GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Bloccato
Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da primomaggio » 3 dic 2012, 13:09

ottyx ha scritto:Primomaggio, benvenuta :ciaociao
Ci accomuna il fatto di avere figli allergici ai peli di animali (nel mio caso sia cani che gatti, quest'ultimi in maniera abnorme).
Inizio subito rispondendo alle tue domande:
Le terapie vanno sospese il giorno prima della visita, solitamente qui viene indicato nel foglio di prenotazione. La spirometria viene fatta in due step: il primo "al naturale", il secondo dopo i puff proprio per vedere se c'è un miglioramento.
Il cloro non è il massimo per chi ha problemi respiratori, ma - almeno per mia figlia - i benefici superano gli svantaggi per cui anche a noi l'hanno raccomandata come attività per migliorare il respiro. Tra l'altro lei ha un'insegnante asmatica che la supporta nonostante le difficoltà.

Noi faremo il vaccino perchè Emma, oltre ai BS, ha alle spalle un ricovero per sospetta sindrome di Kawasaki.
Grazie Ottix... per me l'allergia ai peli di animali il un cruccio, perché noi abbiamo due gatti, che però non vengono nelle camere e cerco di tenere tutto pulito... Spero che non sviluppi anche l'allergia all'epitelio del gatto!!

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da primomaggio » 3 dic 2012, 13:12

:dizionario Il messaggio precedente barcolla parecchio dal punto di vista sintattico... Abbiate pietà della sottoscritta, sono prolissa nello scrivere, ma poi rileggo e cerco di tagliare: risultato, dei veri obbrobri!

Avatar utente
Timandra
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5426
Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da Timandra » 3 dic 2012, 16:07

Ciao donne, ogni tanto torno. . .

Da noi niente di nuovo, profilassi ambientale che mi distrugge, ma in realtà non noto miglioramenti sulla sua salute. In 15 giorni si è caricata di nuovo da paura di catarro, ben due volte. In più ora, ogni volta, scatta la sinusite. . .quindi dolori forti di testa poi tosse notturna e tanto affaticamento.

Boh. . .io vado avanti con lavaggi naso, avamys, vapori bollenti con acque termali, aerosol e poi pulizia, pulizia e pulizia. Anche se a dirla tutta ormai siamo in zona "nocciolo" per cui ho poco da andare di aspirapolvere :che_dici

un abbraccio a tutte e benvenute le new entry
2004 * Scontrinata

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da primomaggio » 3 dic 2012, 18:31

Ciao Timandra, piacere di conoscerti (si usa anche per la conoscenza virtuale?) :sorrisoo
Ho letto i tuoi precedenti interventi, e mi è venuto un dubbio, magari cre**no perché ovvio... L'aspirapolvere che usi ha il filtro antiacaro?

Avatar utente
magnolia77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2091
Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da magnolia77 » 3 dic 2012, 19:51

primomaggio, io chiamerei proprio il reparto in cui dovete fare la visita. Spieghi che farmaci prende e che esame dovete fare. Loro ti sapranno e ti devono dare una risposta.
Interrompere le cure a caso non penso sia utile.

Timandra, il tuo racconto mi rattrista. :coccola
Sia perché mi immagino la povera figlia piena di catarro, sia perché immagino te che fai di tutto per aiutarla e non vedi miglioramenti :buuu
Forse tua figlia sarebbe un'ottima candidata per posti tipo Misurina. Ne hai mai sentito parlare?

Avatar utente
demi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3075
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:25

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da demi » 3 dic 2012, 20:18

Timandra ha scritto:Ciao donne, ogni tanto torno. . .

Da noi niente di nuovo, profilassi ambientale che mi distrugge, ma in realtà non noto miglioramenti sulla sua salute. In 15 giorni si è caricata di nuovo da paura di catarro, ben due volte. In più ora, ogni volta, scatta la sinusite. . .quindi dolori forti di testa poi tosse notturna e tanto affaticamento.

Boh. . .io vado avanti con lavaggi naso, avamys, vapori bollenti con acque termali, aerosol e poi pulizia, pulizia e pulizia. Anche se a dirla tutta ormai siamo in zona "nocciolo" per cui ho poco da andare di aspirapolvere :che_dici

un abbraccio a tutte e benvenute le new entry
TIMANDRA hai preso in considerazione il vaccino sublinguale?
Samuele, nato il 30/03/2006

Avatar utente
Timandra
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5426
Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da Timandra » 4 dic 2012, 15:54

primomaggio il piacere di conoscerti vale anche per me :sorrisoo Filtro Hepa sì, svuoto tutti i giorni e lavo una volta a settimana.

magnolia77 . . .Misurina ? cerco subito cosa è :bacio

demi l'allergologa dice che le sue allergie al momento sono in piena evoluzione, per ora sono troppe e troppo forti per creare un vaccino.
A primavera faremo gli esami del sangue (sulle allergie) e in base agli esiti decideranno il da farsi. Per quel che riguarda invece il vaccino influenzale noi niente, uno perchè spesso reagisce male ai medicinali e quindi non avrei il coraggio di farglielo fare, secondo perchè malgrado sia sempre piena di catarro è sempre e solo legato alle allergie. . .difficilmente lei si ammala, non mi ha mai fatto neppure una malattia dell'infanzia Sotto questo punto di vista è un torello.
2004 * Scontrinata

