GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Ragione, Biblios e sentimento

Bloccato
Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da Ciuk » 3 dic 2012, 21:58

"Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice"


ECCO A VOI LE BIBLIOS®:
n.b.: siamo anche su ANOBII


CAMPANARA80
CANCERINA72 4 Luglio
CHRY 1 aprile
CIUK 14 Aprile
COCCIELE 2 Settembre
CRISS 22 Luglio 1980 su anobii: Criss22
DREAM78 28 Novembre
Fioriblu 6 Giugno su anobii: SaraD
FRANCESCAS 16 Giugno su anobii: pufFRAgola
GATICA su anobii: Gataloca
ILYsu anobii: Blossom Ily
KUMA21 ottobre su anobii:Kuma
MAISETAPIOCA 5 gennaio
MADEMI 24 gennaio
MATYGOL 9 novembre su anobii: aruaL
MICHY1976 24 dicembre 1976 su anobii: Michy76
MIMI’ 23 dicembre
PHOENIXLIDIA
RAGGETTO 8 novembre su anobii: Raggetto - Alessandra
REGI 4 Agosto
SIMO23 17 Giugno su anobii Simo23
PATATRACK 3 Ottobre
Yashodara 15 novembre
xgiulietta89xx 25 settembre su anobii xgiulietta89xx
Mammakoala 8 ottobre



E QUESTO E' IL NOSTRO BLOG http://bukandcuk.wordpress.com/" onclick="window.open(this.href);return false; :piatto_fumante:



,.-~*'¨¯¨'*•~-.¸-(_LIBRI LETTI_)-,.-~*'¨¯¨'*•~-.¸


CON LE PEGGIORI INTENZIONI Alessandro Piperno ----> voto: 5.75
SOGNAVO L'AFRICA - Kuki Gallmann ----> voto: 6.8
PARLAMI D'AMORE - Silvio Muccino e Carla Vangelista ----> voto:7
FUORI DA UN EVIDENTE DESTINO- Giorgio Faletti ----> voto: 4.5
L'UOMO CHE CREDEVA DI NON AVERE PIù TEMPO- Guillaume Musso ----> voto:7.5
VITA BASSA E TACCHI A SPILLO- Williams Polly ----> voto: *
IL CACCIATORE DI AQUILONI- Khaled Hosseini ----> voto: 7,5
MEMORIE DI UNA GEISHA- Arthur Golden ----> voto: 7
L’UOMO DUPLICATO- José Saramago ----> voto: 7,5
TWILIGHT- Stephenie Meyer ----> voto: 8,9
LA MANDORLA- Nedjma ----> voto: 4
LA CATTEDRALE DEL MARE di Ildefondo Falcones ----> voto: 6,5
I PILASTRI DELLA TERRA di Ken Follett ----> voto: 7,6
IL CODICE DELLE FATE di Lisa Tuttle ----> voto: 6
MONDO SENZA FINE di Ken Follet ----> voto: 7,7
L'ELEGANZA DEL RICCIO di Muriel Barbery ----> voto: 7,58
MALENA, UN NOME DA TANGO di Almudena Grandes ----> voto: 7
LA SOLITUDINE DEI NUMERI PRIMI di Giordano Paolo ----> voto: 7
AFRODITA. RACCONTI, RICETTE ED ALTRI AFRODISIACI di Isabel Allende ----> voto: 6
LA RILEGATRICE DEI LIBRI PROIBITI di Starling Belinda ---> voto: 7
IL CASO JANE EYRE di Jasper Fforde ----> voto: 7
IL CAVALIERE D'INVERNO di Paullina Simmons ----> voto: 7,4
FIRMINO di Sam Savage (termine 6/09) ----> voto: 6,3
in lingua, facoltativo HARRY POTTER AND THE PHILOSOPHER'S STONE di Joanne Rowling ----> voto: 8
DOMENICHE DA TIFFANY di James Patterson ----> voto: 6
LA SCUOLA DEI DESIDERI di Harris Joanne ----> voto: 7,5
IL GIOCO DELL'ANGELO di Carlos Luis Zafon ----> voto: 7,10
LA TREDICESIMA STORIA di Diane Setterfield ----> voto: 8,8
LA PRIMA NOTTE di Raul Montanari ----> voto:7,3
UOMINI CHE ODIANO LE DONNE di Stieg Larsson ----> voto:8,2
DOPPIO MISTO di Bisio e Bonzi ----> voto:6,7
LA VARIANTE DI Lüneburg di Paolo Maurensig ----> voto:7,8
LA BIBLIOTECA DEI MORTI di Glenn Cooper ----> voto:6,67
L'INCANTATRICE DI FIRENZE di Salman Rushdie ----> voto:6,6
LA MORTE A VENEZIA di Thomas Mann ----> voto:6
FOLLIE DI BROOKLIN di Paul Auster ----> voto:7,6
VENTO DI MAGIA di Marianne Curley ----> voto:5,6
L'ISOLA SOTTO IL MARE di Isabelle Allende ----> voto:6,75
CHIUDI GLI OCCHI di Raoul Montanari -----> voto: 7,25
LE FIGLIE DEL LIBRO PERDUTO di Katherine Howe ----->voto: 5,5
LA PIOGGIA PRIMA CHE CADA di Jonathan Coe ----->voto: 6,5
L' IPNOTISTA di Lars Kepler -----> voto: 6,5
MOGLI A MOLLO di Wendy Holden -----> voto: 6,3
I TERRIBILI SEGRETI DI MAXWELL SIM di Jonathan Coe -----> voto: 6
NEL MARE CI SONO I COCCODRILLI. Storia vera di Enaiatollah Akbari di Fabio Geda -----> voto: 7,5
LA CUSTODE DI MIA SORELLA di Jodi Picoult -----> voto: 8
LE RICETTE DI CHLOE ZIVAGO PER IL MATRIMONIO E L' ADULTERIO di Olivia Lichtenstein -----> voto: 6,08
UN GIORNO di David Nicholls -----> voto:6,24
IL CIMITERO DI PRAGA di Umberto Eco -----> voto:4,5
POSSESSIONE - Una storia romantica di Antonia Wyatt -----> voto:5,2
LE LUCI NELLE CASE DEGLI ALTRI di Chiara Gamberale -----> voto:7,6

