GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

classe distratta maestre preoccupate

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
orata
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8502
Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05

classe distratta maestre preoccupate

Messaggio da orata » 3 nov 2012, 18:09

Siamo solo ad inizio Novembre e già ci sono problemi, inoltre siamo solo in seconda e già ci sentiamo dire queste cose...
Non vi dico le facce di noi mamme durante la riunione di qualche giorno fa, per lo stupore, tutte cadute dal pero e seriamente preoccupate.
Dunque, durante la riunione di inizio anno fatta settimana scorsa dove solitamente ci viene illustrato il programma, le regole... le maestre hanno parlato di tutto velocemente per arrivare al punto "comportamento classe".
C'è un grosso problema secondo loro, i bambini nonostante siano in seconda continuano ad essere distratti, disattenti, incapaci di mantenere l'attenzione, si fanno ripetere le cose in continuazione, non assimilano quello fatto durante la lezione, vola una mosca ed è un pretesto per interrompere la lezione, per giocherellare, ridere...
E stiamo parlando dei 3/4 della classe.
Loro sono seriamente preoccupate, insegnanti da molti anni, ben accreditate, non hanno quasi mai visto una classe così distratta.
Non riescono a capire se ciò dipende da problemi di comprensione quindi da valutare o se sono solo semplicemente ancora molto molto immaturi e non scolarizzati.
Addirittura hanno detto che sono intenzionate a chiamare una psicopedagogista per trovare il modo per farli stare attenti :urka
Come è possibile che a novembre non abbiamo ancora l'esperto di motoria e musica ma per questa situazione si ricorre addirittura ad un'esperta del comportamento...
Sarà davvero necessario?
Ovviamente noi incredule abbiamo chiesto se a casa dobbiamo intervenire in qualche modo, ma loro dicono che la situazione a casa è diversa non serve.
Io intanto, come tante altre mamme, chiedo un colloquio privato per capire se in quei 3/4 c'è pure mia figlia che già si è presa la romanzina appena tornata dalla riunione.
Anche se non ci fosse è un problema che interessa l'intera classe, perchè il programma rallenta.
Loro non sanno come fare, io mi chiedo.
Io ho pieno rispetto del loro lavoro e non discuto il loro insegnamento ma mi chiedo i metodi di una volta dove sono finiti??? Cioè se disturbi esci dalla classe, se ridi mentre parlo ti scrivi 50 volte a casa sul quaderno "non disturbo in classe", oppure note, oppure salti motoria, il genitore viene richiamato...
Sembra quasi abbiamo paura ad essere un pelino più severe e intanto i nostri figli prendono tutto sul gioco...
I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: classe distratta maestre preoccupate

Messaggio da ely66 » 3 nov 2012, 18:28

se la situazione a casa è diversa, cosa vi hanno fatto la ramanzina a far che???
tocca a loro attivare l'attenzione dei bambini, far si che assimilino e non si distraggano!!
se qualche (qualche!) bambino disturba devono intervenire loro, con i genitori.
ma se sono 3/4 della classe che sono distratti, hanno LORO qualche problema di applicazione del programma.
non è questione di tempi di una volta.
so che non ti consola, ma solo quest'anno finalmente anche altre mamme hanno detto agli insegnanti "tocca a voi insegnare a scuola, non a me a casa". io sono 4 anni che lo ribadisco.. :argh :argh
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: classe distratta maestre preoccupate

