GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Zitte zitte, mute mute, le pancine delle Maggioline (13) son cresciute

Bloccato
Avatar utente
sany97
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1294
Iscritto il: 13 ott 2005, 14:37

Re: Zitte zitte, mute mute, le pancine delle Maggioline (13) son cresciute

Messaggio da sany97 » 5 nov 2012, 9:26

Kom11 ha scritto:DAKOTA, anche io sono a casa in mutua!!! E sto un po' impazzendo perche' a casa da sola le giornate non passano mai!! Ora quando dovresti tornare al lavoro? Io il 20.
Di dove sei?

sany97, dici?? Sono belle?! :domanda si...colorate!!!
eh si si, sara' anche una cosa naturale ma io ho fifa...poi non sono mai stata in un ospedale per fortuna mia, mai, ne per un braccio rotto, ne per dei punti, ne piccole operazioni...quindi l'ospedale...mi fa un po' :freddo
tranqua kom nemmeno io c'ero mai stata...ma in quei giorni ci penserai veramente poco all'osp...la fifa e' naturale :fischia siamo compagne di fifa :hi hi hi hi
Mamma di un Piccolo Grande Ometto di nome Niccolo' Lorenzo 11/08/2006.....e in attesa di un altro Piccolo Grande Amore.

Immagine

Avatar utente
Kom11
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3242
Iscritto il: 18 giu 2012, 12:55

Re: Zitte zitte, mute mute, le pancine delle Maggioline (13) son cresciute

Messaggio da Kom11 » 5 nov 2012, 9:32

sany97, vi voglio bene compagne!!! :cuore
vorrei qualcuna di voi in sala parto...altro che il marito!!!!

comunque...ho scritto all'ospedale...voglio sapere se fanno l'epidurale! Vediamo se mi rispondono!
Benvenuta nostro grandissimo amore!
22/4/2013 ore 15.55 Aurora 2,850kg per 50 cm

Avatar utente
DAKOTA
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3376
Iscritto il: 26 mag 2005, 19:39

Re: Zitte zitte, mute mute, le pancine delle Maggioline (13) son cresciute

Messaggio da DAKOTA » 5 nov 2012, 9:32

Io praticamente mi sono divanizzata :fischia sono uscita sabato per un oretta e basta. Mi frenava molto la paura .
Quando stai per mollare fermati un attimo e pensa al motivo per il quale hai resistito fino ad ora pensa alla meta non a quanto sia lungo il tragitto

Avatar utente
Kom11
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3242
Iscritto il: 18 giu 2012, 12:55

Re: Zitte zitte, mute mute, le pancine delle Maggioline (13) son cresciute

Messaggio da Kom11 » 5 nov 2012, 9:34

DAKOTA ha scritto:
Kom11 ha scritto:DAKOTA, anche io sono a casa in mutua!!! E sto un po' impazzendo perche' a casa da sola le giornate non passano mai!! Ora quando dovresti tornare al lavoro? Io il 20.
:freddo
Io ho mutua fino al 10 poi la Gine mi ha detto di provare a rientrare, io non so ho un Po di fifa a parte che al pomeriggio sto da cani ho sempre un mal di stomaco pazzesco.Sono di Modena.
quindi sei a casa ancora questa settimana!!!
eh lo so...capisco cosa vuol dire non essere in forma...io ho fatto i primi 3 mesi a vomitare...
ora va un po' meglio... :incrocini
Benvenuta nostro grandissimo amore!
22/4/2013 ore 15.55 Aurora 2,850kg per 50 cm

Avatar utente
Narima
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1636
Iscritto il: 22 ago 2012, 18:40

Re: Zitte zitte, mute mute, le pancine delle Maggioline (13) son cresciute

Messaggio da Narima » 5 nov 2012, 10:11

40digioia, io mi sono mossa come ho voluto durante il parto, ho camminato tantissimo muovendomi come volevo e quando mi sono sentita stanca mi sono messa nella vasta e in un'ora da 5 cm sono passata a dilatazione completa. Il problema che ho avuto io è stato che in 13 ore non mi hanno fatto mangiare niente, per cui alla fine ero talmente stremata che le contrazioni erano diminuite (ma la piccola stava bene) per cui invece di darmi il tempo di riprendermi naturalmente mi hanno portata su lettino e dato l'ossiticina per cui dopo tutto è andato a carte 48 e ho dovuto partorire sul lettino con tanto di 2 ore di spinte, epidisiotomia, punti da sveglia che non auguro a nessuna e svenuta due volte per cui ho passato il primo giorno attaccata alle flebo debole come una canna la vento.

