Avendo il tempo modulo Davide esce 2 giorni a settimana (lunedì e mercoledì) alle 16,20. Teoricamente in questi 2 giorni non dovrebbe fare compiti ... ma accade che ad esempio il giovedì abbia storia e quindi il giorno prima abbia storia da studiare. Potrebbe studiarla il martedì pomeriggio ma, quando finiamo di fare i compiti di Italiano e matematica è già tardi e quindi si può solo leggere storia e poi ripassarla il giorno prima del giovedì ... cioè il mercoledì per il giovedì. Se però il mercoledì va a fare sport dopo la scuola alla sera tra doccia, cena e tutto il resto può capitare che si arrivi a ripassare storia ad orari indecenti

La geografia si deve studiare per il mercoledì ... ma anche quella non si può infilare nel martedì perché è già denso e si fa nel we ... ripassandola al solito il giorno prima.
Quindi il martedì è impossibile fare sport. Il venerdì pomeriggio e tutto il sabato serve per gran parte dei compiti ...

Come vi organizzate voi? Accetto consigli anche in vista dell'assunzione di una educatrice che faccia al posto mio queste cose o una parte (altrimenti io non posso più guadagnarmi la pagnotta se non lavorando la notte ... ma chiaramente comincio ad accusare

Come velocizzare? Come ottimizzare? E' meglio cominciare coi compiti scritti o con quelli orali?