GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

6o compleanno: ma se lo faccio a casa?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
phoeka
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11531
Iscritto il: 9 gen 2007, 12:18

6o compleanno: ma se lo faccio a casa?

Messaggio da phoeka » 5 nov 2012, 15:07

Vi chiedo consiglio perchè qui non ne usciamo, ed io e marito ci stiamo scornando...
Tra 20 giorni è il sesto compleanno di Clarissa, e detto papale papale soldi non ce ne sono.
Però vorremmo farle fare la festa con gli "amichetti" perchè...se la merita. In famiglia ci son solo cariatidi, tra cambio scuola e fratello è andata a finire che in 2 anni ha cambiato amichetti troppo spesso...insomma: vogliamo farle la festa coi bimbi.
Ora, le elementari sono iniziate da poco (tutti compagni nuovi) e ginnastica pure (idem) ma se prendiamo una sala non si scende sotto i 400€, e poi come ho già detto, non amo i gonfiabili e queste feste oramai tutte impersonali.
Propongo di farlo a casa, ma casa è 80mq più giardino ma chissà il tempo,più deandance di 25 mq.
Ammesso che non invitare parte della classe è brutto anche se sono 21
Volendo fare la festa di lunedì pomeriggio
Volendo invitare anche le bimbe di ginnastica (12)
oganizzando io buffet e giochi:
-ma quanti bimbi dovrei considerare?
-è necessario che ci siano i genitori? quando facevano le feste a me i genitori non c'erano, ora la loro presenza è indispensabile? se sì mica ci entriamo!
-è brutto quando gli altri organizzano ai gonfiabili fare diversamente? me la discriminano?
Grazie a chi vorrà darmi un parere :sorrisoo
Phoeka con ClarissaPrincipissa&CalippoFabiano.
Se uno è uno stronzo, non gli puoi dire che è stupidino: gli devi dire che è stronzo!(cit.Gianfranco Funari)

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: 6o compleanno: ma se lo faccio a casa?

Messaggio da ema1 » 5 nov 2012, 15:15

phoeka, noi abbiamo sempre festeggiato il compleanno di Era a casa. A me non piacciono le sale, i locali e cose cosi, non a questa eta'.

Pero mia figlia, poverina ha la sfortuna di essere nata in pieno agosto, e di solito soffre un po' la mancanza degli invitati. Tieni anche conto, che gli invitati sono piu adulti e poco bambini. ( bambini della sua eta' o piu piccoli sono 5-6 il massimo).

Fare la festa a casa, e piu che fattibile se hai lo spazio. 80 mq per 21 bambini sono un po poco.

Io, a questo punto, inviterei pochi bambini, lascia che sia Clarissa a sceglierli, due, tre amiche dalla classe, e due, tre amiche dalla ginnastica.

Per me, e' necessario che ci siano in genitori, io gli inviterei, per questo mi piacciono i compleanni contenuti.

Per il giorno, devi informarti che gli altri bambini invitati non abbiano corsi di pittura, carate, judo, ginnastica, ecc ecc.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: 6o compleanno: ma se lo faccio a casa?

Messaggio da Zzz... » 5 nov 2012, 15:24

Io farei una festicciola in casa con solo gli amichetti preferiti, secondo me è essendo meno dispersivo è molto più divertente per i bambini stessi.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: 6o compleanno: ma se lo faccio a casa?

Messaggio da floddi » 5 nov 2012, 15:24

guarda, sinceramente, NON CI STATE. :ahaha
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
mina79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4004
Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58

Re: 6o compleanno: ma se lo faccio a casa?

Messaggio da mina79 » 5 nov 2012, 15:29

Scusami sei sicura che una saletta costi tanto?No perchè da noi, una saletta di un centro sociale,o parrocchiale, costa sugli 80 euro. Senza fronzoli però (vedi gonfiabili & co.).
In caso contrario, invitare tutti quei bambini, nello spazio descritto mi sembra un pò rischioso.... Però molto meglio selezionare i bimbi più legati a tua figlia che dire ai genitori di non venire. Questa cosa la trovo brutta, anche perchè son bimbi ancora piccoli.
Direi che con lo spazio descritto (non contando il giardino, che di questa stagione è troppo variabile), con una decina di inviti dovreste stare bene tutti.
Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: 6o compleanno: ma se lo faccio a casa?

Messaggio da laura s » 5 nov 2012, 15:31

Non capisco perchè invitare TUTTA LA CLASSE :urka più le amichette ri- :urka
Secondo me coi danni che ti fanno in casa spendi ben più di 400 euro!!

