GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

(lug 12) Crescete bene piccolini, con sorrisetti e forse due dentini!

Bloccato
Avatar utente
andra1
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1696
Iscritto il: 8 nov 2011, 20:20

Re: (lug 12) Crescete bene piccolini, con sorrisetti e forse due dentini!

Messaggio da andra1 » 14 nov 2012, 12:39

vallllina ha scritto:barbara, quella è un altro esempio di vaffa (la vacca giraffa)!!! :risatina:
:ahaha :ahaha

Avatar utente
ithil
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2684
Iscritto il: 23 dic 2011, 16:17

Re: (lug 12) Crescete bene piccolini, con sorrisetti e forse due dentini!

Messaggio da ithil » 14 nov 2012, 12:45

ciao ragazze,eccomi di ritorno dalla visita di controllo che che poi è stata anche visita di tagliando perchè era stamattina ed io lo avevo del tutto dimenticato (ero andata lì per far controllare le orecchie al piccolo), ma la pediatra no!!!( cherry a proposito di visite dimenticate!!!).

Otite in remissione, ancora 2 gg di antibiotico e poi basta.
mi ha dato i fermenti per la diarrea che povero sta facendo da 2-3 gg
bilancio di crescita: questo mese ha messo circa 280grammi, quindi non moltissimo, ma considerata questa settiamana di inappetenza e malattia che è già tanto se non è dimagrito, ci si può stare, anche considerando il fatto che ha messo altri 4 cm...e siamo a 68.5!! ( lui è nato di 51 ) .

il bello viene adesso: la pediatra mi avrebbe detto che vista la buona crescita e le buone condizioni genrali del bambino è ora di cominciare con la pappa a mezzogiorno, non qualche cucchiaino di frutta, ma proprio la pappa classica con il brodo vegetale, la crema di riso o mais, l'olio d'oliva...e da subito i leofilizzati di carne... :urka
io le ho detto che da quanto ne sapevo per prevenire lle allergie sarebbe meglio aspettare dopo il sensto mese, lei mi ha risposto che nell'ultimo corso di aggiornamento di allergologia pediatrica fatto 6 mesi fa si è sostenuto esattamente il contrario, che le allergie sono tanto più improbabili tanto prima vengono introdotti gli alimenti...
io non so più a chi credere davvero, tutto ciò che ho letto in proposito va esattamente nella direzione opposta per tantissime valide ragioni: dalla tutela dell'allattamento al seno, alla questione allergica, dalla maturazione dell'apparato digerente alla capacità del bambino di deglutire senza ciucciare...eppure questa è la seconda pediatra che mi propone lo vezzamento tra il quarto e quinto mese, che poi in generale sono medici bravi ,apprezzati, attenti e preparati...boh :pensieroso
comunque non credo di far nulla contro la salute ed il benessere di guglielmo se un pò di testa mia prosegu o nell'intento di non dargli nulla fino a dopo natale...

elisi84 regala libri...magari qualcosa che possa durare un pochino nel tempo, come un bel libro di filastrocche ti consiglio "rime per le mani" è un libro molto interattivo, corredato di cd, cartonato pesante, indistruttibile ed è una raccolta di filastrocche attraverso le quali si può giocare con il corpo e le mani, facendo i solletico, dando i pizzicotti, facendo le ranocchie, massaggiando il pancino...di solito i bimbi lo adorano e si puàò leggere avari livelli dai 6 mesi fino ai 3 anni ed oltre! edizione Franco Cosimo panini collana zero-tre

( collana deliziosa in generale, ha vinsto anche dei premi come milgior colana per la fascia d'età!)
SOFIA 25/01/09 & GUGLIELMO 2/07/12
"Femmine un giorno e poi madri per sempre,nella stagione che stagioni non sente"F.d.A.

Avatar utente
beatrix
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2549
Iscritto il: 11 apr 2006, 16:08

Re: (lug 12) Crescete bene piccolini, con sorrisetti e forse due dentini!

Messaggio da beatrix » 14 nov 2012, 13:20

HEEEELP!