Mahelk, mai usato, e non ho avuto problemi ma credo sia soggettiva la cosa.

Kom11, sembra il mio ospedale anche se da noi le stanze sono tutte azzurrine ma avevamo la stessa identica vasca che consiglio vivamente perchè i dolori diventano sopportabili e la dilatazione va avanti più velocemente. Per me è stata una gioia la vasca, luci soffuse, il mio cd in sottofondo, il maritozzo che mi accarezzava il pancione buttandomici sopra acqua calda ... insomma è stato un momento bellissimo per me, peccato poi rovinato dall'incapacità dei medici come dice 40digioia.

Per chi è al primo parto ... la paura è naturalissima. Io ho passato metà della mia gravidanza con la paura del parto perchè volenti o nolenti le immagini che ci hanno sempre proposto al cinema sono tutt'altro che confortanti, non si sa dove si va a parare ecc ecc. Quando poi per me si è avvicinato il momento, la voglia di vedere quel suo visino immaginato per 9 mesi :cuore ha avuto la meglio e quando sono iniziati i dolori stupendomi di me stessa sono entrata in ospedale felice come una ebete, per niente terrorizzata e con una forza che mi ha stupita. Diventare mamme è qualcosa di naturale, fa parte del nostro essere donne ... per cui ci saranno momenti in cui la paura in questo viaggio lungo 9 mesi avrà la meglio, ma vederete che tutte noi quando arriverà quel momento, saremmo prontissime e felici.
Marzolina 2007, il nostro primo miracolo Zoe ♥ 3,430 per 50 cm nata il 10 Marzo 2007
Maggiolina 2013, il nostro secondo miracolo Leo ♥ 3,114 per 49 cm nato l'11 Maggio 2013

Avatar utente
lamora79
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 376
Iscritto il: 30 ago 2012, 17:00

Re: Zitte zitte, mute mute, le pancine delle Maggioline (13) son cresciute

Messaggio da lamora79 » 5 nov 2012, 10:39

buongiorno pancine
ritorno al lavoro dopo lo splendido ponte.
siamo anche scappati 2 gg in montagna. mi sono goduta il pancino, mia figlia e mio marito. :cuore

la nausea è totalmente scomparsa. vomito ancora 1 o 2 volte al gg, ma che ci devo fare??' evitero' anche di scriverlo, magari passa prima :fischia

come state?

vi abbraccio tutte
Immagine

Avatar utente
rory75
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 205
Iscritto il: 4 ott 2012, 17:47

Re: Zitte zitte, mute mute, le pancine delle Maggioline (13) son cresciute

Messaggio da rory75 » 5 nov 2012, 11:08

buongiorno stanotte ho dormito male mi son svegliata 2 volte per la plin plin :che_dici e poi ho avuto un sacco di incubi...sarà che ieri ho mangiato molto :pensieroso ...ma la fame è tanta non so voi ma la mia fame è aumentata moltissimo e se non mangio qualcosa inizia a scendermi la pressione mi sento svenire .....e lo stomaco inizia a brontolare :pensieroso

Benvenuta dakota e complimenti x i tuoi gemellini :clap
sany97 ha scritto:

rory volevo farti una domanda..ma tu che hai gia partorito 2 volte..com'e' il secondo parto meglio del primo?e' vero che ci sono i morsi uterini?...io il primo l'ho fatto in 6ore...so che e' presto ma la fifa e' fifa

