GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Disposizione banchi

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Disposizione banchi

Messaggio da ottyx » 2 nov 2012, 0:57

Una curiosità: come sono collocati i banchi nella vostra classe?
L'anno scorso da Emma c'era la classica disposizione a gruppi di due su più file, quindi coi bambini l'uno di fianco all'altro.
Quest'anno i banchi sono messi uno di fronte all'altro a gruppi di quattro diagonalmente rispetto alla maestra. I bambini in questo modo hanno un compagno di fianco e due di fronte. Metto una foto perchè non sono sicura di sapermi spiegare bene ECCOLA
Ho visto una disposizione simile in certi telefilm e documentari inglesi. Maestre, c'è un motivo (tipo collaborazione fra i compagni, maggiore visibilità delle insegnanti) o è una semplice questione di spazio? :perplesso
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Disposizione banchi

Messaggio da ottyx » 2 nov 2012, 2:05

PS. Rispetto alla foto sono messi in diagonale, nessuno è di spalle alla maestra.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Disposizione banchi

Messaggio da lalat » 2 nov 2012, 8:27

E chi ci entra in classe? :che_dici L'anno scorso erano messi in maniera diversa ogni settimana: a ferro di cavallo, a gruppi di 3 o 4, etc ... e pure i bambini giravano :risatina: Anche ai miei tempi facevamo questa cosa di spostare regolarmente i banchi. Quest'anno non lo so perché in classe non ci sono mai entrata :domanda
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
fulminata76
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9345
Iscritto il: 29 ott 2008, 16:09

Re: Disposizione banchi

Messaggio da fulminata76 » 2 nov 2012, 11:11

noi uno dietro l'altro diviso in 3 file. Nessuno a fianco.
Fulminata76 - Asya 03/08/2005 e Aurora 21/07/2011

mammaely
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 822
Iscritto il: 16 ago 2012, 14:40

Re: Disposizione banchi

Messaggio da mammaely » 2 nov 2012, 14:33

Da Irene (1a elementare) sono a ferro di cavallo, in centro c'è un gruppetto di 4 che son i bimbi "difficili" che cosi son piu' sotto controllo (difficili nel senso che son piu' vivaci, si alzano spesso ecc..)

Da Denise due a due , per tre file, un banco vicino alla cattedra del bimbo che ha il sostegno
Ely mamma di Denise 01/08/2003 Irene 24/06/2006 Manuel 03/03/2008 e dei miei due angioletti volati in cielo..sarete sempre con me..

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Disposizione banchi

Messaggio da sbu » 2 nov 2012, 14:42

da noi a 2 o a 3, altri disosizioni non sarebbero possibili pechè sono in 24, nella classe a modulo che sono in 19 sono a ferro di cavallo
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: Disposizione banchi

Messaggio da Dionaea » 2 nov 2012, 15:11

ottyx, a volte sono messi in un modo semplicemente perchè lo spazio è quel che è e non sono possibili altre soluzioni, oppure perchè i banchi "sono sempre stati così e così resteranno".

In altri casi invece, e mi permetto di dire che dovrebbe essere sempre così, la disposizione dei banchi riflette le metodologie didattiche dell'insegnante.
Se si lavora tanto per piccolo gruppo e si pratica una didattica improntata alla cooperazione vien da sè che la disposizione che c'è in classe di Emma è la più adeguata perchè i bambini sono già a gruppi.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
kappa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2906
Iscritto il: 3 set 2005, 12:22

Re: Disposizione banchi

Messaggio da kappa » 2 nov 2012, 15:33

Di fronte alla cattedra. In modo tradizionale.
kappa - Mamma con la toga
AURORA è nata il 1 aprile 2006 alle 4.20, peso 3.430, lunghezza 51cm - ANGELICA è nata il 18 agosto 2007 alle 17.16, peso 3.650, lunghezza 53 cm

Avatar utente
Maris
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5315
Iscritto il: 3 ott 2005, 21:18

Re: Disposizione banchi

Messaggio da Maris » 2 nov 2012, 22:43

Da noi cambiano spesso: a volte i banchi sono tutti staccati su più file, a volte sono a gruppi di due, a volte sono tutti attaccati su 2 file; anche i bambini cambiano di posto per legare di più e chiacchierare meno :ok
A. '06
Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido. (A. Einstein)