Aprile 2011
LE PERFEZIONI PROVVISORIE di Gianrico Carofiglio -----> voto:6.84 MICHY, DREAM, PAT, KUMA, MIMI', ILY (agg.al 31/7/2011)

Maggio 2011
PULCE NON C'E' di Gaia Rayneri -----> voto:6,6 Michy, Ciuk, Dream, Cance, Simo (agg. al 28/07/2011)

Giugno 2011
COLLODORO di Salvatore Niffoi -----> voto:6,35 Simo, Ily, Ciuk, Francesca (agg. al 20/10/2011)

Luglio 2011
DI MATERNO AVEVO SOLO IL LATTE di Deborah Papisca -----> voto:7,05 Mais, Campanara, Giulietta, Ciuk, Michy, Yasho, Dream, Francesca, Cancerina (agg. al 17/10/2011)

Agosto 2011
L'EVOLUZIONE DI CALPURNIA di Jacqueline Kelly-----> voto: 7,76 Ily, Yasho, Dream, Giulietta, Ciuk, Cance, Francesca, Raggetto (agg. al 20/10/2011)

Settembre 2011
IL PROFUMO DELLE FOGLIE DI LIMONE di Clara Sanchez -----> voto:6, 83 Ciuk, Ily, Michy, Yasho,Francesca, Giulietta (agg. al 17/10/2011)

Ottobre 2011
LA MISTERIOSA MORTE DELLA COMPAGNA GUAN di Qiu Xiaolong -----> voto: 6,16 Michy, Raggetto, Cance, Francesca, Ily, Simo, Campanara, Giulietta, Mais, Ciuk (agg. al 18.02.2012)

Novembre 2011
IL CENTENARIO CHE SALTO' DALLA FINESTRA E SCOMPARVE di J. Jonasson -----> voto:7,44 giulietta, francesca, cance, campanara, ily, yasho, dream, ciuk, Mais (agg. al 18.02.2012)

Dicembre 2011
IL TRIBUNALE DELLE ANIME di Carrisi -----> voto: 7,58 Raggetto, Cance, Simo23 (agg. al 23/09/2012)

Gennaio 2012
L'UOMO NERO E LA BICICLETTA BLU di Baldini -----> voto: ... (agg. al )

Febbraio 2012
OLIVE COMPRESE di Vitali -----> voto: ... (agg. al )

Marzo 2012
UN FILO D'OLIO (La memoria) di S. Agnello Hornby-----> voto: ... (agg. al )

Aprile 2012
THE HELP di Kathryn Stockett-----> voto: ... (agg. al )

Maggio 2012
Eva dorme di Francesca Melandri-----> voto: ... (agg. al )

Giugno 2012
Amore, zucchero e cannella di Amy Bratley-----> voto: 5,5 Ily, Yashodara, Ciuk (agg. al 23/09/2012)

Luglio 2012
Zia Antonia sapeva di menta di Amy BA. Vitali -----> voto:6,58 Cancerina, Yashodara, Ciuk (agg. al 23/09/2012)

Agosto 2012
Gli occhi di Venezia di Alessandro Barbero -----> voto: 8 Yasho (agg. al 23/09/2012)

Settembre 2012
Fiore di neve e il ventaglio segreto di Lisa See -----> voto: 7,55 Yasho, MK, Ciuk, Cance, Fiori (agg. al 27/11/2012)


Ottobre/Novembre 2012
New York di Edward Rutehrfurd -----> voto: 7,65 Cance, Ily, Dream, Campanara, Yasho (agg. al 01/01/2013)


Dicembre 2012
Morbide guance di Natsuo Kirino -----> voto: 7,33 Ciuk, MK, Ily (agg. al 01/01/2013)


Gennaio 2013
Il seggio vacante di J.K.Rowling -----> voto: (agg. al )


SAG(r)E[/size][/b]
Saga n°1: (facoltativo) - SAGA DI MALAUSSENE- D.Pennac ---> voto: *
Saga n°2: (facoltativo) - SAGA DI HARRY POTTER - J.K. Rowling ---> voto: *
saga n°3: (facoltativo)- SAGA DI JAMIE E CLAIRE – D.Gabaldon ----> voto: *
(qui il link:
viewtopic.php?f=51&t=2449&p=117712&hilit=gabaldon#p117712 )
saga n°4: (facoltativo)- SAGA DI EDWARD E BELLA – S.Meyer ----> voto: *


`•.,¸¸,.•´¯REGOLAMENTO:¯`•.,¸¸,.•´


LDM: Lettura del mese.

1) Ogni mese verrà proposta una lista di Titoli e si effettuerà una votazione per poter proclamare il LDM.
Per fare ciò ognuna può proporre un titolo (al massimo due) che possibilmente
nessun'altra partecipante ha letto. Ogni partecipante alla lettura del LDM
può esprimere, tramite votazione, 2 preferenze fra tutte le proposte fatte.

2) Per votare basta inserire il proprio nome (del colore che ogni partecipante al Gruppo
ha scelto e inserito nella lista al momento dell' "iscrizione") di fianco ai titoli che intende votare.

3) Alla chiusura delle votazioni, che dovranno essere effettuate entro
la fine del mese, il Titolo che ha ottenuto più voti sarà il vincitore.
Il secondo e il terzo classificato entrano di diritto nella lista delle preferenze
per la votazione seguente.
Si avrà a disposizione come tempo utile per recuperare il Titolo tutto il mese
successivo a quello dell'estrazione.

Esempio: Il Titolo Vincitore dell'ipotetica votazione di Dicembre dovrà essere
recuperato nel mese di Gennaio e sarà la lettura del mese di Febbraio.
Il secondo e il terzo estratto della votazione di Dicembre rientreranno nella lista
delle preferenze della votazione che si terrà a Gennaio, per proclamare
il libro del mese di Marzo. E così via..

4) Si cerca di spaziare a più generi e autori così da toccare i gusti di tutte

5) Ci si può confrontare all'interno del Topic inserendo il capitolo a inizio messaggio (non le pag. ci potrebbero essere edizioni diverse) e lasciando un pò di spazi prima del commento.
In modo che, se una partecipante alla lettura non è ancora arrivata al capitolo che si sta leggendo, possano essere evitati SPOiLER

Esempio:

Cap 3
(un po' di spazi)
commento

6) Ogni partecipante si impegnerà, salvo cause di forza maggiore, a leggere il libro
(coprattutto se è stato proposto e/o votato) e a terminarlo entro la fine del mese di lettura.

