Io ad oggi ho visto solo 3 schede.
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
CONCORSO DOCENTI
- R2D2
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28
Re: CONCORSO DOCENTI
io ho letto che ancora se ne sta discutendo se darci carta e penna. Si, lo passeranno in molti, quelli che hanno il tempo di esercitarsi e quelli che hanno il tempo di imparare le risposte a memoria.
Io ad oggi ho visto solo 3 schede.
Io ad oggi ho visto solo 3 schede.
24.10.2007 - Per aspera ad astra
- rusc
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8432
- Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29
Re: CONCORSO DOCENTI
io ho fatto le prime 11, ma imparare le risposte a memoria di tutte le 70 schede 
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo


- luvemi
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1232
- Iscritto il: 6 set 2007, 10:49
Re: CONCORSO DOCENTI
no dai, non è questione di memoria. è che ci sono classi di domande simili, quindi anche se non si fanno tutte tutte le simulazioni non ti trovi proprio impreparato. forse questo mio ottimismo risente ancora delle difficoltà che trovavo nelle simulazioni pre-quesiti, con quei brani lunghissimi sugli argomenti più disparati
certo che senza carta e penna è più complicato risolvere le serie numeriche ed in genere i quesiti matematici...
certo che senza carta e penna è più complicato risolvere le serie numeriche ed in genere i quesiti matematici...
M 07,V 09
Poi ho camminato tanto e fuori c'era un grande sole che non ho più pensato a tutte queste cose...
Poi ho camminato tanto e fuori c'era un grande sole che non ho più pensato a tutte queste cose...
- R2D2
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28
Re: CONCORSO DOCENTI
non tutte le risposte, ma quelle difficili. Molte domande sono banali. In totale le domande sono 3500, di queste quelle veramente ostiche quante saranno, 1500? Si può fare, se però si fa solo questo nella vita da qui al concorso. E secondo me ce ne sono, ce ne sono.
24.10.2007 - Per aspera ad astra
- luvemi
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1232
- Iscritto il: 6 set 2007, 10:49
Re: CONCORSO DOCENTI
R2D2, forse hai ragione, ma quello che volevo dire è che secondo me lo passeranno in molti comunque (magari non con 50), anche senza imparare a memoria le domande più ostiche. questa pensiero un po' mi solleva, un po' mi angoscia perchè temo che le prove successive saranno tostissime...
io sto parecchio a casa questo periodo, ma nonostante ciò non so se riuscirò a fare tutte le 70 simulazioni
io sto parecchio a casa questo periodo, ma nonostante ciò non so se riuscirò a fare tutte le 70 simulazioni
M 07,V 09
Poi ho camminato tanto e fuori c'era un grande sole che non ho più pensato a tutte queste cose...
Poi ho camminato tanto e fuori c'era un grande sole che non ho più pensato a tutte queste cose...
- R2D2
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28
Re: CONCORSO DOCENTI
le prove successive.
Si tratta di un quiz a risposta multipla e poi dell'orale giusto? Se ci penso non faccio neanche questo. 
24.10.2007 - Per aspera ad astra
- luvemi
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1232
- Iscritto il: 6 set 2007, 10:49
Re: CONCORSO DOCENTI
io avevo letto tutto il bando, ma ho rimossoR2D2 ha scritto:le prove successive.Si tratta di un quiz a risposta multipla e poi dell'orale giusto? Se ci penso non faccio neanche questo.
l'unica cosa che ricordo è che 24 ore prima dell'orale sorteggeranno un argomento su cui bisognerà preparare una lezione di 30 minuti. mi chiedo cosa e come valuteranno...
M 07,V 09
Poi ho camminato tanto e fuori c'era un grande sole che non ho più pensato a tutte queste cose...
Poi ho camminato tanto e fuori c'era un grande sole che non ho più pensato a tutte queste cose...
- rusc
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8432
- Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29
Re: CONCORSO DOCENTI
appena fatta una scheda: punteggio 32. e più in là non vado uff!
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo


