Anche se tengo molto all'autonomia, al sapersi arrangiare, ecc, credo che il gioco sia FONDAMENTALE per i bambini, e che, invece, per la scuola abbiano tutto il tempo per poi farsela piacere (oppure odiarla, chissa').
Premesso questo, sto valutando, anche se sono decisamente piu' propensa al NO, se mandare a scuola Manuel a settembre, lui compie gli anni a marzo, quindi ci andrebbe esattamente a 5 anni e mezzo.
Spiego meglio.
Le bimbe ci son andate ai sei anni giusti, Denise fatti ad agosto, Irene a fine giugno, e non ho avuto nessun tipo di problema, anzi, Irene secondo me sarebbe stata prontissima anche a 5, parlo a livello "didattico", scriveva, leggeva, faceva somme che a volte nemmeno alla sorella venivano


Manuel, ora è nei medi
so che a breve mi arrivera' la lettera dove mi si espone la possibilita' di mandarlo a scuola a settembre, per l'appunto son sempre stata contraria, ma :
- Ha appunto davanti le due faine, che gli hanno gia' insegnato un sacco di cose, anche lui conta (fino a 40, circa), fa somme con le dita, colora perfettamente negli spazi, scrive il suo nome, quello delle sorelle, sa scrivere brevi paroline, legge le stesse brevi paroline, se gli racconto una storia me la sa ripetere a grandi linee, è un grande osservatore, silenzioso, osserva, e fa tutto suo, e al momento buono sa andare a ripescare cio' che ha appreso.
- In casa, inutile dirlo, è il cocco di tutti, è il piu' piccolo, io cerco di essere imparziale, ma confesso che essendo l'ultimo (alcuni mi dicono che c'entri anche il fatto che sia maschio ma non ne son sicura), tendo a trattarlo piu' da piccolo rispetto alle sorelle alla sua stessa eta', a lui non dispiace, anzi. Le sorelle lo straviziano, lo aiutano spesso anche dove non dovrebbero e io intervengo ma Denise, la mammina di casa, mi guarda con gli occhioni e mi dice "mamma dai è un coccoloneee",

Questo lo porta spesso pero' ad approfittarsene, a far finta di non riuscire in cose che sa benissimo fare, a dire "sono stanco, non ho voglia" ecc... la cosa viene ovviamente ignorata, ma lui ci prova.
- A scuola, ha delle maestre FANTASTICHE, una è davvero meglio di una seconda mamma, ha un amore e un attaccamento ai bambini che io considero commovente, li stimolano dolcemnete, riservano ad ognuno il trattamento che meglio gli si addice, capiscono i bimbi al volo, colgono tutto di loro, e li stra coccolano, e lui.... GONGOLA.
Detto questo
io credo che a lui un altro anno di asilo farebbe solo bene, lo vedo piccolo (anche fisicamente intendo, anche se cosi piccolo non è, ma ripeto... è il mio occhio sicuramente), ma poi penso anche che forse mandarlo a scuola potrebbe essere uno "stimolo" per uscire un po' dal mondo ovattato che tutti gli abbiam costruito intorno (e, ripeto, mi do la colpa per prima, perchè sopratutto dopo gli aborti il nostro rapporto è diventato ancora piu' forte... è sbagliato, ne sono consapevole).
Il suo carattere... dunque... Manuel è un bambino dolcissimo, di una sensibilita' estrema, in questo assomiglia a Denise, adora il contatto fisico, le coccole, gli abbracci.. è un tantino timido nei confronti delle novita', qualsiasi esse siano, e in questo si appoggia MOLTISSIMO alle sorelle (ad esempio in un parco giochi nuovo, per fare un esempio, su un gioco un po alto, e mai visto, ha voluto andare per forza con Irene, al corso di nuoto, quest'estate, voleva che fosse Denise ad accompagnarlo fino dal maestro, eccetera.
La nota dolente è che è un gran festaiolo, a scuola sono in 5 che han creato una cricca che sembrano 5 teppisti ( in senso buono, ma moooolto vivaci), fanno una combriccola affiatatissima, a volte vengon messi in castigo, perchè esagerano, ma, mi dicono le maestre, tutto nella norma...
Io credo che l'unico problema sia nella maturazione dello star fermi tante ore, nel rispettare i turni nel parlare (anche casa tende sempre a prevaricare nei discorsi ma su questo siam intransigenti, deve rispettare il suo turno, anche se regolarmente ci prova), e il non avere piu' questo rapporto di fisicita' con la maestra... che ancora ora spesso li prende in braccio, li accarezza finchè si addormentano ecc...
Alla luce di tutto cio', voi, che fareste???
La scuola sarebbe a moduli, in prima due rientri, dalla seconda tre.
Si ritroverebbe nella stessa scuola delle sorelle, una in seconda e una in quinta, e so che loro "veglierebbero" cosi come ha fatto Irene l'anno scorso qnd si è inserito alla materna (non sapete che commozione, quando lei mi diceva che andava a controllare di nascosto come stava, e mi diceva che faceva il bravo e non piangeva.....)


ci sarebbe anche la cosa positiva che cosi non becchera' la maestra di Denise, che preferirei salutare con la chiusura delle elementari di Denise, nessun problema grave, ma non credo sia un'educatrice, non completa almeno... insomma, preferirei non lo prendesse, mentre lei continua a dirmelo da 4 anni, che prendera' Manuel, ecc ecc... quindi dovrei chiedere un imbarazzante cambio di sezione in caso ci andasse tra due anni, ma questo diciamo, è l'ultimo dei problemi, non influira' sulla mia scelta.....
Ovviamente parlero' anche con le maestre al nido, io continuo a creder che sia meglio aspettare, ma inaspettatamente ( a differenza di come molte di voi pensano ) mi son trovata a cambiare una delle mie piu' forti convinzioni.... cioè, son dubbiosa....
consigli???

