GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
come si insegna ai bambini a studiare??
- giorgy
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21796
- Iscritto il: 26 mag 2005, 17:18
Re: come si insegna ai bambini a studiare??
pure io pensavo fosse presto... ma quello che sta studiando ora mi sembra importante! nel senso che sono concetti nuovi che deve ben capire.
non pretendo la luna, solo che capisca i concetti e ricordi qualche definizione o qualche parola chiave.
tipo: i racconti son divisi in sequenze, che sono delle tappe della narrazione. Non hanno regole fisse, il passaggio da una sequenza all'altra può dipendere dall'entrata di un nuovo personaggio, cambiamento di tempo, luogo o azione.
sul quaderno lei aveva scritto di + ma questo è il concetto che deve sapere, non importa che lo sappia bene, però,.... se le fanno fare una verifica, se la maestra chiede qualcosa... deve averlo capito.
Io le ho fatto l'esempio di cappuccetto rosso: cappuccetto rosso è dalla mamma (prima sequenza) poi va nel bosco (cambio di luogo quindi cambio di sequenza) poi incontra il lupo ( nuovo personaggio altra sequenza)... e così via.
le faccio esempi semplici, però deve ascoltare e ricordare, ma soprattutto capire.
Il problema è secondo me lei non ne ha proprio voglia!!!
non pretendo la luna, solo che capisca i concetti e ricordi qualche definizione o qualche parola chiave.
tipo: i racconti son divisi in sequenze, che sono delle tappe della narrazione. Non hanno regole fisse, il passaggio da una sequenza all'altra può dipendere dall'entrata di un nuovo personaggio, cambiamento di tempo, luogo o azione.
sul quaderno lei aveva scritto di + ma questo è il concetto che deve sapere, non importa che lo sappia bene, però,.... se le fanno fare una verifica, se la maestra chiede qualcosa... deve averlo capito.
Io le ho fatto l'esempio di cappuccetto rosso: cappuccetto rosso è dalla mamma (prima sequenza) poi va nel bosco (cambio di luogo quindi cambio di sequenza) poi incontra il lupo ( nuovo personaggio altra sequenza)... e così via.
le faccio esempi semplici, però deve ascoltare e ricordare, ma soprattutto capire.
Il problema è secondo me lei non ne ha proprio voglia!!!
Giorgy,mamma di Gloria (12/01/2005 ore 18.39- kg 3,380 per 50 cm) e Lorenzo (14/07/2008 ore 21.48 - kg 3.700 per 52 cm)
- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: come si insegna ai bambini a studiare??
ho visto che hanno fatto degli esercizi proprio su questo: disegni che raccontano una storia in piccole didascalie messe alla rinfusa, l'esercizio è proprio numerarle e metterle in sequenza!
puoi provare a farti raccontare qualcosa che si fà in sequenza...tipo preparare il the, il latte con i biscotti...qualcosa che sei sicura che deve saper raccontare, la fai partire proprio da: si prende la teiera si mette l'acqua, si accende il fornello.....così puoi renderti conto se ha la capacità di raccontare in sequenza un semplice (per noi) fatto!
Questi sono concetti importanti, fai bene a controllare le capacità di tua figlia, quello che volevo dire con la parola "semplice" è che magari puoi usare ancora un metodo "giocoso" per verificare l'apprendimento o per aiutarla, prima di mettersi a tavolino con libri e interrogazioni.

