GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

1 elementare e tedesco

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Nati
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 127
Iscritto il: 24 giu 2005, 17:41

1 elementare e tedesco

Messaggio da Nati » 4 dic 2012, 10:53

ciao ragazze :sorrisoo Abbiamo cominciato anche noi con i problemini vari. Nicola è in 1 elementare ( ha 6 anni) e frequenta una scuola vicino a casa. Non so se vi ricordate che avevo tanti dubbi sulla scelta della scuola e tutti quanti mi consigliavano la scuola vicino a casa piuttosto quella con l'inglese veicolare a 15 min di macchina. Diciamo che è andata abbastanza bene. Il bambino va volentieri e si è fatto amici, fa un orario ridotto ( 26 ore a settimana mi pare) e si trova bene. Ha 3 maestre in tutto: italiano ( bravissima che gli insegna pure a giocare a scacchi e fare tante altre cose carine), matematica ( in gamba pure lei) e tedesco. Il problema ( forse solo per me non per lui) è tedesco. A parte il fatto che non mi piace come lingua e ho sempre cercato di fargli vedere le canzoncine e cartoni in inglese ( che conosco abb bene), ma siamo in Trentino e qui in tante scuole purtroppo c'è ancora tedesco. L'insegnante è una supplente giovanissima alla prima esperienza che non sa assolutamente tenere i bambini ( come dice mio figlio " fanno baccano" in conitnuazione). Quel poco che ho visto fare era il compito di imparare i nomi di alcuni animali ( scoiattolo, cervo ecc) che non so a cosa serve poi e numeri.
Sono un pò preoccupata, capisco che l'insegnante non ce la cambia nessuno e si spera che l'anno prossimo ce ne sarà qualcuno di meglio ma intanto cosa posso fare? Oggi come oggi sa molto più di inglese rispetto al tedesco. Mi chiedo se veramente ho sbagliato scuola ed era meglio mandarlo in quella con inglese veicolare ( cioe con 5 ore di inglese alla settimana invece che 2 insegnate male di tedesco), devo integrare il tedesco in qc modo ? come? ripeto che non amo tedesco e non lo conosco... o continuo a proporgli l'inglese? uffa :domanda

Avatar utente
DadaEle
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5666
Iscritto il: 10 nov 2005, 13:47

Re: 1 elementare e tedesco

Messaggio da DadaEle » 4 dic 2012, 11:19

Guarda, mio figlio è in seconda e fa inglese.
L'anno scorso però in tutto l'anno ha giusto imparato (oralmente) qualche parolina: i colori, i numeri, gli oggetti di uso comune a scuola...
Non me ne intendo, ma mi sembra normale che facciano poche cose per ora...
Elena, mamma di Michele 01/01/05 (3,850 kg, 52 cm), Francesco 01/11/07 (4,800 kg, 53 cm) e Chiara 07/09/11 (3,960 kg, 51 cm)

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: 1 elementare e tedesco

Messaggio da R2D2 » 4 dic 2012, 11:23

io gli lascerei studiare il tedesco. E' una realtà che il tedesco in trentino venga richiesto in sede di assunzione (vedi scuole o banche ad es). Non so dove stai tu di preciso, ma nella vita potrà servirgli la conoscenza di questa lingua. E l'inglese può ugualmente studiarlo al di fuori della scuola.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Nati
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 127
Iscritto il: 24 giu 2005, 17:41

Re: 1 elementare e tedesco

Messaggio da Nati » 4 dic 2012, 11:44

Non metto in dubbio l'importanza di conoscere anche il tedesco ( insieme all'inglese ovviamente), solo che fatto in questo modo impara poco o niente a scuola. Ma forse è una cosa comune visto come è fatto il programma scolastico? Mi chiedo che fine ha fatto l'insegnate che c'era prima ( che era di madrelingua pure) e come mai c'è una sostituta e se rimane anche l'anno prossimo... :domanda

Avatar utente
nottok
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1204
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55

Re: 1 elementare e tedesco

Messaggio da nottok » 4 dic 2012, 12:22

Anche mia figlia è in prima elementare e studia tedesco e inglese. Io sono entusiasta del tedesco, siamo stati noi a sceglierlo come prima lingua straniera anche perchè ci avevano detto che il prestigio della scuola è proprio dovuto al fatto di essere l'unica scuola statale in cui viene insegnato tedesco sin dalla prima elementare con docenti madrelingua. Secondo me non è così importante quale lingua si studia alle elementari ma è fondamentale che ci siano delle brave insegnanti. Caterina, per ora, canta molto spesso la canzone della festa delle Lanterne (organizzata per San Martino dalle insegnanti) e quella del trenino.
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008

