GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
L'asilo dei papà
- SweetLikeHoney
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 23215
- Iscritto il: 25 lug 2008, 21:49
Re: L'asilo dei papà
sì,ci sono delle tagesmutters a Milano..ho mandato la mia quando era piccolina..era una mamma che con suo marito e sua madre tenevano in un appartamento quest'asilo nido..ora hanno dovuto chiudere perché avevano pochi bimbi e non riuscivano a coprire tutti i costi..
se fossero 2 uomini non ci vedrei niente di male ma é anche vero che ci sono donne che potrebbero pensare male..se toccano i bimbi o meno e pensieri di questo tipo..
però se loro 2 stanno per perdere i loro lavori e hanno titoli di studio per educare..perché no? potrebbero provarci
se fossero 2 uomini non ci vedrei niente di male ma é anche vero che ci sono donne che potrebbero pensare male..se toccano i bimbi o meno e pensieri di questo tipo..
però se loro 2 stanno per perdere i loro lavori e hanno titoli di studio per educare..perché no? potrebbero provarci
FàTIM ["LUCE"] -26 OTTOBRE 2008- 18.57-da una placenta pronta per 2- [3.410 kg 52 cm] -IL MiO inVeStImEnTo D'AmOrE-
RYAN _31/03/2018_alle 20.13_3.080 kg
RYAN _31/03/2018_alle 20.13_3.080 kg
- ely66
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: L'asilo dei papà
beninteso, io gli auguro tutto il meglio possibile eh??? ma la vedo duretta. (quel regolamento è del 2004, ho trovato un disegno di legge per il piemonte del 2011, ma è ancora in attesa di .. )
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- ishetta
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: L'asilo dei papà
Ma che forma giuridica aveva?SweetLikeHoney ha scritto:sì,ci sono delle tagesmutters a Milano..ho mandato la mia quando era piccolina..era una mamma che con suo marito e sua madre tenevano in un appartamento quest'asilo nido..ora hanno dovuto chiudere perché avevano pochi bimbi e non riuscivano a coprire tutti i costi..
se fossero 2 uomini non ci vedrei niente di male ma é anche vero che ci sono donne che potrebbero pensare male..se toccano i bimbi o meno e pensieri di questo tipo..
però se loro 2 stanno per perdere i loro lavori e hanno titoli di studio per educare..perché no? potrebbero provarci
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- rossomela
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1698
- Iscritto il: 9 set 2010, 14:18
Re: L'asilo dei papà
ora che mi viene in mente mi pare oltretutto che possano prendere anche altri bimbi, purchè la presenza contemporanea sia di 4
io la vedo dura piu che altro perche qua chiudono tutti e l'anno prossimo saranno le mamme a tenersi i figli perchè rimaste senza lavoro
io la vedo dura piu che altro perche qua chiudono tutti e l'anno prossimo saranno le mamme a tenersi i figli perchè rimaste senza lavoro
mamma felice del Gigante e di Pollicino.
- lalat
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: L'asilo dei papà
Io credo che chi è in cerca di lavoro (o per qualche motivo è sul filo di perderlo) debba comunque chiamare a raccolta le sue esperienze e i suoi titoli di studio, perché da quello parte. Per cui se i 2 papà sono abilitati a fare gli educatori, ed hanno la possibilità di farlo in casa propria o in locali di loro proprietà, penso che questa possa essere una opportunità per loro e un punto di partenza. Comunque cercherei, fossi in loro di cominciare a fare una sorta di piano economico per vedere cosa serve per partire, quali pratiche burocratiche occorre fare, etc ... perché l'attività non la apri dall'oggi al domani. Un piano lo si può fare restando in cassa integrazione. Qualsiasi attività in proprio oggi è difficile, non esiste un lavoro da iniziare dove dal mese dopo si guadagna lo stipendio ... però qualcosa bisogna pur fare e la cosa migliore è mettere in pratica ciò che si sa già fare ... perché in periodo di crisi è l'unica cosa che paga.
