GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Fondo Cassa - Scuola Primaria

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Fondo Cassa - Scuola Primaria

Messaggio da Paola67 » 16 nov 2012, 10:20

ma c'è anche questo

http://www.cg2circolobollate.org/manuale.html" onclick="window.open(this.href);return false;
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
daniela_m
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 890
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:25

Re: Fondo Cassa - Scuola Primaria

Messaggio da daniela_m » 16 nov 2012, 10:30

ely66 ha scritto:
serve anche a quello soprattutto alle elementari...
mi sa che avete davvero un'idea distorta dei ruoli...
E' una questione di praticità, le maestre ad es ci hanno chiesto se volevamo comprare due libri in più per gli esercizi e loro avevano il rappresentante. La. Nostra rappresentante ha raccolto i soldi e abbiamo fatto tutto in poco tempo... Poi avevano bisogno di materiale extra per lavoretti di natale, poche cose... Come avremmo diviso due cartoncini 2 colle e due tubetto di porporina, come li avremmo divisi in 26? Qualcuno doveva cmq raccogliere i soldi e fare acquisti
il 31/7/06 è nato il mio Leonardo, alla 37+1, benvenuto piccolo
Skpe name: danielaglm MSN: [email protected]

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Fondo Cassa - Scuola Primaria

Messaggio da Paola67 » 16 nov 2012, 10:36

daniela_m ha scritto:
ely66 ha scritto:
serve anche a quello soprattutto alle elementari...
mi sa che avete davvero un'idea distorta dei ruoli...
E' una questione di praticità, le maestre ad es ci hanno chiesto se volevamo comprare due libri in più per gli esercizi e loro avevano il rappresentante. La. Nostra rappresentante ha raccolto i soldi e abbiamo fatto tutto in poco tempo... Poi avevano bisogno di materiale extra per lavoretti di natale, poche cose... Come avremmo diviso due cartoncini 2 colle e due tubetto di porporina, come li avremmo divisi in 26? Qualcuno doveva cmq raccogliere i soldi e fare acquisti
infatti è proprio questo il senso.
una questione di praticità
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
gloria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4668
Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57

Re: Fondo Cassa - Scuola Primaria

Messaggio da gloria » 16 nov 2012, 13:15

una questione di praticità... che però non compete al rappresentante, di ruolo... e che quindi può fare o direttamente la maestra o un altro genitore
io non mi prendo la responsabilità e la rottura di raccogliere soldi e fare la spesa
ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Fondo Cassa - Scuola Primaria

Messaggio da ely66 » 16 nov 2012, 13:46

daniela_m ha scritto:
ely66 ha scritto:
serve anche a quello soprattutto alle elementari...
mi sa che avete davvero un'idea distorta dei ruoli...
E' una questione di praticità, le maestre ad es ci hanno chiesto se volevamo comprare due libri in più per gli esercizi e loro avevano il rappresentante. La. Nostra rappresentante ha raccolto i soldi e abbiamo fatto tutto in poco tempo... Poi avevano bisogno di materiale extra per lavoretti di natale, poche cose... Come avremmo diviso due cartoncini 2 colle e due tubetto di porporina, come li avremmo divisi in 26? Qualcuno doveva cmq raccogliere i soldi e fare acquisti
e perchè devo farlo io??
l'eserciziario l'hanno proposto loro? lo comperano e raccolgono i soldi, poi danno i libri.
i lavoretti di natale? fanno a meno di farlo fare.
oddio, tu parli della materna!!! per i regali di natale intendo. allora ci stanno i due tre euro. ma alla scuola dell'obbligo NO!
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
xmartoc
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 120
Iscritto il: 21 mag 2005, 10:31

Re: Fondo Cassa - Scuola Primaria

Messaggio da xmartoc » 16 nov 2012, 16:19

bè qui da noi, per quanto riguarda la classe di Gio (3 elementare - sc. privata) abbiamo deciso di mettere 25€ a bimbo (l'anno scorso la quota era 30€ :fischia ) e la somma totale deve servire per tutte le spese extra richieste dalle maestre per progetti, approfondimenti...es. progetto narrativa libro sui miti - € 5, libri di approfondimento di mate e gramm € 10, progetto preistoria visite al museo € 7, confezioni di pongo per geometria....etc.... + eventuale pensierino natale/fine anno per maestra....e le rappresentanti si sono occupate di mandare mail a tutti i genitori per sentire pareri e raccogliere i soldi.....magari non è il loro compito, ma questo ha evitato di andare a comprare qualcosa ogni 2/3 gg, far portare i soldi direttamente al bimbo, etc....è una questione di comodità e praticità, sempre dietro consenso di tutte comunque....

