
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
AGOSTINO '11: "OGGESU'! E QUESTO ORA CHI LO FERMA PIU'?"
- reg
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2201
- Iscritto il: 5 feb 2008, 13:41
Re: AGOSTINO '11: "OGGESU'! E QUESTO ORA CHI LO FERMA PIU'?"
Fufi, si vede che sei tornata 

Reg con Gabriele Matteo (6/8/00), Serena Celeste (6/8/03), Aurora Benedetta (23/8/07) e Chiara Luce (20/8/11)
- Fufi
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1141
- Iscritto il: 15 set 2006, 17:09
Re: AGOSTINO '11: "OGGESU'! E QUESTO ORA CHI LO FERMA PIU'?"
Caspita reg... se ti rende più tranquilla falle fare ancora un controllo!!!
ma povera piccola....
ma povera piccola....
Filippo 2 Dicembre 2005 Marta 22 Agosto 2011
"Da quando vi ho stretto tra le mie braccia ho capito il motivo per cui sono venuta al mondo"
"Da quando vi ho stretto tra le mie braccia ho capito il motivo per cui sono venuta al mondo"
- reg
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2201
- Iscritto il: 5 feb 2008, 13:41
Re: AGOSTINO '11: "OGGESU'! E QUESTO ORA CHI LO FERMA PIU'?"
Sì Fufu, me lo ha già detto anche ieri la pediatra, quindi mi sa che domani mattina gliela porto.
La tosse è sempre brutta e catarrosa, non ha più tante apnee, ma una al giorno c'è ancora e sta continuando con il cortisone... boh, a questo punto non vorrei che ci voglia anche l'antibiotico, sarebbe il suo primo...
La tosse è sempre brutta e catarrosa, non ha più tante apnee, ma una al giorno c'è ancora e sta continuando con il cortisone... boh, a questo punto non vorrei che ci voglia anche l'antibiotico, sarebbe il suo primo...
Reg con Gabriele Matteo (6/8/00), Serena Celeste (6/8/03), Aurora Benedetta (23/8/07) e Chiara Luce (20/8/11)
- Fufi
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1141
- Iscritto il: 15 set 2006, 17:09
Re: AGOSTINO '11: "OGGESU'! E QUESTO ORA CHI LO FERMA PIU'?"
l'ho pensato anch'io.... tanto prima o poi l'antibiotico se lo beccano Reg....reg ha scritto:Sì Fufu, me lo ha già detto anche ieri la pediatra, quindi mi sa che domani mattina gliela porto.
La tosse è sempre brutta e catarrosa, non ha più tante apnee, ma una al giorno c'è ancora e sta continuando con il cortisone... boh, a questo punto non vorrei che ci voglia anche l'antibiotico, sarebbe il suo primo...
Filippo 2 Dicembre 2005 Marta 22 Agosto 2011
"Da quando vi ho stretto tra le mie braccia ho capito il motivo per cui sono venuta al mondo"
"Da quando vi ho stretto tra le mie braccia ho capito il motivo per cui sono venuta al mondo"
- cinny78
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6876
- Iscritto il: 2 nov 2007, 13:32
Re: AGOSTINO '11: "OGGESU'! E QUESTO ORA CHI LO FERMA PIU'?"
fufise li tiene il socio mi trovi d'accordissimo !!!
regvarad..io te li guarderei volentieri..e poi davvero mi sczza che sei lontana perchè ti frequenterei volentieri !!!
braccioall'ospedale sono tranquillissimi..dicono che alle femminucce in percentuale c'è questa predisposizione ( non a tutte nè..) e Aurora ce l'ha quindi le esce il gomito cosi..come ieri mentre si girava sola nel letto nella nanna
in ospedale le fanno la manovra e trac tutto torna come prima...
mi hanno detto che se voglio me la insegnano..ma non voglio mi fa senso e poi ancora faccio male la manovra e le monto il braccio al rovescio...tze...
regvarad..io te li guarderei volentieri..e poi davvero mi sczza che sei lontana perchè ti frequenterei volentieri !!!
braccioall'ospedale sono tranquillissimi..dicono che alle femminucce in percentuale c'è questa predisposizione ( non a tutte nè..) e Aurora ce l'ha quindi le esce il gomito cosi..come ieri mentre si girava sola nel letto nella nanna

in ospedale le fanno la manovra e trac tutto torna come prima...
mi hanno detto che se voglio me la insegnano..ma non voglio mi fa senso e poi ancora faccio male la manovra e le monto il braccio al rovescio...tze...
♥Alessandro nato il 29/12/2006 ore 14:17 kg 3.810 cm 52,5 ....Aurora nata 24/08/2011 ore 6:26 Kg 2.980 cm 49...la mia famiglia..la mia gioia..
- reg
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2201
- Iscritto il: 5 feb 2008, 13:41
Re: AGOSTINO '11: "OGGESU'! E QUESTO ORA CHI LO FERMA PIU'?"
Cinny, anche io andrei in ps, fai bene, però povera cucciolina, che tenerezza poi, lei si lamentava e i tuoi pensava ai denti.... Sai cosa però? Chiara indica dove le fa male, magari se le insegni a indicare questo o quello può farsi capire meglio....
Un bacione alla tua cucciola!
Ho ritirato gli esami del sangue: ho FIBRIONOGENO e VES alti... Alexx se passi di qui dimmi che ho, ho anche il Ph dell'esame delle urine più basso, il minimo è 5.5 e io ho 5.0.
Il resto è tutto a posto, anche il ferro, non mi pare vero!
Un bacione alla tua cucciola!
Ho ritirato gli esami del sangue: ho FIBRIONOGENO e VES alti... Alexx se passi di qui dimmi che ho, ho anche il Ph dell'esame delle urine più basso, il minimo è 5.5 e io ho 5.0.
Il resto è tutto a posto, anche il ferro, non mi pare vero!
Reg con Gabriele Matteo (6/8/00), Serena Celeste (6/8/03), Aurora Benedetta (23/8/07) e Chiara Luce (20/8/11)
- mammakoala
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5643
- Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36
Re: AGOSTINO '11: "OGGESU'! E QUESTO ORA CHI LO FERMA PIU'?"
Ciao bionde. Baciotti a tutte le mamme e a tutti i figlioli sani e malati.
Sono di fretta, mi limito a commentare il post di Paoletta dell'altro giorno...