Sono in crisi, Edoardo non ne vuole sentir parlare del bibe. Dopo il primo giorno ora appena lo vede urla e se si prova a metterlo in bocca si fa venire i conati :x: La baby sitter é bravissima e ha una santa pazienza, ma lui lo rifiuta proprio, mangia 10 gr se va bene, poi quando arrivo io alle 12.30 mangia come un lupetto. Ieri sera ho provato io, ma assolutamente appena sente in bocca la tettarella del bibe la rifiuta. A questo punto non so cosa fare, é vero che non é una tragedia se salta il pasto di metà mattina, ma forsedovrei inserire la pera come mi ha consigliato la pediatra, oppure no? Boh! Poi sentendo anche quello che hanno detto a Ithil...ai miei figli ho dato la frutta al quarto mese, ma con lui volevo arrivare al quinto con la frutta e al sesto per le pappe.
Aspetto consigli!!!!!

Per il funerale di ieri non c'é nulla da dire, se non che Roberta é una mamma e donna favolosa. Pensate che era lei ieri a consolarci
Mamma di
Riccardo 25/06/2004 di Filippo 17/12/2006 e di Edoardo 11/07/2012

Avatar utente
ithil
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2684
Iscritto il: 23 dic 2011, 16:17

Re: (lug 12) Crescete bene piccolini, con sorrisetti e forse due dentini!

Messaggio da ithil » 14 nov 2012, 13:33

beatrix te lo scrivevo proprio ieri ma forse non l'hai letto... in vari libri letti sull'allattamento dicono che i primi tempi di separazione il bimbo spesso rifiuta di mangiare finchè non torna la mamma e poi recupera con lei, quindi secondo me puoi stare tranquilla, se edo non piange perchè ha fame, continua a provare per qualche giorno, magari prova a vedere se lo prende con una tazzina invece del bibe...poi magari tra un paio di settimane inizi con la frutta...
SOFIA 25/01/09 & GUGLIELMO 2/07/12
"Femmine un giorno e poi madri per sempre,nella stagione che stagioni non sente"F.d.A.

Avatar utente
barbarag81
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1404
Iscritto il: 4 dic 2011, 18:04

Re: (lug 12) Crescete bene piccolini, con sorrisetti e forse due dentini!

Messaggio da barbarag81 » 14 nov 2012, 13:55

Zetina, :ok per i miglioramenti, forse era proprio la pupù che lo agitava!

Andra :incrocini :incrocini :incrocini per la casa!

Ithil, non ci si capisce nulla co stì dottori! :argh Con la mia non ne abbiamo mai parlato, ma ad una mia amica ha fatto iniziare con la frutta al 4° mese perchè la crescita del piccolo era diminuita molto!
Se finiva un vasetto in un giorno doveva passare alle pappine, lui se ne mangiava un vasetto ogni merenda quindi è andata di pappe la settimana successiva.

Beatrix, non so consigliarti mi dispiace, però io aspetterei qualche giorno per vedere se magari le cose si riassestano!
24/07/2012 ANGELICA 3.460kg 52cm la nostra leoncina!

Avatar utente
Befanina12
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5409
Iscritto il: 9 dic 2011, 12:21

Re: (lug 12) Crescete bene piccolini, con sorrisetti e forse due dentini!

Messaggio da Befanina12 » 14 nov 2012, 14:09

Buon giorno donne,

Bambolina è incatramata, ma tra lavaggi nasali ed aerosol c'è la stiamo cavando, niente febbre per il momento. Prima di andare a letto le ho sparato la fialetta e diciamo che ha fatto una tirata unica dalle 2030 alle 5.
Comunque è molto rognosa poveretta.
Io continuo ad avere un sonno boia.

ithil,io concordo con te! Fin dopo natale nisba!!!comunque l'11 ho il richiamo del vaccino e ne parleremo
zetina, ok meglio con le fialette

come va da voi l'allerta meteo???
Rebecca trappolina. 13/7/12. 49 cm 3,220kg
Gioele ciuccione 1/08/15 52cm 3,565kg
sarò più forte allora...dopotutto domani è un altro giorno

Avatar utente
beatrix
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2549
Iscritto il: 11 apr 2006, 16:08

Re: (lug 12) Crescete bene piccolini, con sorrisetti e forse due dentini!

