GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Sterilità secondaria?
- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Sterilità secondaria?
Ciao a tutte, eccomi qui... Credo che il titolo esponga il problema.
Vi racconto la mia storia, sperando in qualche consiglio, anche se mi basta anche la possibilità di condividere il mio stato d'animo, so che non sono l'unica su questa barca...
Nel 2000 sono stata operata per una cisti endometriosica di circa 5 cm all'ovaio destro, con focolai anche all'ovaio sinistro. Dopo l'intervento ho fatto una terapia di 3 mesi con il Decapeptyl (non ricordo il dosaggio) e poi assunto la pillola, come terapia preventiva.
Nel 2006, conscia che il mio pregresso avrebbe potuto ostacolare una gravidanza e desiderosa più che mai di avere un figlio, decido con il mio compagno (ora marito) di sospendere la pillola... seguono due mesi di cicli preceduti da spotting, al terzo mese mi scopro incinta. La mia gioia e il mio sollievo sono alle stelle, dopo 6 anni di paure e di timori, la sterilità è scongiurata. Gravidanza regolare, a maggio 2007 nasce il mio bambino. Alla visita post parto il mio scrupolosissimo ginecologo mi raccomanda, visto il mio vecchio problema, di riprendere l'uso della pillola una volta concluso l'allattamento. Così faccio.. nel frattempo haimè, il mio caro ginecologo è andato in prepensionamento e io non ho più trovato un medico che mi abbia ispirato altrettanta fiducia. Comunque, a gennaio 2009, giacché la pillola mi dava problemi di perdite continue e cominciando a desiderare una nuova gravidanza, sospendo la pillola. I cicli riprendono con la loro regolarità consueta, ma preceduti sempre da qualche giorno di spotting. A giugno 2009 cominciamo la ricerca... ma la fortuna sta volta non ci assiste. Tralascio il percorso incerto, fatto di pareri diversi... e arrivo alla fine del 2011, quando mio marito si sottopone ad uno spermiogramma, diagnosi astenozoospermia. Il ginecologo che mi aveva in cura in quel momento (primario dell'ospedale della mia città nonché direttore del centro PMA della nostra ASL!) dice che in realtà non è un brutto spermiogramma, testuali parole "se lei avesse già 3 figli, io le raccomanderei di prendere delle precauzioni". E' convinto che il mio problema di spotting sia la causa di tutto, nonostante i miei esami ormonali risultino tutti nella norma e l'ovulazione sia sempre riscontrata in tutte le visite che ho fatto fino ad allora... Decide di sottoporre me ad un ciclo con Clomid e Gonasi5000, senza esito. Noi però siamo poco convinti che uno spermiogramma del genere sia da tralasciare, a me fare cure ormonali senza aver chiara la situazione non mi va... così approdiamo ad un Centro PMA privato (era in convenzione fino allo scorso anno, ma scopro dopo che la convenzione non c'è più), in quanto nel "nostro" le liste sono bloccate perché hanno superato i 2 anni come tempi di attesa. La prima dottoressa che ci vede, ribalta la situazione, secondo lei il mio spotting è ininfluente, prova ne è che ho già concepito pur essendosi manifestato prima della gravidanza. Invece la situazione di mio marito non convince... ripetiamo lo spermiogramma e la diagnosi è confermata... motilità proggressiva 0%. Che facciamo? Intanto mi sottopongo ad altri controlli anche io, faccio una isterosonosalpingografia, le tube sono aperte, tutto in ordine: addirittura il medico che esegue l'esame mi dice che, con uno spermiogramma del genere, secondo lui la IUI non avrebbe nemmeno senso, dobbiamo fare subito una FIVET (tempi di attesa permettendo...). Stiamo parlando sempre dello stesso marito, ci terrei a precisarlo, un ginecologo dice A e l'altro Z. Ci decidiamo a rivolgerci ad un andrologo, ometto di raccontare del primo ciarlatano e racconto del secondo, un luminare, il migliore in Regione Veneto, a quanto sento... Lui finalmente sottopone mio marito ad una serie di esami, ecografie, spermiocoltura e quant'altro... e arriva alla diagnosi: c'è un'infezione da streptococco, presenza di anticorpi seminali che causano l'immobilità. Cura di 7 giorni con antibiotico specifico, a settembre di quest'anno ripetiamo l'esame... tutto passato. Motilità progressiva 75%, spermatozoi 70 milioni/ml e anche tutto il resto è perfetto. Siamo sollevati ma anche... confusi. Possibile che abbiamo ricevuto delle opinioni così discordanti fino ad allora? Questo andrologo ci dice che secondo lui non abbiamo bisogno di ricorrere alla PMA, che dobbiamo solo trovare un ginecologo che migliori la mia situazione, visto lo spotting.... ma come, ma non era fisiologico?????
Ora mi sono rivolta ad un ginecolgo dello stesso servizio in cui opera l'andrologo, di cui abbiamo apprezzato la precisione e la scrupolosità. Per ora l'ho incontrato una volta, mi ha prescritto nuovi esami ormonali, ma lui ritiene poco significativo questo spotting, facendo i conti insorge dopo che sarebbe dovuto avvenire l'eventuale annidamento... quindi non dovrebbe interferire. E' fiducioso che, ora che la situazione del marito è normalizzata, incorreremo in una gravidanza... eppure, da quando lui è "guarito", sono passati 4 cicli e sta gravidanza non arriva (ho dei cicli piuttosto brevi)... e io sono molto sfiduciata.
Io e mio marito abbiamo pensato seriamente all'ipotesi di sottoporci a trattamenti PMA, ma per una serie di ragioni abbiamo deciso che non ci avvarremmo in ogni caso di questa metodica... Ammetto che il nostro percorso pieno di contraddizioni ci ha resi molto sfiduciati, sapete che al centro PMA dove abbiamo fatto gli incontri orientativi ci hanno Sconsigliato di rivolgerci ad un andrologo, dicendoci che tanto non ci sarebbe stato nulla da fare?
Vi lascio infine gli esiti degli ultimi esami che ho fatto, magari mi dite che ne pensate:
esami in 15^ giornata (avendo ovulato in 13^): progesterone 6.04 (val. rif. fase luteinica 3.34-25.5), prolattina 6.9 (val. rif. non in gravidanza 2.8-29.2);
esami in 22^ giornata: progesterone 12.65, prolattina 9.5.
Ho anche fatto il T.S.H., valore 1.20 (il nuovo ginecologo, che è pure endocrinologo, non ritiene possa avere problemi in tal senso, visto che i relativi esami negli anni sono sempre stati nella norma, comunque per scrupolo abbiamo fatto anche questa).
A giugno, in 3^ giornata, avevo fatto anche:
F.S.H. 8.9 (val. rif. fase follicolare: 2.5-10.2)
L.H. 4.4 (val. rif. 1.9-12.5)
Beta Estradiolo 97.1 (val. rif. 19-247)
Progesterone 0.82 (val. rif. 0.15-1.4).
Che altro dire... dalle ultime ecografie, sembra che ovuli sempre a sinistra, l'ovaio destro probabilmente è inattivo da dopo l'intervento. Io comunque individuo sempre l'ovulazione, non escludo di avere avuto dei cicli anavulatori come tutte, ma di solito muco e stick la rilevano (e poi mi hanno detto vari ginecologi e pure l'andrologo di mio marito che lo spotting è sintomo che l'ovulazione avviene, boh?). Non prendo la TB, ho provato per un paio di mesi, ma tra che mi sveglio quasi tutte le notti per andare in bagno e mio figlio che nel periodo in cui ho provato a prenderla mi chiamava quasi tutte le notti, verso mattina... non l'ho trovato un metodo per me pratico... comunque avevo ottenuto un grafico bifasico regolare.
Utima cosa, io ho 36 anni, lui 44.
Scusate il papiro lunghissimo, ma ho cercato di riassumere gli ultimi 3 anni e mezzo. Pensate che se io mi sottoponessi ad una nuova cura di stimolazione potrebbe migliorare la mia situazione? O forse devo pensare che rientriamo in quei casi di sterilità sine causa e mettermi il cuore in pace? Io so che, visto il mio problema di partenza, avere avuto il mio ometto è già tanto... eppure un secondo figlio lo desidero sempre tanto (anche perché qui c'è qualcuno che mi chiede un fratellino). Ovviamente noi non adottando precauzioni, saremo sempre aperti all'eventualità, ma ho bisogno di trovare un po' di pace e io penso sempre che se riuscissi a capire il perché, sarebbe più facile da metabolizzare. Forse.
Vi racconto la mia storia, sperando in qualche consiglio, anche se mi basta anche la possibilità di condividere il mio stato d'animo, so che non sono l'unica su questa barca...
Nel 2000 sono stata operata per una cisti endometriosica di circa 5 cm all'ovaio destro, con focolai anche all'ovaio sinistro. Dopo l'intervento ho fatto una terapia di 3 mesi con il Decapeptyl (non ricordo il dosaggio) e poi assunto la pillola, come terapia preventiva.
