GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Biblios, What's up?

Avatar utente
michy1976
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13128
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:54

Re: Biblios, What's up?

Messaggio da michy1976 » 29 nov 2012, 15:01

Fioriblu ha scritto:Yasho (meglio conosciuta come MammadiMargherita :risatina: :risatina:) ma come mai l'autista? girare per Shangai è complicato?

Mais :-D fantastica intervista e sono contenta che sia andato tutto bene!! Ma si gelava? Eravate superimbacuccati!!

Michy non ho esperienza di figli a scuola, ma secondo me il suggerimento di Mais di "esercizi" alternativi è ottimo :ok :ok
Io vedo che anche Anna a neanche quattro anni mi chiede già tante cose su scrittura e lettura, si vede che questi bambini sono proprio proiettati in avanti (e, secondo me, avere delle mamme lettrici è un grande stimolo!)
L'unica cosa che io forse farei, comunque, è di farli scrivere tanto, proprio per allenare la mano e la grafia. Quindi non tanto insegnargli a scrivere cose nuove ma ripetere più volte quelle già imparate. Perché ci riflettevo con una mia amica: quando noi andavamo a scuola non c'erano ancora le schede fotocopiate e tutti gli esercizi e i problemi erano dettati e noi li scrivavamo a mano sul quaderno. E questo farà perdere tempo rispetto alla fotocopia incollata con l'esercizio già scritto, ma allena tantissimo la mano. E purtroppo oggi molti bambini (visti a catechismo) scrivono veramente male perché non sono abituati.
Hai ragione non si scrive proprio più...scriviamo poco anche noi se ci pensate....
Mamma di Simone(Faenza 1/11/06-3.335grx51cm)e di Rebecca(Faenza 6/2/09-3.190grx49cm)
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®

Avatar utente
Fioriblu
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5112
Iscritto il: 21 gen 2008, 16:19

Re: Biblios, What's up?

Messaggio da Fioriblu » 29 nov 2012, 15:24

michy1976 ha scritto:
Fioriblu ha scritto:Yasho (meglio conosciuta come MammadiMargherita :risatina: :risatina:) ma come mai l'autista? girare per Shangai è complicato?

Mais :-D fantastica intervista e sono contenta che sia andato tutto bene!! Ma si gelava? Eravate superimbacuccati!!

Michy non ho esperienza di figli a scuola, ma secondo me il suggerimento di Mais di "esercizi" alternativi è ottimo :ok :ok
Io vedo che anche Anna a neanche quattro anni mi chiede già tante cose su scrittura e lettura, si vede che questi bambini sono proprio proiettati in avanti (e, secondo me, avere delle mamme lettrici è un grande stimolo!)
L'unica cosa che io forse farei, comunque, è di farli scrivere tanto, proprio per allenare la mano e la grafia. Quindi non tanto insegnargli a scrivere cose nuove ma ripetere più volte quelle già imparate. Perché ci riflettevo con una mia amica: quando noi andavamo a scuola non c'erano ancora le schede fotocopiate e tutti gli esercizi e i problemi erano dettati e noi li scrivavamo a mano sul quaderno. E questo farà perdere tempo rispetto alla fotocopia incollata con l'esercizio già scritto, ma allena tantissimo la mano. E purtroppo oggi molti bambini (visti a catechismo) scrivono veramente male perché non sono abituati.
Hai ragione non si scrive proprio più...scriviamo poco anche noi se ci pensate....
Sì, si scrive ormai tutto al computer o sul cellulare... però a me piace anche tanto scrivere a mano, mi faccio sempre schemi e liste varie su fogli volanti e poi ogni tanto scrivo delle lettere!

Michy ho letto le tue considerazioni e devo dire che mi spaventa tanto la realtà scolastica che hai descritto! E capisco il tuo desiderio di aiutare Simone se dimostra interesse!
Ma non ho capito una cosa: gli altri genitori si lamentano che i bambini fanno troppo o che fanno poco?