Messaggio da beatrix » 14 nov 2012, 14:20

Scusa Ithil ieri non sono proprio riuscita a leggere nulla. Penso che tu abbia ragione, io insisterò un po' anche perché può capitare che io debba uscire la sera e la soluzione biberon era ideale, poi ho tutte le scorte del latte tirato :che_dici magari sapete consigliarmi una tettarella che possa andare meglio? Io uso quelle Avent. Però tra una settimana o due ho deciso di iniziare con la frutta, piccoli cucchiaini di pera e vediamo come va, ma per le pappe vere e proprie non se ne parla sino a gennaio!

Esselunga: oggi devo andare a fare la spesa e prenderò Gatto con gli stivali per Riccardo, Filippo ha già preso Maestro Shifu e hanno fatto scegliere anche a Edoardo mettendogli la cartina in mano e lui ha indicato Ciuchino :risatina:
Mamma di
Riccardo 25/06/2004 di Filippo 17/12/2006 e di Edoardo 11/07/2012

SIMONA72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7889
Iscritto il: 10 gen 2007, 11:35

Re: (lug 12) Crescete bene piccolini, con sorrisetti e forse due dentini!

Messaggio da SIMONA72 » 14 nov 2012, 14:43

Ciao mammme!

Ritorno dopo qualche giorno perchè quando ho letto di Emanuele :cuore ho chiuso GOL: troppi ricordi, troppo dolore.
Beatrix, abbraccia da parte mia la sua mamma nelle cui parole mi ritrovo. I nostri bimbi, con le loro malattie, sono stati un dono preziosissimo perchè ci hanno insegnato veramente tanto.
Sergio 29/08/2006 - Lisa 26/06/2008 - 17/11/2010 IL MIO ANGELO - Giordano 11/06/2012

Avatar utente
coloricaldi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5506
Iscritto il: 23 feb 2012, 15:40

Re: (lug 12) Crescete bene piccolini, con sorrisetti e forse due dentini!

Messaggio da coloricaldi » 14 nov 2012, 14:46

ithil, ti riporto una cosa che ha scritto ishetta qui sul forum:
Cmq c'è un articolo ce copio e incollo

Sei mesi di allattamento esclusivo al seno non sarebbero più raccomandabili. La notizia shock è rimbalzata nelle ultime settimane dalla stampa britannica a quella italiana, scatenando le critiche di neonatologi e nutrizionisti, ma anche allarme e confusione tra le dirette interessate: le mamme, che cercano sempre di offrire il meglio ai loro bimbi.


I titoli dei giornali fanno riferimento ai risultati di uno studio pubblicato sul British Medical Journal da un gruppo di pediatri di Londra, Edimburgo e Birmingham, che mette in discussione la validità delle linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità sui tempi e i modi ottimali dello svezzamento. Secondo gli autori della ricerca, ci sarebbero ragioni valide per introdurre i primi alimenti solidi nella dieta dei neonati già a quattro mesi, senza attendere i sei, come invece raccomandano gli esperti dell’OMS. Sei mesi di solo latte materno, sostengono, esporrebbero i bimbi a un rischio maggiore di sviluppare allergie alimentari e celiachia, anemia da carenza di ferro e obesità in età adulta.

Non basta una sola ricerca
· “Sgomberiamo subito il campo dai malintesi: le raccomandazioni dei pediatri sull’alimentazione infantile non sono cambiate. La comunità medica internazionale è concorde nel sostenere che sei mesi di allattamento esclusivo al seno giovano alla salute dei bambini”, chiarisce Riccardo Davanzo, neonatologo dell’Ospedale Burlo Garofolo di Trieste. “Un singolo studio basato sull’opinione di quattro specialisti, per quanto seri e rispettabili, non è sufficiente per scardinare un consenso basato sulle evidenze di migliaia di ricerche internazionali”.
· Ma com’è nata la ricerca che ha dato origine alla controversia? “Gli autori sono specialisti stimati del settore e la rivista gode di ottima reputazione. Lo studio, però, non presenta alcun elemento di novità”, commenta Davanzo. “Si basa su una revisione di vecchi lavori, reinterpretati secondo l’opinione degli autori che sono, appunto, critici nei confronti dell’allattamento esclusivo per sei mesi. È giusto che in ambito scientifico si discuta e ci si confronti su questioni importanti come lo svezzamento e la nutrizione dei bambini ed è giusto che diversi specialisti offrano il loro punto di vista al riguardo. Ma è scorretto presentare le opinioni di pochi come se fossero studi rivoluzionari e confondere le mamme con raccomandazioni contrastanti”.