Avatar utente
nottok
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1204
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55

Re: 1 elementare e tedesco

Messaggio da nottok » 4 dic 2012, 12:33

R2D2 ha scritto:io gli lascerei studiare il tedesco. E' una realtà che il tedesco in trentino venga richiesto in sede di assunzione (vedi scuole o banche ad es). Non so dove stai tu di preciso, ma nella vita potrà servirgli la conoscenza di questa lingua. E l'inglese può ugualmente studiarlo al di fuori della scuola.
Concordo su tutto :ok
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: 1 elementare e tedesco

Messaggio da dottbaby » 4 dic 2012, 12:41

Nati ha scritto: Il problema ( forse solo per me non per lui) è tedesco. A parte il fatto che non mi piace come lingua e ho sempre cercato di fargli vedere le canzoncine e cartoni in inglese ( che conosco abb bene), ma siamo in Trentino e qui in tante scuole purtroppo c'è ancora tedesco.
...
Quel poco che ho visto fare era il compito di imparare i nomi di alcuni animali ( scoiattolo, cervo ecc) che non so a cosa serve poi e numeri.
...
devo integrare il tedesco in qc modo ? come? ripeto che non amo tedesco e non lo conosco... o continuo a proporgli l'inglese? uffa :domanda
Mi permetto di sttolineare quel tuo "purtroppo" e di arrabbiarmi un po'...e pensare che qua le famiglie stanno tremando all'idea della progressiva riduzione dei fondi per l'insegnamento del tedesco...
E' vero che l'inglese è importante, per carità, ma non è l'unica lingua al mondo...proprio perché vivi in una regione come il Trentino dovresti renderti conto che il tedesco è altrettanto importante per trovare lavoro.

Io ritengo che il modo in cui l'insegnante sta proponendo la lingua ai bambini, considerando che siamo al quarto mese (nemmeno iniziato, in realtà) del primo anno di scuola, sia corretto. I nomi degli animali sono un modo come un altro per prendere confidenza con la lingua. Avrebbe potuto iniziare da "bambino" "donna" "uomo"...così come da "automobile" "casa" "albero" che, insomma, il risultato sarebbe stato uguale, no? I numeri, poi, sono una delle prime cose che si impararno in qualsiasi lingua.

Integrare a casa e di propria iniziativa quel che viene insegnato a scuola, a mio parere, è una pessima idea, perché si rischia di trasmettere qualcosa di sbagliato. Piuttosto, i cartoni animati e qualche libricino sarebbero una buona idea (ma il libro lo escluderei, se tu non conosci la lingua o se comunque non hai una pronuncia corretta).

E dire che è una lingua che io adoro!!!
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: 1 elementare e tedesco

Messaggio da Zzz... » 4 dic 2012, 12:51

Boh, io non capisco bene la tua scelta iniziale, e ora non capisco bene il problema:
per te è vitale l'inglese, ma hai scartato la scuola dove lo si studia bene.
Ora il bambino fa tedesco, lingua che a te non piace e non conosci, e ti sembra che faccia poco.
Che dire, integra tu l'inglese a casa, e per il tedesco, dato che non lo sai e che non ti interessa, lascia fare alla scuola e se un domani gli servirà lo approfondirà in altro modo.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: 1 elementare e tedesco

Messaggio da Ari » 4 dic 2012, 12:51

a parte il dispiacere per la scelta della lingua straniera che è un fattore puramente personale, posso dirti che quello che tu racconti del programma scolastico di tuo figlio in tedesco è lo stesso che sta facendo mia figlia in inglese.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: 1 elementare e tedesco

Messaggio da dottbaby » 4 dic 2012, 12:53

nottok ha scritto:Anche mia figlia è in prima elementare e studia tedesco e inglese. Io sono entusiasta del tedesco, siamo stati noi a sceglierlo come prima lingua straniera anche perchè ci avevano detto che il prestigio della scuola è proprio dovuto al fatto di essere l'unica scuola statale in cui viene insegnato tedesco sin dalla prima elementare con docenti madrelingua. Secondo me non è così importante quale lingua si studia alle elementari ma è fondamentale che ci siano delle brave insegnanti. Caterina, per ora, canta molto spesso la canzone della festa delle Lanterne (organizzata per San Martino dalle insegnanti) e quella del trenino.
Questa
https://www.youtube.com/watch?v=YT8N4nksUrY" onclick="window.open(this.href);return false;
e questa
https://www.youtube.com/watch?v=pEkdABUs7OM" onclick="window.open(this.href);return false;
le adoro! Quest'anno la sfilata è stata molto emozionante...con un S. Martino a cavallo.
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: 1 elementare e tedesco

