GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

come si insegna ai bambini a studiare??

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
giorgy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21796
Iscritto il: 26 mag 2005, 17:18

come si insegna ai bambini a studiare??

Messaggio da giorgy » 3 nov 2012, 17:04

ciao a tutte, gloria non mi ha mai dato problema per fare i compiti ... ma non le piace studiare e mi rendo conto che non sa studiare. Non riesce a leggere qualcosa e a ripeterlo da sola con le sue parole. Per fortuna ho visto che anche mia nipote (che ora è in quinta) in seconda aveva le stesse difficoltà altrimenti avrei pensato che fosse "tontolona" :risatina: .
Per questi giorni di vacanza gloria ha parecchio da sudiare: italiano i testi narrativi, le divisioni in sequenze dei racconti. In storia le testimonianze, le fonti storiche orali e scritte, In geografia gli ambienti e iniziato in particolare il mare.
Come le ho detto di studiare, si è messa a piangere.
come posso trovare il modo di farle prendere lo sudio nel modo giusto? magari studiare divertendosi.. si ma come?!
Insomma, se qualche mamma ha avuto lo stesso problema e ne è uscita, mi racconta come ha fatto?
Help!
Grazie mille
Giorgy,mamma di Gloria (12/01/2005 ore 18.39- kg 3,380 per 50 cm) e Lorenzo (14/07/2008 ore 21.48 - kg 3.700 per 52 cm)

Avatar utente
bobby
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 377
Iscritto il: 7 lug 2012, 17:00

Re: come si insegna ai bambini a studiare??

Messaggio da bobby » 3 nov 2012, 18:03

Avete la possibilita' di andare al mare o ci siete stati qualche volta? Penso che si impara meglio vedendo le cose.
Da noi hanno compiti solo in italiano e matematica. Geofrafia/storia devono fare solo se non finiscono a scuola.

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: come si insegna ai bambini a studiare??

Messaggio da ely66 » 3 nov 2012, 18:40

cioè in seconda e sta facendo quelle cose????
o è moooooolto avanti la classe di Giorgia o è mooooooooooooooooooolto indietro quella di mia figlia.
propendo per la seconda :che_dici
e cmq non c'è verso, bisogna stargli appresso, insegnargli e ripetere continuamente certe cose, finchè la capiscono e riescono a farle da soli :argh :argh :argh :argh
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: come si insegna ai bambini a studiare??

Messaggio da vale77 » 3 nov 2012, 20:21

prima di tutto non farla studiare da sola, ma stai con lei.
secondo non pretendere che sia capace di leggere una cosa e ripeterla con le sue parole.
in seconda, slavo rari casi di genietti, è impossibile.
ripetere con le proprie parole significa saper scindere le cose importanti e ciò che si può saltare, rielaborare i concetti mentalmente e tradurli in linguaggio comprensibile.
tutte competenze che in seconda non ci sono.
a occhio non hanno ancora fatto il riassunto in itaiano, giusto?
ecco, quando lo faranno (in terza credo) ti accorgerai di quanto sia difficile per loro!

come fare quindi...
un buon modo è quello di leggere con lei pezzettino per pezzettino e farle poi una domanda che ripeta quello che dice quel pezzettino.
esempio

I documenti confermano che alcuni fatti inerenti la vita di una persona, di un gruppo di persone, di un Paese sono realmente accaduti.
domanda: cosa confermano i documenti?a cosa servono?


Per conoscere e ricostruire il nostro passato dobbiamo farci aiutare dai nostri genitori, dai parenti o dagli amici che c’erano quando eravamo più piccoli e quando sono successi de fatti che
ci riguardano.

domanda: cosa dobbiamo fare per ricostruire il nostro passato?

queste domande aiutano a fissare i concetti e aumentano la motivazione perchèp facilmente il bambino sa rispondere.

il fatto che tua figlia non abbia voglia può semplicemente essere legato a questo: trova che sia una cosa difficile, non sa come fare e non le viene bene.

proponile un obiettivo raggiungibile e probabilmente avrà voglia di raggiungerlo :ok
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: come si insegna ai bambini a studiare??

