GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Alternativa a religione

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Alternativa a religione

Messaggio da sbu » 21 nov 2012, 23:25

Mio figlio non si avvale dell'insegnamento della religione cattolica e assieme ai suoi 3 compagni viene messo in un'altra classe a fare disegno libero e giocare. Ovviamente questo crea disturbo nell'altra classe e visto che oggi i 4 bimbi hanno giocato a fare gli aeroplanini di carta l'insegnante che era presente e che cercava di fare lezione alla sua classe si è incavolato ed è stata messa la nota. La nostra insegnante ha quindi detto a noi genitori di fare entrare i bambini alle 9:30 il giorno che hanno religione alla prima ora, ma solo in due teoricamente potrebbero farlo, gli altri due bambini no. E poi il mercoledì religione è a metà mattina, quindi il problema si ripropone. Io in questo momento non ritengono che debba io sopperire a una mancanza della scuola che sbatte 4 bambini in un'altra classe a cazzeggiare. Mi chiedo perche non gli diano un foglio con sù qualche sottrazione o altro esercizio da fare, considerando poi che l'alternativa è un obbligo della scuola e non dovrebbero neanche essere parcheggiati diventando di peso ad altri insegnanti.
Questo preambolo per prima di tutto sfogarmi :risatina: , e poi per chiedere come viene organizzata da voi l'alternativa e cosa fareste al mio posto, grazie :thank_you:
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Alternativa a religione

Messaggio da lalat » 21 nov 2012, 23:45

sbu ha scritto: Mi chiedo perche non gli diano un foglio con sù qualche sottrazione o altro esercizio da fare, considerando poi che l'alternativa è un obbligo della scuola e non dovrebbero neanche essere parcheggiati diventando di peso ad altri insegnanti.
Questo preambolo per prima di tutto sfogarmi :risatina: , e poi per chiedere come viene organizzata da voi l'alternativa e cosa fareste al mio posto, grazie :thank_you:
Per legge i bambini che fanno alternativa non possono fare ore curriculari (no italiano, matematica). Nel caso di Davide, molto gentilmente, la religione viene fatta durante le sue ore di terapia. Nel caso di Fabio fanno alternativa e la fanno seriamente; con valutazione sulla pagella. So che hanno fatto le favole di Rodari perché ha portato un foglio con il disegno degli uomini di burro, pittura ed altre cose interessanti. C'è al piano un'aula vuota dove, sulla porta c'è scritto "ALTERNATIVA" e lì ci sono gli armadietti con dentro il materiale occorrente. Alternativa la spiega la maestra prevalente quando c'è quella di religione ... quindi non vedo il problema di gestire 4 bambini :domanda
Cosa farei al tuo posto ... non è una bella situazione. Comunque visto che sono loro in difetto a non avere la possibilità da fare alternativa come dovrebbero ... chiederei di spostare le ore di religione all'orario che fa più comodo a me per andarlo a prendere prima da scuola o per farlo entrare più tardi. A costo di far modificare tutto l'orario ... in fin dei conti è della scuola il problema ... se arriva a chiedere questo io chiederei di spostare religione le ultime due ore di venerdì così mio figlio esce prima.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
bobby
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 377
Iscritto il: 7 lug 2012, 17:00

Re: Alternativa a religione

Messaggio da bobby » 22 nov 2012, 17:39

Da noi ora fanno l'iora di religione di pomeriggio (l'unico pomeriggio che fanno il rientro). Percio' il bimbo rimane a casa. Ci ha voluto un po' piu' di un'anno per trovare questa soluzione (che avevo gia' proposto quando abbiamo iscritto il bambino a scuola).

Avatar utente
zanchese
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6421
Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13

Re: Alternativa a religione

Messaggio da zanchese » 22 nov 2012, 17:58

Da noi fanno l'Ora alternativa ed anche per noi viene seguita dalla stessa maestra che fa Italiano.
Sono in 3 e fanno sempre qualcosa tipo lavoretti, oppure leggono una storia e la commentano insieme. La maestra ci ha detto che erano tanti bambini avrebbero anche potuto farci acquistare un libro di testo (al posto di quello di Religione che hanno preso gli altri), purtroppo essendo solo in 3 non so se verrà fatto.
Comunque se capitasse a me non accetterei il fatto di andare a prenderlo prima o portarlo dopo, la scuola è obbligata a gestire l'ora alternativa a quella di religione.