Messaggio da vale77 » 3 nov 2012, 20:11

orata ha scritto:Siamo solo ad inizio Novembre e già ci sono problemi, inoltre siamo solo in seconda e già ci sentiamo dire queste cose...
Non vi dico le facce di noi mamme durante la riunione di qualche giorno fa, per lo stupore, tutte cadute dal pero e seriamente preoccupate.
Dunque, durante la riunione di inizio anno fatta settimana scorsa dove solitamente ci viene illustrato il programma, le regole... le maestre hanno parlato di tutto velocemente per arrivare al punto "comportamento classe".
C'è un grosso problema secondo loro, i bambini nonostante siano in seconda continuano ad essere distratti, disattenti, incapaci di mantenere l'attenzione, si fanno ripetere le cose in continuazione, non assimilano quello fatto durante la lezione, vola una mosca ed è un pretesto per interrompere la lezione, per giocherellare, ridere...
E stiamo parlando dei 3/4 della classe.
Loro sono seriamente preoccupate, insegnanti da molti anni, ben accreditate, non hanno quasi mai visto una classe così distratta.
Non riescono a capire se ciò dipende da problemi di comprensione quindi da valutare o se sono solo semplicemente ancora molto molto immaturi e non scolarizzati.
Addirittura hanno detto che sono intenzionate a chiamare una psicopedagogista per trovare il modo per farli stare attenti :urka
Come è possibile che a novembre non abbiamo ancora l'esperto di motoria e musica ma per questa situazione si ricorre addirittura ad un'esperta del comportamento...
Sarà davvero necessario?
Ovviamente noi incredule abbiamo chiesto se a casa dobbiamo intervenire in qualche modo, ma loro dicono che la situazione a casa è diversa non serve.
Io intanto, come tante altre mamme, chiedo un colloquio privato per capire se in quei 3/4 c'è pure mia figlia che già si è presa la romanzina appena tornata dalla riunione.
Anche se non ci fosse è un problema che interessa l'intera classe, perchè il programma rallenta.
Loro non sanno come fare, io mi chiedo.
Io ho pieno rispetto del loro lavoro e non discuto il loro insegnamento ma mi chiedo i metodi di una volta dove sono finiti??? Cioè se disturbi esci dalla classe, se ridi mentre parlo ti scrivi 50 volte a casa sul quaderno "non disturbo in classe", oppure note, oppure salti motoria, il genitore viene richiamato...
Sembra quasi abbiamo paura ad essere un pelino più severe e intanto i nostri figli prendono tutto sul gioco...
parto dal presupposto che se i 3/4 della classe sono distattenti, forse sono disinteressati e sta alle maestre saperli interessare.
ma da quello che dici forse davvero non hanno mai avuto una classe così e francamente iul fatto che vogliano chiamare una psicopedagogista mi pare molto bello perchè significa che sono persone che hanno il coraggio di chiedere aiuto (merce rara tra le insegnanti che credono di sapere sempre tutto) e di mettersi in gioco.

ma volendo togliere la responsabilità alle insegnanti io credo che i metodi di una volta non servano a nulla.
anzi, non lo credo, lo so, perchè quando mi capita di utilizzarli coi miei non portano a niente.
mandarli fuori dalla classe è vietatissimo per ragioni di sorveglianza e sicurezza.
iul resto non serve a niente.
a volte, ammetto uso anche io qs metodi, quando ho bisogno di sedare un comportamento disturbante nell'immediato e non ho tempo di stare a discutere.
ma ti assicuro che nel lungo periodo non portano a nulla.

quindi credo che la strada che hanno scelto sia la migliore:farsi aiutare per cambiare prospettiva. :ok
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
orata
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8502
Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05

Re: classe distratta maestre preoccupate

Messaggio da orata » 3 nov 2012, 21:07

ELY non hanno fatto la romanzina era solo per avvisarci cosa hanno intenzione di fare, ma sono d'accordo con te che in effetti tocca a loro rendere la lezione interessante, sono loro le insegnanti..
Quello che più ci ha lasciati sorpresi è il fatto che noi non sapevamo niente e se la cosa è già in questi termini dovremmo per lo meno essere avvisati magari singolarmente.

VALE grazie per la tua esperienza, in effetti solo voi insegnanti in quell'ambiente sapete cosa ha più effetto.
certo la scelta dell'intervento dell'esperto è dimostrazione di interessamento verso la classe che devono crescere fino aala quinta.
I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: classe distratta maestre preoccupate

Messaggio da ely66 » 3 nov 2012, 22:41

una psicopedagogista mi pare molto bello perchè significa che sono persone che hanno il coraggio di chiedere aiuto (merce rara tra le insegnanti che credono di sapere sempre tutto) e di mettersi in gioco.
si questo è apprezzabile. ma io sono bastian contrario :fischia , vedo anche l'altro lato della medaglia: se la chiamano per scaricare le responsabilità? :buuu :argh

Orata credo che sarebbe stato più corretto avvisare almeno con un avviso o con chiamata singola e solo dopo al limite parlarne con tutti i genitori.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: classe distratta maestre preoccupate

Messaggio da lalat » 4 nov 2012, 22:16

orata ha scritto:Addirittura hanno detto che sono intenzionate a chiamare una psicopedagogista per trovare il modo per farli stare attenti :urka
Come è possibile che a novembre non abbiamo ancora l'esperto di motoria e musica ma per questa situazione si ricorre addirittura ad un'esperta del comportamento...
E non glielo avete fatto presente questo?
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
orata
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8502
Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05