per la classe di Ric (ultimo di materna) la quota decisa è stata 15€ e siccome siamo nella statale e si sa i fondi non ci sono, questi soldi servono anche per comprare carta, fazzoletti, colori, quaderni, bottiglie d'acque.....è chiaro che è la scuola che deve pensarci ma se il dirigente dice che non ha fondi, certo non possiamo rischiare che ci rimettano i ns figli :aargh

baci baci
Giorgio - 24/11/2004 alle ore 14.10 di un mercoledì incredibile ma tanto meraviglioso!!
Riccardo - il 22/09/2007 alle 12.50 con tanta voglia di rendere felici mamma, papà e il fratellino!!

Avatar utente
daniela_m
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 890
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:25

Re: Fondo Cassa - Scuola Primaria

Messaggio da daniela_m » 16 nov 2012, 22:33

ely66 ha scritto:
daniela_m ha scritto:
ely66 ha scritto:
serve anche a quello soprattutto alle elementari...
mi sa che avete davvero un'idea distorta dei ruoli...
E' una questione di praticità, le maestre ad es ci hanno chiesto se volevamo comprare due libri in più per gli esercizi e loro avevano il rappresentante. La. Nostra rappresentante ha raccolto i soldi e abbiamo fatto tutto in poco tempo... Poi avevano bisogno di materiale extra per lavoretti di natale, poche cose... Come avremmo diviso due cartoncini 2 colle e due tubetto di porporina, come li avremmo divisi in 26? Qualcuno doveva cmq raccogliere i soldi e fare acquisti
e perchè devo farlo io??
l'eserciziario l'hanno proposto loro? lo comperano e raccolgono i soldi, poi danno i libri.
i lavoretti di natale? fanno a meno di farlo fare.
oddio, tu parli della materna!!! per i regali di natale intendo. allora ci stanno i due tre euro. ma alla scuola dell'obbligo NO!
no no adesso parlo delle elementari... i regali per i bimbi erano alla materna
all'uscita c'è un casino allucinante con 15 classi, ma come fa la maestra a raccoglier i soldi dai!!! poi le mamme hanno fretta, con i figli che corrono a destra e sinistra, penso che qui a tutti va bene questo metodo.... cmq non so quanto sarà qui il fondo cassa, spero meno della materna, visto che la scuola ci ha già chiesto un contributo volontario per la didattica... :che_dici cmq non pagheremo le gite
il 31/7/06 è nato il mio Leonardo, alla 37+1, benvenuto piccolo
Skpe name: danielaglm MSN: [email protected]

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Fondo Cassa - Scuola Primaria

Messaggio da ely66 » 16 nov 2012, 23:26

all'uscita c'è un casino allucinante con 15 classi, ma come fa la maestra a raccoglier i soldi dai!!!
scusa.. cioè la maestra fa andare i bambini di prima dove e con chi vogliono?
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: Fondo Cassa - Scuola Primaria

Messaggio da mafalda2005 » 17 nov 2012, 9:06

ely66 ha scritto:mafalda, non credo sia solo quello, sai?
abito al confine con il bresciano e anche lì ai genitori non chiedono un cents, ma l'occorrente lo paga la scuola.
addirittura la gita scolastica ai genitori chiedono si e no 10 euro, il resto ce lo mette la scuola.
il fondo scolastico prevede contributi per i vari progetti di ogni classe/sezione, chiedono di contenere i costi ovviamente, ma se serve li trovano nelle pieghe del bilancio. e ci sono le integrazioni.
qui da noi e anche nelle scuole che conosco intendo.
Paola, sarei quasi disposta a pagare qualcosa, se l'insegnante fosse davvero collaborativa e coinvolgente con i bambini. Forse è proprio la brutta esperienza che ho in corso, che mi porta ad essere così cattiva verso la scuola., colpa mia lo ammetto.
Forse nei paesi del milanese e' come da voi (chiederò alle mie cugine). Qui la situazione mi sembra abbastanza disastrosa. Un bilancio di un paese di 15000 abitanti dev'essere più semplice da gestire e probabilmente anche meno 'rubabile'.
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
Sofia74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2951
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:59

