GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Alternativa a religione

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Alternativa a religione

Messaggio da sbu » 24 nov 2012, 17:10

lalat ha scritto:
sbu ha scritto:Grazie a tutte. Anche perchè stavo considerando che magari nella stessa ora ci sono due bambini della 2c e 3 bambini della 5c, perché ci sono due insegnanti di religione e quindi può essere che contemporaneamente ci sono bambini parcheggiati in giro nella scuola, a me basta che vengano messi in un'aula a parte con un insegnate che gli fa leggere un libro o che gioca all'impiccato (che è comunque un modo divertente di imparare l'ortografia :risatina: )
Si possono aggregare e fare un'attività insieme e secondo me è anche un modo per fare una attività di interclasse arricchente ... basta veramente poco. Le scuole sono già state più volte riprese dal ministero per questo modo di fare discriminatorio ... quindi se vi lamentate ottenete tutto perché dalla vostra parte c'è il ministero e le altre insegnanti. Quello che mi sfugge (visto che il ministero ha più volte detto che l'insegnante è pagato dal ministero e che i presidi non hanno scuse) è: cosa gliene viene in tasca alla direttrice a fare ostruzionismo? :pensieroso
Per me la preside fa finta di niente perché la maggior parte di quelli che non fanno irc sono meno informati o non vogliono rompere le scatole. Oggi la mamma del bambino musulmano (sono del Bangladesh ma sia il papà che il bimbo hanno cittadinanza italiana, mamma istruita che parla inglese benissimo ma meno l'italiano) mi ha citato lei stessa la legge per cui i bambini hanno diritto all'alternativa e non al parcheggio, ma è timorosa di esporsi
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
tatasa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1693
Iscritto il: 15 dic 2005, 21:20

Re: Alternativa a religione

Messaggio da tatasa » 26 nov 2012, 19:26

lalat ha scritto:
sbu ha scritto:Il martedì religione è alla prima ora, il mercoledì a metà mattina.
Si ma il concetto di Rusc è che quando c'è la maestra di religione deve esserci anche la maestra di classe ... se la preside ha organizzato questa cosa per risparmiare 1 ora della maestra ... mi pare poco corretto. Tu quando iscrivi tuo figlio ha 3 alternative possibili:
1) avvalerti dell'IRC
2) non avvalerti e fare alternativa
3) non avvalerti e se le condizioni di orario lo consentono, uscire prima o entrare dopo.
Quello che vi sta facendo fare non è compreso in nessuna opzione ...
Mi pare che la preside cerchi di dirottarvi verso la 3 opzione perché sa che ciò che ha ideato è scorretto ... se siete voi a far entrare dopo i figli, lei è a posto ... :che_dici
Giustamente la maestra della classe che ospita forzatamente i bambini ... non è contenta di questa simpatica sistemazione ...
Succedesse qui a Genova ci sguazzerebbero i giornalisti ... bambini mandati via dalla scuola perché non fanno religione :fischia
Dai che ti invito nella scuola di Ivan allora!!! :hi hi hi hi

premetto che ho letto solo la prima pagina, comunque Ivan dovrebbe fare l'ora di alternativa che di solito fa la maestra prevalente, ma essendo quest'anno quattro prime ma gli stessi insegnanti che l'anno scorso ne gestivano tre non riscono a fare loro l'alternativa.
In un primo momento ci hanno detto tout court che avremmo dovuto modificare la richiesta in studio individuale al posto dell'alternativa, così, l'insegnante presente si sarebbe portata i bambini dietro in un altra classe . . .
ho proprio deciso di non aver neanche sentito questa proposta . . . .
Dopo un paio di settimane di silenzio da parte nostra e dei genitori dell'altro bimbo allora ci hanno proposto o sempre la cosa di cui sopra o il fatto che la dirigente avrebbe fatto venire un'insegnante esterna alla scuola a fargli fare l'alternativa . . .
Non essendo solo noi, con i genitori dell'altro bimbo abbiamo deciso di accettare di farli portare in un altra classe . . . ma non è finita: qando siamo andati per modificare la domanda, la dirigente, tramite la segretaria manco di persona, ci ha chiesto se potevamo scrivere che avevamo mal interpretato il senso dell'attività alternativa. . . :urka
"Bravi si, sc**i no. O vi accontentate del fatto che spostiamo la crocetta o vi beccate una bella denuncia"
Per quest'anno è andata così, l'anno prossimo vediamo
Comunque se ne guardano bene di dirci che si comportano male durante la presenza nelle altre classi :fischia
IVAN 26/05/06 3.200 kg di mostruosa bellezza!PIETRO 01/07/11 3.050 kg di pura velocità!
NON PUO' PIOVERE PER SEMPRE..SPEREMMU!LIGURIETTA PESTO E TRENETTA

