GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Bloccato
Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da mariangelac » 2 nov 2012, 7:15

:ahah
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da chicaluna » 2 nov 2012, 12:25

ottyx ha scritto:
pollon1975 ha scritto:
ottyx ha scritto:
mariangelac ha scritto:
ottyx ha scritto:Sulla diatriba grana/parmigiano sono un po' di parte :fischia :spiteful:
qual'è il migliore? Noi siamo ormai abituati al grana, il parmigiano nn lo gradiamo affatto.
In realtà la lavorazione è molto simile e le differenze sono minime.
Il parmigiano ha tempi di stagionatura più lunghi e non concede conservanti (il lisozoma che - appunto -deriva dalle proteine delle uova) per la conservazione del mangime delle mucche. Per il grana si usa il latte scremato per cui è più magro.
tenete conto che alcuni grana però non contengono lisozima. Uno di questi è il trentingrana, altrimenti anche all'esselunga si trova un grana (poco stagionato) senza conservanti, quindi lisozima
Da quanto avevo letto il conservante è usato per il mangime delle mucche, non direttamente nel prodotto.
Il consorzio del parmigiano ne vieta espressamente l'uso, mentre quello del grana padano lo permette (ma non è detto che venga usato).
E' comuqnue un conservante di origine animale e non chimica.
questo perchè le vacche destinate alla produzione di parmigiano possono mangiare solo alimenti vegetali (se no si scatenerebbero fermentazioni secondarie - come la butirrica ad es- che farebbe esplodere le forme). quelle invece destinate al grana padano possono mangiare sia animale che vegetale proprio perchè dopo vengono aggiunti componenti in grado di fermare queste fermentazioni. fino a qualche tempo fa veiniva largamente impiegata la formaldeide...ora è quasi in disuso.
tecnicamente e nutrizionalmente parlando non c'è paragone. mille volte meglio il parmigiano. poi ognuno va a suo gusto!
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da chicaluna » 2 nov 2012, 12:27

ragazze urge consiglio: chiara ha iniziato con tosse sabato scorso : era secca e sono partita subito con i puff...adesso è piena di catarro..abbandonati i puff però io avrei ESTREMA NECESSITA' che questo catarro se ne andasse entro martedì sera (mercoledi mattina ha programmata una risonanza ma chi me l'addormenta con sto catarro???). avete consigli eliminacatarro??? la mia pediatra è in ferie ho chiamato lo studio e mi hanno consigliato l'elixin...ma da quanto so impiega un po' a fare effetto...
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
magnolia77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2091
Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da magnolia77 » 2 nov 2012, 12:41

chicaluna ha scritto:ragazze urge consiglio: chiara ha iniziato con tosse sabato scorso : era secca e sono partita subito con i puff...adesso è piena di catarro..abbandonati i puff però io avrei ESTREMA NECESSITA' che questo catarro se ne andasse entro martedì sera (mercoledi mattina ha programmata una risonanza ma chi me l'addormenta con sto catarro???). avete consigli eliminacatarro??? la mia pediatra è in ferie ho chiamato lo studio e mi hanno consigliato l'elixin...ma da quanto so impiega un po' a fare effetto...
Guarda, io non sono una che spinge per i farmaci, anzi... però forse continurei ancora un po' con i puff (intendi di broncodilatatore, vero?), perché è più facile espellere il catarro.
Poi sciroppo grintuss che fluidifica e semmai qualche tisana calda (c'è proprio quella Grintuss).
Altrimenti falla ridere (mia figlia quando ride molto tira fuori tutto :risatina: ) e se sta bene portala in giro che se si muove e corre lo stesso sarà portata a tirar fuori.

:incrocini per la risonanza :cuore

Avatar utente
magnolia77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2091
Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da magnolia77 » 2 nov 2012, 12:44

ottyx ha scritto:Devo raccontarvi una cosa buffa che solo voi golline di questa sezione potete capire.

Stanotte ho sentito provenire dalla camera dei bambini un fischio continuo e soffocato..
mi sono alzata di scatto pronta ad afferrare il puff da fare ad Emma...
peccato fosse un gattino giocattolo cui si stavano scaricando le pile :che_dici :risatina:
Dovrebbero fare uno studio sui tempi di reazione delle mamme di bambini con problemi di asma & CO.

