GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

a 12 mesi che latte date?

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: a 12 mesi che latte date?

Messaggio da val978 » 30 nov 2012, 14:26

Vampirya ha scritto:sono così boccalona che mi sembrava plausibile come discorso. pazienza avrà arricchito un po la mellin.
quello che non ho capito è se usi un latte normale mellin o il latte speciale per allergici alle PLV (ho controllato, si chiama polilat).

mammaely
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 822
Iscritto il: 16 ago 2012, 14:40

Re: a 12 mesi che latte date?

Messaggio da mammaely » 30 nov 2012, 14:27

intollerante alle proteine del latte
il padre
e prescrive un latte IN POLVERE CHE CONTIENE COMUMQUE le proteine del latte



scusa.... il nesso???????
Ely mamma di Denise 01/08/2003 Irene 24/06/2006 Manuel 03/03/2008 e dei miei due angioletti volati in cielo..sarete sempre con me..

Avatar utente
Vampirya
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1132
Iscritto il: 4 ago 2006, 14:10

Re: a 12 mesi che latte date?

Messaggio da Vampirya » 30 nov 2012, 14:42

l'ho detto vero che non è allergia?

per lo stesso motivo per cui non si da latte vaccino della centrale ai bimbi sotto un anno mi è stato consigliato di continuare con un latte di crescita. ora per me aveva un senso e per non rischiare ho preferito seguire il consiglio. Avrò sbagliato per carità ma oltre spendere un po di soldi non mi pare di avere ammazzato nessuno
Vampy, il patato Elia (3.120 kg* 49 cm) 29/11/2006 10.11 e il patatone Luca (3.140kg* 48 cm) 11/09/2012 9.54

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: a 12 mesi che latte date?

Messaggio da val978 » 30 nov 2012, 14:44

sembra che questo polilat sia fatto apposta, evidentemente esiste un sistema di modificare queste proteine in modo che non siano più allergizzanti. Sul sito parlano di allergia e non di intolleranza e comunque non sappiamo se vampirina usa questo latte oppure no e poi non sappiamo se il bambino ha avuto dei disturbi che possono far sospettare allergia o intolleranza che sia...insomma non sappiamo tante cose, non mi pare giusto mettere in croce vampiria

Avatar utente
goldencat
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4642
Iscritto il: 16 nov 2006, 11:48

Re: a 12 mesi che latte date?

Messaggio da goldencat » 30 nov 2012, 14:51

ma anche a noi il pediatra consigliò un latte speciale, con le proteine del latte molto più "sminuzzate" (passatemi il termine non proprio tecnico) rispetto ad un L.A. "normale" come può essere ad esempio il neolatte. Tutto ciò perchè io e Fabio siamo intolleranti. Avendo dovuto dare ad un mese il L.A. a Valentino per non rischiare abbiamo dato quello, perchè in caso di allergia avrebbe avuto se non altro una reazione meno violenta. Col senno di poi, meno male lo abbiamo fatto visto che anche Valentino è risultato intollerante alle proteine del L.V. questa primavera quando abbiamo fatto i prick test. Nonostante questo ora almeno una volta in settimana gli do il latte intero per evitare che diventi una vera e propria allergia (questo lo faccio su consiglio del suo allergologo)
Se sei incerto,tieni apertoValentino c'è dal 05/05/07 Kg3,830 53 cm Michela c'è dal 29/05/09 kg2,210 45 cm
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: a 12 mesi che latte date?

Messaggio da Zzz... » 30 nov 2012, 14:53

Vampirya ha scritto:l'ho detto vero che non è allergia?

per lo stesso motivo per cui non si da latte vaccino della centrale ai bimbi sotto un anno mi è stato consigliato di continuare con un latte di crescita.
Ecco appunto, adesso non facciamo passare il latte di crescita come veleno per topi.
E' più bilanciato del latte di mucca, meno proteico e più digeribile. Dopo l'anno non è un alimento indispensabile (può tranquillamente essere sostituito da quello vaccino), ma da un punto di vista nutrizionale è più adatto del latte di mucca per i bambini dagli 1 ai 3 anni.
Poi ognuno fa quel che gli pare e quel che le sue tasche gli permettono.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
Vampirya
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1132
Iscritto il: 4 ago 2006, 14:10

Re: a 12 mesi che latte date?

Messaggio da Vampirya » 30 nov 2012, 14:53

val no abbiamo usato un latte normale, perchè togliere è sempre peggio. Togliendo il latte (o la proteine o il lattosio etc) avremmo reso Elia intollerante per forza. Volevamo rende più facile e leggero il passaggio al latte vaccino intero.
Per fortuna sembra non avere problemi per il momento ma ripeto anche a suo papà l'intolleranza è uscita in età adulta e quindi non si può mai sapere.

Io non ho detto fate assolutamente come me, è la via dell'illuminazione. Ho semplicemente scritto come ho fatto io e al momento mi sembrava la cosa migliore da fare. Se ho sbagliato pazienza ma siccome non l'ho nutrito a vinello non mi sento proprio in colpa e stanotte dorme lo stesso (ciuccione permettendo :buuu )
Vampy, il patato Elia (3.120 kg* 49 cm) 29/11/2006 10.11 e il patatone Luca (3.140kg* 48 cm) 11/09/2012 9.54

75stefy
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 118
Iscritto il: 19 giu 2007, 16:01

Re: a 12 mesi che latte date?