Messaggio da lalat » 3 nov 2012, 21:35

Davide ha iniziato a studiare adesso che è in terza. Le maestre danno da studiare una paginetta che secondo me è impossibile da sintetizzare poiché è già molto semplificata e sintetica. Quindi l'unico modo per capire se ha capito è fare delle domande. Davide dopo aver letto 2 volte la paginetta la sa praticamente a memoria e tende a ripeterla tale e quale. A differenza dai compiti scritti che odia fare, lo studio gli piace molto.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
orata
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8502
Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05

Re: come si insegna ai bambini a studiare??

Messaggio da orata » 3 nov 2012, 22:02

GIORGY Ma la tua bimba è un'anticipataria e si trova in terza? no perchè mi sembra molto avanti il programma rispetto a quello della mia che è in seconda...
Comunque già in seconda da noi iniziano ad introdurre lo studio un po' con italiano testi per la comprensione del racconto e un po' in ogni materia a livello di termini, ad esempio scienze stanno facendo gli esseri viventi e devono sapere i nomi delle parti di una pianta..
Io uso questo metodo, innanzitutto la lettura del testo e verifico che sappia il significato di tutte le parole, poi proprio come ho fatto io in tutti i miei anni di scuola sintetizzo su un foglio a brutta con schemini e freccette.
Giusto due cose per focalizzare il concetto, ancora meglio con il disegno. :ok
I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: come si insegna ai bambini a studiare??

Messaggio da lalat » 3 nov 2012, 23:45

Per motivare allo studio consiglio di ampliare gli argomenti con ricerche su internet, visto che ora abbiamo questa possibilità bisogna sfruttarla. Quando ero bambina stavo mesi e mesi senza sapere che forma e che dimensioni avesse un armadillo o un ornitorinco ... prima di poterlo vedere in qualche libro ... adesso con internet mio figlio ha la possibilità di soddisfare tutte le sue curiosità e questo è molto di stimolo. Per cui la lezione sui musei e sui tipi di museo l'abbiamo ampliata guardando dei cataloghi che avevo in casa e anche un libro su un muso che era un'abitazione. Esempio: studiare cosa è un museo etnografico sul libro di testo di scuola rischia di rimanere una cosa poco chiara e imparata così tanto per fare ... con internet si possono vede molte immagini che rendono subito chiaro il concetto.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: come si insegna ai bambini a studiare??

Messaggio da sbu » 4 nov 2012, 0:05

Fabio fino ad adesso ha avuto oltre le poesie a memoria solo poche cose da studiare (in scienze essere viventi e non, la proprietà commutativa o altre piccole cose) ma io lo sti abituando quando legge un testo (anche la semplice storiella di spongebob) a raccontarmi con parole sue cosa ha letto, di dirmi in poche parole il senso del racconto e se un testo è lungo glielo faccio dividere in paragrafetti e per ognuno lo faccio fermare e mi fa un breve riassunto
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: come si insegna ai bambini a studiare??

Messaggio da lalat » 4 nov 2012, 0:22

ely66 ha scritto:cioè in seconda e sta facendo quelle cose????
o è moooooolto avanti la classe di Giorgia o è mooooooooooooooooooolto indietro quella di mia figlia.
propendo per la seconda :che_dici
OT. Magari un giorno qualcuno mi spiega come funzionano i programmi ministeriali perché non ci capisco un H. Quest'anno Davide è in terza e sta facendo cose che ha già fatto in seconda ... forse ripetono le cose fatte nei 5 anni? Magari ritornano ciclicamente sulle cose? E' l'unica spiegazione. In matematica hanno fatto le centinaia (fatte in seconda nel secondo quadrimestre) e la proprietà commutativa ... :domanda vedo che i bimbi di gol di seconda la stanno facendo ora :domanda Italiano stanno facendo i racconti ... con una traccia ... partono da racconti brevi e banali ... ma Davide l'anno scorso ha fatto molti racconti, descrizioni, narrazioni inventate da lui (nel photoalbum c'è un suo racconto fatto nel primo quadrimestre dello scorso anno). Mi sta bene ... che stia vivendo di rendita: non ha difficoltà mentre l'anno scorso ogni attività mi pareva troppo difficile per lui ...ma devo dedurre che i programmi variano da una scuola all'altra ... e di molto anche. :domanda Maestre illuminateci :-D
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: come si insegna ai bambini a studiare??

