GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Esperienze di bimbi entrati in 1a elementare a 5 anni e mezzo

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
mammaely
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 822
Iscritto il: 16 ago 2012, 14:40

Esperienze di bimbi entrati in 1a elementare a 5 anni e mezzo

Messaggio da mammaely » 4 nov 2012, 14:30

Premetto che, di mio, sono sempre stata assolutamente contraria a mandare un bimbo a scuola "un anno prima".

Anche se tengo molto all'autonomia, al sapersi arrangiare, ecc, credo che il gioco sia FONDAMENTALE per i bambini, e che, invece, per la scuola abbiano tutto il tempo per poi farsela piacere (oppure odiarla, chissa').

Premesso questo, sto valutando, anche se sono decisamente piu' propensa al NO, se mandare a scuola Manuel a settembre, lui compie gli anni a marzo, quindi ci andrebbe esattamente a 5 anni e mezzo.

Spiego meglio.

Le bimbe ci son andate ai sei anni giusti, Denise fatti ad agosto, Irene a fine giugno, e non ho avuto nessun tipo di problema, anzi, Irene secondo me sarebbe stata prontissima anche a 5, parlo a livello "didattico", scriveva, leggeva, faceva somme che a volte nemmeno alla sorella venivano :che_dici :che_dici, ha sempre avuto una grossa capacita' di concentrazione, di elaborazione e di ragionamento.

Manuel, ora è nei medi
so che a breve mi arrivera' la lettera dove mi si espone la possibilita' di mandarlo a scuola a settembre, per l'appunto son sempre stata contraria, ma :

- Ha appunto davanti le due faine, che gli hanno gia' insegnato un sacco di cose, anche lui conta (fino a 40, circa), fa somme con le dita, colora perfettamente negli spazi, scrive il suo nome, quello delle sorelle, sa scrivere brevi paroline, legge le stesse brevi paroline, se gli racconto una storia me la sa ripetere a grandi linee, è un grande osservatore, silenzioso, osserva, e fa tutto suo, e al momento buono sa andare a ripescare cio' che ha appreso.

- In casa, inutile dirlo, è il cocco di tutti, è il piu' piccolo, io cerco di essere imparziale, ma confesso che essendo l'ultimo (alcuni mi dicono che c'entri anche il fatto che sia maschio ma non ne son sicura), tendo a trattarlo piu' da piccolo rispetto alle sorelle alla sua stessa eta', a lui non dispiace, anzi. Le sorelle lo straviziano, lo aiutano spesso anche dove non dovrebbero e io intervengo ma Denise, la mammina di casa, mi guarda con gli occhioni e mi dice "mamma dai è un coccoloneee", :emozionee .
Questo lo porta spesso pero' ad approfittarsene, a far finta di non riuscire in cose che sa benissimo fare, a dire "sono stanco, non ho voglia" ecc... la cosa viene ovviamente ignorata, ma lui ci prova.

- A scuola, ha delle maestre FANTASTICHE, una è davvero meglio di una seconda mamma, ha un amore e un attaccamento ai bambini che io considero commovente, li stimolano dolcemnete, riservano ad ognuno il trattamento che meglio gli si addice, capiscono i bimbi al volo, colgono tutto di loro, e li stra coccolano, e lui.... GONGOLA.

Detto questo
io credo che a lui un altro anno di asilo farebbe solo bene, lo vedo piccolo (anche fisicamente intendo, anche se cosi piccolo non è, ma ripeto... è il mio occhio sicuramente), ma poi penso anche che forse mandarlo a scuola potrebbe essere uno "stimolo" per uscire un po' dal mondo ovattato che tutti gli abbiam costruito intorno (e, ripeto, mi do la colpa per prima, perchè sopratutto dopo gli aborti il nostro rapporto è diventato ancora piu' forte... è sbagliato, ne sono consapevole).

Il suo carattere... dunque... Manuel è un bambino dolcissimo, di una sensibilita' estrema, in questo assomiglia a Denise, adora il contatto fisico, le coccole, gli abbracci.. è un tantino timido nei confronti delle novita', qualsiasi esse siano, e in questo si appoggia MOLTISSIMO alle sorelle (ad esempio in un parco giochi nuovo, per fare un esempio, su un gioco un po alto, e mai visto, ha voluto andare per forza con Irene, al corso di nuoto, quest'estate, voleva che fosse Denise ad accompagnarlo fino dal maestro, eccetera.
La nota dolente è che è un gran festaiolo, a scuola sono in 5 che han creato una cricca che sembrano 5 teppisti ( in senso buono, ma moooolto vivaci), fanno una combriccola affiatatissima, a volte vengon messi in castigo, perchè esagerano, ma, mi dicono le maestre, tutto nella norma...