Avatar utente
Fioriblu
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5112
Iscritto il: 21 gen 2008, 16:19

Re: Biblios, What's up?

Messaggio da Fioriblu » 29 nov 2012, 15:28

ba1976 ha scritto:buong!

mi intrufolo, saluto chi conosco e chiedo un parere a voi bilios esperte:

La mia grande, ha 6 anni, ha l'abitudine da quando era piccolina (michy quanto? 12 mesi?) di ascoltare la sua mamma (me stessa medesima :hi hi hi hi ) leggere qualche pagina di un libro. evitandovi la lunga lista di topotip e affini, di libri abbiam letto:

La fabbrica di cioccolato
Pippi calzelunghe
il piccolo principe
Pinocchio
Attualmente stiam finendo il Giornalino di Gian Burrasca. Leggo le versioni integrali.

ora mi ha chiesto, appena finito di leggere questo (questione di due o tre giorni) di leggere Harry Potter. Gli altri libri glieli ho letti perchè li avevo letti a mia volta e quinid andavo tranquilla sul contenuto, Harry Potter no. Mi chiedo, è una lettura troppo paurosa per leggerglielo pre nanna? Lei il film lo ha visto ma alcune scene l'han spaventata parecchio.

Grazie mille per i consigli!
Ciao Ba!! Piacere!!
Anche secondo me per Harry Potter è ancora un po' piccola. Il primo libro non è così spaventoso, ma dal secondo in poi sì e se letti di seguito sono più belli... Io aspetterei.
Però ti posso consigliare i libri di Bianca Pitzorno, secondo me possono essere adatti ad una bimba. A cominciare da L'INCREDIBILE STORIA DI LAVINIA a ASCOLTA IL MIO CUORE!

Avatar utente
Fioriblu
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5112
Iscritto il: 21 gen 2008, 16:19

Re: Biblios, What's up?

Messaggio da Fioriblu » 29 nov 2012, 15:31

Ho letto i vostri racconti del parto :-D Che emozione :emozionee :emozionee
Io sono riuscita a recuperare quello di Anna (l'avevo scritto a pezzi in un nostro topic!)
forum/viewtopic.php?f=51&t=29782&st=0&s ... &start=440" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
maisetapioca
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8178
Iscritto il: 25 ott 2005, 14:20

Re: Biblios, What's up?

Messaggio da maisetapioca » 29 nov 2012, 15:44

FIORI sì mi sono congelata soprattutto sabato, brrrrrrrr :freddo

CAMPANARA mi spiace :coccola però se dici che tu ti senti così e che lui non se ne accorge, il mio consiglio senza pretese è di parlargliene... i silenzi poi possono far degenerare le situazioni. Spero che il periodaccio passi e quando vuoi noi siamo qui :incrocini :incrocini :incrocini
"Riesco con un dito a toccare una nuvola anche se so che è lontana chilometri…ma mi piace essere all’altezza della mia fantasia!" (Snoopy)
Mamma di Romeo(20 Gen 2005) e Enea(24 Giu 2006)

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: Biblios, What's up?

Messaggio da Yashodara » 29 nov 2012, 15:53

Saaaaaaaalve!!!

Allora, per prima cosa, fiori abbiamo deciso di prendere l'autista perchè... il taxi ci costava uguale :fischia ! Io non guido (ho la patente ma qui la uso solo se assolutamente indispensabile) e comunque guidare è una perdita di tempo, se non devo guidare posso leggere, scrivere email, telefonare... inoltre andare in giro con la mia macchina ha l'enorme vantaggio che non mi devo sempre portar dietro tutto il necessario per tutta la giornata e, infine, l'autista evita la rogna di dover cercare parcheggio, cosa non indifferente: mi porta dove devo andare, mi scarica lì e va con la macchina dove vuole.
E mk, faremo in modo che i Ferrero Rocher non manchino mai in macchina (qui si trovano dappertutto) :ok !!!

