GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
silegabi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1537
Iscritto il: 30 giu 2009, 16:39

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da silegabi » 2 nov 2012, 19:14

Cmq il mio era un dubbio da mamma. Perche come voi voglio il meglio x i miei figli. Tutto qui.
Bubi 2007Bibi 2010banni 2012

Avatar utente
silegabi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1537
Iscritto il: 30 giu 2009, 16:39

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da silegabi » 2 nov 2012, 19:16

E benissimo mi fa solo che piacere confrontarmi e capire che la lingua diversa e' una ricchezza e non un'ostacolo :sorrisoo
E' un forum e c si confronta! Beate voi che nn avete dubbi/ incertezze ecc.
Bubi 2007Bibi 2010banni 2012

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da leda71 » 21 nov 2012, 13:24

Adesso che abbiamo registrato ed archiviato il punto di vista di silegabi :che_dici , possimao continuare?

Io sabato ho open day dalle suore... ma solo perchè c'è una gollina che insegna li e quindi le do fiducia, ma noi non siamo religiosi, ne sposati ne i bimbi battezzati, che ce li mando a fare?
La scuola è solida di grande tradizione e pare ben organizzata

Da dicembre iniziano gli openday della pubblica
There must be some kind of way out of here ...

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da dottbaby » 21 nov 2012, 18:19

Leda, mi spiace continuare, ma volevo portare allìattenzione della sicumera di silegabi il fatto che i NOSTRI figli sono comunque potenzialmente stranieri da qualche parte...non pensi che sarebbe offensivo che un'altra mamma non volesse iscriversi alla scuola dei tuoi figli, ritenendo he ralentino il programma?

Io ho scelto di mandare mia figlia in una scuola straniera (ne ho la possibilità, abitando a pochi Km dal confine), nella sua classe (frequenta il terzo anno di asilo), su 23 bambini ci sono 6 italiani (sono stranieri, eh!), 1 russo (adottato, ma pur sempre straniero), 4 o 5 serbi, 2 rumeni e un paio di bosniaci...problemi? Nessuno, anche perché, se non avessi sentito i bimbi parlare con le loro mamme, nemmeno mi sarei mai accorta che non erano austriaci! Nelle altre classi ci sono un giapponese, dei turchi, bosniaci, l'anno scorso un bimbo filippino...non mi risulta sia mai stato un problema per le maestre. E tutte (anche quando il "problema" era di mia figlia) mi hanno assicurato che entro Natale parlano e capiscono (soprattutto grazie al fatto che, fra i 3 e 5-6 anni, le capacità di apprendimento della lingua sono al massimo livello) e così è stato, anche per i bimbi immigrati da due mesi (fantastico il piccolo russo: dopo un anno e mezzo parla dialetto meglio della mamma!).
Tra parentesi (metterei qua il link, ma non trovo iù l'articolo) la scuola elementare del paese è orgogliosa del fatto di accogliere fra i propri alunni bimbi stranieri come mia figlia, che pur non vivendo in Austria, né essendo di madrelingua (nessuno dei bimbi che io conosco e frequenta l'asilo o la scuola elementare lo è), studiano lì. Se un domani dovessi sentire una mamma o un papà fare su mia figlia commenti simili ai tuoi, credo mi arrabbierei non poco...e penso sfoggerei il mio migliore Hochdeutsch per mandarla/o a remare (posto che probabilmente, oltre tutto, si esprimerebbe in dialetto).

C'è una scena meravigliosa in un film di Fassbinder (non conosco il titolo in italiano, in tedesco è "Angst essen Seele auf"...Sbu, vienimi in aiuto), in cui il coprotagonista, visibilmente straniero nella Germania dei primi anni '70, va a fare spese per la moglie e il negoziante ostile fa finta di non capire cosa vuole, borbottandogli dietro che non sa nemmeno parlare tedesco....ebbene, lo fa in dialetto stretto! Se non è ignoranza questa...
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da leda71 » 21 nov 2012, 19:50

Dottbaby, con me sfondi una porta aperta :ok
per me le differenze sono un plus mentre essere avanti o indietro rispetto al programma, in 1a elemetare, mi fa sorridere.
io sto pensando ad una scuola bilingue per i miei figli non per tenerli (con la forza della retta) lontani dagli stranieri, ma per dargli una possibiltà in più in un mondo che tra 20 anni sarà globalizzato veramente.

spero quindi di capire bene che quando dici
"Se un domani dovessi sentire una mamma o un papà fare su mia figlia commenti simili ai tuoi, credo mi arrabbierei non poco"
ti riferisci a silegabi e non a me.
There must be some kind of way out of here ...