sany premetto che ho avuto 2 cesarei...quindi già so che mi toccherà anche il terzo .....x quanto riguarda la differenza tra primo e secondo parto ,non posso parlarti di parto naturale xchè non lho avuto ma comunque posso dirti che il secondo l ho preso molto meglio del primo...il primo fu un disastro ero giovane avevo paurissima :urka non sapevo a cosa andavo incontro e vedere che ti tagliavano dopo tante stimolazioni x indurre i dolori mi fece un pò paura...quindi non posso parlare x parto naturale....posso parlare solo di cesareo che comunque come ho detto prima ho affrontato molto meglio il secondo che il primo...e a parte i fortissimi dolori che si hanno dopo ...mentre ti operano non senti assolutamente nulla.....a parte il fatto che ti senti schiacciare sul lettino x prendere il bambino :fischia e la puntura dell'anestesia ......si sopporta come tutto.....x quanto riguarda i morsi uterini li ho avuti anche io...ma assolutamente sopportabili x lo meno nei precedenti 2 parti :sorrisoo
kom ci sto pensando al'eco di secondo livello, ma il marito mi dice come ha detto ottobrina di fidarmi del mio medico :pensieroso :pensieroso :pensieroso
anche io penso che bisogna fidarsi di quello che ti dice il medico tanti :incrocini x te
Immagine

Avatar utente
Mahelk
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 494
Iscritto il: 22 ott 2012, 12:44

Re: Zitte zitte, mute mute, le pancine delle Maggioline (13) son cresciute

Messaggio da Mahelk » 5 nov 2012, 11:21

Narima ha scritto:Il problema che ho avuto io è stato che in 13 ore non mi hanno fatto mangiare niente, per cui alla fine ero talmente stremata che le contrazioni erano diminuite
Ma che strano che non ti abbiano fatto mangiare niente... Io invece ho letto che consigliano proprio il contrario, cioè di portarsi degli snack da mangiare durante il travaglio, per mantenersi in forze.
Immagine

Avatar utente
Mahelk
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 494
Iscritto il: 22 ott 2012, 12:44

Re: Zitte zitte, mute mute, le pancine delle Maggioline (13) son cresciute

Messaggio da Mahelk » 5 nov 2012, 11:27

rory75 ha scritto:buongiorno stanotte ho dormito male mi son svegliata 2 volte per la plin plin :che_dici e poi ho avuto un sacco di incubi...sarà che ieri ho mangiato molto :pensieroso ...ma la fame è tanta non so voi ma la mia fame è aumentata moltissimo e se non mangio qualcosa inizia a scendermi la pressione mi sento svenire .....e lo stomaco inizia a brontolare :pensieroso
Io stranamente stanotte la plin plin non l'ho fatta, mi sono svegliata solo alle 10 per farla e ormai era anche ora di svegliarsi... Ma sarà che ieri sera l'ho fatta due volte di fila prima di andare a letto e stamattina non ne avevo tanta... Boh. Prima volta che non mi sveglio alle 6 per farla...

La fame... Non mangio spessissimo, ma quando mangio mi stupisco delle porzioni che riesco ad ingurgitare :arrosisco
Immagine

Avatar utente
Adhara
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 422
Iscritto il: 21 ott 2012, 13:21

Re: Zitte zitte, mute mute, le pancine delle Maggioline (13) son cresciute

Messaggio da Adhara » 5 nov 2012, 11:43

Anche le mie nausee sono quasi sparite! Mi viene questa sensazione solo quando ho molta fame!
In questi giorni mi tormenta solo il nervo sciatico. Ci sono dei momenti che non riesco nemmeno a camminare e piangerei dal male :buuu

L'altro giorno ho chiamato il consultorio per prenotare la visita. Mi hanno detto che fanno il corso pre parto gratuito. Un'amica mi ha detto che è una cosa inutile. Io pensavo di andare giusto per svagarmi un po' e scambiare quattro chiacchiere con altre mamme. Voi non state facendo nulla?
16/05/13 Benvenuta Alessia, 4280 kg x 53 cm


Maggiolina '13

Avatar utente
Narima
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1636
Iscritto il: 22 ago 2012, 18:40

Re: Zitte zitte, mute mute, le pancine delle Maggioline (13) son cresciute

Messaggio da Narima » 5 nov 2012, 11:48

Mahelk, infatti questa volta me li porto io e si arrangiano e non provino a dirmi niente. Di notte dopo il parto per andare a fare la pipì dalla debolezza ho rischiato di finire stesa per terra. Nulla di nulla, solo acqua. Dopo 13 ore di perdite di sangue, dolori e 2 ore di spinte sfido chiunque a stare in piedi senza aver mangiato niente.

