la cosa da fuori riesce ad avere le idee un po' più chiare delle mie???
Ho vissuto mooooolto anche troppo tranquillamente la gravidanza, ero incinta e non mi ci sentivo, sempre mille impegni, il bimbo più grande che è nella fase dei "terribili due anni", quindi da seguire instancabilmente, praticamente questa gravidanza che mi sarei voluta godere dato che sarà sicuramente l'ultima, neanche l'ho vista.
Poi il cesareo. Dal test positivo ho desiderato un parto naturale come il primo, meraviglioso, di quelli che appena prendi in braccio il bimbo dimentichi davvero di aver sofferto per 24 ore..... non ci pensavo minimamente al cesareo. Invece purtroppo (o per fortuna dato che poteva andare peggio) è andata così. La mia piccola è nata e io non ero mentalmente presente. La mia piccola è nata e io non ho avuto con lei il contatto che ho avuto con suo fratello quando è nato. Quando l'ho vista la prima volta (quasi 48 ore dopo la sua nascita) non ho provato gli stessi sentimenti di amore e protezione che ho provato per suo fratello. Tutto quello che ho sentito subito per Stefano, con Virginia sta arrivando piano piano. E piano piano sto iniziando a conoscerla e a....riconoscerla. Si perchè la prima volta che l'ho vista ci è mancato poco che mi chiedessi chi fosse quell'esserino.... Come se mi fosse piovuta chissà da dove e non l'avessi portata io in grembo 8 mesi. E poi.....non riesco ancora a vederla BELLA come tutte le mamme vedono le loro creature appena nate (e di neonati veramente belli ce ne sono pochi.......ma per gli occhi di mamma sono belli da subito), non riesco a vederla bella come vedevo bello suo fratello appena uscito dal pancione. Quando qualcuno mi dice "che bella che è!" io rispondo "non è ancora bella perchè è piccolina, ma si farà!"..... non mi sento a mio agio in questo mio essere, ma mi rendo conto che lo sto piano piano superando, faccio la coda di pavone quando piange e si calma solo se la consolo io, sono felice quando azzecco al volo i suoi bisogni, mi vengono le lacrime quando si addormenta beata dopo aver ciucciato dalla tetta..... e i sentimenti stanno piano piano facendosi strada, come è naturale che sia. Ma perchè tutto ciò non c'è stato subito? magari non ero pronta ad accoglierla? o il fatto di avermela tirata fuori senza neanche accorgermene ha ritardato tutto il processo di attaccamento? Non mi piace questa situazione perchè ho come l'impressione di non stare dando a lei quello che ho dato al primogenito... boh, qualcuna ha avuto la stessa esperienza, o magari qualcuna che leggendo la cosa da fuori riesce ad avere le idee un po' più chiare delle mie???
*febbrarina2011* Stefano, 03/03/2011 2,850 kg x 48 cm di pura dolcezza!
*dicembrina2012* Virginia Aida, 10/11/12 2,120 kg di grande tenacia!
*dicembrina2012* Virginia Aida, 10/11/12 2,120 kg di grande tenacia!
- ba1976
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9807
- Iscritto il: 19 set 2005, 11:14
Re: Superare più velocemente questo momento.
guarda, a me è successo sia con la prima che con la seconda.
Con la seconda poi, gravidanza volata perchè io non volevo far perdere alla grande nè una festa nè un momento insieme, son arrivata al cesareo programmato che non ci credevo neanche...
è nata e la prima cosa che ho pensato è stata: "come è piccola" e subito dopo "gaia era più bella". e il mio primo pensiero appena arrivata in camera non è stata prenderla in braccio ma telefonare a gaia alla materna per dirle che sua sorella era nata. Per qualche ora ho continuato a sentirmi mamma di figlia unica, come ero stata per quasi sei anni.
quello che invece mi è venuto subito facile è stata la parte pratica, dar bibe, cambiar pannoli, cullarla, tenerla a letto con me. Il mio corpo sapeva esattamente cosa fare, era tarato perfettamente questa volta (con gaia all'inizio invece non sapevo neanche tenerla in braccio).