Dal sonno profondo al pronto intervento in 3 secondi! :risatina:

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da mariangelac » 2 nov 2012, 17:35

chicaluna ha scritto:
ottyx ha scritto:
pollon1975 ha scritto:
ottyx ha scritto:
mariangelac ha scritto:
ottyx ha scritto:Sulla diatriba grana/parmigiano sono un po' di parte :fischia :spiteful:
qual'è il migliore? Noi siamo ormai abituati al grana, il parmigiano nn lo gradiamo affatto.
In realtà la lavorazione è molto simile e le differenze sono minime.
Il parmigiano ha tempi di stagionatura più lunghi e non concede conservanti (il lisozoma che - appunto -deriva dalle proteine delle uova) per la conservazione del mangime delle mucche. Per il grana si usa il latte scremato per cui è più magro.
tenete conto che alcuni grana però non contengono lisozima. Uno di questi è il trentingrana, altrimenti anche all'esselunga si trova un grana (poco stagionato) senza conservanti, quindi lisozima
Da quanto avevo letto il conservante è usato per il mangime delle mucche, non direttamente nel prodotto.
Il consorzio del parmigiano ne vieta espressamente l'uso, mentre quello del grana padano lo permette (ma non è detto che venga usato).
E' comuqnue un conservante di origine animale e non chimica.
questo perchè le vacche destinate alla produzione di parmigiano possono mangiare solo alimenti vegetali (se no si scatenerebbero fermentazioni secondarie - come la butirrica ad es- che farebbe esplodere le forme). quelle invece destinate al grana padano possono mangiare sia animale che vegetale proprio perchè dopo vengono aggiunti componenti in grado di fermare queste fermentazioni. fino a qualche tempo fa veiniva largamente impiegata la formaldeide...ora è quasi in disuso.
tecnicamente e nutrizionalmente parlando non c'è paragone. mille volte meglio il parmigiano. poi ognuno va a suo gusto!
la formaldeide nel grana padano :urka :urka :urka :buuu mannaggia a me piaceva, il reggiano lo trovo pesante da digerire... ma a questo punto cambio!
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da ottyx » 2 nov 2012, 17:53

Chicaluna anch'io suggerisco Grintuss o Tolumar e lavaggi nasali.
Spero che la risonanza sia solo un controllo di routine :incrocini

PS. Come mai anche tu così esperta di parmigiano reggiano? :fischia
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da chicaluna » 2 nov 2012, 18:25

anche io di partenza pensavo di continuare con i puff ma al telefono dallo studio stamattina mi hanno detto che è inutile..boh..anche secondo me le facevano bene e si si sono di broncodilatatore.
provo con il grintuss...mi ma che palle...
la risonanza è di controllo per un problema che ha chiara al braccio (angiodisplasia.. in pratica un enorme emangioma) e la deve fare perchè il 13 dicembre devo portarla al gaslini e loro vogliono risonanza recente..il problema è che io l'appuntamento al gaslini l'ho preso ad aprile...e me l'hanno dato per il 13 dicembre, a parma la risonanza se salta questa per almeno un mese e mezzo non c'è posto (me lo hanno già detto :che_dici )e se mi tocca spostare genova chissa quando mi mandano :nonegiusto :nonegiusto
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da chicaluna » 2 nov 2012, 18:26

ottyx ha scritto:Chicaluna anch'io suggerisco Grintuss o Tolumar e lavaggi nasali.
Spero che la risonanza sia solo un controllo di routine :incrocini

PS. Come mai anche tu così esperta di parmigiano reggiano? :fischia
sono un tecnologo alimentare e sono di reggio emilia :fischia
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
magnolia77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2091
Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da magnolia77 » 2 nov 2012, 18:28

Falla bere tantissimo (se ci riesci), l'acqua è il miglior mucolitico e poi tante cose calde.
Facci sapere come va! :incrocini

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da chicaluna » 2 nov 2012, 18:59

bere beve...ma cazzarola invece che soffiare tira su e non c'è verso di farle sputare il catarro che le arriva in bocca quando tossisce....i lavaggi..se provo a farglieli me li spedisce dove non batte il sole.. :che_dici

comunque provo con tutti i vostri consigli! grazie siete come sempre preziose!
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
magnolia77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2091
Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da magnolia77 » 2 nov 2012, 19:34

chicaluna ha scritto:bere beve...ma cazzarola invece che soffiare tira su e non c'è verso di farle sputare il catarro che le arriva in bocca quando tossisce....i lavaggi..se provo a farglieli me li spedisce dove non batte il sole.. :che_dici

comunque provo con tutti i vostri consigli! grazie siete come sempre preziose!
Guarda, per i lavaggi mia figlia ha iniziato da 3 settimane circa a fasi alterne. Al massimo riesco a fare uno spruzzo per narice. In questi giorni l'abbiamo comunque dovuta tenere in due, ma è già un successo.
Se ce l'ha fatta mia figlia, c'è una speranza per tutti :risatina:
Io ho deciso che glieli faccio ogni giorno, anche quando sta bene, soprattutto a livello preventivo.
Poi da qui ad arrivare ai lavaggi veri stile Olfersia ce ne vuole ...