- R2D2
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28
Re: CONCORSO DOCENTI
la lezione mi fa paura. Immagino che valuteranno oltre alla nostra preparazione, anche la capacità di sintesi, la proprietà di linguaggio, la chiarezza espositiva e la capacità di far lezione ai dei ragazzi. Ma dovremmo far finta di parlare a dei ragazzini? 
24.10.2007 - Per aspera ad astra
- luvemi
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1232
- Iscritto il: 6 set 2007, 10:49
Re: CONCORSO DOCENTI
posso dirlo? secondo me sarà un gran casino!
rusc, non demordere, fatti degli schemini per i vari tipi di domande.
il mio problema più grosso è l'inglese, certe cose non le so, anzi, certe frasi mi sembrano proprio sgangherate!
rusc, non demordere, fatti degli schemini per i vari tipi di domande.
il mio problema più grosso è l'inglese, certe cose non le so, anzi, certe frasi mi sembrano proprio sgangherate!
M 07,V 09
Poi ho camminato tanto e fuori c'era un grande sole che non ho più pensato a tutte queste cose...
Poi ho camminato tanto e fuori c'era un grande sole che non ho più pensato a tutte queste cose...
- R2D2
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28
Re: CONCORSO DOCENTI
luvemi, ieri ho letto in rete che le domande di inglese siano le stesse che vengono fatte al concorso per traduttori. Sarà vero? Mah, di sicuro non è inglese scolastico, ma è di un gradino più in alto.
rusc consolati, neanch'io sono arrivata al 35 nei test fatti.
E dei quesiti di logica ne vogliamo parlare? Molti sono veri e propri esercizi di matematica e di calcolo delle probabilità. Che c'entrano in questa prova?
Io se mi date carta, penna e calcolatrice li faccio (a mente mi rifiuto). Ma chi è laureato in una materia umanistica come fa?
rusc consolati, neanch'io sono arrivata al 35 nei test fatti.
E dei quesiti di logica ne vogliamo parlare? Molti sono veri e propri esercizi di matematica e di calcolo delle probabilità. Che c'entrano in questa prova?
24.10.2007 - Per aspera ad astra
- luvemi
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1232
- Iscritto il: 6 set 2007, 10:49
Re: CONCORSO DOCENTI
non lo so se sono come al concorso per traduttori, può anche essere, visto che ci sono spesso espressioni idiomatiche, oppure legate alla finanzaR2D2 ha scritto:luvemi, ieri ho letto in rete che le domande di inglese siano le stesse che vengono fatte al concorso per traduttori. Sarà vero? Mah, di sicuro non è inglese scolastico, ma è di un gradino più in alto.
conta che io ho sempre usato l'inglese, specie letto e scritto, nel mio precedente lavoro, eppure faccio molta fatica...e faccio tanti errori
M 07,V 09
Poi ho camminato tanto e fuori c'era un grande sole che non ho più pensato a tutte queste cose...
Poi ho camminato tanto e fuori c'era un grande sole che non ho più pensato a tutte queste cose...
- sarina77
- Basic~GolGirl®

- Messaggi: 256
- Iscritto il: 21 giu 2010, 17:36
Re: CONCORSO DOCENTI
Posso capire la vostra frustrazione...sono appena reduce dal concorso del tfa classe a036.
Non so ancora se ho passato l'orale! non è proprio la stessa cosa e ancora purtroppo nn ho avuto modo di inserirmi a scuola!
L'unica cosa che mi ha fatto andare avanti è la voglia di riuscire a fare qualcosa di buono un giorno per i ragazzi che incontrerò...fse è un po' un'utopia ma mi ha aiutato parecchio!
Anche io per prepararmi a l'esame ho fatto schemi su schemi. Ho associato anche ogni filosofo ad un simbolo...sto fuori lo so!
In bocca al lupo a tutte!