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da dottbaby » 22 nov 2012, 11:54

Si, si, Leda, scusa, non mi riferivo a te nella maniera più assoluta, ho scritto male. Ho scritto all'inizio "Leda, mi spiace continuare", perché tu sopra avevi scritto "Adesso che abbiamo registrato ed archiviato il punto di vista di silegabi, possiamo continuare?", il resto del "tu" era diretto a silegabi, ovviamente.
Ok, forse il mio sarà anche un punto di vista privilegiato, per tanti motivi che sarebbe troppo lungo spiegare, ma anche per me le differenze sono ricchezza, infatti sono stata molto felice quando Vittoria è riuscita a fare amicizia con il piccolo russo (così, lei gli insegna l'italiano -ce l'ha chiesto la mamma- e lui il carinziano :risatina: -ecco, questo lo eviterei volentieri...non sono un'amante dei dialetti) e le nostre uscite migliori con amichetti e genitori sono state quelle più "internazionali" ed è da morir dal ridere sentirci parlare...italiano, tedesco, inglese, giapponese, russo...tutto mescolato!
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da Topillo » 22 ott 2013, 16:22

riprendo questo post, perchè dopo Natale toccherà a me scegliere la primaria per la mia bimba grande.

Ne ho selezionate due, solo sulla base della comodità per me, e appena faranno l'open day, andrò a vederle ed eventualmente a parlare con il dirigente scolastico.

Ma, comodità a parte, quali cose dovrei chiedere, a quali dovrei stare attenta?
Premetto che non conosco nessuna mamma di bambino che frequenta queste scuole. O meglio, ne conosco di vista una, le ho chiesto, e lei mi ha risposto che la scuola era ok perchè "hanno appena imbiancato le classi".

:che_dici

Suggeritemi!
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da primomaggio » 22 ott 2013, 17:29

Io mi sono informata su quali erano le maestre che portavano fuori le quinte l'anno scorso, perché al 95% sarebbero state loro a prendere le prime.
Poi per me era importante che il bambino frequentasse nel quartiere dove abitiamo, anche se ad onor del vero, quando abbiamo scelto la casa attuale l'abbiamo fatto anche perché la scuola di questo istituto aveva una buona fama, quindi non è che mi sarei presa qualsiasi scuola purché di quartiere... La buona fama dell'istituto è data dalla dirigente, per anni ce n'è stata una molto in gamba e ha dato una impostazione molto buona all'interno della scuola. La scuola di mio figlio partecipa a vari progetti (sull'ecologia, sulla salute, ecc.), ha un'aula di inglese con un'insegnante per la lingua (un'altra gollina mi diceva pochi giorni fa che oggi ormai l'insegnamento della lingua è tornato nelle mani dell'insegnante unico/prevalente), una biblioteca molto ben fornita.
Tutto questo vicino a casa, in un quartiere residenziale, possiamo raggiungere la scuola con la pista ciclabile, questo vuol dire che quando sarà un po' più grande, mio figlio andrà a scuola da solo.
E avrà i compagni di scuola vicino a casa.

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da primomaggio » 22 ott 2013, 17:38

Dimenticavo: nella scuola fanno solo il modulo (29 ore settimanali, 5 giorni da 5 ore e il sabato 4) ma per le necessità all'interno della struttura è organizzato un doposcuola che è in gestione ad un'associazione che mi piace, animatori giovani e in gamba.