Re: classe distratta maestre preoccupate

Messaggio da orata » 6 nov 2012, 15:16

LALAT in effetti no, ma consapevoli che sono due cose distinte. In effetti mi sono spiegata male.
Gli esperti di motoria e di musica vengono presi dopo approvazione del piano di diritto allo studio quindi se ci sono i dindini bene altrimenti cippalippa.
Mentre l'esperto che analizza le problematiche dei bambini è un progetto che passa gratuitamente la scuola e ovviamente è giusto anche farne buon uso.
I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)

Avatar utente
giorgy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21796
Iscritto il: 26 mag 2005, 17:18

Re: classe distratta maestre preoccupate

Messaggio da giorgy » 6 nov 2012, 17:51

scusate sono un pò di fretta e non ho letto le varie risposte. A me sembra che non sia colpa dei bambini, ma delle insegnanti che devono sapere attirare la loro attenzione.
ad esempio a noi la maestra, alla riunione, ci ha detto che la classe è + spenta rispetto all'anno scorso, ma che ci penserà lei a trovare strategie per rimetterli in riga. questo mi sembra un atteggiamento giusto!

se fosse il problema di 4-5-6 bambini è un conto, ma quasi tutti...
secondo me è la maestra che non li sa interessare, sarà noiosa e probabilmente non ha nemmeno autorità in classe.

magari però sbaglio. Io di solito tendo a dare la colpa ai bambini, ma in questo caso... boh mi pare strano!
Giorgy,mamma di Gloria (12/01/2005 ore 18.39- kg 3,380 per 50 cm) e Lorenzo (14/07/2008 ore 21.48 - kg 3.700 per 52 cm)

Avatar utente
gwyllion
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 388
Iscritto il: 20 lug 2012, 21:10

Re: classe distratta maestre preoccupate

Messaggio da gwyllion » 7 nov 2012, 9:46

Due anni fa ho conosciuto anche io una classe così.
MI ero proposta come catechista nel mio piccolo paese e c'era una seconda che nessuno aveva il coraggio di prendere. Io e mia cognata non ce la siamo lasciata sfuggire, l'abbiamo proprio voluta ed abbiamo cominciato un percorso con loro. Siamo venute a conoscenza che la classe a scuola era difficilissima da gestire, come dici tu si salvavano proprio 3 o 4 elementi su 20 bambini. Non riuscivano a stare fermi, parlavano in continuazione, attenzione zero e spesso anche comportamenti aggressivi, dispetti e litigate.
Siamo venute a conoscenza del fatto che le insegnanti uscivano fuori all'uscita ogni giorno per parlare con i genitori della grave situazione.
Io e mia cognata ci siamo messe d'impegno ma vi assicuro che la situazione era proprio quella. Certo, a catechismo abbiamo potuto adottare metodi che a scuola non si possono usare ( e in ogni caso li vedevamo un'ora a settimana, mica tutti i giorni). Abbiamo organizzato incontri ben strutturati e lasciavamo poco all'avventura per cercare di aiutarli a concentrarsi. Parlavamo ma facevamo loro molte domande per mantenere viva l'attenzione e li lasciavamo liberi di esprimersi. Anche i giochi erano molto strutturati e solo quando erano veramente calmi concedevamo qualche gioco libero all'aria aperta. Abbiamo anche dovuto dividerli in due gruppi perchè alcuni elementi facevano scintille tra loro e solo quando ogni singolo elemento ha fatto qualche passo avanti li abbiamo riuniti.
Nel corso dell'anno abbiamo visto tanti piccoli miglioramenti.
Ma l'anno dopo a scuola so che la situazione era invariata: anche loro hanno richiesto l'aiuto di una psicopedagoista. Non so bene com'è andata a finire. So che due o tre bambini sono dislessici e qualche altro ha problemi in famiglia. Sembra assurdo ma alcune classi raggruppano talmente tanti singoli problemi che l'insieme è una miscela esplosiva.