Io credo che l'unico problema sia nella maturazione dello star fermi tante ore, nel rispettare i turni nel parlare (anche casa tende sempre a prevaricare nei discorsi ma su questo siam intransigenti, deve rispettare il suo turno, anche se regolarmente ci prova), e il non avere piu' questo rapporto di fisicita' con la maestra... che ancora ora spesso li prende in braccio, li accarezza finchè si addormentano ecc...




Alla luce di tutto cio', voi, che fareste???
La scuola sarebbe a moduli, in prima due rientri, dalla seconda tre.
Si ritroverebbe nella stessa scuola delle sorelle, una in seconda e una in quinta, e so che loro "veglierebbero" cosi come ha fatto Irene l'anno scorso qnd si è inserito alla materna (non sapete che commozione, quando lei mi diceva che andava a controllare di nascosto come stava, e mi diceva che faceva il bravo e non piangeva.....) :cuore :cuore

ci sarebbe anche la cosa positiva che cosi non becchera' la maestra di Denise, che preferirei salutare con la chiusura delle elementari di Denise, nessun problema grave, ma non credo sia un'educatrice, non completa almeno... insomma, preferirei non lo prendesse, mentre lei continua a dirmelo da 4 anni, che prendera' Manuel, ecc ecc... quindi dovrei chiedere un imbarazzante cambio di sezione in caso ci andasse tra due anni, ma questo diciamo, è l'ultimo dei problemi, non influira' sulla mia scelta.....

Ovviamente parlero' anche con le maestre al nido, io continuo a creder che sia meglio aspettare, ma inaspettatamente ( a differenza di come molte di voi pensano ) mi son trovata a cambiare una delle mie piu' forti convinzioni.... cioè, son dubbiosa....

consigli??? :pensieroso :pensieroso
Ely mamma di Denise 01/08/2003 Irene 24/06/2006 Manuel 03/03/2008 e dei miei due angioletti volati in cielo..sarete sempre con me..

mammaely
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 822
Iscritto il: 16 ago 2012, 14:40

Re: Esperienze di bimbi entrati in 1a elementare a 5 anni e mezzo

Messaggio da mammaely » 4 nov 2012, 14:37

ecco, ho riletto, vi rendete conto??
di che razza di lapsus ho fatto??????????????

Ho scritto maestre del NIDO,
ovviamente lui va alla MATERNA


è inutile, NONCELAPOSSOFARE, per me sara' sempre un neonatino... :argh :argh :argh :argh :argh :argh :argh :argh
Ely mamma di Denise 01/08/2003 Irene 24/06/2006 Manuel 03/03/2008 e dei miei due angioletti volati in cielo..sarete sempre con me..

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Esperienze di bimbi entrati in 1a elementare a 5 anni e mezzo

Messaggio da ishetta » 4 nov 2012, 14:38

Edo è nato il 14 gennaio e io ho già deciso che no, non farà l'anticipo nè alla materna nè alle elementari.

Secondo me è meglio un anno di materna fatto bene piuttosto che anticipare e tenerlo seduto, soprattutto se si tratta di un bambino molto "agitato fisicamente" come il mio.


Emma invece è di novembre e per forza di cose inizierà a 5 anni abbondanti.
Per la matna non ci somo stati problemi perchè al nido era molto stimolata. Per le elementari, vista la mancanza di lavoro, credo che affronteremo un bel problema. :x:
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

mammaely
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 822
Iscritto il: 16 ago 2012, 14:40

Re: Esperienze di bimbi entrati in 1a elementare a 5 anni e mezzo

Messaggio da mammaely » 4 nov 2012, 14:41

ma io alla materna un anno prima anche si, alle elementari son sempre stata per il no, alla materna infondo non è la stessa cosa, giocano, e cmq hanno un occhio di riguardo per gli anticipatari... almeno, da noi.

mancanza di lavoro in che senso? che alla materna non li stanno preparando secondo te?

il nocciolo cmq, è prorpio quello dello star seduti, ascoltare, rispettare regole e modi diversi dalla materna, l'aspetto didattico non mi preoccupa per niente, son sincera.
Ely mamma di Denise 01/08/2003 Irene 24/06/2006 Manuel 03/03/2008 e dei miei due angioletti volati in cielo..sarete sempre con me..