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da ottyx » 22 ott 2013, 21:23

Quoto i criteri di Primomaggio: vicinanza a casa e possibilità di raggiungere la struttura a piedi e buona fama della struttura.
Devo dire che il fatto che la scuola sia meno grande rispetto ad altre in zona (sono tre sezioni per classe) la rende poco caotica e aiuta a creare un ambiente famigliare.
Visto che hai una bimba piccola credo dovrai anche considerare gli eventuali spostamenti casa-lavoro-scuola-nonni e/o asilo.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da lalat » 22 ott 2013, 23:53

Considerando che la scuola italiana è situata al 24 posto nel mondo ... direi che scegliere in base alla pulizia delle aule e alla presenza della carta igienica è la cosa migliore. :hi hi hi hi
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da Topillo » 7 nov 2013, 21:26

lalat ha scritto:Considerando che la scuola italiana è situata al 24 posto nel mondo ... direi che scegliere in base alla pulizia delle aule e alla presenza della carta igienica è la cosa migliore. :hi hi hi hi
:impiccata:
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da Topillo » 7 nov 2013, 21:28

sì, il problema è sia la presenza della piccoletta, sia il fatto che io vivo e lavoro in due posti un po' distanti l'uno dall'altro. Ho trovato una terza scuola.... sabato inizia la maratona degli open day.

Io non sono fissata sulla scuola di quartiere, anzi, mi verrebbe forse più comodo averle entrambe vicine a dove lavoro, piuttosto che a dove vivo.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da mariangelac » 8 nov 2013, 6:06

Per quello che è il mio carattere l'unico criterio che mi ha guidato è quello di aver preso informazioni sulle insegnanti e aver valutato che il loro metodo didattico e il loro approccio con i bambini fosse come lo intendevo io. Direi che al momento le mie aspettative sono state ampiamente ripagate. Avevo una scuola elementare sotto casa, COMODISSIMA, ma l'ho scartata, e con il senno del poi avendo sentito da altre mamme cose assurde, ho fatto strabene!
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da paopao » 8 nov 2013, 11:25

Per la scelta della primaria mi sono fatta consigliare da un amico che lavorava nell'amministrazione di una primaria della mia città.
Lui mi ha detto che un buona scuola non lo fà una brava maestra, o perlomeno non solo; perchè anche la migliore maestra non chiude fuori la porta i problemi dell'ambiente in cui lavora.
Per cui mi consigliava una scuola dove ci fosse un buon grado di collaborazione e fiducia tra le parti: maestre, amministrazione, preside, dirigente scolastico.
Il consiglio di scegliere la scuola in base alle maestre anche se valido in via di principio da me non vale perchè gli spostamenti del corpo docente sono frequenti e non prevedibili; ma nel caso, sempre tenendo conto che una brava maestra in un contesto malato lavora male.

Altro fattore importante è l'esistesnza di spazi per la ricreazione ed il dopo pasto.
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da mariangelac » 8 nov 2013, 11:49

paopao ha scritto:Per la scelta della primaria mi sono fatta consigliare da un amico che lavorava nell'amministrazione di una primaria della mia città.
Lui mi ha detto che un buona scuola non lo fà una brava maestra, o perlomeno non solo; perchè anche la migliore maestra non chiude fuori la porta i problemi dell'ambiente in cui lavora.
Per cui mi consigliava una scuola dove ci fosse un buon grado di collaborazione e fiducia tra le parti: maestre, amministrazione, preside, dirigente scolastico.
Il consiglio di scegliere la scuola in base alle maestre anche se valido in via di principio da me non vale perchè gli spostamenti del corpo docente sono frequenti e non prevedibili; ma nel caso, sempre tenendo conto che una brava maestra in un contesto malato lavora male.

