GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Rispondi
Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da Ari » 21 nov 2012, 15:23

mammaely ha scritto:ci ho pensato tante volte, ho preso tanti appuntamenti.................... e poi li ho disdetti............... non ne ho il coraggio...
fai male, perché la psicanalisi aiuta tantissimo e per tantissime cose.
dovrebbe essere obbligatoria per tutti secondo me!
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
cinny78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6876
Iscritto il: 2 nov 2007, 13:32

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da cinny78 » 21 nov 2012, 15:25

Ari ha scritto:
mammaely ha scritto:ci ho pensato tante volte, ho preso tanti appuntamenti.................... e poi li ho disdetti............... non ne ho il coraggio...
fai male, perché la psicanalisi aiuta tantissimo e per tantissime cose.
dovrebbe essere obbligatoria per tutti secondo me!
OT ..qui ti quoto e mi fa una rabbia bestia che costi cosi tanto ...io davvero ogni tanto ci andrei..
ma accipicchia custano ...io non poteri permettermelo...sisis...se ne hai bisgono mi direte trovi il modo..ma per come sto ora davvero non saprei come fare..
♥Alessandro nato il 29/12/2006 ore 14:17 kg 3.810 cm 52,5 ....Aurora nata 24/08/2011 ore 6:26 Kg 2.980 cm 49...la mia famiglia..la mia gioia..

mammaely
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 822
Iscritto il: 16 ago 2012, 14:40

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da mammaely » 21 nov 2012, 15:27

non mi nascondo dietro ai costi
son sincera, è proprio fifa mia, perchè cmq si puo' andare anche tramite mutua, no?
Ely mamma di Denise 01/08/2003 Irene 24/06/2006 Manuel 03/03/2008 e dei miei due angioletti volati in cielo..sarete sempre con me..

Avatar utente
cinny78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6876
Iscritto il: 2 nov 2007, 13:32

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da cinny78 » 21 nov 2012, 15:31

mammaely ha scritto:non mi nascondo dietro ai costi
son sincera, è proprio fifa mia, perchè cmq si puo' andare anche tramite mutua, no?
si..però una mia amica si era informata e ci aveva rinunciato per le lungaggini e per l'iter,,,
♥Alessandro nato il 29/12/2006 ore 14:17 kg 3.810 cm 52,5 ....Aurora nata 24/08/2011 ore 6:26 Kg 2.980 cm 49...la mia famiglia..la mia gioia..

Avatar utente
mammuccia
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 27
Iscritto il: 13 nov 2012, 15:10

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da mammuccia » 21 nov 2012, 15:39

mammaely ha scritto:ci ho pensato tante volte, ho preso tanti appuntamenti.................... e poi li ho disdetti............... non ne ho il coraggio...
Guarda, io la prima volta credevo di svenire nella saletta di attesa, sudavo freddo...ero chiaramente in panico...sapevo che avrei dovuto tirare fuori e ricordare cose che non volevo assolutamente ricordare e pensare...mi sentivo come una che sta per subire una violenza...

Poi ho pensato a che madre sarei potuta diventare IO con certi problemi ancora sul groppone (all'epoca non ero ancora sposata), a quante volte sono caduta da piccola sbucciandomi le ginocchia, a mia nonna che, dolcemente, voleva disinfettarmi la ferita, ma io non volevo perché sapevo che avrebbe bruciato.....ma se non glielo avessi lasciato fare la ferita avrebbe fatto sempre più infezione...

Le sedute ho iniziato a vederle così: come quel disinfettante che BRUCIA (perché fa male, è inutile che ti racconti balle) ma che DISINFETTA e ti dirò che mi hanno aiutata tanto...
Cinzia mamma di Giulia nata il 15/02/2006 e di Francesco nato il 10/11/2010

mammaely
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 822
Iscritto il: 16 ago 2012, 14:40

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da mammaely » 21 nov 2012, 15:58

Non so, credo che ORA non potrei sostenere una cosa simile, non ce la farei, da quel lato sono troppo fragile.
Ely mamma di Denise 01/08/2003 Irene 24/06/2006 Manuel 03/03/2008 e dei miei due angioletti volati in cielo..sarete sempre con me..

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da laura s » 21 nov 2012, 16:13

Riesco solo a essere spietatamente sincera, dato che me lo chiedi. Avrei giocato 1000 euro che avevi un passato di anoressia, per via del tuo modo di porti e di scrivere, dell'ossessione per il controllo che palesemente hai (vedi mille altri post, ultimo quello sul lavaggio dei capelli).
Attualmente ho due pareri al riguardo:
1) sei un giovane studente di psicologia o appassionato di psicanalisi che si diverte a fare il troll
2) esisti veramente: in questo caso, credo che regalare gira la moda ai tuoi figli non sarebbe certo un problema (che poi... le tipe in questione non sono nè fighe nè molto magre, c'è quella folk con gli stivaloni che è un cesso! :risatina: ), ma che l'eccesso di rigidità che ti contraddistingue invece potrebbe fare danni, e che dovresti fare qualcosa per questo...

