GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Rispondi
Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da val978 » 22 nov 2012, 10:03

mammaely ha scritto:pero' io non controllo i miei figli, su questo non riesco a darvi ragione

Le bimbe vanno via da sole con la squadra di pattinaggio da qnd avevano 5 anni, tornano a casa da sole da scuola, Denise va a comprare il pane, le figurine, le faccio lavare sole da un sacco di tempo, mia mamma invece era come voi descrivete me, non potevo fare un passo senza di lei, mi costringeva a esser lavata e vestita da lei senno' "facevo disastri", non mi faceva fare sport, non mi faceva scendere in cortile con le amichette.... no, io non son cosi, davvero, ve lo dico in tutta sincerita'
ciao mammaely
Intanto ti confesso che ti avevo messo tra gli "ignorati" perchè i tuoi interventi mi rendevano davvero nervosa, e mi pare di averlo pure manifestato (e non mi piace essere aggressiva sul forum, questo è stato il modo più semplice che ho trovato per tacere). Adesso ho sbollito, ho letto alcuni tuoi interventi in altri topic e mi si sono schiarite un po' le idee.

Mi permetto di dirti che, se vuoi bene veramente ai tuoi figli, devi andare a fare psicoterapia, perchè tu non ti rendi neanche conto che aver imposto loro di essere indipendenti, è una tua esigenza e non loro, un tuo modo di controllare il loro modo di essere per dimostrare a te che sei diversa da tua madre. il tuo modo di criticare (anche con cattiveria) le mamme che fanno le cose in modo diverso dal tuo, è per te un modo di dire a te stessa (e al mondo) guardate quanto sono brava, io si che sono brava, non come era mia madre e come sono tutte le altre mamme.

Io spero che tu ti renda conto di questa cosa, perchè se davvero pensi che si possa diventare anoressiche a causa di gira la moda, vuol dire che non hai capito niente delle cause (e delle conseguenze) dei tuoi disturbi alimentari e di dipendenza.

Questo se sei vera. E sinceramente il fatto che tu dici di aver incontrato alcune golline non mi è di nessuna rassicurazione. Però diciamo che se sei vera, con quello che ho scritto ti voglio aiutare.

mammaely
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 822
Iscritto il: 16 ago 2012, 14:40

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da mammaely » 22 nov 2012, 12:18

........ no ma dai resto di stucco
cioè se pensate che mi stia inventando tutto
non scrivo nemmeno piu'..... ma a che pro scusate?

il mio vecchio nick era creamy, o creamyna non ricordo..

di persona ho incontrato solo gio75, ma vedo che nn vien piu'... vabbè..


Ari, si che possono scegliere.... abbiam parlato insieme per esempo del tipo di scuola a cui iscriversi (tempo pieno o moduli) ero disposta anche a mandarle in due scuole diverse, con tutti i disagi che comporta, se mi avessero detto che preferivano una i moduli e una per dire il tempo pieno..

hanno scelto loro il tipo di sport (vabbè, magari Irene è stata un tantino influenzata dal fatto che Denise pattinasse, era affascinata dai balletti ecc, ma nessuno l'ha spinta, ha voluto provare anche lei, le è piaciuto.. )


Faccio scegliere dove possono

Non faccio scegliere dove SECONDO ME non possono, punti gia' discussi (orario in cui andar a letto, niente menu personalizzati a tavola,neinte storie per legarsi in macchina, niente capricci al supermercato.... )


Val, capisco anche io che non è il GIRALAMODA a provocare i disturbi alimentari, che c'è ben alro, pero' l'attenzione su corpo e magrezza c'è....

per assurdo c'è anche nelo sport ceh fanno, inutile dire che piu' son magre e meno fatica fanno a fare salti, piroette, volteggi...
Ely mamma di Denise 01/08/2003 Irene 24/06/2006 Manuel 03/03/2008 e dei miei due angioletti volati in cielo..sarete sempre con me..