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da mariangelac » 2 nov 2012, 20:23

per i lavaggi avete provato con gli spruzzini di acqua di sirmione? Sono meno traumatici, io ho raggiunto il compromesso che se vogliono se li possono fare da soli, dopotutto c'è solo da spingere credo che possano farlo anche da piu piccini, provare non costa :incrocini
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da chicaluna » 2 nov 2012, 21:01

oh io non dico nulla eh...io soffro di sinusite e per me i lavaggi o con acqua di sirmione o anche solo con acqua e sale sarebbero manna dal cielo..ma non ja fo..oh ho provato eh!!1 ho rischiato di affogare! :fischia
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da mariangelac » 2 nov 2012, 21:11

chicaluna ha scritto:oh io non dico nulla eh...io soffro di sinusite e per me i lavaggi o con acqua di sirmione o anche solo con acqua e sale sarebbero manna dal cielo..ma non ja fo..oh ho provato eh!!1 ho rischiato di affogare! :fischia
non sono molto pratica, ma per capirci sono quegli spray che nebulizzano l'acqua? perche il lavaggio con la siringa l'ho provato anch'io E' TERRIBILE, ma il nebulizzatore è accettabilissimo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da chicaluna » 2 nov 2012, 21:13

io ho provato con la siringa e giuro stavo per morire!!!
spray non li conosco :pensieroso :pensieroso :pensieroso
buono a sapersi se esistono!!! :hi hi hi hi
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da mariangelac » 2 nov 2012, 21:18

Quella che sto usando ora è AcquaSal spray (acqua Salsobromoiodica naturale delle terme di Salsomaggiore), ma ce ne sono di tante marche, provali :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da ottyx » 2 nov 2012, 21:26

Emma gli spruzzini con l'acqua di Sirmione li fa da sola :urka

Chica della località avevo letto, della professione non sapevo... bello.
Una mia amica ha operato la figlia per un angioma al labbro a 6 anni. Hanno fatto un lavoro eccezionale.
MP per te sulla risonanza!
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
Deda
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18509
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:21

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da Deda » 3 nov 2012, 8:16

MAGNOLIAcome va???

OTTIX :ahah :ahah :ahah Come ti capisco!!! mi ci ritrovo!!!
chicaluna ha scritto:ragazze urge consiglio: chiara ha iniziato con tosse sabato scorso : era secca e sono partita subito con i puff...adesso è piena di catarro..abbandonati i puff però io avrei ESTREMA NECESSITA' che questo catarro se ne andasse entro martedì sera (mercoledi mattina ha programmata una risonanza ma chi me l'addormenta con sto catarro???). avete consigli eliminacatarro??? la mia pediatra è in ferie ho chiamato lo studio e mi hanno consigliato l'elixin...ma da quanto so impiega un po' a fare effetto...
prova con qualche aerosol!!! :ok
Lorenzo 28°04°2005Filippo 27°01°2010Chiara 15°06°2012
Papà, mi manchi davvero tanto...

Avatar utente
Deda
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18509
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:21

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da Deda » 3 nov 2012, 8:20

chicaluna ha scritto:bere beve...ma cazzarola invece che soffiare tira su e non c'è verso di farle sputare il catarro che le arriva in bocca quando tossisce....i lavaggi..se provo a farglieli me li spedisce dove non batte il sole.. :che_dici

comunque provo con tutti i vostri consigli! grazie siete come sempre preziose!
una volta che il catarro risale le vie respiratorie grazie alla tosse e arriva in bocca, anche se non lo sputa, non torna dei bronchi/polmoni ecc... perchè viene inghiottito ma va giu' per l'esofago e verrà digerito come se fosse cibo... :ok
Lorenzo 28°04°2005Filippo 27°01°2010Chiara 15°06°2012
Papà, mi manchi davvero tanto...

Bloccato

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”