Mi spiace per la schiettezza... non ti voglio fare del male, ma farti riflettere sì, sia se esisti sia se sei finta (nel qual caso hai problemi comunque eh! )
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da R2D2 » 21 nov 2012, 16:22

mah. Se ti poni il problema con il gira la moda, le Barbie e le Winx che effetti devastanti possono produrre? :perplesso
24.10.2007 - Per aspera ad astra

mammaely
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 822
Iscritto il: 16 ago 2012, 14:40

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da mammaely » 21 nov 2012, 17:01

ma che troll e troll
c'è gente che mi conosce di persona qui dentro, o meglio ora nn le vedo piu', ma anni fa ci eravam viste, era una ragazza di verona, con due bimbe, cavolo ora mi sfugge il nick

con Marella ci eravam sentite per tel...vabbè fa niente

so di avere problemi, che credete.

le winx le trovo orripilanti, con le barbie ci giocano, ma levedo piu'... innocenti, fisico a parte, i cartoon di barbie li trovo carini , per dire.
Ely mamma di Denise 01/08/2003 Irene 24/06/2006 Manuel 03/03/2008 e dei miei due angioletti volati in cielo..sarete sempre con me..

mammaely
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 822
Iscritto il: 16 ago 2012, 14:40

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da mammaely » 21 nov 2012, 17:06

gio75 mi pare
si chiamasse quella ragazza di Verona, aveva due bimbe, non che mi voglia giustificare, ma è giusto chiarire...
Ely mamma di Denise 01/08/2003 Irene 24/06/2006 Manuel 03/03/2008 e dei miei due angioletti volati in cielo..sarete sempre con me..

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da bene » 21 nov 2012, 17:07

laura s ha scritto:c'è quella folk con gli stivaloni che è un cesso!
a me piaceva proprio quella!!! :buuu
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da Silvietta7885 » 21 nov 2012, 18:25

innanzitutto mi spiace...
ma concordo (scusa) che come un tempo cercavi di controllare il peso e qll che mangiavi adesso vuoi controllare rigidamente la vita dei tuoi figli e qst fa più male sicuramente di "giralamoda"...
io credo che il miglior regalo x loro e x te siano proprio le sedute che hai sempre rimandato...
in bocca al lupo :incrocini
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da Ari » 21 nov 2012, 18:36

mammaely ha scritto:Non so, credo che ORA non potrei sostenere una cosa simile, non ce la farei, da quel lato sono troppo fragile.
se la pensi così vuol dire che non sei pronta e qualsiasi cosa potremmo dirti non servirebbe a nulla.
io spero che tu riesca a trovare la forza dentro di te per affrontare tutto questo, perché è un'esperienza da cui trarrete giovamento tutti: tu in primis e i bambini e tuo marito di riflesso.
e anche un po' noi del forum vah, che magari la smetti si scassare tanto le palle come se tu fossi la perfettina che non sei e noi tutte delle merdacce secche! :prr
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
lupikky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9067
Iscritto il: 25 apr 2009, 9:08

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da lupikky » 21 nov 2012, 18:46

Ari ha scritto:
mammaely ha scritto:ci ho pensato tante volte, ho preso tanti appuntamenti.................... e poi li ho disdetti............... non ne ho il coraggio...
fai male, perché la psicanalisi aiuta tantissimo e per tantissime cose.
dovrebbe essere obbligatoria per tutti secondo me!


e qui faccio un triploquotone carpiato con annessa standing ovation (soprattutto sulla parte dell'obbligatorietà, ma magariiiiiiiiiiiiiiii, ma questo è un altro discorso :risatina: )...
che dire mammaely, diciamo che mi sembra un buon segno il fatto che tu ti sia esposta...e fors eil pensiero di un aiuto non ti è così estraneo, sei onesta e non ti dai alibi, ti dici che per ora non ce la fai, io ti auguro di farcela invece a chiedere aiuto, perchè davvero hai messo su delle difese incredibili e potrebbe farti solo bene lavorarci su....in bocca al lupo!
PS io ce l'avevo il Gira la moda ma son sempre stata cicciona uguale :risatina: :risatina: :risatina: (questo per stemperare!)
"mamma, ma sull'arcobaleno si può camminare con le scarpine?"

