 A chi chiedere supporto?
    A chi chiedere supporto?   
  REALTA' NAZIONALI
 REALTA' NAZIONALI 
- La Leche League http://www.lllitalia.org" onclick="window.open(this.href);return false; - Tel. 199.432326
- Associazione Italiana Consulenti Professionali in Allattamento Materno (AICPAM), è l’associazione delle/degli IBCLC. http://www.aicpam.org/" onclick="window.open(this.href);return false;
 REALTA' LOCALI
 REALTA' LOCALI 
ALTO ADIGE:
Associazione Consulenti per l'Allattamento in Alto Adige - Stillen.it Tel.329.0512361
PIEMONTE:
- Luna di Latte – Consultorio di Via Ventimiglia 112 (Torino). Tel. 0115665301
Apertura: il secondo e il quarto giovedì del mese dalle ore 14 alle 16
Email: [email protected]
- Luna di Latte – Lungo dora Agrigento c/o consultorio C.Baratto Tel. 0112622124 Biblioteca civica Calvino Lungo Dora Agrigento 94, Torino
Apertura: il secondo e il quarto lunedì del mese dalle ore 17 alle 19
Email: [email protected]
LAZIO:
Latte&Coccole, ambulatorio IBCLC Tel. 06.97614579
EMILIA ROMAGNA: (Parma)
Associazione Futura
Filo diretto allattamento
Telefono: 0521.228330
E-mail: [email protected]
Orario: Dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00; sabato dalle 9.00 alle 12.30
ASSOCIAZIONE FUTURA (PARMA)
Filo diretto allattamento
Telefono: 0521.228330
E-mail: [email protected]
Orario: Dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00; sabato dalle 9.00 alle 12.30
SICILIA
CERCHI DI VITA (PALERMO)
la sede dell'associazione è in via Colluzio 14 (traversa di via Mongitore) - Palermo
ogni primo venerdì del mese, si tiene un incontro aperto a tutti, e gratuito, nel sito il calendario degli incontri con i relativi temi ed altre info.http://www.cerchidivita.com" onclick="window.open(this.href);return false;
 Ci si può rivolgere gratuitamente anche al proprio consultorio ASL
 Ci si può rivolgere gratuitamente anche al proprio consultorio ASL 
 In caso di dubbio sui farmaci consentiti durante l'allattamento:
 In caso di dubbio sui farmaci consentiti durante l'allattamento: 
L'istituto di ricerca farmacologica Mario Negri di Milano, in collaborazione con il Centro Anti Veleni Ospedali Riuniti di Bergamo, ha istituito un Numero Verde per informazioni circa la somministrazione dei farmaci in gravidanza e allattamento.
Il numero è 800883300
Presso l'Istituto di Ginecologia e Ostetricia dell'Università Cattolica di Roma è stato istituito il "Telefono rosso" (teratology information center), attivo dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 13.00. La consulenza viene effettuata da medici specializzati in ostetricia e ginecologia con particolari competenze nel campo della medicina prenatale, delle gravidanze a rischio e della teratologia clinica.
Il telefono rosso risponde al: 06.3050077







 
  )
 )


 Se stesse nella posizione a culla, potrebbe funzionare in caso di spesa o altre cose da fare fuori x una ciucciatina mi sa
  Se stesse nella posizione a culla, potrebbe funzionare in caso di spesa o altre cose da fare fuori x una ciucciatina mi sa  
  ), temo già come andrà a finire il mio allattamento al seno
 ), temo già come andrà a finire il mio allattamento al seno  
   
   Jacopo già adesso dice che non vuole alcuna sorellina piccola, che ha già Nenna (Giulia, la sua sorella grande)
  Jacopo già adesso dice che non vuole alcuna sorellina piccola, che ha già Nenna (Giulia, la sua sorella grande) 
 
 

 
  
   
   
   ...si mi pare che mi avessero detto così una delle varie volte che avevo chiesto come fare all'epoca.E' che ognuno ed ogni volta ti dicono cose diverse come fai a farti un'idea??
 ...si mi pare che mi avessero detto così una delle varie volte che avevo chiesto come fare all'epoca.E' che ognuno ed ogni volta ti dicono cose diverse come fai a farti un'idea?? 