COSA DICE LO STUDIO
Il rischio di allergie
Mary Fewtrell e gli altri autori della ricerca riconoscono l’utilità dell’allattamento materno esclusivo per sei mesi nella prevenzione delle infezioni. Osservano, però, che il beneficio è trascurabile nei Paesi industrializzati, dove le infezioni di norma non costituiscono una minaccia seria per la salute dei bambini. A fronte di questo vantaggio, sostengono che una dieta di solo latte materno protratta per sei mesi aumenti il rischio di allergie alimentari, ritardando l’esposizione del piccolo a potenziali allergeni.
· “Sull’origine e sui fattori predisponenti alle allergie alimentari esistono oggi due correnti di pensiero”, spiega il neonatologo. “Alcuni specialisti sono del parere che ritardare l’esposizione dei bimbi predisposti a potenziali allergeni riduca il rischio. Altri, invece, ritengono che un contatto precoce dei neonati con possibili allergeni possa avere un effetto protettivo. Non esistono, al momento, evidenze conclusive a sostegno dell’una o dell’altra opinione, perché gli studi condotti finora hanno fornito risultati incerti. C’è da dire, poi, che questi studi riguardano bambini altamente predisposti a reazioni allergiche, visto che hanno entrambi i genitori ed eventuali fratellini allergici.
· Di certo, sappiamo che il latte materno ha un effetto protettivo contro tutte le forme di allergia e anche che, proprio attraverso il latte materno, il neonato entra fin dai primi giorni di vita in contatto con gli alimenti di cui si nutre la mamma. Non è vero, dunque, che l’allattamento esclusivo al seno isoli dall’esposizione a potenziali allergeni. Insomma, il rischio delle allergie alimentari riguarda una piccola percentuale di bimbi predisposti e sarebbe un errore modificare le raccomandazioni sullo svezzamento di tutti i neonati solo sulla base di questo fattore”.

Il rischio di anemia
La seconda argomentazione degli autori della ricerca britannica riguarda la carenza di ferro. Il latte materno ne è povero e l’introduzione dei primi alimenti solidi, in particolare della carne, serve proprio a fornire al bambino un adeguato apporto di questo minerale.
· “L’impoverimento delle riserve di ferro dell’organismo dei neonati, però, non avviene all’improvviso, allo scadere dei 6 o dei 4 mesi di vita. È un fenomeno progressivo”, commenta Riccardo Davanzo. “Inizialmente, si tratta di un impoverimento fisiologico, che non comporta alcun rischio per la salute dei piccoli. Certo, se l’allattamento esclusivo al seno si protraesse molto oltre i sei mesi, la carenza di ferro sarebbe consistente. Di solito, un bambino che era normopeso alla nascita non soffre di carenza di questo minerale dopo sei mesi di latte materno.
· Qualche attenzione in più va riservata ai piccoli di basso peso alla nascita. Nel loro caso, il pediatra può decidere di consigliare l’introduzione precoce di carne o cereali arricchiti di ferro oppure la somministrazione di un integratore specifico. Ancora una volta, però, si tratta di un problema che riguarda una minoranza di neonati”.