Messaggio da 75stefy » 30 nov 2012, 15:27

Ciao,
anch'io ho dopo l'anno dato il latte vaccino, all'inizio diluito con acqua e poi dopo qualche settimana puro...consigliato dal pediatra e ostetrica..

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: a 12 mesi che latte date?

Messaggio da val978 » 30 nov 2012, 17:06

Vampirya, ci mancherebbe, pure io dormo lo stesso tranquilla :risatina: , ognuno dice la sua, chi vuole cambia idea, chi vuole resta della sua.
e se si possono imparare cose nuove ben venga, per esempio io ho imparato che
1) esiste l' intolleranza alle proteine del latte vaccino
2)
almeno una volta in settimana gli do il latte intero per evitare che diventi una vera e propria allergia (questo lo faccio su consiglio del suo allergologo)
che poi il latte vaccino sia l'alimento più adatto per i vitelli e non per i bambini sono daccordo, ma qua si parla di 250ml a colazione e non dell'alimento principale, quindi non ho voluto dare a mio figlio una bevanda che contiene:
INGREDIENTI: Latte scremato, lattosio, oli vegetali, saccarosio, aroma,
emulsionante: lecitina di soia, antiossidanti: estratto ricco in tocoferolo,
vitamine: A, D3, E, C, B1, B2, PP, B6, acido folico, B12, biotina, calcio
pantotenato, K1, minerali: calcio citrato, magnesio citrato, sodiocitrato, fosfato
di calcio, solfato di ferro, zinco solfato, solfato di rame, bicarbonato di sodio,
potassio ioduro.

[dal sito della mellin]
oppure
Latte intero fresco pastorizzato di Alta Qualità in conformità al D.M 185/91 (54%), acqua demineralizzata, lattosio, maltodestrine, saccarosio, fibra alimentare (galattolisaccaridi), oli vegetali (tra cui soia), sali minerali, vitamine, emulsionante: lecitine di soia, taurina.
[dal sito granarolo]
ma ho preferito dare latte e basta.

poi alla fine della giostra mio figlio è risultato intollerante al lattosio, ma questa è un'altra storia :risatina:

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: a 12 mesi che latte date?

Messaggio da Zzz... » 30 nov 2012, 17:16

Mazza, riporti gli ingredienti come se contenesse cianuro :ahaha
Io a mio figlio lo do proprio perché è arricchito di vitamine e altri nutrienti, vedi com'è vario il mondo :risatina:
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: a 12 mesi che latte date?

Messaggio da val978 » 30 nov 2012, 17:34

Mazza, riporti gli ingredienti come se contenesse cianuro
perdonami Zzz, gli ingredienti li ho copiati, non li ho riportati, ho tentato di essere veramente più "neutrale" che ho potuto, non ho fatto commenti, non ho insultato nessuno, ho addirittura difeso una che ha fatto scelte diverse dalle mia...mi pare ingiusto il tuo commento.

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: a 12 mesi che latte date?

Messaggio da Zzz... » 30 nov 2012, 17:40

val978 ha scritto:
Mazza, riporti gli ingredienti come se contenesse cianuro
perdonami Zzz, gli ingredienti li ho copiati, non li ho riportati, ho tentato di essere veramente più "neutrale" che ho potuto, non ho fatto commenti, non ho insultato nessuno, ho addirittura difeso una che ha fatto scelte diverse dalle mia...mi pare ingiusto il tuo commento.
Non ho capito cosa c'è di male nel verbo "riportare", ma pazienza :domanda
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
Deda
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18509
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:21

Re: a 12 mesi che latte date?

Messaggio da Deda » 30 nov 2012, 23:21

elenaus ha scritto:Il mio pediatra all'anno mi ha fatto cominciare col latte di mucca, fresco intero e diluito, prima 1/2, 1/2 poi 1/4 acqua 3/4 latte, poi dopo un pò siccome al mattino non ci vedo una cippa e a fare le frazioni al mattino appena sveglia non ci cavavo le zampe :risatina: ho cominciato a fare sempre meno acqua ( a occhio) e sempre più latte e alla fine solo latte. La mia bimba non ha mai avuto problemi .
Per me il latte di crescita di proseguimento ecc sono perlopiù trovate commerciali.
quoto!

anche io ho fatto come elenaus...
e anche io sono un po' scettica sui "latti" di proseguimento :fischia
Lorenzo 28°04°2005Filippo 27°01°2010Chiara 15°06°2012
Papà, mi manchi davvero tanto...

Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

Re: a 12 mesi che latte date?