Sono di fretta, mi limito a commentare il post di Paoletta dell'altro giorno...
2008
2011
2011
- mammakoala
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5643
- Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36
Re: AGOSTINO '11: "OGGESU'! E QUESTO ORA CHI LO FERMA PIU'?"
[/quote]Paoletta011 ha scritto:
Mammakoala, non ci piaceva come gestivano i bimbi al momento dell’uscita. I genitori ovviamente li vanno a prendere a orari diversi e i bimbi, vedendo il via vai, piangono e si disperano non vedendo i propri genitori. Ora proveranno a far entrare il genitore, invece di stare sulla porta, e farlo trattenere a giocare un po’ prima di andare via con il proprio bimbo.
Poi Giulio non mangia molto a pranzo lì, però dopo gli viene fame e diventa nervoso, quindi abbiamo suggerito di fare dei vassoi dove i cuccioli possono prendere gli snacks quando vogliono. Vediamo come va![]()
Paoletta, mi sa che così hai incasinato un po’ di mamme ....


A parte le battute, ti offro il mio punto di vista, che avere diverse prospettive aiuta sempre

Sul fatto di entrare in aula per riprendere i bambini da noi è un po’ diverso. La camera di decompressione – chiamiamola così – è l’ingresso (parliamo di un nido abbastanza piccolo, una quindicina di bambini con tre tate) che è comunque accogliente e attrezzato, non è un corridoio, per capirci.
Le due sale dove i piccoli giocano sono off limits per gli esterni per una questione di igiene, entrando si devono togliere le scarpe o indossare le sovrascarpe, dato che i bimbi all’interno gattonano e proprio per evitare che tutti siano esposti ad un via vai di gente. Inoltre una tata è sempre presente con i bimbi rimasti in aula, mentre un’altra segue i bambini che stanno uscendo con mamma o papà.
Nell’ingresso ci sono gli armadietti e le panchette e ci si rimette le scarpe e le giacche per uscire. Sono appese le informazioni della giornata, i lavoretti fatti e si scambiano due parole con la tata per sentire come è andata.
Gli orari di ingresso ed uscita poi non sono totalmente liberi. C’è una forcella d’entrata e due d’uscita: una subito dopo pranzo, mentre gli altri si preparano per il sonnellino e una dopo le 16, quando hanno tutti fatto merenda e i genitori iniziano ad arrivare alla spicciolata. (Ma in genere concentrati verso le 17).
Magari da voi la cosa era un po’ più “brutale”.
Ti porto la mia esperienza personale: per me sarebbe un gran casino dover tutte le volte entrare e rimanere a giocare un po’. Arrivo al nido verso le 17e20/17e30 e ci metto un altro quarto d’ora ad arrivare a casa oppure alla materna di Matilde, che chiude alle 18. Un 5-10’ li spendo sempre per rivestire Luca, parlare con le tate, salutare tutti e rimettermi in macchina con lui. Fermarmi oltre vorrebbe dire non arrivare in tempo da Matilde....
Io, proprio per evitare a Matilde di rimanere fino all’ora di chiusura o di dover far troppa fretta a Luca (con Matilde ci mettevo una vita ad uscire dal nido) ho optato per una baby sitter che la vada a prendere alla materna alle 16e30 e stia a casa fino alle 18. Certo è un costo aggiuntivo oltre alle rette ed è stata una decisione comunque meditata a lungo. Oltretutto purtroppo non è neanche una soluzione che si sta rivelando ottima così come pensato all’inizio. Lo è stata fino a che questa baby sitter, molto brava tra l’altro e a cui avevamo già detto che il rapporto sarebbe stato continuativo se ci fossimo tutti trovati bene, ci ha comunicato due giorni fa che, per problemi suoi, non potrà più venire.