Non so ancora se ho passato l'orale! non è proprio la stessa cosa e ancora purtroppo nn ho avuto modo di inserirmi a scuola!
L'unica cosa che mi ha fatto andare avanti è la voglia di riuscire a fare qualcosa di buono un giorno per i ragazzi che incontrerò...fse è un po' un'utopia ma mi ha aiutato parecchio!
Anche io per prepararmi a l'esame ho fatto schemi su schemi. Ho associato anche ogni filosofo ad un simbolo...sto fuori lo so!
In bocca al lupo a tutte!
- efes
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2643
- Iscritto il: 21 ott 2008, 15:46
Re: CONCORSO DOCENTI
Chi mi spiega per favore quella degli operai?
E le aste con il fulcro??? Ahhh
E le equazioni???
Ma sentite io non mi ricordo una mazza di ste cose
E le aste con il fulcro??? Ahhh
E le equazioni???
Ma sentite io non mi ricordo una mazza di ste cose
M.+G.=Alessandro draghetto 27.02.'09 amore illimitato e Annasofia 15.11.'11 la gioia al completo
La curiosita' e' la leva della conoscenza
La curiosita' e' la leva della conoscenza
- magnolia77
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2091
- Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24
Re: CONCORSO DOCENTI
Ma come la seconda prova è un quiz a scelta multipla????
Ma davveroooooooooooooooo???????????????????????????
Io ero convinta che fosse un tema ...
Come ho scritto prima e come dicono molte di voi, le prove di inglese mi sembrano un po' sballate.
Qualche tempo fa ho fatto delle simulazioni per vedere il mio livello ed ero sempre o c1 o c2.
Invece qui mi è capitato di sbagliarne pure due per ogni simulazione ( e dovrebbero essere al livello b2...)
Comunque se uno riuscisse ad imparare a memoria tutte le 3500 risposte lavorerebbe alla NASA, mi sembra assolutamente impensabile. L'unica cosa è capire la logica sottostante.
Ma davveroooooooooooooooo???????????????????????????
Io ero convinta che fosse un tema ...
Come ho scritto prima e come dicono molte di voi, le prove di inglese mi sembrano un po' sballate.
Qualche tempo fa ho fatto delle simulazioni per vedere il mio livello ed ero sempre o c1 o c2.
Invece qui mi è capitato di sbagliarne pure due per ogni simulazione ( e dovrebbero essere al livello b2...)
Comunque se uno riuscisse ad imparare a memoria tutte le 3500 risposte lavorerebbe alla NASA, mi sembra assolutamente impensabile. L'unica cosa è capire la logica sottostante.
- teacher
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 10283
- Iscritto il: 19 mar 2008, 9:23
Re: CONCORSO DOCENTI
Sera!
Ho detto "bufala" perchè secondo me passaranno i pochissimi,altrimenti i tagli non li può fare.
La seconda prova sono 4 domande aperte:didattica,materia sorteggita,lingua e informatica
Ho detto "bufala" perchè secondo me passaranno i pochissimi,altrimenti i tagli non li può fare.
La seconda prova sono 4 domande aperte:didattica,materia sorteggita,lingua e informatica
Endina,7/7/2010 un buco nero nel cuore.
Giacomo (20/10/2011) e Valentina (3/3/2013)
Giacomo (20/10/2011) e Valentina (3/3/2013)
- rusc
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8432
- Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29
Re: CONCORSO DOCENTI
Leggete qui! Quest'uomo è un mito!
http://www.bononia.it/~renzo/vergogna.html" onclick="window.open(this.href);return false;
è professore associato di informatica all'università di Bologna
http://www.bononia.it/~renzo/vergogna.html" onclick="window.open(this.href);return false;
è professore associato di informatica all'università di Bologna
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo


- teacher
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 10283
- Iscritto il: 19 mar 2008, 9:23
Re: CONCORSO DOCENTI
Io ho Giacomo a casa da due settimaneeeeeeeeeee
e quando li provo con serietà sti test..
Sono molto scoraggiata ve lo devo dire...
Sono molto scoraggiata ve lo devo dire...
Endina,7/7/2010 un buco nero nel cuore.
Giacomo (20/10/2011) e Valentina (3/3/2013)
Giacomo (20/10/2011) e Valentina (3/3/2013)
- R2D2
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28
Re: CONCORSO DOCENTI
meno male che c'è gente così, iniziavo a sentirmi cretina davanti a certe domande.rusc ha scritto:Leggete qui! Quest'uomo è un mito!
http://www.bononia.it/~renzo/vergogna.html" onclick="window.open(this.href);return false;
è professore associato di informatica all'università di Bologna
24.10.2007 - Per aspera ad astra
- R2D2
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28
Re: CONCORSO DOCENTI
Ieri mi è capitato un problema sulle aste. C'era un'asta da 1m (fulcro a 50cm), con 20kg applicati a 10cm di un'estremità e chiedeva che peso applicare all'altro estremo per farla stare in equilibrio.efes ha scritto:Chi mi spiega per favore quella degli operai?
E le aste con il fulcro??? Ahhh
E le equazioni???
Ma sentite io non mi ricordo una mazza di ste cose
Efes, non so se ti ricordi la definizione di momento di una forza, in parole semplici, se applichi una forza alla leva (o ad un altro oggetto), questa tenderà a ruotare attorno al suo punto d'appoggio. Per ottenere l'equilibrio il momento applicato all'estremo dove gravano i 20 kg deve esse uguale all'altro incognito, altrimenti la leva ruoterà.
Devi per prima cosa calcolare il momento M1. I 20kg sono a 10 cm dall'estremità cioè a 40 cm dal fulcro. M1=20*40=800kgf
M2 deve bilanciare questa forza, quindi M2=X*50=800:50= 16kg
24.10.2007 - Per aspera ad astra