Magari vado OT ma qui a Genova chiudono le filiali di una importantissima banca ... perché sono troppe ed hanno troppi costi ... il lavoro sicuro non esiste più per nessuno e chi ha imparato l'arte e l'ha messa da parte sopravvive.
Magari vado OT ma qui a Genova chiudono le filiali di una importantissima banca ... perché sono troppe ed hanno troppi costi ... il lavoro sicuro non esiste più per nessuno e chi ha imparato l'arte e l'ha messa da parte sopravvive.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- laura s
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: L'asilo dei papà
Secondo me rende di più e costa meno fatica fare la baby sitter. La mia, che è bravissima, si porta a casa uno stipendio più che valido (va da tre famiglie diverse).
Riguardo al fatto che sono maschi, io non avrei problemi se non il fatto che mia figlia è mooooolto in fase fiocchettosa e di gioielli, ma se a lei andasse a genio un tato... che tato sia!
Se fosse un figaccione pure meglio, ma mi sa che in quel caso qualcosina da ridire lo avrebbe il marito!
Annalisa comunque al nido aveva un maestro maschio che mi era simpaticissimo e che me l'ha tenuta qualche sera!
Riguardo al fatto che sono maschi, io non avrei problemi se non il fatto che mia figlia è mooooolto in fase fiocchettosa e di gioielli, ma se a lei andasse a genio un tato... che tato sia!
Se fosse un figaccione pure meglio, ma mi sa che in quel caso qualcosina da ridire lo avrebbe il marito!
Annalisa comunque al nido aveva un maestro maschio che mi era simpaticissimo e che me l'ha tenuta qualche sera!
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- Dionaea
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 39337
- Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53
Re: L'asilo dei papà
rossomela, una ragazza che ha studiato scienze dell'educazione mi diceva che educatori uomini sono abbastanza ricercati; forse potrebbero trovare lavoro da dipendenti per qualche cooperativa, mi sembra meno rischioso di lanciarsi con un'attività propria.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019
- lalat
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: L'asilo dei papà
Vabbe ma se si tengono i bambini in casa propria anziché andare a domicilio guadagnano di più e hanno 4 occhi. E' la struttura proprio che non è conveniente ... ma non solo per gli asili nido ... in questo periodo di crisi e di tassazione esagerata, il mantenimento della struttura di molte aziende ammazza non solo l'utile ma anche il guadagno. Bisogna cercare di avere zero spese: niente struttura, tutto fornito dalle mamme e si guadagna dal solo costo del servizio (che deve essere competitivo) e che già quello sarà tassato. Non c'è spazio per i fronzoli.laura s ha scritto:Secondo me rende di più e costa meno fatica fare la baby sitter. La mia, che è bravissima, si porta a casa uno stipendio più che valido (va da tre famiglie diverse).
Riguardo al fatto che sono maschi, io non avrei problemi se non il fatto che mia figlia è mooooolto in fase fiocchettosa e di gioielli, ma se a lei andasse a genio un tato... che tato sia!
Se fosse un figaccione pure meglio, ma mi sa che in quel caso qualcosina da ridire lo avrebbe il marito!![]()
Annalisa comunque al nido aveva un maestro maschio che mi era simpaticissimo e che me l'ha tenuta qualche sera!
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- val978
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: L'asilo dei papà
Secondo me è una risorsa per il genitore che ha un figlio in età di nido e vuole stare a casa con lui invece di mandarlo al nido, allora metti su il micronido a casa tua e ci guadagni pure un pochino. Poi a 3 anni lo mandi alla materna e chiudi baracca, a meno che non hai altri figli piccoli nel frattempo.
Diverso è il nido domiciliare con 10 bambini, che secondo me lascia il tempo che trova, alla fine è un normale nido e cambia solo la struttura, è giusto che le regole siano rigide.