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da primomaggio » 22 nov 2012, 12:39

Io non so come dirlo, ma a me lascia un po' perplessa non quello che fanno le tue figlie (spesso tu parli delle tue grandi, il piccolo appare un po' il gregario), ma COME lo fanno.
Io mi baso sull'esperienza dell'unico figlio che ho, però... lui procede così: 2 passi avanti, 1 indietro... Ce ne ho messo, ma ad un certo punto ho capito che noi dobbiamo sì stimolarlo sempre alla crescita, ma anche rispettarlo se ha dei tentennamenti, delle piccole regressioni, perché fa parte del processo di crescita, che non può essere lineare.
Da come parli tu, il percorso dei tuoi figli sempre una corsa in costante ascesa, non so come dirlo meglio, ma sembrano tappe su tappe da conquistare e una volta raggiunte, basta. Qualcuno diceva che l'importante non è la meta, ma il viaggio, e questo vale mille volte di più per i bambini.
Poi se vuoi, potremmo aprire un discorso su cos'è l'autonomia. Per te è che imparino quanto prima a fare tutto da soli, per me è che lui impari ad ascoltarsi e a sapere cosa prova e cosa vuole. Ci sono volte che mi fa alcuni discorsi in cui capisco quanto ne sa del mondo e quanto capisce le situazioni che vive... che poi se gli lavo io il culetto, proprio non conta. Per me.

mammaely
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 822
Iscritto il: 16 ago 2012, 14:40

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da mammaely » 22 nov 2012, 14:27

tu dicevi anche che non lo manderesti mai in trasferta da solo...
perchè?
per quale motivo?
io mi fido al cento per cento delle insegnanti, Denise son 5 anni che pattina, tre a livello agonistico, la societa' fa trasferte, stages e pernottamenti con la squadra da 25 anni, le insegnanti son fidate, le atlete piu' grandi danno una mano coi piccoli.... cosa c'è di cosi terribile? Loro ci son sempre andate stravolentieri, non è che le ho mai cacciate sul pullman piangenti, anzi, quando sono là ci sentiamo via telefono, loro son entusiaste, e quando tornano hanno un sacco di cose da raccontare, sono esperienze, io il culetto non glielo lavo da anni, e sono contenta cosi, credo che abbiano tutte le facolta' x farlo, io credo che sottovalutare i nostri figli non vada bene.

vi faccio un esempio (estremo, lo so, ma è per farvi capire)
Mia nonna mi raccontava sempre che lei a sette anni era stata ritirata da scuola perhcè eraanto il suo fratellino, ha perso l'anno di seconda elementare perchè la mattina stava a casa ad accudire il fratellino, mentre i genitori lavoravano.

ora, so che questo è un esempio estremo, anni luce da noi, ora sarebbe da assistenza sociale, chiaro, ma lei l'ha fatto. significa che un bimbo a sette anni ha facolta' ben maggiori di quelle che di solito gli vengono "concesse".

oggi ci son bimbi di sette anni che NON SON IN GRADO NEMMENO DI ALLACCIARSI LE SCARPE, ma ci rendiam conto?? è un bene secondo voi questo?? ok, ascoltare se stessi, ok star bene, ma bisogna anche renderli un po scafati con la vita, altrimenti per quanto si sappiano ascoltare non sapreanno poi affrontare le situazioni pratiche e concrete, e in questo credo c'entri anche poco il mio problema, perchè io ricordo chiaramente che a partire dal nido, la materna ecc... si lavora TANTISSIMO sull'autonomia dei bimbi, sul far da soli, sul spersela cavare ecc....
Ely mamma di Denise 01/08/2003 Irene 24/06/2006 Manuel 03/03/2008 e dei miei due angioletti volati in cielo..sarete sempre con me..

mammaely
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 822
Iscritto il: 16 ago 2012, 14:40

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da mammaely » 22 nov 2012, 14:30

il piccolo non è un gregario, semplicemente attende i suoi 5 anni per iniziare il suo sport, a calcio prima non li prendono... ho parlato spesso anche di lui invece, riguardo altre cose :)
Ely mamma di Denise 01/08/2003 Irene 24/06/2006 Manuel 03/03/2008 e dei miei due angioletti volati in cielo..sarete sempre con me..

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da Ari » 22 nov 2012, 14:36

mammaely ha scritto:oggi ci son bimbi di sette anni che NON SON IN GRADO NEMMENO DI ALLACCIARSI LE SCARPE, ma ci rendiam conto?? è un bene secondo voi questo?? ok, ascoltare se stessi, ok star bene, ma bisogna anche renderli un po scafati con la vita, altrimenti per quanto si sappiano ascoltare non sapreanno poi affrontare le situazioni pratiche e concrete, e in questo credo c'entri anche poco il mio problema, perchè io ricordo chiaramente che a partire dal nido, la materna ecc... si lavora TANTISSIMO sull'autonomia dei bimbi, sul far da soli, sul spersela cavare ecc....
mia figlia non sa allacciarsi le scarpe.
quando andiamo a comprarne di nuove lei sceglie solo modelli con il velcro.
mia figlia non sa aprirsi da sola la confezione della brioches o della schiacciatina.
io gliela do lo stesso per la merenda a scuola e pensavo di essere furba e che così sarebbe stata costretta a imparare ad aprire le confezioni.
invece la mia non autonoma figlia evidentemente è più scafata di me e sa affrontare le situazioni pratiche più di me, visto che non ha ancora imparato ad aprire le confezioni, ma la merenda la mangia tutti i giorni.
alla mia domanda "ma come diavolo fai?" la candida risposta è stata "mamma, uso la forbice che ho nell'astuccio!"
questo a dimostrazione che l'autonomia può essere conquistata in vari modi, a volte anche usando l'ingegno invece di percorrere le strade convenzionali.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

mammaely
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 822
Iscritto il: 16 ago 2012, 14:40