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Alternativa a religione

Messaggio da lalat » 26 nov 2012, 20:12

tatasa ha scritto: Ivan dovrebbe fare l'ora di alternativa che di solito fa la maestra prevalente, ma essendo quest'anno quattro prime ma gli stessi insegnanti che l'anno scorso ne gestivano tre non riscono a fare loro l'alternativa.
In un primo momento ci hanno detto tout court che avremmo dovuto modificare la richiesta in studio individuale al posto dell'alternativa, così, l'insegnante presente si sarebbe portata i bambini dietro in un altra classe . . .
ho proprio deciso di non aver neanche sentito questa proposta . . . .
Dopo un paio di settimane di silenzio da parte nostra e dei genitori dell'altro bimbo allora ci hanno proposto o sempre la cosa di cui sopra o il fatto che la dirigente avrebbe fatto venire un'insegnante esterna alla scuola a fargli fare l'alternativa . . .
Non essendo solo noi, con i genitori dell'altro bimbo abbiamo deciso di accettare di farli portare in un altra classe . . . ma non è finita: qando siamo andati per modificare la domanda, la dirigente, tramite la segretaria manco di persona, ci ha chiesto se potevamo scrivere che avevamo mal interpretato il senso dell'attività alternativa. . . :urka
"Bravi si, sc**i no. O vi accontentate del fatto che spostiamo la crocetta o vi beccate una bella denuncia"
Per quest'anno è andata così, l'anno prossimo vediamo
Comunque se ne guardano bene di dirci che si comportano male durante la presenza nelle altre classi :fischia
:urka
Io non me ne starei, scriverei (basta una e-mail) al dirigente regionale e racconterei l'accaduto, ... a me non andrebbe che mio figlio venisse discriminato così. Anche perché non ha senso ... è il ministero che paga l'insegnamento dell'alternativa non il preside, non al scuola, quindi se il preside ha un comportamento del genere è solo per discriminare chi non frequenta IRC. E' una cosa grave.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Alternativa a religione

Messaggio da ely66 » 26 nov 2012, 20:54

comportamento del genere è solo per discriminare chi non frequenta IRC. E' una cosa grave.
o altro.. soldi, ci sono sempre di mezzo i soldi, fidati.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: Alternativa a religione

Messaggio da vale77 » 26 nov 2012, 21:10

lalat ha scritto:
tatasa ha scritto: Ivan dovrebbe fare l'ora di alternativa che di solito fa la maestra prevalente, ma essendo quest'anno quattro prime ma gli stessi insegnanti che l'anno scorso ne gestivano tre non riscono a fare loro l'alternativa.
In un primo momento ci hanno detto tout court che avremmo dovuto modificare la richiesta in studio individuale al posto dell'alternativa, così, l'insegnante presente si sarebbe portata i bambini dietro in un altra classe . . .
ho proprio deciso di non aver neanche sentito questa proposta . . . .
Dopo un paio di settimane di silenzio da parte nostra e dei genitori dell'altro bimbo allora ci hanno proposto o sempre la cosa di cui sopra o il fatto che la dirigente avrebbe fatto venire un'insegnante esterna alla scuola a fargli fare l'alternativa . . .
Non essendo solo noi, con i genitori dell'altro bimbo abbiamo deciso di accettare di farli portare in un altra classe . . . ma non è finita: qando siamo andati per modificare la domanda, la dirigente, tramite la segretaria manco di persona, ci ha chiesto se potevamo scrivere che avevamo mal interpretato il senso dell'attività alternativa. . . :urka
"Bravi si, sc**i no. O vi accontentate del fatto che spostiamo la crocetta o vi beccate una bella denuncia"
Per quest'anno è andata così, l'anno prossimo vediamo
Comunque se ne guardano bene di dirci che si comportano male durante la presenza nelle altre classi :fischia
:urka
Io non me ne starei, scriverei (basta una e-mail) al dirigente regionale e racconterei l'accaduto, ... a me non andrebbe che mio figlio venisse discriminato così. Anche perché non ha senso ... è il ministero che paga l'insegnamento dell'alternativa non il preside, non al scuola, quindi se il preside ha un comportamento del genere è solo per discriminare chi non frequenta IRC. E' una cosa grave.
No lalat, il ministero ha emanato la legge ma l'alternativa deve essere garantita dal personale della scuola e se non basta il preside deve nominare un estno e pagarlo.
Paga la scuola, non il ministero
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: Alternativa a religione

