vabbè, se diamo fastidio smetto!Lunette ha scritto:Per adesso il conto lo stiamo pagando noi a leggerlecinny78 ha scritto:hamarivolete che vi lasciamo un pò sole a tu per tu....
cosi vi spiegate...e poi chi paga il conto ??
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
L'uomo deve pagare sempre?
- Ari
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: L'uomo deve pagare sempre?
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- cinny78
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6876
- Iscritto il: 2 nov 2007, 13:32
Re: L'uomo deve pagare sempre?
una cosa è certa ..se anche una delle due fosse uomo ..indipendentemente da chi paga l'altra non gliela darebbeAri ha scritto:vabbè, se diamo fastidio smetto!Lunette ha scritto:Per adesso il conto lo stiamo pagando noi a leggerlecinny78 ha scritto:hamarivolete che vi lasciamo un pò sole a tu per tu....
cosi vi spiegate...e poi chi paga il conto ??
♥Alessandro nato il 29/12/2006 ore 14:17 kg 3.810 cm 52,5 ....Aurora nata 24/08/2011 ore 6:26 Kg 2.980 cm 49...la mia famiglia..la mia gioia..
- Ari
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: L'uomo deve pagare sempre?
una sberla in faccia?
ma magari la si darebbe sì!
ma magari la si darebbe sì!
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- phoeka
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 11531
- Iscritto il: 9 gen 2007, 12:18
Re: L'uomo deve pagare sempre?
naaaaaolfersia ha scritto:uhm....
![]()
42 anni
braccino corto
vive con mammà
estetista che si fa compatire per avere la mancia
l'uomo deve pagare sempre? no.
la donna dovrebbe fare il gesto? sì.
chiedere il 50 per cento al momento del conto? squallido è dir poco
Phoeka con ClarissaPrincipissa&CalippoFabiano.
Se uno è uno stronzo, non gli puoi dire che è stupidino: gli devi dire che è stronzo!(cit.Gianfranco Funari)
Se uno è uno stronzo, non gli puoi dire che è stupidino: gli devi dire che è stronzo!(cit.Gianfranco Funari)
- skyblue
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3750
- Iscritto il: 20 mag 2005, 19:06
Re: L'uomo deve pagare sempre?
Cominciamo dall'inizio. In principio fu il primo appuntamento: si tratta del momento in assoluto più vittima di stereotipi e regole sottintese ma onnipresenti. E la regola più importante dice al primo appuntamento è lui che deve pagare per lei. Lui dovrebbe farlo per galanteria, e lei dovrebbe accettare di buon grado. Uomini e ragazzi di tutto il mondo: sappiate che se al primo appuntamento non fate questo gesto, la vostra lei penserà in automatico che avete il prverbiale "braccino corto".
Di certo, se vogliamo interpretare questo gesto come pura galanteria, tale galanteria va controbilanciata dal buon senso della donna. Che dal canto suo non deve pretendere ristorante di lusso, aperitivo cool e discoteca tutto in una sera. C'è un limite alla galanteria. Così come è sempre buona educazione (nonchè segno di buon senso) offrirsi di pagare almeno la propria parte.
Di solito il prototipo di misogino (e ce ne sono molti in giro), identifica questa serie di regole sottintese come il segno evidente che le donne amano sfruttare gli uomini. E la galanteria? Non pervenuta, oppure è solo un bieco pretesto per sfruttare meglio il prossimo.
Ma andiamo avanti. Dopo il primo appuntamento, se tutto va bene, arriva la frequentazione vera e propria, e se Cupido è dalla vostra parte, una relazione. E da questo punto in poi, le pur discutibili regole del primo appuntamento (quelle che servono a far buona impressione) vengono comunque meno.
A meno che non si voglia interpretare il ruolo della mantenuta, non si può pretendere che il nostro lui ci paghi sempre tutto, dalla cena al cinema, passando per il caffè e la vacanza.
Perchè a questo punto i problemi che spuntano fuori sono due e sono strettamente connessi: il primo si chiama sfruttamento e il secondo sessimo (o maschilismo se preferite). Perchè un conto è lasciarsi pagare un cinema o una cena ogni tanto, un conto pretendere che lui offra sempre e comunque. E' quantomeno ingiusto per lui, che se non guadagna grosse somme rischia di finire sul lastrico. Ed è ingiusto anche per noi donne, eprchè è un concetto che puzza di retaggio maschilistico. E' infatti puramente sessista e antiquata una logica che vuole la donna come elemento "debole", che in quanto tale va esonerata da qualsiasi spesa.