Michy per la scuola sono d'accordo con te, io lo stimolerei... o meglio, lo asseconderei, perché mi sembra che sia lui a voler fare. Però è vero che puoi indirizzarlo su cose che non anticipano il programma scolastico, come mais con gli eserciti (ma guarda io la facevo pacifista... :-D ).
Per quanto riguarda il fatto che i bambini scrivono meno... beh sì, certo, ma non penso sia un trend che possa cambiare. E comunque secondo me non è fondamentale la scrittura a mano, ho sempre avuto una zampa di gallina tremenda, ho sofferto un sacco a scuola a causa di questo, e il computer è stato la mia salvezza!!!

ba se tua figlia ha già visto i filmdi Harry Potter (secondo me bruttissimi) secondo me i libri, che sono molto meglio, sono ok!
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: Biblios, What's up?

Messaggio da Yashodara » 29 nov 2012, 15:55

mk sì a me piacerebbe molto vivere un giorno nei panni di un altro... avrei una lista molto lunga di papabili!
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
maisetapioca
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8178
Iscritto il: 25 ott 2005, 14:20

Re: Biblios, What's up?

Messaggio da maisetapioca » 29 nov 2012, 16:01

MICHY ma io non ti ho mica detto di tarparlo, anzi! Dico che c'è ben altro oltre alla scuola. Ci sono un sacco di cose belle e interessanti che si possono fare con i bambini: andare a mostre e musei, sperimentare diverse arti creative, imparare la musica (cantata, suonata, ascoltata), fare mille gite, raccontare storie che poi studieranno (l'Eneide, l'Iliade, l'Odissea, i grandi classici...), fare degli esperimenti.

Se invece dici che a Simone interessa "solo" leggere e scrivere, allora questo è diverso e capisco il tuo impaccio. :bacio (con quel "solo" non intendo sminuire, ma nel senso che è quella la sua passione)

Sul fatto che la scuola di oggi sia peggio di quella di ieri, mi riservo ancora qualche anno per emettere un'opinione. Io per esempio ricordo di non aver fatto nulla di prescolastico alla materna e che la prima elementare era tutta incentrata sull'imparare a leggere e scrivere. La mia maestra ci aveva insegnato lo stampatello maiuscolo e poi il corsivo, mentre non ci ha mai insegnato lo stampatello minuscolo.

Sono curiosa di sentire RAGG, CANCE, PATA E MIMI' se passano, perchè è un confronto interessante.
"Riesco con un dito a toccare una nuvola anche se so che è lontana chilometri…ma mi piace essere all’altezza della mia fantasia!" (Snoopy)
Mamma di Romeo(20 Gen 2005) e Enea(24 Giu 2006)

Avatar utente
maisetapioca
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8178
Iscritto il: 25 ott 2005, 14:20

Re: Biblios, What's up?

Messaggio da maisetapioca » 29 nov 2012, 16:05

YASHO ma infatti io sono pacifista, hai ragione! è Romeo che è appassionato di guerra :che_dici infatti sono stata contentissima di portarlo a Redipuglia perchè secondo me ti fa capire benissimo che la guerra non è gioco, ma morte e distruzione.
"Riesco con un dito a toccare una nuvola anche se so che è lontana chilometri…ma mi piace essere all’altezza della mia fantasia!" (Snoopy)
Mamma di Romeo(20 Gen 2005) e Enea(24 Giu 2006)

Avatar utente
maisetapioca
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8178
Iscritto il: 25 ott 2005, 14:20

Re: Biblios, What's up?