Scusa, ma non ho capito dove li mettono questi bambini e con chi stanno, non è difficile far fare qualche lavoretto a 4 bambini, mi sembra strano che disturbino gli altri.
Se hanno una classe dove stare ed una insegnante non capisco, perché stiano a cazzeggiare, l'insegnante che fa? Pettina le bambole? :perplesso
Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: Alternativa a religione

Messaggio da rusc » 22 nov 2012, 18:14

condivido quello scritto dalle altre: l'attività alternativa è obbligatoria.
E poi mi chiedo se questi bimbi in più in classe non facciano sforare il limite massimo di bambini/insegnante :perplesso
informati anche su questo, ci sarebbero anche problemi di sicurezza
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Alternativa a religione

Messaggio da sbu » 22 nov 2012, 18:21

Zanchese i 4 bambini della 2b che non fanno religione vanno in 2D, dove in quel momento stanno facendo lezione. Vanno n quella classe perché sono 'solo' in 19, ma sono comunque 4 bambini in più che non sono lì a seguire la lezione quindi cazzeggiano e per forza di cose disturbano perché dopo un po' di fare disegno libero si stufano
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: Alternativa a religione

Messaggio da rusc » 22 nov 2012, 18:28

SBU puoi provare "per gradi": colloquio con le maestre (chiedi che siano tutte presenti), se non sortisce effetti chiedi colloquio con la coordinatrice di classe o di plesso, e infine se niente serve chiedi del preside. Ha il dovere di concederti un colloquio
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Alternativa a religione

Messaggio da sbu » 22 nov 2012, 18:31

Vediamo se ribordano, lì sopra le maestre c'è solo la preside che è una vera e propria dittatrice (lo dichiara pure lei stessa) e quindi prima vedo di capire con le buone cosa succede e cosa hanno intenzione di fare
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: Alternativa a religione

Messaggio da rusc » 22 nov 2012, 18:32

poi un'altra cosa: se ho ben capito tuo figlio e gli altri 3 vanno in un'altra classe perchè essendo la 1° ora c'è solo quella di religione, giusto? cioè la mestra di classe arriva a scuola alla 2° ora?
No perchè non è molto corretto: a me è capitato di avere religione alla 1° ora ma con me arrivava anche il maestro di classe e ci dividevamo i bimbi: io restavo in classe e lui andava in laboratorio a fare attività di riciclo/riuso.
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Alternativa a religione

Messaggio da sbu » 22 nov 2012, 20:22

Il martedì religione è alla prima ora, il mercoledì a metà mattina.
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Alternativa a religione

Messaggio da lalat » 22 nov 2012, 21:47

sbu ha scritto:Il martedì religione è alla prima ora, il mercoledì a metà mattina.
Si ma il concetto di Rusc è che quando c'è la maestra di religione deve esserci anche la maestra di classe ... se la preside ha organizzato questa cosa per risparmiare 1 ora della maestra ... mi pare poco corretto. Tu quando iscrivi tuo figlio ha 3 alternative possibili:
1) avvalerti dell'IRC
2) non avvalerti e fare alternativa
3) non avvalerti e se le condizioni di orario lo consentono, uscire prima o entrare dopo.
Quello che vi sta facendo fare non è compreso in nessuna opzione ...
Mi pare che la preside cerchi di dirottarvi verso la 3 opzione perché sa che ciò che ha ideato è scorretto ... se siete voi a far entrare dopo i figli, lei è a posto ... :che_dici
Giustamente la maestra della classe che ospita forzatamente i bambini ... non è contenta di questa simpatica sistemazione ...
Succedesse qui a Genova ci sguazzerebbero i giornalisti ... bambini mandati via dalla scuola perché non fanno religione :fischia
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: Alternativa a religione