Tratto da internet
Di certo, se vogliamo interpretare questo gesto come pura galanteria, tale galanteria va controbilanciata dal buon senso della donna. Che dal canto suo non deve pretendere ristorante di lusso, aperitivo cool e discoteca tutto in una sera. C'è un limite alla galanteria. Così come è sempre buona educazione (nonchè segno di buon senso) offrirsi di pagare almeno la propria parte.
Di solito il prototipo di misogino (e ce ne sono molti in giro), identifica questa serie di regole sottintese come il segno evidente che le donne amano sfruttare gli uomini. E la galanteria? Non pervenuta, oppure è solo un bieco pretesto per sfruttare meglio il prossimo.
Ma andiamo avanti. Dopo il primo appuntamento, se tutto va bene, arriva la frequentazione vera e propria, e se Cupido è dalla vostra parte, una relazione. E da questo punto in poi, le pur discutibili regole del primo appuntamento (quelle che servono a far buona impressione) vengono comunque meno.
A meno che non si voglia interpretare il ruolo della mantenuta, non si può pretendere che il nostro lui ci paghi sempre tutto, dalla cena al cinema, passando per il caffè e la vacanza.
Perchè a questo punto i problemi che spuntano fuori sono due e sono strettamente connessi: il primo si chiama sfruttamento e il secondo sessimo (o maschilismo se preferite). Perchè un conto è lasciarsi pagare un cinema o una cena ogni tanto, un conto pretendere che lui offra sempre e comunque. E' quantomeno ingiusto per lui, che se non guadagna grosse somme rischia di finire sul lastrico. Ed è ingiusto anche per noi donne, eprchè è un concetto che puzza di retaggio maschilistico. E' infatti puramente sessista e antiquata una logica che vuole la donna come elemento "debole", che in quanto tale va esonerata da qualsiasi spesa.
Tratto da internet
Barbara & Angelo (8 luglio 2005)
- floddi
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: L'uomo deve pagare sempre?
Bè insomma se un uomo mi invita a cena, il conto lo paga lui.
Se no che invito è?
Se no che invito è?
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- olfersia
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7043
- Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58
Re: L'uomo deve pagare sempre?
Bellissimo!!!
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit
- floddi
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: L'uomo deve pagare sempre?
per il resto invece è giusto che si faccia a metà.
Il cinema a volte lo pagava lui a volte metà.
le cene le pagava lui.
ma vabbè io non lavoravo, studiavo, lui lavorava, gli veniva spontaneo pagare.
Adesso che siamo sposati ci provo a farmi pagare tutto ed invece spesso devo mettere mano io al portafogli.
Il cinema a volte lo pagava lui a volte metà.
le cene le pagava lui.
ma vabbè io non lavoravo, studiavo, lui lavorava, gli veniva spontaneo pagare.
Adesso che siamo sposati ci provo a farmi pagare tutto ed invece spesso devo mettere mano io al portafogli.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- olfersia
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7043
- Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58
Re: L'uomo deve pagare sempre?
Ci provi per galanteria, vero?floddi ha scritto:Adesso che siamo sposati ci provo a farmi pagare tutto ed invece spesso devo mettere mano io al portafogli.
I soldi son sempre gli stessi... e se non c'è di carattere, aspetta e spera!!!
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit
- Lidia
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1668
- Iscritto il: 20 mag 2005, 15:30
Re: L'uomo deve pagare sempre?
mai avuta una cena offerta, e se ci avesse provato sarebbe finita male.....
non sopporto troppe smancerie, o cose del genere.... quindi no abbiamo sempre diviso e se un sabato pagava lui quello dopo pagavo io......
non lo avrei sopportato davvero.....
non sopporto troppe smancerie, o cose del genere.... quindi no abbiamo sempre diviso e se un sabato pagava lui quello dopo pagavo io......
non lo avrei sopportato davvero.....
Lidia, Gianni ILARIA 24/8/05 3,750kg 50 cm e GIORGIA 7/8/07 3,320kg 48 e un angioletto 9/10/12
Salviamo il mondo, é l'unico posto con il cioccolato Agostina05/07 Ilaria GF dal 5/8/11
Salviamo il mondo, é l'unico posto con il cioccolato Agostina05/07 Ilaria GF dal 5/8/11
- floddi
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: L'uomo deve pagare sempre?
nono, per me potete andare avanti, ho ancora mezza confezione di pop corn!Ari ha scritto:vabbè, se diamo fastidio smetto!Lunette ha scritto:Per adesso il conto lo stiamo pagando noi a leggerlecinny78 ha scritto:hamarivolete che vi lasciamo un pò sole a tu per tu....
cosi vi spiegate...e poi chi paga il conto ??
