GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

poppate agitate

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Avatar utente
coloricaldi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5506
Iscritto il: 23 feb 2012, 15:40

Re: poppate agitate

Messaggio da coloricaldi » 14 dic 2012, 18:52

ma povero Michelangelo... :coccola
non so se hai mai provato o se ti interessa l'argomento, ma di giorno almeno potresti farlo dormire in fascia in posizione a ranocchietto così lui rimane diritto e a contatto con te. io Amelia ce l'ho così ormai da un'oretta (intanto puoi fare altre cose per casa) e lei dorme beata...

le poppate sono ancora agitate ma meno di prima, mi pare che Amelia abbia anche più fame, infatti di notte anziché due volte si sveglia 3, forse ha meno fastidio o male e recupera...
A che colora il mio mondo...
impassabile, nulla è impossibile...
Immagine

Avatar utente
ciobin
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 785
Iscritto il: 5 gen 2009, 23:10

Re: poppate agitate

Messaggio da ciobin » 14 dic 2012, 22:44

Purtroppo non posso più metterlo nella fascia xché pesa troppo,mi spezzerei in due :che_dici
Pensa che ho sia la fascia che il marsupio ma a causa dell'operazione alla fin fine abbiamo iniziato ad usarli molto tardi xché avevo paura di fargli male al pancino e di tirargli i punti. Devo dire che, x quel poco che li abbiamo usati, sono stati utilissimi :ok
Oggi ho sentito la pediatra (privata), al di là del discorso placche e mal d'orecchie, mi ha consigliato di farlo vedere dal gastroenterologo. Peccato che da quando ha iniziato a star male ne avrà visti almeno 6 ma alla fin fine non abbiamo risolto del tutto...
Amelia probabilmente sta recuperando tutto ciò che non è riuscita a mangiare in questi ultimi tempi,vedrai che nel giro di pochi giorni si riprenderà del tutto! :sorrisoo

Avatar utente
coloricaldi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5506
Iscritto il: 23 feb 2012, 15:40

Re: poppate agitate

Messaggio da coloricaldi » 15 dic 2012, 9:16

beh, esistono anche altri tipi di supporto e in base al tessuto si può arrivare a sostenere anche 15kg. certo poi dipende anche da quanto peso riesce a sorreggere la tua schiena, questo è proprio un altro discorso!

accidenti, 6 specialisti e nessuno è d'accordo con l'altro su cosa fare? :x:
spero che questo nuovo sarà risolutivo per voi...
quindi il vostro pediatra asl non ci capisce niente se siete dovuti andare a pagamento...

io lunedì vado da un osteopata che tratta anche neonati, per una seduta regalo da parte di una mia amica, per vedere se riesce a fare qualche "manovra magica" alla pupa... so che non risolverà i problemi di reflusso ma spero proprio che ci scappi una notte dormita come si deve :incrocini
A che colora il mio mondo...
impassabile, nulla è impossibile...
Immagine

Avatar utente
ciobin
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 785
Iscritto il: 5 gen 2009, 23:10

Re: poppate agitate

Messaggio da ciobin » 16 dic 2012, 3:48

No no no ormai la mia schiena nonregge più :argh
Pensa che l'abbiamo portato x ben 5 volte tramite ASL,anche con bollino verde,nello stesso ospedale dove è stato operato, ed abbiamo trovato 4 dottori diversi, non ti dico ogni volta a spiegare la tiritera... :che_dici un bel po' di volte al PS e x loro si è sempre trattato di virus intestinale (anche quando in realtà aveva l'ernia e probabilmente ci ha rimesso un testicolo )
Mi piacerebbe portarlo anch'io da un osteopata xché ho sentito dire che aiuta molto! Xò dalle mie parti non ne conosco,mi informero'! Fammi sapere scome ti trovi!

Avatar utente
coloricaldi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5506
Iscritto il: 23 feb 2012, 15:40

Re: poppate agitate

Messaggio da coloricaldi » 18 dic 2012, 9:08

fatta ieri la seduta dall'osteopata... beh, questa notte Amelia ha dormito!!! e non credo che con lei funzioni la suggestione, no?
quando siamo tornate a casa lei ha scoreggiato per 20 minuti :urka e dopo sembrava proprio tranquilla
adesso vedrò come vanno i prossimi giorni :incrocini
un bel po' di volte al PS e x loro si è sempre trattato di virus intestinale (anche quando in realtà aveva l'ernia e probabilmente ci ha rimesso un testicolo )
coooosa??? :urka
ma povera stella!
va bene che non è facile capire cosa hanno i bambini a questa età, ma che rabbia che sia potuta succedere una cosa simile!

avete già preso appuntamento con il gastroenterologo?
in questi giorni come è andata?
A che colora il mio mondo...
impassabile, nulla è impossibile...
Immagine

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”