7) Ogni partecipante, alla fine della lettura, può postare un commento e dare
un voto al LDM. Per ora un voto unitario, poi vedremo se scinderlo in categorie.
Il voto e il commento vanno inseriti nel Topic.
I voti dovranno anche essere inviati, da ogni partecipante alla LDM, in mp a Criss
in modo da darle la possibilità di stilare una media finale di voto al Libro.

8) Chi si iscrive al Gruppo non è obbligato a leggere tutti i libri, ma si richiede una certa frequenza

9) I commenti ai libri (e non solo quelli riguardanti il LDM) dovranno essere colorati.
In modo che si possano facilmente distinguere dai post di Off Topic.


10) Per facilitare la lettura e l'utilizzo del topic anche a chi ha problemi di tempo e di "arretrati" scriviamo i commenti relativi alla lettura seguendo questa legenda:

ROSSO:commenti relativi al LDM (Libro del Mese)
BLU: commenti relativi al BB (Biblio Boomerang)
VERDE: tutti i commenti inerenti alla lettura ma che nn rientrano nelle prime 2 categorie.

grazie a tutte.
...

LA NOSTRA STORIA fino ad oggi la trovate qui e da ottobre 2010 continuiamo:

BIBLIOS: AL SILENZIO DELLA LETTURA ALTERNANO CIANCE DI OGNI NATURA! (SETT.-OTT. 2010)
BOOK&COOK ORA E' NATO: LA BIBLIOS HA IL PALATO RAFFINATO! (OTT2010)
LA BIBLIOS AI FORNELLI LEGGE SOLO LIBRI BELLI!(OTT-NOV. 2010)
NIENTE DI MEGLIO A NATALE CHE UN'AMICA BIBLIOS SPECIALE (NOV-DIC 2010)
BIBLIOS: FORZA POSTA NON CI TRADIRE, IL NOSTRO BIBLIOREGALINO VOGLIAMO APRIRE! (DIC 2010 - GEN 2011)
NONOSTANTE LE INFLUENZE LE BIBLIOS LEGGONO E SI FAN CONFIDENZE (FEB. 2011)
LE BIBLIOS SON SEMPRE DI CORSA MA NON MANCA MAI UN LIBRO NELLA BORSA (febbr-marzo 2011)
CIBO PER IL CORPO E CIBO PER LA MENTE..LA BIBLIOS NON SI FA MANCARE NIENTE! (marzo 2011)
LA PRIMAVERA È ARRIVATA E LA TRUPPA DELLE BIBLIOS È AUMENTATA (marzo-aprile 2011)
CHE SIA DIETA O RAFFREDDORE, BIBLIOS: BASTA UN LIBRO E VIA IL DOLORE (aprile-maggio 2011)
Adesso sì che è primavera: abbiamo anche una Biblio-APINA vera!! (Maggio 2011)
Biblios, prendere la scopa e pulire? Meglio un libro e poltrire (Maggio-Giugno 2011)
Le biblios sguazzano nella cultura: aggiungono i film alla lettura (Giugno 2011)
LO STRANO CASO DELLA BIBLIOS CHE LESSE A MEZZANOTTE (Giugno-Luglio 2011)
Harry Potter e la Biblios nella camera dei segreti (Luglio-Agosto 2011)
BIBLIOS: Letto, libro, micino, panino. Non serve altro nella vita, davvero (settembre 2011)
È iniziato un autunno speciale,le Biblios danno il benvenuto al piccolo Ale! (sett-ott 2011)
Le Biblios, i soci, i pupi, gli amori, le audaci imprese cantiamo (ott-nov 2011)
STORIA DI UNA BIBLIOS E DEL LIBRO CHE LE INSEGNO' A SOGNARE (nov-dic 2011)
Biblios bell, Biblios bell.... Biblios all the way! (dic. 11 - gen. 12)
L'ANNO NUOVO E' ARRIVATO E LA BIBLIOS L'EBOOK HA TROVATO! (Gen 2012-Feb 2012)
Tanto gentile e acculturata pare... la bella Biblios quando i libri scruta (feb 2012)
Che sia un libro o altra cosa, la Biblios dispensa consigli a iosa! (feb-marzo 2012)
RESTA DI STUCCO E' UN BIBLIOTRUCCO (marzo - aprile 2012)
Caldo africano o freddo polare, la biblios a un libro non sa rinunciare (aprile - maggio 2012)
Belle Informate Bravissime, Le Inimitabili Onnifacenti Supermamme! (maggio-giugno 2012)
L'insostenibile leggerezza dell'essere... Biblios (giugno-agosto 2012)
Anche se vai a Shanghai, le biblios non ti lasceranno mai! (sett 2012)
KEEP CALM AND ENJOY BIBLIOS (Sett-Ott 2012)
Biblios, What's up? (Ottobre 2012-Dicembre 2012)
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da Ciuk » 3 dic 2012, 22:01

PROCLAMAZIONE LDM GENNAIO 2013

Il seggio vacante di Rowling J. K. Ciuk, Mais, ILY, Dream78, Michy1976,Mammakoala Chiarasole 7 VOTI :62_the_winner:
Gulu: Quando Kony portò l'inferno di Margherita D'Amico Yashodara, Dream78, Cancerina72 3 VOTI :winner_secondi:
Come rapinare una banca svizzera di Andrea Fazioli Cancerina72,Mammakoala 2 VOTI
La donna abitata di Gioconda Belli Yashodara Chiarasole 2 VOTI
Un calcio in bocca fa miracoli di Marco Presta Ciuk, ILY, Michy1976 3 VOTI :winner_secondi:


LDM GENNAIO 2013
Il seggio vacante di Rowling J. K.