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- floddi
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: L'uomo deve pagare sempre?
non ho capito.olfersia ha scritto:Ci provi per galanteria, vero?floddi ha scritto:Adesso che siamo sposati ci provo a farmi pagare tutto ed invece spesso devo mettere mano io al portafogli.
I soldi son sempre gli stessi... e se non c'è di carattere, aspetta e spera!!!
E' che adesso che siamo sposati dice che non ha più importanza chi paga. i soldi sono di entrambi.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- olfersia
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7043
- Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58
Re: L'uomo deve pagare sempre?
Ecco, volevo dire quello che ha detto tuo marito!!!
Nel senso che visto che i soldi ormai sono di entrambi il pagare rimane un gesto di galanteria.
E se la galanteria non ce l'ha nel DNA, sai quanto puoi aspettare?!?
Nel senso che visto che i soldi ormai sono di entrambi il pagare rimane un gesto di galanteria.
E se la galanteria non ce l'ha nel DNA, sai quanto puoi aspettare?!?
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit
- Lunette
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Re: L'uomo deve pagare sempre?
Ma nemmeno a me piacciono le smancerie, basta che al bar non tira fuori 80 centesimi uno ad uno facendomi pagare magari anche la sua consumazione, perché per me così è da pidocchi.Lidia ha scritto:mai avuta una cena offerta, e se ci avesse provato sarebbe finita male.....
non sopporto troppe smancerie, o cose del genere.... quindi no abbiamo sempre diviso e se un sabato pagava lui quello dopo pagavo io......
non lo avrei sopportato davvero.....
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.
- floddi
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: L'uomo deve pagare sempre?
ah!!olfersia ha scritto:Ecco, volevo dire quello che ha detto tuo marito!!!
Nel senso che visto che i soldi ormai sono di entrambi il pagare rimane un gesto di galanteria.
E se la galanteria non ce l'ha nel DNA, sai quanto puoi aspettare?!?
sisi, sicuro sicuro la galanteria non è la sua dote migliore.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- cinny78
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6876
- Iscritto il: 2 nov 2007, 13:32
Re: L'uomo deve pagare sempre?
si i soldi sono gli stessi..però mio marito continua ad andare alla cassa lui...floddi ha scritto:non ho capito.olfersia ha scritto:Ci provi per galanteria, vero?floddi ha scritto:Adesso che siamo sposati ci provo a farmi pagare tutto ed invece spesso devo mettere mano io al portafogli.
I soldi son sempre gli stessi... e se non c'è di carattere, aspetta e spera!!!
E' che adesso che siamo sposati dice che non ha più importanza chi paga. i soldi sono di entrambi.
♥Alessandro nato il 29/12/2006 ore 14:17 kg 3.810 cm 52,5 ....Aurora nata 24/08/2011 ore 6:26 Kg 2.980 cm 49...la mia famiglia..la mia gioia..
- lupikky
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9067
- Iscritto il: 25 apr 2009, 9:08
Re: L'uomo deve pagare sempre?
skyblue ha scritto:Cominciamo dall'inizio. In principio fu il primo appuntamento: si tratta del momento in assoluto più vittima di stereotipi e regole sottintese ma onnipresenti. E la regola più importante dice al primo appuntamento è lui che deve pagare per lei. Lui dovrebbe farlo per galanteria, e lei dovrebbe accettare di buon grado. Uomini e ragazzi di tutto il mondo: sappiate che se al primo appuntamento non fate questo gesto, la vostra lei penserà in automatico che avete il prverbiale "braccino corto".
Di certo, se vogliamo interpretare questo gesto come pura galanteria, tale galanteria va controbilanciata dal buon senso della donna. Che dal canto suo non deve pretendere ristorante di lusso, aperitivo cool e discoteca tutto in una sera. C'è un limite alla galanteria. Così come è sempre buona educazione (nonchè segno di buon senso) offrirsi di pagare almeno la propria parte.
Di solito il prototipo di misogino (e ce ne sono molti in giro), identifica questa serie di regole sottintese come il segno evidente che le donne amano sfruttare gli uomini. E la galanteria? Non pervenuta, oppure è solo un bieco pretesto per sfruttare meglio il prossimo.