Dai retta a me: fai scegliere 5-6 amichette femmine, oppure arriva a 10 se riesci a sbatterle nella dependance che immagino meno "delicata" di casa tua, e se gli altri mormorano che la festa non è "di livello" cavoli loro!
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
sgruntola
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 147
Iscritto il: 14 giu 2007, 10:18

Re: 6o compleanno: ma se lo faccio a casa?

Messaggio da sgruntola » 5 nov 2012, 15:31

Beh, 32 persone + eventuali genitori che non si schiodano, metti che essendo lun pom ne vengano solo una ventina, mica sono pochi! Secondo me in 80 mq ti distruggono casa! :argh
Per me, anche se non è carino, è meglio fare una selezione e invitarne una decina, magari quelli che le stanno più simpatici e quelli con cui hai legato con le mamme...
Io ho da poco fatto una festicciola in casa per la mia bimba, che però ha fatto solo 2 anni, erano 6/7 bimbi più i genitori, per fortuna era una bella giornata e siamo stati in giardino e si sono divertiti, soprattutto mia figlia, anche io ero indecisa se invitare tutta la classe del nido, ma poi per fortuna ho soprasseduto :ahaha .
35 bambini più qualche adulto c'è troppa confusione e neanche tua figlia si divertirebbe, prova a chiedere a lei cosa ne pensa, magari a lei non importa invitare tutti...
Per il fatto che la discriminerebbero perchè non fa la festa con i gonfiabili mi sembra una sciocchezza, non penso che tutti si possano permettere le feste con i gonfiabili, animatori etc, anzi mi sembrano più impersonali, l'importante che organizzi bene l'animazione con giochi adatti ai bimbi di 6 anni, su internet ci sono un sacco di suggerimenti validi...
Tanti auguri alla bimba e in bocca al lupo per la festa! :sorrisoo
piedina puzzolina nata il 20/09/2010

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: 6o compleanno: ma se lo faccio a casa?

Messaggio da hamilton » 5 nov 2012, 15:52

:urka
Secondo me non spendi piu' di 80 euro per affittare una sala.
E ci guadagni, rispetto a fare la festa a casa.
Cosi' puoi invitare tutti, cosa secondo me imprescindibile quano si organizza una compleanno.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
rossomela
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1698
Iscritto il: 9 set 2010, 14:18

Re: 6o compleanno: ma se lo faccio a casa?

Messaggio da rossomela » 5 nov 2012, 16:04

io farei una festa da mcdonald
sarà multinazionale americana ma te la cavi con 20 euro di torta e 5 euro a babmino, animazione inclusa
mamma felice del Gigante e di Pollicino.

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: 6o compleanno: ma se lo faccio a casa?

Messaggio da laura s » 5 nov 2012, 16:05

Uh mamma addirittura imprescindibile?? Ma perchè dovrei invitare il bulletto della classe che passa tutto l'inverno a picchiare mia figlia e quella odiosa che le dice sempre che è brutta e la chiama quattrocchi?? Non ci penso nemmeno grazie....
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
Timandra
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5426
Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19

Re: 6o compleanno: ma se lo faccio a casa?

Messaggio da Timandra » 5 nov 2012, 16:07

avevo letto sessantesimo compleanno, forse è il caso che chiudo e vado a casa :ahaha

Comunque se il problema è economico punterei su poche bimbe/i, quelli a cui è maggiormente legata.
Anche perchè ovunque la fai (magari vai all'oratorio spendendo poco) devi comunque organizzare per dare da mangiare ai diavoletti e intrattenerli in qualche modo. Poi più grande è il posto e maggiore è la possibilità che si ferma anche qualche genitore e perchè no anche qualche fratellino.
Finisce che la cosa diventa più grande e onerosa di quello che ti aspetti. . .
2004 * Scontrinata

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: 6o compleanno: ma se lo faccio a casa?

Messaggio da hamilton » 5 nov 2012, 16:09

laura s ha scritto:Uh mamma addirittura imprescindibile?? Ma perchè dovrei invitare il bulletto della classe che passa tutto l'inverno a picchiare mia figlia e quella odiosa che le dice sempre che è brutta e la chiama quattrocchi?? Non ci penso nemmeno grazie....
In classe di mio figlio non ci sono bulletti, ci sono bambini piu' simpatici e bambini meno simpatici.
Per fortuna mio figlio e' abbastanza intelligente da non farmi intervenire perche' vuole escludere qualcuno, il concetto che voglio passargli io (e che per fortuna la sua classe ha bene chiaro) e' che sono una squadra, che sono un gruppo e che non esistono discriminazioni di sorta.
A casa mia, e se vuole festeggiare, o tutti o nessuno.
A 15 anni fara' quel che vuole e invitera' chi gli pare.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
nemo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18944
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:38

Re: 6o compleanno: ma se lo faccio a casa?

