Ora mi segno i titoli che mi avete suggerito:
"Cecità" - Saramago
"La ragazza di nome Giulio" - Autore? - genere?
"come pietre nel fiume" - hursula hegi - genere?
"Freddy e Fredrika" - Autore? - genere?

Messaggio da cris_ga » 31 ott 2012, 21:54

Messaggio da sbu » 31 ott 2012, 22:19

Messaggio da sbu » 31 ott 2012, 22:20

Messaggio da sbu » 31 ott 2012, 22:22

Messaggio da luvemi » 31 ott 2012, 23:17
da quello che ho capito, murakami è un autore particolare, le sue opere sono spesso visionarie e surreali. i libri che ho letto io (tokio blues, la ragazza dello sputnik, after dark) sono in realtà i meno visionari e li ho scelti proprio per questo, perchè non amo troppo i voli di fantasia. se la tua amica ama la yoshimoto credo che potrebbe apprezzarli. tra l'altro a parte tokio blues gli altri sono due libretti.sbu ha scritto:di murakawi cosa suggerite? io ho cominciato tokio blues ma l'ho abbandonato perchè non reggo lo stile giapponese, ma volevo regalare un libro suo a una mia amica che adora banana yoshimoto proprio per lo stile del sol levante
è di milena milani, è un libro vecchio (anni 50? boh, non mi ricordo..), ma non si direbbe. è la storia di questa ragazzina di nome jules (appunto, giulio in francese), della sua crescita, del suo smarrimento. è un libro sull'incomunicabilità, sulla distanza. lei è un personaggio difficile da dimenticare, per me. all'epoca il libro fece scandalo, trattando anche l'approccio alla sessualità in maniera piuttosto esplicita.cris_ga ha scritto: "La ragazza di nome Giulio" - Autore? - genere?

Messaggio da LadyRock » 1 nov 2012, 17:03
Io lo sto ancora aspettando, mi è stato spedito 2 o 3 settimane fa...luvemi ha scritto:qualcuna prima citava 'la ragazza di nome giulio'. ecco, uno dei miei libri preferiti.

Messaggio da cris_ga » 1 nov 2012, 18:25
E' un "circolo" o meglio una riunione di appassionati di lettura. Ci vediamo una volta al mese, si suggerisce il titolo di un libro e lo si commenta insieme la volta dopo. Almeno in teoria, perché finora abbiamo fatto solo un incontro.sbu ha scritto:ma cos'è un club del libro?

Messaggio da cris_ga » 1 nov 2012, 18:26

Messaggio da phyd » 1 nov 2012, 19:24
luvemi ne ho parlato io, anche a me è piaciuto molto...l'ho letto 20 anni fa e spero di rileggerlo un giorno (anche se la storia la ricordo bene anch'io)luvemi ha scritto:qualcuna prima citava 'la ragazza di nome giulio'. ecco, uno dei miei libri preferiti. l'ho letto molti anni fa e mi è rimasto dentro a fuoco, me lo ricordo come l'avessi letto il mese scorso.

Messaggio da phyd » 1 nov 2012, 19:26

Messaggio da phyd » 1 nov 2012, 19:32

Messaggio da Deda » 2 nov 2012, 16:40
Ecco io arrivo a sera che mi lobotomizzo alla tv prima di andare a letto.... anche perchè a letto non posso leggere che perfino la lucina dà fastidio al marito che inizia istantaneamente a lamentarsi...LadyRock ha scritto:Non vedo più la TV e rubo le ore al sonno. Infatti ho delle invidiabili occhiaieDeda ha scritto:COME FATE A LEGGERE COSI' TANTO???LadyRock ha scritto:Finito Tokyo Decadence.
Avrei molte cose da dire, ma farei un monologo senza senso probabilmente.
Appena iniziato Cavalli servaggi del grande McCarthy, già mi piace.

Messaggio da yoga » 4 nov 2012, 0:11
Hai letto La Donna Abitata? Calza perfettamente con la descrizione del tuo generesbu ha scritto:come pietre nel fiume è il genere preferito da me ed Ema1: biografia di donna in un determinato contesto storico.

Messaggio da ValeBXL » 4 nov 2012, 11:10
Quanto mi ha fatto piangere quel libro.yoga ha scritto:Hai letto La Donna Abitata? Calza perfettamente con la descrizione del tuo generesbu ha scritto:come pietre nel fiume è il genere preferito da me ed Ema1: biografia di donna in un determinato contesto storico.![]()
Ora, sempre seguendo i consigli di ValeBXL, sto leggendo Meta' di un sole giallo: molto bello anche se triste (e' ambientato durante la guerra civile nigeriana degli anni 60).

Messaggio da Dionaea » 4 nov 2012, 11:17

Messaggio da sbu » 4 nov 2012, 14:29

Messaggio da sbu » 4 nov 2012, 14:32

Messaggio da LadyRock » 4 nov 2012, 18:08

Messaggio da YLeNia » 4 nov 2012, 19:33

Messaggio da Dionaea » 4 nov 2012, 19:48
Torna a “TV, LETTURE, HOBBY e TEMPO LIBERO”