Qui l'idea del 4° non si esclude ma per ora ovviamente è un'ipotesi lontana. A me piacerebbe eccome, ma economicamente non so se ce la faremmo
 E ora si parlerebbe solo di asili-scuole, quando saranno grandi non oso immaginare
 E ora si parlerebbe solo di asili-scuole, quando saranno grandi non oso immaginare 

Messaggio da Stefi83 » 6 dic 2012, 10:16
 E ora si parlerebbe solo di asili-scuole, quando saranno grandi non oso immaginare
 E ora si parlerebbe solo di asili-scuole, quando saranno grandi non oso immaginare 

Messaggio da francybf » 6 dic 2012, 10:16
 che noi invece il giorno stesso NON vedevamo, due giorni fa tommaso e niccolò sono andati dal parrucchiere e a tommaso hanno trovato 8 uova morte, uccise proprio dalla cura 2 settimane prima, che io non avevo individuato
  che noi invece il giorno stesso NON vedevamo, due giorni fa tommaso e niccolò sono andati dal parrucchiere e a tommaso hanno trovato 8 uova morte, uccise proprio dalla cura 2 settimane prima, che io non avevo individuato  il che mi fa pensare che io sia proprio una kozza
 il che mi fa pensare che io sia proprio una kozza  
  Gli altri anni facevamo sempre la cura preventiva e non accadeva nulla
  Gli altri anni facevamo sempre la cura preventiva e non accadeva nulla  
  Per me una donna che lavora o torna a lavorare è sempre una gioia
  Per me una donna che lavora o torna a lavorare è sempre una gioia  
   Io a volte vorrei essere al lavoro anche adesso...alla fine a volte a casa, anche se non sto tanto bene o se ho più tempo x fare tutto, mi sento inutile
  Io a volte vorrei essere al lavoro anche adesso...alla fine a volte a casa, anche se non sto tanto bene o se ho più tempo x fare tutto, mi sento inutile  
  

Messaggio da Stefi83 » 6 dic 2012, 10:19
 per ora non ho avuto l'"onore" di averci a che fare ma non mi dispiace affatto
 per ora non ho avuto l'"onore" di averci a che fare ma non mi dispiace affatto 

Messaggio da francybf » 6 dic 2012, 10:25
guarda Stefy, io a questo discorso che quando saranno grandi spenderanno di più ci credo pocoStefi83 ha scritto:Buongiorno ragazze!
Qui l'idea del 4° non si esclude ma per ora ovviamente è un'ipotesi lontana. A me piacerebbe eccome, ma economicamente non so se ce la faremmoE ora si parlerebbe solo di asili-scuole, quando saranno grandi non oso immaginare
 e lo dico a ragion veduta avendo una figlia che va all'università, ormai al 3° anno e 3 figli piccoli che sono sempre andati al nido,ecc..a tempo pieno
  e lo dico a ragion veduta avendo una figlia che va all'università, ormai al 3° anno e 3 figli piccoli che sono sempre andati al nido,ecc..a tempo pieno  Nel senso che Giulia all'università costa molto meno al mese di quanto costa Jacopo al nido di sola retta
  Nel senso che Giulia all'università costa molto meno al mese di quanto costa Jacopo al nido di sola retta  e tieni conto che Giulia non chiede nemmeno la borsa di studio,altrimenti non pagherebbe nemmeno le tasse
  e tieni conto che Giulia non chiede nemmeno la borsa di studio,altrimenti non pagherebbe nemmeno le tasse  Sul resto, a parte il fatto di prendere la patente (dà l'esame di guida adesso a dicembre...con calma eh!
  Sul resto, a parte il fatto di prendere la patente (dà l'esame di guida adesso a dicembre...con calma eh!  ), se i figli usano le auto dei genitori o se si compra loro un'auto comune, per i divertimenti possono fare qualche lavoretto o usare regali vari dei famigliari
 ), se i figli usano le auto dei genitori o se si compra loro un'auto comune, per i divertimenti possono fare qualche lavoretto o usare regali vari dei famigliari  Se vanno a studiare fuori sede, io ad esempio credo sia utile mettere loro dei soldi da parte fin dalla nascita...in modo da avere molto tempo x accumulare...ecco, noi ad esempio risparmiamo pochissimo x noi, se si fa eccezione x il mutuo della casa e la pensione integrativa, ma ai bambini mettiamo sempre via dei soldi...insomma, io cerco di pensare positivo
  Se vanno a studiare fuori sede, io ad esempio credo sia utile mettere loro dei soldi da parte fin dalla nascita...in modo da avere molto tempo x accumulare...ecco, noi ad esempio risparmiamo pochissimo x noi, se si fa eccezione x il mutuo della casa e la pensione integrativa, ma ai bambini mettiamo sempre via dei soldi...insomma, io cerco di pensare positivo  
   
   
  