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da mammaely » 22 nov 2012, 14:39

e nn avresti fatto prima ad insegnarglielo???
idem per le scarpe, son piccole conquiste che per loro son importanti, io non avrei mai dato la schiacciatina a mia figlia se nn fosse stata in grado di aprirla, perhcè l'avrei messa in imbarazzo, le avrei creato una situazione sgradevole, e non è cosi che si insegnano le cose, è come una volta che per insegnare a nuotare lanciavano i bimbi in acqua.............
Ely mamma di Denise 01/08/2003 Irene 24/06/2006 Manuel 03/03/2008 e dei miei due angioletti volati in cielo..sarete sempre con me..

Avatar utente
tnt
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4396
Iscritto il: 30 gen 2006, 12:20

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da tnt » 22 nov 2012, 15:11

mammaely ha scritto:e nn avresti fatto prima ad insegnarglielo???
idem per le scarpe, son piccole conquiste che per loro son importanti, io non avrei mai dato la schiacciatina a mia figlia se nn fosse stata in grado di aprirla, perhcè l'avrei messa in imbarazzo, le avrei creato una situazione sgradevole, e non è cosi che si insegnano le cose, è come una volta che per insegnare a nuotare lanciavano i bimbi in acqua.............
...e non ti smentisci, ancora una volta sei convinta di avere la "verità ultima" in tasca.
Scusa, intervengo solo ora, ma ho letto le 3 pagine che si concludono con questo tuo messaggio...
Davvero non ti capisco. Ma se tua madre ti ha negato così tanto l'autonomia, l'autodeterminazione, l'indipendenza e via così, come fai oggi ad essere così assolutamente sicura di avere sempre ragione? :domanda Devo dirti che le persone che più mi spaventano sono proprio quelle che non hanno mai dubbi. Il dubbio è costruttivo, il dare anche solo una possibilità all'interlocutore di avere ragione è costruttivo. Un bambino che sa fare tutto da solo non necessariamente sarà un adulto perfetto. Non è la chiave della felicità. Tu dici bene, il titolo del post è eloquente, il tuo passato condiziona troppo il tuo essere mamma e non riguarda il gioco in questione.
Tiziana "Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa. A.EINSTEIN"
10/09/2005 nasce Francesca, il mio Sole!

Avatar utente
cinny78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6876
Iscritto il: 2 nov 2007, 13:32

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da cinny78 » 22 nov 2012, 15:29

mammaely
io sono una che mette in discussione costantemente il suo operato...un giorno mi sneto una buona madre..il gg dopo na caccola..
ma i miei figli vedo che sono lo stesso..un gg sono angeli , pieni di voglia di fare e impararee un gg sono capricciosi..vogliono che li aiuto in tutto...
e io credo che l'autonomia non sia nell'insegnarli ad allacciarsi le scarpe, ma a sapersela cavare sapendo che nella vita non c'è solo una verità, una strada ma tante bellissime strade..
come Ary...mio figlio non sa allacciarsi le scarpe e cerca quelle con il velcro e va bene..io rispetto questo..poi spesso quando ha voglia facciamo le prove con i lacci delle mie, con i cuscini delle sedie..e vuolà..per esempio ora si sa fare il fiocco alla corda che usa per mettere la spada gioco..
sono conquiste si, ma non hanno una scadenza..che lo faccia a 5 o a 6 anni....va bene...
idem la brioche..anche io gliela do e non la sa aprire,,,e vuola..mi sorprende perchè usa le forbici...e stimola la sua creatività la sua capacità di adattarsi al mondo e alla situazioni e di affrontarle anche se non è capace a farlo perchè un metodo lo troverà..

per il resto..
io non manderei mai ale da solo via a 5 anni e mezzo...ma perchè non lo vedo pronto spicologicamente..se le tue le vedi serene fai benissimo a mandarle...

però io credo che non ci sia appunto un modo giusto per fare la madre..tutte ci proviamo e tutte facciamo errori..credo invece che esista un unico modo per volersi bene e cioe' lavorare sul tuo passato, sulle tue paure e quando il riflesso allo specchio ti piacerà e sarà come lo vuoi anche gli altri ti vedranno cosi e tutto andrà naturalmente.. :ok
♥Alessandro nato il 29/12/2006 ore 14:17 kg 3.810 cm 52,5 ....Aurora nata 24/08/2011 ore 6:26 Kg 2.980 cm 49...la mia famiglia..la mia gioia..