Messaggio da vale77 » 23 nov 2012, 7:47

rusc ha scritto:poi un'altra cosa: se ho ben capito tuo figlio e gli altri 3 vanno in un'altra classe perchè essendo la 1° ora c'è solo quella di religione, giusto? cioè la mestra di classe arriva a scuola alla 2° ora?
No perchè non è molto corretto: a me è capitato di avere religione alla 1° ora ma con me arrivava anche il maestro di classe e ci dividevamo i bimbi: io restavo in classe e lui andava in laboratorio a fare attività di riciclo/riuso.
Questa cosa in genere non sccede piú per via deibtagli.
Da noi non c'é nemmeno un'ora di compresenza in tutta la scuola
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: Alternativa a religione

Messaggio da vale77 » 23 nov 2012, 7:49

Istituire l'alternativa alla religione é obbligatorio.
Non capisco come certe scuole possano fare orecchie da mercante.
Devono darti un'insegnante che copra quelle ore.
Non esiste che i bambininvengano messi in un'altra classe, non é legale e nemmeno di buon senso.
Dove sta la paritá?
Avevo messo il link della legge in un altro post, ora non ho tempo di cercarlo, ma poinlo rimetto.
Fossi in te andrei dritta dal preside.
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: Alternativa a religione

Messaggio da leda71 » 23 nov 2012, 9:42

ma che soluzione è "spostare" i bambini come pacchi?

se non fanno la lezione della classe "ospite" allora tanto avrrebbe tenerli nella propria classa e non fare la lezione di religione, no?

Io non sono credente, ma piuttosto che vedere mio figlio sballottato così lo lascerei a religione.
There must be some kind of way out of here ...

Avatar utente
zanchese
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6421
Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13

Re: Alternativa a religione

Messaggio da zanchese » 23 nov 2012, 9:49

leda71 ha scritto: Io non sono credente, ma piuttosto che vedere mio figlio sballottato così lo lascerei a religione.
No, non sarebbe una soluzione. Che senso ha?
Personalmente non faccio seguire a mio figlio l'ora di religione cattolica per un principio ben preciso e loro sono obbligati ad istituire una valida alternativa.
La soluzione, secondo te, è andare contro sia ad un diritto sancito da da una legge sia ad un mio principio? Per me non esiste proprio.
Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Alternativa a religione

Messaggio da lalat » 23 nov 2012, 10:10

Quoto Zanchese. La cosa è molto fastidiosa perché la preside prende l'appartenenza ad un'altra religione come un fastidio ... che è possibile tagliare ... come la carta igienica a scuola ... e questa è mancanza di rispetto per le persone.
Mio marito andrebbe dalla preside a dirle che se suo figlio non può fare alternativa ... allora nessuno della classe fa religione perché la preside non ha i soldi. I soldi ci sono o per tutti o per nessuno ... e se la preside fa orecchio da mercante finisce sul giornale.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: Alternativa a religione

Messaggio da leda71 » 23 nov 2012, 10:46

Ragazze, ho sottolineato chiaramente che è quello che farei io e non quello che è giusto in assoluto.
Perchè considero più opportuno che mio figlio venga seguito da qualcuno piuttosto che venga sballottato per non seguire una lezione il cui contenuto può essere non allineato al MIO pensiero.

In questo caso mi interessa più la forma per LUI del contenuto per ME.
Non so se è chiaro... il concetto è che le mie battaglie non le faccio sulla sua pelle.
There must be some kind of way out of here ...