Adhara, a me ha smesso da qualche giorno ma ti capisco. Hai provato con la tachipirina? Quando arrivavo con l'altra gravidanza a non camminare era un sollievo. Io non ho fatto nessun corso preparto con Zoe perchè ero andata ad informarmi e lo trovato inutule. Idem questa volta, non sento di averne bisogno. Informati bene poi decidi.
Marzolina 2007, il nostro primo miracolo Zoe ♥ 3,430 per 50 cm nata il 10 Marzo 2007
Maggiolina 2013, il nostro secondo miracolo Leo ♥ 3,114 per 49 cm nato l'11 Maggio 2013

Avatar utente
Mahelk
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 494
Iscritto il: 22 ott 2012, 12:44

Re: Zitte zitte, mute mute, le pancine delle Maggioline (13) son cresciute

Messaggio da Mahelk » 5 nov 2012, 12:04

Qui non credo che li facciano i corsi preparto... Ma comunque, su internet si trovano tantissime storie di parti se una le vuole leggere, e ci sono tantissimi siti che spiegano le fasi del parto ad esempio...
Immagine

Avatar utente
Narima
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1636
Iscritto il: 22 ago 2012, 18:40

Re: Zitte zitte, mute mute, le pancine delle Maggioline (13) son cresciute

Messaggio da Narima » 5 nov 2012, 12:13

Mahelk ha scritto:Qui non credo che li facciano i corsi preparto... Ma comunque, su internet si trovano tantissime storie di parti se una le vuole leggere, e ci sono tantissimi siti che spiegano le fasi del parto ad esempio...
Infatti, io mi ero documentata da sola. Che poi almeno da me ti facevano sedute ridicole di respirazione, sedute sui cuscinoni stile yoga ... come se poi quando sei in sala parto te li ricordassi. Durante il parto l'ostetrica tanto te lo ricorda lei come respirare e ti viene naturale perchè te le accorgi se le spinte vanno o meno o quale posizione assumente. Magari può essere utile per l'allattamento, ma anche lì ... fate un giretto nel sito della Lega per l'Allattamento Materno e siete apposto. Boh io li ho trovati veramente inutili 6 anni fa, e credo che da me almeno siano migliorati. Poi come sempre ognuna di noi poi è diversa e c'e' chi si è trovato bene per cui una deve decidere secondo quello che si sente dentro.
Marzolina 2007, il nostro primo miracolo Zoe ♥ 3,430 per 50 cm nata il 10 Marzo 2007
Maggiolina 2013, il nostro secondo miracolo Leo ♥ 3,114 per 49 cm nato l'11 Maggio 2013

Avatar utente
DAKOTA
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3376
Iscritto il: 26 mag 2005, 19:39

Re: Zitte zitte, mute mute, le pancine delle Maggioline (13) son cresciute

Messaggio da DAKOTA » 5 nov 2012, 12:17

La mia collega si e' trovata benissimo ma non tanto per il corso ma perché ha conosciuto altre mamme e sono diventate amiche scambiandosi consigli .
Io non mi sono informata ancora tanto direi che c'è tempo.
Quando stai per mollare fermati un attimo e pensa al motivo per il quale hai resistito fino ad ora pensa alla meta non a quanto sia lungo il tragitto

Avatar utente
Mahelk
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 494
Iscritto il: 22 ott 2012, 12:44

Re: Zitte zitte, mute mute, le pancine delle Maggioline (13) son cresciute

Messaggio da Mahelk » 5 nov 2012, 12:19

Ma a proposito di respirazione... Perché se ne parla tanto? Si deve respirare in un modo particolare durante il parto?
Immagine

francesca1978
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 696
Iscritto il: 19 set 2012, 17:47

Re: Zitte zitte, mute mute, le pancine delle Maggioline (13) son cresciute

Messaggio da francesca1978 » 5 nov 2012, 12:21

Buongiorno amiche di pancia !!!!
Scusate l'assenza di questi giorni ma sono stata super impegnata con le attività di Ludovico.
Mahelk, per quanto riguarda il cuscino per allattare credo che la cosa sia molto soggettiva. In ospedale hanno insegnato ad allattarmi con quel cuscino ma lo trovavo parecchio scomodo, per cui una volta a casa ho allattato senza.
DAKOTA, benvenuta in questo gruppo e tante :congratulations: :congratulations: per i tuoi gemellini
Adhara, io ho fatto il corso preparto mi è stato utilissimo, dipende molto da come è organizzato, comunque come hai detto te serve anche per svgarsi e conoscere altre mamme.
rory75, anche io inizio ad avere tanta fame come la pubblicità della fiesta avete presente: non ci vedo più dalla fame :sorrisoo :sorrisoo :sorrisoo
Narima, a me consigliarono di portare in sale travaglio snack a base di cioccolato
Ludovico 02/07/2007
Mia 24/04/2013
Viola 02/08/2016
3 come i diamanti che compongono un trilogy