Re: Fondo Cassa - Scuola Primaria

Messaggio da Sofia74 » 22 nov 2012, 0:04

Da noi si dà all'inizio dell'anno 25 euro di fondo cassa per la scuola (quindi tutte le sezioni) e poi, così come alla materna che fa parte dello stesso plesso della primaria, si usa istituire un fondo cassa della classe di euro 10 che quest'anno tocca a me gestire dato che sono la rappresentante (mi hanno eletto a tradimento......ufffffffff :martello )
Già a me non piace andare in giro a sollecitare sti soldi, ed infatti non lo faccio.........cmq le maestre mi hanno spiegato che se alla fine dell'anno scolastico avanzano dei soldini si possono impiegare per l'acquisto dei libri per i compiti delle vacanze....bella idea! :ok
Barbara e Sofia (16/5/06) *Mia suocera tiene i miei figli il sabato, in compenso io tengo il suo tutti i giorni* Non so chi l'ha scritto, ma mi piace!

Avatar utente
carlotta
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 335
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:24

Re: Fondo Cassa - Scuola Primaria

Messaggio da carlotta » 22 nov 2012, 18:22

Ciao ! A me hanno chiesto 50 euro per il fondo cassa :urka A me sembrano tanti,visto che ad inizio anno tutte e 20 le famiglie hanno portato scottex,carta igienica,cartoncini ecc. Perdipiù da questo fondo sono escluse le gite,e i progetti come la piscina ,per cui chiedono altri 30 euro e 13 per il teatro....io ho i 3 figli e quindi 3 fondo cassa....dovrò accendere un mutuo !!!!! E quando ho detto che per me erano troppi,mi hanno guardato come una barbona.... :che_dici
Secondo voi come mi devo comportare? Ho paura che poi ci vada di mezzo Matteo...
Matteo è nato il 27 marzo '06 alle 14:00- 3,780 Kg x 53 cm Gabriele è nato il 17 novembre '07 alle 6:49- 3,680 Kg x 49 cm Alice è nata il 6 dicembre '11 alle 2:26- 3,900 Kg x 50 cm

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Fondo Cassa - Scuola Primaria

Messaggio da sbu » 22 nov 2012, 18:25

Carlotta chiedi come credono di spendere tutti quei soldi perché a me paiono tantissimi se gite e progetti sono a parte
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
carlotta
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 335
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:24

Re: Fondo Cassa - Scuola Primaria

Messaggio da carlotta » 22 nov 2012, 18:28

Infatti ho appena scritto una mail chiedendo un "preventivo" :fischia Giuro che quando mi hanno detto la cifra pensavo di aver sentito male... :thank_you:
Matteo è nato il 27 marzo '06 alle 14:00- 3,780 Kg x 53 cm Gabriele è nato il 17 novembre '07 alle 6:49- 3,680 Kg x 49 cm Alice è nata il 6 dicembre '11 alle 2:26- 3,900 Kg x 50 cm

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Fondo Cassa - Scuola Primaria

Messaggio da ely66 » 22 nov 2012, 23:55

le gite,e i progetti come la piscina ,per cui chiedono altri 30 euro e 13 per il teatro....
niet niet niet.
domani trovo il link e ti metto tutto.
gite scolastiche? non esistono. si chiamano viaggi d'istruzione. e si partecipa se si vuole.
piscina? si partecipa se si vuole
teatro? idem con patate
e i soldi vengon richiesti man mano si fanno cose. perchè.... non vanno nel conto dell'istituto a far cassa, maaaaaaaaaa!
debbono essere versati con causale adeguata oppure consegnati all'insegnante ad esempio per i viaggi d'istruzione (e li chiedono una settimana prima non mesi prima!!!!!) e per quello utilizzati. e nota bene, fino ai 16 anni, in età dell'obbligo scolastico, non si detraggono! nemmeno le famose "assicurazioni <obbligatorie>" che sono volontarie.
prometto, domani trovo i link.

e NON VANNO NEL FONDO SCOLASTICO per l'istruzione.
anzi no, trovato al volo
http://www.agetoscana.it/index.php?opti ... &Itemid=70" onclick="window.open(this.href);return false;
spiegano benissssssimo tante cose. se volete ho anche quello dell'ag. entrate che riguarda le detrazioni
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”