Messaggio da sbu » 4 nov 2012, 0:30

io vedo che bene o male le scuole pubbliche della mia zona più o meno seguono le stesse tracce (italiano siamo alle sillabe, le doppie, le parole, faranno la punteggiatura, etc e in matematica addizioni e sottrazioni e per pasqua faranno le tabelline). Le scuole private fanno già i temi e le moltiplicazioni :urka
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: come si insegna ai bambini a studiare??

Messaggio da vale77 » 4 nov 2012, 0:50

lalat ha scritto:
ely66 ha scritto:cioè in seconda e sta facendo quelle cose????
o è moooooolto avanti la classe di Giorgia o è mooooooooooooooooooolto indietro quella di mia figlia.
propendo per la seconda :che_dici
OT. Magari un giorno qualcuno mi spiega come funzionano i programmi ministeriali perché non ci capisco un H. Quest'anno Davide è in terza e sta facendo cose che ha già fatto in seconda ... forse ripetono le cose fatte nei 5 anni? Magari ritornano ciclicamente sulle cose? E' l'unica spiegazione. In matematica hanno fatto le centinaia (fatte in seconda nel secondo quadrimestre) e la proprietà commutativa ... :domanda vedo che i bimbi di gol di seconda la stanno facendo ora :domanda Italiano stanno facendo i racconti ... con una traccia ... partono da racconti brevi e banali ... ma Davide l'anno scorso ha fatto molti racconti, descrizioni, narrazioni inventate da lui (nel photoalbum c'è un suo racconto fatto nel primo quadrimestre dello scorso anno). Mi sta bene ... che stia vivendo di rendita: non ha difficoltà mentre l'anno scorso ogni attività mi pareva troppo difficile per lui ...ma devo dedurre che i programmi variano da una scuola all'altra ... e di molto anche. :domanda Maestre illuminateci :-D
i programmi ministeriali danno solo le indicazioni che poi ogni scuola declina un po' come vuole.
comunque hai ragione: ogni anno si fanno le stesse cose un po' più approfondite.
un anno magari ti soffermi sul testo narrativo, l'anno dopo più sul descrittivo ma li devi sempre rifare tutti.
il senso?non lo so.
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: come si insegna ai bambini a studiare??

Messaggio da lalat » 4 nov 2012, 0:53

Sbu anche Davide lo scorso anno ha cominciato quasi subito le moltiplicazioni, favole, componimenti tipo descrizione della sua cameretta, etc. Ed era una scuola pubblica. A me pareva troppo sinceramente ... ho dovuto aiutarlo molto ... ma adesso mi sembra tornato indietro. Per ora dico meglio così ... ma spero che la preparazione non ne risenta. Lo scorso anno non usava libri di testo ma ad esempio hanno letto il libro "la fabbrica di cioccolato", l'hanno letto tutto, ci hanno fatto un lavoro di comprensione del testo tosta con serie di 7-8 domande scritte ogni tot di libro letto e questo è stato uno dei lavori fatti per Italiano. Adesso per antologia leggono quei pochi racconti sul libro di testo e stop? Mi auguro di no ... spero leggano un testo di narrativa ... e altri brani da altri testi ...
Ora chiedo alle altre mamme.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Timandra
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5426
Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19

Re: come si insegna ai bambini a studiare??

Messaggio da Timandra » 4 nov 2012, 9:20

Noi facciamo così, prima legge e poi mi racconta e mi spiega cosa ha letto. Quasi fosse un racconto, una favola. E dove io non capisco. . .chiedo :fischia
Le prime volte lo fa con il libro aperto davanti, poi con il libro chiuso. Devo dire che, dopo le tabelline dello scorso anno :impiccata: , ero terrorizzata al pensiero dello studio. Direi invece che va decisamente meglio.

Iris è in terza e sta facendo le stesse cose di cui parla giorgy
2004 * Scontrinata

Avatar utente
pallapunda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2397
Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49

Re: come si insegna ai bambini a studiare??