Messaggio da ely66 » 4 dic 2012, 13:28

nelle prime due classi delle elementari insegnano inglese o tedesco oralmente.
devono imparare ad associare i colori, le parti del corpo ecc.. nella lingua insegnata.
da noi fanno inglese per due anni e poi partono con il tedesco anche scritto. dipende dalla scuola, se sceglie come prima lingua il tedesco, imparerà per due anni l'orale in tedesco. poi tedesco e inglese anche in forma scritta.
non devi integrare l'inglese, se non lo fa a scuola! lo aiuti con il tedesco e bon.
una cosa che ho scoperto solo da un annetto (!!'cidenti a me!) usa google translate e faglielo sentire in cuffia o in tv (io ho il pc collegato alla tv con cavo midi). con il translate senti la pronuncia e vedi la parola, da quanto ho visto con mia figlia, funziona benino. di sicuro meglio di me che come 2 lingua ho francese :buuu

r2d2, solo in alto adige è previsto il patentino, in trentino no. le scuole scelgono quale lingua insegnare dalla prima elementare. anzi in alcuni casi partono dalla materna, ma anche lì, tutto a scelta della scuola.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
nottok
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1204
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55

Re: 1 elementare e tedesco

Messaggio da nottok » 4 dic 2012, 15:27

dottbaby ha scritto:
nottok ha scritto:Anche mia figlia è in prima elementare e studia tedesco e inglese. Io sono entusiasta del tedesco, siamo stati noi a sceglierlo come prima lingua straniera anche perchè ci avevano detto che il prestigio della scuola è proprio dovuto al fatto di essere l'unica scuola statale in cui viene insegnato tedesco sin dalla prima elementare con docenti madrelingua. Secondo me non è così importante quale lingua si studia alle elementari ma è fondamentale che ci siano delle brave insegnanti. Caterina, per ora, canta molto spesso la canzone della festa delle Lanterne (organizzata per San Martino dalle insegnanti) e quella del trenino.
Questa
https://www.youtube.com/watch?v=YT8N4nksUrY" onclick="window.open(this.href);return false;
e questa
https://www.youtube.com/watch?v=pEkdABUs7OM" onclick="window.open(this.href);return false;
le adoro! Quest'anno la sfilata è stata molto emozionante...con un S. Martino a cavallo.
Anche a me piacciono molto! Io non conoscevo la festa delle lanterne prima che Caterina iniziasse la scuola europea.
Le maestre hanno insegnato ai bimbi le canzoni che tu hai indicato e hanno costruito le lanterne con una scatola di formaggio, il cartoncino nero, un lumino, un bastone e la carta colorata. Noi genitori abbiamo preparato la merenda e portato tè caldo e cioccolata. Era uno spettacolo vedere i bimbi passeggiare cantando con le lanterne accese per i viali del parco. :sorrisoo
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: 1 elementare e tedesco

Messaggio da dottbaby » 5 dic 2012, 13:12

Si, le lanterne le fanno così anche da noi (ne abbiamo una collezione...), solo, anziché il cartoncino usano una carta semitrasparente. Alla fine della sfilata, quest'anno, hanno rappresentato la leggenda di S. Martino e poi ogni bambino ha diviso con la mamma e il papà un lebkuchen, recitando la filastrocca "Teilen, teilen, das macht spass, wenn man teilt hat jede 'was"! Mi ha commossa quasi più del resto... :cuore
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
stef.p
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 377
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:32

Re: 1 elementare e tedesco

Messaggio da stef.p » 5 dic 2012, 14:19

Anche secondo me non devi fare nulla per integrare il tedesco mentre se per te è così importante l'inglese puoi usufruire dei tanti corsi disponibili ormai ovunque per tutte le età.
Sono un pò spiazzata dal fatto che non trovi utile in Trentino la lingua tedesca :domanda ..... credo proprio sia una carta importante a disposizione di tuo figlio in una regione come la tua (anche in un'ottica lavorativa molto molto aimè lontana!).
Oltre tutto è una lingua difficilissima che impone al bambino una ginnastica mentale continua e utile (un pò come il latino sebbene non abbiano stessa origine ma molte similitudini).
Non farti troppi problemi la scuola è appena cominciata. :sorrisoo
stefania, matilde nata il 16 aprile 2005 e valerio 8 agosto 2008