Passano come proposte di Febbraio:
Gulu: Quando Kony portò l'inferno di Margherita D'Amico
Un calcio in bocca fa miracoli di Marco Presta
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da Ciuk » 3 dic 2012, 22:02

PROCLAMAZIONE BIBLIO-CLASSICI

- AMLETO Dream78 1 VOTO
- RE LEAR
- VIA COL VENTO
- LA CERTOSA DI PARMA Cancerina72 1 VOTO
- IL TULIPANO NERO: Ily, Ciuk, Fioriblu 3 VOTI :vittoria: :fonzie2:

Hanno votano: Ily, Dream78, Cancerina72 Ciuk, Fioriblu
Non votano: Mais, Yasho, Raggetto
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da Ciuk » 3 dic 2012, 22:03

PROPOSTE PER FEBBRAIO 2013:

Alla fine resta l'amore di Claudia Mehler

S. ha 7 anni, frequenta la scuola elementare in un tranquillo paesino, dove tutti si conoscono. È una bambina serena che vive in una famiglia serena. Un giorno sua madre la va a prendere a scuola un po' prima del solito. S. non è in cortile con gli altri compagni, una voce la chiama, S. spunta dall'androne, vede la mamma, allora raccoglie le sue cose e fa per raggiungerla ma poi torna indietro perché dice di aver dimenticato qualcosa, si dirige verso uno dei due bidelli e - imprevedibilmente - lo bacia. Questo libro racconta un abuso sessuale compiuto all'interno di una scuola, in un ambiente dove i nostri figli dovrebbero essere protetti. Chi lo racconta, sotto pseudonimo, è la madre della bimba che subisce violenza. Sotto forma di diario l'autrice narra l'incredulità e lo strazio che accompagnano la sua sconvolgente scoperta, i passi dolorosi che portano alla decisione di denunciare l'abuso, e poi il sospetto sui genitori di aver in qualche modo "guidato" la ricostruzione dei fatti, la sconfitta di non veder puniti i colpevoli. E soprattutto mostra la complicità del silenzio dell'intera comunità, la codardia di chi (conoscenti, insegnanti e amici) continua a non voler né sapere né vedere. Perché è opinione comune che i bambini mentono sempre, e se è sempre presunta l'innocenza dell'indagato, non lo è la credibilità della vittima di un reato sessuale. Un atto di accusa contro chi volge lo sguardo altrove.


Nel tempo di mezzo di Fois Marcello
Vincenzo Chironi mette piede per la prima volta sull'Isola di Sardegna - "una zattera in mezzo al Mediterraneo" - nel 1943, l'anno della fame e della malaria. Con sé ha solo un vecchio documento che certifica la sua data di nascita e il suo nome, ma per scoprire chi è lui veramente dovrà intraprendere un viaggio ancora più faticoso di quello affrontato col piroscafo che l'ha condotto fin li. A Nuoro trova ad attenderlo il nonno, Michele Angelo maestro del ferro, che gli farà da padre e da complice in parti uguali -, e soprattutto sua zia Marianna, che vede nell'inaspettato arrivo del nipote l'opportunità per riscattare un'esistenza puntellata dalla malasorte. Anni dopo, quando ormai a Nuoro la presenza di Vincenzo Chironi sembra scontata, naturale come il mare e le rocce, la forza del sangue torna a far sentire il suo richiamo. Perché quando Vincenzo conosce Cecilia, che ha "gli occhi di un colore che non si può spiegare", innamorarsi di lei gli sembra l'unica cosa possibile. Anche se è promessa sposa di Nicola, con cui lui è mezzo parente... Se è vero che "la disobbedienza chiama il castigo", forse è anche vero che quell'amore è l'ultimo anello di una catena destinata a non aver fine. Dopo l'epopea di "Stirpe", Marcello Fois - con una lingua capace di abbracciare l'alto e il basso, e di potenziare lo scorrere del tempo - dipinge un mondo in cui i paesaggi sono vivi come i personaggi che li abitano.


Quando la notte
di Cristina Comencini
È estate, Marina è in montagna con il figlio piccolo, sola di fronte alla propria incapacità di essere la brava madre che dovrebbe e vorrebbe essere. Il suo padrone di casa, Manfred, è un montanaro rude e silenzioso, che nasconde con la ruvidezza il trauma di un doppio abbandono. E’ come la spiasse. Una notte qualcosa succede nell’appartamento di Marina. Manfred interviene, il bambino è ferito e lui lo porta in ospedale. Da quel momento, si mette sulle tracce di una verità inconfessabile che Marina ha nascosto a tutti, persino al marito. Ma anche lei riesce ad arrivare al segreto di Manfed, e gli fa intendere di aver capito l’abisso della sua fragilità. Da allora in poi, in questa sorta di nudità dal profondo, Manfred e Marina sono l’uomo e la donna che si guardano, si sfidano, si desiderano – e forse si vogliono morti, tanto è intollerabile ed estremo il loro desiderare.


IL CORPO UMANO di Paolo Giordano
È un plotone di giovani ragazzi quello comandato dal maresciallo Antonio René. L’ultimo arrivato, il caporalmaggiore Roberto Ietri, ha appena vent’anni e si sente inesperto in tutto. Per lui, come per molti altri, la missione in Afghanistan è la prima grande prova della vita.
Al momento di partire, i protagonisti non sanno ancora che il luogo a cui verranno destinati è uno dei più pericolosi di tutta l’area del conflitto: la forward operating base (fob) Ice, nel distretto del Gulistan, “un recinto di sabbia esposto alle avversità”, dove non c’è niente, soltanto polvere, dove la luce del giorno è così forte da provocare la congiuntivite e la notte non si possono accendere le luci per non attirare i colpi di mortaio.
Ad attenderli laggiù, c’è il tenente medico Alessandro Egitto. È rimasto in Afghanistan, all’interno di quella precaria “bolla di sicurezza”, di sua volontà, per sfuggire a una situazione privata che considera più pericolosa della guerra combattuta con le armi da fuoco.
Sfiniti dal caldo, dalla noia e dal timore per una minaccia che appare ogni giorno più irreale, i soldati ricostruiscono dentro la fob la vita che conoscono, approfondiscono le amicizie e i contrasti fra loro, cercano distrazioni di ogni tipo e si lasciano andare a pericolosi scherzi camerateschi. Soltanto la notte, sdraiati sulle brande, vengono sorpresi dai ricordi. Nel silenzio assoluto, che è silenzio della civiltà ma anche della natura, riescono a sentire la pulsazione del proprio cuore, il ronzio degli altri organi interni – l’attività incessante del corpo umano.
L’occasione in cui saranno costretti a addentrarsi in territorio nemico sarà anche quella in cui ognuno, all’improvviso, dovrà fare i conti con ciò che ha lasciato in sospeso in Italia. Al loro ritorno, avranno sorpassato irreversibilmente la linea che separa la giovinezza dall’età adulta.
In un romanzo corale, che alterna spensieratezza e dramma, Giordano delinea con precisione i contorni delle “nuove guerre”. E, nel farlo, ci svela l’esistenza di altri conflitti, ancora più sfuggenti ma non meno insidiosi: quelli familiari, quelli affettivi e quelli sanguinosi e interminabili contro se stessi.