Messaggio da pallapunda » 5 nov 2012, 9:52

Anche Silvia è in terza e sta facendo le cose di cui parlava giorgy, quindi o sono avanti loro o siamo indietro noi...
Ad ogni modo, anche per Silvia lo studio non è il massimo, preferisce di gran lunga i compiti scritti. Per studiare si legge le cose un po' di volte e poi me le ripete, se non capisco le chiedo di dirmelo con altre parole, anche se vedo (e glielo hanno detto anche le maetre) che tende un po' a studiare a memoria.
Io credo che sia soprattutto questione di imparare a studiare, è una cosa così diversa da quella a cui era abituata finora, ma prima o poi ce la faremo...
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: come si insegna ai bambini a studiare??

Messaggio da Paola67 » 5 nov 2012, 10:41

giorgy ha scritto:ciao a tutte, gloria non mi ha mai dato problema per fare i compiti ... ma non le piace studiare e mi rendo conto che non sa studiare. Non riesce a leggere qualcosa e a ripeterlo da sola con le sue parole. Per fortuna ho visto che anche mia nipote (che ora è in quinta) in seconda aveva le stesse difficoltà altrimenti avrei pensato che fosse "tontolona" :risatina: .
Per questi giorni di vacanza gloria ha parecchio da sudiare: italiano i testi narrativi, le divisioni in sequenze dei racconti. In storia le testimonianze, le fonti storiche orali e scritte, In geografia gli ambienti e iniziato in particolare il mare.
Come le ho detto di studiare, si è messa a piangere.
come posso trovare il modo di farle prendere lo sudio nel modo giusto? magari studiare divertendosi.. si ma come?!
Insomma, se qualche mamma ha avuto lo stesso problema e ne è uscita, mi racconta come ha fatto?
Help!
Grazie mille
dei vari argomenti orali, falle fare delle mappe concettuali

all'inizio aiutala, quindi fatele insieme
poi vedrai che andrà meglio.
Ad ogni modo è più che normale che in seconda non sappiano articolare bene un discorso orale.

Innanzitutto c'è un difficile lavoro di lettura, comprensione del testo e poi enucleazione delle notizie di rilievo.
Non è mica facile per un bambino di 7 anni
anche perchè ci vuole molto tempo.
Infatti con gli orali si comincia in 3a elementare

ti faccio un esempio per storia :risatina: ma funziona
quindi per storia puoi dire e disegnare:
la storia è come un puzzle. per ricostuirla bisogna mettere insieme tanti pezzettini. Questi pezzettini del puzle da dove li prendiamo? dalle fonti ovviamente che possono essere orali (i racconti), scritte (i documenti), materiali (i monumenti).

Il bello è che peò lo storico non fa questo lavoro tutto da solo, ma si fa aiutare da altri studiosi, come larcheologo, il paleografo, il glottologo, etc.
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
giorgy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21796
Iscritto il: 26 mag 2005, 17:18

Re: come si insegna ai bambini a studiare??

Messaggio da giorgy » 5 nov 2012, 13:33

grazie ma quante belle idee!!
ad internet non ci avevo pensato! a dire il vero l'ho usato in scienze per la vite.. tutti i nomi della vite che manco io sapevo spiegare bene (viticcio, raspo,filare, ed altro...) allora ho stampato le foto e una facile descrizione.
per storia non ci ho pensato, potevo magari aiutarla cercando qualcosa, magari trovavo qualche disegnino o qualche spiegazione + semplice.


CI tengo a precisare che Gloria è in seconda. Voi mi dite che è avanti... ma a me pare indietro. una gennarina come me, col figlio in seconda, in scienze sono già al ciclo dell'acqua, tanti hanno già iniziato le tabelline (noi no)
Ho sempre pensato che fosse piuttosto indietro col programma.

Io per ora, per farla sentire + serena, ho preso due marionette e ho fatto che una faceva la maestra e l'altro l'alunno. ovviamente l'alunno era molto ignorante e quindi chiedeva sempre aiuto a gloria, che così doveva rispondere a delle domande a suggerire al suo amichetto.
morale della favola: era + ignorante gloria del pupazzetto. Non si ricordava le definizioni e insomma non stiamo messi molto bene.
Oggi proverò a farla studiare con la sua amichetta del cuore.