Ci tocca trovarne un’altra. Il punto è che, se si creano molte di queste discontinuità, credo che opterò per il postscuola completo. Mi sa che è meglio per Matilde sapere che rimane a giocare là fino a che non arrivo io piuttosto che essere trattata come un pacco postale passando da una persona all’altra....
In quel caso è ovvio che spetterà a me genitore il compito di aiutare Luca a capire che dobbiamo fare in fretta perchè la sorellina lo aspetta con impazienza per tornare a casa anche lei.
Sulla questione snack invece mi trovi completamente contraria.
Al nido di Luca (ex di Matilde) hanno sempre a disposizione il loro bicchiere con l’acqua, accessibile a tutti i bambini di ogni età e capacità eventualmente è la tata ad aiutarli a bere quando sono più piccini e ne manifestano il desiderio. Ma l’orario dei pasti è fisso, fa parte degli insegnamenti dello stare in comunità quello di imparare ad avere dei momenti fissi collettivi, che scandiscono la giornata. Oltretutto al cibo è associato anche l’insegnamento delle norme igieniche basilari: prima di mangiare si lavano le manine tutti in bagno, dopo mangiato si lavano i dentini.
La giornata è scandita anche dalle attività, accoglienza, gioco libero, merendina di metà mattina, attività strutturata (pittura, canzoncine, psicomotricità o altro a seconda delle giornate), preparazione al pasto principale, pranzo, lavaggio denti, preparazione per la nanna con favola e canzoncine collettive, nanna, merendina, gioco libero. Sarebbe impensabile permettere ai bambini che stanno dipingendo con le mani di andarsi a prendere un bel biscottino dal vassoio

A tavola si impara a mangiare seduti al proprio posto e a rispettare il proprio turno. Matilde, per esempio, che di carattere è (era) molto impaziente a volte veniva lasciata appositamente per ultima, non per cattiveria o sadismo, ma proprio perchè, con estrema dolcezza (quella che non ho invece mai riscontrato alla materna

La quantità di cibo da mangiare invece è libera, magari con qualche piccola accortezza tattica, ad esempio quella di presentare per prime le verdure, che dunque vengono proposte nel momento di maggior appetito e quindi passano più facilmente nel pancino invece che in terra dopo un’abbondante libagione a base di risotto, pastasciutta o polpette

Si insegna che “la pappa è preziosa”, c’è chi la coltiva, la raccoglie, la cucina e non è una cosa che va sprecata. Al secondo anno di Matilde hanno fatto proprio un percorso di conoscenza e manipolazione del cibo e delle sue proprietà anche salutari.
Insomma, il momento del pasto è un’occasione di insegnamenti importanti e che io condivido. Non mi piacerebbe che lasciassero libero accesso a spuntini, seppure salutari, a qualsiasi ora, anche se è vero che i bambini, soprattutto quelli che vengono da un allattamento a richiesta, sanno benissimo regolarsi.
Da dire comunque che tra un “pasto” e l’altro (merenda del mattino- pranzo – merenda del pomeriggio) non passano mai troppe ore, perciò anche i più affamati e/o schizzinosi riescono in fretta a recuperare e ad adattarsi ai ritmi collettivi.
Poi certo vengono gestite le situazioni eccezionali, se arrivo e dico: "Ci siamo svegliati tardissimo, Luca non ha preso NIENTE per colazione" un biscotto glielo danno, ma apputno, sono eccezioni.
Che ne pensi?

2008
2011
2011
- mammakoala
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5643
- Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36
Re: AGOSTINO '11: "OGGESU'! E QUESTO ORA CHI LO FERMA PIU'?"
Mamma mia che papiro è uscito...



2008
2011
2011
- Aleon
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4732
- Iscritto il: 13 set 2010, 22:45
Re: AGOSTINO '11: "OGGESU'! E QUESTO ORA CHI LO FERMA PIU'?"
Mammakoala la situazione che hai descritto e' praticamente uguale a quella del nido di Bianca. Infatti quando stavamo facendo l'inserimento, Bianca aveva 6 mesi e beveva solo tetta e non mangiava null'altro.. Avevo detto di essere a disposizione completa di avvicinarmi al nido per allattarla ma mi è stato detto che non era fattibile. L'accesso alle stanze destinate ai bimbi doveva rimanere tale anche perché ogni minima "intrusione" spesso scombussola le routine dei piccini..
Per la questione dei pasti anche da noi funziona con le stesse modalità e spesso mi dicono che Bianca si offende quando le maestre fanno il giro e non è la prima ad essere servita! Ma è giusto che lei impari ad aspettare pazientemente il proprio turno..
cinny povera aurora.. Che tenerezza pensarla piagnucolante e nessuno la capiva.. A noi è successo l'altro giorno... Ho portato Bianca da mia mamma e dopo 2 ore mi ha detto "questa bambina oggi è nervosissima" ... Dopo poco mio fratello si accorge che aveva le scarpe al contrario
come mi sono sentita in colpa povera amore mio!!!! Ti credo che era infastidita!!!
Per la questione dei pasti anche da noi funziona con le stesse modalità e spesso mi dicono che Bianca si offende quando le maestre fanno il giro e non è la prima ad essere servita! Ma è giusto che lei impari ad aspettare pazientemente il proprio turno..
cinny povera aurora.. Che tenerezza pensarla piagnucolante e nessuno la capiva.. A noi è successo l'altro giorno... Ho portato Bianca da mia mamma e dopo 2 ore mi ha detto "questa bambina oggi è nervosissima" ... Dopo poco mio fratello si accorge che aveva le scarpe al contrario