puoi provare a farti raccontare qualcosa che si fà in sequenza...tipo preparare il the, il latte con i biscotti...qualcosa che sei sicura che deve saper raccontare, la fai partire proprio da: si prende la teiera si mette l'acqua, si accende il fornello.....così puoi renderti conto se ha la capacità di raccontare in sequenza un semplice (per noi) fatto!
Questi sono concetti importanti, fai bene a controllare le capacità di tua figlia, quello che volevo dire con la parola "semplice" è che magari puoi usare ancora un metodo "giocoso" per verificare l'apprendimento o per aiutarla, prima di mettersi a tavolino con libri e interrogazioni.
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
- giorgy
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21796
- Iscritto il: 26 mag 2005, 17:18
Re: come si insegna ai bambini a studiare??
pisola grazie mi hai dato un bel suggerimento. è proprio questo che voglio, metodi giocosi per aiutarla a capire i concetti, in modo che non veda lo studio come una cosa spaventosa e noiosa, ma come qualcosa di simpatico e divertente.
so già che in futuro poi non potrà essere sempre così, ma sicuramente il primo approccio è importantissimo.
ecco ...... se avete anche altre idee tipo questa..... sono proprio queste le idee che sto cercando.
mi è piaciuta anche l'idea di internet. magari potrei incuriosirla facendole cercare a lei le parole sul pc, fare una ricerchina insieme...
so già che in futuro poi non potrà essere sempre così, ma sicuramente il primo approccio è importantissimo.
ecco ...... se avete anche altre idee tipo questa..... sono proprio queste le idee che sto cercando.
mi è piaciuta anche l'idea di internet. magari potrei incuriosirla facendole cercare a lei le parole sul pc, fare una ricerchina insieme...
Giorgy,mamma di Gloria (12/01/2005 ore 18.39- kg 3,380 per 50 cm) e Lorenzo (14/07/2008 ore 21.48 - kg 3.700 per 52 cm)
- Maris
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5315
- Iscritto il: 3 ott 2005, 21:18
Re: come si insegna ai bambini a studiare??
Potresti stampare del materiale con cui lavorare, ad esempio potresti ritagliare le immagini di una storia (o di una favola che conosce) e poi farle spiegare le sequenze mentre le riordina.
Si possono trovare tante schede carine; ad es. qui http://www.lannaronca.it/index.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
vai su Schede didattiche (sx) -> Classe seconda -> Italiano -> Scrivo una storia
Si possono trovare tante schede carine; ad es. qui http://www.lannaronca.it/index.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
vai su Schede didattiche (sx) -> Classe seconda -> Italiano -> Scrivo una storia
A. '06
Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido. (A. Einstein)
Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido. (A. Einstein)
- giorgy
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21796
- Iscritto il: 26 mag 2005, 17:18
Re: come si insegna ai bambini a studiare??
grazie maris!!!!!!!!
ieri ho fatto la cosa + sbagliata, mi sono spazientita.
vengo qui e scrivo questo post e poi ............ sbaglio tutto!
ma doveva ripassare poche cose, è tornata da scuola dicendo che aveva mal di testa... e ha iniziato a farmi sclerare.
ieri, complice il poco tempo e il mal di testa, non sono riuscita a mettere in pratica tutti i vari suggerimenti e buoni propositi..
mi viene di darmi una marea di martellate da sola


ieri ho fatto la cosa + sbagliata, mi sono spazientita.



vengo qui e scrivo questo post e poi ............ sbaglio tutto!
ma doveva ripassare poche cose, è tornata da scuola dicendo che aveva mal di testa... e ha iniziato a farmi sclerare.
ieri, complice il poco tempo e il mal di testa, non sono riuscita a mettere in pratica tutti i vari suggerimenti e buoni propositi..
mi viene di darmi una marea di martellate da sola



Giorgy,mamma di Gloria (12/01/2005 ore 18.39- kg 3,380 per 50 cm) e Lorenzo (14/07/2008 ore 21.48 - kg 3.700 per 52 cm)
- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: come si insegna ai bambini a studiare??
GIORGY
sai quante volte mi pento per quanto urlo......
oggi quando vai a prenderla, una bella dose di coccole, e niente studio!

sai quante volte mi pento per quanto urlo......

oggi quando vai a prenderla, una bella dose di coccole, e niente studio!

Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
- giorgy
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21796
- Iscritto il: 26 mag 2005, 17:18
Re: come si insegna ai bambini a studiare??
oggi mi hanno fatto lo scherzo: mia suocera mi ha detto che gloria è tornata mogia da scuola per un brutto voto in inglese. ero preoccupata perchè proprio ieri l'avevo un pò sgridata (anche se inglese l'aveva studiato in realtà, l'avevo sgridata per geografia)
torno a casa e lei era in un angolo col viso coperto, come se stesse piangendo e invece..... 10!!! scherzo tra l'altro ideato da mia suocera
oggi niente studio, solo i compiti scritti! le ho fatto un milione di complimenti!
grazie pisola!
torno a casa e lei era in un angolo col viso coperto, come se stesse piangendo e invece..... 10!!! scherzo tra l'altro ideato da mia suocera



oggi niente studio, solo i compiti scritti! le ho fatto un milione di complimenti!
grazie pisola!

Giorgy,mamma di Gloria (12/01/2005 ore 18.39- kg 3,380 per 50 cm) e Lorenzo (14/07/2008 ore 21.48 - kg 3.700 per 52 cm)
- giorgy
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21796
- Iscritto il: 26 mag 2005, 17:18
Re: come si insegna ai bambini a studiare??
l'ho messo nei preferiti! grazie ancora!!!Maris ha scritto:Potresti stampare del materiale con cui lavorare, ad esempio potresti ritagliare le immagini di una storia (o di una favola che conosce) e poi farle spiegare le sequenze mentre le riordina.
Si possono trovare tante schede carine; ad es. qui http://www.lannaronca.it/index.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
vai su Schede didattiche (sx) -> Classe seconda -> Italiano -> Scrivo una storia