Messaggio da vale77 » 26 nov 2012, 21:18

ely66 ha scritto:
comportamento del genere è solo per discriminare chi non frequenta IRC. E' una cosa grave.
o altro.. soldi, ci sono sempre di mezzo i soldi, fidati.
Certo che é una questione di soldi.
Paga la scuola!
Io mi batterei perché questo diritto sia rispettato.

C'é anche da dire che quando la scuola non dispone delle risorse umane e deve nominare una nuova persona, non son tanti quelli che accettano di prendere poche ore per fare alternativa.
La mia personalissima esperienza di qs anni é che per queste nomine si raschi il fondo delle graduatorie e arrivano di quei personaggi :x:

Che se fosse mio figlio io quasi quasi preferirei il bidello :che_dici
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
tatasa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1693
Iscritto il: 15 dic 2005, 21:20

Re: Alternativa a religione

Messaggio da tatasa » 26 nov 2012, 22:32

Devo dire che non sono entrata nel merito di chi pagasse, comunque ho deciso per quest'anno di soprassedere, l'anno prossimo vediamo, tanto penso che si ripresenterà lo stesso problema.

So perfettamente che questa cosa è una violazione dei miei diritti o meglio di quelli di mio figlio, ancor di più visto che sembra ci sia un'insegnate di religione in più nell'istituto :che_dici (devo ancora accertare la cosa), ma come ho detto l'anno prossimo vediamo . . .

Ancor di più, se come dice Vale chi paga è la scuola stessa: preferisco che mio figlio vada in altre classi (che comunque si è rivelataun esperienza positiva, almeno per adesso, visto che famigliarizzano anche con i bimbi delle altre classi) e far si che i soldi vengano usati in modo migliore
IVAN 26/05/06 3.200 kg di mostruosa bellezza!PIETRO 01/07/11 3.050 kg di pura velocità!
NON PUO' PIOVERE PER SEMPRE..SPEREMMU!LIGURIETTA PESTO E TRENETTA

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Alternativa a religione

Messaggio da ely66 » 26 nov 2012, 22:33

vale77 ha scritto:
ely66 ha scritto:
comportamento del genere è solo per discriminare chi non frequenta IRC. E' una cosa grave.
o altro.. soldi, ci sono sempre di mezzo i soldi, fidati.
Certo che é una questione di soldi.
Paga la scuola!
Io mi batterei perché questo diritto sia rispettato.

C'é anche da dire che quando la scuola non dispone delle risorse umane e deve nominare una nuova persona, non son tanti quelli che accettano di prendere poche ore per fare alternativa.
La mia personalissima esperienza di qs anni é che per queste nomine si raschi il fondo delle graduatorie e arrivano di quei personaggi :x:

Che se fosse mio figlio io quasi quasi preferirei il bidello :che_dici
si lo so. era solo perchè non c'entrava la discriminazione, assolutamente.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
tatasa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1693
Iscritto il: 15 dic 2005, 21:20

Re: Alternativa a religione

Messaggio da tatasa » 26 nov 2012, 22:36

vale77 ha scritto: C'é anche da dire che quando la scuola non dispone delle risorse umane e deve nominare una nuova persona, non son tanti quelli che accettano di prendere poche ore per fare alternativa.
La mia personalissima esperienza di qs anni é che per queste nomine si raschi il fondo delle graduatorie e arrivano di quei personaggi :x:

Che se fosse mio figlio io quasi quasi preferirei il bidello :che_dici
Devo dire che il pensiero mi ha sfiorato :che_dici ed è stato anche questo che mi ha fatto propendere per la decisione presa: infondo Ivan è in prima e così è sempre con un insegnante che conosce
IVAN 26/05/06 3.200 kg di mostruosa bellezza!PIETRO 01/07/11 3.050 kg di pura velocità!
NON PUO' PIOVERE PER SEMPRE..SPEREMMU!LIGURIETTA PESTO E TRENETTA

