GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Legge 40: sì al disconoscimento

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Legge 40: sì al disconoscimento

Messaggio da ely66 » 11 nov 2012, 19:44

ci610 ha scritto:ragazze ma pure in nove mesi possono succedere un sacco di cose eh
si si, per carità.
anche che uno affetto da azoospermia diventi improvvisamente cret.... e non sappia che il figlio che aspetta la sua compagna non sia suo. per carità!

però come ho detto facciano pure, in alcuni casi spero che la coscienza li torturi tanto.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Legge 40: sì al disconoscimento

Messaggio da ishetta » 11 nov 2012, 19:45

mariangelac ha scritto:Ma in una gravidanza normale, il mancato riconoscimento, per quanto gesto estremo, ci può stare, perche probabilmente con l'atto sessuale non pensavano a procreare, non volendo il bambino è arrivato, la scelta della gravidanza a monte non c'è stata (ok ci sarebbero mille cose riprorevoli da dire ma andiamo oltre), invece nella pma la scelta è esplicita, è stata fatta in coscienza da entrambi i genitori, a monte, e non 5 anni prima, ma solo 9 mesi prima, caxxo, poi cambi idea? E no, non si gioca con la vita altrui!
Mariangelac io ho pensato al caso in cui moglie e marito x un tracollo finanzuario non possano piu occopurasi del nascituro, oppure il nascituro presenti una serie di patologie x cui i genitori non se la sentono di proseguire ma allostesso tempo non hanno voluto/ potuti abortire.

Beh chiaro che sono situazioni limite, a me sono venuti in mente solo questi casi,
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Legge 40: sì al disconoscimento

Messaggio da ishetta » 11 nov 2012, 19:48

Ma io non credo che qualcuno possa rinunciare al figlio dopo il riconoscimento, aalvo che non si scopra che non è figlio suo.

Che poi i figli te li possano togliere è altra cosa.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Legge 40: sì al disconoscimento

Messaggio da ci610 » 11 nov 2012, 19:50

ely66 ha scritto:
ci610 ha scritto:ragazze ma pure in nove mesi possono succedere un sacco di cose eh
si si, per carità.
anche che uno affetto da azoospermia diventi improvvisamente cret.... e non sappia che il figlio che aspetta la sua compagna non sia suo. per carità!

però come ho detto facciano pure, in alcuni casi spero che la coscienza li torturi tanto.

innanzitutto, il caso di azoospermia non è contemplato dalla legge italia, perchè nel nostro paese uomini e donne sterili (non infertili ma sterili proprio) NON possono in alcun modo ricorrere alla pma quindi il cavillo sul divieto di disconoscimento non era certo dedicato a loro visto che per lo stato italiano non esistono
per tutti gli altri, magari una fa la pma perchè vuole un figlio, e poi nell'arco di nove mesi perde il lavoro, rimane vedova, scopre di avere una malattia mortale e le nasce un figlio fortemente invalido, è giusto che possa anche soltanto avere come possibilità il disconoscimento o si deve proprio buttare di sotto?
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Legge 40: sì al disconoscimento

Messaggio da ely66 » 11 nov 2012, 21:01

lo so che non possono per la legge italiana. resta il fatto che ci sono, riconoscono il figlio nel percorso pma e poi? lo disconoscono adducendo il fatto di essere sterili? di non saperlo? era questo che intendevo.
poi nell'arco di nove mesi perde il lavoro, rimane vedova, scopre di avere una malattia mortale e le nasce un figlio fortemente invalido,

però scusa, a parte che ho scritto ognuno faccia ciò che gli pare, ma ti sembra normale, ti sembrano scusanti valide??
a me no. per niente, ma proprio zero.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Legge 40: sì al disconoscimento

Messaggio da laura s » 11 nov 2012, 21:01

Beh in effetti quando è nata la mia nipotina Down ai genitori è stato spiegato che se non se la sentivano potevano lasciarla ì in H e non riconoscerla. Se nasce un bambino malato da una coppia che ha fatto PMA, perchè non deve avere gli stessi diritti??
Allora però è sbagliato il titolo e quello che si legge sui giornali, non parliamo di diritto al disconoscimento, ma di diritto a non riconoscere il figlio, che è tutto un altro paio di maniche....
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Legge 40: sì al disconoscimento

Messaggio da ci610 » 11 nov 2012, 21:02

ely66 ha scritto:lo so che non possono per la legge italiana. resta il fatto che ci sono, riconoscono il figlio nel percorso pma e poi? lo disconoscono adducendo il fatto di essere sterili? di non saperlo? era questo che intendevo.
poi nell'arco di nove mesi perde il lavoro, rimane vedova, scopre di avere una malattia mortale e le nasce un figlio fortemente invalido,

però scusa, a parte che ho scritto ognuno faccia ciò che gli pare, ma ti sembra normale, ti sembrano scusanti valide??
a me no. per niente, ma proprio zero.
se non lo sono dobbiamo togliere la possibilità a tutti, a prescindere dal concepimento
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Legge 40: sì al disconoscimento

