GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Dita dei piedi storte e accavallate
- LISA76
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4102
- Iscritto il: 29 dic 2010, 13:13
Dita dei piedi storte e accavallate
Ciao a tutte la mia bimba di 8 mesi e mezzo ha il secondo dito del piede che rimane rialzato perchè il terzo si mette di sotto
secondo la pediatra non c'è niente da fare..... A qualcuna è capitato?? 
★ ★ ★ 3/3/2012 Sara guanciottina adorata! 2,930 kg per 50 cm ★ ★ ★
- ale85
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2379
- Iscritto il: 7 mar 2007, 11:08
Re: Dita dei piedi storte e accavallate
Ciao,
pure il mio Antonio che ora ha 5 anni, verso l' anno abbiamo visto questo problema in entrambi i piedi.
Io credevo fossero stati i sandali invece il piede è rimasto così, praticamente c'ha entrambi gli indici (2° dito) alzati più del pollice e non allineati.
Inutile dirti che siamo andati all'ortopedia pediatrica a Roma che sta vicino alla sapienza, da specialisti e ci ha detto di ritornare quando avremmo tolto il pannolino e la camminata fosse stabile, che era presto ecc.. ecc... ok siamo tornati, l'ortopedico ha detto non è una cosa grave c'è chi nasce con le dita dei piedi attaccati, chi ha qualche difetto, ha detto se corre calcia il pallone e non lamenta dolore può andare avanti così!
Altrimenti ci sono 2 soluzioni, o mettere un calco di sillicone che piano piano gli radrizza il ditino, oppure fare una piccola incisione dietro al dito, tirano i nervi e lo raddrizzano chirurgicamente.
Ora sta bene non lamenta dolore, per il momento le scarpe gli vanno bene.. appena si lamenta interveniamo..
pure il mio Antonio che ora ha 5 anni, verso l' anno abbiamo visto questo problema in entrambi i piedi.
Io credevo fossero stati i sandali invece il piede è rimasto così, praticamente c'ha entrambi gli indici (2° dito) alzati più del pollice e non allineati.
Inutile dirti che siamo andati all'ortopedia pediatrica a Roma che sta vicino alla sapienza, da specialisti e ci ha detto di ritornare quando avremmo tolto il pannolino e la camminata fosse stabile, che era presto ecc.. ecc... ok siamo tornati, l'ortopedico ha detto non è una cosa grave c'è chi nasce con le dita dei piedi attaccati, chi ha qualche difetto, ha detto se corre calcia il pallone e non lamenta dolore può andare avanti così!
Altrimenti ci sono 2 soluzioni, o mettere un calco di sillicone che piano piano gli radrizza il ditino, oppure fare una piccola incisione dietro al dito, tirano i nervi e lo raddrizzano chirurgicamente.
Ora sta bene non lamenta dolore, per il momento le scarpe gli vanno bene.. appena si lamenta interveniamo..
Antonio 8-10-07 3.750kg per 54 cm & Martina 24-07-12 4.310kg per 54cm
- LISA76
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4102
- Iscritto il: 29 dic 2010, 13:13
Re: Dita dei piedi storte e accavallate
Grazie cara!!! Io vorrei agire il prima possibile, pensavo a delle ortesi in silicone ..... ma non so se l'ortopedico me le consiglierà! Speravo che ste ditina si sistemassero da sole e invece stanno peggiorando
! Ti farò sapere come evolverà la situazione! Ancora grazie 
★ ★ ★ 3/3/2012 Sara guanciottina adorata! 2,930 kg per 50 cm ★ ★ ★
- ishetta
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Dita dei piedi storte e accavallate
Emma ha questo problema. La ped, ma anche l'ortopedico, mi ha detto che se non lamenta dolore e non ha difficoltà con le scarpe non si interviene.
La mia paura era piu che altro l'unghietta del dito schiacciato xchè aveopaura che si incarnisse ma stando attenti a curarla non è successo.
La mia paura era piu che altro l'unghietta del dito schiacciato xchè aveopaura che si incarnisse ma stando attenti a curarla non è successo.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- ishetta
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Dita dei piedi storte e accavallate
Questo era il post che avevo messo io
forum/viewtopic.php?f=11&t=54035&p=6195 ... a#p6195911" onclick="window.open(this.href);return false;
forum/viewtopic.php?f=11&t=54035&p=6195 ... a#p6195911" onclick="window.open(this.href);return false;
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- ciobin
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 785
- Iscritto il: 5 gen 2009, 23:10
Re: Dita dei piedi storte e accavallate
Ciao Lisa 76 anche il mio piccolo ha questo difetto, ma è un problema di famiglia! Camminando la situazione dovrebbe migliorare, devi pero' stare attenta all'unghia xche' potrebbe dare fastidio al ditino su cui appoggia. A me capita spesso che faccia male e devo stare attenta a non tagliarla troppo xche' poi fa male ancora di piu'!
il mio bimbo ha due dita talmente accavallate che, quando abbiamo fatto l'impronta dei piedi , sembrava che ne avesse solo quattro!
il mio bimbo ha due dita talmente accavallate che, quando abbiamo fatto l'impronta dei piedi , sembrava che ne avesse solo quattro!
