Sì sì che mi ispiraRansie ha scritto:in due abbiamo speso un totale di 56 euro.
il nome non lo so, me lo faccio poi dire dalla mia amica.
Edo ha imparato a fare i gargarismi

Messaggio da ishetta » 4 nov 2012, 20:29
Sì sì che mi ispiraRansie ha scritto:in due abbiamo speso un totale di 56 euro.
il nome non lo so, me lo faccio poi dire dalla mia amica.
Messaggio da Ransie » 4 nov 2012, 21:01
Messaggio da gloria » 5 nov 2012, 10:12
Messaggio da gloria » 5 nov 2012, 10:14
se vengo a milano magari ci faccio un salto...Ransie ha scritto:ISH http://www.ristorantemalesianomeilin.com/il-menu" onclick="window.open(this.href);return false;
Messaggio da ishetta » 5 nov 2012, 10:35
Messaggio da gloria » 5 nov 2012, 10:49
Messaggio da gloria » 5 nov 2012, 10:58
Messaggio da ishetta » 5 nov 2012, 11:44
Sì sì va alla materna, ultimo anno.gloria ha scritto:Ma non ho capito il perchè della pedagogista del nido
Ma Emma non va alla materna?
Messaggio da ishetta » 5 nov 2012, 11:47
Se le fai bollite le puoi condire con olio, aceto e prezzemolo.gloria ha scritto:mi date qualche idea su come fare le patate?
volevo bollirle e farle in insalata in qualche modo...
un modo semplice...
Messaggio da Ransie » 5 nov 2012, 11:53
Messaggio da gloria » 5 nov 2012, 12:04
e mangerei anche la buccia poi?ishetta ha scritto: Oppure prendi la patata, la lavi bene e la lasci con la buccia. La tagli così
http://www.seasaltwithfood.com/2009/05/" onclick="window.open(this.href);return false; ... atoes.html
condisci con olio evo, sale, pepe. Inforna per 40 minuti a 220°.
Messaggio da gloria » 5 nov 2012, 12:06
buona anche questa... anche se mi sa più di ricetta estivaRansie ha scritto:GLORIA http://ricette.giallozafferano.it/Insal" onclick="window.open(this.href);return false; ... verde.html non l'ho mai provata ma mi ispira
Messaggio da gloria » 5 nov 2012, 12:10
anche elia non è che facesse granchèishetta ha scritto:Sì sì va alla materna, ultimo anno.gloria ha scritto:Ma non ho capito il perchè della pedagogista del nido
Ma Emma non va alla materna?
Il problema è che in classe non fanno niente se non colorare o fare disegno libero e quindi vado a parlare con la pedagogista del nido (che si occupa anche di materne) per chiedere info sull'ingresso alla primaria.
Messaggio da ishetta » 5 nov 2012, 14:13
NO, POI LA SBUCCI COME CON LE BAKED POTATOES.gloria ha scritto:e mangerei anche la buccia poi?ishetta ha scritto: Oppure prendi la patata, la lavi bene e la lasci con la buccia. La tagli così
http://www.seasaltwithfood.com/2009/05/" onclick="window.open(this.href);return false; ... atoes.html
condisci con olio evo, sale, pepe. Inforna per 40 minuti a 220°.
Messaggio da ro77 » 5 nov 2012, 14:18
Messaggio da ishetta » 5 nov 2012, 14:27
Infatti vado a vedere se è il caso di far qualcosa o se preoccuparmi quando le cose saranno già rovinate del tuttogloria ha scritto:anche elia non è che facesse granchèishetta ha scritto:Sì sì va alla materna, ultimo anno.gloria ha scritto:Ma non ho capito il perchè della pedagogista del nido
Ma Emma non va alla materna?
Il problema è che in classe non fanno niente se non colorare o fare disegno libero e quindi vado a parlare con la pedagogista del nido (che si occupa anche di materne) per chiedere info sull'ingresso alla primaria.
o meglio non hanno fatto nulla come preparazione per l'elementari... ma proprio per scelta
però hanno lavorato molto nei tre anni sulla lettura e sulla narrazione
hanno sempre fatto dei lavori molto belli, e alla fine hanno anche "costruito" un libro fatto di loro storie e un altro ricostruito da loro sulla storia di cipì
insomma la tematica lettura e narrazione (temi a noi molto cari) è stata il filo conduttore di tutte e tre gli anni
non mi preoccuperei molto in funzione dell'ingresso alla primaria... che tanto ripartono con tutti da zero... però certo se disegnano e basta tutto il giorno...![]()
però a questo punto cosa puoi fare se non attendere la fine dell'anno scolastico e poi settembre per il grande ingresso alle elementari?
Messaggio da gloria » 5 nov 2012, 14:59
io in entrambe le volte che le ho fatte ho applicato la ricetta passo passo e quindi ho messo un cucchiaino da caffè raso di lievito in polvere bertolini e una bustina di vanillina...ro77 ha scritto:ragazze mi avete incuriosito con le dita di strega e alla fine le abbiamo fatte anche noi... le bimbe hanno partecipato attivamente, soprattutto irene ovviamente... ma anche vale si è data da fare! anche a noi sono gonfiate un pochino, non ho messo né lievito né vaniglia ma ho usato l'impasto base che faccio per la frolla della crostata (300 gr farina, 200 gr burro, 200 gr zucchero, 1 tuorlo, 1 cucchiaio di marsala, 1 cucchiaino di bicarbonato), alla fine anche se erano un po' ciccie hanno avuto un grande successo, la mandorla usata come unghia era inquietante secondo meah e poi le abbiamo anche "insanguinate" con la marmellata di amarene bio
![]()
Messaggio da gloria » 5 nov 2012, 14:59
che cosa sono?ishetta ha scritto:NO, POI LA SBUCCI COME CON LE BAKED POTATOES.gloria ha scritto:e mangerei anche la buccia poi?ishetta ha scritto: Oppure prendi la patata, la lavi bene e la lasci con la buccia. La tagli così
http://www.seasaltwithfood.com/2009/05/" onclick="window.open(this.href);return false; ... atoes.html
condisci con olio evo, sale, pepe. Inforna per 40 minuti a 220°.
Messaggio da gloria » 5 nov 2012, 15:00
Messaggio da gloria » 5 nov 2012, 15:15
ah ok capitogloria ha scritto:che cosa sono?ishetta ha scritto:NO, POI LA SBUCCI COME CON LE BAKED POTATOES.gloria ha scritto:e mangerei anche la buccia poi?ishetta ha scritto: Oppure prendi la patata, la lavi bene e la lasci con la buccia. La tagli così
http://www.seasaltwithfood.com/2009/05/" onclick="window.open(this.href);return false; ... atoes.html
condisci con olio evo, sale, pepe. Inforna per 40 minuti a 220°.![]()
scusa l'ignoranza