Il rischio di obesità
Infine, Fewtrell e i suoi colleghi citano i risultati di una singola ricerca che mostrerebbe una correlazione tra l’allattamento esclusivo al seno per sei mesi e la predisposizione all’obesità in età adulta. Sostengono che un bimbo esposto per sei mesi solo al sapore dolce del latte materno difficilmente amerà quello amarognolo della verdura e, dunque, sarà portato a preferire i cibi dolci ai vegetali.
· “Lo studio citato dai pediatri britannici è uno solo, a fronte di migliaia di ricerche che dimostrano l’esatto opposto: sei mesi di alimentazione esclusiva al seno riducono il rischio di obesità. Su questo aspetto non sussiste alcun dubbio”, osserva Riccardo Davanzo.
· “Il neonato che si nutre al seno mangia esattamente la quantità di cibo di cui ha bisogno. Non rischia di assumere calorie in eccesso”, aggiunge Ettore Menghetti, associato di pediatria dell’Università La Sapienza di Roma. “È l’introduzione precoce di alimenti solidi che lo espone al pericolo di una dieta sbilanciata, troppo ricca di calorie e proteine. Il gusto per i sapori dolci, poi, è innato nei bimbi e non lo si modifica certo forzandoli ad assumere pappe amarognole. Inoltre, ricordiamo che il latte materno non ha sempre lo stesso sapore, ma cambia di giorno in giorno, rispecchiando l’alimentazione quotidiana della mamma ed esponendo il piccolo ad ‘assaggi’ di gusti diversi”.

I neonati non sono tutti uguali
Le linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, che raccomandano l’allattamento esclusivo al seno per i primi sei mesi di vita del bambino, sono, appunto, raccomandazioni, non prescrizioni rigide.
· “I neonati non sono tutti uguali. Per la maggior parte di loro sei mesi di allattamento esclusivo rappresentano il meglio che si possa offrire”, spiega Davanzo. “Ma alcuni hanno necessità diverse: sono pronti all’introduzione degli alimenti solidi prima dei sei mesi, già a quattro o cinque mesi. Ferma restando la validità delle linee guida dell’OMS, spetta ai singoli pediatri e alle famiglie valutare caso per caso se un bambino mostra di essere pronto alle prime pappe in anticipo. Ci sono anche piccoli che rifiutano gli alimenti solidi dopo sei mesi di latte materno: in questi casi, sentito il pediatra, si può ritardare lo svezzamento fino ai sette-otto mesi.
· L’introduzione degli alimenti solidi è un processo naturale, che dovrebbe svolgersi con spontaneità, senza diktat, prescrizioni rigide e allarmismi infondati, facendo molto affidamento sulla capacità istintiva del bambino di autoregolarsi”.

Le raccomandazioni dell’OMS
· Avvio precoce dell’allattamento al seno, possibilmente entro un’ora dalla nascita.
· Allattamento materno esclusivo per i primi sei mesi di vita del bambino.
· Introduzione a sei mesi di alimenti complementari adeguati dal punto di vista nutritivo e contemporanea prosecuzione dell’allattamento al seno fino a due anni e oltre, nel rispetto delle preferenze del bimbo e della madre.

Ricerca scientifica e notizie clamorose
Un singolo studio non è sufficiente per rivoluzionare conoscenze mediche ampiamente accreditate. Ogni nuovo risultato deve passare al vaglio della comunità scientifica internazionale, essere discusso ed eventualmente criticato prima di essere accettato come evidenza scientifica e introdotto nella pratica clinica.
· “La ricerca medica procede così: si raccolgono dati, si discute, ci si confronta. Si arriva a un consenso generale, che non esclude la possibilità di singoli pareri differenti. Per modificare questo consenso, occorre una mole adeguata di nuovi dati di segno contrario. Non basta un singolo studio”, dice il neonatologo Riccardo Davanzo.
A che colora il mio mondo...
impassabile, nulla è impossibile...
Immagine

SIMONA72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7889
Iscritto il: 10 gen 2007, 11:35

Re: (lug 12) Crescete bene piccolini, con sorrisetti e forse due dentini!