Ma andiamo avanti. Dopo il primo appuntamento, se tutto va bene, arriva la frequentazione vera e propria, e se Cupido è dalla vostra parte, una relazione. E da questo punto in poi, le pur discutibili regole del primo appuntamento (quelle che servono a far buona impressione) vengono comunque meno.
A meno che non si voglia interpretare il ruolo della mantenuta, non si può pretendere che il nostro lui ci paghi sempre tutto, dalla cena al cinema, passando per il caffè e la vacanza.
Perchè a questo punto i problemi che spuntano fuori sono due e sono strettamente connessi: il primo si chiama sfruttamento e il secondo sessimo (o maschilismo se preferite). Perchè un conto è lasciarsi pagare un cinema o una cena ogni tanto, un conto pretendere che lui offra sempre e comunque. E' quantomeno ingiusto per lui, che se non guadagna grosse somme rischia di finire sul lastrico. Ed è ingiusto anche per noi donne, eprchè è un concetto che puzza di retaggio maschilistico. E' infatti puramente sessista e antiquata una logica che vuole la donna come elemento "debole", che in quanto tale va esonerata da qualsiasi spesa.
Tratto da internet
Cariiiiina, direi che riassume bene il mio pensiero!
Ma fare la scena dei soldi a mezzo davanti al cameriere MAI NELLA VITA! La trovo una cosa cafona e irrispettosa, soprattutto per il cameriere, che sembra quasi stia chiedendo l'elemosina invece del giusto compenaso (tra l'altro nemmeno suo)....eche diamine un po' di educazione. Se si smezza, si smezza prima o dopo, non "durante".
E per i primissimi tempi secondo me è carino che l'uomo offra (io mi offrivo di pagare la mia parte, ma lui non accettava), dopo invece non lo trovo un bel gesto, o almeno non che si dia per scontato...si può fare "una volta per uno", o "chi sceglie il posto paga" o come si vuole, basta non far la mezza con gli spiccioli in mezzo al ristorante
Sul risarcimento "in natura"....mio marito ha fatto prima a vedermi tirar fuori il portafogli :ahah :ahah :ahah :ahah
"mamma, ma sull'arcobaleno si può camminare con le scarpine?"
- Vajana
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5458
- Iscritto il: 9 nov 2009, 14:24
Re: L'uomo deve pagare sempre?
omamma!
quando io e mio marito eravamo fidanzati e si doveva uscire, per me era un incubo!!
ancora oggi gli rinfaccio che si è comportato da petacchino
ogni volta che stavamo assieme (io vivevo a milano , lui a Padova) e uscivamo, si divideva o peggio ancora pagavo io
premetto che io vivevo sola, lavoravo e studiavo. non avevo nessun aiuto economico.
lui invece, aveva la macchina personale spesata dai suoi( allora era un freelander), il bancomat personale del conto dei suoi genitori, appartamento universitario pagato, università pagata, viaggi ed extra pagati... eppure ogni volta che si usciva mi chiedeva di anticipare i soldi perchè non aveva contanti (ma il bancomat dentro il portafoglio si
) e si dimenticava sempre di restutuirmeli!
per me erano tanti soldi visto che dovevo fare affidamento solo sulle mie forze.
2 esempi terribili :
1) andiamo al cinema e mi dice " amore, pago tutto io, assolutamente! " ..
arriviamo li e ... ops! non aveva contanti ma non voleva pagare col bancomat per paura che lo clonassero(ai tempi aveva questa fissa, ora invece paga anche un rotolo di carta igienica col bancomat), quindi pago io!
stavamo per entrare a vedere il film e gli viene di caramelle e mi dice " amore aspetta, compro le caramelle... ho qualche euro nel portafoglio" ...
secondo voi com'è andata a finire ?