Avatar utente
gloria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4668
Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57

Re: Alternativa a religione

Messaggio da gloria » 23 nov 2012, 11:53

rusc ha scritto:condivido quello scritto dalle altre: l'attività alternativa è obbligatoria.
E poi mi chiedo se questi bimbi in più in classe non facciano sforare il limite massimo di bambini/insegnante :perplesso
informati anche su questo, ci sarebbero anche problemi di sicurezza
mi riallaccio a questo che ovviamente :quoto_1:
vi illustro cosa avviene nella scuola di elia...
noi non volevamo avvalerci dell'ora di religione...
ma sia perchè elia la voleva fare, sia perchè sarebbero stati solo in 3, sia soprattutto perchè non ci sarebbe stata l'attività alternativa...
quindi in classe di mio figlio chi non fa religione viene messo in altre classi a non fare nulla
ci siamo arrabbiati su questo... ma le maestre hanno detto che loro non possono gestire l'ora alternativa perchè hanno solo un'ora a settimana di compresenza, che un'esterna per così pochi bambini non viene chiamata etc etc....
abbiamo lasciato perdere le polemiche e gli abbiamo fatto fare religione...
discorso sicurezza. volete sapere? se in classe di mio figlio una maestra è assente, non c'è la supplente, la classe viene divisa e messa nelle altre classi a non fare nullla... viene meno il discorso sicurezza e anche il diritto allo studio... noi rappresentanti dei genitori stiamo studiando qualche forma di protesta ma non sappiamo ancora bene quale... e sorpattutto ci chiediamo se non sia una lotta contro i mulini a vento... :perplesso
ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: Alternativa a religione

Messaggio da vale77 » 23 nov 2012, 14:48

gloria ha scritto:
rusc ha scritto:condivido quello scritto dalle altre: l'attività alternativa è obbligatoria.
E poi mi chiedo se questi bimbi in più in classe non facciano sforare il limite massimo di bambini/insegnante :perplesso
informati anche su questo, ci sarebbero anche problemi di sicurezza
mi riallaccio a questo che ovviamente :quoto_1:
vi illustro cosa avviene nella scuola di elia...
noi non volevamo avvalerci dell'ora di religione...
ma sia perchè elia la voleva fare, sia perchè sarebbero stati solo in 3, sia soprattutto perchè non ci sarebbe stata l'attività alternativa...
quindi in classe di mio figlio chi non fa religione viene messo in altre classi a non fare nulla
ci siamo arrabbiati su questo... ma le maestre hanno detto che loro non possono gestire l'ora alternativa perchè hanno solo un'ora a settimana di compresenza, che un'esterna per così pochi bambini non viene chiamata etc etc....
abbiamo lasciato perdere le polemiche e gli abbiamo fatto fare religione...
discorso sicurezza. volete sapere? se in classe di mio figlio una maestra è assente, non c'è la supplente, la classe viene divisa e messa nelle altre classi a non fare nullla... viene meno il discorso sicurezza e anche il diritto allo studio... noi rappresentanti dei genitori stiamo studiando qualche forma di protesta ma non sappiamo ancora bene quale... e sorpattutto ci chiediamo se non sia una lotta contro i mulini a vento... :perplesso
Te lo dico io: é una lotta con i mulini a vento.
Per le assenze funziona cosí e stop. Non é giusto, lede ilndirittonallonstudio, ma paradossalmente é legale.
Per legge la scuola può non chiamare la supplente per assenze inferiori ai 5 giorni.( mi pare)
In quei giorni non c'é nessuna copertura perché le insegnanti non hanno compresenze e quindi non possono lasciare la classe.
Quindi o la segreteria trova qualche anima pia che vuole fare delle ore in piú o che le deve recuperare oppure i bambini vengono divisi per non lasciarli da soli in classe.
A scuola ci sono un sacco di cose che aglinocchi della gente normale sononallucinanti e invece vengono portate avanti come se fossero giuste e normali.
E i tagli hanno reso la cosa ancora piú difficile...
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: Alternativa a religione

Messaggio da vale77 » 23 nov 2012, 14:51

Qui c'é la normativa sull'alternativa con tutti i riferimenti di legge
http://www.orizzontescuola.it/guide/ora ... aggiornato" onclick="window.open(this.href);return false;

Io fossi in voi andrei dal preside a chiedere come mai non applica la legge e minacciando di fare unncasino.

E non importa se é per un bambino solo. Fosse anche, ne ha tutto il diritto.
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”