Le sto provando tutte. A me non interessa che porti chissà che voti, mi interessa invece che si impegni e che la scuola vada avanti a piacerle, che faccia i compiti volentieri.
Ce la devo fare!
Mi consolano le vostre esperienze.
Giorgy,mamma di Gloria (12/01/2005 ore 18.39- kg 3,380 per 50 cm) e Lorenzo (14/07/2008 ore 21.48 - kg 3.700 per 52 cm)

Avatar utente
pallapunda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2397
Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49

Re: come si insegna ai bambini a studiare??

Messaggio da pallapunda » 5 nov 2012, 14:13

CI tengo a precisare che Gloria è in seconda. Voi mi dite che è avanti... ma a me pare indietro. una gennarina come me, col figlio in seconda, in scienze sono già al ciclo dell'acqua, tanti hanno già iniziato le tabelline (noi no)
Ho sempre pensato che fosse piuttosto indietro col programma.
Noi le tabelline le abbiamo fatte in seconda, ma a studiare ha iniziato quest'anno, in terza.
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)

Avatar utente
orata
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8502
Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05

Re: come si insegna ai bambini a studiare??

Messaggio da orata » 5 nov 2012, 14:31

GIORGY Considerato che il tuo giochetto della marionetta non ha funzionato bene, io le darei un po' di tregua, secondo me è presto pretendere che in seconda sappiano studiare a menadito, verifica sempre che ci sia l'impegno da parte sua.
Quando ci sarà il periodo delle tabelline ripetile con lei fino alla nausea magari anche non solo sedute al tavolo, ma anche durante la giornata, non so , siete al super fai degli esempi (in questa fila ci sono 6 scatole di cereali, ci sono 3 file in tutto, quante scatole ci sono in totale?).
Per quanto riguarda i brevi testi, chiedile di farti il riassunto della sua giornata e spiegale che studiare significa anche questo e lo può fare anche con un racconto.

Sono idee magari fra poco sono qua anche io in crisi per lo studio... :risatina:
I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)

Avatar utente
giorgy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21796
Iscritto il: 26 mag 2005, 17:18

Re: come si insegna ai bambini a studiare??

Messaggio da giorgy » 5 nov 2012, 19:01

non voglio pretendere troppo... è che loro scrivono tante cose con scritto studio.. ricorda.. e si accumula lo studio. i concetti, le definizioni deve saperli.
Non la faccio studiare troppo, ogni tanto prendo in mano i quaderni e con esempi, con dolcezza provo a farle capire. ma proprio lei non si applica!!! non ha voglia e si scoraggia subito! è come se sapesse in partenza che è tropo difficile!!!

boh... vedremo!!
probabilmente è solo la difficoltà iniziale
Giorgy,mamma di Gloria (12/01/2005 ore 18.39- kg 3,380 per 50 cm) e Lorenzo (14/07/2008 ore 21.48 - kg 3.700 per 52 cm)

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: come si insegna ai bambini a studiare??

Messaggio da pisola » 5 nov 2012, 19:53

fossi in te...e in fondo lo sono :prr
non prenderei in mano nè quaderni nè libri!
Anche mia figlie è in seconda, da noi le tabelline si chiamano ritmi :risatina: , siamo a quello del 3.
Le nozioni che devono sapere per ora sono semplici, puoi chiedergliele in qualsiasi momento......io per esempio le faccio fare giochetti con i numeri mentre siamo in macchina, ogni tanto le chiedo come si dicono delle paroline in inglese, buon giorno , estate, strega....cose così senza una programmazione.
Stessa cosa per l'italiano, le chiedo gli articoli oppure le chiedo come si scrive qualcosa, se ci va l'apostrofo o meno.....
Di preciso le chiedo di ripetere solo le poesie, ovviamente! :sorrisoo
Tutto il resto cerco di capire se ha capito, scusa il gioco di parole! :sorrisoo
Per esempio, le chiedo i 5 sensi in qualche occasione particolare, magari sta assaggiando un cibo nuovo....oppure le stagioni....
altri esempi non mi vengono, ma credo sia presto per metterle sedute e chiedere di ripetere qualsiasi cosa...poi boh è la mia opinione! :sorrisoo
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”