- reg
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2201
- Iscritto il: 5 feb 2008, 13:41
Re: AGOSTINO '11: "OGGESU'! E QUESTO ORA CHI LO FERMA PIU'?"
Mammakoala, leggendo l'organizzazione del tuo nido mi sono rivista pari pari con la mia esperienza. Nel nostro caso sono così solo i due nidi comunali, perchè nel privato è tutt'altra cosa qui dove abito, infatti non li avrei mai iscritti lì.
Per il cibo, sia al nido che alla materna sono molto attenti, non esiste cibo fuori pasto.
C'è da dire che in effetti i miei arrivavano all'asilo nido alle 9 con il papi e c'era già il momento della frutta, alle 11.30 c'era il pranzo, poi la nanna, poi la merenda... quindi direi che c'era possibilità di mangiare anche per gli affamati!
Mi è piaciuto molto leggerti, mammakoala, grazie di questo papiro! Chissà se Chiara sarà presa al nido... a breve faremo l'iscrizione
Per la babysitter concordo, dovete valutare voi, ma a volte è meglio il post-scuola proprio perchè si evita un cambio di persone e luoghi continuo: lì invece sarebbe lo stesso ambiente e con figure di riferimento stabili, con amichetti ecc.
Poi mi rendo conto che sono piccoli e bisogna soppesare la loro fatica dello stare tutto il giorno fuori casa....
Alla fine si torna sempre al discorso che se lascessero più flessibilità alle mamme lavoratrici, migliorerebbe la produttività, migliorerebbero le mamme e ne gioverebbero anche i bimbi... trito e ritrito, ma alla fine il punto è sempre un po' questo, le corse sono dovute a questo e gli scleri e le fatiche che chiediamo ai figli pure...
Invece io oggi volevo leggermi indietro i pezzi cui tengo tanto, ma ho avuto un grosso guaio in condominio e sono ancora con lo stomaco attorcigliato dal nervoso
Per il cibo, sia al nido che alla materna sono molto attenti, non esiste cibo fuori pasto.
C'è da dire che in effetti i miei arrivavano all'asilo nido alle 9 con il papi e c'era già il momento della frutta, alle 11.30 c'era il pranzo, poi la nanna, poi la merenda... quindi direi che c'era possibilità di mangiare anche per gli affamati!
Mi è piaciuto molto leggerti, mammakoala, grazie di questo papiro! Chissà se Chiara sarà presa al nido... a breve faremo l'iscrizione

Per la babysitter concordo, dovete valutare voi, ma a volte è meglio il post-scuola proprio perchè si evita un cambio di persone e luoghi continuo: lì invece sarebbe lo stesso ambiente e con figure di riferimento stabili, con amichetti ecc.
Poi mi rendo conto che sono piccoli e bisogna soppesare la loro fatica dello stare tutto il giorno fuori casa....
Alla fine si torna sempre al discorso che se lascessero più flessibilità alle mamme lavoratrici, migliorerebbe la produttività, migliorerebbero le mamme e ne gioverebbero anche i bimbi... trito e ritrito, ma alla fine il punto è sempre un po' questo, le corse sono dovute a questo e gli scleri e le fatiche che chiediamo ai figli pure...
Invece io oggi volevo leggermi indietro i pezzi cui tengo tanto, ma ho avuto un grosso guaio in condominio e sono ancora con lo stomaco attorcigliato dal nervoso

Reg con Gabriele Matteo (6/8/00), Serena Celeste (6/8/03), Aurora Benedetta (23/8/07) e Chiara Luce (20/8/11)
- Alexxandra
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15172
- Iscritto il: 15 set 2009, 18:20
Re: AGOSTINO '11: "OGGESU'! E QUESTO ORA CHI LO FERMA PIU'?"
Ciao ragazze!!! oggi ho provato a collegarmi un paio di volte ma non sono riuscita a scrivere!!!! Io sto meglio!!! Lo scazzo è passato!!! Mi sa che erano gli ormoni....
Sono rimasta indietrissimo.. chissà se riuscirò mai a mettermi in pari...
ora volo a preparare la pappa al monello!!!

Sono rimasta indietrissimo.. chissà se riuscirò mai a mettermi in pari...
ora volo a preparare la pappa al monello!!!

Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm
- mammakoala
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5643
- Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36
Re: AGOSTINO '11: "OGGESU'! E QUESTO ORA CHI LO FERMA PIU'?"
Reg che ti è successo in condominoi? 