Messaggio da maisetapioca » 29 nov 2012, 16:18

CIUK è normale che tu sia un tantino in ansia per la scelta di quale scuola, ci sono passata anch'io :bacio e poi con Nicola e anche con i miei genitori che in questi casi sono bravi consiglieri, una sera ci siam messi a fare una cosa in cui tu sei bravissima: un megatabellone diviso per scuole con la lista dei pro e contro per ciascuna. Anche secondo me, come dici tu, fondamentali sono gli insegnanti (e puoi capitare bene o male ovunque). Ma è un aspetto su cui tu non puoi intervenire. Prova a cominciare a chiedere alle mamme che conosci come hai fatto oggi, qualcuna per esperienza diretta (magari ha figli o nipoti in quinta) o indiretta (amiche) potrà dirti qualcosa sulle maestre, anche se, come sempre, i pareri sono del tutto soggettivi. E attenzione ai pettegolezzi senza fondamento, perchè le mamme sanno essere terribili in questo. Cerca di formarti un'opinione tua. :bacio
"Riesco con un dito a toccare una nuvola anche se so che è lontana chilometri…ma mi piace essere all’altezza della mia fantasia!" (Snoopy)
Mamma di Romeo(20 Gen 2005) e Enea(24 Giu 2006)

Avatar utente
ba1976
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9807
Iscritto il: 19 set 2005, 11:14

Re: Biblios, What's up?

Messaggio da ba1976 » 29 nov 2012, 17:19

grazie per i consigli!

mammakoala cavoli se l'ho usata e la sto usando la fascia, l'ho presa che Stella aveva 2 mesi,mi ha salvato tutta l'estate, in pratica mettevo Stella in fascia e con Gaia facevam di tutto!
adoro la fascia, ormai son fasci aaddicted, difficilissimo che usi passeggino.

vorrei disquisire con voi sul discorso scuola ma gaia ha festa al mac fra 10 minuti e lavoro da domani a domenica....dai se ne parlate ancora vi scrivo lunedi.

baciiiiiiiiiiiiiiiiiiiii e direi che andremo con Ascolta il mio cuore!
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012

Avatar utente
raggetto
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13621
Iscritto il: 4 nov 2005, 13:08

Re: Biblios, What's up?

Messaggio da raggetto » 29 nov 2012, 17:34

michy1976 ha scritto:Ciaoooo ragazze!!!
Come va?

Oggi volevo fare qualche domanda alle mamme di bimbi in prima elementare, quindi Mais, Cance, Raggetto
(non ne ne vogliano le altre!)

Siete contente di quello che fanno?
Mi spiego, Simone va al modulo, ha compiti a casa il mercoledì e il venerdì, di solito ci mette un ora e mezza il mercoledì e un paio di ore, forse ance due ore e mezza nel weekend.
Io sono contenta, anzi, secondo me porrebbero fare molto molto di più.
Scrivono in stampatello ma insegnano anche il corsivo che impareranno da gennaio. Fanno ricopiare parole sul quaderno, ma ecco li sono parecchio perplessa,.potrebbero farli scrivere molto di più quindi quando posso, io lo faccio scrivere più di quello che è strettamente richiesto (per esempio gli faccio ricopiare le parole ance in corsivo. Simone scrive in stampatello da almeno due anni,.forse tre, non ne può più e si vede!)
Vedremo la prossima settimana al colloquio se mi sgrideranno.
È comunque una maestra vecchio stampi per fortuna, la preferisco, chiamatemi vecchia ma sono fatta cosi.
Sulla lettura, da venerdì li fanno leggere a casa, Simone ha preso dieci e lode, ma noto che i insegnamento della lettura è un po demandato a noi. Ma ripeto a me va benissimo, ho scelto il modulo ance per quello, per poterlo seguite.e trovo che in classe una maestra con 26 bimbi non può fare miracoli!
Ma molto genitori si aspettano che la scuola pensi a tutto, ecco non sono d accordo ma vorrei sapere cosa ne pensate voi.

Ovviamente voglio sentire il parere ance di chi non ha ancora figli a scuola, se volete eh!

