tutte e dico tutte le npi
cali, continuiamo a non capirci
la sindrome di rett E' nello spettro
e i distrubi inerenti allo spettro autistico sono spesso multifattoriali. non ultimo, possono avere origini genetiche

Messaggio da robby » 16 nov 2012, 10:40
tutte e dico tutte le npi

Messaggio da paopao » 16 nov 2012, 10:41

Messaggio da robby » 16 nov 2012, 10:44
I miei suoceri dici.. non so mica se ci andrebbero![]()

Messaggio da robby » 16 nov 2012, 10:44
Ma ho imparato che finchè non c'è un riscontro delle maestre, il "problema" per uno specialista non c'è

Messaggio da robby » 16 nov 2012, 10:46

Messaggio da robby » 16 nov 2012, 10:50

Messaggio da CALIBAN » 16 nov 2012, 10:54
Veramente io avevo capito che la sindrome di rett è una malattia genetica dove all'interno nelle varie fasi ci sono anche comportamenti tipici dell'autismo ma che poi si perdono o comunque migliorano tanto....robby ha scritto:tutte e dico tutte le npi
cali, continuiamo a non capirci
la sindrome di rett E' nello spettro
e i distrubi inerenti allo spettro autistico sono spesso multifattoriali. non ultimo, possono avere origini genetiche

Messaggio da CALIBAN » 16 nov 2012, 10:55
robby ha scritto:comunque, così, già che c'ero
ho scritto in facoltà per chiedere cosa dovrei fare per laurearmi...

Messaggio da Lulan » 16 nov 2012, 10:59

Messaggio da paopao » 16 nov 2012, 11:14

Messaggio da paopao » 16 nov 2012, 11:17
se tuo figlio avesse tutte le stranezzi che ha ma avesse parlato secondo tabelle non tiavrebbe detto niente neppure pediatra.robby ha scritto:Ma ho imparato che finchè non c'è un riscontro delle maestre, il "problema" per uno specialista non c'è
infatti io ho tanto di diagnosi nero su bianco, senza che le maestre abbiano fatto un plissè...![]()
![]()

Messaggio da robby » 16 nov 2012, 11:20

Messaggio da paopao » 16 nov 2012, 11:23

Messaggio da Babbariella » 16 nov 2012, 11:24

Messaggio da CALIBAN » 16 nov 2012, 11:31

Messaggio da robby » 16 nov 2012, 11:32

Messaggio da CALIBAN » 16 nov 2012, 11:37
In effetti anch'io ho fatto sempre tutto da sola....però non posso dire che sta cosa non mi abbia pesato....soprattutto alle elementari e alle medie.....mi sentivo trascurata e invidiavo le mie amiche che facevano i compiti con le proprie mamme e quindi sicuramente affiancherò il Gabri....se poi vedo che preferisce fare da lui....bon smetterò....robby ha scritto:ecco, mi ero letta le vostre preferenze sulle materie in cui fare da assistenti
andrò fuori dal coro
io ho già studiato e dato ai tempi
a me, semplicemente, manda fuori di testa l'idea di dovermi rifare tutta 'sta menata
ho già dato
da sola
non vedo perchè viola, bambina sveglia, non dovrebbe fare altrettanto

Messaggio da paopao » 16 nov 2012, 11:38

Messaggio da Babbariella » 16 nov 2012, 11:41

Messaggio da CALIBAN » 16 nov 2012, 11:41
Semprepaopao ha scritto:da sola sempre sempre?
io era brava a scuola, ma via via qualche conforto ai genitori lo chiedevo.
Ricordo i primi problemi di matematica che non sempre capivo..o per ripetere a memoria una poesia.
Comunque sono certa che un Gabri, un'Ari, una Viola o una rossi non avranno problemi