GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

I dadi da brodo: non sono tutti uguali!!

Cucinare che passione! Raccogliamo le nostre ricette e i nostri trucchetti per sfornare leccornie degne di uno chef!
Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

I dadi da brodo: non sono tutti uguali!!

Messaggio da laura s » 3 nov 2012, 23:45

Oggi parlavamo di dadi con le dicembrine 08... beh, ho fatto una scoperta interessante.
Sotto la dicitura "estratto per brodo" si nasconde una schifezza di mix di scarti vari di varie bestie, incluse ossa, zampe, e teste di pesce... :vomitino
Fortunatamente nel dado che uso io (knorr classico) non c'è questa meraviglia, leggendo gli ingredienti mi sembra di poter affermare con sicurezza che di animale non c'è proprio un bel niente. :ok
Mentre nel dado classico Star compare l'orrido intruglio.
Ve lo volevo segnalare perchè non lo sapevo prima di stasera: occhio a cosa mettete nel carrello!!
Poi lo so che in ogni caso il glutammato non fa benissimo, e c'è in entrambi, ma almeno è un sale vegetale e troppo schifo non me lo fa... basta usare con moderazione!

Invece l'estratto di carne è fatto solo con carne di manzo, e non con gli scarti: io in genere ne aggiungo una puntina di coltello al brodo, vedo che ha senso! :ok
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: I dadi da brodo: non sono tutti uguali!!

Messaggio da Boomie75 » 4 nov 2012, 10:28

le ossa di bovino sono comunemente usate negli alimenti come addensante, ci sono anche nella nutell@ (dove si dice che si usi anche il sangue di maiale), ad esempio la colla di pesce che usiamo come addensante per dolci sai di cosa è fatta? ossa e cartilagine di bovino + cotenna di suino.
Sinceramente penso che ci verrebbero diversi capelli bianchi se sapessimo davvero come vengono confezionati certi alimenti, dai succhi di frutta ai biscotti + famosi per bambini.
Quindi quello che si può io me lo faccio da sola, il dado poi non l'ho proprio mai comprato, con verdura e sale, in mezz'ora ne faccio una quantità che mi basta per un anno.
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: I dadi da brodo: non sono tutti uguali!!

Messaggio da Zzz... » 4 nov 2012, 13:29

Premesso che il dado lo faccio io con il Bimby così mi evito glutammato e tutto,
sapevo già che i dadi (e molti altri prodotti) sono fatti con gli scarti, ma la cosa non mi inquieta perché il concetto di "scarto" è molto relativo. Per esempio, la testa di pesce: mica è velenosa. Di certo non è nutriente e non ci fai il pranzo di Natale, ma per dare sapore a un dado va benissimo. Mi sembrerebbe uno spreco usare il filetto di platessa.
Zampe e cartilagini, stesso discorso: apportano proteine e sapore al dado, mentre per cucinare così come sono non servono.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: I dadi da brodo: non sono tutti uguali!!

Messaggio da Zzz... » 4 nov 2012, 13:39

Del resto i brodi classici, fatti in casa, si fanno proprio con gli scarti sia della carne che del pesce. In Spagna si trovano anche al supermercato le carcasse di pollo per fare il brodo, tanto per dirne una. E il pescivendolo mi impacchetta amorevolmente teste e schifezze varie del pesce per fare il brodino (che io poi a casa butto perché sono una pessima cuoca).
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: I dadi da brodo: non sono tutti uguali!!

Messaggio da ishetta » 4 nov 2012, 14:32

Zzz... ha scritto:Del resto i brodi classici, fatti in casa, si fanno proprio con gli scarti sia della carne che del pesce. In Spagna si trovano anche al supermercato le carcasse di pollo per fare il brodo, tanto per dirne una. E il pescivendolo mi impacchetta amorevolmente teste e schifezze varie del pesce per fare il brodino (che io poi a casa butto perché sono una pessima cuoca).
Ci sono anche qui e io le prendo. Anche per are il fumetto di pesce si usano gli scarti togliendo l'intestino.

