GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Giochini in classe

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
Maris
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5315
Iscritto il: 3 ott 2005, 21:18

Giochini in classe

Messaggio da Maris » 11 nov 2012, 22:30

La maestra di Alberto (prima elementare) alla riunione di inizio anno disse che in classe voleva fare un "angolo dei giochi" per evitare le corse ecc... e ci fece chiaramente capire che preferiva non portarli fuori :domanda . Ci chiese di portare vecchi giochi che ai nostri bambini non interessavano più come ad esempio puzzle, memory ecc... Ho visto che qualcuno ha portato un gioco dove si pescano i pesci, l'allegro chirurgo ecc... Dopo poche settimane ho dovuto fermarla due volte per via delle botte che Alberto prendeva all'intervallo (pugni, calci, spinte) e lei mi ha detto che hanno questo brutto modo di giocare :domanda , che i giochi in scatola li hanno usati nel modo sbagliato (ovvero distrutti) e che quando li vede agitati dice loro di tirare fuori le carte che portano da casa (che durante la lezione non possono guardare). Alberto mi chiede di portare dei giochini; soprattutto cani di plastica (che adora), lui dice che alla maestra va bene e che li tira fuori solo all'intervallo o prima della lezione (ed è vero; lui in genere rispetta le regole). So che un bambino porta le carte, un altro i Gormiti e che quasi tutti corrono nei corridoi (a spiare la segretaria o la maestra). Da quando porta i giochini la situazione botte è migliorata, perché gioca con le sue cose e lascia stare gli altri (prima tendeva a fare dei dispettucci per inserirsi).
Secondo voi una banda del genere è normale?
Dovrei lasciargli portare i giochi?
Sembra solo a me che la maestra sia troppo tenera? (Aveva portato un lettore da casa per far sentire "Il pulcino pio" ed altre canzoni, ma lasciato nelle loro mani ovviamente si è rotto...)
I vostri portano giochini?
Grazie per le risposte! :bacio
A. '06
Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido. (A. Einstein)

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: Giochini in classe

Messaggio da mafalda2005 » 11 nov 2012, 23:02

Da noi portano figurine e carte che possono usare all'intervallo. Veramente non ce l'ha detto la maestra, me l'ha raccontato lui.
Il tutto è partito con le figurine dell'Esselunga, ma gli altri bambini portano anche le carte Pokemon (credo che siano quelle).
C'è anche una zona con un po' di giochi (solo nella zona delle prime) e se si vogliono portare poi credo si debbano lasciare lì, ma questo non mi è chiarissimo, domani lo chiederò alle altre mamme (con le maestre non parlo mai, dovrei chiedere un colloquio).
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
zanchese
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6421
Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13

Re: Giochini in classe

Messaggio da zanchese » 11 nov 2012, 23:35

Anche a scuola di mio figlio hanno creato un angolo dei giochi, ma lo usano solo quando fuori c'è brutto tempo, però se dovessi sapere che si prendono a botte mi mangerei la maestra, come minimo.
Nell'intervallo i bambini portano spesso le carte, qui vanno quelle di yu-gi-oh, una volta che hanno litigato per giocarci la maestra li ha minacciati di non permettergli di portarle e da allora non litigano più.
Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Giochini in classe

Messaggio da sbu » 12 nov 2012, 0:06

Da noi in prima hanno portato vari giochi da casa come il domino, memory, gira la moda, puzzle e altro. È stato chiesto dalle maestre l'anno scorso. Non sono permessi giochi come il Nintendo ds, beyblade, carte pokemon o altro che crei 'io c'è l'ho e tu no....'
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
cinny78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6876
Iscritto il: 2 nov 2007, 13:32

Re: Giochini in classe

Messaggio da cinny78 » 12 nov 2012, 9:47

zanchese ha scritto:Anche a scuola di mio figlio hanno creato un angolo dei giochi, ma lo usano solo quando fuori c'è brutto tempo, però se dovessi sapere che si prendono a botte mi mangerei la maestra, come minimo.
Nell'intervallo i bambini portano spesso le carte, qui vanno quelle di yu-gi-oh, una volta che hanno litigato per giocarci la maestra li ha minacciati di non permettergli di portarle e da allora non litigano più.
idem..angolo giochi se fa brutto..
anche da noi i bimbi tentano di giocare alla lotta..è solo che a quall'età in gruppo non sono ion grado id gestirla e finisce che sdi fanno male...ma sia le maestre( li mettono in castigo) che i genitori ( castigo cnahe a casa se non ascoltano o si fanno male) tentano di indirzzarli su giochi più costruttivi..
poi si ..nell'indole ce l'hanno di spintonarsi e ogni tanto lo fanno...
♥Alessandro nato il 29/12/2006 ore 14:17 kg 3.810 cm 52,5 ....Aurora nata 24/08/2011 ore 6:26 Kg 2.980 cm 49...la mia famiglia..la mia gioia..