2008
2011
2011
- reg
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2201
- Iscritto il: 5 feb 2008, 13:41
Re: AGOSTINO '11: "OGGESU'! E QUESTO ORA CHI LO FERMA PIU'?"
Mammakoala, un condomino si è svegliato storto e ha deciso che le due bici di Gabri e Sere non dovessero più stare nel locale adibito a carrozzine, passeggini e biciclette per bambini e...
se le è portate nella sua cantina. Il tutto è successo il 18 ottobre, ma nonostante la promessa di una lettera dell'amministratrice, che mi ha dato pienamente ragione, siamo arrivati ad oggi.
Gabri non ci vedeva più dalla rabbia, voleva la sua bici, con il sole poi lui si sfoga nel giardino, morale ho richiamato l'amministratrice, si è scusata perchè ha avuto un sacco di lavoro, e stamattina ha telefonato al condomino sollevandolo di peso ed obbligandolo a rimettere le bici al loro posto... Solo che, tornando dal medico, l'ho beccato mentre lo faceva e ovviamente si è sfogato con me. Un'ora di discussione con mio fratello prima (mentre io ero dal dattore) e poi ancora mezzora con me. Il tutto perchè mia mamma un mese fa ha chiesto se il loro passeggino (lì da anni, perchè la nipote ha 11 anni!!!!!) servisse ancora, in caso contrario di non lasciarlo lì, perchè quello è posto per le cose che usano i bambini, non un ripostiglio o una cantina di cose vecchie. E da lì la vendetta.
Che schifo!
se le è portate nella sua cantina. Il tutto è successo il 18 ottobre, ma nonostante la promessa di una lettera dell'amministratrice, che mi ha dato pienamente ragione, siamo arrivati ad oggi.
Gabri non ci vedeva più dalla rabbia, voleva la sua bici, con il sole poi lui si sfoga nel giardino, morale ho richiamato l'amministratrice, si è scusata perchè ha avuto un sacco di lavoro, e stamattina ha telefonato al condomino sollevandolo di peso ed obbligandolo a rimettere le bici al loro posto... Solo che, tornando dal medico, l'ho beccato mentre lo faceva e ovviamente si è sfogato con me. Un'ora di discussione con mio fratello prima (mentre io ero dal dattore) e poi ancora mezzora con me. Il tutto perchè mia mamma un mese fa ha chiesto se il loro passeggino (lì da anni, perchè la nipote ha 11 anni!!!!!) servisse ancora, in caso contrario di non lasciarlo lì, perchè quello è posto per le cose che usano i bambini, non un ripostiglio o una cantina di cose vecchie. E da lì la vendetta.
Che schifo!
Reg con Gabriele Matteo (6/8/00), Serena Celeste (6/8/03), Aurora Benedetta (23/8/07) e Chiara Luce (20/8/11)
- reg
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2201
- Iscritto il: 5 feb 2008, 13:41
Re: AGOSTINO '11: "OGGESU'! E QUESTO ORA CHI LO FERMA PIU'?"
Che poi ci siamo ritrovati la bici di Gabri con il manubrio storto, piegato, e le ruote sgonfie...
E io mi sono sorbita la sua tiritera tutto il santo pomeriggio, perchè lui voleva la pompa, voleva gli attrezzi per sistemare il manubrio e poi che non è stato giusto, che qui e che là.... uff, prima il condomino e dopo mio figlio... e meno male che oggi dovevo riposare e dormire... seeeeeeeeee
E io mi sono sorbita la sua tiritera tutto il santo pomeriggio, perchè lui voleva la pompa, voleva gli attrezzi per sistemare il manubrio e poi che non è stato giusto, che qui e che là.... uff, prima il condomino e dopo mio figlio... e meno male che oggi dovevo riposare e dormire... seeeeeeeeee
Reg con Gabriele Matteo (6/8/00), Serena Celeste (6/8/03), Aurora Benedetta (23/8/07) e Chiara Luce (20/8/11)
- Aleon
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4732
- Iscritto il: 13 set 2010, 22:45
Re: AGOSTINO '11: "OGGESU'! E QUESTO ORA CHI LO FERMA PIU'?"
regpovera reg! Tutte a te succedono!!
alexbentornata! Ma non scappare subito! Raccontarci qualcosa!
Ragazze io sto preparando la lista delle cose per il viaggio in Messico. Non vorrei dimenticarmi niente di fondamentale ma se non scrivo tutto rischio di scordarmi la metà delle cose... Se vi viene in mente qualcosa che potrebbe essermi utile aiutatemi! Ecco, ad esempio ora mentre vi scrivevo mi è venuto da inserire le forbicine x le unghiette di Bianca e un mini kit di pronto soccorso con garzine, cerotti, acqua ossigenata..
alexbentornata! Ma non scappare subito! Raccontarci qualcosa!
Ragazze io sto preparando la lista delle cose per il viaggio in Messico. Non vorrei dimenticarmi niente di fondamentale ma se non scrivo tutto rischio di scordarmi la metà delle cose... Se vi viene in mente qualcosa che potrebbe essermi utile aiutatemi! Ecco, ad esempio ora mentre vi scrivevo mi è venuto da inserire le forbicine x le unghiette di Bianca e un mini kit di pronto soccorso con garzine, cerotti, acqua ossigenata..
- mammakoala
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5643
- Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36
Re: AGOSTINO '11: "OGGESU'! E QUESTO ORA CHI LO FERMA PIU'?"
Oh Reg! Ma ce n'è di gente permalosa al mondo eh!! 