Avatar utente
Narima
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1636
Iscritto il: 22 ago 2012, 18:40

Re: Zitte zitte, mute mute, le pancine delle Maggioline (13) son cresciute

Messaggio da Narima » 5 nov 2012, 12:25

Mahelk, che vuoi che ti dica ... dicono che se respiri in un determinato modo tolleri di più il dolore, ma io ho respirato normalmente senza tecniche particolari e ho tollerato benissimo le contrazioni lo stesso. Per me è stato FONDAMENTALE il mio maritino che mi faceva ridere ... non mi la lasciata un attimo, altro che respirazione. Per me ci mangiano sopra parecchio visto che i corsi sono a pagamento, almeno da noi. Ma come facevano le donne prima? Ma c'era qualcuno che diceva loro di mettersi in posizione yoga e respirare così e cosà? Io rimango della mia idea che il parto è qualcosa di naturale e la donna quando arriva il momento sa da sola come reagire (come poi è capitato a me) come fanno le femmine dei mammiferi di ogni specie.
francesca1978 ha scritto: Narima, a me consigliarono di portare in sale travaglio snack a base di cioccolato
A me lo vietarono proprio appena entrata in ospedale. Entrata alle 7 di mattina, partorito alle 9 di sera, manco il pranzo mi fecero portare. Niente tutto il giorno. Stavolta faccio di testa mia e vedi come le zittisco subito. Rischio di vomitare? Ok cavoli miei!
Marzolina 2007, il nostro primo miracolo Zoe ♥ 3,430 per 50 cm nata il 10 Marzo 2007
Maggiolina 2013, il nostro secondo miracolo Leo ♥ 3,114 per 49 cm nato l'11 Maggio 2013

Avatar utente
DAKOTA
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3376
Iscritto il: 26 mag 2005, 19:39

Re: Zitte zitte, mute mute, le pancine delle Maggioline (13) son cresciute

Messaggio da DAKOTA » 5 nov 2012, 12:26

Grazie Francesca :bacio


A proposito di fame ora vado a cucinare :ciaociao
Quando stai per mollare fermati un attimo e pensa al motivo per il quale hai resistito fino ad ora pensa alla meta non a quanto sia lungo il tragitto

Avatar utente
Mahelk
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 494
Iscritto il: 22 ott 2012, 12:44

Re: Zitte zitte, mute mute, le pancine delle Maggioline (13) son cresciute

Messaggio da Mahelk » 5 nov 2012, 12:30

Ma quindi se ho ben capito saranno le solite tecniche di rilassamento tipo training autogeno?
Immagine

Avatar utente
Narima
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1636
Iscritto il: 22 ago 2012, 18:40

Re: Zitte zitte, mute mute, le pancine delle Maggioline (13) son cresciute

Messaggio da Narima » 5 nov 2012, 13:05

Mahelk, ogni ospedale è diverso e ogni corso diverso da quello che ho letto. Da me c'erano sedute tipo yoga, incontro con le ostetriche che spiegavano le fasi del parto, volevano un incontro con i papà per per renderli partecipi della gravidanza, poi c'era la lezioncina su come allattare, una su come pulire e prendersi cura del piccolo, una col pediatra. Da quello che avevo letto nel foglio lo trovai a dir poco ridicolo come corso e infatti non andai e sono stata in grado di allattare (anzi grazie al prezioso consiglio del neonatologo ho perso il latte al 4° mese :argh ... avessi seguito il mio istinto ...) partorire senza epidurale gestendo bene il dolore e prendermi cura di mia figlia fin da subito senza aiuto di nessuno. E non sono certo una super mamma.
Marzolina 2007, il nostro primo miracolo Zoe ♥ 3,430 per 50 cm nata il 10 Marzo 2007
Maggiolina 2013, il nostro secondo miracolo Leo ♥ 3,114 per 49 cm nato l'11 Maggio 2013

Bloccato

Torna a “Maggio”