Messaggio da Silvietta7885 » 1 dic 2012, 11:32

Zzz... ha scritto:
Vampirya ha scritto:l'ho detto vero che non è allergia?

per lo stesso motivo per cui non si da latte vaccino della centrale ai bimbi sotto un anno mi è stato consigliato di continuare con un latte di crescita.
Ecco appunto, adesso non facciamo passare il latte di crescita come veleno per topi.
E' più bilanciato del latte di mucca, meno proteico e più digeribile. Dopo l'anno non è un alimento indispensabile (può tranquillamente essere sostituito da quello vaccino), ma da un punto di vista nutrizionale è più adatto del latte di mucca per i bambini dagli 1 ai 3 anni.
Poi ognuno fa quel che gli pare e quel che le sue tasche gli permettono.
:quoto_1:
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

Re: a 12 mesi che latte date?

Messaggio da Silvietta7885 » 1 dic 2012, 11:33

Zzz... ha scritto:Mazza, riporti gli ingredienti come se contenesse cianuro :ahaha
Io a mio figlio lo do proprio perché è arricchito di vitamine e altri nutrienti, vedi com'è vario il mondo :risatina:
idem... :ok
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

mammaely
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 822
Iscritto il: 16 ago 2012, 14:40

Re: a 12 mesi che latte date?

Messaggio da mammaely » 1 dic 2012, 15:02

perchè ancora non avete capito niente sul valore delle vitamnine
quelel sintetiche servono a poco o niente
son quelle vere quelle che contano, e aromi, olii vegetali, soje ecc... a che gli servono?? dai, eppure mi sembrate tutte persone intelligenti, dico davvero, non potete creder a ste baggianate pubblicitarie
Ely mamma di Denise 01/08/2003 Irene 24/06/2006 Manuel 03/03/2008 e dei miei due angioletti volati in cielo..sarete sempre con me..

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: a 12 mesi che latte date?

Messaggio da laurajjj » 1 dic 2012, 16:18

Marco è nato nel 1999, ha preso il lm fino a nove mesi, poi il suo pediatra mi ha consigliato di dargli il latte fresco e così ho fatto. Al latte è risultato allergico, sviluppando dermatite atopica e asma, per cui siamo passati al latte di soia. A tre anni, gradualmente, ho introdotto i latticini e, per fortuna, l'allergia era scomparsa.
Per inciso: non esiste l'allergia al lattosio che è uno zucchero, ma casomai una carenza di lattasi che permette la scissione del lattosio in glucosio + galattosio e quindi la digestione. Per parlare di allergia bisogna parlare di proteine, per cui si può essere allergici solo alle proteine del latte. Mi scuso della precisazione ma, più volte, frequentando gol, ho visto confusione sull'argomento.
Rosa è nata nel 2001, ha preso lm fino a 18 mesi e ha sempre rifiutato qualsiasi altro tipo di latte fino a pochi anni fa, ma ha sempre mangiato i formaggi.
Luca è nato nel 2010, soffre di reflusso gastroesofageo, ha preso lm fino a 27 mesi (l'altro ieri) ma da circa un anno mangia anche yogurt e scamorza affumicata inoltre fa integrazione con vit D (sintetica) perchè ne era carente.
Dopo aver letto queste 4 pagine, a volte surreali,penso che, in sostanza, che ogni madre cerca di fare il meglio per il proprio bambino e lo fa seguendo le indicazioni del pediatra di base, altrimenti detto pediatra di fiducia.
Credo che dai 12 mesi, possano mangiare di tutto nelle giuste porzioni, e mentre noi ci poniamo il dubbio amletico tra latte di proseguimento e latte fresco, i piccoli, al parco assaggiano la terra e l'erba, al mare la sabbia e in montagna la neve
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

Re: a 12 mesi che latte date?

Messaggio da Silvietta7885 » 1 dic 2012, 16:30

mammaely penso che di latte di proseguimento non sia mai morto nessuno..
poi la mia Agata è una buona forchetta..quindi di vitamine vere come dici tu le avrà già a sufficenza...
qll sintetiche saranno soldi sprecati, ma non mi sento una che sta avvelenando sua figlia...
che poi t ripeto non uso esclusivamente latte crescita(solo in certe occasioni) ma anche latte vaccino alta digeribilità...cm ha scritto qlcn ognuno cerca o almeno pensa di fare la cosa migliore x i propri figli senza presunzione...
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

Avatar utente
kappa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2906
Iscritto il: 3 set 2005, 12:22

Re: a 12 mesi che latte date?

Messaggio da kappa » 1 dic 2012, 16:40

Io a 12 mesi ho dato zimil ad aurora.
Ad angelica latte intero perche' stitica e il latte senza lattosio non l'aiutava!
Tutto su consiglio del pediatra
kappa - Mamma con la toga
AURORA è nata il 1 aprile 2006 alle 4.20, peso 3.430, lunghezza 51cm - ANGELICA è nata il 18 agosto 2007 alle 17.16, peso 3.650, lunghezza 53 cm

mammaely
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 822
Iscritto il: 16 ago 2012, 14:40

Re: a 12 mesi che latte date?

Messaggio da mammaely » 2 dic 2012, 21:55

scusa
e perchè mai zymil?
cioè la motivazione di questo "pediatra"??
alta digeribilita'??? e perchè mai???
Ely mamma di Denise 01/08/2003 Irene 24/06/2006 Manuel 03/03/2008 e dei miei due angioletti volati in cielo..sarete sempre con me..

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”