- Deda
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 18509
- Iscritto il: 20 mag 2005, 15:21
Re: Dita dei piedi storte e accavallate
CIAO!
Intewrvengo nel dire la mia perchè io stessa ho avuto per anni e anni le dita storte e accavallate! POI DA SOLE!!! SI SONO SISTEMATE!
STESSA COSA LORENZO! Ha 7 anni e solo da un annetto a questa parte, direi anche meno, si sono raddrizzate DA SOLE le dita!
tirando pure i nervi?? ora, non sono medico.... ma più che di nervi da tirare mi verrebbe da pensare ai tendini...
per la mia esperienza vi suggerisco vivamente di aspettare e non farvi venire il tarlo! CHE TUTTO SI SISTEMA DA SOLO, CI VORRANNO MAGARI ANNI COME A ME E MIO FIGLIO, ma abbiate fiducia!
un consiglio, fate cammimanre i vostri figli a piedi nudi in punta di piedi e molto utile anche il camminate sulla sabbia

Intewrvengo nel dire la mia perchè io stessa ho avuto per anni e anni le dita storte e accavallate! POI DA SOLE!!! SI SONO SISTEMATE!
STESSA COSA LORENZO! Ha 7 anni e solo da un annetto a questa parte, direi anche meno, si sono raddrizzate DA SOLE le dita!
ti prego non intervenire!!! ma chi è sto qua che ha consigliato incisioni eccale85 ha scritto:Altrimenti ci sono 2 soluzioni, o mettere un calco di sillicone che piano piano gli radrizza il ditino, oppure fare una piccola incisione dietro al dito, tirano i nervi e lo raddrizzano chirurgicamente.Ora sta bene non lamenta dolore, per il momento le scarpe gli vanno bene.. appena si lamenta interveniamo..
per la mia esperienza vi suggerisco vivamente di aspettare e non farvi venire il tarlo! CHE TUTTO SI SISTEMA DA SOLO, CI VORRANNO MAGARI ANNI COME A ME E MIO FIGLIO, ma abbiate fiducia!
un consiglio, fate cammimanre i vostri figli a piedi nudi in punta di piedi e molto utile anche il camminate sulla sabbia
♥♂Lorenzo 28°04°2005♥♂Filippo 27°01°2010♥♀Chiara 15°06°2012♥
♥Papà, mi manchi davvero tanto...♥
♥Papà, mi manchi davvero tanto...♥
- Deda
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 18509
- Iscritto il: 20 mag 2005, 15:21
Re: Dita dei piedi storte e accavallate
Lisa ha nove mesi la tua bimba!LISA76 ha scritto:Grazie cara!!! Io vorrei agire il prima possibile, pensavo a delle ortesi in silicone ..... ma non so se l'ortopedico me le consiglierà! Speravo che ste ditina si sistemassero da sole e invece stanno peggiorando! Ti farò sapere come evolverà la situazione! Ancora grazie
tranquilla, davvero!!!
io avevo le ditina come il bimbo di ciobin! da sotto sembravano 4, ma se tu mi vedessi ora ho dei piedi con dita normalissime!
♥♂Lorenzo 28°04°2005♥♂Filippo 27°01°2010♥♀Chiara 15°06°2012♥
♥Papà, mi manchi davvero tanto...♥
♥Papà, mi manchi davvero tanto...♥
- LISA76
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4102
- Iscritto il: 29 dic 2010, 13:13
Re: Dita dei piedi storte e accavallate
Siamo state dall'ortopedico pediatrico, che mi ha detto di provare a fasciarle le dita dei piedi, mi ha anche fatto vedere la tecnica giusta, lo stiamo facendo da qualche sera e devo dire che l'illice subito dopo aver tolto la benda rimane disteso per qualche minuto, mi sembra un ottimo segno!!!!
questa terapia fino a quando inizierà a fare primi passi, poi dovrebbe migliorare da sola.... sperem...
grazie a tutte 
★ ★ ★ 3/3/2012 Sara guanciottina adorata! 2,930 kg per 50 cm ★ ★ ★
- Serena81
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2544
- Iscritto il: 25 ott 2008, 9:19
Re: Dita dei piedi storte e accavallate
Fabio ha il secondo dito stortino,scavalca il medio insomma...il pediatra dice che nn si fa niente se nn lamenta dolore o se cammina male,quindi andiamo avanti così! Lo chiamiamo il ditino birichino, fa tanta tenerezza!
mamma orgogliosa di Fabio, 20 giugno 2009 - Giugnetta'09
bismamma innamorata di Chiara, 7 maggio 2012 - Maggiolina '12
Mammukka ininterrotta e felice!
bismamma innamorata di Chiara, 7 maggio 2012 - Maggiolina '12
Mammukka ininterrotta e felice!