Cmq anche io lo faccio in casa. Comviene anche economicamente. Lo faccio circa 1 volta l'anno e le cose hanno proprio un altro sapore.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Memina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 985
Iscritto il: 18 mar 2011, 18:02

Re: I dadi da brodo: non sono tutti uguali!!

Messaggio da Memina » 4 nov 2012, 17:30

Ma la proporzione verdure/sale quanto sarebbe?
E poi come lo conservate? Si può congelare?
15/02/2012, ore 05.26: è arrivata la nostra Principuzza dei sorrisi!
* I figli sono l'ultima occasione per diventare persone migliori *

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: I dadi da brodo: non sono tutti uguali!!

Messaggio da ishetta » 4 nov 2012, 17:32

INGREDIENTI: 15 foglie di salvia, 20 foglie di basilico, 2 rametti di rosmarino, 100g di prezzemolo, 2 carote, 1 cipolla grande, 1 zucchina, 1 cucchiaio di olio evo, 150g di sale grosso.

PROCEDIMENTO: Lavare tutte le verdure e tagliarle a tocchetti, mettere in padella con l'olio e un dito di acqua e far cuocere a fuoco basso per circa 30 minuti controllando che non bruci e girando di tanto in tanto. Mettere tutto nel frullatore aggiungere il sale grosso. Frullare fino a far diventare il tutto una crema abbastanza omogenea. Mettere in vasetti o piccoli contenitori. Io preferisco tenere un vasetto piccolo in frigo e il resto in freezer. Dal momento dell'apertura dura circa 6 mesi. Il corrispondente di un dado commerciale è di 1 cucchiaino da caffè.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Memina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 985
Iscritto il: 18 mar 2011, 18:02

Re: I dadi da brodo: non sono tutti uguali!!

Messaggio da Memina » 4 nov 2012, 17:36

Grazie Ish :-D Questa è molto facile. Ne ho trovate altre in Rete molto diverse...
ishetta ha scritto:Il corrispondente di un dado commerciale è di 1 cucchiaino da caffè.
Quindi la vaschetta del ghiaccio sarebbe sprecata perché ogni scomparto contiene ben più di un cucchiaino da caffè :domanda Come conservarlo in mono porzioni?
15/02/2012, ore 05.26: è arrivata la nostra Principuzza dei sorrisi!
* I figli sono l'ultima occasione per diventare persone migliori *

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: I dadi da brodo: non sono tutti uguali!!

Messaggio da ishetta » 4 nov 2012, 17:42

Memina ha scritto:Grazie Ish :-D Questa è molto facile. Ne ho trovate altre in Rete molto diverse...
ishetta ha scritto:Il corrispondente di un dado commerciale è di 1 cucchiaino da caffè.
Quindi la vaschetta del ghiaccio sarebbe sprecata perché ogni scomparto contiene ben più di un cucchiaino da caffè :domanda Come conservarlo in mono porzioni?
Sia in caso di prodotto scongelato che di sottovuoto da quando lo apri dura 6 mesi quindi non hai bisogno di monoporzioni. Basta non fare vasetti troppo grandi.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Memina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 985
Iscritto il: 18 mar 2011, 18:02

Re: I dadi da brodo: non sono tutti uguali!!

Messaggio da Memina » 4 nov 2012, 18:07

Ah OK, quindi come hai detto che fai tu :ok
15/02/2012, ore 05.26: è arrivata la nostra Principuzza dei sorrisi!
* I figli sono l'ultima occasione per diventare persone migliori *

Avatar utente
kappa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2906
Iscritto il: 3 set 2005, 12:22

Re: I dadi da brodo: non sono tutti uguali!!

Messaggio da kappa » 4 nov 2012, 20:12

Mamma,in Laura che schifo :x:
E chi lo compra + il dado star. Anche se io preferisco quello vegetale
kappa - Mamma con la toga
AURORA è nata il 1 aprile 2006 alle 4.20, peso 3.430, lunghezza 51cm - ANGELICA è nata il 18 agosto 2007 alle 17.16, peso 3.650, lunghezza 53 cm

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: I dadi da brodo: non sono tutti uguali!!