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: Esperienze di bimbi entrati in 1a elementare a 5 anni e mezzo

Messaggio da vale77 » 4 nov 2012, 14:59

L'aspetto didattico é solo uno degli aspetti richiesti dalla scuola.
La capacitá di contenimento motorio, che non é solo la capacitá di stare seduti tante ore, é di fondamentale importanza.
Ne va del suo benessere a scuola e anche della relazione con i compagni.
É pur vero che magari sarebbe un ambiante di stimolo, ma io preferisco di gran lunga un altro anno alla materna coccolato piuttosto che rischiare di metterlo in difficoltá fin dal primo anno della primaria.
Perché poi una volta fatta qs scelta non si torna indietro.
E se dovessero venire fuori delle difficoltá se le porta dietro per sempre.
No, io non rischierei.
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

mammaely
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 822
Iscritto il: 16 ago 2012, 14:40

Re: Esperienze di bimbi entrati in 1a elementare a 5 anni e mezzo

Messaggio da mammaely » 4 nov 2012, 15:03

Diciamo che ho aperto qsto topic per convincermi del tutto di quel che gia' infondo son convinta? :fischia :fischia :fischia :fischia :fischia

scherzi a parte, hai ragione, poi non si torna piu' indietro, non è che se ha difficolta' lo rimandano all'asilo (MATERNA NON NIDO)

ma avete letto che razza di lapsus
sto ancora ridendo da sola.
Ely mamma di Denise 01/08/2003 Irene 24/06/2006 Manuel 03/03/2008 e dei miei due angioletti volati in cielo..sarete sempre con me..

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Esperienze di bimbi entrati in 1a elementare a 5 anni e mezzo

Messaggio da ishetta » 4 nov 2012, 15:12

mammaely ha scritto:ma io alla materna un anno prima anche si, alle elementari son sempre stata per il no, alla materna infondo non è la stessa cosa, giocano, e cmq hanno un occhio di riguardo per gli anticipatari... almeno, da noi.

mancanza di lavoro in che senso? che alla materna non li stanno preparando secondo te?

il nocciolo cmq, è prorpio quello dello star seduti, ascoltare, rispettare regole e modi diversi dalla materna, l'aspetto didattico non mi preoccupa per niente, son sincera.
Mammaely io ho detto no anche alla materna perchè il nido in cui va edo è davvero ben strutturato.

Per emma... Non è secondo me, proprio non li stanno preparando.da 3 anni non li stanno preparando. In settimana ho un incontro con una pedagogista di cui mi fido x vedere come muovermi.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Esperienze di bimbi entrati in 1a elementare a 5 anni e mezzo

Messaggio da ishetta » 4 nov 2012, 15:14

vale77 ha scritto:L'aspetto didattico é solo uno degli aspetti richiesti dalla scuola.
La capacitá di contenimento motorio, che non é solo la capacitá di stare seduti tante ore, é di fondamentale importanza.
Ne va del suo benessere a scuola e anche della relazione con i compagni.
É pur vero che magari sarebbe un ambiante di stimolo, ma io preferisco di gran lunga un altro anno alla materna coccolato piuttosto che rischiare di metterlo in difficoltá fin dal primo anno della primaria.
Perché poi una volta fatta qs scelta non si torna indietro.
E se dovessero venire fuori delle difficoltá se le porta dietro per sempre.
No, io non rischierei.
Stesso mio pensiero.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
fulminata76
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9345
Iscritto il: 29 ott 2008, 16:09

Re: Esperienze di bimbi entrati in 1a elementare a 5 anni e mezzo

Messaggio da fulminata76 » 4 nov 2012, 15:54

Io non ho questi problemi perché una e' nata ad agosto e l'altra a luglio ma se mi si fosse presentato il problema avrei detto sicuramente no. Da un anno all'altro ho visto quanto è cambiata e maturata Asya....ed è " giusta". Credo che un anno in più di gioco gli possa fare solo bene. Hanno tempo per studiare.
Fulminata76 - Asya 03/08/2005 e Aurora 21/07/2011

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Esperienze di bimbi entrati in 1a elementare a 5 anni e mezzo

Messaggio da ci610 » 4 nov 2012, 17:11

io invece li manderò entrambi a 5 anni e mezzo, per ale ho deciso proprio in questi giorni, lui non sa contare e non sa scrivere manco una lettera, ma credo che questo sia un vantaggio affinchè non si annoi i primi mesi di scuola
devo ammettere però che la mia scelta è condizionata dall'avere un marito che, all'epoca, fece la primina che da questo ne ha tratto enormi vantaggi
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Esperienze di bimbi entrati in 1a elementare a 5 anni e mezzo

Messaggio da ishetta » 4 nov 2012, 17:23

Anche io ho fatto la primina. Sinceramente grandi vantaggi non credo di averne avuti.