Michy devo dirto che da noi scrivono solo in corsivo. Stampatello davvero poco o nulla, al massimo la data o i "testi" degli esercizi, ma poi è tutto in corsivo.
Francy fa il tempo pieno e durante il WE ha un bel po' di compiti che lo impegnano qualche oretta. Lui li fa volentieri e con impegno, è proprio lui a chiedere di farli.
Durante la settimana ha i compiti più facili e non tutti i gg ed effettivamente fa più fatica a farli. Ma le maestre ci hanno cmq consigliato di stimolarli nella lettura per aiutarli a prendere confidenza e acquisire sicurezza.
In conclusione sono soddisfatta perchè lui è sereno, apprende, ha un buon ritmo.
Non credo debba fare di più, cioè credo che quello che fa attualmente tra scuola e casa sia sufficiente.
Il tempo pieno cmq aiuta le maestre a seguirli di più perchè il pomeriggio non è un parcheggio ma fanno proprio lezione con la maestra (italiano o matematica) che si alterna a quella che c'è stata di mattina. Hanno sicuramente più tempo per sviluppare il programma.
εїз εїз Francesco (15.06.2006) e Noemi (10.09.2009) εїз εїз

Avatar utente
xgiulietta89xx
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2782
Iscritto il: 30 set 2007, 12:11

Re: Biblios, What's up?

Messaggio da xgiulietta89xx » 29 nov 2012, 21:08

Buonasera, scusate se non passo mai, ma leggo tutto... Il fatto è che la maggior parte degli argomenti di cui parlate io non li ho ancora affrontati, non avendo ancora un pupetto, quindi non riesco a partecipare granchè...
Volevo però mandare un abbraccione a Campanara, sperando che la situazione migliori :incrocini
In attesa di attendere...

Immagine

Avatar utente
michy1976
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13128
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:54

Re: Biblios, What's up?

Messaggio da michy1976 » 29 nov 2012, 21:22

Raggetto, grazie per aver portato la tua esperienza. Secondo me qui le mamme insorgerebbero se in prima al tempo pieno avessero compiti da fare durante la settimana. Il tempo pieno è visto molto, se non come un parcheggio, come un modo di scaricare le responsabilità, nel senso che si dà per scontato che le maestre debbano pensare a tutto.

Poi davvero tutto è soggettivo, a sentire mia cognata non ha praticamente mai seguito le figlie a casa, ance se facevano il modulo, mai aiutate a studiare, mai nulla di nulla...
Mamme di amico di Simone con fratello più grandi, studiano tantissimo, ogni giorno, tanti compiti...

Ciuk, io ho tanto ascoltato le mamme prima di scegliere, ma nel mio caso la scelta era "solo" tra tempo pieno e modulo. Per insegnanti purtroppo vengono fatte molto girare all interno della direzione didattica, quindi non c'è nessuna certezza su quale insegnante ci sarà in prima l' anno dopo
Mamma di Simone(Faenza 1/11/06-3.335grx51cm)e di Rebecca(Faenza 6/2/09-3.190grx49cm)
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: Biblios, What's up?

Messaggio da Yashodara » 30 nov 2012, 0:44

Io ovviamente non ho figli alle elementari ma mi ricordo come era da me, in Svizzera c'è solo il tempo pieno, i primi anni i compiti sono pochissini. A me fa specie sentire che in prima passano ore a fare i compiti (anche se temo che alla scuola francese sia uguale). Soprattutto in Svizzera tedesca i genitori sono abbastanza scoraggiati dall'assistere i figli nelle cose scolastiche: la scuola è cosa dei bambini e se la devono gestire loro. Secondo me è abbastanza giusto, non è questione di parcheggiare, ma il ruolo della mamma non è quello di maestra in seconda. Altro discorso è aiutarli se sono in difficoltà, e spronarli per esempio leggendo e facendo leggere, raccontando storie, assecondando i loro interessi...
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
mimì
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5062
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:41

Re: Biblios, What's up?