Messaggio da Boomie75 » 4 nov 2012, 22:28

scorciatoia :spiteful: : quando non ho tempo (o voglia di pulire tutte le verdure :fischia ) prendo una busta di minestrone congelato da 1 kg, ci butto 200 gr di sale ed un giro di olio, faccio cuocere tutto e omogeneizzo.
con queste dosi mi vengono circa 5 vasetti, li invaso bollenti così fanno il sottovuoto e poi li conservo in freezer, tanto non si congelano per via del sale e sono a posto per un bel po'.
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
kappa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2906
Iscritto il: 3 set 2005, 12:22

Re: I dadi da brodo: non sono tutti uguali!!

Messaggio da kappa » 4 nov 2012, 22:36

Boomie75 ha scritto:scorciatoia :spiteful: : quando non ho tempo (o voglia di pulire tutte le verdure :fischia ) prendo una busta di minestrone congelato da 1 kg, ci butto 200 gr di sale ed un giro di olio, faccio cuocere tutto e omogeneizzo.
con queste dosi mi vengono circa 5 vasetti, li invaso bollenti così fanno il sottovuoto e poi li conservo in freezer, tanto non si congelano per via del sale e sono a posto per un bel po'.
Interessante :perplesso

Ma vasetti da omo?
Da usare un po' x volta?
kappa - Mamma con la toga
AURORA è nata il 1 aprile 2006 alle 4.20, peso 3.430, lunghezza 51cm - ANGELICA è nata il 18 agosto 2007 alle 17.16, peso 3.650, lunghezza 53 cm

Avatar utente
marta73
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1448
Iscritto il: 24 mag 2005, 21:38

Re: I dadi da brodo: non sono tutti uguali!!

Messaggio da marta73 » 4 nov 2012, 22:54

Interessantissimo qs post. Io uso solo dado vegetale, perchè la carne in genere mi fa un po' senso, figuriamoci gli avanzi :freddo. Vorrei provare anch'io a farlo! Ma non ho capito bene come si conserva. Boomie in pratica vai a pescare quello che ti serve di volta in volta dal congelatore? Ho proprio una mezza busta di minestrone congelato, magari in qs giorni ci provo. Grazie :thank_you:
mamma di Greta e Giada nate il 3 maggio 2006

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: I dadi da brodo: non sono tutti uguali!!

Messaggio da ishetta » 4 nov 2012, 23:54

Boomie75 ha scritto:scorciatoia :spiteful: : quando non ho tempo (o voglia di pulire tutte le verdure :fischia ) prendo una busta di minestrone congelato da 1 kg, ci butto 200 gr di sale ed un giro di olio, faccio cuocere tutto e omogeneizzo.
con queste dosi mi vengono circa 5 vasetti, li invaso bollenti così fanno il sottovuoto e poi li conservo in freezer, tanto non si congelano per via del sale e sono a posto per un bel po'.
Fico. Ma non aggiungi aromi?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: I dadi da brodo: non sono tutti uguali!!

Messaggio da Boomie75 » 5 nov 2012, 8:34

Kappa vasetti non dell'omo, + grandi, tipo quelli del pesto già pronto o quelli del miele piccolo, con 1 kg di minestrone ne viene tanto infatti io di solito un po' lo regalo alle amiche, però congelato ti dura.
Marta se faccio pochi vasetti lo conservo in frigorifero, diversamente in freezer, non congela per via dell'alta % di sale ed è semplice da usare al bisogno.
Ishetta gli aromi ci sono già nel minestrone, in teoria dovresti guardare che il minestrone non abbia cavoli e broccoli, ma io non noto molta differenza neppure con quelli.

Vi metto la ricetta corretta:
- 1 kg di minestrone, lasciatelo scongelare (io non lo faccio quasi mai ma poi nel bimby aumento i tempi di cottura) e sminuzzate le verdure.
- 200 gr sale
- 100gr di olio evo
cuocere 30 minuti, poi quando è ancora caldo omogeneizzare il tutto.

invaso e capovolgo.
+ o meno vegono fuori 2 vasi grandi della nutella (quelli da 750 gr).