Cose da salvare in caso di incendio di Tanner Haley
Vaclav ha dieci anni e un sogno: diventare un mago famoso in tutto il mondo. Ma il sogno più grande è fare di Lena, una compagna di scuola molto speciale, la sua incantevole assistente. Nasce così, all'insegna della magia, l'amicizia che cambierà la vita dei due ragazzini. Vaclav vive con i genitori, ebrei russi emigrati nella terra delle grandi opportunità, in un modesto appartamento di Brooklyn dove il borsc ha impregnato del suo odore ogni cosa. Stesse origini ha Lena, che non ha i genitori, abita con una giovane zia sbandata e passa molto tempo da sola. Si esprime soprattutto con le emozioni, perché l'inglese non è la sua lingua madre e spesso non trova le parole giuste. Ma ci pensa Vaclav ogni volta a regalargliele, aiutandola a leggere il mondo quando per lei diventa indecifrabile. Un giorno la madre di Vaclav scopre un segreto sconvolgente sulla piccola Lena. E da quel giorno la bambina sparisce, come per effetto di un numero di magia. Cosa le è successo? Chi si occuperà di lei? Chi la proteggerà? Per sette anni Vaclav, ogni sera, addormentandosi, si porrà queste domande. Finché la sera del diciassettesimo compleanno di Lena riceverà una telefonata che gli rivelerà ogni cosa e cambierà per sempre la sua vita...

Gulu: Quando Kony portò l'inferno di Margherita D'Amico
“Sono stata a Gulu due volte, all’inizio del 2002 per un sopralluogo di una settimana, mentre nel gennaio 2003 trascorsi lì quasi un mese. Prima di allora questo luogo dal nome misterioso, due sillabe appena che sembravano racchiudere l’inferno, per me non significava nulla. Benché ogni male d’Africa incombesse su quel distretto dell’Uganda del Nord, incominciando dalla guerriglia inflitta dall’esercito di un inaudito criminale operativo già da diciassette anni di nome Joseph Kony, che aveva battezzato la sua banda di assassini Lord’s Resistance Army, fino a una spaventosa epidemia di ebola - la più grave mai conosciuta - con l’eccezione di pochi reporter indipendenti e dell’informazione legata alle diverse missioni attive sul territorio, i media trascuravano di occuparsene, e a mia memoria fra le stesse organizzazioni umanitarie non si faceva a gara per intervenire. (…) Solo verso la fine del 2006, dopo un balletto di trattative fra il governo ugandese e Joseph Kony, la guerra poté considerarsi finita. Invece di arrendersi, uno dei più feroci criminali della nostra epoca ebbe agio di spostarsi attraverso paesi compiacenti, fino a rifugiarsi in Congo.Oggi, di colpo, la tragedia dell’Uganda del Nord è nota a milioni di persone grazie a una controversa campagna mediatica di notevolissimo impatto, che porta il nome di Joseph Kony. Elencandone con efficacia le nefandezze, KONY2012 è una sorta di wanted; esorta alla cattura di uno scellerato personaggio che senza dubbio avrebbe dovuto essere fermato tanti anni addietro. Nel 2012 infatti Joseph Kony è un criminale di guerra a fine carriera: senza che la decadenza lo esoneri da alcun giudizio, suggerisce però a noi interrogativi su logiche, momenti, circostanze e opportunità dell’interesse occidentale verso l’Africa. Per oltre vent’anni infatti egli è stato lasciato libero di commettere qualunque tipo di razzia, violenza e abuso su popolazioni indifese. (…)Questo libro è il racconto di quei giorni, di quella guerra...

Un calcio in bocca fa miracoli di Marco Presta
"Io non ho più interesse per niente e nessuno, rubo penne, passeggio per strade degradate, sbavo per una portinaia e basta, basta così", dice di sé il narratore di questa storia, un vecchiaccio sgradevole e scorretto, burbero, perfido. Irresistibile. E se la portinaia di cui si è invaghito - una donna sulla sessantina, attraente, 'sciabile'- accetta la corte di un barista con i denti rifatti; se la sua ex moglie, che era "un vortice di generosità, di capricci, di ovulazioni, di piccole iniziative stupefacenti", lo guarda come se fosse il suo gommista; se con la figlia parla per lo più del tempo, a lui non resta che raccontare, divagando, di tutto questo. E raccontare di Armando, il suo migliore amico. La parte buona del carciofo che è lui. Una persona rara, gentile, positiva. Con un progetto folle in testa. Si, perché se tutti vogliono lasciare qualcosa dopo la loro morte, "chi una tabaccheria avviata, chi un grande romanzo, qualcun altro una collezione di lattine di birra", Armando vuole lasciare un amore. Si è messo in testa che due ragazzi del quartiere che ancora non si conoscono, Chiara e Giacomo, sarebbero una coppia perfetta, e intende dare una mano al destino. Pretesa, questa, che l'intrattabile vecchiaccio reputa ridicola e tenta di osteggiare in tutti i modi. Ma dopo aver impiegato oltre settant'anni per convincere gli altri a non contare su di lui, si ritroverà coinvolto dalla fastidiosa, insistente, implacabile fiducia nella vita di Armando.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da Ciuk » 3 dic 2012, 22:04

:59_natale1: :sm1: LISTA BIBLIONATALINE 2012 :sm1: :59_natale1:


:gift: Ily
:gift: Ciuk
:gift: Mais
:gift: Mimì
:gift: Dream
:gift: Fioriblu
:gift: Patatrak
:gift: Cancerina72
:gift: mammakoala
:gift: Michy1976
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da mammakoala » 3 dic 2012, 22:15

eccomi!!!! solo per appuntarmi il topic
;-)
grazie ciuk per aver aperto
grazie fiori per il titolo
2008
2011

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da Yashodara » 3 dic 2012, 22:39

Vah che bello, mi sveglio e... topic nuovo!!