- SuzieQ
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 16025
- Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50
Re: Dita dei piedi storte e accavallate
anche noi dita a pianoforte.
quando gattonava sembrava avesse 4 dita, ora camminando non si nota quasi. ovvio appena il piede non è in appoggio le dita si accavallano.
vedremo più avanti...
quando gattonava sembrava avesse 4 dita, ora camminando non si nota quasi. ovvio appena il piede non è in appoggio le dita si accavallano.
vedremo più avanti...
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)
- yoga
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9632
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46
Re: Dita dei piedi storte e accavallate
Serena81 ha scritto:Lo chiamiamo il ditino birichino, fa tanta tenerezza!
Enrico ha questo problema soprattutto sul piedino destro, si era visto chiaramente perfino alla morfologica! Comunque a parte l'estetica non ha mai avuto problemi di sorta e adesso a 6 anni corre e salta come se nulla fosse. Quando il piede e' appoggiato non si nota, si vede di piu' quando il piede non e' appoggiato ma comunque meno rispetto a qualche anno fa.
E 2006
- minasso
- New~GolGirl®

- Messaggi: 152
- Iscritto il: 28 set 2006, 9:53
Re: Dita dei piedi storte e accavallate
Anche il mio bimbo e' nato col mignolidino di un piede che stava sopra al ditino vicino
Io ho risolto il problema su suggerimento dell'ortopedico che mi ha detto fin da piccolissimo tutti i giorni far muovere il dito nella sua posizione corretta come una ginnastica tipo 10 volte al giorno tutti i giorni, ora il dito ha preso la posizione normale, se le cose si fanno da piccoli i risultati sono migliori e piu' sicuri e come vedi a volte basta poco
Io ho risolto il problema su suggerimento dell'ortopedico che mi ha detto fin da piccolissimo tutti i giorni far muovere il dito nella sua posizione corretta come una ginnastica tipo 10 volte al giorno tutti i giorni, ora il dito ha preso la posizione normale, se le cose si fanno da piccoli i risultati sono migliori e piu' sicuri e come vedi a volte basta poco
mamma di tre stupendi maschietti
Agosto 1999 Agosto 2001 Febbraio 2005!
Agosto 1999 Agosto 2001 Febbraio 2005!
- ciobin
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 785
- Iscritto il: 5 gen 2009, 23:10
Re: Dita dei piedi storte e accavallate
Mi sono riletta e dal mio intervento sembra che io abbia ancora le dita storte ed invece non è.così, si non saranno dritte come uno stecco di gelato xò non sono neanche dei rametti contorti
diciamo che con gli anni si sono raddrizzate da sole 
- LISA76
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4102
- Iscritto il: 29 dic 2010, 13:13
Re: Dita dei piedi storte e accavallate
ciobin ha scritto:Mi sono riletta e dal mio intervento sembra che io abbia ancora le dita storte ed invece non è.così, si non saranno dritte come uno stecco di gelato xò non sono neanche dei rametti contortidiciamo che con gli anni si sono raddrizzate da sole
★ ★ ★ 3/3/2012 Sara guanciottina adorata! 2,930 kg per 50 cm ★ ★ ★
- orata
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8502
- Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05
Re: Dita dei piedi storte e accavallate
uguale a mia figlia Arianna, mi sono accorta alla nascita e su suggerimento della pediatra ho praticato massaggi alle dita ogni giorno, tutto è nella norma.minasso ha scritto:Anche il mio bimbo e' nato col mignolidino di un piede che stava sopra al ditino vicino
Io ho risolto il problema su suggerimento dell'ortopedico che mi ha detto fin da piccolissimo tutti i giorni far muovere il dito nella sua posizione corretta come una ginnastica tipo 10 volte al giorno tutti i giorni, ora il dito ha preso la posizione normale, se le cose si fanno da piccoli i risultati sono migliori e piu' sicuri e come vedi a volte basta poco
Oggi che ha 7 anni non ha dita molto distanziate, continuano ad essere molto vicine ma non dà nessunissimo problema anzi sarà un vantaggio quando metterà quelle malefiche tacco 12 strettissime in punta
I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)