Nel 2006, conscia che il mio pregresso avrebbe potuto ostacolare una gravidanza e desiderosa più che mai di avere un figlio, decido con il mio compagno (ora marito) di sospendere la pillola... seguono due mesi di cicli preceduti da spotting, al terzo mese mi scopro incinta. La mia gioia e il mio sollievo sono alle stelle, dopo 6 anni di paure e di timori, la sterilità è scongiurata. Gravidanza regolare, a maggio 2007 nasce il mio bambino. Alla visita post parto il mio scrupolosissimo ginecologo mi raccomanda, visto il mio vecchio problema, di riprendere l'uso della pillola una volta concluso l'allattamento. Così faccio.. nel frattempo haimè, il mio caro ginecologo è andato in prepensionamento e io non ho più trovato un medico che mi abbia ispirato altrettanta fiducia. Comunque, a gennaio 2009, giacché la pillola mi dava problemi di perdite continue e cominciando a desiderare una nuova gravidanza, sospendo la pillola. I cicli riprendono con la loro regolarità consueta, ma preceduti sempre da qualche giorno di spotting. A giugno 2009 cominciamo la ricerca... ma la fortuna sta volta non ci assiste. Tralascio il percorso incerto, fatto di pareri diversi... e arrivo alla fine del 2011, quando mio marito si sottopone ad uno spermiogramma, diagnosi astenozoospermia. Il ginecologo che mi aveva in cura in quel momento (primario dell'ospedale della mia città nonché direttore del centro PMA della nostra ASL!) dice che in realtà non è un brutto spermiogramma, testuali parole "se lei avesse già 3 figli, io le raccomanderei di prendere delle precauzioni". E' convinto che il mio problema di spotting sia la causa di tutto, nonostante i miei esami ormonali risultino tutti nella norma e l'ovulazione sia sempre riscontrata in tutte le visite che ho fatto fino ad allora... Decide di sottoporre me ad un ciclo con Clomid e Gonasi5000, senza esito. Noi però siamo poco convinti che uno spermiogramma del genere sia da tralasciare, a me fare cure ormonali senza aver chiara la situazione non mi va... così approdiamo ad un Centro PMA privato (era in convenzione fino allo scorso anno, ma scopro dopo che la convenzione non c'è più), in quanto nel "nostro" le liste sono bloccate perché hanno superato i 2 anni come tempi di attesa. La prima dottoressa che ci vede, ribalta la situazione, secondo lei il mio spotting è ininfluente, prova ne è che ho già concepito pur essendosi manifestato prima della gravidanza. Invece la situazione di mio marito non convince... ripetiamo lo spermiogramma e la diagnosi è confermata... motilità proggressiva 0%. Che facciamo? Intanto mi sottopongo ad altri controlli anche io, faccio una isterosonosalpingografia, le tube sono aperte, tutto in ordine: addirittura il medico che esegue l'esame mi dice che, con uno spermiogramma del genere, secondo lui la IUI non avrebbe nemmeno senso, dobbiamo fare subito una FIVET (tempi di attesa permettendo...). Stiamo parlando sempre dello stesso marito, ci terrei a precisarlo, un ginecologo dice A e l'altro Z. Ci decidiamo a rivolgerci ad un andrologo, ometto di raccontare del primo ciarlatano e racconto del secondo, un luminare, il migliore in Regione Veneto, a quanto sento... Lui finalmente sottopone mio marito ad una serie di esami, ecografie, spermiocoltura e quant'altro... e arriva alla diagnosi: c'è un'infezione da streptococco, presenza di anticorpi seminali che causano l'immobilità. Cura di 7 giorni con antibiotico specifico, a settembre di quest'anno ripetiamo l'esame... tutto passato. Motilità progressiva 75%, spermatozoi 70 milioni/ml e anche tutto il resto è perfetto. Siamo sollevati ma anche... confusi. Possibile che abbiamo ricevuto delle opinioni così discordanti fino ad allora? Questo andrologo ci dice che secondo lui non abbiamo bisogno di ricorrere alla PMA, che dobbiamo solo trovare un ginecologo che migliori la mia situazione, visto lo spotting.... ma come, ma non era fisiologico?????
Ora mi sono rivolta ad un ginecolgo dello stesso servizio in cui opera l'andrologo, di cui abbiamo apprezzato la precisione e la scrupolosità. Per ora l'ho incontrato una volta, mi ha prescritto nuovi esami ormonali, ma lui ritiene poco significativo questo spotting, facendo i conti insorge dopo che sarebbe dovuto avvenire l'eventuale annidamento... quindi non dovrebbe interferire. E' fiducioso che, ora che la situazione del marito è normalizzata, incorreremo in una gravidanza... eppure, da quando lui è "guarito", sono passati 4 cicli e sta gravidanza non arriva (ho dei cicli piuttosto brevi)... e io sono molto sfiduciata.
Io e mio marito abbiamo pensato seriamente all'ipotesi di sottoporci a trattamenti PMA, ma per una serie di ragioni abbiamo deciso che non ci avvarremmo in ogni caso di questa metodica... Ammetto che il nostro percorso pieno di contraddizioni ci ha resi molto sfiduciati, sapete che al centro PMA dove abbiamo fatto gli incontri orientativi ci hanno Sconsigliato di rivolgerci ad un andrologo, dicendoci che tanto non ci sarebbe stato nulla da fare?
Vi lascio infine gli esiti degli ultimi esami che ho fatto, magari mi dite che ne pensate:
esami in 15^ giornata (avendo ovulato in 13^): progesterone 6.04 (val. rif. fase luteinica 3.34-25.5), prolattina 6.9 (val. rif. non in gravidanza 2.8-29.2);
esami in 22^ giornata: progesterone 12.65, prolattina 9.5.
Ho anche fatto il T.S.H., valore 1.20 (il nuovo ginecologo, che è pure endocrinologo, non ritiene possa avere problemi in tal senso, visto che i relativi esami negli anni sono sempre stati nella norma, comunque per scrupolo abbiamo fatto anche questa).
A giugno, in 3^ giornata, avevo fatto anche:
F.S.H. 8.9 (val. rif. fase follicolare: 2.5-10.2)
L.H. 4.4 (val. rif. 1.9-12.5)
Beta Estradiolo 97.1 (val. rif. 19-247)
Progesterone 0.82 (val. rif. 0.15-1.4).
Che altro dire... dalle ultime ecografie, sembra che ovuli sempre a sinistra, l'ovaio destro probabilmente è inattivo da dopo l'intervento. Io comunque individuo sempre l'ovulazione, non escludo di avere avuto dei cicli anavulatori come tutte, ma di solito muco e stick la rilevano (e poi mi hanno detto vari ginecologi e pure l'andrologo di mio marito che lo spotting è sintomo che l'ovulazione avviene, boh?). Non prendo la TB, ho provato per un paio di mesi, ma tra che mi sveglio quasi tutte le notti per andare in bagno e mio figlio che nel periodo in cui ho provato a prenderla mi chiamava quasi tutte le notti, verso mattina... non l'ho trovato un metodo per me pratico... comunque avevo ottenuto un grafico bifasico regolare.
Utima cosa, io ho 36 anni, lui 44.
Scusate il papiro lunghissimo, ma ho cercato di riassumere gli ultimi 3 anni e mezzo. Pensate che se io mi sottoponessi ad una nuova cura di stimolazione potrebbe migliorare la mia situazione? O forse devo pensare che rientriamo in quei casi di sterilità sine causa e mettermi il cuore in pace? Io so che, visto il mio problema di partenza, avere avuto il mio ometto è già tanto... eppure un secondo figlio lo desidero sempre tanto (anche perché qui c'è qualcuno che mi chiede un fratellino). Ovviamente noi non adottando precauzioni, saremo sempre aperti all'eventualità, ma ho bisogno di trovare un po' di pace e io penso sempre che se riuscissi a capire il perché, sarebbe più facile da metabolizzare. Forse.
- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: Sterilità secondaria?
Dimenticavo, importantissimo: ho fatto anche una serie di controlli per escludere che l'endometriosi sia tornata, tutti i marcatori sono ok e a fine 2010 sono stata visitata al centro di Negrar, dove mi è stato chiaramente detto che l' endometriosi non è più un problema che mi riguarda.
- Zzz...
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10
Re: Sterilità secondaria?
Mi pare di aver capito che da quando sono stati risolti i problemi del marito sono passati solo 4 mesi, giusto? E' sicuramente troppo presto per pensare che non riuscirete a concepire naturalmente.
Detto questo, data l'età, il desiderio di avere un figlio, e il fatto che ormai i centri pma li conoscete e il più lo avete fatto (analisi, isterosalpingografia, ecc.), io se fossi al tuo posto mi darei ancora qualche mese di tempo e poi almeno qualche tentativo di IUI lo farei.
Detto questo, data l'età, il desiderio di avere un figlio, e il fatto che ormai i centri pma li conoscete e il più lo avete fatto (analisi, isterosalpingografia, ecc.), io se fossi al tuo posto mi darei ancora qualche mese di tempo e poi almeno qualche tentativo di IUI lo farei.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12
- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: Sterilità secondaria?
Grazie Zzz... sì è passato poco da che mio marito è guarito dall'infezione. Il mio dubbio riguarda questo benedetto (anzi maledetto) spotting, perché c'è chi mi dice di non considerarlo un problema e chi, invece, pensa di migliorare la mia ovulazione con una stimolazione. Anche qui su GOL leggo esperienze abbastanza diverse, vedo che almeno il progesterone post ovulazione viene prescritto. Io l'ho preso per alcuni mesi (ho tralasciato di scriverlo), ma mi dava un sacco di effetti collaterali e lo spotting si presentava lo stesso, anzi un mese è pure peggiorato. Proprio perché non siamo più due giovinetti, vorrei ottimizzare i tempi e capire cosa è giusto fare.
... Per la IUI vedremo, forse si tratta di trovare il centro giusto che ci ispiri fiducia, finora non siamo stati molto fortunati.
Sicuramente parlare con chi è passato già per queste strada mi aiuta a chiarire le idee. Scappo perché il mio piccolo atleta (reduce da una partita a calcio) mi aspetta.
... Per la IUI vedremo, forse si tratta di trovare il centro giusto che ci ispiri fiducia, finora non siamo stati molto fortunati.
Sicuramente parlare con chi è passato già per queste strada mi aiuta a chiarire le idee. Scappo perché il mio piccolo atleta (reduce da una partita a calcio) mi aspetta.
- laurajjj
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57
Re: Sterilità secondaria?
Scusa, ma tu hai fatto la terapia per lo streptococco insieme a tuo marito?
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10
Luca 4/9/10
- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: Sterilità secondaria?
No, so che la cosa può apparire strana, ma ho chiesto espressamente e l'andrologo ha detto che non era necessario... come nessuno ha fatto fare terapia antistreptococco a lui, quando sono risultata positiva al tampone fatto in prossimità del parto.laurajjj ha scritto:Scusa, ma tu hai fatto la terapia per lo streptococco insieme a tuo marito?
Noi abbiamo pure il sospetto che ci rimpalliamo da mesi qualcosa.... Ho sofferto di una candida davvero aggressiva per alcuni mesi, più o meno fino ad inizio anno. Nessun ginecologo l'ha risolta bene perché mi davano tutti cure locali, ho dovuto andare da una dermatologa specializzata in malattie veneree, che mi ha fatto fare una cura antimicotica per via orale, a più riprese. Ho chiesto se era necessario lui facesse cure insieme a me, mi han detto no sia la dermatologa che l'andrologo. La spermiocoltura di mio marito comunque non è risultata positiva ai miceti...