Messaggio da SIMONA72 » 14 nov 2012, 14:47

Anche Giordano ha avuto delle notti agitate. La notte scorsa si è svegliato un numero imprecisato di volte per mangiare, per il caldo, per ridere....
Pure lui ha le gengive gonfie e morda tutto. Per le bavate non fa testo perchè è da quando aveva 2 mesi che bava :che_dici
Sergio 29/08/2006 - Lisa 26/06/2008 - 17/11/2010 IL MIO ANGELO - Giordano 11/06/2012

Avatar utente
coloricaldi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5506
Iscritto il: 23 feb 2012, 15:40

Re: (lug 12) Crescete bene piccolini, con sorrisetti e forse due dentini!

Messaggio da coloricaldi » 14 nov 2012, 14:49

SIMONA, ti ho pensata tanto in questi giorni col pensiero di quello che è successo a Emanuele...
che poi dicevi che per te novembre è un brutto mese per via di tutto quello che ti/vi è successo, quindi immagino si sarà andato a sommare tutto
:coccola
A che colora il mio mondo...
impassabile, nulla è impossibile...
Immagine

Avatar utente
coloricaldi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5506
Iscritto il: 23 feb 2012, 15:40

Re: (lug 12) Crescete bene piccolini, con sorrisetti e forse due dentini!

Messaggio da coloricaldi » 14 nov 2012, 15:07

zetina, si vede che il problema era il fastidio per la cacca... al lavoro sei riuscita a risolvere qualcosa?

beatrix, io ho usato e uso solo la tettarella calma della medela, ma secondo me Amelia la accetta bene solo perché è dalla seconda settimana di agosto che prende un bibe e ormai ci si è abituata

ithil, bene per l'otite in remissione di G :ok , e tu come stai?
comunque il tuo latte sta facendo faville, G diventerà uno spilungone!!!

befanina, mi pare che trappolina sia però molto resistente, nonostante il gran catarro, visto che non si prende febbre e continua a dormire. spero continui così! ti capisco per quanto riguarda la mancanza di sonno, però forse il suo essere un po' rognosetta è il minimo, vista la situazione...

andra, :yeee per la cacca di Ric!!! e tantissimi :incrocini per l'offerta di stasera

vallllina, e per il vostro appartamento ci sono novità?

pao pao, che tenero Ennio... e anche Bruno diventerà così... due maschioni teneroni!

barbara, bravissima la tua leoncina che torna a fare quasi tutta la notte!
A che colora il mio mondo...
impassabile, nulla è impossibile...
Immagine

Avatar utente
andra1
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1696
Iscritto il: 8 nov 2011, 20:20

Re: (lug 12) Crescete bene piccolini, con sorrisetti e forse due dentini!

Messaggio da andra1 » 14 nov 2012, 15:31

coloricaldi ha scritto: andra, :yeee per la cacca di Ric!!!
Avete mai pensato che gioia vedere la cacca del proprio figlio? Non abiti firmati, scarpe, non coccole e SPA, viaggi alle Maldive o altro che si sognava prima... questa semplice e pura cacca mi rende la giornata migliore! :ahaha

coloricaldi ha scritto:e tantissimi :incrocini per l'offerta di stasera
Il socio non è ancora convinto al 100%, quindi stasera incontriamo l'agente, ma non firmiamo, aspettiamo ancora 1 settimana per vedere la casa con il sole (l'abbiamo vista 2 volte con la pioggia.... quindi per me va bene!) e sopratutto per chiarire con i suoi fratelli i pb economici della famiglia.

Grazie dell'articolo, interessante, ma alle fine tutte e due scuole di pensiero hanno argomenti logici... io penso di introdurre la frutta poca alle volta tra 3 settimane e poi con le pappe si vedrà, anche in base ai risultati... se lui le accetta o meno!

Avatar utente
vallllina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8970
Iscritto il: 5 lug 2011, 15:46

Re: (lug 12) Crescete bene piccolini, con sorrisetti e forse due dentini!