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da laura s » 22 nov 2012, 15:38

Io non so sbucciare le mele.
Sono viva, mi sono persino sposata e laureata, e qui la chiudo... :risatina:

Comunque mi sembra che l'errore di fondo sia valutare l'educazione e il destino dei figli in base a delle emerite vaccate, tipo sapersi allacciare le scarpe o fare sport agonistico.
Questo intendo con mania del controllo. Mammaely vorrei sapere una cosa: poniamo che un domani tu possa andare a fare un bel giro in barca a vela coi tuoi figli, vedendo un paese estero e imparando tante cose nuove. Però questo comporta stare un pò come dei selvaggi: niente orari, niente doccia per tutta la durata del viaggio, col sale addosso, mangiare con le mani magari quel che peschi, una dieta diciamocelo sbilanciatissima senza frutta e verdura, e portare gli stessi abiti tutta la settimana: tu ce la fai o impazzisci??? Per me esci di testa. Niente di male, ma nella vita secondo me essere equilibrati significa anche saper un pò allentare la presa, e tu non mi sembri il tipo... troppo missperfettini... io una così in barca l'ho portata, dopo 3 giorni era in un 5 stelle a decomprimere, e ora è una schizzata di prima categoria... ti capita spesso di dover piegare i tuoi progetti alle tue routine, e non viceversa???
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

mammaely
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 822
Iscritto il: 16 ago 2012, 14:40

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da mammaely » 22 nov 2012, 15:46

no, un viaggio cosi' non lo farei
Mi so adattare, ma non cosi tanto, non vedo perchè dovrei far una cosa che so gia' in partenza che non mi piacerebbe, anche se quando lavoravo nei villaggi ti assicuro che ci si adattava eccome... ma non a questo livello, il 5 stelle non mi piace, nemmeno, troppa fighetteria, mi piacciono le vie di mezzo, a parte che preferisco andare in appartamento perhcè mi sento piu' libera negli orari. nel vestirmi ecc, per esempio noi al mare stiam in spiaggia tutto il giorno, tornare per pranzo mi romperebbe, ci prepariam la mattina verdura tagliata, frutta, panini, e restiam a goderci la giornata, ma quando siam andati in hotel ho sempre scelto hotel medi, mi basta che sia pulito, che si mangi discretamente, e che abbia i letti per dormire, altro non mi serve.
Ely mamma di Denise 01/08/2003 Irene 24/06/2006 Manuel 03/03/2008 e dei miei due angioletti volati in cielo..sarete sempre con me..

Avatar utente
lupikky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9067
Iscritto il: 25 apr 2009, 9:08

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da lupikky » 22 nov 2012, 15:50

mammaely ma lo vedi che ricadi sempre nello stesso atteggiamento?
Quello che mi colpisce è che sei tanto prodiga di giudizi nei confronti delle altre quanto granitica nel dirti "sono un'ottima mamma"....sarai senz'altro una brava madre e in quanto madre farai i tuoi errori con i tuoi figli, come tutti noi facciamo con i nostri, saranno diversi dagli errori che tua madre ha fatto con te ma ne farai!
Secondo me finchè non ti risolverai i tuoi conflitti da figlia non ne uscirai da questa spirale e non fa bene in primis a te.

Sempre per sdrammatizzare: mio marito a 35 anni si allaccia le scarpe ancora facendo i due occhielli...eppure è una delle persone più autonome ed intelligenti che io conosca...non fissarti sull'autonomia ad ogni costo su ogni piccola cosa, non fissarti sui dettagli ma guarda l'insieme!
"mamma, ma sull'arcobaleno si può camminare con le scarpine?"