2008
2011
2011
- Giulia80
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13638
- Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24
Re: AGOSTINO '11: "OGGESU'! E QUESTO ORA CHI LO FERMA PIU'?"
Reg, mi dispiace tanto. Non c'è nulla di peggio di un vicino di casa spaccaballlsssss
Posso dire una cosa però? Tu hai ragionissima e non c'è dubbio, ma io prima di chiamare l'amministratore avrei bussato al vicino e gli avrei chiesto scusa. SO che non ce n'era ragione, ma avrei fatto così per preservare il quieto vivere, gli avrei detto che mi dispiaceva che si fosse intromessa mia madre, ma che i ragazzini non c'entrano e che tu capisci il problema dello spazio, che comunque anche se vecchia è una cosa dei bambini che ha diritto a stare lì. Lo so, è una cosa per certi versi sbagliata, ma io ho vissuto una vita in condomini grossi, dove o si faceva così o trovavi sempre quello che poi ti doveva fare i dispetti a tutti i costi e questa è una cosa che io non voglio per nessun motivo. Meglio scusarsi per una cosa che non serve piuttosto che poi subire i dispetti. Almeno per le piccole cose.
In tutto, come va Chiaretta? E tu, hai ricevuto chiarimenti sugli esami?
Paoletta, anch'io ho pensato un po' al tuo intervento sull'asilo. E anch'io sarei in estrema difficoltà con le proposte che avete fatto voi. Da noi l'orario è totalmente libero. Ci sono mamme nella classe dei piccoli che fanno avanti e indietro per allattare a tutte le ore. Di solito si entra tra le 7.30 e le 9 e si esce tra le 17 e le 18.30, ma se fai qualcosa di diverso per qualche motivo, avvisi le maestre e bon (puoi anche telefonare mentre sei in strada). All'inizio Francesco prendeva come Giulio questi andirivieni, piangiucchiava. Elisa non ha mai fatto una piega. Però lì sta alle maestre rassicurare e a te spiegare che tu vai a prenderlo dopo una certa ora. Nella classe dei miei bambini c'è un "orologio", una stiscia di velcro con delle fermate tipo il panzo, il sonnellino, la merenda e infine l'orario dei genitori. C'è un omino che si attacca e stacca e si muove durante la giornata. Tu spieghi al bambino che arriverai in u certo punto dell'orologio e le maestre rafforzano questa cosa. Poi sta a te arrivare quando hai detto che saresti arrivato. I questo modo loro sanno quando andrai a prenderli e cosa fanno gli altri conta meno. Poi passa, adesso i nostri ci salutano sulla porta e se ne vanno... Io non mi sono mai fermata nè lasciandoli nè prendendoli, perchè non ho tempo! Ci metto un attimo a parlare con le maestre mentre appoggio le loro cose, li svesto o li rivesto, ma è finita lì. E da noi si entra nelle classi senza problema, puliscono loro mille volte al giorno.
Per il cibo, anche da noi è controllatissimo, pur con alcune flessibilità. Quindi la mattina arrivano e introno alle nove fanno subito uno spuntino di frutta (e se non hai fatto colazione puoi avere un po' più frutta), a mezzogiorno pranzano tutti insieme, alle tre e mezza-quattro fanno la merenda (frutta e biscotto-cracker-fetta biscottata), alle sei-sei e mezza tutti a casa. I piccolissimi come Elisa ricevono la tazza con la frutta già a pezzettini, ognuno la sua contemporaneamente. I grandi come Francesco si siedono intorno alla tavola e la maestra sbuccia e consegna a ognuno un pezzettino, uno per volta; quindi si mangia insieme agli altri aspettando i proprio turno, in orari prestabiliti. A pranzo i piccoli hanno le pappe preparate dalle mamme, ognuno la sua. I gradi hanno un catering che porta cosa inquietanti dal punto di vista del gusto, ma sane. Ognuno il suo vassoietto. Poi se uno ha più fame e chiede la doppia porzione a pranzo gliela danno e non c'è problema, e anche loro sono un po' furbette sull'ordine in cui vengono proposti i cibi... Se uno non mangia proprio perchè non gli piace, in genere si ripiega sul panino con prosciutto.
Quindi la flessibilità c'è: nessun bambino viene forzato a mangiare se non gli piace l'indivia schiacciata con le patate, ma si mangia a tavola quando è ora di mangiare, non disordinatamente durante il giorno. Ti assicuro che si adattano tutti, il gruppo fa cose che a casa non riesci a fargli fare nemmeno pregando in cinese.
Anche perchè tu hai il problema di un bambino che mangia poco, ma io ho il problema opposto: io ho figli che vanno tenuti lontani dal piatto, perchè tendono a mangiare troppo, son due lupetti. E l'asilo deve tenere conto delle esigenze di tutti.
Stessa cosa sulle uscite. Io lascio libere le maestre di portare fuori, pretendo che li vestano come dico io e non come dicono loro (tipo scalzi), ma finisce lì. Le uniche occasioni in cui chiedo di non far uscire Francesco sono gli attacchi d'asma, perchè l'aria troppo fredda non va bene. E lì sono molto furbe: li fanno uscire non tutti insieme, ma in piccoli gruppi, a turno. Così lui sta dentro ma non è mai solo. Ovviamente io spiego a lui perchè non può uscire e le maestre mi danno man forte. I bambini sono piccoli ma non stupidi. E insisto che l'asilo alimenta comportamenti molto positivi in questo senso.
Insomma ho scritto anch'io un papiro. Ci tengo solo a dire che non sono la Tata Lucia, casa mia è un macello e i bambini dormono dappertutto tranne che nel loro letto, però...
ok, io mi adatto moltissimo a voi, tutto ruota intorno a voi; ma anche voi creature vi adattate un pochino a me e alla vita di casa, ognuno nella misura che può.
e liberi tutti!
Baci a tutte, oggi ho gli stuccatori che mi stanno rifacendo i muri!!! E casa mia è piena di polvere e devo anche stirare...