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Alternativa a religione

Messaggio da lalat » 27 nov 2012, 14:08

Dovrebbero eliminare del tutto sia religione che alternativa da scuola e mettere una seconda lingua. Sarebbe troppo bello e utile a tutti ... meglio che vada perché ho dei pensieri caustici in merito che mi bannano a vita ... vado vah ... mi toccano i compiti del martedì che sono un delirio.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Nanablu
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 57
Iscritto il: 21 nov 2012, 20:30

Re: Alternativa a religione

Messaggio da Nanablu » 27 nov 2012, 14:17

lalat ha scritto:Dovrebbero eliminare del tutto sia religione che alternativa da scuola e mettere una seconda lingua. Sarebbe troppo bello e utile a tutti ... meglio che vada perché ho dei pensieri caustici in merito che mi bannano a vita ... vado vah ... mi toccano i compiti del martedì che sono un delirio.

:yeee :yeee standing ovation!
La penso anche io cos', del resto se voglio che i miei figli si accostino ai sacramenti devo ad ogni modo far loro fare catechismo, ed allora: l'ora di irc a che serve? ma poi la scuola statale non dovrebbe essere aconfessionale e a-politica/a-partitica? me lo sono sempre chiesta :pensieroso

solidarizzo per i compiti del martedì
2006;2008;2010 e poi tu ...
Immagine

Avatar utente
aika
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 650
Iscritto il: 23 giu 2005, 16:52

Re: Alternativa a religione

Messaggio da aika » 27 nov 2012, 15:15

In classe di tommi l'alternativa è gestita in modo allucinante, secondo me: i bimbi che non fanno religione restano in classe con gli altri e l'insegnante prevalente (che fa anche religione) da' loro esercizi da fare.
Così questi bimbetti se ne stanno in aula e, mentre i loro compagni disegnano e colorano l'angioletto, fanno righe e righe di letterine....
Mi sembra un messaggio sbagliato per entrambi i gruppi di bambini (mio figlio fa religione): i bimbi buoni fanno religione gli altri fanno i compiti. Tra l'altro i bimbi che non fanno religione sono molti (7 o 8) e tutti stranieri. In questo modo non credo che si aiuti l'integrazione culturale, anzi....
Il 31 luglio 2006 è arrivato Tommaso. Attente mamme: è già un rubacuori!

Il 16 febbraio 2010 è arrivata Alice, la nostra frugoletta.

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Alternativa a religione

Messaggio da ely66 » 27 nov 2012, 16:26

mettere una seconda lingua
ce l'ho. :unghiette :hi hi hi hi
due ore inglese
due ore tedesco
due ore di religione

:che_dici
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Alternativa a religione

Messaggio da ishetta » 27 nov 2012, 16:30

Nanablu ha scritto:
lalat ha scritto:Dovrebbero eliminare del tutto sia religione che alternativa da scuola e mettere una seconda lingua. Sarebbe troppo bello e utile a tutti ... meglio che vada perché ho dei pensieri caustici in merito che mi bannano a vita ... vado vah ... mi toccano i compiti del martedì che sono un delirio.

:yeee :yeee standing ovation!
La penso anche io cos', del resto se voglio che i miei figli si accostino ai sacramenti devo ad ogni modo far loro fare catechismo, ed allora: l'ora di irc a che serve? ma poi la scuola statale non dovrebbe essere aconfessionale e a-politica/a-partitica? me lo sono sempre chiesta :pensieroso

solidarizzo per i compiti del martedì
:quoto_1:
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
zanchese
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6421
Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13

Re: Alternativa a religione

Messaggio da zanchese » 27 nov 2012, 16:43

aika ha scritto:In classe di tommi l'alternativa è gestita in modo allucinante, secondo me: i bimbi che non fanno religione restano in classe con gli altri e l'insegnante prevalente (che fa anche religione) da' loro esercizi da fare.
Così questi bimbetti se ne stanno in aula e, mentre i loro compagni disegnano e colorano l'angioletto, fanno righe e righe di letterine....
Mi sembra un messaggio sbagliato per entrambi i gruppi di bambini (mio figlio fa religione): i bimbi buoni fanno religione gli altri fanno i compiti. Tra l'altro i bimbi che non fanno religione sono molti (7 o 8) e tutti stranieri. In questo modo non credo che si aiuti l'integrazione culturale, anzi....
Allucinante mi sembra l'aggettivo giusto :urka
Io genitore decido di non far fare religione a mio figlio e poi lui deve rimanere in classe ad ascoltare lo stesso la lezione?? ma che senso ha? Che messaggio passa?
Per me è sempre più evidente che è fuori da ogni logica l'insegnamento della religione nelle scuole.
Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Alternativa a religione