Appena torno vi scrivo invece la ricetta del dado che fa mia madre (non nel bimby) con le verdure fresche. :sorrisoo
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: I dadi da brodo: non sono tutti uguali!!

Messaggio da val978 » 5 nov 2012, 13:38

Poi lo so che in ogni caso il glutammato non fa benissimo, e c'è in entrambi, ma almeno è un sale vegetale e troppo schifo non me lo fa... basta usare con moderazione!
ma io tra le ossa zampe e scarti di animali, e il glutammato, non sono sicura che preferirei il glutammato.
comunque ho tagliato la testa al toro e il dado pronto in casa mia non entra più, me lo faccio da me :sorrisoo

le dosi che ho usato sono quelle di Boomie75, per quello vegetale.
Verdure: metto quelle base del soffritto (cipolla, carota, sedano, aglio) aggiungo quelle di stagione o quelle che capitano (zucca, funghi, anche secchi, zucchine, peperone poco perchè è forte, varie ed eventuali, no cavoli e famiglia) e tutti gli aromi che ho (salvia alloro basilico rosmarino prezzemolo, bacche di ginepro e chiodi di garofano, pochissimi)
Mi sono riproposta di provare anche quello di carne, sembra che la ricetta bimby (fattibile anche senza bimby) sia ottima.
faccio 2 o 3 vasetti, uno lo metto in frigo (dura 3 mesi) e gli altri in freezer (dura....boh...!). il conservante è...il sale!

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: I dadi da brodo: non sono tutti uguali!!

Messaggio da laura s » 5 nov 2012, 18:14

Boomie75 ha scritto:Kappa vasetti non dell'omo, + grandi, tipo quelli del pesto già pronto o quelli del miele piccolo, con 1 kg di minestrone ne viene tanto infatti io di solito un po' lo regalo alle amiche, però congelato ti dura.
Marta se faccio pochi vasetti lo conservo in frigorifero, diversamente in freezer, non congela per via dell'alta % di sale ed è semplice da usare al bisogno.
Ishetta gli aromi ci sono già nel minestrone, in teoria dovresti guardare che il minestrone non abbia cavoli e broccoli, ma io non noto molta differenza neppure con quelli.

Vi metto la ricetta corretta:
- 1 kg di minestrone, lasciatelo scongelare (io non lo faccio quasi mai ma poi nel bimby aumento i tempi di cottura) e sminuzzate le verdure.
- 200 gr sale
- 100gr di olio evo
cuocere 30 minuti, poi quando è ancora caldo omogeneizzare il tutto.

invaso e capovolgo.
+ o meno vegono fuori 2 vasi grandi della nutella (quelli da 750 gr).

Appena torno vi scrivo invece la ricetta del dado che fa mia madre (non nel bimby) con le verdure fresche. :sorrisoo
Interessante, ma non ho capito se lo cuoci in acqua o a secco, e se in acqua quanta ne metti??
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: I dadi da brodo: non sono tutti uguali!!

Messaggio da Boomie75 » 5 nov 2012, 19:46

Laura a secco! sia le verdure che il sale rilasciano acqua e non c'è bisogno di aggiungerla.
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
marta73
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1448
Iscritto il: 24 mag 2005, 21:38

Re: I dadi da brodo: non sono tutti uguali!!

Messaggio da marta73 » 5 nov 2012, 21:54

Ho provato a farlo usando la ricetta di Boomie ma ne ho fatto un quarto, così se non mi fosse venuto non avrei perso chissà che. Stasera l'ho già usato e mi é piaciuto molto :sorrisoo
Ora l'ho messo in frigorifero in un contenitore di plastica con il tappo. É conservato in modo corretto? Non avevo vasetti in vetro e a dire la verità non ho mai sterilizzato nulla. Per sterilizzare si deve mettere il vasetto di vetro in acqua bollente prima di versare il contenuto e poi basta? Oppure si deve mettere il vasetto,chiuso con il contenuto all'interno, in una pentola d'acqua che bolle? Grazie
mamma di Greta e Giada nate il 3 maggio 2006

Rispondi

Torna a “OGGI LO CHEF CONSIGLIA...”