GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Alternativa a religione

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Alternativa a religione

Messaggio da lalat » 28 nov 2012, 15:32

meg04 ha scritto:Beh....io dico solo che nella nostra scuola religione è intesa come educazione alla convivenza democratica, solidarietà, rispetto dei diritti e dei doveri ecc...
Cioè voi fate educazione civica invece di Insegnamento della Religione Cattolica, come in tute le altre scuole? :domanda
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Alternativa a religione

Messaggio da ely66 » 28 nov 2012, 15:34

fortunata.
irc sta per insegnamento religione cattolica e in trentino la applicano alla lettera. :impiccata: preferivo che fosse una specie di storia delle religioni, ma a quanto pare, non si può. ri- :impiccata:
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
tatasa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1693
Iscritto il: 15 dic 2005, 21:20

Re: Alternativa a religione

Messaggio da tatasa » 28 nov 2012, 22:55

Nanablu ha scritto: :yeee :yeee standing ovation!
La penso anche io cos', del resto se voglio che i miei figli si accostino ai sacramenti devo ad ogni modo far loro fare catechismo, ed allora: l'ora di irc a che serve? ma poi la scuola statale non dovrebbe essere aconfessionale e a-politica/a-partitica? me lo sono sempre chiesta :pensieroso
solidarizzo per i compiti del martedì
E' un'accordo Stato-Chiesa (che veramente stato ancora non era . . .) derivante dai Patti Lateranensi del 1929 . . .

Un po' datata eh?
IVAN 26/05/06 3.200 kg di mostruosa bellezza!PIETRO 01/07/11 3.050 kg di pura velocità!
NON PUO' PIOVERE PER SEMPRE..SPEREMMU!LIGURIETTA PESTO E TRENETTA

Avatar utente
tatasa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1693
Iscritto il: 15 dic 2005, 21:20

Re: Alternativa a religione

Messaggio da tatasa » 28 nov 2012, 23:00

meg04 ha scritto:Beh....io dico solo che nella nostra scuola religione è intesa come educazione alla convivenza democratica, solidarietà, rispetto dei diritti e dei doveri ecc....non come catechesi.
Beh, siete fortunati e penso sia perchè avete un insegnate che ha fatto questa scelta, perchè, ad esempio da noi, non è così.
E' capitato che l'anno scorso Ivan, alla materna, per assenza dell'insegnate per l'alternativa rimanesse in classe durante irc e mi raccontava che parlavano proprio di Gesù, della Chiesa, dell'importanza di andare a messa . . .

Sarebbe bello se la materia fosse storia delle religioni o ancor meglio, educazione civica

Comunqe io avevo n compagno di scuola alle superiori che era Testimone di Geova e non faceva religione . . . :perplesso
IVAN 26/05/06 3.200 kg di mostruosa bellezza!PIETRO 01/07/11 3.050 kg di pura velocità!
NON PUO' PIOVERE PER SEMPRE..SPEREMMU!LIGURIETTA PESTO E TRENETTA

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Alternativa a religione

Messaggio da sbu » 28 nov 2012, 23:20

Da noi ci sono due insegnanti, una che fa una lezione più adatta ai bimbi e interessante, l'altro fa proprio catechismo con pagine e pagine da studiare. Difatti io all'inizio lo chiamavo 'faccia da prete' perché lo sembrava proprio, poi ho scoperto che da pure la Comunione in Chiesa!!
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Alternativa a religione

Messaggio da lalat » 29 nov 2012, 10:21

Alla scuola dell'infanzia non so ... ma sia lo scorso anno, sia quest'anno le maestre di religione non erano male. Quella di quest'anno poi è anche insegnante di altre materie ed è una persona intelligente ... tanto che così a pelle mi pare la migliore insegnante che abbia Davide quest'anno. Tuttavia, nonostante io pensi che sia giusto imparare i principi fondamentali della religione cattolica e un accenno ai principi di tutte le altre maggiori religioni al mondo, penso che:
1) i bambini della primaria siano troppo piccoli per imparare concetti di questo tipo visto che ancora molti credono a Babbo Natale;
2) che l'insegnante di religione non sia selezionato correttamente e sia influenzato dalla sua propria fede.
Per cui se dovesse cambiare il criterio di selezione, può darsi che alle medie o alle superiori i miei figli frequenteranno le ore di religione poiché sarà importante a quella età possedere una cultura religiosa altrimenti saranno delle capre ignoranti in materia. Ma a quella età sarà presa per quello che deve essere: una materia. :sorrisoo
A Fabio piace fare alternativa e siccome l'alternativa contempla letture che non si farebbero in classe, attività di modellazione das e pitturazioni varie ... insegnamenti che vedo scarseggiare alla primaria e che io ritengo a questa età molto importanti, direi che sono abbastanza soddisfatta. Almeno su questi aspetti ... a questo punto penso pazienza se devo portare la carta igienica ... :risatina:
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
meg04
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1039
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:09

Re: Alternativa a religione

Messaggio da meg04 » 29 nov 2012, 11:15

lalat ha scritto:
meg04 ha scritto:Beh....io dico solo che nella nostra scuola religione è intesa come educazione alla convivenza democratica, solidarietà, rispetto dei diritti e dei doveri ecc...
Cioè voi fate educazione civica invece di Insegnamento della Religione Cattolica, come in tute le altre scuole? :domanda

Infatti noi siamo fortunati :sorrisoo :ok

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: Alternativa a religione

Messaggio da leda71 » 30 nov 2012, 9:46

Sono di open day di scuole e alla domanda "cosa fate nell'ora alternativa a religione?" escono risposte del tipo "certo è garantita, se abbiamo risorse si fa qualcosa" ma sottinteso è ben chiaro che le risorse (tipo compresenza di insegnanti) non ci sono e tendono a mettere religione alla prima o ultima ora nelle classi in cui c'è richiesta di alternativa, così i genitori li portano dopo o riprendono prima.

mi sto convincendo davvero a non chiedere l'alternativa
There must be some kind of way out of here ...