Messaggio da nemo » 5 nov 2012, 16:35

Affitta una sala in una chiesa o in un centro sociale....e poi chiama l'animazione per i bambini.
Sicuramente spenderai di meno.
Io per mio figlio stavo pensando di organizzare una merenda al macdonald....con tutti i compagni di classe.....
Lo scorso anno l'ho organizzata a casa...certo ho invitato solo i parenti ed alcuni amichetti, ma tra il cucinare ed il casino non credo che lo rifaro'....
Amo i miei due figli!!!

Avatar utente
rossomela
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1698
Iscritto il: 9 set 2010, 14:18

Re: 6o compleanno: ma se lo faccio a casa?

Messaggio da rossomela » 5 nov 2012, 16:58

hamilton ha scritto:
laura s ha scritto:Uh mamma addirittura imprescindibile?? Ma perchè dovrei invitare il bulletto della classe che passa tutto l'inverno a picchiare mia figlia e quella odiosa che le dice sempre che è brutta e la chiama quattrocchi?? Non ci penso nemmeno grazie....
In classe di mio figlio non ci sono bulletti, ci sono bambini piu' simpatici e bambini meno simpatici.
Per fortuna mio figlio e' abbastanza intelligente da non farmi intervenire perche' vuole escludere qualcuno, il concetto che voglio passargli io (e che per fortuna la sua classe ha bene chiaro) e' che sono una squadra, che sono un gruppo e che non esistono discriminazioni di sorta.
A casa mia, e se vuole festeggiare, o tutti o nessuno.
A 15 anni fara' quel che vuole e invitera' chi gli pare.
Anche da me funziona così
mamma felice del Gigante e di Pollicino.

Avatar utente
phoeka
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11531
Iscritto il: 9 gen 2007, 12:18

Re: 6o compleanno: ma se lo faccio a casa?

Messaggio da phoeka » 5 nov 2012, 17:13

rossomela ha scritto:
hamilton ha scritto:
laura s ha scritto:Uh mamma addirittura imprescindibile?? Ma perchè dovrei invitare il bulletto della classe che passa tutto l'inverno a picchiare mia figlia e quella odiosa che le dice sempre che è brutta e la chiama quattrocchi?? Non ci penso nemmeno grazie....
In classe di mio figlio non ci sono bulletti, ci sono bambini piu' simpatici e bambini meno simpatici.
Per fortuna mio figlio e' abbastanza intelligente da non farmi intervenire perche' vuole escludere qualcuno, il concetto che voglio passargli io (e che per fortuna la sua classe ha bene chiaro) e' che sono una squadra, che sono un gruppo e che non esistono discriminazioni di sorta.
A casa mia, e se vuole festeggiare, o tutti o nessuno.
A 15 anni fara' quel che vuole e invitera' chi gli pare.
Anche da me funziona così
Imprescindibile magari no, ma anche a me pare brutto selezionare. E mio marito è dello stesso avviso. Mettiamoci anche che son bambini che conosce da 2 mesi: le preferenze? ancora non le ha fatte :sorrisoo

sale parrocchiali e simili a meno di 80€? non ce ne sono, o per lo meno non ne sono a conoscenza :pensieroso

ma davvero a 6 anni i genitori sono obbligatori? ai miei tempi...
Phoeka con ClarissaPrincipissa&CalippoFabiano.
Se uno è uno stronzo, non gli puoi dire che è stupidino: gli devi dire che è stronzo!(cit.Gianfranco Funari)

Avatar utente
Kylie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13631
Iscritto il: 5 apr 2006, 13:25

Re: 6o compleanno: ma se lo faccio a casa?

Messaggio da Kylie » 5 nov 2012, 17:15

phoeka troppi bimbi, io ho lo stesso problema, ma per quest'anno ho affittato la sala (50 euro) qualche patatina, 2/3 torte e invito tutti....se dovessi farlo a casa (cosa che ho pensato) avrei invitato al max 4/5 bimbi + genitori, non di più...
credimi affittare una sala non costa 400 euro...magari una sala parrocchiale...poi prendi 4 cose, bicchieri e piattini arrivi forse a 150 euro in totale...
senza animazione, loro si divertono lo stesso, al max organizzi tu qualche gioco, la pentolaccia, caccia al tesoro, attacca la coda all'asino...ci pensi tu :ok
♥♥*****✫ Angelica&Adelaide✫****♥♥
Completa..mente felice con le mie civettine socio ragù e arancina!