poi piano piano in qualche ora, soprattutto perchè Stella è stata una neonata molto esigente da subitissimo e soprattutto grandissima urlatrice, mi son attaccata tantissimo a lei, e sicuramente a livello di contatto, ecco con lei ho una fisicità mai avuta con la prima, lei poi è la classica mammona, starebbe sempre in braccio... la adoro la mia cucciola piccola, starei ore e ore a guardarla e coccolarla (cosa che con la prima non facevo, lei non era una coccolona).
io non mi son mai sentita in colpa per le mie prime sensazioni... in fondo tutta la mia vita era incentrata su gaia fino a un attimo prima, non poteva cambiare, nella mia testa, tutto in un attimo, con un taglio sulla pancia e un piccolo aquilotto urlante.
Con la seconda poi, gravidanza volata perchè io non volevo far perdere alla grande nè una festa nè un momento insieme, son arrivata al cesareo programmato che non ci credevo neanche...
è nata e la prima cosa che ho pensato è stata: "come è piccola" e subito dopo "gaia era più bella". e il mio primo pensiero appena arrivata in camera non è stata prenderla in braccio ma telefonare a gaia alla materna per dirle che sua sorella era nata. Per qualche ora ho continuato a sentirmi mamma di figlia unica, come ero stata per quasi sei anni.
quello che invece mi è venuto subito facile è stata la parte pratica, dar bibe, cambiar pannoli, cullarla, tenerla a letto con me. Il mio corpo sapeva esattamente cosa fare, era tarato perfettamente questa volta (con gaia all'inizio invece non sapevo neanche tenerla in braccio).
poi piano piano in qualche ora, soprattutto perchè Stella è stata una neonata molto esigente da subitissimo e soprattutto grandissima urlatrice, mi son attaccata tantissimo a lei, e sicuramente a livello di contatto, ecco con lei ho una fisicità mai avuta con la prima, lei poi è la classica mammona, starebbe sempre in braccio... la adoro la mia cucciola piccola, starei ore e ore a guardarla e coccolarla (cosa che con la prima non facevo, lei non era una coccolona).
io non mi son mai sentita in colpa per le mie prime sensazioni... in fondo tutta la mia vita era incentrata su gaia fino a un attimo prima, non poteva cambiare, nella mia testa, tutto in un attimo, con un taglio sulla pancia e un piccolo aquilotto urlante.
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012
emiliana e maggiolina 2012
- Silvietta7885
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7340
- Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21
Re: Superare più velocemente questo momento.
guarda io non so qll che proverò qnd nascerà Lorenzo...
ma posso dirti che già da adesso non ho le stesse sensazioni delle altre due...
con qst non voglio dire che sono certo un pezzo di marmo...
però a volte credo che debba ancora abituarmi all'idea del maschietto...sembrerà una scemata ma io provengo da una famiglia dove si fanno solo bimbe...insomma mi sento un po' il "peso" della novità...
mi chiedo se sarà diverso... (lo so che pure qst è una scemata ) se saprò gestirne tre così vicini ecc ecc...
la mia mente vaga di notte...e anche se sono stanca della pancia , beh è come se incosciamente non "trepidassi" per qst incontro...
poi magari mi sbaglio e mi innamoro...
t saprò dire...
cmq stai serena... ho sentito altre mamme che hanno fatto il cesareo e che hanno vissuto "male" il dopo...
un abbraccio
ma posso dirti che già da adesso non ho le stesse sensazioni delle altre due...
con qst non voglio dire che sono certo un pezzo di marmo...
però a volte credo che debba ancora abituarmi all'idea del maschietto...sembrerà una scemata ma io provengo da una famiglia dove si fanno solo bimbe...insomma mi sento un po' il "peso" della novità...
mi chiedo se sarà diverso... (lo so che pure qst è una scemata ) se saprò gestirne tre così vicini ecc ecc...
la mia mente vaga di notte...e anche se sono stanca della pancia , beh è come se incosciamente non "trepidassi" per qst incontro...
poi magari mi sbaglio e mi innamoro...
t saprò dire...
cmq stai serena... ho sentito altre mamme che hanno fatto il cesareo e che hanno vissuto "male" il dopo...
un abbraccio

Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 3 dic 2012, 12:41
Re: Superare più velocemente questo momento.
cavolo,non sapevo potessero succedere cose simili se si faceva il cesareo...io desidero così tanto un bambino ( non ne ho ancora e non ci ho ancora provato ) che non riesco a capire come si possa avere delle sensazioni simili. Ma effettivamente è strano entrare in sala operatoria e ritrovarsi dopo 48 ore con un bambino in braccio,sicuramente si è più presi dal parto naturale perchè si vive il momento,il sacrificio, lo si sente nascere,è tutta un altra cosa. Quello che ti posso dire e goditi questo momento,vedrai che piano piano tornerà tutto al suo posto! =)
ti auguro ogni bene 




- claudia212
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 558
- Iscritto il: 14 set 2010, 11:58
Re: Superare più velocemente questo momento.
esatto, è proprio quello che non riesco a spiegarmi..... ma sinceramente non so se dare la colpa al cesareo o a cosa....... pensavo sarebbe stato un tripudio di emozioni a prima vista come lo è stato con il primo.... invece no. Ero e sono ovviamente felicissima di aver bissato, anche perchè questa, al contrario della prima, è stata una gravidanza cercata e arrivata come una manna dal cielo dopo un aborto, non potrei non esserne stracontenta, ma sono le nonemozioni che mi hanno un po' destabilizzato..... poi ripeto, ora sta arrivando tutto, i sentimenti, il senso di protezione, la voglia di tenerla sempre stretta a me, ma appunto mi chiedo quale può essere la causa del fatto che non si sia scatenato tutto subito come esperienza precedente mi aveva insegnato.....gabriela000 ha scritto:cavolo,non sapevo potessero succedere cose simili se si faceva il cesareo...io desidero così tanto un bambino ( non ne ho ancora e non ci ho ancora provato ) che non riesco a capire come si possa avere delle sensazioni simili. Ma effettivamente è strano entrare in sala operatoria e ritrovarsi dopo 48 ore con un bambino in braccio,sicuramente si è più presi dal parto naturale perchè si vive il momento,il sacrificio, lo si sente nascere,è tutta un altra cosa. Quello che ti posso dire e goditi questo momento,vedrai che piano piano tornerà tutto al suo posto! =)![]()
![]()
ti auguro ogni bene
*febbrarina2011* Stefano, 03/03/2011 2,850 kg x 48 cm di pura dolcezza!
*dicembrina2012* Virginia Aida, 10/11/12 2,120 kg di grande tenacia!
*dicembrina2012* Virginia Aida, 10/11/12 2,120 kg di grande tenacia!
- mare143
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6468
- Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47
Re: Superare più velocemente questo momento.
ba1976 ha scritto: Con la seconda poi, gravidanza volata perchè io non volevo far perdere alla grande nè una festa nè un momento insieme, son arrivata al cesareo programmato che non ci credevo neanche...
è nata e la prima cosa che ho pensato è stata: "come è piccola" e subito dopo "gaia era più bella". e il mio primo pensiero appena arrivata in camera non è stata prenderla in braccio ma telefonare a gaia alla materna per dirle che sua sorella era nata. Per qualche ora ho continuato a sentirmi mamma di figlia unica, come ero stata per quasi sei anni.
quello che invece mi è venuto subito facile è stata la parte pratica, dar bibe, cambiar pannoli, cullarla, tenerla a letto con me. Il mio corpo sapeva esattamente cosa fare, era tarato perfettamente questa volta (con gaia all'inizio invece non sapevo neanche tenerla in braccio).
Queste parole avrei potuto scriverle io, a partire dalla gravidanza "volata" fino alla telefonata alla primogenita. Pensa che in sala parto, quando ho cominciato a sentire il bisogno di spingere, ho guardato l'orologio e ho pensato:"dai che se faccio in fretta riesco a chiamare Arianna prima che vada all'asilo"