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Alternativa a religione

Messaggio da sbu » 30 nov 2012, 10:36

leda71 ha scritto:Sono di open day di scuole e alla domanda "cosa fate nell'ora alternativa a religione?" escono risposte del tipo "certo è garantita, se abbiamo risorse si fa qualcosa" ma sottinteso è ben chiaro che le risorse (tipo compresenza di insegnanti) non ci sono e tendono a mettere religione alla prima o ultima ora nelle classi in cui c'è richiesta di alternativa, così i genitori li portano dopo o riprendono prima.

mi sto convincendo davvero a non chiedere l'alternativa
È un tuo diritto, non cedere alle pressioni della scuola. Fabio comunque l'altro giorno ha approfittato per fare dei lavori che gli erano rimasti indietro piuttosto che farli a casa e rovinare i programmi del pomeriggio.
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: Alternativa a religione

Messaggio da leda71 » 30 nov 2012, 10:49

Sbu la verità è che io non sono credente, pur avendo fatto religione a scuola, tutti i sacramenti e avendo preso una laurea in Cattolica.
Per cui non vedo nulla di così negativo nelle ore di religione. Se ci fosse un'alternativa vera la prenderei in considerazione, ma visto che non c'è mi sembra la scelta migliore fargli fare religione.
There must be some kind of way out of here ...

Avatar utente
Chiaretta77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3864
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:33

Re: Alternativa a religione

Messaggio da Chiaretta77 » 2 dic 2012, 0:35

Da noi all'iscrizione ci sono tre possibilità: fare IRC, studio individuale/uscita-entrata anticipata, attività alternativa.
Alla primaria anche se con estrema fatica (scomparsa la compresenza, zero soldi epr pagare personale extra o ore aggiuntive ai docenti disponibili) si fa alternativa (ed, alla convivenza, ed. stradale, ed. alla salute) e non si prospetta nemmeno l'idea che bimbetti piccoli possano entrare/uscire dopo/prima, alle medie dove insegno io si cerca di mettere la 1^ o la 6^ ora religione alle terze (sono più grandi e quindi possono venire a scuola o tornare a casa fuori orario anche da soli), gli altri scelgono tutti studio individuale e vanno in una classe parallela dove studiano o seguono la lezione. Non è il top (ma viene scleto consapevolmente eh, noi il programma di alternativa se occorre lo abbiamo pronto ogni anno), ma francamente c'è un solo docente a cui "avanzerebbero" le ore per fare alternativa e non potrebbe mai coprire tutte le classi.
Da me però ad esempio c'è un ragazzino siriano, arrivato in Italia da un anno e quindi con evidenti difficoltà di lingua, nell'ora in cui lui dovrebbe andare in un'altra prima perchè naturalmente non si avvale di IRC la mia collega di matematica ha una disponibilità e la usa (sono ore che dobbiamo recuperare) per fare con lui un potenziamento della lingua, partono da quel che fa nelle varie materie e lo aiuta a studiare e familiarizzare con la grammatica italiana!
Quando ho fatto io alternativa (anni fa ormai) avevamo fatto un progetto e riorganizzato la biblioteca scolastica realizzando anche il catalogo elettronico, li aiutavo con i compiti ...
Devo dire che resto allucinata nel leggere di scuole che ignorano così un obbligo di legge!!!
Certo è sempre più complicato rispondere a questa legittima richiesta, ma non esiste che si faccia finta di niente!

O.T. I due testimoni di geova che ho in classe non solo non fanno religione (e fin qui tutto normale), ma si sono addirittura rifiutati di studiare il capitolo di storia sulla civiltà araba e durante la spiegazione che ho fatto anche con la collaborazione dei miei due alunni musulmani (una lezione bellissima, in cui tutti gli altri hanno fatto domande, osservazioni e ci si è confrontati in maniera molto intelligente e costruttiva) hanno passato il tempo con occhi bassi e sbuffando infastiditi ... e vabbè, 4 nella verifica e studieranno il prossimo argomento! Gioisco nel leggere però che non sono tutti così!
Chiara&Andrea genitori innamorati di Elisa (10/5/07)3.380Kgx48.7cm di meraviglia e Alessia(9/1/11)3.300 Kgx50cm di dolcezza. Maggiolina 2007-Gennarina 2011 - Una stella brilla per noi

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Alternativa a religione

Messaggio da lalat » 2 dic 2012, 10:19

Ma io penso che alle medie non sia così "discriminante" il fatto che non ci sia l'alternativa perché i ragazzi possono studiare le cose che non hanno studiato a casa ad esempio (io facevo così alle superiori :fischia dopo un corso di incisione peraltro molto interessante ... ho scelto lo studio individuale perché alla fine il tempo per studiare non basta mai e ... gli adolescenti se sanno di poter rimandare lo studio all'ora di buco non si fanno certo scrupoli :fischia ).
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”