Grazie della dritta, farò un nuovo tampone e magari tornerò dalla dermatologa, sentiamo lei che dice.
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: Sterilità secondaria?
Secondo me ora hai risolto il problema marito e 4 cicli sono pochi per preoccuparsi, a 36 anni è anche normale metterci un pochino di più a restare incinta.
Io proseguirei altri 6 mesi coi tentativi cercando di "allentare" un pò la presa (l'ansia sicuramente non gioca a favore del concepimento, sembra un'ovvietà ma è vero eh!!) ora che è tutto a posto, e poi se non succede nulla farei le IUI.
Secondo me lo spotting non è rilevante (l'ho avuto dopo la prima gravidanza e sono rimasta incinta al primo rapporto non protetto!) se i valori ormonali sono OK. Controlla di non aver trascurato nulla (la tiroide ad es. è a posto?) e poi provaci serenamente per un pò!

Io proseguirei altri 6 mesi coi tentativi cercando di "allentare" un pò la presa (l'ansia sicuramente non gioca a favore del concepimento, sembra un'ovvietà ma è vero eh!!) ora che è tutto a posto, e poi se non succede nulla farei le IUI.
Secondo me lo spotting non è rilevante (l'ho avuto dopo la prima gravidanza e sono rimasta incinta al primo rapporto non protetto!) se i valori ormonali sono OK. Controlla di non aver trascurato nulla (la tiroide ad es. è a posto?) e poi provaci serenamente per un pò!



Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: Sterilità secondaria?
Grazie anche a te Laura s... sì, la tiroide è a posto, a quanto pare. Altri aspetti a me non pare ce ne siano da valutare, ma, appunto, ho scritto perché magari qualcuna di voi potrebbe farmi notare che manca qualcosa.
Lo so che l'ansia non aiuta... anche per questo ne ho parlato con voi. Immaginavo di trovare confronto con persone più vicine alla mia esperienza di quanto non accada nella mia quotidianità, e sono sicura che parlarne mi farà bene, comunque andrà a finire.
Mi pare di essere circondata da dee della fertilità... sarà che avendo un figlio piccolo, frequento persone con figli piccoli, che poi naturalmente hanno secondi e terzi figli... e ti chiedono " e tu, ne hai solo uno?", "beh, magari adesso potresti fare il secondo", "e la sorellina, quando la facciamo? Qui bisogna mettersi di impegno", "non fai il secondo perché non hai il coraggio", "DEVI farne un altro!".
Io non ho particolare pudore a parlarne con una persona amica, non lo trovo un fatto di cui vergognarmi, ma son fatti nostri, alla barista che cavolo devo dire? Do risposte ironiche, così loro si convincono che proprio non ne voglio!!
Lo so che l'ansia non aiuta... anche per questo ne ho parlato con voi. Immaginavo di trovare confronto con persone più vicine alla mia esperienza di quanto non accada nella mia quotidianità, e sono sicura che parlarne mi farà bene, comunque andrà a finire.
Mi pare di essere circondata da dee della fertilità... sarà che avendo un figlio piccolo, frequento persone con figli piccoli, che poi naturalmente hanno secondi e terzi figli... e ti chiedono " e tu, ne hai solo uno?", "beh, magari adesso potresti fare il secondo", "e la sorellina, quando la facciamo? Qui bisogna mettersi di impegno", "non fai il secondo perché non hai il coraggio", "DEVI farne un altro!".

- Perlina78
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 411
- Iscritto il: 20 apr 2009, 16:36
Re: Sterilità secondaria?
Ciao Primomaggio... Ho letto la tua storia e non ho potuto fare a meno di risponderti...
Guarda, tutta sta gente che non si fa i cavoli suoi e non appena il tuo primo figlio è abbastanza "grande" da muovere i primi passi ti chiede : "Ma allora, il secondo??" la manderei proprio alla malora (perchè non si possono scrivere parolacce)
. Lo dico perchè è successo anche a me, mentre per mesi mi sono fatta paranoie perchè il secondo non arrivava (ci abbiamo messo quasi 1 anno). Ovviamente attorno a me amiche e conoscenti "panzute" che si vantavano che il marito era un cecchino, anche sta volta al primo colpo!!!
Io dopo un po' ai curiosi che mi chiedevano del secondo rispondevo : "eh, non arriva". Ti sicuro che il sorrisetto gli si spegneva in un nanosecondo e li neutralizzavo per sempre.
Per il resto...io come te in tutti i mesi di caccia ho sofferto di spotting preciclo (molto più evidente per prima della prima gravidanza, iniziava al 10 p.o.). Anche io ovulo presto come te (al 9°-10°) gg e anch'io ero sicura di ovulare, mi chiedevo pertanto se fosse questo spotting a rovinare tutto. La ginecologa che mi segue mi ha rassicurata, dicendo che comunque come tempistiche non influiva sull'impianto (anche se io spesso ho avuto presunte " perdite da impianto" ma poi lo spotting arrivava)...
Poi complice un cambio di ruolo al lavoro mi sono un po' più tranquillizzata (avevo passato dei mesi tesissimi) e davvero ho cominciato a rilassarmi un pochino. Ai primi di ottobre ho avuto il test positivo. Ovviamente niente spotting quel mese
.
Questo per dirti che forse se tu ovuli e hai le tube libere, se il problema di tuo marito è risolto probabilmente adesso vi manca solo quel pizzico di serenità...
Ti abbraccio forte e ti mando un grosso in bocca al lupo, vedrai che ci vuole ancora solo un po' di pazienza!
Guarda, tutta sta gente che non si fa i cavoli suoi e non appena il tuo primo figlio è abbastanza "grande" da muovere i primi passi ti chiede : "Ma allora, il secondo??" la manderei proprio alla malora (perchè non si possono scrivere parolacce)


Io dopo un po' ai curiosi che mi chiedevano del secondo rispondevo : "eh, non arriva". Ti sicuro che il sorrisetto gli si spegneva in un nanosecondo e li neutralizzavo per sempre.

