Onestamente mi fa un po' impressioneLuisabel ha scritto:Si si, cercando di parlare tecnicamente bisogna spingere delicatamente con le dita ruotandole a "U" toccando la parete inferiore della vagina (verso l'ano)Marge ha scritto:Anch'io ho guardato un po' sun internet ma ....è un messaggio che va fatto internamente, vero?Luisabel ha scritto:Ciao bradipina, il massaggio PERINEALE (l'aggettivo viene da perineo, il muscolo fatto a 8 che circonda vagina e ano) è da fare con uno o due dita che premono e scorrono in un punto e serve per elasticizzare il canale del parto. A me l'hanno spiegato e lo spiegheranno meglio al corso preparto, io non ho ancora provato a farmelo. Se cerchi su internet comunque escono schede con disegnini abbastanza chiari. Sembra un pó porno!!bradipina73 ha scritto:Buongiorno pancine,
qui 3 gg consecutivo di pioggia, devo assolutamente uscire oggi a costo di infilarmi un sacco della spazzatura per non bagnarmi!non ne posso più di stare a casa, finisco per passare la gg sul divano con conseguente male alla schiena
![]()
Luisabelcos'è il massaggio perianale? io ho iniziato ad esercitare delle contrazioni per mantenere sodo il pavimento pelvico, è la stessa cosa?ma dicono funzioni, da fare per qualche minuto una volta al giorno.
Per il discorso contrazioni: a noi hanno spiegato che è giusto esercitare quella zona lì per riconoscerla bene e capire come funziona, ma senza esagerare: 10 contrazioni mattina, pomeriggio e sera ma concentrandosi di più sul movimento x rilassare, perché è quello che bisognerà fare al momento del parto.
Per rassodare ci si penserà dopo un mese dal parto, intensificando gli esercizi.
L'ostetrica ieri ci ha detto che con le donne agoniste sportive spesso ci sono difficoltà proprio perché hanno il perineo troppo tonico e non riescono a rilassarlo...
quindi ci ha detto di non fare troppi esercizi!![]()
Spero di esser stata utile