Dipende anche però da come esci dalla materna, la capacità di attenzione ecc.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Esperienze di bimbi entrati in 1a elementare a 5 anni e mezzo

Messaggio da ci610 » 4 nov 2012, 17:48

ishetta ha scritto:Anche io ho fatto la primina. Sinceramente grandi vantaggi non credo di averne avuti.

Dipende anche però da come esci dalla materna, la capacità di attenzione ecc.
infatti non ho detto che sono vantaggi per tutti, ho detto solo che mio marito li ha avuti
nel dubbio che possa averli anche mio figlio, fargli fare il sesto anno tra nido e materna solo per farlo giocare un altro anno mi pare inutile
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Esperienze di bimbi entrati in 1a elementare a 5 anni e mezzo

Messaggio da ishetta » 4 nov 2012, 17:53

ci610, ma da voi alla materna fanno qualcosa in piu che non sia colorare? Perchè Emma ad es colora e basta. Stiamo lavorando a casa xchè ha persino difficoltà ad usare le forbici :argh
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Esperienze di bimbi entrati in 1a elementare a 5 anni e mezzo

Messaggio da ci610 » 4 nov 2012, 17:56

si, fanno un sacco di attività, cucina, scienze, giochi di gruppo, una marea di gite, teatro ecc ecc.
nonostante questo c'è una bimba la cui mamma ha deciso di non farla anticipare ed ora sta piangendo tutte le mattine perchè alla materna coi bimbi piccoli si annoia
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
marta73
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1448
Iscritto il: 24 mag 2005, 21:38

Re: Esperienze di bimbi entrati in 1a elementare a 5 anni e mezzo

Messaggio da marta73 » 4 nov 2012, 18:07

In classe di mia figlia ci sono 4 anticipatari e le maestre dicono che sono un disastro. Io sono sempre stata contraria all'anticipo. Cosa guadagna un bambino ad andare un anno prima a scuola? Poco e niente. Cosa perde? Un anno di gioco, serenità e avrà un anno di maturità e forza fisica e psicologica in meno!
mamma di Greta e Giada nate il 3 maggio 2006

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Esperienze di bimbi entrati in 1a elementare a 5 anni e mezzo

Messaggio da ci610 » 4 nov 2012, 18:31

La scuola è iniziata da nemmeno due mesi e le maestre già etichettano pubblicamente i disastri?
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
marella
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 94
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:50

Re: Esperienze di bimbi entrati in 1a elementare a 5 anni e mezzo

Messaggio da marella » 4 nov 2012, 18:44

Io dovevo decidere per Tommaso, quest'anno avrei potuto mandarlo in prima.. Ma, problemi suoi a parte, mi sono consultata anche con le maestre della scuola dell'infanzia per avere il loro parere... Noi non l'abbiamo fatto anticipare ma siamo stati condizionati anche da diversi fattori osservati sul bambino... Tutto questo per dire che non sono contraria ma secondo me bisogna valutare se il bambino può essere pronto oppure no :sorrisoo

Avatar utente
sammyohsammy
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1336
Iscritto il: 6 mar 2006, 13:58

Re: Esperienze di bimbi entrati in 1a elementare a 5 anni e mezzo

Messaggio da sammyohsammy » 4 nov 2012, 18:50

mammaely, se hai fiducia delle maestre della materna, segui i loro consigli. Se lo ritengono pronto, è un'opportunità per il bambino di non annoiarsi alla materna.
ci anche da noi etichettano pubblicamente i "disastri" dopo 2 mesi di scuola, o meglio, è il disastro che si è palesato.
Ci sono 3 anticipatari, 2 abbastanza tranquilli, 1 che crede ancora di stare alla materna e vuole sempre ballare, giocare, correre e fa distrarre tutti, almeno a detta dell'insegnante. Addirittura l'insegnante si è lamentata con la mamma e le ha chiesto di fargli fare un altro anno di materna.
***SETTEMBRINA 2006 - 2009***
****A. 10/06******G. 09/09****

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Esperienze di bimbi entrati in 1a elementare a 5 anni e mezzo

Messaggio da ci610 » 4 nov 2012, 18:54

sono però in dubbio che il disastro sia direttamente proporzionato all'età, un bambino che esce dalla materna e vuole sempre ballare e cantare ma che materna ha fatto?
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Esperienze di bimbi entrati in 1a elementare a 5 anni e mezzo

Messaggio da ishetta » 4 nov 2012, 20:12

ci610 ha scritto:sono però in dubbio che il disastro sia direttamente proporzionato all'età, un bambino che esce dalla materna e vuole sempre ballare e cantare ma che materna ha fatto?
Ecco appunto :buuu
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”