Avatar utente
Timandra
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5426
Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da Timandra » 4 dic 2012, 16:07

magnolia77 trovato !!! Che bello !!! Però lei non ha l'asma :sorrisoo
Secondo la dott. si è salvata solo grazie a due fattori : lo sport (tanto, tantissimo, fatto all'aria aperta senza paura della neve, del gelo, della pioggia o del sol leone) e poi l'alimentazione (tanta frutta e verdura, di tutti i tipi) Speriamo che continui così :incrocini

In compenso abbiamo dato alle Terme di Tabiano e continuiamo a seguire i loro trattamenti da casa con questo http://www.medexitalia.it/medex_shop/in" onclick="window.open(this.href);return false; ... 065-0.html

credetemi è orribile quel getto :x:
2004 * Scontrinata

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da R2D2 » 4 dic 2012, 16:12

posso unirmi al club?
Ogni inverno in casa nostra c'è la fiera del catarro e vomito notturno :x: . Marina passa l'intero inverno intasatissima. E areosol con prontinal a gogo. Lo scorso inverno, su indicazione dell'otorino ha fatto le prove allergiche (è risultata positiva a parecchie cose) e la spirometria, anche questa andata così e così. Le è stato prescritto il singul air ma non c'è stato verso di farglielo prendere. In primavera le faccio ripetere le prove allergiche: negative. :x: L'allergologo mi ha detto che fino ai 7-8 anni i prick test non sono molto attendibili e che fino ad allora la devo considerare non allergica. Voi che fareste? Fareste gli esami sul sangue o nulla per un paio d'anni?

Timandra, il mio vecchio allergologo che mi seguiva da ragazzina era contrario al vaccino influenzale nei soggetti allergici.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
Timandra
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5426
Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da Timandra » 4 dic 2012, 16:25

R2D2 ha scritto: Timandra, il mio vecchio allergologo che mi seguiva da ragazzina era contrario al vaccino influenzale nei soggetti allergici.
cuore di mamma aveva ragione :hi hi hi hi

Io per i 6 anni glieli farei fare (dovresti pazientare solo più un annetto), secondo me sono già attendibili a quell'età

dimenticavo. . .benvenuta, nè :sorrisoo
2004 * Scontrinata

Avatar utente
magnolia77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2091
Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da magnolia77 » 4 dic 2012, 19:35

Timandra ha scritto:magnolia77 trovato !!! Che bello !!! Però lei non ha l'asma :sorrisoo
Ma non va bene anche per gli allergici? E' da un po' che non leggo su Misurina però se non ricordo male uno dei punti di forza era la quasi totale assenza di allergeni. Magari potrebbe esserle utile per fare un periodo di riposo.

Lo sport all'aria aperta è la cosa migliore del mondo :ok

Avatar utente
magnolia77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2091
Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da magnolia77 » 4 dic 2012, 19:38

R2D2, benvenuta :sorrisoo

Io forse le farei fare il test ISAC sul sangue.
E' molto attendibile ed esamina una marea di allergeni. Basta mezza provetta e con un po' di crema Emla nel braccio anche il dolore della puntura si riduce al minimo.

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da primomaggio » 4 dic 2012, 22:13

R2D2 ha scritto:posso unirmi al club?
Ogni inverno in casa nostra c'è la fiera del catarro e vomito notturno :x: . Marina passa l'intero inverno intasatissima. E areosol con prontinal a gogo. Lo scorso inverno, su indicazione dell'otorino ha fatto le prove allergiche (è risultata positiva a parecchie cose) e la spirometria, anche questa andata così e così. Le è stato prescritto il singul air ma non c'è stato verso di farglielo prendere. In primavera le faccio ripetere le prove allergiche: negative. :x: L'allergologo mi ha detto che fino ai 7-8 anni i prick test non sono molto attendibili e che fino ad allora la devo considerare non allergica. Voi che fareste? Fareste gli esami sul sangue o nulla per un paio d'anni?

Timandra, il mio vecchio allergologo che mi seguiva da ragazzina era contrario al vaccino influenzale nei soggetti allergici.
Ciao! Sono una newentry anche io!! :sorrisoo
Allora, l'allergologa che ha fatto la diagnosi a mio figlio mi ha detto che il fatto che si sia positivizzato ad alcune allergie fa di un lui un soggetto atopico, il che vuol dire che le sue bronchiti, pur di origini batteriche, poi non si risolvono facilmente (anzi degenerano) perché i tessuti una volta infiammati faticano a sfiammare e cronicizzano l'infezione. Insomma, per lei non sono tanto le allergie in sé, nessuna in forma pesante, ma il fatto che sia risultato positivo a qualcosa...
Non saprei consigliarti circa il ripetere gli esami allergici, ma da quel che dici la tua bimba tende cronicizzare e quindi, a me pare che la terapia debba tenere conto di questa caratteristica, al di là del fatto che le allergie non siano conclamate. E' un ragionamento tanto contorto?