Messaggio da mimì » 30 nov 2012, 9:09

Salve ragazze! Richiamata all'appello da non ricordo chi, eccomi qua! :sorrisoo

Scusate l'assenza prolungata, ma sono in un periodo frenetico. Come qualcuna avrà letto su FB, mi sono imbarcata in questa "avventura" del CONCORSONE :-D ovvero il maxi-concorso da 300 posti per il comune dell'aquila e resto del cratere per le esigenze della ricostruzione. In sostanza, a dicembre scadono tutti i vari cococo di gente assunta nel post-terremoto per l'emergenza e, siccome non possono più essere prorogati, per evitare che si blocchino tutti gli uffici pubblici, Barca si è inventato questo concorso. Solo che ci sono state 36000 domande :che_dici (cioè 17000 persone che hanno fatto circa due domande a testa) e quindi capirete che non è una passeggiata. Il grosso dei posti è per ingegneri architetti geometri ecc. Io ho potuto fare 4 domande, due per economisti e due per semplici diplomati. La settimana scorsa sono stata quasi sempre a Roma per le preselezioni, che servivano a sfoltire la massa e riportare i numeri a livelli accettabili (10 volte i posti messi a concorso). Insomma, incredibile a dirsi, ho passato tutte e 4 le selezioni :urka e quindi ora l'11 e il 12 dicembre avro gli scritti. Per la precisione 4 prove scritte per ognuno dei 4 concorsi :che_dici su argomenti allucinanti. Oltre ad informatica e inglese, che non dovrebbero crearmi grossi problemi, c'è una prova comune a tutti (ma che comunque dovrò ripetere 4 volte) con argomenti i più disparati possibili, diritto amministrativo, costituzionale, leggi regionali comunali provinciali, tutte le ordinanze dl dlgs decreti post-terremoto ecc. Poi ci sarà la prova specifica per tipo di concorso che copre anche la contabilità di stato, il diritto penale... :urka :nonegiusto
Insomma, non vedo grandi speranze, ma visto che sono in ballo mi tocca ballare e quindi sono chiusa in uno studio matto e disperatissimo (cit. :risatina: ) almeno fino a quelle date. Poi, se non passo all'orale finisce l'avventura. Altrimenti mi toccherà un Natale di studio :argh

Vabbè, tra l'altro ieri sono andata, tanto per provare, a fare un colloquio all'Università per un cococo di un anno e potrei anche averlo vinto :fischia ma non è ancora ufficiale :fischia

Per il resto la casa procede: foto su viadelquerceto.blogspot.it

Mi spiace ma non riesco a leggere neanche tutti gli arretrati...ho intravisto una richeista di pareri su argomento scuola su cui avrei tanto da dire, ma ora proprio non posso . Spero mi perdonerete :bacio

Un bacio a tutte, vi farò sapere :cuore
Mimì & Aurora (1° Gennaio 2005) & Elisa (3 febbraio 2006) - Per le foto del BIBLIORADUNO clikka il mondo
I LOVE AQ

campanara80
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2667
Iscritto il: 27 mag 2010, 14:34

Re: Biblios, What's up?

Messaggio da campanara80 » 30 nov 2012, 9:10

maisetapioca, il fatto che quando cerco di andare sull'argomento lui glissa e cerca di cambiarlo, io mi irrito, lui si irrita e la cosa va automaticamente a farsi benedire.
E' tutta colpa del sistema "non verbale" che avevano i suoi e che lui inconsciamente cerca di riprodurre....
Campanara80: barotta sangue misto con la Romagna nel cuore e... un libro sempre in borsa!

Se di ognuno il vero affanno si vedesse in fronte scritto, quelli che invidia fanno ci farebbero pietà.

Avatar utente
cancerina72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8579
Iscritto il: 2 mar 2006, 13:47

Re: Biblios, What's up?

Messaggio da cancerina72 » 30 nov 2012, 9:22

buongiorno ragazze!

oggi la giornata e' iniziata storta..dovevo rifare l'abbonamento e mi sono accorta di averlo lasciato nell'altra borsa :nonegiusto quindi oltretutto mi è toccato fare il biglietto per il ritorno (la consapevolezza di essere nel torto mi rode..) :fischia

michy per quanto riguarda la tua domanda Matilde fa tempo pieno tutta settimana (in realtà il venerdì finirebbe alle 12.30 con le lezioni, ma avendo poi danza e non volendo impegnare mia madre con due prese, una scuola e una all'asilo in tempi e orari diversi, fa il post scuola quel giorno) e finisce alle 16.30.

compiti a loro non ne danno, almeno non impegnativi. Chiedono di rileggere i lavori fatti a scuola, o le sillabe imparate. Matilde, peraltro sapendo già leggere, è anche facilitata quest'anno. Per i suoi compagni che, nella maggior parte dei casi non sanno ancora leggere, è comunque un esercizio importante la rilettura, il mettere insieme le sillabe.