Giorgy,mamma di Gloria (12/01/2005 ore 18.39- kg 3,380 per 50 cm) e Lorenzo (14/07/2008 ore 21.48 - kg 3.700 per 52 cm)
- Maris
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5315
- Iscritto il: 3 ott 2005, 21:18
Re: come si insegna ai bambini a studiare??
Prego! Ci sono anche degli esercizi da poter fare on-line, ad es. http://www.bancadelleemozioni.it/flash/ ... ze00a.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Partendo dalla home del sito si trovano tanti giochi utili
Anche io mi pento spesso del perdere la pazienza e dell'urlare, specialmente quando succede per motivi per i quali mi ero promessa di non farlo... Siamo esseri umani... Io in genere gli chiedo scusa per aver esagerato, ma gli dico che anche lui ha sbagliato e con calma gli faccio capire cosa mi ha fatto innervosire.
Secondo me il tipo di studio che richiedono a Gloria è troppo nozionistico per un bambino di seconda elementare e quindi le risulta noioso e difficile; diverso sarebbe chiederle di fare il riassunto di una favola... Assicurati sempre che abbia capito, ad es. è inutile che sappia a memoria "La proprietà commutativa dell'addizione è quella che dice che: scambiando tra di loro gli addendi il risultato non cambia" senza capirlo. Tu dovresti chiederle cosa significa e di fare un esempio; questo dovrebbe bastare alle maestre
Partendo dalla home del sito si trovano tanti giochi utili

Anche io mi pento spesso del perdere la pazienza e dell'urlare, specialmente quando succede per motivi per i quali mi ero promessa di non farlo... Siamo esseri umani... Io in genere gli chiedo scusa per aver esagerato, ma gli dico che anche lui ha sbagliato e con calma gli faccio capire cosa mi ha fatto innervosire.
Secondo me il tipo di studio che richiedono a Gloria è troppo nozionistico per un bambino di seconda elementare e quindi le risulta noioso e difficile; diverso sarebbe chiederle di fare il riassunto di una favola... Assicurati sempre che abbia capito, ad es. è inutile che sappia a memoria "La proprietà commutativa dell'addizione è quella che dice che: scambiando tra di loro gli addendi il risultato non cambia" senza capirlo. Tu dovresti chiederle cosa significa e di fare un esempio; questo dovrebbe bastare alle maestre

A. '06
Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido. (A. Einstein)
Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido. (A. Einstein)
- Maris
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5315
- Iscritto il: 3 ott 2005, 21:18
Re: come si insegna ai bambini a studiare??
Questo scherzo è sbagliato; se tua suocera si occupa di aiutare Gloria nei compiti parlane con lei. I voti non devono suscitare in te emozioni altrimenti lei collega l'essere brava a scuola con la gioia della mamma; è soltanto l'impegno da premiare (in inglese sarebbe andato bene anche un brutto voto visto che aveva studiato). Io sto molto attenta a non dire "bravo" "sei stato bravissimo", ma "bene", "ottimo", "vedo che sei stato sulle righe e hai lasciato gli spazi tra le parole" ecc... , perché bisogna giudicare il lavoro e non il bambino sia nel bene che nel male (io da ragazza ho molto sofferto di questo)giorgy ha scritto:oggi mi hanno fatto lo scherzo: mia suocera mi ha detto che gloria è tornata mogia da scuola per un brutto voto in inglese. ero preoccupata perchè proprio ieri l'avevo un pò sgridata (anche se inglese l'aveva studiato in realtà, l'avevo sgridata per geografia)
torno a casa e lei era in un angolo col viso coperto, come se stesse piangendo e invece..... 10!!! scherzo tra l'altro ideato da mia suocera![]()
![]()
![]()
oggi niente studio, solo i compiti scritti! le ho fatto un milione di complimenti!

A. '06
Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido. (A. Einstein)
Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido. (A. Einstein)
- giorgy
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21796
- Iscritto il: 26 mag 2005, 17:18
Re: come si insegna ai bambini a studiare??
questo sito l'avevo consultato per un aiuto con la scrittura.... imparare le lettere. ora sbircerò anche altre sezioniMaris ha scritto:Prego! Ci sono anche degli esercizi da poter fare on-line, ad es. http://www.bancadelleemozioni.it/flash/" onclick="window.open(this.href);return false; ... ze00a.html
Partendo dalla home del sito si trovano tanti giochi utili![]()
Anche io mi pento spesso del perdere la pazienza e dell'urlare, specialmente quando succede per motivi per i quali mi ero promessa di non farlo... Siamo esseri umani... Io in genere gli chiedo scusa per aver esagerato, ma gli dico che anche lui ha sbagliato e con calma gli faccio capire cosa mi ha fatto innervosire.
Secondo me il tipo di studio che richiedono a Gloria è troppo nozionistico per un bambino di seconda elementare e quindi le risulta noioso e difficile; diverso sarebbe chiederle di fare il riassunto di una favola... Assicurati sempre che abbia capito, ad es. è inutile che sappia a memoria "La proprietà commutativa dell'addizione è quella che dice che: scambiando tra di loro gli addendi il risultato non cambia" senza capirlo. Tu dovresti chiederle cosa significa e di fare un esempio; questo dovrebbe bastare alle maestre
Giorgy,mamma di Gloria (12/01/2005 ore 18.39- kg 3,380 per 50 cm) e Lorenzo (14/07/2008 ore 21.48 - kg 3.700 per 52 cm)