Comunque concordo con chi dice che se il tuo amico ha i titoli e la voglia di farlo, se si propone come educatore negli asili o anche in altri tipi di strutture, sarà molto apprezzato perchè sono quasi tutte donne e a volte un uomo serve proprio per ristabilire gli equilibri (esperienza di mio marito). Fermo restando che c'è crisi nel settore e che miliardario non diventerà
Diverso è il nido domiciliare con 10 bambini, che secondo me lascia il tempo che trova, alla fine è un normale nido e cambia solo la struttura, è giusto che le regole siano rigide.
Comunque concordo con chi dice che se il tuo amico ha i titoli e la voglia di farlo, se si propone come educatore negli asili o anche in altri tipi di strutture, sarà molto apprezzato perchè sono quasi tutte donne e a volte un uomo serve proprio per ristabilire gli equilibri (esperienza di mio marito). Fermo restando che c'è crisi nel settore e che miliardario non diventerà
- floddi
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: L'asilo dei papà
no.rossomela ha scritto:Avete mai visto il film "l'asilo dei papà"?
Se no, ve ne riassumo la storia.
Due papà perdono il lavoro e mettono su un asilo.
Ora, nel mio "giro" c'è un papà in cassa integrazione con una laurea compatibile all'insegnamento e un altro papà di un neonato... in pratica con la normativa regionale potrebbero aprire un micronido.
Entrambi sono genitori meravigliosi e sarebbero pronti a fare i tatipapà.
Voi mandereste vostro figlio in un asilo gestito da due uomini?
Secondo voi possono "rischiare"?
e non ti so spiegare nemmeno il perchè esattamente.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- floddi
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: L'asilo dei papà
la tata di Vittoria prendeva per tenere lei e altri due bimbi 505 euro al mese per 5 ore. In più io dovevo portare TUTTO. pannolini, cibo, salviette e crema culetto.ely66 ha scritto:scusa ma allora![]()
![]()
5 ore a 500 euro sono tantini! cioè l'asilo nido, l'unico che c'è qui in zona, prende 8,50 euro l'ora per i bambini part time, per quelli dalle 8 alle 18 prende 640 euro pasti e pannolini compresi x 5 gg alla settimana. se c'è bisogno li prendono dalle 7,30 fino alle 18,30 con 100 euro in più. al mese.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- olfersia
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7043
- Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58
Re: L'asilo dei papà
Mio figlio ha anche un maestro. E ne siamo molto contenti, è una persona (padre di 3 figli, di cui una down) davvero meravigliosa e offre un bellissimo contraltare alle maestre.rossomela ha scritto: Voi mandereste vostro figlio in un asilo gestito da due uomini?
Sulle questioni pratiche non mi addentro, ma ritengo che avre un maestro sia un arricchimento per i nostri figli.
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit
- val978
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: L'asilo dei papà
mah insomma, al limite "avere un maestro bravo sia un arricchimento per i nostri figli" lo posso capire, ma non è che l'essere maschio in sè porta un di più.olfersia ha scritto:Mio figlio ha anche un maestro. E ne siamo molto contenti, è una persona (padre di 3 figli, di cui una down) davvero meravigliosa e offre un bellissimo contraltare alle maestre.rossomela ha scritto: Voi mandereste vostro figlio in un asilo gestito da due uomini?
Sulle questioni pratiche non mi addentro, ma ritengo che avre un maestro sia un arricchimento per i nostri figli.
mi pare il discorso delle quote rosa. sai che me ne faccio del 40% di donne, se sono capre?
- olfersia
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7043
- Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58
Re: L'asilo dei papà
Allora, Val, usiomo lo stesso metro anche per le maestre. FEMMINE.
Ci sono quelle brave e quelle non.
Un* cattiv* maestr*, è un* cattiv* maestr*, indipendentemente dal sesso.
Scusami, ma la sessista sei tu.
Ci sono quelle brave e quelle non.
Un* cattiv* maestr*, è un* cattiv* maestr*, indipendentemente dal sesso.