BUONGIORNO!!! Non so cosa ci faccio sveglia a quest'ora ma tant'è, e allora ho deciso di svegliarmi e approfittarne per fare due cosucce. Tra cui scrivere qua, visto che in questi giorni sono strapiena di riunioni (essendo il concetto di riunione molto diverso da quello di lavoro, in pratica non ho tempo di lavorare e i giorni seguenti dovrò recuperare :x: ).

Intanto brevemente, il nostro week end... sabato mattina siamo andati all'Ikea :impiccata: , ma il mattino ancora non c'era tanta gente e comunque andava fatto se no sta casa non si finirà mai di arredare. Poi di pomeriggio siamo stati a casa e la sera siamo andati a casa del mio collega che abita nello stesso palazzo che faceva una festa. Molto divertente, infatti sono tornata... alle due :fischia (mio marito prima) . Quindi domenica eravamo un bel po' rincitrulliti (anche Marghe, chissà come mai, ma meglio così, è stata bella tranquilla tutto il giorno...) e siccome mio marito si è schiantato in bagno :x: non siamo nemmeno andati alla festa di San Nicolao del club svizzero.

Ieri invece è stato il primo giorno di lavoro di Ambrogio, è stato meraviglioso, è veramente stupendo avere qualcuno che ti porta dove devi andare con la TUA macchina, e nel tempo libero la pulisce impeccabilmente dentro e fuori. Inoltre sta simpatico a Margherita :ok .
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da Yashodara » 3 dic 2012, 22:48

Ciuk per la questione di M e dei bambini, ti capisco. Nel senso che la penso un po' come te, già vediamo poco i figli e almeno quando siamo a casa insieme dovremmo fare delle cose con loro. Non perchè "dobbiamo" ma perchè ne abbiamo voglia! Io adoro passare il tempo con Marghe, come tu con i tuoi figli, ma anche io vorrei ogni tanto, dico ogni tanto, essere a casa e far qualcosa, di relax o organizzazione, mentre lei gioca col papà. Ma è quasi impossibile, perchè se sa che sono a casa mi cerca e lui non fa molto per trattenerla. Quindi essenzialmente, se voglio rilassarmi non devo stare a casa!!! Però io non riesco a farla piangere chiamandomi, perchè mi sento in colpa, e che cavolo mia figlia vuole stare con me e io preferisco leggere sul divano? Tra qualche anno mi dirà "mamma sempre qui devi stare, mi asfissi"!!! Quindi personalmente rimando il relax a nuovo ordine e sto con lei. E a pranzo si mangia pasta olio e formaggio invece che qualche manicaretto?? Pace!! Nella vita tutto non si può avere.

A una sola cosa tengo: che vada a letto presto la sera e si addormenti da sola. Io la sera non ho molta pazienza dopo una certa ora e onestamente se dovesse stare alzata fino alle 23 regolarmente mi verrebbe male. Per me alle 21 massimo luci spente e silenzio! Così ho qualche ora per me, o per noi, e posso staccare. E le poche volte che il mio sistema non funziona allora sì, lì subentra mio marito e in genre l'addormenta lui (ma raramente, siccome come detto se possibile evito l'addormentamento accompagnato).
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da Yashodara » 3 dic 2012, 22:57

Michy :incrocini :incrocini per il part time! ...e a tutte in generale per il lavoro. Che brutto vedere come vanno le cose in Italia, io ho un'amica espatriata anche lei che adesso sta a Doha, e sta facendo di tutto per non tornare, giustamente cosa torna a fare? Ha tre figlie, e oggi che prospettive avrebbero? E appunto facevamo questo discorso, che io non sono italiana ma mia figlia sì, e siamo esattamente nella stessa situazione: però sapere che oggi come oggi mia figlia non può pensare di tornare nel suo Paese, mi fa molto arrabbiare. O meglio ci possiamo anche andare, se io potessi avere un posto a Roma lo prenderei al volo, ma rimanere e fare una vita lì? :x: Spero che per quando lei sarà grande le cose saranno cambiate.

...ma perchè questo sia possibile, non si potrà parlare di politica ma permettetemi di dire che perchè questo sia possibile bisogna che la gente vada a votare e voti bene, voti perchè le cose cambino. Perchè la politica decida, accanto ai risanamenti che sono necessari, di dare impulso all'economia invece di ucciderla!
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da Ciuk » 3 dic 2012, 23:05

Yashodara ha scritto:
A una sola cosa tengo: che vada a letto presto la sera e si addormenti da sola. Io la sera non ho molta pazienza dopo una certa ora e onestamente se dovesse stare alzata fino alle 23 regolarmente mi verrebbe male. Per me alle 21 massimo luci spente e silenzio! Così ho qualche ora per me, o per noi, e posso staccare. E le poche volte che il mio sistema non funziona allora sì, lì subentra mio marito e in genre l'addormenta lui (ma raramente, siccome come detto se possibile evito l'addormentamento accompagnato).
Su questo, come sapete, la penso diversamente. Sarà che da piccola avevo paurissima a stare da sola per addormentarmi, sarà che ricordo con estremo piacere quando mia mamma stava al mio fianco quando dovevo dormire (o stavo nel suo letto a giocare a "Un bastimento carico di..." o lei stava nella mia cameretta fintanto che collassavo dal sonno)... fatto sta che voglio che il momento pre-nanna per JJ e JT sia con me a fianco, a leggere una favola, a tenere loro la manina... Ovvio, a volte, spesso... mi innervosisco se la tirano lunga... ma poi mi rendo conto che anche per loro quel momento è magico e non vorrebbero finisse mai. Se fossero propensi a "una storia" e poi si spegne la luce, se non avessi davanti agli occhi e nelle orecchie JJ che piange agitatissimo e terrorizzato quando me ne andavo dalla stanza... potrei accettare di andarmene dopo il rito pre-nanna. Ma così non è andata e quindi... finchè non mi mandaranno via dalla loro stanza... farò il "sacrificio" di stare al loro fianco. Ora che JJ salta il pisolino le cose sono migliorate, e anche con l'utilizzo della sveglia che suona per dirci che è giunto il momento di chiudere gli occhi.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da Yashodara » 4 dic 2012, 2:19

Ma infatti Ciuk ognuno deve fare le cose che preferisce e ritiene migliori per sè e la sua famiglia, e che rispondono alle esigenze proprie e dei figli. Se Marghe piangesse disperata quando me ne vado, probabilmente non lo farei, o lo farei diversamente. Invece per fortuna dorme :fischia , penso sia un po' abitudine un po' carattere. Anche, per es, nel mio caso non potrei lasciare che l'addormentamento diventasse un momento legato a me, perchè non ci sono sempre. Per altri può essere diverso. Per me è più importante esserci il mattino.
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da Ciuk » 4 dic 2012, 8:38

Buongiorno pagnottine fragranti!!!
Sono a MI, e quasi quasi ci scappava un biblio-metro-incontro con MK, ma non coincidevano i tempi. :buuu
Ieri sono arrivati alcuni libri che ho ordinato su Amazon, per i bimbi (non possono mai mancare tra i regali di SLucia/Natale - così fanno anche volume :fischia ).