Messaggio da ely66 » 27 nov 2012, 17:10

fuori da ogni logica l'insegnamento della religione nelle scuole.
no alt. in CERTE scuole.
e in quelle scuole, si parla con i rappresentanti dell'istituto, si fanno persenti le carenze e si trova la soluzione. tipo, mandare un richiamo al dirigente scolastico e p.c. alla direzione regionale e p.c. al ministero.
e p.c. magari pure al vaticano..
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Alternativa a religione

Messaggio da lalat » 27 nov 2012, 17:17

ely66 ha scritto:
fuori da ogni logica l'insegnamento della religione nelle scuole.
si parla con i rappresentanti dell'istituto, si fanno persenti le carenze e si trova la soluzione. tipo, mandare un richiamo al dirigente scolastico e p.c. alla direzione regionale e p.c. al ministero.
e p.c. magari pure al vaticano..
Quoto ... io per una cosa che reputo meno importante ho mandato una semplice e-mail al dirigente regionale ... dopo 2 gg mi ha chiamato la preside, mi ha chiesto scusa, e le cose si sono magicamente risolte.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
aika
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 650
Iscritto il: 23 giu 2005, 16:52

Re: Alternativa a religione

Messaggio da aika » 28 nov 2012, 13:10

ely66 ha scritto:
fuori da ogni logica l'insegnamento della religione nelle scuole.
no alt. in CERTE scuole.
e in quelle scuole, si parla con i rappresentanti dell'istituto, si fanno persenti le carenze e si trova la soluzione. tipo, mandare un richiamo al dirigente scolastico e p.c. alla direzione regionale e p.c. al ministero.
e p.c. magari pure al vaticano..
io sto cercando di capire cosa ne pensano le altre mamme, ma nessuno trova quantomento "strana" la cosa, si stupiscono delle mie osservazioni... d'altronde i genitori dei bimbi che rimangono in classe durante l'ora di religione non protestano!
mi chiedo però se in realtà dipenda dal fatto che non conoscono i loro diritti e purtroppo non è molto facile entrare in comunicazione con loro...
Il 31 luglio 2006 è arrivato Tommaso. Attente mamme: è già un rubacuori!

Il 16 febbraio 2010 è arrivata Alice, la nostra frugoletta.

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Alternativa a religione

Messaggio da lalat » 28 nov 2012, 13:35

aika ha scritto:.. d'altronde i genitori dei bimbi che rimangono in classe durante l'ora di religione non protestano!
mi chiedo però se in realtà dipenda dal fatto che non conoscono i loro diritti e purtroppo non è molto facile entrare in comunicazione con loro...
Magari non sanno nemmeno cosa fanno. Io ho dovuto chiedere alle maestre cosa viene fatto e da chi ... a Davide ho provato a chiedere quando facevano religione e non ha saputo dirmi niente ... poi recentemente una mamma ha ricostruito l'orario e ho visto che viene fatta nelle ore in cui lui è assente per fare terapia (come avevo chiesto io del resto). Fabio invece è molto più comare e dice "io faccio alternativa e racconta tutto" ...
L'anno scorso Davide era l'unico a non fare religione e quindi religione era messa nelle ore in cui lui faceva terapia ... a me pareva molto bello che la scuola avesse fatto questa cosa e quindi quando saltava la terapia per qualche motivo, stava comunque in classe con la maestra di religione (che ho lasciato libera di decidere da lei cosa fargli fare perché l'ho conosciuta e ho visto che era una persona in gamba) e per me andava bene così. Quest'anno non è l'unico a non fare religione quindi presumo che se salterà la terapia verrà messo insieme a quelli che fanno alternativa. Comunque mi pare che spostare le ore di religione in base agli impegni di Davide sia una cosa che oltrepassa i suoi diritti di base e quindi io, in questo caso, sono molto più disponibile al dialogo e ad andare incontro alla scuola.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
meg04
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1039
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:09

Re: Alternativa a religione

Messaggio da meg04 » 28 nov 2012, 15:26

Beh....io dico solo che nella nostra scuola religione è intesa come educazione alla convivenza democratica, solidarietà, rispetto dei diritti e dei doveri ecc....non come catechesi. Nessuno, neppure i testimoni di Geova, hanno optato per nn farla. Sono dell'idea che è proprio così che debba essere. :sorrisoo

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”