Quello che ci siamo sentite di dire noi alle mamme in uno dei vari incontri che abbiamo fatto è stato di non condannare questi bambini. In seconda elementare erano già bambini cattivi che non sarebbero arrivati da nessuna parte....sia a detta degli insegnanti che dei genitori (naturalmente non hanno usato quelle parole ma il succo era quello!).
Noi abbiamo suggerito disciplina, regole fisse ma anche tanto tanto amore. Cercare di parlare tanto e di premiarli anche per un solo piccolo passo avanti.
Quei bambini avevano davvero bisogno di essere convinti che anche loro erano bravi.
Non so se la tua situazione è questa ma mi sono sentita di raccontarti la mia esperienza.
Tanti :incrocini
Pixie 2006
Troll 2008

Avatar utente
orata
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8502
Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05

Re: classe distratta maestre preoccupate

Messaggio da orata » 7 nov 2012, 15:10

GIORGY anche noi ci chiediamo in continuazione se la maestra sa davvero fare il suo lavoro, ma su questo non ho molti dubbi perchè sono insegnanti di ruolo da tanti anni, hanno portato molto bene le classi alle medie (confermato dai professori), quindi questa cosa della maestra che non ci sa fare ci stranizza...

GWYLLION grazie per la tua esperienza, in effetti avete fatto un bel lavoro seppur il catechismo è una realtà breve e diversa. Comunque la classe non è da quanto abbiamo capito "difficille" non ci sono elementi aggressivi e maleducati ma semplicemente i 3/4 della classe prendono tutto come se fosse un gioco, distratti e disattenti ma non maleducati.
Ad esempio -forse l'ho scritto- vola una mosca fastidiosa e quello tenta di ucciderla, l'altro urla, l'altra ride... la minima cosa è sufficiente per distrarli.
Le consegne degli esercizi non sempre vengono capite ma questo non riescono a capire se per disattenzione o davvero incapacità...
I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)

Avatar utente
ANNINA
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1919
Iscritto il: 6 giu 2005, 20:57

Re: classe distratta maestre preoccupate

Messaggio da ANNINA » 8 nov 2012, 22:36

Orata...mi viene il dubbio che tua figlia sia in classe con il mio :risatina: ....identica riunione per noi....su 24 bambini se ne salvano 3-4.....però al contrario hanno detto che serve utilizzare dei metodi anche a casa ....che i genitori devono 'collaborare'...non hanno parlato poi di esperti....solo di bambini indisciplinati...che ridono e si distraggono con tutto ...delle maestre mi fido....l'unica cosa che non condivido è che dovrebbero fare i 'nomi' in modo che ogni genitore sappia dove aiutare il proprio figlio...comunque a novembre/dicembre ci saranno le riunioni individuali :incrocini
ANDREA,31gennaio 2006(3.670kg-52cm)

Matilde Irma,28 febbraio 2013(3.370kg-51cm)

75stefy
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 118
Iscritto il: 19 giu 2007, 16:01

Re: classe distratta maestre preoccupate

Messaggio da 75stefy » 10 nov 2012, 22:03

mah non ho capito la classe è distratta ma il rendimento c'è?
Nella classe di mia figlia si sono sempre lamentate del comportamento ma concludevano dicendo che la classe comunque apprendeva bene ...insomma loro sostenevano che se in classe ci fosse + tranquillità si lavorerebbe meglio,
il fatto che voi mamme siate cadute dal pero significa che i voti dei vari compiti in classe erano buoni... o comunque in linea con i risultati degli anni precedenti...

Avatar utente
orata
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8502
Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05

Re: classe distratta maestre preoccupate

Messaggio da orata » 12 nov 2012, 17:02

ANNINA ha scritto:Orata...mi viene il dubbio che tua figlia sia in classe con il mio :risatina: ....identica riunione per noi....su 24 bambini se ne salvano 3-4.....però al contrario hanno detto che serve utilizzare dei metodi anche a casa ....che i genitori devono 'collaborare'...non hanno parlato poi di esperti....solo di bambini indisciplinati...che ridono e si distraggono con tutto ...delle maestre mi fido....l'unica cosa che non condivido è che dovrebbero fare i 'nomi' in modo che ogni genitore sappia dove aiutare il proprio figlio...comunque a novembre/dicembre ci saranno le riunioni individuali :incrocini
per questo motivo noi siamo rimaste incredule perchè a casa non è mai arrivato nulla come castigo personale, nota sul diario, richiesta di incontro... quindi io mi sono sentita di chiedere un colloquio privato con le insegnanti, è domani pomeriggio :incrocini
Voglio capire se anche mia figlia rientra nei 3/4, e chiedere di nuovo se a casa posso fare qualche cosa. Ma se non fosse, questo non mi libera dal pensiero perchè ciò che ne risente è l'andamento generale della classe, il programma resta indietro, le lezioni sono disturbate.

STEFY il rendimento è basso così è stato detto, ma in generale. Non è proporzionale al comportamento, quindi non per forza quei bambini che si distraggono hanno sempre basso rendimento.
I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”