Posso dire una cosa però? Tu hai ragionissima e non c'è dubbio, ma io prima di chiamare l'amministratore avrei bussato al vicino e gli avrei chiesto scusa. SO che non ce n'era ragione, ma avrei fatto così per preservare il quieto vivere, gli avrei detto che mi dispiaceva che si fosse intromessa mia madre, ma che i ragazzini non c'entrano e che tu capisci il problema dello spazio, che comunque anche se vecchia è una cosa dei bambini che ha diritto a stare lì. Lo so, è una cosa per certi versi sbagliata, ma io ho vissuto una vita in condomini grossi, dove o si faceva così o trovavi sempre quello che poi ti doveva fare i dispetti a tutti i costi e questa è una cosa che io non voglio per nessun motivo. Meglio scusarsi per una cosa che non serve piuttosto che poi subire i dispetti. Almeno per le piccole cose.
In tutto, come va Chiaretta? E tu, hai ricevuto chiarimenti sugli esami?
Paoletta, anch'io ho pensato un po' al tuo intervento sull'asilo. E anch'io sarei in estrema difficoltà con le proposte che avete fatto voi. Da noi l'orario è totalmente libero. Ci sono mamme nella classe dei piccoli che fanno avanti e indietro per allattare a tutte le ore. Di solito si entra tra le 7.30 e le 9 e si esce tra le 17 e le 18.30, ma se fai qualcosa di diverso per qualche motivo, avvisi le maestre e bon (puoi anche telefonare mentre sei in strada). All'inizio Francesco prendeva come Giulio questi andirivieni, piangiucchiava. Elisa non ha mai fatto una piega. Però lì sta alle maestre rassicurare e a te spiegare che tu vai a prenderlo dopo una certa ora. Nella classe dei miei bambini c'è un "orologio", una stiscia di velcro con delle fermate tipo il panzo, il sonnellino, la merenda e infine l'orario dei genitori. C'è un omino che si attacca e stacca e si muove durante la giornata. Tu spieghi al bambino che arriverai in u certo punto dell'orologio e le maestre rafforzano questa cosa. Poi sta a te arrivare quando hai detto che saresti arrivato. I questo modo loro sanno quando andrai a prenderli e cosa fanno gli altri conta meno. Poi passa, adesso i nostri ci salutano sulla porta e se ne vanno... Io non mi sono mai fermata nè lasciandoli nè prendendoli, perchè non ho tempo! Ci metto un attimo a parlare con le maestre mentre appoggio le loro cose, li svesto o li rivesto, ma è finita lì. E da noi si entra nelle classi senza problema, puliscono loro mille volte al giorno.
Per il cibo, anche da noi è controllatissimo, pur con alcune flessibilità. Quindi la mattina arrivano e introno alle nove fanno subito uno spuntino di frutta (e se non hai fatto colazione puoi avere un po' più frutta), a mezzogiorno pranzano tutti insieme, alle tre e mezza-quattro fanno la merenda (frutta e biscotto-cracker-fetta biscottata), alle sei-sei e mezza tutti a casa. I piccolissimi come Elisa ricevono la tazza con la frutta già a pezzettini, ognuno la sua contemporaneamente. I grandi come Francesco si siedono intorno alla tavola e la maestra sbuccia e consegna a ognuno un pezzettino, uno per volta; quindi si mangia insieme agli altri aspettando i proprio turno, in orari prestabiliti. A pranzo i piccoli hanno le pappe preparate dalle mamme, ognuno la sua. I gradi hanno un catering che porta cosa inquietanti dal punto di vista del gusto, ma sane. Ognuno il suo vassoietto. Poi se uno ha più fame e chiede la doppia porzione a pranzo gliela danno e non c'è problema, e anche loro sono un po' furbette sull'ordine in cui vengono proposti i cibi... Se uno non mangia proprio perchè non gli piace, in genere si ripiega sul panino con prosciutto.
Quindi la flessibilità c'è: nessun bambino viene forzato a mangiare se non gli piace l'indivia schiacciata con le patate, ma si mangia a tavola quando è ora di mangiare, non disordinatamente durante il giorno. Ti assicuro che si adattano tutti, il gruppo fa cose che a casa non riesci a fargli fare nemmeno pregando in cinese.
Anche perchè tu hai il problema di un bambino che mangia poco, ma io ho il problema opposto: io ho figli che vanno tenuti lontani dal piatto, perchè tendono a mangiare troppo, son due lupetti. E l'asilo deve tenere conto delle esigenze di tutti.
Stessa cosa sulle uscite. Io lascio libere le maestre di portare fuori, pretendo che li vestano come dico io e non come dicono loro (tipo scalzi), ma finisce lì. Le uniche occasioni in cui chiedo di non far uscire Francesco sono gli attacchi d'asma, perchè l'aria troppo fredda non va bene. E lì sono molto furbe: li fanno uscire non tutti insieme, ma in piccoli gruppi, a turno. Così lui sta dentro ma non è mai solo. Ovviamente io spiego a lui perchè non può uscire e le maestre mi danno man forte. I bambini sono piccoli ma non stupidi. E insisto che l'asilo alimenta comportamenti molto positivi in questo senso.
Insomma ho scritto anch'io un papiro. Ci tengo solo a dire che non sono la Tata Lucia, casa mia è un macello e i bambini dormono dappertutto tranne che nel loro letto, però...
ok, io mi adatto moltissimo a voi, tutto ruota intorno a voi; ma anche voi creature vi adattate un pochino a me e alla vita di casa, ognuno nella misura che può.
e liberi tutti!
Baci a tutte, oggi ho gli stuccatori che mi stanno rifacendo i muri!!! E casa mia è piena di polvere e devo anche stirare...
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare
usa il cuore per pensare
- cinny78
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6876
- Iscritto il: 2 nov 2007, 13:32
Re: AGOSTINO '11: "OGGESU'! E QUESTO ORA CHI LO FERMA PIU'?"
GOOD MOOORNING...
ECCHIME...PER NOI SERATA TRANUILLA...HO PORTATO ALE AD ALLENARSI CON APPRESSO NANA E NIPA..POI A CASA...STIRAGGIO E NANNA---NULLA DI CHE..
ALEON
E' ARRIVATA L'ORA DEL VIAGGIO..CHE BELLO !!! COME MI PIACEREBBE EVADERE UN PO'SEI EMOZIONATA?
ALEXPASSI E NON CI RACCONTI NULLA??
REG
CIOE'---MA IO NON CI CREDO CHE HAI VICINI COSI????
TI HANNO PURE BUCATO LE GOMME...?? ALLA BICI DI UN BIMBO?????
NON CI CREDO...COSE DA FILM..E TU FAGLI TROVARE IL GATTO MORTO SULLO ZERBINO :ahah :ahah
NO SCHERZO..NOI ANDIAMO D'ACCORDO..SCLEREREI CON VICINI COSI...
MA COME MAI SIETE ARRIVATI A STO LIVELLO ??
ECCHIME...PER NOI SERATA TRANUILLA...HO PORTATO ALE AD ALLENARSI CON APPRESSO NANA E NIPA..POI A CASA...STIRAGGIO E NANNA---NULLA DI CHE..
ALEON