Per il resto...io come te in tutti i mesi di caccia ho sofferto di spotting preciclo (molto più evidente per prima della prima gravidanza, iniziava al 10 p.o.). Anche io ovulo presto come te (al 9°-10°) gg e anch'io ero sicura di ovulare, mi chiedevo pertanto se fosse questo spotting a rovinare tutto. La ginecologa che mi segue mi ha rassicurata, dicendo che comunque come tempistiche non influiva sull'impianto (anche se io spesso ho avuto presunte " perdite da impianto" ma poi lo spotting arrivava)...
Poi complice un cambio di ruolo al lavoro mi sono un po' più tranquillizzata (avevo passato dei mesi tesissimi) e davvero ho cominciato a rilassarmi un pochino. Ai primi di ottobre ho avuto il test positivo. Ovviamente niente spotting quel mese

Questo per dirti che forse se tu ovuli e hai le tube libere, se il problema di tuo marito è risolto probabilmente adesso vi manca solo quel pizzico di serenità...
Ti abbraccio forte e ti mando un grosso in bocca al lupo, vedrai che ci vuole ancora solo un po' di pazienza!

Benedetta 22/10/2010 - 3,250 kg - 51 cm-Novembrina 2010/Giugnettina 2013?


- Cippi71
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7454
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22
Re: Sterilità secondaria?
ciao, la mia storia è diversa dalla tua, ma voglio raccontartela lo stesso
in cerca del primo figlio "seriamente" dal luglio 2003 (ma già da un paio d'anni prima non prendevo io alcuna precauzione e mio marito andava solo di "retro"
e comunque ogni tanto ci scappava il rapporto completo !!!) nell'estate 2004 (a 33 anni entrambi) la gravidanza non è ancora arrivata, io comincio a preoccuparmi, perchè "sento" che c'è qualcosa che non va (anche considerando i 2 anni precedenti, quando comunque non usavamo precauzioni "serie", anzi
...) ...tutti dicono di non preoccuparsi, che BISOGNA aspettare almeno 2 anni di tentativi prima di preoccuparsi e che comunque siamo ancora giovani
io invece mi preoccupo subito e ...meno male !!!!!!!!!
facciamo una serie di accertamenti dai quali risulta una situazione disastrosa di mio marito: asteno-azoosperimia grave
(per me invece pare essere tutto a posto)
andiamo in un centro PMA privato (e nel frattempo ci mettiamo in lista per un centro pubblico, l'unico della mia Regione, ma con liste d'attesa infinite) e ci prospettano subito una IUI, senza consigliarci nessuna visita e/o terapia per il marito
di testa mia decido di consultare un andrologo, il quale sostanzialmente concorda con la situazione grave, ma dice che comunque per 3 mesi (e non oltre perchè la ritiene una perdita di tempo) si può provare a migliorare la situazione con una cura di bioarginina e carnitina, che comunque agevola anche in vista della PMA.
Mio marito comincia la cura, nel frattempo facciamo tutti gli accertamenti per la PMA.
3 mesi dopo, proprio il mese previsto per la PMA, quando appunto sto aspettando il ciclo per iniziare la terapia PMA ...il ciclo non arriva !!!!!! sono incinta spontaneamente !!!!!!!! la terapia di bioarginina e carnitina ha funzionatoooooooo !!!!!!!!!!!!!
gravidanza andata a buon fine (pur con mille problemi)
fin da subito dopo il parto nel 2006, desiderando comunque un 2° figlio e conoscendo i ns problemi, non prendiamo NESSUNA precauzione e cominciamo fin da subito i tentativi
il 2° però non arriva
allora dopo qualche anno mio marito riprende la cura che aveva funzionato così bene la volta prima, cioè carnitina e bioarginina, aggiungendo anche lo zinco che pare aiuti moltissimo...niente da fare, passano mesi e mesi e mesi (quasi 1 anno !!!), la cura è costosissima, nel frattempo si fa luglio 2010 e decidiamo di tornare al centro PMA
altri controlli, la situazione di mio marito è sempre (ovviamente) disastrosa: azoopermia
stavolta abbiamo 39 anni e anche la mia situazione è peggiorata: riserva ovarica praticamente a zero, oltre a tutta una serie di mutazioni genetiche che la prima volta non erano state riscontrate, tiroide ballerina eccecc
considerando il quadro generale e l'età ci prospettano fin da subito la ICSI, cominciamo le cure...
stavolta il centro PMA che abbiamo scelto è in un'altra regione, lontanissima, dobbiamo spostarci ogni volta in aereo, quindi costi esorbitanti e stress
facciamo la ICSI a gennaio 2011 e non va a buon fine, produco solo 3 follicoli, mi trasferiscono solo 2 embrioncini
ma niente, non si impiantano nemmeno...
fin dall'inizio avevamo stabilito di fare 1 unico e solo tentativo di ICSI, giusto per poter dire < abbiamo tentato di tutto > e poi lasciar perdere
decidiamo di metterci una pietra sopra, per noi è tutto troppo: troppo lontano, troppo faticoso, troppo costoso
io sono convinta della mia decisione, non ho rimpianti, sono serena, ho una figlia meravigliosa, un vero dono del cielo, e decido che comunque la mia famiglia è bellissima anche così ! non si può chiedere troppo al Cielo.
non ci penso proprio più, accetto DAVVERO la cosa e amen !
LUGLIO 2012 (è passato esattamente 1 anno da quando abbiamo intrapreso la strada della ICSI) andiamo in vacanza, rientrati in città a fine agosto mi accorgo che -fra una cosa e l'altra- il ciclo non mi è ancora arrivato !!!...si vabbè che ho sempre avuto un ciclo luuuungo (anche di oltre 40 giorni e moooolto irregolare) ma così mi pare un pò troppo
decido -per scrupolo- di fare un test di gravidanza, ma il pensiero è che sto entrando in menopausa
faccio il test e....
sono incinta !!!!!!!! ai primi di settembre faccio la prima visita ginecologica: embrione di 8 settimane e cuore che pulsa !!!!!!!!!!!!!!
oddio sono praticamente quasi già entrata nel 3° mese e neanche sapevo di essere incinta
il mio ginecologo dice che dobbiamo chiamarlo GENNARO perchè è un miracolooooo vista l'azoospermia di mio marito (che tra l'altro aveva sospeso tutte le cure da 1 anno !!!)
il resto lo leggi nel mio ticker, aspettiamo un maschietto per aprile
:e ancora ci chiediamo come sia potuto accadere
...anche se io in cuor mio la "soluzione" ce l'ho
e di questo devo essere grata alla Madonna del Pozzo, alla quale- a luglio in vacanza a Roma, hochiesto la grazia di poter avere questo bambino, e ho bevuto unbicchiere della sua acqua miracolosa, portandomene via una bottiglia che ho continuato a bere nei giorni seguenti ...
sono rimasta incinta-miracolosamente- alcuni giorni dopo la visita al santuario !!!!!!
per chi ci crede !!!!!!!!!!!!!!!
http://www.ilsussidiario.net/News/Roma/ ... ua/149042/" onclick="window.open(this.href);return false;
non ho consigli o pareri "medici" da darti, questa è la mia storia, te l'ho voluta raccontare per dirti che non sempre tutto è perduto, a volta la sorpresa arriva quando meno te lo aspetti
ti faccio tantissimi