Avatar utente
giorgy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21796
Iscritto il: 26 mag 2005, 17:18

Re: Disposizione banchi

Messaggio da giorgy » 3 nov 2012, 16:54

kappa ha scritto:Di fronte alla cattedra. In modo tradizionale.
aggiungo però che alcuni sono uniti a due a due, altri sono singoli.
La maestra poi fa cambiare di banco ai bambini in modo che ognuno abbia la possibilità di stare in banco con qualcuno o solo, che abbiano vicini di banco diversi così che leghino bene tra loro.
Giorgy,mamma di Gloria (12/01/2005 ore 18.39- kg 3,380 per 50 cm) e Lorenzo (14/07/2008 ore 21.48 - kg 3.700 per 52 cm)

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: Disposizione banchi

Messaggio da vale77 » 3 nov 2012, 20:02

ottyx ha scritto:Una curiosità: come sono collocati i banchi nella vostra classe?
L'anno scorso da Emma c'era la classica disposizione a gruppi di due su più file, quindi coi bambini l'uno di fianco all'altro.
Quest'anno i banchi sono messi uno di fronte all'altro a gruppi di quattro diagonalmente rispetto alla maestra. I bambini in questo modo hanno un compagno di fianco e due di fronte. Metto una foto perchè non sono sicura di sapermi spiegare bene ECCOLA
Ho visto una disposizione simile in certi telefilm e documentari inglesi. Maestre, c'è un motivo (tipo collaborazione fra i compagni, maggiore visibilità delle insegnanti) o è una semplice questione di spazio? :perplesso

QUESTA DISPOSIZIONE MI PIACE MOLTO.
L'HO VISTA CONSIGLIATA IN DIVERSI LIBRI DI PEDAGOGIA.
(scusate lo stampato..)
parte dal presupposto che la maestra giri molto tra i banchi e le lezioni siano interattive.
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: Disposizione banchi

Messaggio da vale77 » 3 nov 2012, 20:05

da noi sono di fronte alla cattedra a gruppi di tre o di quattro.
sono 22 in una classe piccolissima :impiccata:
a me piacerebbe cambiare.
ma quando abbiamo provato quella di inglese li ha rimessi com'erano dicendo che con lei devono stare così..
magari ne parliamo... :che_dici
a ferro di cavallo non si può per motivi di sicurezza (ma personalizzando il ferro andrebbe benissimo :prr )
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
Viki
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3383
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:31

Re: Disposizione banchi

Messaggio da Viki » 5 nov 2012, 10:32

Da insegnante cerco sempre di posizionare i banchi a ferro di cavallo, magari aggiungendo qualche banco al centro se non riesco a farli stare tutti intorno. (Quest'anno ho 23 bambini)
Non è sicuramente una scelta casuale.
Non mi piace lo schieramento frontale alla maestra, perchè mi dà l'idea di una contrapposizione tra le due parti. Inoltre i bambini della terza/quarta fila non si vedono e non vedono bene.
A ferro di cavallo si accentua l'idea di stare tutti insieme, tutti si vedono in faccia ed è molto più stimolante quando si fanno discussioni e riflessioni comuni.
Io poi giro tantissimo tra i banchi e in questo modo arrivo bene da tutti.
Durante l'intervallo rimane un po' di spazio in mezzo per giocare. A volte usiamo lo spazio in mezzo durante le lezioni di musica o per sedersi per terra a parlare o ascoltare una storia, soprattutto quest'anno che sono in prima.

Mi piace anche la disposizione a gruppo, come quella mostrata da Ottyx, perchè aumenta la collaborazione e il senso di responsabilità verso i componenti del gruppo, ma non riesco mai a posizionare i banchi in modo che tutti vedano lavagna e maestra.