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: Giochini in classe

Messaggio da STEFI@VALERIO » 12 nov 2012, 12:28

Stessa cosa da noi.
Con la bella stagione si scatenano all'esterno dove c'è tanto spazio per giocare.
In una giornata come quella di oggi invece usano dei giochi che ci sono stati chiesti l'anno scorso. Sicuramente meno divertente che correre nel prato ma almeno io comincio a risparmiare sui pantaloni rotti :fischia .
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
Lidia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1668
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:30

Re: Giochini in classe

Messaggio da Lidia » 12 nov 2012, 12:57

Vietato ogni gioco o carte o altro, é permesso solo una volta ogni due mesi per fare lo "Show and Tell"......
Lidia, Gianni ILARIA 24/8/05 3,750kg 50 cm e GIORGIA 7/8/07 3,320kg 48 e un angioletto 9/10/12
Salviamo il mondo, é l'unico posto con il cioccolato Agostina05/07 Ilaria GF dal 5/8/11

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Giochini in classe

Messaggio da hamilton » 12 nov 2012, 14:39

Giorgio per tutta la prima elementare ha portato libri.
E la maestra mi raccontava che all'intervallo si formava il capannello di bimbi con Giorgio in mezzo che raccontava... :ahaha
Quest'anno vanno di gran moda gli album di figurine, sempre qualcosa a forma di libro, insomma! :hi hi hi hi
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
boxerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27

Re: Giochini in classe

Messaggio da boxerina » 12 nov 2012, 15:54

Da noi ne hanno parecchi, che vanno dai giochi in scatola, alle corde per saltare, alle automobiline, palloni da calcio, ecc.
La maestra li tira fuori e li lascia usare nelle pause brevi 5-10 minuti al cambio d'ora, mentre palloni & co. vengono fatti prendere per la pausa lunga all'aperto, ovviamente se si sono comportati bene e se gli oggetti vengono trattati con riguardo.
I bambini possono portare giochi, carte o altro per giocarci nella pausa lunga all'aperto, a patto che non dia il via a risse o atteggiamenti poco carini. Devo dire che, forse perché portano giochi già dall'asilo, ma li usano davvero per giocare insieme, se li prestano e tendenzialmente non rompono niente.

I libri, invece, nelle pause lunghe non li vogliono nemmeno lontanamente vedere e, visto che già leggono tantissimo e spesso sono obbligati a leggere anche nelle pause brevi, posso ben capirli.
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009

Avatar utente
gz
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 17320
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:31

Re: Giochini in classe

Messaggio da gz » 14 nov 2012, 10:06

ANCHE DA NOI NELLA CLASSE DI LEI HANNO CREATO ANGOLO GIOCHI CON I GIOCHI E LIBRINI CHE OGNUNO A CASA NON USAVA PIU' E HA PORTATO A DISPOSIZIONE DELLA CLASSE. LI USANO DURANTE INTERVALLO MA SOLO SE FUORI E' BRUTTO TEMPO ALTRIMENTI LI PORTANO IN GIARDINO.

SUGLI ALTRI GIOCHI INVECE NON SI POSSONO PORTARE DA CASA, MAI.
GZ=Gianna - PCOssina - Cacciatrice - ex SOSsina
Mamma di MARLENE 2,370 kg x 48 cm e GIANMARCO 1,610 kg x 44,5 cm nati l'1 11 2006 alla 32+0 x foto vedi fb

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Giochini in classe

Messaggio da ottyx » 16 nov 2012, 1:12

Da noi c'è l'angolo dei giochi in scatola ed una piccola biblioteca.
Le bimbe hanno preso l'abitudine di portare ognuna un piccolo peluche che tengono sotto i banchi e con cui giocano nell'intervallo. Visto che non si distraggono le lezioni e non litigano le maestre hanno approvato la cosa.
Se coi giochini gli alunni sono più tranquilli e socializzano non ci vedo nulla di male. L'importante è che siano oggetti di poco valore e che sia chiarissimo ai bimbi che in caso di smarrimento o distruzione non ci devono essere pianti o proteste.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
gloria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4668
Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57

Re: Giochini in classe

Messaggio da gloria » 16 nov 2012, 8:56

elia ogni tanto porta qualche macchinina o figurine per giocarci all'intervallo...
io non sono molto d'accordo perchè non vorrei che poi ci giocasse anche durante le lezioni... già che sta molto del tempo in piedi.... :che_dici
ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: Giochini in classe

Messaggio da Cippi71 » 16 nov 2012, 9:35

da noi NESSUN angolo dei giochi, nemmeno in 1° !
ai bambini è permesso portare libri o giochini o figurine che possono tirare fuori solo durante ricreazione, poi ognuno si riprende il suo.
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
kappa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2906
Iscritto il: 3 set 2005, 12:22