Messaggio da ci610 » 11 nov 2012, 21:06

il problema, quando si pensa ad argomenti di questo tipo, è che si pensa sempre al proprio orticello senza pensare che ci sono miriadi di possibilità che molto probabilmente non ci sfioreranno mai nemmeno lontanamente ma che, purtroppo, possono accadere
siccome è compito dello stato prevedere tutte le possibilità e tutelare i più deboli, non è certo lasciando un figlio magari malato ad una madre che non se la sente di tenerlo che lo si tutela
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Legge 40: sì al disconoscimento

Messaggio da ely66 » 11 nov 2012, 21:08

cioè perdi il lavoro e chiedi di disconoscere il figlio???
rimani vedova o vedovo e disconosci il figlio??
dai su, un minimo di responsabilità e decoro!
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Legge 40: sì al disconoscimento

Messaggio da ci610 » 11 nov 2012, 21:26

senza che fingi di mettermi in bocca cose che non ho detto eh
io ho fatto un esempio chiaro e sì, se fossi incinta mio marito schiattasse, il capo mi licenziasse, mi venisse un male incurabile e mi dicessero pure che il bambino non sta bene, se queste cose accadessero tutte contemporaneamente, potrei pure pensare di lasciare il bambino in h
se una persona che è rimasta incinta sul sedile posteriore di una 127 può lasciare il figlio in h senza che nemmeno le chiedano il perchè e il percome non vedo perchè ad una che ha fatto la pma debba essere impedito se lo vuole fare per gravi motivi
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Legge 40: sì al disconoscimento

Messaggio da ely66 » 11 nov 2012, 21:37

.....
è leggermente diverso da quello che hai scritto
magari una fa la pma perchè vuole un figlio, e poi nell'arco di nove mesi perde il lavoro, rimane vedova, scopre di avere una malattia mortale e le nasce un figlio fortemente invalido, è giusto che possa anche soltanto avere come possibilità il disconoscimento o si deve proprio buttare di sotto?
ahhhhhhhh in nove mesi, tutto insieme??? azzz.. non le bastano fatima lourdes e medjugore insieme.
dai su.
posso capire proteggere l'anonimato, cercare di dare miglior vita ad un figlio e tutto quello che vuoi, ma un percorso di gravidanza anche con pma (e tu lo sai bene così come altre) difficilmente porta al disconoscimento (il riconoscimento è diverso a mio parere, modestissimo s'intende) ed è un po' riduttivo della maternità/paternità.
le corna sono un altro paio di maniche.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Legge 40: sì al disconoscimento

Messaggio da ci610 » 11 nov 2012, 22:20

io ho scritto quello che ho scritto, credo che tutti debbano avere gli stessi diritti, quindi se puoi lasciarlo tu posso farlo pure io, qualunque siano le ragioni che possono spingere a farlo
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Legge 40: sì al disconoscimento

Messaggio da ishetta » 11 nov 2012, 23:09

ely66 ha scritto:e
poi nell'arco di nove mesi perde il lavoro, rimane vedova, scopre di avere una malattia mortale e le nasce un figlio fortemente invalido,

però scusa, a parte che ho scritto ognuno faccia ciò che gli pare, ma ti sembra normale, ti sembrano scusanti valide??
a me no. per niente, ma proprio zero.
Vabbè ely, valide o meno (e qui entra la famosa etica personale), xchè a una donna che rimane incinta naturalmente deve essere concessa questa possibilità e a una donna che ha usufruito della pma no?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Legge 40: sì al disconoscimento

Messaggio da ely66 » 11 nov 2012, 23:32

guarda che ho scritto
ma un percorso di gravidanza anche con pma
per me una mamma o un papà che disconoscono il figlio a distanza di mesi, non li capisco.
e ho scritto, corna a parte.
credo che il disconoscimento una madre lo possa fare in ospedale direttamente, senza aspettare mesi o anni no? idem il padre. oh che volete, sarò bigotta, ma lo trovo aberrante.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Legge 40: sì al disconoscimento

Messaggio da ishetta » 11 nov 2012, 23:58

ely66 ha scritto:guarda che ho scritto
ma un percorso di gravidanza anche con pma
per me una mamma o un papà che disconoscono il figlio a distanza di mesi, non li capisco.
e ho scritto, corna a parte.
credo che il disconoscimento una madre lo possa fare in ospedale direttamente, senza aspettare mesi o anni no? idem il padre. oh che volete, sarò bigotta, ma lo trovo aberrante.
Ma infatti è così. Vai in odpedale e lo lasci lì.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Legge 40: sì al disconoscimento

Messaggio da ci610 » 12 nov 2012, 10:08

Nel caso di pma di parla di disconoscimento perché di fatto il riconoscimento avviene all'inizio del percorso di pma, ma stiamo parlando della stessa cosa di chi lascia il neonato in ospedale
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Legge 40: sì al disconoscimento

Messaggio da floddi » 12 nov 2012, 11:58

ci610 ha scritto:Nel caso di pma di parla di disconoscimento perché di fatto il riconoscimento avviene all'inizio del percorso di pma, ma stiamo parlando della stessa cosa di chi lascia il neonato in ospedale
Se è così, io sono d'accordo. A tutti gli stessi diritti.
Poi credo anche che poichè chi ha fatto PMA, un filgio lo abbia FORTEMENTE voluto, a differenza di chi si è fatta imbracare sul sedile posteriore della 217, sia un fatto che accada raramente.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”