Messaggio da vallllina » 14 nov 2012, 15:33

Le mie uniche novità oggi sono che abbiamo litigato nuovamente pesantemente la suocera. Tra le altre cose mi ha detto che mi devo vergognare io a far crescere mia figlia in un distributore di gpl, che me la sono voluta e che se fossi stata calma e zitta e avesse accettato le regole in casa sua avrei potuto tranquillamente viverci anch'io ma che quella casa è sua e quindi è lei che decide, e io non le ho ancora portato le mie scuse e per questo sono una maleducata eccetera eccetera. Oggi ci ha portato talmente tanto all'esasperazione da dire cose cattive e che non pensavo del tutto al socio. Io mi sto sforzando di non lasciarle rovinare il nostro rapporto ma a quanto pare lei è più brava. Prima che uscissimo ha finto di avere un attacco di asma e quando il socio le ha detto di arrangiarsi e non rompere i c******i improvvisamente stava bene ed è riuscita a chiamare la persona per farle l'iniezione tutta da sola.. Io soffro d'asma e durante le mie crisi non riuscivo nemmeno a parlare, altro che urlare e telefonare alla gente. Lasciamo stare che sono talmente tanto triste e arrabbiata che avrei voglia di tirare testate contro il muro. O piangere fino a finire i liquidi in corpo. Scusate se ancora non ho inviato le foto e assolutamente non penso di riuscire a fare una selezione dei testi nei prossimi giorni, quindi se la scadenza diventa troppo ravvicinata io passo, non sono davvero nelle condizioni adatte in questi giorni per poter star dietro a certe cose, pur dispiacendomi tantissimo.
Marta (10/07/2012): 3,640 kg per 52 cm di perfezione
Talia (23/01/2014): 3,950 kg per 52 cm di meraviglia
Magika 80ina Emiliana Lugliolina '12 Gennarina '14

Avatar utente
ithil
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2684
Iscritto il: 23 dic 2011, 16:17

Re: (lug 12) Crescete bene piccolini, con sorrisetti e forse due dentini!

Messaggio da ithil » 14 nov 2012, 15:40

beatrix ma no cara, scusa di cosa, ci mancherebbe che ieri non eri proprio dell'umore adatto per le nostre chiacchiere...
quando ci hai raccontato che Edo non aveva preso il latte io avevo appena letto questa cosa ( ma già l'avevo letta anche sul manuale della LLL ) e ti ho subito pensata, mi pare che anche Bruno quando pao andò in tribunale non mangiò che pochi ml del litri di latte che le aveva lasciato...quindi davvero stai serena, non morirà di fame, e se credi inizia pure con un pochino di frutta; in ogni caso
conivene che ad insistere con il bibe sia la tata e non tu, perchè pare che la presenza della mamma sia un altro deterrente per rifiutare il biveron (che perde miseramente il confronto con la tetta)!
io mi apsetto la stessa cosa da G. anche lui il bibe se potesse lo tirerebbe dietro a chi cerca di darglielo..io di modelli ne ho provati 3 ( compreso il calma che è quello che sputa prima degli altri!!) ed il risultato è il medesimo, ma c'è anche chi, cambiando modello ha risolto...

Colorigrazie...vedi deve essere propriolo studio di cui parlava la pediatra...a questo punto secondo me quel che vale di più è il buon senso e l'istinto di ogni mamma che vede e capisce se il pupo è pronto per iniziare ad assaggiare qualcosa...trai 5 e i 6 mesi, ma anche un poco oltre che il bambino non vuole...mi sembra assurdo che per lo stesso obbiettivo ( prevenzione allergie) possa venir consigliata una cosa ed il suo esatto contrario...è evidente che non c'è accordo ne certezza, quindi tanto per cambiare la patata bollente è in mano a noi mamme!

Simoimmaginavo il motivo del tuo silenzio...e come biasimarti. :bacio
SOFIA 25/01/09 & GUGLIELMO 2/07/12
"Femmine un giorno e poi madri per sempre,nella stagione che stagioni non sente"F.d.A.

Avatar utente
ithil
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2684
Iscritto il: 23 dic 2011, 16:17

Re: (lug 12) Crescete bene piccolini, con sorrisetti e forse due dentini!

Messaggio da ithil » 14 nov 2012, 15:43

vallllina sono di corsa, poi ti rispondo con calma però:
1- tu non puoi mancare dal fotoalbum
2- il fotoalbum ti aspetterà ( vero Alice? )
3- tu manda le foto, quando puoi, ma senza che sia un afonte di stress ulteriore, che ai tuoi testi ci penso io.