Per fortuna ho fatto molto in fretta

Quando Gabriele è nato non mi sono commossa e neanche emozionata più di tanto, non avevo chissà che desiderio di prenderlo in braccio e a un certo punto addirittura ho detto a mio marito: "non lo sento mio". Come ha detto Ba, in quel momento io ero ancora mamma di figlia unica e i miei pensieri erano tutti proiettati su di lei.
Poi siamo tornati in camera, dopo un pò hanno fatto uscire anche mio marito e sono rimasta sola con quel toporagno sconosciuto, che dormiva beato nella sua culletta trasparente.
Ho preso la fotocamera e gli ho fatto una foto e mentre la riguardavo l'ho "riconosciuto"

Ed eccolo, piano piano, l'amore

Non un fiume in piena, come era stato per Arianna, ma un sentimento che si è fatto strada lentamente, a partire da quel momento e nei giorni successivi.
Quando ha aperto gli occhi l'ho guardato e gli ho detto solo: "ciao, sono la mamma"

E adesso, 22 giorni dopo, posso dire che la parola ha assunto pieno significato: io sono la sua mamma e lui è mio figlio. Mio come non avrei mai creduto possibile

Arianna e Gabriele... sostanza dei giorni miei, sostanza dei sogni miei
*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*

*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*

- Antolina80
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15208
- Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26
Re: Superare più velocemente questo momento.
Io ho avuto un parto naturalissimo, ma tutte quelle sensazioni le ho provate ugualmente! Amore zero, senso di protezione zero. Ho dovuto imparare a conoscerla prima e ri-conoscere me stessa in un ruolo diverso. Anche se ho avuto 9 mesi per pensarci, è successo tutto così in fretta che non me ne rendevo conto. Poi un giorno quell'esserina caccosa e vomitosa mi ha sorriso!!
Ed è diventata la mia puzzola adorata!!!
E abbiamo cominciato a conoscerci e a capirci.


Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
- claudia212
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 558
- Iscritto il: 14 set 2010, 11:58
Re: Superare più velocemente questo momento.
non sapete quanto mi rincuora e consola leggere le vostre esperienze! quindi anche i parti naturali portano a queste nonemozioni..... non è colpa del cesareo! succede e basta......
*febbrarina2011* Stefano, 03/03/2011 2,850 kg x 48 cm di pura dolcezza!
*dicembrina2012* Virginia Aida, 10/11/12 2,120 kg di grande tenacia!
*dicembrina2012* Virginia Aida, 10/11/12 2,120 kg di grande tenacia!
- dena
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 26085
- Iscritto il: 7 gen 2008, 13:47
Re: Superare più velocemente questo momento.
io ho provato tutto questo più al primo che al secondo parto (entrambi naturali)
Con Leo ci ho messo tempo per sentirmi mamma, per entrare nel ruolo invece con Davide è stato amore dal primo istante, immediato, immenso.
Certo la prima cosa che ho detto post nascita è stata ce l'ho fatta, di nuovo e poi tutti i pensieri sono sempre stati per il primogenito però ricordo questa fatica ad entrare nel ruolo, a capire che miracolo avevo per le mani.
Forse il fatto che sia nata prima e all'essere poco "attenta" alla seconda pancia non ti ha permesso di prepararti al momento, e poi l'urgenza, la preoccupazione che stesse bene ha magari un po' rallentato questo processo. E comunque pure io della seconda gravidanza ricordo poco, ero talmente impegnata a non far mancare nulla al primo a godermi gli ultimi momenti da mamma di uno che i mesi sono passati senza spesso mi dicevo "caspita aspetta un attimo che in pancia ne ho un altro"
Con Leo ci ho messo tempo per sentirmi mamma, per entrare nel ruolo invece con Davide è stato amore dal primo istante, immediato, immenso.
Certo la prima cosa che ho detto post nascita è stata ce l'ho fatta, di nuovo e poi tutti i pensieri sono sempre stati per il primogenito però ricordo questa fatica ad entrare nel ruolo, a capire che miracolo avevo per le mani.
Forse il fatto che sia nata prima e all'essere poco "attenta" alla seconda pancia non ti ha permesso di prepararti al momento, e poi l'urgenza, la preoccupazione che stesse bene ha magari un po' rallentato questo processo. E comunque pure io della seconda gravidanza ricordo poco, ero talmente impegnata a non far mancare nulla al primo a godermi gli ultimi momenti da mamma di uno che i mesi sono passati senza spesso mi dicevo "caspita aspetta un attimo che in pancia ne ho un altro"
Leonardo 06/08/08 nato alla 39+1 alle 5.52 3504gr 51cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: Superare più velocemente questo momento.
oddio, spero che il parto cesareo duri un pochino menogabriela000 ha scritto:cavolo,non sapevo potessero succedere cose simili se si faceva il cesareo...io desidero così tanto un bambino ( non ne ho ancora e non ci ho ancora provato ) che non riesco a capire come si possa avere delle sensazioni simili. Ma effettivamente è strano entrare in sala operatoria e ritrovarsi dopo 48 ore con un bambino in braccio,sicuramente si è più presi dal parto naturale perchè si vive il momento,il sacrificio, lo si sente nascere,è tutta un altra cosa. Quello che ti posso dire e goditi questo momento,vedrai che piano piano tornerà tutto al suo posto! =)![]()
![]()
ti auguro ogni bene