Dal mio punto di vista sono indietro con il programma di matematica (hanno fatto blocchi logici e qualche insieme), ma la maestra al colloquio mi ha detto che va bene così e che soprattutto bisogna considerare l'andamento e le capacità della classe nella sua interezza e quindi bisogna procedere con questa tempistica lenta.

Per quanto riguarda italiano, da noi insistono solo sullo stampatello (il corsivo stampato non lo faranno proprio, xchè la maestra mi ha detto che da corsi fatti risulta che confonda i bambini e non serva a molto..vedi raggetto quanti punti di vista diversi) quest'anno. Hanno fatto le vocali e metà consonanti.
Laura**Matilde 22/08/06 & Sofia 03/08/08**
biblios forever **l'amore non e' dire ti amo, ma dimostrare che e' vero(cit)**

Avatar utente
cancerina72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8579
Iscritto il: 2 mar 2006, 13:47

Re: Biblios, What's up?

Messaggio da cancerina72 » 30 nov 2012, 9:38

Io non penso che la scuola debba sostituirsi alla famiglia anche per quanto riguarda la scuola...cioè noi tutti i giorni controlliamo il diario, i quaderni che porta a casa. Una volta ha lasciato matematica ripetutamente a scuola, pur avendo la nota della maestra sul diario che bisognava rivedere il lavoro svolto..e l'abbiamo abbondantemente rimproverata... :argh
stiamo attenti sulla cura del materiale...nel senso che è vero che i bambini devono imparare a temperare i pastelli da soli e a lavorare in autonomia, ma se non le chiediamo / controlliamo l'astuccio lei mica si sogna di temperare...(in fondo ha poi solo 6 anni).

sono d'accordo con mais, che chi è già "avanti" per vari motivi (tipo sa già leggere etcc..) possa/debba essere stimolato in altri modi, però io per prima con Matilde non ci ho ancora provato.
Oddio mais, Iliade e Odissea mi sembrano un pò troppo :pensieroso però magari tu hai in mente dei testi specifici, semplificati ..in tal caso suggeriscimeli grazie :bacio

Dal canto suo Matilde è una bambina molto attiva, che regge bene il carico scolastico ed extrascolastico (danza 2v a settimana + nuoto), e che emotivamente si sfoga tanto a casa (racconta, piange se rimproverata), quando sarà il turno di sua sorella che è più fragile emotivamente (tiene tanto dentro le cose e quindi non so mai come reagisca ai rimproveri etcc..) e che fisicamente à più "debole" (nel senso che ha più bisogno di tempo per dormire) dovrò muovermi diversamente e saper stare attenta ai suoi bisogni diversi.
Laura**Matilde 22/08/06 & Sofia 03/08/08**
biblios forever **l'amore non e' dire ti amo, ma dimostrare che e' vero(cit)**

Avatar utente
cancerina72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8579
Iscritto il: 2 mar 2006, 13:47

Re: Biblios, What's up?

Messaggio da cancerina72 » 30 nov 2012, 9:41

campanara mi spiace per il momento di crisi col socio, ma se c'è la volontà di stare insieme sono certa che la supererete.
gli alti e i bassi in una coppia sono all'ordine del giorno (io dopo 12 anni di matrimonio ne ho avuti, ti garantisco).

ba, piacere di vederti qui :sorrisoo . Anche secondo me per HP è un pò presto..ci sono tante altre storie classiche su cui puoi puntare. Harry lasciaglielo leggere da sola tra un anno o due... :ok
Laura**Matilde 22/08/06 & Sofia 03/08/08**
biblios forever **l'amore non e' dire ti amo, ma dimostrare che e' vero(cit)**

Bloccato

Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”