Avatar utente
marella
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 94
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:50

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da marella » 22 nov 2012, 15:52

mammaely, mio marito e' stato cresciuto con gli stessi canoni che hai tu. E per quanto sia un adulto indipendente ed autonomo, per quanto non abbia problemi di autostima.. quando parla della sua infanzia la prima cosa che dice e' sempre "ho dovuto sempre arrangiarmi da solo". Io sono stata coccolata e Aiutata da mia madre sempre, anche nelle cose che ti fanno così strano, però ho un ricordo sereno della mia infanzia, e sinceramente mi fa una gran tristezza il modo in cui invece la descrive mio marito. Non dico che tu sbagli, ma io condivido il fatto che non sempre è necessario che facciano tutto da soli. Si è bambini una volta sola nella vita, perché farli crescere in fretta?
P.S. io ho imparato ad allacciare le scarpe in quarta elementare :fischia

mammaely
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 822
Iscritto il: 16 ago 2012, 14:40

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da mammaely » 22 nov 2012, 15:53

per favore, puoi chiarire qsta cosa del troll? non mi va proprio giu'...
Ely mamma di Denise 01/08/2003 Irene 24/06/2006 Manuel 03/03/2008 e dei miei due angioletti volati in cielo..sarete sempre con me..

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da laura s » 22 nov 2012, 15:54

mammaely ha scritto:no, un viaggio cosi' non lo farei
Mi so adattare, ma non cosi tanto, non vedo perchè dovrei far una cosa che so gia' in partenza che non mi piacerebbe, anche se quando lavoravo nei villaggi ti assicuro che ci si adattava eccome... ma non a questo livello, il 5 stelle non mi piace, nemmeno, troppa fighetteria, mi piacciono le vie di mezzo, a parte che preferisco andare in appartamento perhcè mi sento piu' libera negli orari. nel vestirmi ecc, per esempio noi al mare stiam in spiaggia tutto il giorno, tornare per pranzo mi romperebbe, ci prepariam la mattina verdura tagliata, frutta, panini, e restiam a goderci la giornata, ma quando siam andati in hotel ho sempre scelto hotel medi, mi basta che sia pulito, che si mangi discretamente, e che abbia i letti per dormire, altro non mi serve.
Nessuno ti chiede di fare una cosa che non vuoi, ma io mi stavo chiedendo se non vuoi o non puoi...
Cioè a me sembra di capire dai tuoi discorsi che sei abituata in famiglia a schedulare e organizzare tutto per filo e per segno a te e agli altri, nei dettagli, lasciando delle scelte fra varie opzioni percatalogate come "consone" e che l'elasticità mentale di staccarsi da questi progetti o che anche chi fa completamente diverso da te possa comunque ottenere buoni risultati, o che pur seguendo tutte queste regole alla perfezione il risultato finale non sia garantito (nel senso di verificare a distanza di avere ottimi figli) non ti sfiori nemmeno...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da laura s » 22 nov 2012, 15:55

mammaely ha scritto:per favore, puoi chiarire qsta cosa del troll? non mi va proprio giu'...
Dici a me??
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

mammaely
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 822
Iscritto il: 16 ago 2012, 14:40

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da mammaely » 22 nov 2012, 15:57

no, non potrei
non riuscirei a non lavarmi per una settimana, a mangiare pesce crudo ecc, ma non vedo , davvero il nesso con questo post.
Ely mamma di Denise 01/08/2003 Irene 24/06/2006 Manuel 03/03/2008 e dei miei due angioletti volati in cielo..sarete sempre con me..

mammaely
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 822
Iscritto il: 16 ago 2012, 14:40

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da mammaely » 22 nov 2012, 16:01

no, a marella :)
Ely mamma di Denise 01/08/2003 Irene 24/06/2006 Manuel 03/03/2008 e dei miei due angioletti volati in cielo..sarete sempre con me..

Avatar utente
marella
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 94
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:50

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da marella » 22 nov 2012, 16:05

Ho collegato solo ieri chi fosse mammaely, e posso testimoniare che è reale... Un po' troll inside :prr ma è vera :sorrisoo

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da val978 » 22 nov 2012, 16:06

mammaely se pensi che il tuo modo di fare la mamma sia il migliore possibile per te e i tuoi figli, a me sta bene.
Se pensi che sia il migliore possibile nell'universo, a me sta bene pure, però un giorno succederà che uno dei tuoi figli prenderà decisioni* che escono dalle tue linee guida (che tu sei convinta che abbiate stabilito insieme) e ci resterai di mierda, ti sembrerà all'improvviso che non era tutto così perfetto come avevi creduto.
Che ti devo dire, spero che a quel punto tu sia abbastanza matura da fare serenamente autocritica e non, invece, crollare.
buona fortuna.


*intendo anche cose banali: uso improprio dello spazzolino da denti nei bagni della scuola, scegliere scarpe senza lacci per comodità, fare sega a scuola, fare una vacanza in barca a vela.

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”