ALEXPASSI E NON CI RACCONTI NULLA??

REG


TI HANNO PURE BUCATO LE GOMME...?? ALLA BICI DI UN BIMBO?????
NON CI CREDO...COSE DA FILM..E TU FAGLI TROVARE IL GATTO MORTO SULLO ZERBINO :ahah :ahah
NO SCHERZO..NOI ANDIAMO D'ACCORDO..SCLEREREI CON VICINI COSI...
MA COME MAI SIETE ARRIVATI A STO LIVELLO ??
♥Alessandro nato il 29/12/2006 ore 14:17 kg 3.810 cm 52,5 ....Aurora nata 24/08/2011 ore 6:26 Kg 2.980 cm 49...la mia famiglia..la mia gioia..
- reg
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2201
- Iscritto il: 5 feb 2008, 13:41
Re: AGOSTINO '11: "OGGESU'! E QUESTO ORA CHI LO FERMA PIU'?"
Raga, tranq, non è un condominio litigioso o in guerra, è la prima volta che succede una cosa così, quanto meno a noi, anche per questo ci sono rimasta molto male... il mio condominio è del 73, il mio anno, sono la prima bimba nata lì
tutti mi conoscono e mi vogliono bene... certo, nei miei anni c'era il pieno di bimbi della mia età, ora sono tutti giovani donne e uomini, se sono andati e lì ci sono i nonni che curano i nipoti, ergo i miei 4 sono gli unici bimbi ufficialmente residenti, sono l'unica che paga per 6 persone (gli altri al max per 3, la metà...) e questa cattiveria mi ha ferito proprio. Poi fare queste cose a dei bambini no, proprio no. Ma ripeto, è la prima volta e spero l'ultima....
Giulia, ma io non mi devo scusare, semmi è lui... Per lui avrei dovuto chiedergli le bici! Ma siamo matti??? Chiedere una cosa NOSTRA???? No, dico, l'ha sottratta abusivamente (e di per sè se volevo ci stava la denuncia, ma appunto non voglio fare guerra a nessuno), stava a lui riportarla. Se non mettevo di mezzo l'amministratrice non risolvevo niente, perchè il regolamente parla di bici bimbi e per lui le nostre sono già troppo grandi (che non è vero, perchè anche Gabri è un tappetto). Così invece io so che rispetto il regolamente e lui deve piantarla. Poi la cosa di mia mamma io l'ho saputa a cose fatte, ma non volevo crederci che fosse una ripicca così, sono più semplice io di tutti questi giri maligni....
Ps. Non so se ha bucato le gomme, forse le ha solo sgonfiate col tappetto.
Il manubrio invece è stato stortato per mettere la bici nella sua cantina, sennò non ci stava, visto che immagino che l'avesse piena di cose sue....

Giulia, ma io non mi devo scusare, semmi è lui... Per lui avrei dovuto chiedergli le bici! Ma siamo matti??? Chiedere una cosa NOSTRA???? No, dico, l'ha sottratta abusivamente (e di per sè se volevo ci stava la denuncia, ma appunto non voglio fare guerra a nessuno), stava a lui riportarla. Se non mettevo di mezzo l'amministratrice non risolvevo niente, perchè il regolamente parla di bici bimbi e per lui le nostre sono già troppo grandi (che non è vero, perchè anche Gabri è un tappetto). Così invece io so che rispetto il regolamente e lui deve piantarla. Poi la cosa di mia mamma io l'ho saputa a cose fatte, ma non volevo crederci che fosse una ripicca così, sono più semplice io di tutti questi giri maligni....
Ps. Non so se ha bucato le gomme, forse le ha solo sgonfiate col tappetto.
Il manubrio invece è stato stortato per mettere la bici nella sua cantina, sennò non ci stava, visto che immagino che l'avesse piena di cose sue....
Reg con Gabriele Matteo (6/8/00), Serena Celeste (6/8/03), Aurora Benedetta (23/8/07) e Chiara Luce (20/8/11)