Messaggio da proferina » 6 dic 2012, 10:53
ANCH'IO LA PENSO COME TEfrancybf ha scritto:guarda Stefy, io a questo discorso che quando saranno grandi spenderanno di più ci credo pocoStefi83 ha scritto:Buongiorno ragazze!
Qui l'idea del 4° non si esclude ma per ora ovviamente è un'ipotesi lontana. A me piacerebbe eccome, ma economicamente non so se ce la faremmoE ora si parlerebbe solo di asili-scuole, quando saranno grandi non oso immaginare
e lo dico a ragion veduta avendo una figlia che va all'università, ormai al 3° anno e 3 figli piccoli che sono sempre andati al nido,ecc..a tempo pieno
Nel senso che Giulia all'università costa molto meno al mese di quanto costa Jacopo al nido di sola retta
e tieni conto che Giulia non chiede nemmeno la borsa di studio,altrimenti non pagherebbe nemmeno le tasse
Sul resto, a parte il fatto di prendere la patente (dà l'esame di guida adesso a dicembre...con calma eh!
), se i figli usano le auto dei genitori o se si compra loro un'auto comune, per i divertimenti possono fare qualche lavoretto o usare regali vari dei famigliari
Se vanno a studiare fuori sede, io ad esempio credo sia utile mettere loro dei soldi da parte fin dalla nascita...in modo da avere molto tempo x accumulare...ecco, noi ad esempio risparmiamo pochissimo x noi, se si fa eccezione x il mutuo della casa e la pensione integrativa, ma ai bambini mettiamo sempre via dei soldi...insomma, io cerco di pensare positivo




Messaggio da betty1977 » 6 dic 2012, 11:04
 
   per il nuovo post!!
  per il nuovo post!! Non ne usciamo più!!
  Non ne usciamo più!!  

Messaggio da morbidoli » 6 dic 2012, 11:27

Messaggio da krogiolina » 6 dic 2012, 13:09
 a tutte e una coccola speciale x betty e la piccola Alessia e una per sissi e il suo periodo no
  a tutte e una coccola speciale x betty e la piccola Alessia e una per sissi e il suo periodo no
Messaggio da serenitymummy » 6 dic 2012, 13:53
..io sono a casa, ma vorrei tanto sentirmi inutile qualche volta....alla fine a volte a casa, anche se non sto tanto bene o se ho più tempo x fare tutto, mi sento inutile
 purtroppo, invece, alle volte dovrei sdoppiarmi....
 purtroppo, invece, alle volte dovrei sdoppiarmi....   
  questa mattina tempo di regali...
  questa mattina tempo di regali...   
   ok, li ho presi per tutti i bimbi, ma per NIki ormai è ora che sappia la verità... ha chiesto un gioco per la wii che costa 70 euro!!!!!!!!!!!!!!!!
 ok, li ho presi per tutti i bimbi, ma per NIki ormai è ora che sappia la verità... ha chiesto un gioco per la wii che costa 70 euro!!!!!!!!!!!!!!!!   di solito faccio mettere anche l'alternativa sulla letterina, ma ho pensato "cosa vuoi che costi un gioco per la wii..:" a momenti svenivo.........
 di solito faccio mettere anche l'alternativa sulla letterina, ma ho pensato "cosa vuoi che costi un gioco per la wii..:" a momenti svenivo.........   
 


Messaggio da serenitymummy » 6 dic 2012, 13:53



Messaggio da serenitymummy » 6 dic 2012, 14:03
 
 


Messaggio da Lady » 6 dic 2012, 14:05
 a tutte!
  a tutte!
Messaggio da serenitymummy » 6 dic 2012, 14:34
 ti saluto in corsa allora...
 ti saluto in corsa allora...   
   
  
  


Messaggio da betty1977 » 6 dic 2012, 15:02
Grazie tesorinakrogiolina ha scritto:a tutte e una coccola speciale x betty e la piccola Alessia e una per sissi e il suo periodo no
 
 

Messaggio da betty1977 » 6 dic 2012, 15:03
 
   
   
  

Messaggio da Luci75 » 6 dic 2012, 15:19
 
  ...cioè secondo me tra amici se lo son detto che babbo ( o S.Lucia) sono i genitori  , ma lui continua a mostrarsi convinto che esistano ...boh....
 ...cioè secondo me tra amici se lo son detto che babbo ( o S.Lucia) sono i genitori  , ma lui continua a mostrarsi convinto che esistano ...boh....  ...ancora un mese fa diceva "che è impossibile che siano i genitori (quindi qualcuno gliel'ha detto...ndr.) a portare i regali , perchè dovrebbero andarli a prendere di notte e fare tutto di corsa....
 ...ancora un mese fa diceva "che è impossibile che siano i genitori (quindi qualcuno gliel'ha detto...ndr.) a portare i regali , perchè dovrebbero andarli a prendere di notte e fare tutto di corsa....  ".
 ".

Messaggio da Luci75 » 6 dic 2012, 15:22


Messaggio da morbidoli » 6 dic 2012, 15:33

Messaggio da reg » 6 dic 2012, 15:41
 
  
  però sai che finisce esattamente dopo tot mesi/anni.
 però sai che finisce esattamente dopo tot mesi/anni.  I miei non sono vicinissimi di età, il mio ideale è avere 3 anni, per tutti dei ragionamenti miei, ma devo dire che sono legatissimi tutti tutti e secondo me starà anche a noi seminare in tal senso per far mantenere il legame e il rapporto. Anche io spero tantissimo che resti così!
 I miei non sono vicinissimi di età, il mio ideale è avere 3 anni, per tutti dei ragionamenti miei, ma devo dire che sono legatissimi tutti tutti e secondo me starà anche a noi seminare in tal senso per far mantenere il legame e il rapporto. Anche io spero tantissimo che resti così!
Messaggio da Stefi83 » 6 dic 2012, 16:11
 e poi ci son le rate della macchina, due mutui e le spese varie. Insomma, anche noi lavoriamo in due ma per come vanno le cose al giorno d'oggi non c'è da star tranquilli
 e poi ci son le rate della macchina, due mutui e le spese varie. Insomma, anche noi lavoriamo in due ma per come vanno le cose al giorno d'oggi non c'è da star tranquilli 
Torna a “FAMIGLIA NUMEROSA, CHE IMPRESA!”