Nati
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 127
Iscritto il: 24 giu 2005, 17:41

Re: 1 elementare e tedesco

Messaggio da Nati » 5 dic 2012, 14:28

ciao ragazze forse mi sono spiegata male :sorrisoo Sicuramente è importante non solo l'inglese ma anche il tedesco, a maggior ragione qui in Trentino ... infatti non saprei a quale delle due dare più importanza. Il problema non è questo ma l'insegnamento della lingua che è molto scarso. Non è una scuola bilingue, ma una scuola normalissima, solo che mi aspettavo di più... ma forse i programmi sono cosi dappertutto. Peccato per l'insegnante di madrelingua ( tedesca) che c'era prima e da quest'anno non c'è più... per il resto va bene cosi.

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: 1 elementare e tedesco

Messaggio da Ari » 5 dic 2012, 15:22

sì nati, il programma di prima è così.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
bobby
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 377
Iscritto il: 7 lug 2012, 17:00

Re: 1 elementare e tedesco

Messaggio da bobby » 5 dic 2012, 18:40

Puoi farlo ascoltare dei conzoncini in tedesco.
Io ho un CD con canzoncini per la scuola materna in inglese ed un'altro con canzoncini per la scuola materna in tedesco. Ci sono i numeri, l'alfabeto e altre cose di base. Poi per l'inglese ho un CD per la scuola elementare con una storia dove all'inizio viene parlato tanto in tedesco e poi aumentano le parole usate in inglese. Alla fine parlano quasi solo in inglese. Al mio bimbo (e' bilingue dalla nascita) piace.

Poi a scuola non fanno tanto in inglese. Ma anche io non so bene le lingue imparate a scuola. Solo quelle che poi ho parlato anche nel paese dove si parla quella lingua.

Da noi in seconda elementare cominicano a scrivere in inglese.

Nati
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 127
Iscritto il: 24 giu 2005, 17:41

Re: 1 elementare e tedesco

Messaggio da Nati » 5 dic 2012, 21:32

bobby, grazie per la tua esperienza. Il tuo figlio è bilingue da parte tua o del papà? non ho capito se inglese o tedesco... questi CD si possono comprare da qc parte o li trovo su internet? sarebbe carino vederli... Pure il mio è bilingue ( russo-italiano), certo che è una fatica perchè adesso che ha 6 anni cercare di mantenere la seconda lingua ( insegnare a leggere,scrivere ecc) non è facile, vedo che l'italiano lo apprende a scuola senza problemi da solo, il russo invece bisogna studiare. Ma è una situazione " naturale" visto che sono lingue che meno male sente tutti i giorni. Invece l'inglese o il tedesco vanno imparati ( a scuola o dall'altra parte) ma richiedono più fatica e impegno...

Avatar utente
chry
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4611
Iscritto il: 13 ott 2005, 9:54

Re: 1 elementare e tedesco

Messaggio da chry » 17 dic 2012, 17:05

Ciao, posso chiedervi per quanto riguarda il tedesco se hanno già dei libri di testo e se si quali? Io sono dell'idea che imparare da subito una lingua difficile come il tedesco sia molto più utile, l'inglese lo imparerà senza problemi e le servirà meno tempo
A. (10-11-05) e J. C. (12-05-09) Tha sibh mo Chridhe novembrina 05 -biblios®

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: 1 elementare e tedesco

Messaggio da yoga » 20 dic 2012, 19:56

Zzz... ha scritto:Boh, io non capisco bene la tua scelta iniziale, e ora non capisco bene il problema:
per te è vitale l'inglese, ma hai scartato la scuola dove lo si studia bene.
Ora il bambino fa tedesco, lingua che a te non piace e non conosci, e ti sembra che faccia poco.
Che dire, integra tu l'inglese a casa, e per il tedesco, dato che non lo sai e che non ti interessa, lascia fare alla scuola e se un domani gli servirà lo approfondirà in altro modo.
:quoto_1:
E comunque due ore la settimana per imparare decentemente una lingua non bastano assolutamente.
E 2006

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”