Yasho ci tenevo a precisare che ovviamente non penso che tu non sia una buona mamma se non accompagni Marghe nel sonno. :bacio Come dici anche tu, Marghe sta senza problemi e anche io se nei miei tentativi passati avessi avuto successo avrei continuato.
Secondo me, molto deriva dall'abitudine, ma molto anche dal carattere perchè JT che ho praticamente sempre addormentato in braccio fino a circa 2 anni, fra i due è quello che ha meno problemi. Poi siccome sto a fianco di JJ, sto anche vicino a lui... ma lo vedo meno impaurito.
Se non ci sono io i bimbi vanno tranquillamente a letto col papà, così come vanno coi nonni quando sono a casa loro. Se sono presente io invece...
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Dream78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7118
Iscritto il: 8 ago 2007, 16:04

Re: Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da Dream78 » 4 dic 2012, 9:12

Buondì ragazzuole.
Questione lavoro: vedo che più o meno ci riguarda quasi tutte!
Non so dirvi come e quando miglioreranno le cose ma in generale la penso come Yasho da un lato, bisogna votare bene per mettere sulla poltrona qualcuno di sensato che agisca per noi. dall'altro penso che molto si possa fare nel proprio piccolo e invece l'italiano sia abituato a...lasciar correre o a cercare il proprio interesse ove possibile. Ma cambiare la mentalità radicata italiana la vedo davvero dura!

CIUK/Yasho: questione addormentamento. Come voi credo che abitudine e carattere incidano entrambi, ma penso che la prima incida di più. Nel senso che i bimbi son piccoli, i loro caratteri diversamente dall'adulto possono essere ancora indirizzati, se non plasmati. Io come sapete leggo una storia a Luisa e via, deve addormentarsi da sola. Alessandro addirittura fa tutto da solo perchè non mi da il tempo nemmeno di cantargli la ninna nanna che si butta nel lettino dalle mie braccia. Un po' li ho spinti io a questa abitudine iniziando da piccolissimi (3 mesi e mezzo) a farli addormentare da soli ma è una cosa alla quale non si sono mai ribellati ne hanno cercato di cambiare, quindi penso fosse nelle loro corde...

ILY: mi spiace per il socio...quindi per la casa rimandere o pensate di cambiare comunque vista la necessità???
La dolce Luisa è nata il 17 aprile 2009: 3,220 kg x 50 cm.
Il cucciolo Alessandro è nato il 06 settembre 2011: 3,210 kg x 50 cm.

Avatar utente
maisetapioca
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8178
Iscritto il: 25 ott 2005, 14:20

Re: Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da maisetapioca » 4 dic 2012, 9:18

Ragazze aiuto!!! Mi hanno appena comprato l'abominevole dallo shop su Ulaola, il pagamento è registrato, l'ordine confermato, i soldi sul mio paypal ci sono, ho nome/cognome/indirizzo dell'acquirente. Paypal mi dice questo "l'acquirente non ha ancora confermato la sua identità finanziaria tramite la verifica del proprio conto PayPal richiesto nel suo Paese di residenza.
Il processo di verifica consente a PayPal di ottenere ulteriori prove sull'identità degli utenti. Questo, in aggiunta ai metodi di autenticazione utilizzati, aumenta la sicurezza della nostra rete di pagamenti."

Ma che vuol dire?
"Riesco con un dito a toccare una nuvola anche se so che è lontana chilometri…ma mi piace essere all’altezza della mia fantasia!" (Snoopy)
Mamma di Romeo(20 Gen 2005) e Enea(24 Giu 2006)

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da Ciuk » 4 dic 2012, 9:22

Dream78 ha scritto: CIUK/Yasho: questione addormentamento. Come voi credo che abitudine e carattere incidano entrambi, ma penso che la prima incida di più. Nel senso che i bimbi son piccoli, i loro caratteri diversamente dall'adulto possono essere ancora indirizzati, se non plasmati. Io come sapete leggo una storia a Luisa e via, deve addormentarsi da sola. Alessandro addirittura fa tutto da solo perchè non mi da il tempo nemmeno di cantargli la ninna nanna che si butta nel lettino dalle mie braccia. Un po' li ho spinti io a questa abitudine iniziando da piccolissimi (3 mesi e mezzo) a farli addormentare da soli ma è una cosa alla quale non si sono mai ribellati ne hanno cercato di cambiare, quindi penso fosse nelle loro corde...
Fatto come te, più e più volte, ma JJ piangeva disperato (o almeno, da piccolo piccolo ok si addormentava anche da solo a volte, ma poi sempre meno)... So che i sostenitori di Estevill (di cui sostenevo anche io la tesi prima di provare a metterla in pratica) mi diranno che avrei dovuto lasciarlo piangere per 45 minuti, o più, per più sere di seguito e poi si sarebbe abituato, ma sinceramente la trovo una cattiveria, o almeno io mi sentirei così. Quindi, dopo vari tentativi (anche M. ci ha provato) mi son detta... perchè rodermi e farlo addormentare in un clima teso? :risatina:
Una mia amica ha applicato Estevill con successo, ma i suoi mugugnavano ogni tanto, la chiamavano ogni tanto... nessuna tragedia greca. Un giorno era a casa mia e quando ha sentito/visto la disperazione di JJ mi ha detto che nel mio caso non l'avrebbe mai applicato nemmeno lei.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da Ciuk » 4 dic 2012, 9:29

maisetapioca ha scritto:Ragazze aiuto!!! Mi hanno appena comprato l'abominevole dallo shop su Ulaola, il pagamento è registrato, l'ordine confermato, i soldi sul mio paypal ci sono, ho nome/cognome/indirizzo dell'acquirente. Paypal mi dice questo "l'acquirente non ha ancora confermato la sua identità finanziaria tramite la verifica del proprio conto PayPal richiesto nel suo Paese di residenza.
Il processo di verifica consente a PayPal di ottenere ulteriori prove sull'identità degli utenti. Questo, in aggiunta ai metodi di autenticazione utilizzati, aumenta la sicurezza della nostra rete di pagamenti."