in cerca del primo figlio "seriamente" dal luglio 2003 (ma già da un paio d'anni prima non prendevo io alcuna precauzione e mio marito andava solo di "retro"



io invece mi preoccupo subito e ...meno male !!!!!!!!!
facciamo una serie di accertamenti dai quali risulta una situazione disastrosa di mio marito: asteno-azoosperimia grave

andiamo in un centro PMA privato (e nel frattempo ci mettiamo in lista per un centro pubblico, l'unico della mia Regione, ma con liste d'attesa infinite) e ci prospettano subito una IUI, senza consigliarci nessuna visita e/o terapia per il marito
di testa mia decido di consultare un andrologo, il quale sostanzialmente concorda con la situazione grave, ma dice che comunque per 3 mesi (e non oltre perchè la ritiene una perdita di tempo) si può provare a migliorare la situazione con una cura di bioarginina e carnitina, che comunque agevola anche in vista della PMA.
Mio marito comincia la cura, nel frattempo facciamo tutti gli accertamenti per la PMA.
3 mesi dopo, proprio il mese previsto per la PMA, quando appunto sto aspettando il ciclo per iniziare la terapia PMA ...il ciclo non arriva !!!!!! sono incinta spontaneamente !!!!!!!! la terapia di bioarginina e carnitina ha funzionatoooooooo !!!!!!!!!!!!!
gravidanza andata a buon fine (pur con mille problemi)
fin da subito dopo il parto nel 2006, desiderando comunque un 2° figlio e conoscendo i ns problemi, non prendiamo NESSUNA precauzione e cominciamo fin da subito i tentativi
il 2° però non arriva
allora dopo qualche anno mio marito riprende la cura che aveva funzionato così bene la volta prima, cioè carnitina e bioarginina, aggiungendo anche lo zinco che pare aiuti moltissimo...niente da fare, passano mesi e mesi e mesi (quasi 1 anno !!!), la cura è costosissima, nel frattempo si fa luglio 2010 e decidiamo di tornare al centro PMA
altri controlli, la situazione di mio marito è sempre (ovviamente) disastrosa: azoopermia
stavolta abbiamo 39 anni e anche la mia situazione è peggiorata: riserva ovarica praticamente a zero, oltre a tutta una serie di mutazioni genetiche che la prima volta non erano state riscontrate, tiroide ballerina eccecc
considerando il quadro generale e l'età ci prospettano fin da subito la ICSI, cominciamo le cure...
stavolta il centro PMA che abbiamo scelto è in un'altra regione, lontanissima, dobbiamo spostarci ogni volta in aereo, quindi costi esorbitanti e stress
facciamo la ICSI a gennaio 2011 e non va a buon fine, produco solo 3 follicoli, mi trasferiscono solo 2 embrioncini

fin dall'inizio avevamo stabilito di fare 1 unico e solo tentativo di ICSI, giusto per poter dire < abbiamo tentato di tutto > e poi lasciar perdere
decidiamo di metterci una pietra sopra, per noi è tutto troppo: troppo lontano, troppo faticoso, troppo costoso
io sono convinta della mia decisione, non ho rimpianti, sono serena, ho una figlia meravigliosa, un vero dono del cielo, e decido che comunque la mia famiglia è bellissima anche così ! non si può chiedere troppo al Cielo.
non ci penso proprio più, accetto DAVVERO la cosa e amen !
LUGLIO 2012 (è passato esattamente 1 anno da quando abbiamo intrapreso la strada della ICSI) andiamo in vacanza, rientrati in città a fine agosto mi accorgo che -fra una cosa e l'altra- il ciclo non mi è ancora arrivato !!!...si vabbè che ho sempre avuto un ciclo luuuungo (anche di oltre 40 giorni e moooolto irregolare) ma così mi pare un pò troppo
decido -per scrupolo- di fare un test di gravidanza, ma il pensiero è che sto entrando in menopausa
faccio il test e....

oddio sono praticamente quasi già entrata nel 3° mese e neanche sapevo di essere incinta
il mio ginecologo dice che dobbiamo chiamarlo GENNARO perchè è un miracolooooo vista l'azoospermia di mio marito (che tra l'altro aveva sospeso tutte le cure da 1 anno !!!)
il resto lo leggi nel mio ticker, aspettiamo un maschietto per aprile

...anche se io in cuor mio la "soluzione" ce l'ho
e di questo devo essere grata alla Madonna del Pozzo, alla quale- a luglio in vacanza a Roma, hochiesto la grazia di poter avere questo bambino, e ho bevuto unbicchiere della sua acqua miracolosa, portandomene via una bottiglia che ho continuato a bere nei giorni seguenti ...
sono rimasta incinta-miracolosamente- alcuni giorni dopo la visita al santuario !!!!!!
per chi ci crede !!!!!!!!!!!!!!!
http://www.ilsussidiario.net/News/Roma/ ... ua/149042/" onclick="window.open(this.href);return false;
non ho consigli o pareri "medici" da darti, questa è la mia storia, te l'ho voluta raccontare per dirti che non sempre tutto è perduto, a volta la sorpresa arriva quando meno te lo aspetti
ti faccio tantissimi


Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!
- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: Sterilità secondaria?
Grazie Perlina e grazie Cippi, tantissimo, mi ha fatto bene leggere le vostre parole di comprensione e le vostre esperienze, i vostri bellissimi ticker mi fanno sperare... Congratulazioni!!!!
Constato che la mia ansia al riguardo è davvero elevata, se è arrivata così bene al di là dello schermo... Però, confido che poterne parlare così liberamente con qualcuno, mi aiuti a diminuire la pressione.
Giustamente Perlina tu mi dici che a volte dire "non arriva" a chi ti importuna con domande moleste, è la risposta migliore, ma mi è capitato pure di sentirmi dire indietro "perché non vi mettete abbastanza di impegno!". Oppure "Devi metterti tranquilla, allora!!"... certo, infatti, sapessi come mi aiuti con i tuoi commenti inopportuni!!
Del primo sono rimasta incinta praticamente subito, ma con l'esperienza pregressa dell'endometriosi, ho sempre saputo - perché lo stesso ginecologo mi paventava l'eventualità della PMA - che non sarebbe stato così scontato...
Quindi, allo stato dei fatti, considero di avere già avuto la mia buona dose di fortuna!
Come dice Cippi, ora voglio raggiungere la serena consapevolezza di aver fatto tutto ciò che era possibile, per non avere rimpianti in futuro.
Constato che la mia ansia al riguardo è davvero elevata, se è arrivata così bene al di là dello schermo... Però, confido che poterne parlare così liberamente con qualcuno, mi aiuti a diminuire la pressione.
Giustamente Perlina tu mi dici che a volte dire "non arriva" a chi ti importuna con domande moleste, è la risposta migliore, ma mi è capitato pure di sentirmi dire indietro "perché non vi mettete abbastanza di impegno!". Oppure "Devi metterti tranquilla, allora!!"... certo, infatti, sapessi come mi aiuti con i tuoi commenti inopportuni!!
Del primo sono rimasta incinta praticamente subito, ma con l'esperienza pregressa dell'endometriosi, ho sempre saputo - perché lo stesso ginecologo mi paventava l'eventualità della PMA - che non sarebbe stato così scontato...
Quindi, allo stato dei fatti, considero di avere già avuto la mia buona dose di fortuna!
Come dice Cippi, ora voglio raggiungere la serena consapevolezza di aver fatto tutto ciò che era possibile, per non avere rimpianti in futuro.
- Valemar
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2303
- Iscritto il: 30 ago 2012, 14:49
Re: Sterilità secondaria?
Ciao primomaggio, se hai voglia di fare due chiacchiere libere puoi raggiungerci qui forum/viewtopic.php?f=32&t=61409" onclick="window.open(this.href);return false;
al momento siamo un po' scollegate, ma verranno periodi migliori!
al momento siamo un po' scollegate, ma verranno periodi migliori!
Marta la parte di me che non c'è più (24ma sett.)
Brigida ho perso anche te (15ma sett.)
Brigida ho perso anche te (15ma sett.)
- Valemar
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2303
- Iscritto il: 30 ago 2012, 14:49
Re: Sterilità secondaria?
Grazie del link, l'ho messo tra i preferiti e lo farò leggere a mio marito. Magari per il prox we, gita a Roma!Cippi71 ha scritto: e di questo devo essere grata alla Madonna del Pozzo, alla quale- a luglio in vacanza a Roma, ho chiesto la grazia di poter avere questo bambino, e ho bevuto un bicchiere della sua acqua miracolosa, portandomene via una bottiglia che ho continuato a bere nei giorni seguenti ...
sono rimasta incinta-miracolosamente- alcuni giorni dopo la visita al santuario !!!!!!
per chi ci crede !!!!!!!!!!!!!!!
http://www.ilsussidiario.net/News/Roma/" onclick="window.open(this.href);return false; ... ua/149042/
Marta la parte di me che non c'è più (24ma sett.)
Brigida ho perso anche te (15ma sett.)
Brigida ho perso anche te (15ma sett.)
- Cippi71
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7454
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22
Re: Sterilità secondaria?
Valemar ha scritto:Grazie del link, l'ho messo tra i preferiti e lo farò leggere a mio marito. Magari per il prox we, gita a Roma!Cippi71 ha scritto: e di questo devo essere grata alla Madonna del Pozzo, alla quale- a luglio in vacanza a Roma, ho chiesto la grazia di poter avere questo bambino, e ho bevuto un bicchiere della sua acqua miracolosa, portandomene via una bottiglia che ho continuato a bere nei giorni seguenti ...
sono rimasta incinta-miracolosamente- alcuni giorni dopo la visita al santuario !!!!!!
per chi ci crede !!!!!!!!!!!!!!!
http://www.ilsussidiario.net/News/Roma/" onclick="window.open(this.href);return false; ... ua/149042/





anche a me era stato "consigliato" ...non in particolare per quello -me lo disse una persona che non sapeva del mio problema- ma comunque che ci era stata, mi disse che in un viaggio a Roma non potevo mancare questa tappa

Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: Sterilità secondaria?
Mica vero!! Con Francesco l'ho avuto comunque, solo che poi non è iniziato il ciclo!!Perlina78 ha scritto:Ciao Primomaggio Ai primi di ottobre ho avuto il test positivo. Ovviamente niente spotting quel mese.
Io comunque i commenti sul numero figli non li faccio mai più a nessuno, ho capito bene che sono stupidi... a me ne hanno fatti tanti per la prima che non arrivava, non hanno fatto in tempo a farli per il secondo, e allora come si sono rifatti??? Chiaro, con altri commenti...
"Uh mamma come li hai fatti vicini sei pazza"
"Ora che hai maschio e femmina basta vero??"
etc etc etc
La gente zitta non ci sa stare, bisogna accettarli per come sono...

Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- vale77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: Sterilità secondaria?
ciao, ho un bimbo nato a luglio 2009.
adesso siamo in cerca da più di un anno. dall'estate 2011. a ottobre 2011 rimango incinta ma era un uovo chiaro, raschiamento e bon.
ad aprile ho un terribile attacco di ansia e interrompiamo per un paio di mesi, ma per il resto ci abbiamo provato e ancora non succede nulla.
visita ginecologica a luglio: tutto ok.
anche io spotting, la gine dice che non è un problema.
ma intanto non succede niente.
ho 35 anni, desidero il secondo, ma non me la sentirò in eterno.
io credo che la medicina arrivi fino a un certo punto.
se da quel punto di vista è tutto ok io proverei altro.
io sto facendo agopuntura e il tipo mi dice che la moxa fatta sulla pancia in certi momenti facilita la gravidanza...boh.
io però ci provo!
adesso siamo in cerca da più di un anno. dall'estate 2011. a ottobre 2011 rimango incinta ma era un uovo chiaro, raschiamento e bon.
ad aprile ho un terribile attacco di ansia e interrompiamo per un paio di mesi, ma per il resto ci abbiamo provato e ancora non succede nulla.
visita ginecologica a luglio: tutto ok.
anche io spotting, la gine dice che non è un problema.
ma intanto non succede niente.
ho 35 anni, desidero il secondo, ma non me la sentirò in eterno.
io credo che la medicina arrivi fino a un certo punto.
se da quel punto di vista è tutto ok io proverei altro.
io sto facendo agopuntura e il tipo mi dice che la moxa fatta sulla pancia in certi momenti facilita la gravidanza...boh.
io però ci provo!
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: Sterilità secondaria?
Sapete che vi dico? Già mi sento meglio...
Sì, forse ora devo cambiare il mio modo di vivere questa cosa, imparare a rilassarmi. In passato ho avuto modo di capire che il mio atteggiamento è determinante su tante cose, ma su questo argomento non riesco a calmarmi, non ameno in maniera definitiva, sono un po' altalenante.
Mio marito è partito, come me, molto, molto desideroso di avere questo secondo figlio. Ma il tempo passa e non succede nulla, il primogenito cresce, cambiano le sue esigenze, mio marito sta scoprendo con lui un modo diverso di interagire e a volte mi dice che l'idea di dover cominciare da capo lo terrorizzerebbe... Queste sono cose che rendono lui nel complesso sereno e soddisfatto della situazione, così com'è. Io - pur apprezzando gli spazi che riesco a prendermi, con un bambino ormai grandino - la vivo diversamente.
Grazie a Valemar che mi ha invitato nel gruppo
, magari verrò più avanti, ora come ora ho proprio la sensazione che meno ci penso, meglio è
... magari meglio che mi inserisca in un gruppo di lettrici o di amanti degli animali!!
Sì, forse ora devo cambiare il mio modo di vivere questa cosa, imparare a rilassarmi. In passato ho avuto modo di capire che il mio atteggiamento è determinante su tante cose, ma su questo argomento non riesco a calmarmi, non ameno in maniera definitiva, sono un po' altalenante.
Mio marito è partito, come me, molto, molto desideroso di avere questo secondo figlio. Ma il tempo passa e non succede nulla, il primogenito cresce, cambiano le sue esigenze, mio marito sta scoprendo con lui un modo diverso di interagire e a volte mi dice che l'idea di dover cominciare da capo lo terrorizzerebbe... Queste sono cose che rendono lui nel complesso sereno e soddisfatto della situazione, così com'è. Io - pur apprezzando gli spazi che riesco a prendermi, con un bambino ormai grandino - la vivo diversamente.
Grazie a Valemar che mi ha invitato nel gruppo


