

Messaggio da zialidia » 16 nov 2012, 8:23
Messaggio da ELEZANGA » 16 nov 2012, 9:35
Messaggio da elenaus » 16 nov 2012, 9:54
Messaggio da ci610 » 16 nov 2012, 10:04
Messaggio da ba1976 » 16 nov 2012, 10:10
Messaggio da stefi78 » 16 nov 2012, 10:16
Messaggio da Zzz... » 16 nov 2012, 10:31
Messaggio da floddi » 16 nov 2012, 10:47
Messaggio da ELEZANGA » 16 nov 2012, 10:54
Messaggio da stefi78 » 16 nov 2012, 11:42
Messaggio da alessia26 » 16 nov 2012, 11:43
Messaggio da val978 » 16 nov 2012, 12:30
Messaggio da zialidia » 16 nov 2012, 14:05
Bhè, un conto è sapere che tuo figlio può alla nascita avere un problemino che può non essersi visto durante tutti gli esami, ma un conto è ......tutta questa somma di cose!! io sono allibita... Tra l'altro mi chiedevo: ma in casi come questo, in cui giustamente sua madre andrà incontro a varie spese nel corso degli anni per cercare di assicurare alla bimba un'esistenza normale, non è previsto che quel medico risponda di qualcosa? Preciso che gli esami che lei ha fatto sono stati fatti non da medici diversi, tipo a pagamento o della mutua, ma diversi, bensì dallo stesso tipo, che è poi "semplicemente" il ginecologo della mia amica. Cioè lui, bel bello, se ne sta là in cattedra e mai saprà che razza di incompetente è stato?!val978 ha scritto:ECO 3D non significa niente, in termini di accuratezza. la potrei fare pure io che medicon non sono.
l'accuratezza nella diagnosi te la da la bravura dell'ecografista e il livello dell'ecografia (1°, 2° o 3° livello) in genere la morfologica è di 2° livello e difetti come quelli che hai scritto tu, probabilmente, potevano essere diagnosticati.
Però questo non avrebbe risolto nulla!
E comunque ad oggi non tutte le patologie sono diagnosticabili prima della nascita, questo quando si decide di avere un figlio (e di fare certi tipi di esami) deve essere un concetto molto molto chiaro!
Messaggio da zialidia » 16 nov 2012, 14:09
Sai...questo non lo posso dire... Però è ben diverso sapere che tua figlia nascerà con quei difetti importanti (si parla di reni e cuore!! lasciamo perdere la manina che è meno importante....) e dovrai quindi affrontare certe situazioni (lei è continuamente da medici a fare esami, eco, raggi, scintigrafie, consulenze), e invece avere la "bella" sorpresa una volta nata. Per quanto non so fino a che punto avrebbero potuto curarla quando era in pancia, perlomeno nasceva che sua madre era già pronta!elenaus ha scritto:io semplicemente penso che la medicina, come tutto quello che è umano, purtroppo non è infallibile e onnisciente....in ogni caso, anche se lo avessero saputo prima sarebbe cambiato qualcosa ai fini delle cure?
Messaggio da val978 » 16 nov 2012, 14:12
Messaggio da Zzz... » 16 nov 2012, 14:14
Messaggio da zialidia » 16 nov 2012, 14:16
Grazie degli in bocca al lupo, ne ha bisogno, soprattutto perchè non si sta godendo i primi mesi di maternità come tutte meritano, perchè è sballottata tra ospedali diversi. Sta bimba ha già fatto anche un esame in anestesia totale....cavolo così piccolina...alessia26 ha scritto:Nei bambini nel grembo materno gli atri sono cominicanti....questo è indispensabile,poichè i polmoni non sono ancora funzionati...
tale "buco" si richiude già da pochi istanti dopo la nascita,quando con la respirazione la pressione dell'altrio sinistro aumenta facendo creare una membrana che chiude il foro comunicante e entro il primo anno di vita tale memnrana diventa permenete.
Può capitare,come è successo a mio marito che tale foro non si richiuda (a lui se ne sono accorti quando aveva 10 anni) e per chi sono intervenuti chirurgicamente...e ha sempre condotto una vita normalissima.
Il fatto che la bambina si stanchi potrebbe essere per questo motivo.
Io non so se questo è il caso della tua amica, se così dovrebbe essere qualsiasi eco durante la gravidanza avrebbe visto tale foro negli atri...ma sarebbe stato del trutto fisiologico.
Del difetto ai reni non so che dirti anche perchè non ne specifichi molto....certo è che se la bambina ha 3 mesi i reni in qualche modo funzionano...altrimenti non potrebbe urinare e avrebbe dovuto ricorrere alla dialisi...
Un grande in bocca al lupo
Messaggio da zialidia » 16 nov 2012, 14:20
val978 ha scritto:Beh possono sempre avviare una causa e chiedere un risarcimento, magari qualche mamma con la toga può consigliare qualcosa. si rivolgeranno a un avvocato, magari avranno un risarcimento.
Quello che ti volevo dire è che comunque non avrebbero avuto comunque una bambina "sana".
Messaggio da zialidia » 16 nov 2012, 14:23
Zzz... ha scritto:Zialidia da quel poco che racconti non si può giudicare, magari i reni sembravano perfetti ma non funzionano bene, chi può dirlo? E la mano... dici che alla nascita sembrava tutto a posto ma poi sono subentrati dei dubbi, ma allora il difetto alla mano si vedeva o no? Perché se non era del tutto evidente alla nascita, figuriamoci in ecografia...
Comunque una cosa che la tua amica può senz'altro fare è sentire un altro medico e farsi chiarire se i difetti erano visibili.
Messaggio da zialidia » 16 nov 2012, 14:28
ELEZANGA ha scritto:Anche secondo me mano e cuore si sarebbero dovuti vedere!!!