:bacio
SOFIA 25/01/09 & GUGLIELMO 2/07/12
"Femmine un giorno e poi madri per sempre,nella stagione che stagioni non sente"F.d.A.

Avatar utente
beatrix
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2549
Iscritto il: 11 apr 2006, 16:08

Re: (lug 12) Crescete bene piccolini, con sorrisetti e forse due dentini!

Messaggio da beatrix » 14 nov 2012, 15:48

Valll :coccola fai un respiro profondo e vedi di allontanarti da quella donna per la salute tua, del socio e della bimba

Simo: Anche io ti ho pensata tantissimo e infatti ero molto indecisa se scrivere la storia di Roberta ed Ema, ma penso che tu più di tutti la possa capire.

So che siamo in crisi economica, ma se per Natale volete fare un gesto d'amore vi reinoltro la preghiera di fare una donazione alla ricerca delle malattie genetiche come la SMA nella speranza che un giorno si possa trovare una cura o alemno per rendere più capillare l'accertamento genetico sull'ereditarietà. :bacio

andra: hai proprio ragione! Certo però che un viaggetto alle Maldive, magari con bebé e cacca al seguito... :hi hi hi hi :hi hi hi hi :hi hi hi hi
Mamma di
Riccardo 25/06/2004 di Filippo 17/12/2006 e di Edoardo 11/07/2012

Avatar utente
beatrix
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2549
Iscritto il: 11 apr 2006, 16:08

Re: (lug 12) Crescete bene piccolini, con sorrisetti e forse due dentini!

Messaggio da beatrix » 14 nov 2012, 15:56

Ithil: Grazie :bacio Concordo dobbiamo fidarci del nostro istinto. Certo che lo svezzamento precoce mi risolverebbe un sacco di problemi, ma io penso che per Eddy sia ancora presto e quindi aspetterò ancora un po', poi a piccoli assaggi pera per almeno due settimane e poi mela e a gennaio pappe.

corro a svegliarlo...poi tetta e poi spesa! se no non riesco ad andare a prendere gli altri due...a dopo! Anche io devo mandare ancora le foto :argh non mi ricordo nulla :thank_you: a chi le devo mandare?
Mamma di
Riccardo 25/06/2004 di Filippo 17/12/2006 e di Edoardo 11/07/2012

Avatar utente
coloricaldi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5506
Iscritto il: 23 feb 2012, 15:40

Re: (lug 12) Crescete bene piccolini, con sorrisetti e forse due dentini!

Messaggio da coloricaldi » 14 nov 2012, 16:02

ithil ha scritto:vallllina sono di corsa, poi ti rispondo con calma però:
1- tu non puoi mancare dal fotoalbum
2- il fotoalbum ti aspetterà ( vero Alice? )
3- tu manda le foto, quando puoi, ma senza che sia un afonte di stress ulteriore, che ai tuoi testi ci penso io.

:bacio
1- esatto
2- esatto

questo fotoalbum è un'idea per celebrare i nostri pupi e la nostra amicizia virtuale ma che di virtuale ha poco, quindi aspetto tutte quante senza mettere fretta a nessuna, sia per i testi che per le foto!
:bacio
A che colora il mio mondo...
impassabile, nulla è impossibile...
Immagine

Avatar utente
coloricaldi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5506
Iscritto il: 23 feb 2012, 15:40

Re: (lug 12) Crescete bene piccolini, con sorrisetti e forse due dentini!

Messaggio da coloricaldi » 14 nov 2012, 16:06

beatrix, ho mandato una mail su fb con tutte le istruzioni... comunque devi mandare a me, il mio indirizzo lo hai già

andra, io la lode alla cacca la faccio tutti i giorni e ad Amelia faccio sempre i complimenti quando caga o scoreggia! io alla fine mi ci diverto davvero!
:hi hi hi hi
A che colora il mio mondo...
impassabile, nulla è impossibile...
Immagine

Bloccato

Torna a “Luglio”