2) credo che questa le batta tutte:
San Valentino... ha voluto festeggiare nella sua taverna davanti al caminetto.
wow, bellissimo!
mi dice" amore, andiamo a fare la spesa e cuciniamo assieme"...
benissimo... andiamo al super, mettiamo le cose dentro al carrello e quando arriviamo alle casse e mi dice" cavolo, non ho contanti...puoi pagare tu?"
ero una iena! scocciata, nervosa e davvero delusa. cavolo, faceva cosi solo con me e alla ex le pagava anche le ferie
!
per me era sottointeso che pagasse lui visto che quando veniva a casa mia la spesa la facevo io e la trovava direttamente dentro al frigorifero!
giuro che volevo lasciarlo.
mi stava proprio scadendo.
un fine settimana viene a trovarmi e gli parlo, facendogli notare questo atteggiamento...
da quella volta non l''ha più fatto e si pagava a turno.
oncora oggi, quando ci penso, mi sale il nervoso!
quando io e mio marito eravamo fidanzati e si doveva uscire, per me era un incubo!!
ancora oggi gli rinfaccio che si è comportato da petacchino
ogni volta che stavamo assieme (io vivevo a milano , lui a Padova) e uscivamo, si divideva o peggio ancora pagavo io
premetto che io vivevo sola, lavoravo e studiavo. non avevo nessun aiuto economico.
lui invece, aveva la macchina personale spesata dai suoi( allora era un freelander), il bancomat personale del conto dei suoi genitori, appartamento universitario pagato, università pagata, viaggi ed extra pagati... eppure ogni volta che si usciva mi chiedeva di anticipare i soldi perchè non aveva contanti (ma il bancomat dentro il portafoglio si
per me erano tanti soldi visto che dovevo fare affidamento solo sulle mie forze.
2 esempi terribili :
1) andiamo al cinema e mi dice " amore, pago tutto io, assolutamente! " ..
arriviamo li e ... ops! non aveva contanti ma non voleva pagare col bancomat per paura che lo clonassero(ai tempi aveva questa fissa, ora invece paga anche un rotolo di carta igienica col bancomat), quindi pago io!
stavamo per entrare a vedere il film e gli viene di caramelle e mi dice " amore aspetta, compro le caramelle... ho qualche euro nel portafoglio" ...
secondo voi com'è andata a finire ?
2) credo che questa le batta tutte:
San Valentino... ha voluto festeggiare nella sua taverna davanti al caminetto.
wow, bellissimo!
mi dice" amore, andiamo a fare la spesa e cuciniamo assieme"...
benissimo... andiamo al super, mettiamo le cose dentro al carrello e quando arriviamo alle casse e mi dice" cavolo, non ho contanti...puoi pagare tu?"
ero una iena! scocciata, nervosa e davvero delusa. cavolo, faceva cosi solo con me e alla ex le pagava anche le ferie
per me era sottointeso che pagasse lui visto che quando veniva a casa mia la spesa la facevo io e la trovava direttamente dentro al frigorifero!
giuro che volevo lasciarlo.
mi stava proprio scadendo.
un fine settimana viene a trovarmi e gli parlo, facendogli notare questo atteggiamento...
da quella volta non l''ha più fatto e si pagava a turno.
oncora oggi, quando ci penso, mi sale il nervoso!
"L'apertura mentale , non è una frattura del cranio"
ღ Samuele 23/06/2011 ღ
ღ Samuele 23/06/2011 ღ
- floddi
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: L'uomo deve pagare sempre?
assolutamente si, non esiste che pago io fisicamente, paga lui, con i miei soldi.cinny78 ha scritto:si i soldi sono gli stessi..però mio marito continua ad andare alla cassa lui...floddi ha scritto:non ho capito.olfersia ha scritto:Ci provi per galanteria, vero?floddi ha scritto:Adesso che siamo sposati ci provo a farmi pagare tutto ed invece spesso devo mettere mano io al portafogli.
I soldi son sempre gli stessi... e se non c'è di carattere, aspetta e spera!!!
E' che adesso che siamo sposati dice che non ha più importanza chi paga. i soldi sono di entrambi.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- hamilton
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: L'uomo deve pagare sempre?
cinny78 ha scritto:si i soldi sono gli stessi..però mio marito continua ad andare alla cassa lui...floddi ha scritto:non ho capito.olfersia ha scritto:Ci provi per galanteria, vero?floddi ha scritto:Adesso che siamo sposati ci provo a farmi pagare tutto ed invece spesso devo mettere mano io al portafogli.
I soldi son sempre gli stessi... e se non c'è di carattere, aspetta e spera!!!
E' che adesso che siamo sposati dice che non ha più importanza chi paga. i soldi sono di entrambi.
E secondo me chi non offre la cena, non apre lo sportello della macchina, non versa il vino ne' l'acqua, ti fa passar davanti quando si entra in un locale, non ti sposta la sedia per farti sedere al ristorante, non cammina al lato esterno della strada, si presenta in ritardo all'appuntamento e tante altre smancerie del genere
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