Unico aspetto negativo del ferro di cavallo è che chiacchierano di più, anche da un lato all'altro della classe!
A livello di sicurezza nessuno mi ha mai detto niente. L'importante che ci sia il passaggio per raggiungere la porta.
VIRNA, mamma di Elisa e Ilaria
ELISA (kg2,895-cm49) e ILARIA (kg2,735-cm47) sono nate il 29.12.'05 con TC a 36sett+6gg

Avatar utente
pallapunda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2397
Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49

Re: Disposizione banchi

Messaggio da pallapunda » 5 nov 2012, 10:37

Nella classe di mia figlia piccola (prima) : all'inizio come Viki, cioè ferro di cavallo con però altri banchi in mezzo, perchè i bimbi sono 18 e non ci stanno tutti intorno, poi hanno cmabiato e di nuovo file davanti alla cattedra.

Nella classe di mia figlia grande (terza): a isole come dice ottyx, ma le maestre hanno detto che ai bimbi questa disposzione non piace molto, quindi è possibile che ritornino alle file davanti alla cattedra come era fino all'anno scorso.
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)

Avatar utente
gloria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4668
Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57

Re: Disposizione banchi

Messaggio da gloria » 5 nov 2012, 12:34

ottyx ha scritto:Una curiosità: come sono collocati i banchi nella vostra classe?
L'anno scorso da Emma c'era la classica disposizione a gruppi di due su più file, quindi coi bambini l'uno di fianco all'altro.
Quest'anno i banchi sono messi uno di fronte all'altro a gruppi di quattro diagonalmente rispetto alla maestra. I bambini in questo modo hanno un compagno di fianco e due di fronte. Metto una foto perchè non sono sicura di sapermi spiegare bene ECCOLA
Ho visto una disposizione simile in certi telefilm e documentari inglesi. Maestre, c'è un motivo (tipo collaborazione fra i compagni, maggiore visibilità delle insegnanti) o è una semplice questione di spazio? :perplesso
mi piace molto...
lì per lì quando ho visto nella foto che alcuni bambini davano le spalle alla maestra e quindi anche alla lavagna non mi è piaciuta granchè perchè potrebbe essere un problema èer i bambini che sono di spalle, ma poi ho letto il tuo ps e allora mi sono convinta: mi piace... perchè facilita la collaborazione con i compagni...
ma magari aumenta anche la confusione e il chiacchericcio?
boh... in conclusione: mi piace ma la consiglierei dalla 3° elementare in poi quando la disciplina è acquisita abbastanza

in classe di mio figlio la disposizione è classica: file di fronte alla cattedra, a due o tre
sono in 25 e la classe è piccolissima, altre soluzioni non sarebbero possibili purtroppo
ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Disposizione banchi

Messaggio da ottyx » 5 nov 2012, 13:33

Gloria da quanto ho capito i gruppi sono studiati ad hoc dalle insegnanti in modo da equilibrare i chiacchieroni con i più tranquilli.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: Disposizione banchi

Messaggio da vale77 » 5 nov 2012, 13:52

oggi li ho messi a gruppi di 4
erano tutti felici :-D
e chiacchieravano un sacco :che_dici
ma quello, forse, è questione di abitudine.

li ho fatti lavorare a gruppi e hanno lavorato bene.

poi finite le mie 3 ore li ho rimessi come prima.

ma ho deciso che sperimenterò altri sistemi per posizionare i banchi :ok
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
gloria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4668
Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57

Re: Disposizione banchi

Messaggio da gloria » 5 nov 2012, 17:29

ottyx ha scritto:Gloria da quanto ho capito i gruppi sono studiati ad hoc dalle insegnanti in modo da equilibrare i chiacchieroni con i più tranquilli.
bello mi piace proprio
se la classe di mio figlio dovesse cambiare nei prossimi anni e quindi essere più grande consiglierò questa disposizione :ok
ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!

Avatar utente
Spes
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23853
Iscritto il: 25 set 2005, 0:30

Re: Disposizione banchi

Messaggio da Spes » 6 nov 2012, 18:23

qui 2 file classiche davanti alla cattedra, all'inizio uniti ora un pò staccati ma cambiano spesso compagni di banco, credo stiano studiando la disposizione ideale
OT vale ciao! quanto mi piacerebbe incontrare sulla ns via un'insegnante come te! ogni volta che ti leggo mi piaci sempre di +
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”