Altro fattore importante è l'esistesnza di spazi per la ricreazione ed il dopo pasto.
nel mio caso tutto il resto era già di ottima qualità in quanto una scuola che conoscevo bene perch ei miei frequentavano la materna. Però se il corpo docente (di ruolo) non avesse avuto certe caratteristiche per me fondamentali tutto il bellissimo contorno non sarebbe bastato, perche io di persone frustrate accanto ai miei figli non ce le voglio. Quindi ribadisco che per me il primo requisito valido devono averle le maestre, poi se c'è anche il resto ben venga.
Che poi basta leggere un po in giro anche sul forum e ti accorgi che di maestre fuori dalla grazia di dio ce ne sono tantissime.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da lalat » 8 nov 2013, 11:50

Pao Pao dice il giusto. E' principalmente il dirigente scolastico che da l'imprinting alla scuola e anche le maestre più volenterose, se non hanno stimoli da parte del dirigente e del consiglio di istituto, alla fine sono demotivate.
Posso fare l'esempio di Fabio che ora è in seconda e fa tempo pieno. Le maestre sono competenti e brave: sono attente ai possibili DSA, sono sempre aggiornate su nuovi metodi didattici, guardano i metodi al di fuori dell'italia ... ma i loro buoni propositi spesso si scontrano con l'indolenza del dirigente scolastico che vieta qualunque tipo di attività che possa essere di troppo disturbo.
Se le insegnanti hanno tutte un modo di insegnare aggiornato e competente è perché sono indirizzate da un bravo dirigente scolastico ... che magari c'è da molti anni e consolida un metodo di insegnamento decente.
Un sistema per valutare la scuola è anche quella di reperire info da internet. Se un dirigente organizza convegni sull'apprendimento, sui metodi pedagogici, etc ... è già un buon segno.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da Topillo » 8 nov 2013, 13:08

lalat ha scritto:Pao Pao dice il giusto. E' principalmente il dirigente scolastico che da l'imprinting alla scuola e anche le maestre più volenterose, se non hanno stimoli da parte del dirigente e del consiglio di istituto, alla fine sono demotivate.
Posso fare l'esempio di Fabio che ora è in seconda e fa tempo pieno. Le maestre sono competenti e brave: sono attente ai possibili DSA, sono sempre aggiornate su nuovi metodi didattici, guardano i metodi al di fuori dell'italia ... ma i loro buoni propositi spesso si scontrano con l'indolenza del dirigente scolastico che vieta qualunque tipo di attività che possa essere di troppo disturbo.
Se le insegnanti hanno tutte un modo di insegnare aggiornato e competente è perché sono indirizzate da un bravo dirigente scolastico ... che magari c'è da molti anni e consolida un metodo di insegnamento decente.
Un sistema per valutare la scuola è anche quella di reperire info da internet. Se un dirigente organizza convegni sull'apprendimento, sui metodi pedagogici, etc ... è già un buon segno.
questo mi interessa. Io ho guardato i siti delle scuole che ho preso in considerazione, ma questo aspetto non l'ho guardato. Metto anche questo nella lista e sono d'accordo sull'importanza del dirigente. :ok
:thank_you:
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da chiarasole » 8 nov 2013, 13:30

il/la dirigente e' importantissimo
quando abbiamo scelto la scuola per inostri figli, ormai 4 anni fa, c'era una direttrice a dir poco fantstica, e un corpo docenti ottimo
dall'anno scorso e' cambiata la direzione, vi dico solo che nonostante le maestre e i maestri ottimi abbiamo pensato di cambiare scuola perché ci stava facendo venire dei travasi di bile non indifferenti :che_dici
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da lalat » 8 nov 2013, 14:54

Infatti io sto valutando una scuola media che ha un dirigente impegnato nella ricerca sugli stili di apprendimento, sui metodi didattici, sul rapporto studio-lavoro, etc ...
Adesso abbiamo una dirigente che nel sito riportava gli esiti delle sue raccolte fondi per la beneficenza in africa :che_dici e se si fa una ricerca in rete si scopre che è impegnata in politica ... quindi tempo da dedicare alle problematiche della scuola non ne ha.
Però bisogna fare indagini perché ... comunque i dirigenti hanno quel bel modo di parlare da politici ... per cui ... anche se no fanno niente per l'istituto .... quando vai agli open day ti raccontano la supercaxxola ... e tu te la bevi :che_dici
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”