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da R2D2 » 4 dic 2012, 23:06

no primomaggio, per nulla. Io sono convinta che mia figlia prima o poi risulterà chiaramente allergica. Già alla nascita presentava le stigmate dell'atopia. E lei è proprio come dici tu, tende a cronicizzare le infiammazioni. Ogni inverno, da ottobre-novembre fino a marzo circa ha sempre una tosse molto grassa e tantissimo catarro, perfettamente trasparente. E con tutto l'areosol non passa. Temo che si tratti di allergia e non dei classici virus dell'asilo. Questi nell'arco di un paio di settimane dovrebbero finire no? Qui invece dura per mesi...
24.10.2007 - Per aspera ad astra

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da ottyx » 4 dic 2012, 23:53

R2D2 benvenuta in questo spazio.

Quoto il parere di Primomaggio (per niente contorto) e il consiglio di Magnolia sul test del sangue. Emma li ha fatti per la prima volta quest'anno e finalmente abbiamo avuto risultati chiari (anche lei col prick test un anno era risultata positiva e l'altro negativa :che_dici ).

Peccato per il Singulair perchè per noi è stato fondamentale.
Hai provato a darglielo nello yogurt da bere?

Un'altra cosa che ti suggerirei è il distanziatore per i puff. Molte di noi lo trovano molto più efficace dell'aerosol :ok
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da olfersia » 5 dic 2012, 10:10

Benvenute Primomaggio e R2D2!!

Anche Riki è intasato da settembro-ottobre a maggio-giugno.
Poi capitano le otiti e le bronchiti, o i broncospasmi.
Fin'ora non abbiamo indagato la presenza di allergie, è comunque ancora piccolo (4 anni) e sta in comunità da quando aveva 1 anno.
Ho chiesto indicazioni in merito alla pediatra dell'ASl e ad un lumonare e mi hanno dato la stessa risposta: il bambino è sano, il sistema immunitario funziona e si comporta come deve.

Riki non fa alcuna profilassi, fin'ora gli episodi di BS li abbiamo risolti col solo broncodilatatore, le bronchiti con o senza antibiotico, in base alla valutazione della pediatra.

Quest'anno mi sembra più reattivo, ha sempre il suo muco retronasale, ma sembra ammalarsi meno.

Vivo un po' alla giornata, però posso dire che la tosse ad esempio ce l'ha solo in concomitanza di bronchite o BS, i lavaggi nasali al mattino e alla sera fanno sì che abbia le fosse sempre pulite e non ci sia ristagno.

Come mi disse qualcuno 2 anni fa, crescono dopotutto.
E io aspetto, vigile e col broncodilatatore pronto!!
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
magnolia77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2091
Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da magnolia77 » 5 dic 2012, 10:14

R2D2 ha scritto:no primomaggio, per nulla. Io sono convinta che mia figlia prima o poi risulterà chiaramente allergica. Già alla nascita presentava le stigmate dell'atopia. E lei è proprio come dici tu, tende a cronicizzare le infiammazioni. Ogni inverno, da ottobre-novembre fino a marzo circa ha sempre una tosse molto grassa e tantissimo catarro, perfettamente trasparente. E con tutto l'areosol non passa. Temo che si tratti di allergia e non dei classici virus dell'asilo. Questi nell'arco di un paio di settimane dovrebbero finire no? Qui invece dura per mesi...
Comunque il fatto che tenda a star male nei mesi invernali ( e quindi delle infezioni respiratorie) è un buon indice prognostico. E' probabile che, come molti dei bimbi di cui parliamo qui, abbia una ipereattività bronchiale legata alle infezioni respiratorie più che agli allergeni, e quando è questo il caso con la crescita i problemi tendono a diminuire.
Poi non è tutto così lineare, ma spero che apparteniate a questa categoria :ok

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da olfersia » 5 dic 2012, 10:21

Magnolia, tu che chiedevi dell'immunomix.
Sì ho visto che è cambiata la composizione, a parte che è delizioso, molto più di prima, io su riki lo trovo più efficace.
Abbiamo iniziato ieri il terzo flacone, il primo a settembre ed era ancora la vecchia formulazione, il secondo a cavallo di ottobre e novembre e adesso di nuovo.
Conterei di fargliene un altro tra gennaio e febbraio.

:incrocini
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
magnolia77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2091
Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da magnolia77 » 5 dic 2012, 10:56

olfersia ha scritto:Magnolia, tu che chiedevi dell'immunomix.
Sì ho visto che è cambiata la composizione, a parte che è delizioso, molto più di prima, io su riki lo trovo più efficace.
Abbiamo iniziato ieri il terzo flacone, il primo a settembre ed era ancora la vecchia formulazione, il secondo a cavallo di ottobre e novembre e adesso di nuovo.
Conterei di fargliene un altro tra gennaio e febbraio.

:incrocini
Mia figlia invece preferiva il sapore dell'altrooooo!!!! :nonegiusto
Prima lo prendeva volentieri e adesso invece :x:

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da olfersia » 5 dic 2012, 10:57

Figlio che hai, gusti che trovi!!!

:caduta_sedia:
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Bloccato

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”