claudia, non penso c'entri niente il cesareo, le sensazioni dopo il parto sono varie e fortemente influenzate dagli ormoni, può succedere tutto o niente, l'importante è sapere che tutto rientra nella normalità, e se si sente il bisogno...parlarne: con il partner, con la mamma, con l'ostetrica, con lo psicologo. E' molto importante sapere di essere ascoltate

Un abbraccio

- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: Superare più velocemente questo momento.
A me è successo l'esatto contrario, per Francesco è stato amore immediato totale e sconvolgente perchè probabilmente già sapevo cosa voleva dire essere madre, con Annalisa ho dovuto imparare pian piano, e anche io da piccolissima non la vedevo poi così bella (tuttora scrivendo mi viene da pensare che invece Fraci era stupendo, ma probabilmente sono io e non loro, perchè vedendo le foto erano due neonati bellissimi entrambi).
Che ti posso dire... amen. E' inutile che te la prendi, non è una tua scelta, ti sta capitando così, pazienza, intanto è palese che questo non significa nulla e non è un segno che non vuoi bene a tua figlia, e lo sai pure tu...
Che ti posso dire... amen. E' inutile che te la prendi, non è una tua scelta, ti sta capitando così, pazienza, intanto è palese che questo non significa nulla e non è un segno che non vuoi bene a tua figlia, e lo sai pure tu...

Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- Giulia80
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13638
- Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24
Re: Superare più velocemente questo momento.
Io credo che tu abbia vissuto il trauma al momento del parto.
La seconda è in effetti una gravidanza tutta diversa (e chissà quelle dopo!!!), tutta concentrata su altro rispetto al bambino che deve nascere. Se per di più ti fa lo scherzo di nascere prima, per di più con un parto pauroso, non è difficile intuire che sia un po' come trovarsi catapultati nello spazio.
Secondo me devi ancora elaborare l'esperienza. Ma non sentirti in colpa e stai tranquilla e soprattutto... congratulazioni!
La seconda è in effetti una gravidanza tutta diversa (e chissà quelle dopo!!!), tutta concentrata su altro rispetto al bambino che deve nascere. Se per di più ti fa lo scherzo di nascere prima, per di più con un parto pauroso, non è difficile intuire che sia un po' come trovarsi catapultati nello spazio.
Secondo me devi ancora elaborare l'esperienza. Ma non sentirti in colpa e stai tranquilla e soprattutto... congratulazioni!
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare
usa il cuore per pensare