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: 6o compleanno: ma se lo faccio a casa?

Messaggio da laura s » 5 nov 2012, 17:16

Secondo me dipende dai numeri. Se in classe sono 25 e ne inviti 22, ci sta che gli esclusi si offendano. Ma se sono 25 e ne inviti 5 e pure in casa tua secondo me è politically correct... è una piccola festicciola e hai scelto i più simpatici a tuo figlio, che male c'è???
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: 6o compleanno: ma se lo faccio a casa?

Messaggio da pao pao » 5 nov 2012, 17:18

Grazie al cielo i miei sono nati in primavera e estete e abbiamo posto fuori...
Non c'è qualche ludoteca che affitta la sala per le feste?
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: 6o compleanno: ma se lo faccio a casa?

Messaggio da ema1 » 5 nov 2012, 17:19

phoeka ha scritto:
rossomela ha scritto:
hamilton ha scritto:
laura s ha scritto:Uh mamma addirittura imprescindibile?? Ma perchè dovrei invitare il bulletto della classe che passa tutto l'inverno a picchiare mia figlia e quella odiosa che le dice sempre che è brutta e la chiama quattrocchi?? Non ci penso nemmeno grazie....
In classe di mio figlio non ci sono bulletti, ci sono bambini piu' simpatici e bambini meno simpatici.
Per fortuna mio figlio e' abbastanza intelligente da non farmi intervenire perche' vuole escludere qualcuno, il concetto che voglio passargli io (e che per fortuna la sua classe ha bene chiaro) e' che sono una squadra, che sono un gruppo e che non esistono discriminazioni di sorta.
A casa mia, e se vuole festeggiare, o tutti o nessuno.
A 15 anni fara' quel che vuole e invitera' chi gli pare.
Anche da me funziona così
Imprescindibile magari no, ma anche a me pare brutto selezionare. E mio marito è dello stesso avviso. Mettiamoci anche che son bambini che conosce da 2 mesi: le preferenze? ancora non le ha fatte :sorrisoo

sale parrocchiali e simili a meno di 80€? non ce ne sono, o per lo meno non ne sono a conoscenza :pensieroso

ma davvero a 6 anni i genitori sono obbligatori? ai miei tempi...
Beh, se ti sembra brutto selezionare allora scelte non ne hai. In casa non ti entrano. Da noi il compleanno si fa nella classe, dopo la lezione. Per me e' una scelta eccezionale, ci sono tutti, festeggiano tutti,e tutti sono contenti non spendendo nulla, trane per il cibo e la torta. Io ti ho datto il mio consiglio partendo dal presuposto che non potevi fare un compleanno se NON a casa.

I genitori si, per me sono obbligatori. Io non avrei mai mandato mia figlia in un compleanno di una bimba che mia figlia ( non)conosce da due mesi, e che io non conosco i genitori a tal punto da fidarmi. Un solo saluto al mattino non rendere, per me, due persone conoscenti.

Dall'altro canto, non metterei mai nessun genitore in difficolta a lasciarmi il bambino quando non mi conosce. Queste sono occasioni, sempre per me, dove i genitori si possono conoscere e avere un idea generale della classe e dei genitori.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: 6o compleanno: ma se lo faccio a casa?

Messaggio da R2D2 » 5 nov 2012, 17:29

Timandra ha scritto:avevo letto sessantesimo compleanno, forse è il caso che chiudo e vado a casa :ahaha
anch'io. Magari era il compleanno della nonna. :risatina:
Noi festeggiamo i compleanni a casa. Ci piace di più. Poi ho la grandissima fortuna che qui non si usa proprio che i genitori restino, anzi tutti non vedono l'ora di mollarti i figli per avere tre ore di libertà. :risatina:
Per il numero degli invitati lascia decidere alla bimba. Certo è più bello se si invita tutta la classe, ma se volesse invitarne solo 10 per esempio lasciala libera di farlo.
Resta da capire se c'entrate. Io ho preparato la festa in salotto, ma ho spostato tutti i mobili creando un grande spazio per far giocare i bambini. Vedi un po' tu. Fatti due conti, ma sicuramente se fai tutto in casa, anche buffet e torta, risparmi parecchio.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”