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da bene » 21 nov 2012, 19:00

se ti interessa e se ce n'è uno nella tua città, rivolgiti a un consultorio.
il servizio di psicoterapia è gratuito e, almeno dalle mie parti, non ci vogliono mesi.
io ho incontrato la psicologa la prima volta dopo una settimana da quando è stato concordato l'appuntamento, poi decidevamo insieme quando vederci. non ho mai dovuto pagare. :ok
è più semplice di quanto pensi!
se hai un consultorio di fiducia, parlane con le ostetriche e loro ti indirizzeranno.
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

mammaely
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 822
Iscritto il: 16 ago 2012, 14:40

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da mammaely » 21 nov 2012, 19:08

ci sarebbe tutto, volendo.
è il coraggio che manca, no, non mi creo alibi, son proprio spaventata da tutto cio'... piuttosto altri tre parti a secco senza epidurale, giuro.
Ely mamma di Denise 01/08/2003 Irene 24/06/2006 Manuel 03/03/2008 e dei miei due angioletti volati in cielo..sarete sempre con me..

mammaely
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 822
Iscritto il: 16 ago 2012, 14:40

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da mammaely » 21 nov 2012, 19:24

pero' io non controllo i miei figli, su questo non riesco a darvi ragione

Le bimbe vanno via da sole con la squadra di pattinaggio da qnd avevano 5 anni, tornano a casa da sole da scuola, Denise va a comprare il pane, le figurine, le faccio lavare sole da un sacco di tempo, mia mamma invece era come voi descrivete me, non potevo fare un passo senza di lei, mi costringeva a esser lavata e vestita da lei senno' "facevo disastri", non mi faceva fare sport, non mi faceva scendere in cortile con le amichette.... no, io non son cosi, davvero, ve lo dico in tutta sincerita'
Ely mamma di Denise 01/08/2003 Irene 24/06/2006 Manuel 03/03/2008 e dei miei due angioletti volati in cielo..sarete sempre con me..

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da primomaggio » 21 nov 2012, 19:39

mammaely ha scritto:pero' io non controllo i miei figli, su questo non riesco a darvi ragione

Le bimbe vanno via da sole con la squadra di pattinaggio da qnd avevano 5 anni, tornano a casa da sole da scuola, Denise va a comprare il pane, le figurine, le faccio lavare sole da un sacco di tempo, mia mamma invece era come voi descrivete me, non potevo fare un passo senza di lei, mi costringeva a esser lavata e vestita da lei senno' "facevo disastri", non mi faceva fare sport, non mi faceva scendere in cortile con le amichette.... no, io non son cosi, davvero, ve lo dico in tutta sincerita'
Penso che chiunque di noi muova dalla propria esperienza di figlio, per essere genitore, è inevitabile, e in una certa misura va bene. Ma leggendoti mi viene da dirti che le tue figlie devono realizzare il loro progetto, non il tuo. Lo sport ok, l'autonomia ok, ma non misurare tutto su quello che non hai avuto tu, lascia un po' di spazio per vedere che ne sarebbe. Anche la noia e il tempo apparentemente perso hanno importanza.
Il mio ha solo un anno meno della tua mediana e non mi sognerei mai di mandarlo a fare 4-5 giornate fuori da solo, fa calcio e si diverte, si muove, sta con altri bambini, impara le regole del gioco, secondo me a quest'età come esperienza basta e avanza. Ci sono suoi compagni che di sport non ne fanno ancora e non credo che ne abbiano un grosso danno, non a 5-6 anni.
Secondo me se il gira la moda è sempre stato un tuo sogno, male non faresti a regalarlo loro, per giocarci insieme però, non perché loro ci giochino al tuo posto.
Quoto le altre, un percorso con uno psicologo non potrebbe che farti bene, ma è verissimo che se non sei tu a pensarlo e deciderlo, nessun altro lo può fare al posto tuo.

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da primomaggio » 21 nov 2012, 19:41

"Lo sport ok, l'autonomia ok, ma non misurare tutto su quello che non hai avuto tu, lascia un po' di spazio per vedere che ne sarebbe".... scusa è saltato un pezzo
Lascia un po' di spazio per vedere che ne sarebbe delle loro aspirazioni e inclinazioni.

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da Ari » 22 nov 2012, 8:47

mammaely ha scritto:pero' io non controllo i miei figli, su questo non riesco a darvi ragione

Le bimbe vanno via da sole con la squadra di pattinaggio da qnd avevano 5 anni, tornano a casa da sole da scuola, Denise va a comprare il pane, le figurine, le faccio lavare sole da un sacco di tempo, mia mamma invece era come voi descrivete me, non potevo fare un passo senza di lei, mi costringeva a esser lavata e vestita da lei senno' "facevo disastri", non mi faceva fare sport, non mi faceva scendere in cortile con le amichette.... no, io non son cosi, davvero, ve lo dico in tutta sincerita'
ci sono diverse forme di controllo.
una era quella attuata da tua madre, la forma contraria è quella che stai attuando tu.
i tuoi figli devono fare le cose che dici tu perché lo dici tu: devono fare sport, devono essere autonomi (e poco importa se non sono pronti: devono esserlo perché lo hai deciso tu e basta), devono fare da soli... devono, devono, devono!!
è tutto un obbligo: tutto!

non parli mai di scelte fatte da loro.
i tuoi figli possono scegliere qualcosa?
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”