Scusami, ma la sessista sei tu.
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit
- lalat
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: L'asilo dei papà
Infatti questo è l'unico modo perché ci sia una minima remunerazione. Considerando che il guadagno è circa 1550 euro al mese comprese tasse e IVA, che bisogna pagare un'assicurazione ...floddi ha scritto:la tata di Vittoria prendeva per tenere lei e altri due bimbi 505 euro al mese per 5 ore. In più io dovevo portare TUTTO. pannolini, cibo, salviette e crema culetto.ely66 ha scritto:scusa ma allora![]()
![]()
5 ore a 500 euro sono tantini! cioè l'asilo nido, l'unico che c'è qui in zona, prende 8,50 euro l'ora per i bambini part time, per quelli dalle 8 alle 18 prende 640 euro pasti e pannolini compresi x 5 gg alla settimana. se c'è bisogno li prendono dalle 7,30 fino alle 18,30 con 100 euro in più. al mese.
Ti ci esce un stipendio di 1000 euro al mese circa per 5 ore di lavoro bello tosto.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- skyblue
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3750
- Iscritto il: 20 mag 2005, 19:06
Re: L'asilo dei papà
Io non mi farei problemi se ci fosse un nido gestito da uomini. Come non mi preoccuperei se dovessi aver bisogno di un uomo come babysitter.
Barbara & Angelo (8 luglio 2005)
- hamilton
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: L'asilo dei papà
Io ho avuto un meraviglioso maestro maschio che a parte farmi prendere una cotta colossale che e' durata dai 6 ai 12 anni, altri danni non ha fatto.
Se non appassionarmi alla lettura e alla scrittura.
Io per Gio avevo auspicato un maestro maschio, vuoi per la mia bellissima esperienza, vuoi perche' papa' a parte e' circondato da tante donne e mi sarebbe piaciuto avesse un'altra figura di riferimento maschile.
Abbiamo ovviato con il maestro di karate', un uomo dalla personalita' spicacta che ha gia' saputo far breccia nel cuore di mio figlio.
Se non appassionarmi alla lettura e alla scrittura.
Io per Gio avevo auspicato un maestro maschio, vuoi per la mia bellissima esperienza, vuoi perche' papa' a parte e' circondato da tante donne e mi sarebbe piaciuto avesse un'altra figura di riferimento maschile.
Abbiamo ovviato con il maestro di karate', un uomo dalla personalita' spicacta che ha gia' saputo far breccia nel cuore di mio figlio.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- floddi
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: L'asilo dei papà
scusate ma qui si parla di asilo gestito da due uomini, non di scuole e di maestri.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- olfersia
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7043
- Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58
Re: L'asilo dei papà
Mio figlio va alla materna.
In ogni caso ribadisco il concetto espresso nel post precedente: non vedo il problema (e non entro nel merito delle questioni pratiche ed economicha). Ritengo che la presenza di un maestro sia un arricchimento.

In ogni caso ribadisco il concetto espresso nel post precedente: non vedo il problema (e non entro nel merito delle questioni pratiche ed economicha). Ritengo che la presenza di un maestro sia un arricchimento.
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit
- dottbaby
- Collaboratore

- Messaggi: 9076
- Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46
Re: L'asilo dei papà
Al nido di Vittoria c'era un tirocinante bravo e lei si è trovata bene. Personalmente, non ne farei mai una questione di sesso (tant'è vero che da 1 a 3 anni Vittoria è stata ogni giorno con un uomo e attualmente frequenta una scuola di danza con un maestro), ma mi pare di capire che per tante mamme sia una cosa "strana" (moltissime mi guardavano così
quando parlavo del nostro "nonno").
Da quel che ho capito, i costi sarebbero minimi, anche se l'impegno è discreto...io ci proverei!
Da quel che ho capito, i costi sarebbero minimi, anche se l'impegno è discreto...io ci proverei!
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*
*MDlegalmente riconosciuta*