- vale77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: Sterilità secondaria?
anche il mio di marito sta facendo il percorso del tuo.primomaggio ha scritto:Sapete che vi dico? Già mi sento meglio...
Sì, forse ora devo cambiare il mio modo di vivere questa cosa, imparare a rilassarmi. In passato ho avuto modo di capire che il mio atteggiamento è determinante su tante cose, ma su questo argomento non riesco a calmarmi, non ameno in maniera definitiva, sono un po' altalenante.
Mio marito è partito, come me, molto, molto desideroso di avere questo secondo figlio. Ma il tempo passa e non succede nulla, il primogenito cresce, cambiano le sue esigenze, mio marito sta scoprendo con lui un modo diverso di interagire e a volte mi dice che l'idea di dover cominciare da capo lo terrorizzerebbe... Queste sono cose che rendono lui nel complesso sereno e soddisfatto della situazione, così com'è. Io - pur apprezzando gli spazi che riesco a prendermi, con un bambino ormai grandino - la vivo diversamente.
Grazie a Valemar che mi ha invitato nel gruppo, magari verrò più avanti, ora come ora ho proprio la sensazione che meno ci penso, meglio è
... magari meglio che mi inserisca in un gruppo di lettrici o di amanti degli animali!!
dice che ormai per lui va bene così.
sono io che tiro e lui per il momento si fa tirare..
ma per quanto?
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: Sterilità secondaria?
Non lo so, domanda da un milione di dollari.
Però, sarà un luogo comune, ma è vero che per gli uomini è diverso. Io mi ricordo come abbiamo vissuto diversamente la ricerca e la prima gravidanza, certo ne era felice, ma sulla nuvoletta rosa ci stavo io. Lui ha dovuto averlo tra le braccia, il figlio, per capacitarsene e lasciarsi andare.
Ugualmente adesso, vuoi anche per il maggior pragmatismo di cui è dotato, non riesce tanto a proiettarsi e quindi lui sta bene così, mi dice che non posso stare male per qualcosa che non esiste.
... Non ti nascondo che ne soffro, a tratti, perché in questo suo star bene così, mi ha fatto capire che o arriva naturalmente, o... niente. Però, d'altro canto, mi domando anche: e se ogni mese, quando arriva il ciclo, lui fosse deluso come me, stesse male come me, piangesse come me, come mi comporterei io? Sarei consolata da questo, o vivrei ancora peggio la delusione? Lui alla fine mi sbatte in faccia quello che abbiamo già e lo so, lo so che non è poco. Un po' alla volta sto imparando a metabolizzare che potrebbe davvero non capitare più e lui, in fondo, con il suo atteggiamento, mi aiuta a vedere tutto il bene che ho da lui e dal nostro bambino.
E poi...poche settimane fa abbiamo sistemato il garage, io volevo dar via la biciclettina piccola che il nostro non usa più, il cavallo a dondolo... e mio marito non ha voluto. Non si sa mai, dice.
Non è un percorso facile e a volte mi pare che ci siamo, tacitamente, spartiti i ruoli.
Tanti
per la vostra ricerca... mi dirai se l'agopuntura funziona.
Però, sarà un luogo comune, ma è vero che per gli uomini è diverso. Io mi ricordo come abbiamo vissuto diversamente la ricerca e la prima gravidanza, certo ne era felice, ma sulla nuvoletta rosa ci stavo io. Lui ha dovuto averlo tra le braccia, il figlio, per capacitarsene e lasciarsi andare.
Ugualmente adesso, vuoi anche per il maggior pragmatismo di cui è dotato, non riesce tanto a proiettarsi e quindi lui sta bene così, mi dice che non posso stare male per qualcosa che non esiste.
... Non ti nascondo che ne soffro, a tratti, perché in questo suo star bene così, mi ha fatto capire che o arriva naturalmente, o... niente. Però, d'altro canto, mi domando anche: e se ogni mese, quando arriva il ciclo, lui fosse deluso come me, stesse male come me, piangesse come me, come mi comporterei io? Sarei consolata da questo, o vivrei ancora peggio la delusione? Lui alla fine mi sbatte in faccia quello che abbiamo già e lo so, lo so che non è poco. Un po' alla volta sto imparando a metabolizzare che potrebbe davvero non capitare più e lui, in fondo, con il suo atteggiamento, mi aiuta a vedere tutto il bene che ho da lui e dal nostro bambino.
E poi...poche settimane fa abbiamo sistemato il garage, io volevo dar via la biciclettina piccola che il nostro non usa più, il cavallo a dondolo... e mio marito non ha voluto. Non si sa mai, dice.
Non è un percorso facile e a volte mi pare che ci siamo, tacitamente, spartiti i ruoli.
Tanti

- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: Sterilità secondaria?
Vale77 mi devi scusare perché mi sono resa conto che ti ho risposto sottintendendo una cosa: la stessa domanda "ma per quanto lo tirerò io e lui si farà tirare?" me la pongo anche io, per quello ti ho risposto "domanda da un milione di dollari". Perché è la stessa dinamica che c'è da noi e da un lato mi piacerebbe sentire che lui lo desidera quanto me, dall'altro nel suo essere così diverso da me, trovo la sua ricchezza. Da lì poi, tutte le altre considerazioni. 