Ma che vuol dire?
:pensieroso non sono esperta per niente di Paypal, ma se i soldi sul tuo conto ci sono, sarei abbastanza tranquilla.
Hai un numero verde Paypal o un sito su cui cercare informazioni in merito?
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Dream78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7118
Iscritto il: 8 ago 2007, 16:04

Re: Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da Dream78 » 4 dic 2012, 9:50

maisetapioca ha scritto:Ragazze aiuto!!! Mi hanno appena comprato l'abominevole dallo shop su Ulaola, il pagamento è registrato, l'ordine confermato, i soldi sul mio paypal ci sono, ho nome/cognome/indirizzo dell'acquirente. Paypal mi dice questo "l'acquirente non ha ancora confermato la sua identità finanziaria tramite la verifica del proprio conto PayPal richiesto nel suo Paese di residenza.
Il processo di verifica consente a PayPal di ottenere ulteriori prove sull'identità degli utenti. Questo, in aggiunta ai metodi di autenticazione utilizzati, aumenta la sicurezza della nostra rete di pagamenti."

Ma che vuol dire?
Ma è residente all'estero? (vedilo dall'indirizzo)
Sembra una questione di riconoscimento dell'IBAN, forse ha un codice paese estero...
mandami altre info via mail (quella del lavoro se ce l'hai) che mi informo meglio in caso...
La dolce Luisa è nata il 17 aprile 2009: 3,220 kg x 50 cm.
Il cucciolo Alessandro è nato il 06 settembre 2011: 3,210 kg x 50 cm.

Avatar utente
Dream78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7118
Iscritto il: 8 ago 2007, 16:04

Re: Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da Dream78 » 4 dic 2012, 9:54

Ciuk ha scritto:
maisetapioca ha scritto:Ragazze aiuto!!! Mi hanno appena comprato l'abominevole dallo shop su Ulaola, il pagamento è registrato, l'ordine confermato, i soldi sul mio paypal ci sono, ho nome/cognome/indirizzo dell'acquirente. Paypal mi dice questo "l'acquirente non ha ancora confermato la sua identità finanziaria tramite la verifica del proprio conto PayPal richiesto nel suo Paese di residenza.
Il processo di verifica consente a PayPal di ottenere ulteriori prove sull'identità degli utenti. Questo, in aggiunta ai metodi di autenticazione utilizzati, aumenta la sicurezza della nostra rete di pagamenti."

Ma che vuol dire?
:pensieroso non sono esperta per niente di Paypal, ma se i soldi sul tuo conto ci sono, sarei abbastanza tranquilla.
Hai un numero verde Paypal o un sito su cui cercare informazioni in merito?
No no aspetta, un conto è che il pagamento sia avvenuto, un altro è da che fonti sono arrivati i soldi...

Per la normativa antiriciclaggio ogni movimento finanziario deve essere tracciato, anche se qui parliamo di cifre veramente piccole.

Il messaggio potrebbe voler dire: Guarda che tizio caio ha pagato con un conto intestato alla Faccioaffariillegali SPA.
Con la nuova normativa europea infatti non ci deve essere corrispondenza tra ordinante del bonifico/pagamento e intestatario del C/C (personalmente la ritengo una grande boiata ma risolve molti problemi alle società).
La dolce Luisa è nata il 17 aprile 2009: 3,220 kg x 50 cm.
Il cucciolo Alessandro è nato il 06 settembre 2011: 3,210 kg x 50 cm.

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da Ciuk » 4 dic 2012, 10:16

Ah ok Dream, capito. Sono 'gnorante! :buuu
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
maisetapioca
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8178
Iscritto il: 25 ott 2005, 14:20

Re: Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da maisetapioca » 4 dic 2012, 10:18

Dream78 ha scritto:
Ciuk ha scritto:
maisetapioca ha scritto:Ragazze aiuto!!! Mi hanno appena comprato l'abominevole dallo shop su Ulaola, il pagamento è registrato, l'ordine confermato, i soldi sul mio paypal ci sono, ho nome/cognome/indirizzo dell'acquirente. Paypal mi dice questo "l'acquirente non ha ancora confermato la sua identità finanziaria tramite la verifica del proprio conto PayPal richiesto nel suo Paese di residenza.
Il processo di verifica consente a PayPal di ottenere ulteriori prove sull'identità degli utenti. Questo, in aggiunta ai metodi di autenticazione utilizzati, aumenta la sicurezza della nostra rete di pagamenti."

Ma che vuol dire?
:pensieroso non sono esperta per niente di Paypal, ma se i soldi sul tuo conto ci sono, sarei abbastanza tranquilla.
Hai un numero verde Paypal o un sito su cui cercare informazioni in merito?
No no aspetta, un conto è che il pagamento sia avvenuto, un altro è da che fonti sono arrivati i soldi...

Per la normativa antiriciclaggio ogni movimento finanziario deve essere tracciato, anche se qui parliamo di cifre veramente piccole.

Il messaggio potrebbe voler dire: Guarda che tizio caio ha pagato con un conto intestato alla Faccioaffariillegali SPA.
Con la nuova normativa europea infatti non ci deve essere corrispondenza tra ordinante del bonifico/pagamento e intestatario del C/C (personalmente la ritengo una grande boiata ma risolve molti problemi alle società).
Infatti il pagamento viene da un conto intestato ad un uomo, ma l'acquirente è una donna. Sarà una moglie che ordina il pupazzo col conto del marito! E io quindi cosa dovrei fare? mica posso verificare la fonte :pensieroso cmq per inciso paypal si è già trattenuto anche la sua commissione :sorrisoo sarei portata a pensare che è solo una formalità.
"Riesco con un dito a toccare una nuvola anche se so che è lontana chilometri…ma mi piace essere all’altezza della mia fantasia!" (Snoopy)
Mamma di Romeo(20 Gen 2005) e Enea(24 Giu 2006)

Bloccato

Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”