Re: Giochini in classe

Messaggio da kappa » 16 nov 2012, 13:24

hamilton ha scritto:Giorgio per tutta la prima elementare ha portato libri.
E la maestra mi raccontava che all'intervallo si formava il capannello di bimbi con Giorgio in mezzo che raccontava... :ahaha
Quest'anno vanno di gran moda gli album di figurine, sempre qualcosa a forma di libro, insomma! :hi hi hi hi
Io odio le figurine...spero che le mie nn si affezionino a questa "moda".....
kappa - Mamma con la toga
AURORA è nata il 1 aprile 2006 alle 4.20, peso 3.430, lunghezza 51cm - ANGELICA è nata il 18 agosto 2007 alle 17.16, peso 3.650, lunghezza 53 cm

Avatar utente
kappa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2906
Iscritto il: 3 set 2005, 12:22

Re: Giochini in classe

Messaggio da kappa » 16 nov 2012, 13:28

Cippi71 ha scritto:da noi NESSUN angolo dei giochi, nemmeno in 1°
anche qui
kappa - Mamma con la toga
AURORA è nata il 1 aprile 2006 alle 4.20, peso 3.430, lunghezza 51cm - ANGELICA è nata il 18 agosto 2007 alle 17.16, peso 3.650, lunghezza 53 cm

Avatar utente
Maris
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5315
Iscritto il: 3 ott 2005, 21:18

Re: Giochini in classe

Messaggio da Maris » 17 nov 2012, 0:53

Noi amiamo le figurine gratuite dei supermercati :ok , gli album della Co@p e della Desp@r sulla natura e sugli animali sono davvero belli; ne dovrebbero fare di più :ok
A. '06
Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido. (A. Einstein)

Avatar utente
Spes
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23853
Iscritto il: 25 set 2005, 0:30

Re: Giochini in classe

Messaggio da Spes » 17 nov 2012, 9:59

una domanda, ma parlate di tempo prolungato e quindi dell'intervallo post mensa, o dell'intervallo colazioncina?
qui nessun genere di gioco, qualcuno porta qualcosina ma spesso viene sequestrato e restituito prima di andare via
a ricreazione mangiano e giocano un pò in classe con una maestra presente, non escono ancora nell'atrio per ora. l'unico giorno che pranzano a scuola dopo il pranzo escono fuori se il tempo permette o nell'atrio.
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13

Avatar utente
Maris
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5315
Iscritto il: 3 ott 2005, 21:18

Re: Giochini in classe

Messaggio da Maris » 17 nov 2012, 11:12

Io parlo dell'intervallo a metà mattina; la ricreazione dopo pranzo (anche lui ha soltanto un rientro obbligatorio) la fanno fuori, tempo permettendo :sorrisoo
A. '06
Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido. (A. Einstein)

Avatar utente
Spes
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23853
Iscritto il: 25 set 2005, 0:30

Re: Giochini in classe

Messaggio da Spes » 17 nov 2012, 11:15

chiedevo perchè dopo pranzo un angolo giochi non lo vedo male, vista la brutta stagione
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13

mammaely
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 822
Iscritto il: 16 ago 2012, 14:40

Re: Giochini in classe

Messaggio da mammaely » 19 nov 2012, 19:12

quello che a me fa sorridere, e non mi riferisco all'autrice del post, sto parlando in generale,
è come spesso le mamme si lamentino di non riuscire a gestire il proprio figlio (1,2,3) a casa propria, negli spazi, nel rispetto delle regole, nel non picchiare, non correre, ubbidire, rispettaer tempi e persone, e PRETENDANO che le maestre invece, come d'incanto, debbano saper fare questo al posto dei genitori, con 20 e piu' bambini :fischia :fischia :fischia

Cioè si fa presto a dire " se so che mio figlio viene picchiato mi mangio viva la maestra" facile, comodo, senza impegno.

Ma se la maestra in questione si ritrova con venti bimbi che a casa son abituati a fare cio' che vogliono, a correre, non star a tavola, picchiarsi tra fratelli per i giochi, fare questioni per ogni cosa....


provate un attimo a mettervi nei suoi panni...
se grida, se è severa, se li punisce fuori da scuola si dice "la maestra è severaaaa son piccoliiiii, è cattivaaaaa! " e altre banalita' del genere

se invece è troppo buona e ammette con onesta' di non riuscire a gestirli tutti fuori da scuola "ma qsta maestra è una pappamolla, non è possibileeeee, non sa insegnargli l'educazioneee (cosa che dovrebbe avvvenire a casa prima di tutto...)"


insomma, come fanno fanno, sabglian sempre...


rifletteteci, è facile fare lo scaricabarile, un po meno assumersi le proprie responsabilita'
Ely mamma di Denise 01/08/2003 Irene 24/06/2006 Manuel 03/03/2008 e dei miei due angioletti volati in cielo..sarete sempre con me..

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”